PS4 Mafia Trilogy

ps4 retail
Pubblicità
6 minuti fa, Maelstorm ha scritto:

Ho letto che non ti da comunque il trofeo della classica perchè anche la gara va fatta interamente a classica e se tu passi a facile ti annulla il trofeo immediatamente, sono alla gara comunque e sto usando questo video ma facendo schifo nei giochi di guida non riesco nemmeno a finirla.  :asd:


I trofei restano, non vengono annullati (forse se sbloccati grazie a cheat), io l'ho completata a normale e il trofeo ce l'ho ancora. 

 
I trofei restano, non vengono annullati (forse se sbloccati grazie a cheat), io l'ho completata a normale e il trofeo ce l'ho ancora. 
Quello della classica non viene sbloccato se cambi la difficoltà durante la gara è stato detto oltre che da Powerpyx anche da altri youtuber, altrimenti con quel metodo non si sclerava in questo modo.  :unsisi:

 
Ci sono riuscito a vincere la gara a classica dopo innumerevoli tentativi ho tamponato il pilota dietro di me all'ultimo giro nel rettilineo finale mandandolo a sbattere contro il guardrail e così ho vinto :rickds: , soddisfazione immensa.  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I DLC (almeno quello di Joe) aggiungono qualcosa di importante o sono storie di contorno di cui si può fare a meno ? 
Quello di Joe è piuttosto divertente e spiega cosa accade al personaggio

dopo l'arresto di Vito.
Unico difetto è che han voluto aumentare la longevità del pacchetto con missioni "arcade" che sostanzialmente fungono da filler. Il DLC dura poco meno di 3 ore, di cui 1 ora e mezza sono missioni storia.

I 2 DLC di Jimmy sono tranquillamente saltabili visto che non vi è storia a parte nel prologo e nell'epilogo. Inoltre non sono canonici.

 
Ma che peccato che nel remake di Mafia 1 manchino completamente 

Le missioni di Luca Bertone che ti diceva le auto da andare a rubare per portarle al garage di Salieri, oltretutto lui stesso come nel gioco originale ti ringrazia e ti dice che vuole parlarti per sdebitarsi della vincita alla gara e invece niente c'e' solo la parte inedita in cui accompagnamo Paulie dal bordello.....

 
Ma che peccato che nel remake di Mafia 1 manchino completamente 

Le missioni di Luca Bertone che ti diceva le auto da andare a rubare per portarle al garage di Salieri, oltretutto lui stesso come nel gioco originale ti ringrazia e ti dice che vuole parlarti per sdebitarsi della vincita alla gara e invece niente c'e' solo la parte inedita in cui accompagnamo Paulie dal bordello.....
In realtà le missioni di Bertone ci sono. Semplicemente il gioco, al contrario dell'originale, non ti dice esplicitamente "vai da Luca" e le missioni non sono limitate a punti precisi della storia. Puoi persino completarle in modalità Fatti un giro, se preferisci.

Dovrebbero aggiungere una sorta di segnalino sulla mappa per indicare il garage di Bertone visto che diverse persone, non vedendo alcuna indicazione, danno per scontato che le missioni di recupero delle auto sono state tagliate ed elencano ingiustamente questo particolare tra i punti negativi del remake.

 
Ultima modifica:
In realtà le missioni di Bertone ci sono. Semplicemente il gioco, al contrario dell'originale, non ti dice esplicitamente "vai da Luca" e le missioni non sono limitate a punti precisi della storia. Puoi persino completarle in modalità Fatti un giro, se preferisci.

Dovrebbero aggiungere una sorta di segnalino sulla mappa per indicare il garage di Bertone visto che diverse persone, non vedendo alcuna indicazione, danno per scontato che le missioni di recupero delle auto sono state tagliate ed elencano ingiustamente questo particolare tra i punti negativi del remake.
E' l'errore che ho fatto io, pensavo le avessero tagliate, infatti durante le missioni della storia mi era capitato di vedere l'icona dell'officina di Luca Bertone. Lui stesso dopo la gara di auto aveva detto di passare da lui per dei lavoretti.

Si ma anche loro, nel 2020 metti un avviso con scritto per esempio:"Ricordati di passare da Luca Bertone, potrebbe avere delle missioni per te" o simili.

 
Gara vinta a classica inchiodando forte per affrontare la prima curva, per il resto le curve 2 e 3 son quelle dove recuperavo più terreno nei confronti di quelli davanti scalando toccando poco l'L2, la curva a Sx con ampio spazio con poca pressione di L2, subito dopo l'insegna bianco in alto del rettilineo in salita rilascio R2 e mezzo secondo dopo piccoli colpi di L2, di modo tale da sbandare e non essere impiantato nel rettilineo che porta alla chicane (sempre affrontata saltando pochissimo sul secondo cordolo (mi ha dato sempre un boost non indifferenze di velocità), le due curve successive sempre affrontate a piccoli colpi di L2 per evitare di sbandare e scalare aumentando i giri, la curva finale tutto gas fino al traguardo, con conseguente bloccaggio freni a metà del rettilineo tra la linea di partenza/arrivo e la prima curva.

Bloccaggio freni prima curva e piccoli ma ripetuti richiami ai freni per scalare in quelle successive per evitare di sbandare...

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà le missioni di Bertone ci sono. Semplicemente il gioco, al contrario dell'originale, non ti dice esplicitamente "vai da Luca" e le missioni non sono limitate a punti precisi della storia. Puoi persino completarle in modalità Fatti un giro, se preferisci.

Dovrebbero aggiungere una sorta di segnalino sulla mappa per indicare il garage di Bertone visto che diverse persone, non vedendo alcuna indicazione, danno per scontato che le missioni di recupero delle auto sono state tagliate ed elencano ingiustamente questo particolare tra i punti negativi del remake.
Ma quindi posso andarci anche alla fine di una delle missioni della storia da Bertone o solo in modalità in fatti in giro? ora sono al capitolo 11 appena iniziato.  :ahsisi:

Infatti mi sembrava assurdo tagliare completamente quelle missioni che d'accordo non portano avanti nulla della trama ma erano un simpatico diversivo della trama principale.  :unsisi:

Si ma anche loro, nel 2020 metti un avviso con scritto per esempio:"Ricordati di passare da Luca Bertone, potrebbe avere delle missioni per te" o simili.
Infatti anche io credevo non ci fossero proprio, se però posso farle appena finisco ad esempio la missione del capitolo 11 le inizio a fare subito o sennò aspetto di finire la storia e farle in fatti un giro.  :ahsisi:

 
Iniziato e fatto un 3 orette circa, che dire, mi ha letteralmente rapito. A livello di ambientazione/atmosfera, storia e personaggi è un lavoro impeccabile fino a questo momento, ti prende proprio e non vorresti mollarlo.

Il gameplay è buono, simile a quello del terzo capitolo che mi aveva lasciato un bel ricordo, e immagino sia migliorato rispetto l'origibale (che non ho giocato).

Per il resto si vede che comunque è un gioco di un'altra epoca rispetto ad adesso, come "open-world" e struttura missioni in particolare ma non lo trovo un difetto sinceramente. Modificarne la struttura avrebbe richiesto davvero un lavoro mastodontico, e chissà se non si rischiava di rovinare il resto (l'ow di mafia 3 non è esattamente una roba da ricordare :asd: )

Insomma bello bello davvero

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi un aiuto ma per l'opzione audio "gamma intervallo dinamico",io che uso le casse normali del televisore, cosa devo selezionare tra alta e bassa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono al capitolo 13 appena iniziato, quando potrò di nuovo girare a fine missione per tornare da Salieri e poter andare quindi da Luca Bertone? 

 
Sono al capitolo 13 appena iniziato, quando potrò di nuovo girare a fine missione per tornare da Salieri e poter andare quindi da Luca Bertone? 
Fai prima a completarle in Fatti un giro dopo la storia, così le puoi affrontare tutte in serie. Mi spiego meglio: le missioni si attivano raccogliendo delle cartoline appese in una bacheca nel garage di Bertone che indicano il luogo in cui è presente l'auto, ogni cartolina corrisponde ad un'auto da recuperare e queste diventano disponibili man mano che si prosegue nella storia (in totale sono 5). Se completi la storia prima di dedicarti a queste missioni puoi farle tutte di fila.

 
Ultima modifica:
Capitolo 17, finora ottimo remake, hanno rispettato molto fedelmente la storia del vecchio Mafia inserendo piccole parti aggiuntive che non stonano troppo con la trama principale, peccato che finora non ci siano missioni inedite rispetto al gioco del 2002, ma comunque Spoiler missione 16 

Ma quanto è bella la missione in cui devi uccidere Morello? La parte nell'aeroporto mi ha gasato da morire, e vedere Morello arso vivo e ucciso subito dopo da Tommy  da una grande soddisfazione per aver abbattuto il peggior nemico della famiglia Salieri.  :gab:

Fai prima a completarle in Fatti un giro dopo la storia, così le puoi affrontare tutte in serie. Mi spiego meglio: le missioni si attivano raccogliendo delle cartoline appese in una bacheca nel garage di Bertone che indicano il luogo in cui è presente l'auto, ogni cartolina corrisponde ad un'auto da recuperare e queste diventano disponibili man mano che si prosegue nella storia (in totale sono 5). Se completi la storia prima di dedicarti a queste missioni puoi farle tutte di fila.
Farò così ormai se ricordo bene il Mafia originale sono quasi a fine trama principale e farò quelle missioni subito dopo.  :unsisi:

 
Finito poco fa in difficoltà classica :gab: , bellissimo remake, il Mafia originale rimane uno dei miei videogiochi preferiti di sempre (l'ho giocato e finito almeno tre volte su pc nel corso dei vari anni dopo l'uscita) assieme a Metal Gear Solid e Assassin's Creed 2, il poter rivivere le avventure di Thomas Angelo mi ha emozionato moltissimo.

Mi aspettavo però delle missioni inedite sfruttando il fatto che è un remake ma va bene anche così, del resto è un titolo che si apre e si chiude con un finale perfetto.

Peccato che 

Il monologo finale di Tommy potevano lasciarlo e invece c'e' un piccolo monologo con lui ormai morente, e mi è dispiaciuto non fare il sopralluogo alla banca parte presente nel gioco originale.

Fantastico il fatto che stavolta i sicari di Tommy si capisce chiaramente che sono Vito e Joe e non due scagnozzi a caso, così la storia di Mafia si collega perfettamente a quella del secondo capitolo.  :unsisi:

 
Sto giocando al 2, ed è incredibile come dopo tutti questi anni quel gioco prende a schiaffoni il 90% titoli odierni simili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto giocando al 2, ed è incredibile come dopo tutti questi anni quel gioco prende a schiaffoni il 90% titoli odierni simili.
Ed immagina cosa sarebbe venuto fuori con uno sviluppo meno travagliato. La quantità di funzioni e materiale tagliato durante la fase di sviluppo è enorme.

Ad ogni modo è tra i miei titoli preferiti della settima gen.

 
Meraviglioso anche il secondo.

Per me la serie di Mafia (3 incluso) è una delle migliori, bellissima.

 
Il 3 lo inizio la settimana prossima, nonostante qualcosa, ne sto sentendo parlare sempre bene. L'ho iniziato un po' e subito mi ha suscitato una buona impressione.

 
Il 3 lo inizio la settimana prossima, nonostante qualcosa, ne sto sentendo parlare sempre bene. L'ho iniziato un po' e subito mi ha suscitato una buona impressione.
Pad alla mano il gunplay è ben fatto, il suo problema è che purtroppo è fin troppo annacquato con roba secondaria. Poi comunque i dlc erano carini (soprattutto il secondo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top