Magi - The Labyrinth of Magic | Star Comics | Netflix | Anime per Orient

Pubblicità
io sto vedendo or ora su netflix l'anime di sinbad, molto bello pure questo. Ho anche il fumetto ma non l'ho letto per mancanza di tempo

per quanto riguarda la serie madre aspetto con ansia una terza stagione e intanto devo leggermi il 26 in italiano...mi pare sto intorno al 260 capitolo...le scan le cercai in ita per un periodo ma nulla al che mi sono messo l'anima in pace e lo leggo a fumetto

contentissimo che si va verso il finale

meglio così che sputtanare tutto inutilmente o tirare avanti la brodaglia per anni come fanno alcuni noti :pffs:

da una parte sono contento che sia rimasto un manga/anime di semi nicchia nonostante è uno dei migliori in giro...almeno ripeto nn si fanno minchiate per i soldi pure qua

- - - Aggiornato - - -

Merita assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa trama è molto bella, l'obbiettivo finale è molto hyppante e tutta la storia del mondo ed il mondo stesso sono stupendi.

I personaggi non sono chissà quanto caratterizzati, ma sono tutti ottimi e funzionano bene, sia da soli che in sinergia tra loro.

Le fasi di combattimento sono piuttosto belle, ma secondo me il punto forte del manga sono la trama, le tematiche affrontate che molte volte sono serie e pesanti (in senso buono), e come dice Ema919 la parte poilitca e sociale con le varie differenze tra i paesi.

Lo stile dei disegni è un pò particolare e bisogna farci l'abitudine perchè non sono sempre chiarissimi, personalmente l'ho amato fin da subito. I "poteri" che hanno i personaggi poi sono troppo belli, a livello di design tra i miei preferiti di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

L'unica cosa è che a livello di sviluppo della trama non ricordo un momento boom dove iniziasse a decollare notevolmente, mi pare fosse ottima fin da subito e si sviluppasse comunque con un buon ritmo per tutta la storia :hmm: ma quì sono io che ho una pessima memoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
la parte iniziale è un po' lentina...

prima di arrivare a balbad
 
Ultima modifica da un moderatore:
la parte iniziale è un po' lentina...
prima di arrivare a balbad
Più ci penso più mi tornano in mente le cose. Vero che all'inizio

dopo aver conquistato il dungeon si erano separati. Si lì è stato un pò lento.
Comunque concordo, sono felice anche io che non si metta ad allungare troppo e vada dritto al finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io mi sa che la rilettura la faccio dal volume 21, la storia di

Solomon
l'ho sempre letta in ignlese e di fretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La serie di Simbad invece la devo recuperare praticamente tutta, avevo letto giusto i primi due numeri.

 
Ma, me lo sono immaginato o, l'anime è su Netflix? :morristend:
Ho fatto una ricerca veloce e qui da noi c'è solo The Adventure of Sinbad, mentre pare che su quello americano ci sia anche la serie principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma, me lo sono immaginato o, l'anime è su Netflix? :morristend:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
Solo lo spin off The Adventure of Sinbad, ma a titolo informativo se sei nel dubbio cerca nell'open post:ahsisi:

 
finito di vedere l'anime di sinbad...molto carino

ma in pratica è un introduzione a tutto :rickds:

chissà se faranno una seconda stagione? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto una ricerca veloce e qui da noi c'è solo The Adventure of Sinbad, mentre pare che su quello americano ci sia anche la serie principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Boh, allora nulla, lo passo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
letto pure il 26

mi pare sto intorno al cap 260

non è che mi stia proprio convincendo l'andazzo della storia dopo il mega flashback //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png

 
Ragazzi è una serie edita in Italia, parlare esplicitamente di scan è vietato e si rischiano cartellini!

 
Minchia quattro messaggi cancellati, ecco cosa succede quando fate arrabbiare Bloody Mari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oh, un topic su Magi anche in questo forum! Aggiungo anche il mio parere su questo interessante fumetto giapponese. Secondo me, un grande punto di forza di Magi è l'autrice, che ha un coraggio che pochi autori hanno, inserisce certe cose nella sua opera che raramente si vedono in un manga di questa tipologia. Come l'orrore della guerra e la violenza esplicita, per esempio (attenzione spoiler):

XAHxIRD.png
Ciò è evidente anche grazie al famoso "flashback", che ha letteralmente distrutto Magi nelle vendite (ben più di 100 mila copie in meno per volume), non perché è brutto, anzi, è la dimostrazione di quanto sia alta la qualità di questo fumetto, ma lei comunque se n'è fregata e ha pure allungato questo flashback.

E oltre a trattare tematiche come il razzismo, la disparità sociale, la guerra, il destino e diverse altre, si prende la briga di affrontarne anche di nuove per questo target, mai affrontate prima da uno shonen d'azione, come la politica o l'economia, sviluppate in modo assolutamente non superficiale e maturo, il che rende interessante il tutto anche per persone con tanta esperienza di letture alle spalle. È anche il primo "battle shonen" in assoluto a non avere "IL protagonista", perché Magi è un'opera completamente corale, non c'è un solo protagonista, e questo è un grande punto di forza (attenzione, sono consapevole che ci sono altri shonen con più protagonisti, come HxH o FMA, ma non è quello che intendo, in queste opere è EVIDENTE che il protagonista, nel vero senso del termine, è uno e uno solo, quindi non tutti vengono trattati allo stesso modo dagli autori, mentre in Magi non è così).

Ma il più grande pregio di Magi è la sceneggiatura. La scrittura e la progettazione della storia rasentano la perfezione, zero sbavature narrative, zero filler, zero forzature, ogni singolo elemento è pensato in anticipo e alla fine tutto torna. Per non parlare poi del world-building, che ritengo irraggiungibile. Non per niente Magi non è un battle shonen puro, è molto lontano da tale termine, è uno shonen story driven.

Da notare anche l'abbandono dei soliti trucchetti grafici nell'impaginazione delle tavole, per esempio queste due (attenzione spoiler):

Q7pvAio.jpg

QBZOgG5.jpg
Insomma, Magi è uno shonen atipico, profondo e maturo, tratta di politica e relazioni tra nazioni, trovatemi voi altri shonen che vi spiegano l'inflazione e tratta le stesse tematiche con quel livello di maturità.

 
Sono d'accordo su tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif gran bel commento.

 
Sono d'accordo su tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif gran bel commento.
Grazie! Magi lo seguono in pochi qui vedendo questo topic lol

 
Grazie! Magi lo seguono in pochi qui vedendo questo topic lol
Penso che purtroppo sia seguito poco in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
ad ottobre dovrebbe finire in patria.. come sta procedendo la storia..? vale la pena il recupero..?

io sono fermo al volume 4, anche se ho visto le due serie anime quindi come storia sono un po' più avanti..

 
ad ottobre dovrebbe finire in patria.. come sta procedendo la storia..? vale la pena il recupero..?io sono fermo al volume 4, anche se ho visto le due serie anime quindi come storia sono un po' più avanti..
No hai capito male, lo scorso ottobre è iniziato l'arco finale, che adesso è a metà.

Io sono fermo alla prima saga dopo l'anime ed è veramente bella. Poi mi sono spoilerato un paio di cose e sembrano altrettanto belle.

 
ad ottobre dovrebbe finire in patria.. come sta procedendo la storia..? vale la pena il recupero..?io sono fermo al volume 4, anche se ho visto le due serie anime quindi come storia sono un po' più avanti..
No, a fine settembre/inizio ottobre 2015 è iniziato l'arco finale e da pochissimo tempo è arrivato a metà, quindi è impossibile che finisca ad ottobre 2016. (Purtroppo ho visto siti che hanno riportato ottobre 2016 come fine del manga. Invece di fare informazione fanno disinformazione, assurdo.)

Anche se hai visto l'anime io ti consiglio di recuperare il manga perché ci sono differenze, è molto meno superficiale e ovviamente contiene più informazioni. Io non sono in pari con il Giappone al momento, ma ho letto anche una buona parte dell'arco finale. Secondo me la storia procede più che bene, forse è tra le migliori mai scritte se parliamo di shonen.

 
No, a fine settembre/inizio ottobre 2015 è iniziato l'arco finale e da pochissimo tempo è arrivato a metà, quindi è impossibile che finisca ad ottobre 2016. (Purtroppo ho visto siti che hanno riportato ottobre 2016 come fine del manga. Invece di fare informazione fanno disinformazione, assurdo.)
Condivido, c'è cascato persino Animeclick quando ha annunciato la falsa fine di Nisekoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Quando leggete che un manga "ha raggiunto il suo climax" o "è entrato nell'arco finale" non vuol dire assolutamente che è finito, anzi molto spesso tutt'altro (purtroppo o per fortuna) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top