UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma posso craftare roba con queste wildcards ? Un po come la dust di HS ? 

Allora molto probabile che farò sicuro un Aggro ( andrò di mono Red ) e un Midrange ( a scelta tra Selesnya Token e Golgari ) e un Esper control. 
Si', la differenza e' che sono divise per rarita' e non puoi distruggere le carte inutili dalla collezione.

Non c'e' un costo economico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbagliato, Valve guadagna sia dalle lootbox che dalle transazioni sul mercato: https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=6088-UDXM-7214&l=italian#steamfee
loro non guadagnano niente dalle transazioni in maniera diretta.

se io metto 100 euro sul portafoglio di steam e tu pure valve ha 200 euro.

se facciamo una transazione e valve prende 10 euro di tasse ha sempre 200 euro non 210.

il modo in cui ci guadagna è che indirettamente togliendo soldi dal mercato prima o poi qualche utente li reintrodurrà.

ma appunto gli interessa di più che avvengano tante piccole transazioni sempre piuttosto che una grossa che avviene di rado.

comunque mi ero scordato che era il topic di magic arena :asd:

parlando di arena qualcuno che gioca sempre mi sa dire una stima di ogni quanto si riesce a fare un draft?

 
Io ad ora mi sto cimentando nel constructed base e sono arrivato a 3 vittorie e 2 sconfitte. Sicuramente molto meglio poter usare i propri mazzi per affrontarlo piuttosto che la casualità enorme che c'è in Arena su HS.

 
Io ad ora mi sto cimentando nel constructed base e sono arrivato a 3 vittorie e 2 sconfitte. Sicuramente molto meglio poter usare i propri mazzi per affrontarlo piuttosto che la casualità enorme che c'è in Arena su HS.
Vabbe' HS fa completamente schifo almeno dal 2015.

 
Son titoli differenti nonostante il genere, di Magic sto davvero apprezzando la profondità (anchio da bambino giocai al cartaceo), la varietà infinità di carte e anche la sana dose di abilità richiesta più che della fortuna per vincere. 

Moltissime partite mi divertono proprio perchè niente è mai deciso fino all'ultimo turno, una pescata può far partire sinergie fantastiche.

 
Son titoli differenti nonostante il genere, di Magic sto davvero apprezzando la profondità (anchio da bambino giocai al cartaceo), la varietà infinità di carte e anche la sana dose di abilità richiesta più che della fortuna per vincere. 

Moltissime partite mi divertono proprio perchè niente è mai deciso fino all'ultimo turno, una pescata può far partire sinergie fantastiche.
Il genere e' lo stesso, Hearthstone ha ottenuto grande successo grazie al fatto di essere stato un pioniere nel genere e nell'aver creato immediatamente un contesto competitivo organizzato, ricco di chance. Poi il gioco non ha fatto altro che peggiorare nel corso degli anni . Magic e' sicuramente piu' tecnico e vario, molto piu' divertente nonostante comunque dei limiti storici delle regole, di bilanciamento e soprattutto di gestione delle risorse. Ci sono secondo me altri giochi al momento che sono piu' belli e meglio strutturati di Magic in un'ottica di gameplay ma la popolarita' di questo titolo e la sua importanza per wizards mi lascia credere che sara' l'unico competitor serio alla porcata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
parlando di arena qualcuno che gioca sempre mi sa dire una stima di ogni quanto si riesce a fare un draft?
Dipende dall'abilità del giocatore e da quanto tempo spende nel grindare oro. Prendendola molto tranquilla e facendo le quest quotidiane si ottiene il necessario in circa 5-7 giorni.

Poi da lì si aggiungono le gemme, che a seconda di come te la cavi possono permetterti di fare draft indefinitamente.

 
Ciao ragazzi mi date un consiglio per approcciarmi meglio al gioco. Mi spiego: Oltre al funzionamento in se per se del gioco che starà a me capire ed imparare, cosa mi conviene farci con i gold/gemme? Ho visto ci sono diverse espansioni, devo puntare a sbustarne una sola? Devo fare un mazzo mono-colore? Insomma cosa consigliate per uno alle prime armi..Grazie

 
Ciao ragazzi mi date un consiglio per approcciarmi meglio al gioco. Mi spiego: Oltre al funzionamento in se per se del gioco che starà a me capire ed imparare, cosa mi conviene farci con i gold/gemme? Ho visto ci sono diverse espansioni, devo puntare a sbustarne una sola? Devo fare un mazzo mono-colore? Insomma cosa consigliate per uno alle prime armi..Grazie
le espansioni prendi l'ultima uscita che è ravnica.

i mazzi monocolore sono rari in magic e in genere sono mazzi aggro rossi o verdi.

due colori è lo standard soprattutto ora che è uscito ravnica che si basa sulle coppie di colori.

 
Ciao ragazzi mi date un consiglio per approcciarmi meglio al gioco. Mi spiego: Oltre al funzionamento in se per se del gioco che starà a me capire ed imparare, cosa mi conviene farci con i gold/gemme? Ho visto ci sono diverse espansioni, devo puntare a sbustarne una sola? Devo fare un mazzo mono-colore? Insomma cosa consigliate per uno alle prime armi..Grazie
Il gold all'inizio ti conviene usarlo per comprare buste o fare draft, quest'ultima ti consiglio di provarla almeno una volta perché se ti piace/sei abile può darti le migliori ricompense.

Quando avrai un deck sufficientemente competitivo vorrai salvare un po' di oro per partecipare ad eventi di vario tipo (competitive constructed, ecc.), che ti permettono di farmare ulteriore oro e carte. Le gemme usale solo per fare draft o sealed, spenderle sui pacchetti non è assolutamente conveniente in termine di costi.

Adesso ti conviene puntare su Ravnica perché ha delle ottime carte e ti garantiscono la maggiore longevità possibile (i set ruotano fuori dal formato standard ogni tot tempo).

Ci sono due ottimi mazzi monocolore budget al momento, che sono cheap e molto potenti: mono red e mono blue.

Queste sono le liste da cui puoi prendere ispirazione:

https://mtgarena.pro/decks/mono-blue-tempo-cheaper/

https://mtgarena.pro/decks/budget-mono-red-steamkin-2/

Mono red si basa tutto sull'andare face e stanca molto in fretta, mono blue è decisamente più interessante visto che richiede di pensare un minimo  :asd:

Ci sono molti altri deck da poter costruire ma si basano normalmente su troppe rare/mitiche per essere all'immediata portata di un f2p/semi-f2p, quindi almeno che non odi usare deck meta sarebbe meglio puntare su uno di questi due all'inizio.

 
Ultima modifica:
Ok, vi ringrazio entrambi. Chiedo un altra cosa che mi è poco chiara: c'è un modo per velocizzare la costruzione di quei deck o devo aspettare e sbustare le buste fino a che non avrò collezionato le carte adatte?Nel frattempo con quale mazzo base posso partire?

 
Ok, vi ringrazio entrambi. Chiedo un altra cosa che mi è poco chiara: c'è un modo per velocizzare la costruzione di quei deck o devo aspettare e sbustare le buste fino a che non avrò collezionato le carte adatte?Nel frattempo con quale mazzo base posso partire?
Alcune copie delle carte le ottieni dai mazzi precostruiti che ti vengono regalati completando le missioni giornaliere (specialmente per il deck mono blu). Per il resto dovrai usare le wildcard, dei token che si trovano casualmente nei pacchetti (oltre che conferiti ogni tot buste aperte): questi ti permettono di craftare qualsiasi carta della corrispondente rarità (es. wildcard rara=carta rara a tua scelta).

I mazzi base monocolore sono tremendi, non ti consiglio di utilizzarli. Quelli dual color che ti vengono regalati dalle quest quotidiane invece sono più o meno tutti decenti.

 
Ultima modifica:
Alcune copie delle carte le ottieni dai mazzi precostruiti che ti vengono regalati completando le missioni giornaliere (specialmente per il deck mono blu). Per il resto dovrai usare le wildcard, dei token che si trovano casualmente nei pacchetti (oltre che conferiti ogni tot buste aperte): questi ti permettono di craftare qualsiasi carta della corrispondente rarità (es. wildcard rara=carta rara a tua scelta).

I mazzi base monocolore sono tremendi, non ti consiglio di utilizzarli. Quelli dual color che ti vengono regalati dalle quest quotidiane invece sono più o meno tutti decenti.
Grazie, adesso è tutto più chiaro ;)

 
Il gold all'inizio ti conviene usarlo per comprare buste o fare draft, quest'ultima ti consiglio di provarla almeno una volta perché se ti piace/sei abile può darti le migliori ricompense.

Quando avrai un deck sufficientemente competitivo vorrai salvare un po' di oro per partecipare ad eventi di vario tipo (competitive constructed, ecc.), che ti permettono di farmare ulteriore oro e carte. Le gemme usale solo per fare draft o sealed, spenderle sui pacchetti non è assolutamente conveniente in termine di costi.

Adesso ti conviene puntare su Ravnica perché ha delle ottime carte e ti garantiscono la maggiore longevità possibile (i set ruotano fuori dal formato standard ogni tot tempo).

Ci sono due ottimi mazzi monocolore budget al momento, che sono cheap e molto potenti: mono red e mono blue.

Queste sono le liste da cui puoi prendere ispirazione:

https://mtgarena.pro/decks/mono-blue-tempo-cheaper/

https://mtgarena.pro/decks/budget-mono-red-steamkin-2/

Mono red si basa tutto sull'andare face e stanca molto in fretta, mono blue è decisamente più interessante visto che richiede di pensare un minimo  :asd:

Ci sono molti altri deck da poter costruire ma si basano normalmente su troppe rare/mitiche per essere all'immediata portata di un f2p/semi-f2p, quindi almeno che non odi usare deck meta sarebbe meglio puntare su uno di questi due all'inizio.
La lista che hai postato di monored non mi piace, meglio togliere un risk factor e un wizard's lightning per giocare 2 rekindling phoenix.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando ruoteranno ancora le espansioni nello standard ? Qualche mese con questo meta ce l’abbiamo ancora o l’uscita/entrata di qualche espansione è imminente?

 
Quando ruoteranno ancora le espansioni nello standard ? Qualche mese con questo meta ce l’abbiamo ancora o l’uscita/entrata di qualche espansione è imminente?
Lo hanno appena ruotato: fuori kala e amonkhet blocks.

Il meta è abbastanza instabile e nessun deck fra quelli usciti mi convince pienamente anche se monored, jeskai e stompy sono sicuramente molto forti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo hanno appena ruotato: fuori kala e amonkhet blocks.

Il meta è abbastanza instabile e nessun deck fra quelli usciti mi convince pienamente anche se monored, jeskai e stompy sono sicuramente molto forti.
Ma lo ruotano ogni quanto ? 6 mesi ? O meno ? Visto che non so nulla su quello che faranno quando le carte ruoteranno fuori dallo standard vorrei capire quanto ci posso giocare con quelle che sto faticosamente farmando

 
Ma lo ruotano ogni quanto ? 6 mesi ? O meno ? Visto che non so nulla su quello che faranno quando le carte ruoteranno fuori dallo standard vorrei capire quanto ci posso giocare con quelle che sto faticosamente farmando
Credo ogni 2 anni al momento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non so se montarmi un midrange golgari o un dimir control usando tutte le risorse che ho .... jeskai, grixis e boros son troppo costosi visto anche quello che ho sbustato 

 
non so se montarmi un midrange golgari o un dimir control usando tutte le risorse che ho .... jeskai, grixis e boros son troppo costosi visto anche quello che ho sbustato 
fatti semplicemente mazzi for fun. usare tutte le risorse per farsi dei mazzi ora è uno spreco visto che si deve ancora creare il meta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top