UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me ci sono diversi segnali che fanno pensare a un ridimensionamento del cartaceo e dell'inserimento di un full modern in arena:

- Dati finanziari dell'on paper del 2017 pessimi, si dice che il 2018 sia andato meglio per Magic ma molto del merito sarebbe da attribuire ad Arena

- Split del prize pool

- Ultimate Masters ha un'expected value di $387 per box, sostanzialmente c'e' uno spread di $127 sul prezzo a cui e' possibile acquisire il prodotto, $50 rispetto al MSRP. Possiamo convenire che gli EV siano volatili e che la rinnovata disponibilita' di alcune carte fara' crollare i valori(come gia' sta succedendo) ma non avevano mai creato un set con un differenziale cosi' alto e non avrebbe senso a meno che non decidano di inserire anche Modern sulla piattaforma e di fatto sfruttare quest'ultimo cash grab, difatti hanno detto che non faranno reprint sets per molto tempo.

Io fossi in una persona con una collezione ancora interessante, venderei tutto il prima possibile. Con Arena bypassano i distributori, i costi di stampa e il mercato secondario, inoltre costringeranno tutti i pro che avevano una collezione su MTGO a spendere soldi per ricostruirsi gli stessi decks in Modern. Per me ad Ottobre 2018 avremo il nuovo formato.
Per ricreare il formato modern in Arena dovrebbero, al netto dei set già pronti, ricreare tipo 54 set in pochi mesi, stando al contempo in paro con i set futuri. Un obiettivo praticamente impossibile per un team che già impiega enormi periodi di tempo per cose semplici come l'inserimento delle partite fra amici o modalità alternative.

Poi sinceramente non vedo perché Hasbro dovrebbe voler mettere la pietra tombale su un business enorme come quello cartaceo per puntare su un gioco digitale che non sta avendo un grandissimo successo di pubblico, e che è molto lontano dai livelli di Hearthstone (che è già in flessione da un po' di tempo). Senza contare poi l'esistenza dell'altra gallina dalla uova d'oro che è Magic online, che è praticamente il corrispettivo digitale del cartaceo.

Non mi pare sensato da un punto di vista di strategia aziendale. Arena alla fine è più un esperimento alla Magic Duel per attirare un differente tipo di pubblico: uno legato più ai videogiochi e che magari non ha la possibilità o l'interesse di spendere centinaia di euro in carte per competere.

Infatti non mi pare che Arena sia stato in grado di inglobare i giocatori cartacei e di MTGO, il che dimostra secondo me che non vi è una sovrapposizione fra i due tipi di pubblico.

 
Ultima modifica:
Per ricreare il formato modern in Arena dovrebbero, al netto dei set già pronti, ricreare tipo 54 set in pochi mesi, stando al contempo in paro con i set futuri. Un obiettivo praticamente impossibile per un team che già impiega enormi periodi di tempo per cose semplici come l'inserimento delle partite fra amici o modalità alternative.

Poi sinceramente non vedo perché Hasbro dovrebbe voler mettere la pietra tombale su un business enorme come quello cartaceo per puntare su un gioco digitale che non sta avendo un grandissimo successo di pubblico, e che è molto lontano dai livelli di Hearthstone (che è già in flessione da un po' di tempo). Senza contare poi l'esistenza dell'altra gallina dalla uova d'oro che è Magic online, che è praticamente il corrispettivo digitale del cartaceo.

Non mi pare sensato da un punto di vista di strategia aziendale. Arena alla fine è più un esperimento alla Magic Duel per attirare un differente tipo di pubblico: uno legato più ai videogiochi e che magari non ha la possibilità o l'interesse di spendere centinaia di euro in carte per competere.

Infatti non mi pare che Arena sia stato in grado di inglobare i giocatori cartacei e di MTGO, il che dimostra secondo me che non vi è una sovrapposizione fra i due tipi di pubblico.
Dei 3 paragrafi che hai citato sono parzialmente d'accordo solo con il primo, dividero' in punti perche' hai messo molta carne al fuoco(e mosso anche delle critiche intelligenti, come spesso ti compete) e a mio avviso vale la pena di analizzare la situazione:

1 - E' vero che ricreare tanti set potrebbe essere un lavoro massiccio, ma chi dice che debbano ristampare tutto? Quante sono le carte effettivamente utilizzate nel meta di Modern? Gli basterebbe creare un Magic Arena Modern booster pack a 3000 gold a pacco per coprire il meta realisticamente. Ne potrebbero fare 2 o 3, non sarebbe troppo difficile e capitalizzerebbero sui whales che ovviamente si inietteranno del cianuro dopo qualche mese di standard, che a mio avviso e' un formato oltremodo noioso. Se non ricordo male poi, le carte di Kaladesh erano molto meno caratterizzate da animazioni che non quelle di Amonkhet o Ixalan block. 

2 -  Magic Arena in realta' sta avendo grande successo per essere un titolo dove le serie competitive non sono ancora cominciate. Arriva spesso a picchi di 10-15k viewers in giorni senza competizioni nonostante un meta cancerogeno e l'assenza di tornei competitivi. Adesso e' andato un po' in bounce down perche' HS ha rilasciato una nuova espansione ed Artifact e' appena uscito, ma quando ci sono degli eventi su cartaceo I viewers superano anche i 40,000. Nessun altro gioco di carte ha raggiunto questi numeri nel medio termine oltre ad HS e il circuito competitivo e' stato appena annunciato. Certamente il cartaceo restera' in voga ancora per molto tempo, ma ormai credo che Hasbro stia spostando la sua strategia sui collezionisti(aka investitori) anziche' sui giocatori, basti vedere cosa sta avvenendo ai Grand Prix:





3) MTGO non e' mai stato popolare quanto Arena e sicuramente ha subito un brutto colpo dai recenti annunci, basti vedere cosa sta avvenendo alle collezioni di tutti gli utenti:

https://www.channelfireball.com/articles/mtg-arena-is-killing-magic-online/

pic-2.jpg
[/IMG]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dei 3 paragrafi che hai citato sono parzialmente d'accordo solo con il primo, dividero' in punti perche' hai messo molta carne al fuoco(e mosso anche delle critiche intelligenti, come spesso ti compete) e a mio avviso vale la pena di analizzare la situazione:

1 - E' vero che ricreare tanti set potrebbe essere un lavoro massiccio, ma chi dice che debbano ristampare tutto? Quante sono le carte effettivamente utilizzate nel meta di Modern? Gli basterebbe creare un Magic Arena Modern booster pack a 3000 gold a pacco per coprire il meta realisticamente.


ma stai scherzando? :asd:

chi giocherebbe a una roba del genere?

si chiamano formati eternal perchè durano in eterno e tu vuoi rilasciare solo le carte meta che girano in un certo periodo?

il meta di ora non è quello di anni fa e non è quello che ci sarà tra anni

che succede se rilasciano una carta che sinergizza con roba che non è stata messa nel formato perchè al tempo non era in meta?

oltre al fatto che è una roba di una noia mortale praticamente stai uccidendo la sperimentazione e costringendo tutti a giocare solo mazzi meta senza neanche la possibilità di cambiare il meta perchè non ci sono le carte.

va praticamente contro tutto quello su cui si basano i giochi di carte.

 
ma stai scherzando? :asd:

chi giocherebbe a una roba del genere?

si chiamano formati eternal perchè durano in eterno e tu vuoi rilasciare solo le carte meta che girano in un certo periodo?

il meta di ora non è quello di anni fa e non è quello che ci sarà tra anni

che succede se rilasciano una carta che sinergizza con roba che non è stata messa nel formato perchè al tempo non era in meta?

oltre al fatto che è una roba di una noia mortale praticamente stai uccidendo la sperimentazione e costringendo tutti a giocare solo mazzi meta senza neanche la possibilità di cambiare il meta perchè non ci sono le carte.

 

va praticamente contro tutto quello su cui si basano i giochi di carte.
Vabbe' ma realisticamente la sperimentazione in Modern deriva dal fatto che uno Jund o uno Humans costino piu' di $1000 e oggettivamente quanti sono i giocatori di magic in grado di sperimentare in tale formato oltre ai pro con un pool card del team di riferimento?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe' ma realisticamente la sperimentazione in Modern deriva dal fatto che uno Jund o uno Humans costino piu' di $1000 e oggettivamente quanti sono i giocatori di magic in grado di sperimentare in tale formato oltre ai pro con un pool card del team di riferimento?
la sperimentazione in modern esiste anche perchè c'è un grande gruppo di gente a cui piace sinceramente fare deckbuilding che poi sono quelli che alla lunga creano certi mazzi che diventano meta.

mi ricordo che agli albori del modern c'era il dredge e era giochicchiato

poi arrivò un tizio che vinse un torneo con un manaless dredge che al tempo nessuno giocava 

nel giro di qualche settimana si riempì di manaless dredge

il meta cambia in continuazione rilasciare solo le carte che sono in meta ora in un formato che è concepito per durare decenni non ha senso.

ho aperto mtggoldfish per vedere i mazzi meta in modern.

dredge ha almeno 3 carte che quando giocavo io non erano meta ma esistevano già

 
Ultima modifica da un moderatore:
la sperimentazione in modern esiste anche perchè c'è un grande gruppo di gente a cui piace sinceramente fare deckbuilding che poi sono quelli che alla lunga creano certi mazzi che diventano meta.

mi ricordo che agli albori del modern c'era il dredge e era giochicchiato

poi arrivò un tizio che vinse un torneo con un manaless dredge che al tempo nessuno giocava 

nel giro di qualche settimana si riempì di manaless dredge

il meta cambia in continuazione rilasciare solo le carte che sono in meta ora in un formato che è concepito per durare decenni non ha senso.

ho aperto mtggoldfish per vedere i mazzi meta in modern.

dredge ha almeno 3 carte che quando giocavo io non erano meta ma esistevano già
Secondo me devi considerare il fatto che cosi' come lo era extended ai tempi, Modern e' un formato pensato per non far uscire dal ramo torneistico(dilettante o meno) tutti coloro che si ritrovano con un card pool non piu' inerente a Standard. Dubito fortemente che chi ci siano tanti giocatori che si comprino un Tron o un Dredge completo al giorno d'oggi, e' piu' probabile che il giocatore medio avesse alcune delle carte derivanti dall'aver giocato Standard in quel momento storico in cuiono stampate e che le abbia riciclate in un deck apposito(tipo ho speso un capitale sui Tarmogoyf, fammi montare Jund o Rock). Per via dell'infinito pool di carte non e' neanche possibile una sperimentazione completa, anche perche' ci sono troppe hate cards e le sideboard non sono abbastanza consistenti per lottare contro tutto. Secondo me come hanno fatto con Arena in closed beta, non si faranno tanti problemi a lanciare la cosa a pezzi ma siamo comunque nell'ambito delle previsioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque per stare sul discorso del post rotazione proprio settimana scorsa la responsabile del gioco organizzato ha detto questo:

"Our intent for sure is to have Arena's Standard Plus format. We don't have any details to share on exactly what that looks like but don't worry, players will still be able to use all their cards that rotate out."

E' chiaro che per ora stanno pensando a un formato nuovo, poi modern potrà arrivare o no, ma in ogni caso ci vorranno anni per quello.

 
Comunque per stare sul discorso del post rotazione proprio settimana scorsa la responsabile del gioco organizzato ha detto questo:

"Our intent for sure is to have Arena's Standard Plus format. We don't have any details to share on exactly what that looks like but don't worry, players will still be able to use all their cards that rotate out."

E' chiaro che per ora stanno pensando a un formato nuovo, poi modern potrà arrivare o no, ma in ogni caso ci vorranno anni per quello.
Un formato con giusto Kala e Amonkhet sarebbe ancor piu' cancerogeno di questo credo.

Ieri ho battuto Todd Stevens hahaha.

 
Ho iniziato da poco consigli?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

 
Non pensavo ma mi sta prendendo, uso principalmente il mazzo blu che sto modificando a mio piacere, aggiungendo magie ed effetti vari a discapito di qualche isola e qualche carta gra virgolette scarsa, poi ho sbloccato il mazzo biancorosso, a prima vista pare scarso, invece mi permette di vincere schierando anche 10-15 creature sul campo, contro la gente al mio livello almeno, contro @Mario87 ed i suoi mega mazzi faccio troppa fatica

Ho iniziato da poco consigli?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Gioca, fai le sfide giornaliere, sbloccherai oro e carte, girati tutti i mazzi, trova quello che ti stuzzica di più ed inizia a modificarlo con le carte che sblocchi, io ci gioco da poco ma ho già preso una decina di buste o quasi

 
Dei 3 paragrafi che hai citato sono parzialmente d'accordo solo con il primo, dividero' in punti perche' hai messo molta carne al fuoco(e mosso anche delle critiche intelligenti, come spesso ti compete) e a mio avviso vale la pena di analizzare la situazione:

1 - E' vero che ricreare tanti set potrebbe essere un lavoro massiccio, ma chi dice che debbano ristampare tutto? Quante sono le carte effettivamente utilizzate nel meta di Modern? Gli basterebbe creare un Magic Arena Modern booster pack a 3000 gold a pacco per coprire il meta realisticamente. Ne potrebbero fare 2 o 3, non sarebbe troppo difficile e capitalizzerebbero sui whales che ovviamente si inietteranno del cianuro dopo qualche mese di standard, che a mio avviso e' un formato oltremodo noioso. Se non ricordo male poi, le carte di Kaladesh erano molto meno caratterizzate da animazioni che non quelle di Amonkhet o Ixalan block. 
Su questo punto mi trovo d'accordo con frost, penso che un introduzione di questo tipo farebbe più danni che altro. Un'implementazione fatta in maniera più graduale, come posta nel video sottostante, credo potrebbe essere un giusto compromesso per l'introduzione del modern in Arena.

2 -  Magic Arena in realta' sta avendo grande successo per essere un titolo dove le serie competitive non sono ancora cominciate. Arriva spesso a picchi di 10-15k viewers in giorni senza competizioni nonostante un meta cancerogeno e l'assenza di tornei competitivi. Adesso e' andato un po' in bounce down perche' HS ha rilasciato una nuova espansione ed Artifact e' appena uscito, ma quando ci sono degli eventi su cartaceo I viewers superano anche i 40,000. Nessun altro gioco di carte ha raggiunto questi numeri nel medio termine oltre ad HS e il circuito competitivo e' stato appena annunciato. Certamente il cartaceo restera' in voga ancora per molto tempo, ma ormai credo che Hasbro stia spostando la sua strategia sui collezionisti(aka investitori) anziche' sui giocatori, basti vedere cosa sta avvenendo ai Grand Prix:
Immagino ti riferisci a Twitch quando parli di visualizzazioni. In quel caso i numeri della categoria Magic sono difficili da analizzare visto che contengono l'intero panorama del gioco: cartaceo, MTGO e Arena. Da quello che ho potuto vedere ciò che attira gran parte delle visualizzazioni sono i tornei, che al momento sono ovviamente solo cartacei. Arena di per se vola più basso: i più grandi streamer - Noxious e Day9 - normalmente arrivano ad avere 3000/4000 viewer massimo, non un grandissimo numero considerando che i più grandi di HS arrivano in scioltezza a 10/20k spettatori.  Non fraintendere, non penso che il gioco stia facendo male anzi, direi che con la caduta di Gwent e Artifact ormai è considerabile come il secondo più grande digital card game del mercato. Con l'arrivo del competitivo di certo i numeri sono destinati ad accrescersi ulteriormente,  però non credo siano ancora sufficienti ad Hasbro per fare uno switch fra mercato cartaceo e digitale (e mi sembra che siamo d'accordo su questo).

3) MTGO non e' mai stato popolare quanto Arena e sicuramente ha subito un brutto colpo dai recenti annunci, basti vedere cosa sta avvenendo alle collezioni di tutti gli utenti:

https://www.channelfireball.com/articles/mtg-arena-is-killing-magic-online/
Però con questo tipo di giochi la popolarità nel pubblico conta relativamente, bastano poche whales che spendano migliaia di dollari in maniera continuativa per generare ottimi ricavi. E' interessante vedere che effettivamente il gioco ha subito un grande colpo dall'esistenza di Arena, il che forse c'era anche da aspettarselo visto che MTGO è un gioco incredibilmente vecchio in ogni suo aspetto  :asd:

Per caso mi è apparso questo video in cui viene discussa proprio la notizia riportata da Giant enemy crab, ed in cui vengono buttate sul tavolo varie possibilità in cui questo standard plus ci si potrebbe presentare:





Che ne pensate?

 
Ultima modifica:
Ugh non ci credo con la patch di oggi in cui introducono le rank hanno fatto una cosa che ha fatto infuriare molti.

Qui ci sono i link con le discussioni

https://www.reddit.com/r/MagicArena/comments/a5mhsf/december_state_of_the_beta/

Bronze: 1 pack
Silver: 1 pack + 500 gold
Gold: 2 packs + 1000 gold
Platinum: 3 packs + 1000 gold
Diamond: 4 packs + 1000 gold
Mythic: 5 packs + 1000 gold


questi sono i premi per le season mensili, abbastanza meh

ma la cosa grave è che hanno completamente nerfato gli eventi constructed che adesso non danno più le 3 carte, ma danno solo qualche gold in più

6 wins: 1300 gold
5 wins: 1000 gold
4 wins: 800 gold
3 wins: 600 gold
2 wins: 400 gold
1 win: 300 gold
0 wins: 100 gold


praticamente la miglior fonte per guadagnare carte è andata a quel paese, ora questi eventi sia bo1 che bo3 avranno questa struttura che dire poco utile è un eufemismo.

 
Ugh non ci credo con la patch di oggi in cui introducono le rank hanno fatto una cosa che ha fatto infuriare molti.

Qui ci sono i link con le discussioni

https://www.reddit.com/r/MagicArena/comments/a5mhsf/december_state_of_the_beta/

Bronze: 1 pack
Silver: 1 pack + 500 gold
Gold: 2 packs + 1000 gold
Platinum: 3 packs + 1000 gold
Diamond: 4 packs + 1000 gold
Mythic: 5 packs + 1000 gold


questi sono i premi per le season mensili, abbastanza meh

ma la cosa grave è che hanno completamente nerfato gli eventi constructed che adesso non danno più le 3 carte, ma danno solo qualche gold in più

6 wins: 1300 gold
5 wins: 1000 gold
4 wins: 800 gold
3 wins: 600 gold
2 wins: 400 gold
1 win: 300 gold
0 wins: 100 gold


praticamente la miglior fonte per guadagnare carte è andata a quel paese, ora questi eventi sia bo1 che bo3 avranno questa struttura che dire poco utile è un eufemismo.
What? 

Ma sono completamente impazziti? Oltretutto i premi erano anche farlocchi nel lungo termine perche' dai premi si possono aprire quinte copie e quel problema doveva essere risolto. Andro' a lamentarmi anche io a questo punto, e' finora il peggior cambiamento che potessero comunicarci.


13 ore fa, Dr4Ke ha scritto:

Su questo punto mi trovo d'accordo con frost, penso che un introduzione di questo tipo farebbe più danni che altro. Un'implementazione fatta in maniera più graduale, come posta nel video sottostante, credo potrebbe essere un giusto compromesso per l'introduzione del modern in Arena.

Immagino ti riferisci a Twitch quando parli di visualizzazioni. In quel caso i numeri della categoria Magic sono difficili da analizzare visto che contengono l'intero panorama del gioco: cartaceo, MTGO e Arena. Da quello che ho potuto vedere ciò che attira gran parte delle visualizzazioni sono i tornei, che al momento sono ovviamente solo cartacei. Arena di per se vola più basso: i più grandi streamer - Noxious e Day9 - normalmente arrivano ad avere 3000/4000 viewer massimo, non un grandissimo numero considerando che i più grandi di HS arrivano in scioltezza a 10/20k spettatori.  Non fraintendere, non penso che il gioco stia facendo male anzi, direi che con la caduta di Gwent e Artifact ormai è considerabile come il secondo più grande digital card game del mercato. Con l'arrivo del competitivo di certo i numeri sono destinati ad accrescersi ulteriormente,  però non credo siano ancora sufficienti ad Hasbro per fare uno switch fra mercato cartaceo e digitale (e mi sembra che siamo d'accordo su questo).

Però con questo tipo di giochi la popolarità nel pubblico conta relativamente, bastano poche whales che spendano migliaia di dollari in maniera continuativa per generare ottimi ricavi. E' interessante vedere che effettivamente il gioco ha subito un grande colpo dall'esistenza di Arena, il che forse c'era anche da aspettarselo visto che MTGO è un gioco incredibilmente vecchio in ogni suo aspetto  :asd:

Per caso mi è apparso questo video in cui viene discussa proprio la notizia riportata da Giant enemy crab, ed in cui vengono buttate sul tavolo varie possibilità in cui questo standard plus ci si potrebbe presentare:


  non mi piacciono molto questo Ravnica, Ixalan, Amonkhet e Kaladesh onestamente, mi da un po' fastidio che il meta si sia spostato su costi in mana sempre maggiori e che Magic si sia trasformato in un top deck fest del tipo: plancia stabilizzata, 4 carte in mano contro zero, l' avversario pesca Azoreth e mi uccide in due turni :asd:.  Preferisco perdere anche 30 volte contro Tron che rivedere un mazzo come B/R aggro dello scorso standard in cima al meta.

 
14 ore fa, Dr4Ke ha scritto:



Per caso mi è apparso questo video in cui viene discussa proprio la notizia riportata da Giant enemy crab, ed in cui vengono buttate sul tavolo varie possibilità in cui questo standard plus ci si potrebbe presentare:


boh ravnica mi piace anche se forse è semplicemente perchè è ravnica visto che è stata la mia prima espansione "bella" di magic da quando iniziai a giocare.

venivo da quell'orrore che erano mirrodin e kamigawa.

 
che il professore con la barba sembra Jaime Lannister :asd:

comunque è vero è meglio un formato eternal  che parte da ixalan piuttosto che uno con dentro amonkhet e soprattutto kaldesh.

scopro ora dopo boh 10 anni che esteso non era eternal :rickds:

what io lo giocavo com'è possibile ero sicuro fosse eternal

boh ravnica mi piace anche se forse è semplicemente perchè è ravnica visto che è stata la mia prima espansione "bella" di magic da quando iniziai a giocare.

venivo da quell'orrore che erano mirrodin e kamigawa.
Io avevo iniziato a giocare in extended quando c'era ancora Urza's block e lo ruotarono fuori nel 2005 credo, quando usci' il primo Ravnica.

Bei tempi quelli, ma il formato era estremamente impopolare e sbilanciato :asd: . Il mio deck preferito era il rock(pernicious deed, cabal therapy ed eternal witness sono le mie signature cards), uno che avrei voluto provare ma che non ho mai avuto modo di sperimentare era l'Enchantress.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avevo iniziato a giocare in extended quando c'era ancora Urza's block e lo ruotarono fuori nel 2005 credo, quando usci' il primo Ravnica.

Bei tempi quelli, ma il formato era estremamente impopolare e sbilanciato :asd: . Il mio deck preferito era il rock(pernicious deed, cabal therapy ed eternal witness sono le mie signature cards), uno che avrei voluto provare ma che non ho mai avuto modo di sperimentare era l'Enchantress.
ah la "pernice"  :rickds:

ho ancora le cabale da parte prima o poi mi farò lo sbatti di venderle se valgono abbastanza.

 
questo standard non è male ,sembra ancora più bello di quello che è perchè dopo quel blocco rotto di kaladesh e le carte pushate di amonkhet le cose possono solo andare meglio.

Il discorso per un formato nuovo è che comunque bisogna partire con una idea di banlist, kaladesh e amonkhet ci saranno al 100% imho perchè sono già programmate, basta reinserirle e non credo vogliano buttare via il lavoro fatto.

Considerando questo io sono nel gruppo che considera magic origins un buon punto di inizio.

Comunque la cosa più importante è che della wizard ancora non mi fido, oggi hanno scatenato una protesta di massa per voler peggiorare l'economia di gioco dopo 2 mesi di open beta con scuse assurde.

Adesso la patch è stata rinviata perchè hanno dovuto prendere atto delle proteste, per quanto mi riguarda non ci spenderò un soldo finchè tutto l'aspetto di progressione e economico non sarà chiarito, quindi si aspetta la prossima primavera mi sa.

 
questo standard non è male ,sembra ancora più bello di quello che è perchè dopo quel blocco rotto di kaladesh e le carte pushate di amonkhet le cose possono solo andare meglio.

Il discorso per un formato nuovo è che comunque bisogna partire con una idea di banlist, kaladesh e amonkhet ci saranno al 100% imho perchè sono già programmate, basta reinserirle e non credo vogliano buttare via il lavoro fatto.

Considerando questo io sono nel gruppo che considera magic origins un buon punto di inizio.

Comunque la cosa più importante è che della wizard ancora non mi fido, oggi hanno scatenato una protesta di massa per voler peggiorare l'economia di gioco dopo 2 mesi di open beta con scuse assurde.

Adesso la patch è stata rinviata perchè hanno dovuto prendere atto delle proteste, per quanto mi riguarda non ci spenderò un soldo finchè tutto l'aspetto di progressione e economico non sarà chiarito, quindi si aspetta la prossima primavera mi sa.


Quanto meno la community ha reagito con rabbia e si sono rimangiati i cambiamenti assurdi proposti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top