Bar MAI STATI IN B-ar :::: il Bar del Biscione Nerazzurro

  • Autore discussione Autore discussione Buemi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dai che si comincia, ubriaconi

 
Ma io non ho mai parlato di fallimento, stai facendo tutto tu da solo. Si era detta un'altra cosa giorni fa, di quelle che saranno le strategie aziendali di un fondo che attuerà nel corso di X anni che non c'entrano assolutamente niente col fallimento economico né si è detto che l'Inter quest'anno avrebbe venduto tutti e sostituito nessuno.
Non sono milanista quindi non mi offendo.
Ripeto che si vedrà alla fine chi avrà avuto ragione, inutile tirare le somme dopo un mese perché le strategie che pianificheranno non le potranno di certo attuare in un così breve periodo di tempo. Il fatto è che io fra 2-3 anni avrò anche dimenticato di essere iscritto a questa piattaforma, per allora tu avrai dimenticato questa conversazione ma spero ti renderai almeno conto che "ah cavolo... è andata davvero così". Per il momento, ti ripeto, divertiti col sarcasmo e le battutine, hai tempo di farle per almeno 2-3 anni quindi per 2-3 anni ti divertirai come un matto. Dopo non lo so, ma per tua fortuna non saremo nemmeno qui sulla piattaforma a ricordartelo :asd:

Non ha senso quanto sostieni, Oaktree ha uomini dentro la società da anni mica sono entrati adesso, e se volevano “cambiare strategie” non rinnovavano al rialzo mezza squadra. Il monte ingaggi salvo cessioni impreviste nei prossimi due mesi sarà addirittura aumentato asd

Tutto va di pari passo coi risultati sportivi, dovessimo fare male una stagione allora potrebbero tagliare. Ma onestamente penso venderanno prima

Comunque ricordo discorsi precisi a questo anche nel 2021, fra 3 anni piangerete etc

Siamo un mare di lacrime sì

Io mi limiterei a guardare in casa propria e fine, pensate veramente troppo all’Inter. A nessuno di noi frega quanto accadrà fra 3 anni ora come ora e soprattutto nessuno può saperlo
 
Non ha senso quanto sostieni, Oaktree ha uomini dentro la società da anni mica sono entrati adesso, e se volevano “cambiare strategie” non rinnovavano al rialzo mezza squadra. Il monte ingaggi salvo cessioni impreviste nei prossimi due mesi sarà addirittura aumentato asd

Tutto va di pari passo coi risultati sportivi, dovessimo fare male una stagione allora potrebbero tagliare. Ma onestamente penso venderanno prima

Comunque ricordo discorsi precisi a questo anche nel 2021, fra 3 anni piangerete etc

Siamo un mare di lacrime sì

Io mi limiterei a guardare in casa propria e fine, pensate veramente troppo all’Inter. A nessuno di noi frega quanto accadrà fra 3 anni ora come ora e soprattutto nessuno può saperlo

ma sopratutto come se non avessimo mai affrontato anni di delusioni e piazzamenti orrendi. Ci si gode il momento sapendo che la giostra gira. Dobbiamo semplicemente imparare che l'anno che si arriva secondi o quarti non vuol dire fallimento e che il trofeo si, è importantissimo, ma non è fondamentale per mantenere una squadra ad alti livelli, e lo abbiamo visto lo scorso anno dove il percorso Champions è stato l'elemento economico più redditizio della stagione.

Inoltre, aggiungo, siamo stati 17 anni senza vincere uno scudetto, vi assicuro che la Banter Era è stata una passeggiata XD. Siamo pronti a tutto.
 
Non ha senso quanto sostieni, Oaktree ha uomini dentro la società da anni mica sono entrati adesso, e se volevano “cambiare strategie” non rinnovavano al rialzo mezza squadra. Il monte ingaggi salvo cessioni impreviste nei prossimi due mesi sarà addirittura aumentato asd

Tutto va di pari passo coi risultati sportivi, dovessimo fare male una stagione allora potrebbero tagliare. Ma onestamente penso venderanno prima

Comunque ricordo discorsi precisi a questo anche nel 2021, fra 3 anni piangerete etc

Siamo un mare di lacrime sì

Io mi limiterei a guardare in casa propria e fine, pensate veramente troppo all’Inter. A nessuno di noi frega quanto accadrà fra 3 anni ora come ora e soprattutto nessuno può saperlo
Mi ricordi quali sarebbero i rinnovi al rialzo a mezza squadra? Perché, anche giustamente dato che sono diventati azionisti di maggioranza da poche settimane, mi risulta solo l'ufficialità di Barella (e l'ufficiosità di Lautaro dai). Tra l'altro, questo articolo illustra come questo aumento sia stato possibile e come, paradossalmente, impatti meno a bilancio del suo scorso contratto: https://www.calcioefinanza.it/2024/06/11/barella-stipendio-inter-costo-a-bilancio/

Poi, che siano state travisate delle osservazioni assolutamente sensate e oneste con un "ah ma rosikiii, ma non dovevamo vendere tutti" e altre noiosità mai dette è oggettivo, non è ossessione verso l'Inter.
 
Mi ricordi quali sarebbero i rinnovi al rialzo a mezza squadra? Perché, anche giustamente dato che sono diventati azionisti di maggioranza da poche settimane, mi risulta solo l'ufficialità di Barella (e l'ufficiosità di Lautaro dai). Tra l'altro, questo articolo illustra come questo aumento sia stato possibile e come, paradossalmente, impatti meno a bilancio del suo scorso contratto: https://www.calcioefinanza.it/2024/06/11/barella-stipendio-inter-costo-a-bilancio/

Poi, che siano state travisate delle osservazioni assolutamente sensate e oneste con un "ah ma rosikiii, ma non dovevamo vendere tutti" e altre noiosità mai dette è oggettivo, non è ossessione verso l'Inter.
Oggi Marotta pare abbia confermato i futuri rinnovi di Lautaro e Inzaghi.
Di conseguenza, in previsione, sembra ci sia la volontà della società di rinnovare al rialzo (tutti e tre percepiranno uno stipendio più alto della scorsa stagione).
Intenzioni che ad oggi non sembrano quelle di una società che smantella. Che comunque non vuol dire che queste previsioni si verificheranno eh.

Ma per me fare sti ragionamenti al 16 giugno è una cagata spaziale, sia dal lato ultraottimista che da quello ultrapessimista. Io sono del partito dell'attesa e del giudizio a giochi fatti.
Poi sicuramente si può discutere di quello che vi pare, dal singolo contratto alla voce random di mercato.
Però elevarsi a santoni che hanno viaggiato nel tempo anche no.
 
Mi ricordi quali sarebbero i rinnovi al rialzo a mezza squadra? Perché, anche giustamente dato che sono diventati azionisti di maggioranza da poche settimane, mi risulta solo l'ufficialità di Barella (e l'ufficiosità di Lautaro dai). Tra l'altro, questo articolo illustra come questo aumento sia stato possibile e come, paradossalmente, impatti meno a bilancio del suo scorso contratto: https://www.calcioefinanza.it/2024/06/11/barella-stipendio-inter-costo-a-bilancio/

Poi, che siano state travisate delle osservazioni assolutamente sensate e oneste con un "ah ma rosikiii, ma non dovevamo vendere tutti" e altre noiosità mai dette è oggettivo, non è ossessione verso l'Inter.
Per rinnovare il contratto di Leao (a 5 milioni più bonus) si è dovuto attendere la cessione del club, mentre in un mese di Oaktree Barella ha avuto un rinnovo che lo renderebbe il giocatore più pagato se vestisse la maglia rossonera, mentre all'Inter non lo sarà. Direi che i discorsi sul fatto che situazioni societarie simili portano a gestioni simili hanno avuto vita brevissima. L'Inter nel bene (risultati sportivi) e nel male (gestione finanziaria) negli ultimi anni ha avuto una gestione diversa dal Milan e sembra che l'intenzione sia di continuare sulla strada del risanamento più lento per non interrompere la striscia di trofei.
 
Per rinnovare il contratto di Leao (a 5 milioni più bonus) si è dovuto attendere la cessione del club, mentre in un mese di Oaktree Barella ha avuto un rinnovo che lo renderebbe il giocatore più pagato se vestisse la maglia rossonera, mentre all'Inter non lo sarà. Direi che i discorsi sul fatto che situazioni societarie simili portano a gestioni simili hanno avuto vita brevissima. L'Inter nel bene (risultati sportivi) e nel male (gestione finanziaria) negli ultimi anni ha avuto una gestione diversa dal Milan e sembra che l'intenzione sia di continuare sulla strada del risanamento più lento per non interrompere la striscia di trofei.
Anche per i rinnovi di Barella e Lautaro si è dovuto attendere l'escussione del pegno da parte di Oaktree. La similitudine da fare è quella.

Fra l'altro che Elliott non abbia speso o che abbia messo paletti insormontabili per quanto riguarda gli stipendi è un falso storico, basterebbe ricordare il primo mercato Elliott.
 
Ha detto tutto Heinrich, per il resto il discorso è partito tutto dalla semplice affermazione che è sempre meglio essere nelle mani di una proprietà, magari anche con poche risorse, che nelle mani di un fondo che ti ha appena escusso, da qui si è virato sui "ma non dobbiamo vendere tuttiiiii???" e amenità varie.

Senza contare che quel contratto di Barella ha anche delle ottime convergenze di bilancio, al 99% gliel'avrebbe dato pure Zhang.

Ma qui chi ha mai scritto che l'Inter stia per smantellare?
Qui o si smantella o si rinnova al rialzo a metà rosa, non l'hai ancora capito?
 
Anche per i rinnovi di Barella e Lautaro si è dovuto attendere l'escussione del pegno da parte di Oaktree. La similitudine da fare è quella.

Fra l'altro che Elliott non abbia speso o che abbia messo paletti insormontabili per quanto riguarda gli stipendi è un falso storico, basterebbe ricordare il primo mercato Elliott.
Non vedo similitudini, se si vuole confrontare il modus operandi dei fondi si confrontano Elliot e Oaktre. Elliot è quella che ha lasciato andare Donnarumma e Chalanoglu, Oaktree quella che ha rinnovato Barella e a breve vedremo Lautaro.
Che poi non ne farei neanche una questione di Elliot e Oaktree, a club invertiti probabilmente si sarebbero comportati in modo inverso. Semplicemente all'Inter c'è la consapevolezza che hanno la squadra più forte dell'ultimo quinquennio in Serie A e quindi anche investendo poco per mantener lo sattus quo si possono portare trofei a casa, mentre al Milan serviva - e serve - un piano di rifacimento della rosa che un fondo magari non voleva sostenere.

Ha detto tutto Heinrich, per il resto il discorso è partito tutto dalla semplice affermazione che è sempre meglio essere nelle mani di una proprietà, magari anche con poche risorse, che nelle mani di un fondo che ti ha appena escusso, da qui si è virato sui "ma non dobbiamo vendere tuttiiiii???" e amenità varie.

Senza contare che quel contratto di Barella ha anche delle ottime convergenze di bilancio, al 99% gliel'avrebbe dato pure Zhang.


Qui o si smantella o si rinnova al rialzo a metà rosa, non l'hai ancora capito?
Se rinnovano Barella, Lautaro e Inzaghi e si fa il solito mercato a saldo zero non vedo come le cose possano essere peggiorate. Era la prospettiva migliore anche con Suning (prospettiva a cui tra l'altro tu eri il primo a non credere, dicendo che Lautaro non avrebbe rinnovato). :asd:
 
Non vedo similitudini, se si vuole confrontare il modus operandi dei fondi si confrontano Elliot e Oaktre. Elliot è quella che ha lasciato andare Donnarumma e Chalanoglu, Oaktree quella che ha rinnovato Barella e a breve vedremo Lautaro.
Che poi non ne farei neanche una questione di Elliot e Oaktree, a club invertiti probabilmente si sarebbero comportati in modo inverso. Semplicemente all'Inter c'è la consapevolezza che hanno la squadra più forte dell'ultimo quinquennio in Serie A e quindi anche investendo poco per mantener lo sattus quo si possono portare trofei a casa, mentre al Milan serviva - e serve - un piano di rifacimento della rosa che un fondo magari non voleva sostenere.
La similitudine è nel cambio di azionista, non nel fondo. Non si fanno praticamente mai rinnovi prima, non è che Elliott non volesse rinnovare o non potesse rinnovare Leao ma non si fanno praticamente mai rinnovi del genere prima di un passaggio di proprietà. Fra l'altro Elliott il rifacimento della rosa non è che non volesse sostenerlo, l'ha letteralmente fatto.
Fra l'altro, mi ripeto, anche lato ingaggi Elliott si è presentato dando ad Higuain un contratto da 9 milioni eh.
 
Non vedo similitudini, se si vuole confrontare il modus operandi dei fondi si confrontano Elliot e Oaktre. Elliot è quella che ha lasciato andare Donnarumma e Chalanoglu, Oaktree quella che ha rinnovato Barella e a breve vedremo Lautaro.
Che poi non ne farei neanche una questione di Elliot e Oaktree, a club invertiti probabilmente si sarebbero comportati in modo inverso. Semplicemente all'Inter c'è la consapevolezza che hanno la squadra più forte dell'ultimo quinquennio in Serie A e quindi anche investendo poco per mantener lo sattus quo si possono portare trofei a casa, mentre al Milan serviva - e serve - un piano di rifacimento della rosa che un fondo magari non voleva sostenere.


Se rinnovano Barella, Lautaro e Inzaghi e si fa il solito mercato a saldo zero non vedo come le cose possano essere peggiorate. Era la prospettiva migliore anche con Suning (prospettiva a cui tra l'altro tu eri il primo a non credere, dicendo che Lautaro non avrebbe rinnovato). :asd:
Rinnovi che molto probabilmente sarebbero arrivati anche con la precedente proprietà, senza contare che io confutavo l'equazione fondo = meglio, il tono peggiorativo lo leggo praticamente solo dagli interisti in risposta a osservazioni sostanzialmente normali.
Mi trovi dove e quando ho detto che Lautaro non avrebbe rinnovato? No perché ricordo gli sberleffi (rinnova in bianco cit.) quando dicevo che Skriniar non avrebbe rinnovato, ma su Lautaro proprio non ricordo :asd:
 
Ma qui chi ha mai scritto che l'Inter stia per smantellare?
Premesso che c'è chi ha scritto (una pagina indietro) roba tipo che dopo quest'anno piangeremo lacrime e sangue.

Tuttavia io non l'ho scritto per rispondere o attaccare qualcuno, era per sottolineare le intenzioni positive della società. Non prendete sempre tutto alla lettera o come riferimento specifico ad una determinata questione.
Io ho usato "smantellare" per non dover scrivere "strategia societaria conservativa, con tetti massimi limitati agli stipendi e/o taglio degli acquisti esosi e/o cessioni eccellenti ecc ecc" e scadere in inutili sproloqui sintetizzabili. Ma ripeto, era solo per sottolineare gli intenti virtuosi (apparentemente) di Oaktree.

Io sono uno di quelli che vuole intavolare una discussione costruttiva, non fare polemica XD mi scuso se ho dato modo d'intendere l'opposto.
 
La similitudine è nel cambio di azionista, non nel fondo. Non si fanno praticamente mai rinnovi prima, non è che Elliott non volesse rinnovare o non potesse rinnovare Leao ma non si fanno praticamente mai rinnovi del genere prima di un passaggio di proprietà. Fra l'altro Elliott il rifacimento della rosa non è che non volesse sostenerlo, l'ha letteralmente fatto.
Fra l'altro, mi ripeto, anche lato ingaggi Elliott si è presentato dando ad Higuain un contratto da 9 milioni eh.
Scambiandolo con Bonucci che ne prendeva 10. :asd:
La questione del rinnovo di Leao si trascinava da tempo, dai.

Rinnovi che molto probabilmente sarebbero arrivati anche con la precedente proprietà, senza contare che io confutavo l'equazione fondo = meglio, il tono peggiorativo lo leggo praticamente solo dagli interisti in risposta a osservazioni sostanzialmente normali.
Mi trovi dove e quando ho detto che Lautaro non avrebbe rinnovato? No perché ricordo gli sberleffi (rinnova in bianco cit.) quando dicevo che Skriniar non avrebbe rinnovato, ma su Lautaro proprio non ricordo :asd:
Sì, sarebbero arrivati anche con la precedente gestione, quindi? Non sono io a dire che adesso le cose andranno meglio, ma sei tu a dire che con un fondo al comando le cose devono andare per forza peggio. Il che è un preconcetto, si valuta caso per caso: il passaggio dal mercato faraonico di Mr. Li a Elliot è traumatico; il passaggio da Suning ante 2020 a un fondo sarebbe stato traumatico; il passaggio da Suning post 2020 a un fondo potrebbe non esserlo. Di fatto l'Inter sta già perseguendo da anni l'obiettivo del risanamento dei conti.
 
Io non me la sentirei di trarre alcuna conclusione sulle volonta' di Oaktree dopo circa 30 giorni dal suo insediamento :asd:
L'unica cosa che mi sento di dire e' che quasi certamente il loro obiettivo sara' cercare di portare in pareggio il vostro bilancio e rivendervi. Non mi aspetto certo mercati faraonici, pero' non posso dire se venderanno tutti, opereranno una decrescita felice o continueranno come avete fatto nel post Gonde.
 
Mi ricordi quali sarebbero i rinnovi al rialzo a mezza squadra? Perché, anche giustamente dato che sono diventati azionisti di maggioranza da poche settimane, mi risulta solo l'ufficialità di Barella (e l'ufficiosità di Lautaro dai). Tra l'altro, questo articolo illustra come questo aumento sia stato possibile e come, paradossalmente, impatti meno a bilancio del suo scorso contratto: https://www.calcioefinanza.it/2024/06/11/barella-stipendio-inter-costo-a-bilancio/

Poi, che siano state travisate delle osservazioni assolutamente sensate e oneste con un "ah ma rosikiii, ma non dovevamo vendere tutti" e altre noiosità mai dette è oggettivo, non è ossessione verso l'Inter.

Direi che tutti i rinnovi fatti negli ultimi 12 mesi son stati avallati da Oaktree :unsisi:
 
Direi che tutti i rinnovi fatti negli ultimi 12 mesi son stati avallati da Oaktree :unsisi:
Assolutamente no, in base a quale potere? Senza contare che Zhang aveva trovato pure un modo per saldare Oaktree, non c'era nessunissima voce in capitolo a livello aziendale prima del pignoramento.
 
Scambiandolo con Bonucci che ne prendeva 10. :asd:
No? Su Bonucci non si è mai parlato di quelle cifre, prendeva intorno ai 6.5.
La questione del rinnovo di Leao si trascinava da tempo, dai.
Per via della multa verso lo Sporting, su cui fra sentenze ed accordi col giocatore se ne era venuti a capo a ridosso della cessione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top