Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Hatsune Miku and Future Stars: Project Mirai, online l'OP



È di questi giorni la diffusione in streaming da parte di SEGA dell'opening di Hatsune Miku and Future Stars: Project Mirai per Nintendo 3DS, la cui messa in vendita in Giappone è ormai imminente (8 marzo 2012). Nel gioco Hatsune Miku e gli altri Cryptonloids (Miku, Luka, Meiko, Kaito, Rin, Len) avranno le fattezze dei Nendoroid prodotti dalla Good Smile Company. Il video-trailer che vi presentiamo è sulle note di Yume Yume (ゆめゆめ), opera di Deco*27 (デコ・ニーナ Deko Niina), producer originario di Fukuoka.






 
Master Keaton, di Urasawa (Billy Bat) e Katsushika, torna dopo 20 anni



A una ventina d’anni dalla fine della serie, è in cantiere un seguito per Master Keaton, manga di Naoki Urasawa (Monster, 20th Cebtury Boys, Pluto e il recente Billy Bat) e Hokusei Katsushika. L’annuncio è stato dato sulla fascetta pubblicitaria dell’ottavo volumetto deluxe della serie.

Il manga è stato serializzato su Big Comic Original dal 1988 al 1994 per un totale di 18 volumi divisi in 144 episodi. La storia parla di una persona che ad una prima occhiata sembra ordinaria e senza alcuna caratteristica particolare, il tipico uomo giapponese sui 30 anni, mentre in realtà trattasi di un esperto veterano di guerra. Infatti il protagonista, Taichi Hiraga-Keaton, figlio di un zoologo giapponese e di una donna inglese, dopo aver studiato archeologia all'università di Oxford è entrato a far parte del corpo speciale britannico SAS. La storia si differenzia notevolmente dal manga all'anime: mentre nel secondo narra di avventure scollegate, nel primo si racconta di una sua amicizia e del suo sogno di archeologo.

News26235.jpg

Questa nuova opera, che avrà per titolo Master Keaton Remaster, sarà pubblicato su Big Comic Original, in vendita dal 19 marzo prossimo, ma ancora non sappiamo se sarà l’inizio di una nuova serie o una storia breve a sé stante. Il manga ha anche avuto una trasposizione anime tv e una in OVA.

News26236.jpg



Fonte : Mangaforever ; Animeclick


 
Ripensamento? Tolto l'avviso della nuova serie di Lupin



L’annuncio dei cinema TOHO per l’evento per la celebrazione del 40esimo anniversario dell’anime di Lupin III, che la scorsa settimana mostrava un video promozionale per “una nuova serie televisiva in onda da aprile” è stato modificato. La pagina dell’evento adesso menziona solo un video promozionale di un “nuovo lavoro”.

Kyoso-giga: la nuova serie Toei-Banpresto sarà presentata ad Agosto




News26252.jpg

Avete visto l’ OVA Kyousogiga, collaborazione tra lo studio Toei e il produttore di giocattoli Banpresto? Se sì, vi è piaciuto?

Be’, qualunque sia la vostra risposta, pare che in Giappone il prodotto abbia riscosso un discreto successo, tale da far sì, che se ne voglia produrre “di più”. Questo vago annuncio è stato dato sull’account ufficiale di Twitter dell’anime, a conferma di una rivelazione sfuggita in precedenza al doppiatore Kazuki Yao (One Piece - Franky).

Tuttavia per ora rimane tutto sul vago: non si conoscono né la natura di questo nuovo progetto, né i tempi di realizzazione.

A causa di un incidente una ragazzina di nome Koto resta imprigionata in un mondo parallelo, una policroma Kyoto in cui convivono spiriti ed umani. Koto viene ospitata da un giovane monaco insieme a due pestiferi bambini.








Il Saji Astro Park denomina un asteroide in onore di Jiro Taniguchi



Venerdì scorso l’osservatorio Saji Astro Park di Tottori ha annunciato di aver battezzato un corpo celeste in onore di Jiro Taniguchi, celebre mangaka (L’uomo che cammina, Gourmet) originario proprio della città di Tottori.

Questo piccolo asteroide, scoperto nel 2000, è stato dedicato all’autore per celebrare il fatto che l’anno scorso Taniguchi è stato insignito dell’onorificenza di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres da parte del governo francese.

L’asteroide “Taniguchijiro” è situato tra Marte e Giove, nella c.d. Asteroid Belt. Il Saji Astro Park ha provveduto a proporre il nome all’International Astronomical Union’s Minor Planet Center lo scorso settembre, ricevendo l’approvazione a febbraio. L’osservatorio ha finora scoperto venti corpi celesti minori, tutti denominati con nomi di luoghi legati alla città di Tottori.

Fate/Zero: immagini della “original edition” in Blu-ray



Il 7 Marzo arriverà sugli scaffali giapponesi e americani il cofanetto che raccoglie la prima stagione di Fate/Zero in alta definizione. Il box, di cui pochi giorni è stato diffuso un nuovo trailer, contiene gli episodi in “edizione originale” ovvero integrati delle sequenze tagliate per la trasmissione televisiva. Akiba Blog ha ricevuto il cofanetto in anteprima e ha postato le immagini delle sequenze inedite degli episodi 2 e 12:

http://www.animemovieforever.net/18278/fatezero-immagini-della-original-edition-in-blu-ray

Fonte Consultata: Anime News Network ; Animeclick ; Mangaforever


 
Medaka Box, manga di Shoen Jump, sarà adattato in anime da Gainax



È stato rilasciato il primo “character promo” dedicato al personaggio di Medaka Kurokami, protagonista dell’anime Medaka Box, in sottofondo vi è un accenno della theme song Happy Crazy Box di Minami Kuribayashi:






 
Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio anime trailer



Il sito ufficiale dell’anime Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio ha rilasciato il primo trailer:









A-Channel + smile: ending in streaming sul sito ufficiale



Lo scorso 23 febbraio, il sito ufficiale del franchise A-Channel ha diffuso via streaming l'ED senza closing credits dell'OVA A-Channel + smile, in uscita il 21 marzo su supporto BD e DVD. La settimana precedente, sullo stesso sito, era stato anche possibile prendere visione dell'OP.

News26234.jpg

Della serie esistono già un manga (storia e disegni di bb Kuroda) e una serie animata di 12 episodi, andata in onda nella primavera del 2011. L'OVA è una side story sempre incentrate sulla spensierata quotidanità di Run, Tōru,Nagi e Yūko. Il bundle di A-Channel + smile includerà un primo CD con la nuova OP Balloon Theater (バルーンシアター) di Marina Kawano e un secondo CD con la nuova ED Smile Hōteishiki (スマイル方程式), interpretata dalle seiyū delle protagoniste (Kaori Fukuhara, Aoi Yūki, Yumi Uchiyama e Minako Kotobuki). Completano il secondo CD Taisetsu na basho (大切な場所), interpretata nell'anime dai personaggi di Run, Yūtaka e Miho, ed un'ulteriore canzone senza titolo. Per un estratto dei brani summenzionati, vi rimando al sito ufficiale.

Fonte : Mangaforever


 
Gli autori di “Kami No Shizuku” premiati per il loro contributo all’enologia



I fratelli mangaka Yuko e Shin Kibayashi (quest’ultimo accreditato spesso come Tadashi Agi), insieme a critici, consulenti e professori universitari, sono stati nominati al 10 for 10 Wine Intelligence Business Award, un riconoscimento che è volto a premiare le dieci personalità che hanno contribuito alla crescita dell’industria enologica nell’ultima decade, come ha reso noto la stessa Wine Intelligence.

I Kibayashi devono la candidatura al premio per la loro opera “Kami No Shizuku” (Drops of God), che ha permesso di avvicinare molti all’enologia, influenzando sensibilmente le vendite di vino in Giappone, Corea del Sud e Taiwan.

I dieci vincitori saranno annunciati nel corso di dieci eventi che si terranno tra l’Europa, l’Asia, e le Americhe, eventi patrocinati proprio dalla Wine Intelligence nel periodo tra marzo e novembre di quest’anno.

Fate/Zero: data di debutto della seconda stagione



Breve aggiornamento per riportarvi che la seconda stagione di Fate/Zero ha una data: la parte conclusiva dell’anime di ufotable debutterà il 7 Aprile sui circuiti Tokyo MX e MBS; dovrebbe comporsi di 12 episodi.

La prima parte, andata in onda da Ottobre a Dicembre, è stata diffusa in streaming con sottotitoli in italiano.




Fonte : Mangaforever


 
Kuromajyo-san ga Touru!! da novel a anime: per l'aspirante strega nera



La serie di light novel per l’infanzia Kuromajyo-san ga Touru!! sarà adattata in una serie anime al debutto il 4 aprile. Ogni episodio sarà lungo 7 minuti e sarà trasmesso durante il programma Dai! Tensai TV-kun del canale educativo E-Tele, della TV pubblica NHK, dalle 18:20 alle 18:54.

News26344.png


Chiyoko "Choco" Kurotori, è una ragazzina di 10 anni molto cinica, il suo obbiettivo è diventare una strega nera e il suo istruttore di magia è Gubid.
Tetsuo Yasumi (Happy Happy Clover) dirige l’anime presso lo studio Shin-Ei Animation (Doraemon); Masae Ōtake (ATASHIn'CHI) cura il character designer ed è il direttore dell’animazione; invece Kimiko Ueno (Gokyoudai Monogatari, Stitch! Zutto saikou no tomodachi) ha realizzato la sceneggiatura.

Fumiko Orikasa (Bleach Rukia) ricopre il ruolo di Choco, mentre Romi Park (Fullmetal Alchemist - Edward Elric) è Gubid.

L’etichetta Aoi Tori Bunko della casa editrice Kodansha ha lanciato le novel di Hiroshi Ishizaki nel lontano 1980, con le illustrazioni di Kaori Fujita. I 15 volumi della serie – numerati da 0 a 14 – hanno venduto oltre 2,6 milioni di copie.

Novità sull’anime di Kid Icarus: Uprising



Vi avevamo riportato la notizia della produzione di tre corti animati dedicati al videogame per Nintendo 3DS Kid Icarus: Uprising. Attraverso Twitter sono stati resi noti i dettagli delle produzioni:

Il corto realizzato da Production I.G sarà il più votato all’azione: mostrerà Pit affrontare Thanatos, uno degli sgherri di Medusa;

Shaft punterà i riflettori su Palutena, seguendo i suoi sforzi di superare una grande catastrofe nella sua casa di Skyworld. Sembrerebbe che la calamità in questione riguardi una gara di cucina andata storta;

Quello di Studio 4°C, infine, avrà per protagonista la villain del gioco, Medusa: esplorando il passato di Pit, si concentrerà sulla rivalità tra Medusa e Palutena, la dea della luce.

I video saranno disponibili attraverso il servizio Nintendo Video; Kid Icarus Uprising uscirà in Europa il 23 Marzo.

http://www.animemovieforever.net/18860/sullanime-kid-icarus-uprising

Area D: nuovo manga per Kyung-Il Yang e Nanatsuki



Kyung-Il Yang (disegni) e Kyôichi Nanatsuki (sceneggiatura) debutteranno sulle pagine del numero 15 della rivista giapponese Shônen Sunday (di casa Shogakukan) con un nuovo manga, in vendita da mercoledì 14 marzo . Si chiamerà Area D – Inôryôiki ed il primo capitolo sarà composto da 64 pagine, avrà diritto a pagine a colori e la copertina di Shônen Sunday 15 sarà completamente dedicata al nuovo manga!

Vi ricordo che Kyung-Il Yang è noto in Italia per aver disegnato Blade of the Phantom Master – Shin Angyo Onshi (pubblicato da JPop in 17 volumi), March Story (pubblicato da Planet Manga in 4 volumi in corso), Defense Devil (pubblicato da JPop in 8 volumi in corso), Island (pubblicato da FlashBook in 7 volumi) e Deja-vu (pubblicato da FlashBook in 1 volume).

Mentre Kyôichi Nanatsuki è famoso in Italia per il manga Arms (pubblicato da Planet Manga in 22 volumi).

aread.jpg


Il mondo è completamente cambiato 12 anni fa quando durante l’estate hanno fatto la loro comparsa sulla terra dei mutanti con poteri speciali chiamati “Altered” . Hanno fatto la loro comparsa su una zona chiamata “Area D” dove si trova una grande e misteriosa organizzazione. Possibile che sia la fine per il genere umano?





Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick ; Mangaforever ; Nanoda


 
Da Crunchyroll il Global Shinkai Day 2012




Per il quarto anno consecutivo, il portale web americano Crunchyroll, ben noto per la sua offerta di anime in diffusione via streaming, celebra in collaborazione con i partner nipponici il Global Shinkai Day giorno (o meglio momento dell'anno) con cui si omaggia l'operato del regista giapponese Makoto Shinkai.

In questa "ricorrenza" verrà data a tutti gli utenti del portale la possibilità di visionare liberamente in streaming tre delle opere più famose del regista quali il corto La voce delle Stelle e i due film Beyound the clouds - The Promised Place e 5 cm per Second.

HoshinoKoe-cover.jpg
BeyondtheClouds-ThePromisedPlace-cover.jpg
Byousoku5Centimeter-cover.jpg


Il periodo delle celebrazioni è stabilito a partire dalla mezza notte di venerdì 9 Marzo fino a quella di Domenica 11 (l'orario dato fa riferimento al fuso orario della costa atlantica USA dunque è da mettere in conto un anticipo di una decina di ore per l'ora italiana).

I tre anime saranno disponibili con sottotitoli in inglese e gli utenti premium di Crunchyroll potranno vederli anche in qualità video con risoluzione da 480p o HD 720p (se disponibile).

Fonte Consultata:


Crunchyroll



 
Ultima modifica da un moderatore:
Saint Seiya Omega: Mook speciale da Pia e nuove immagini



Dopo averci mostrato i settei del protagonista Kouga, oggi il sito ufficiale di Saint Seiya Omega ci propone i disegni preparatori di altri due personaggi: Souma e Yuna.

Souma, 14 anni, è un leale amico di Kouga ed è il Bronze Saint della costellazione del Leone Minore:

http://www.animemovieforever.net/19000/saint-seiya-omega-mook-speciale-da-pia-e-nuove-immagini

Lupin The Third – Mine Fujiko to Iu Onna: tutti i dettagli sulla nuova serie tv



Dopo rumor, conferme e smentite, finalmente giunge l’ufficialità sulla nuova serie televisiva dedicata alla celeberrima creazione di Monkey Punch. Il nuovo anime tv si intitola Lupin The Third- Mine Fujiko to Iu Onna (Lupin Terzo – La donna chiamata Fujiko Mine) e andrà in onda su NTV dal 4 Aprile alle 1:25 del mattino, a 27 anni di distanza dall’ultima; la serie si comporrà di 13 episodi e ruoterà in particolare attorno al personaggio di Fujiko, raffigurando la bella protagonista e il resto dello storico cast quando era più giovane.

Visualizza allegato 67439

o staff, di tutto rispetto, vede Sayo Yamamoto (Michiko e Hatchin) alla regia, che ha l’onore e l’onere di essere la prima regista donna nella storia del franchise; Takeshi Koike (Redline) al character design e direzione dell’animazione, e Mari Okada (AnoHana) alla composizione della serie. Il nuovo anime dovrebbe catturare la sensualità del manga originale e offrirne un’interpretazione audace.






Fonte : Mangaforever


 
To Aru ajutsu no...Pringles! News sul film di Index con patatine




Domenica scorsa, un utente ha chiesto via Twitter se il film di Index, annunciato qualche tempo fa, sarebbe ripartito dal 15° volume della serie di light novel. Kazuma Miki della Dengeki Bunko, ramo della più famosa ASCII Media Works, ha replicato affermando che Kazuma Kamachi, autore della serie, scriverà una storia del tutto nuova per la pellicola, di cui non sono stati ancora resi noti i tempi di lavorazione.

News22857.jpg

Parlando degli adattamenti anime (To Aru Majutsu no Index, e la seconda serie), Miki, in gennaio, aveva detto:”Per Index ci saranno più avvenimenti quest’anno, per favore abbiate fiducia…Per ora non possiamo dire niente di Railgun” [lo spin off To Aru Kagaku no Railgun].

Uno dei primi avvenimenti all’orizzonte (come potete vedere dall’immagine sottostante) sembra essere alquanto particolare, dato che la marca di patatine Pringles svelerà i dettagli di una collaborazione proprio riguardo al film di Index. Fino a quando dobbiamo aspettare per sapere di che si tratta? Fino al 13 marzo.

News26442.jpg















Trailer per Dusk maiden of Amnesia:chi ha ucciso il fantasma immemore?



Il sito ufficiale di Dusk maiden of Amnesia (Tasogare Otome×Amnesia) ha postato un secondo video promozionale, che ci introduce finalmente anche altri personaggi a parte il misterioso fantasma, mostrato nel primo PV di dicembre:

http://www.animeclick.it/news/30672-anime-per-tasogare-otomeamnesia-come-morto-il-fantasma-smemorato

Rei Hiroe pensa al ritorno di “Black Lagoon” (Planet Manga)



Stando a quanto Rei Hiroe ha postato sul suo blog, il mangaka sarebbe intenzionato a riprendere in mano la sua opera “Black Lagoon” dopo una lunga sospensione.

Ci sarebbe addirittura già una data per il ritorno della serie, cosa che, come Hiroe stesso ha ammesso, gli mette addosso una certa ansia. Si legge infatti quanto segue: nonostante muoia dalla voglia di disegnare, sono spaventato all’idea di disegnare “Black Lagoon”. Se non fosse una cosa così difficile, non avrei preso una pausa di ben due anni.

Sul blog l’autore ha anche postato un’illustrazione che rappresenta in chiave “Black Lagoon” l’inondazione in Thailandia, dove è ambientata la storia.

Termina Detonation Island di Tsutomu Takahashi



Il blog di Tsutomu Takahashi annuncia la prossima conclusione di Bakuon Rettou, opera pubblicata nel nostro Paese da GP Publishing con il titolo Detonation Island. Il manga terminerà infatti con il volume 18; al momento non ci sono date dell’uscita dell’ultimo capitolo su rivista, ma la serializzazione su Afternoon, iniziata nell’Ottobre del 2002, non dovrebbe protrarsi oltre la fine dell’estate.

Il tankobon 17 è previsto per il 23 Marzo in Giappone; l’ultimo volume italiano uscito è l’ottavo.

Vi ricordiamo la recensione del primo volume.

Uchu Kyodai: episodio speciale in DVD



L’edizione limitata del volume 17 del manga di Uchu Kyodai allegherà un DVD contenente un episodio speciale: animato in flash, avrà per protagonista il cane Apo; incluse nella confezione anche cinque cartoline.

Il tankobon sarà disponibile dal 23 Marzo, poco prima del debutto della trasposizione animata televisiva diretta da Ayumu Watanabe per A-1 Pictures in onda dal 1 Aprile; il 5 Maggio, invece, sarà nei cinema l’adattamento dal vivo interpretato da Shun Oguri e Masaki Okada.

L’opera originale di Chuya Koyama è pubblicata in italiano da Star Comics.

Fonti consultate:


Anime News Network



Alafista



Nanoda






 
Ultima modifica da un moderatore:
Berserk: il primo film a Maggio in DVD e Blu-ray



Il 23 Maggio Vap distribuirà l’edizione home video del primo capitolo della nuova trilogia cinematografica tratta da Berserk nei punti vendita giapponesi. Il DVD e il Blu-ray di Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago conterranno come extra su disco una speciale anteprima del secondo film, intitolato Berserk Ōgon Jidai-Hen II: Dorudorei Kōryaku e in arrivo nelle sale il 23 Giugno, e le interviste al cast; la prima tiratura del Blu-ray, inoltre, allegherà un CD originale composto da Shiro Sagisu, autore della colonna sonora del film che in passato ha curato l’accompagnamento musicale di anime quali Orange Road, Nadia – Il mistero della Pietra Azzurra e Neon Genesis Evangelion.

ra6bmc.jpg


Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Medaka Box character promo dedicato al personaggio Zenkichi Hitoyoshi



Il sito ufficiale di Medaka Box ha rilasciato un nuovo character video, questa volta ne è protagonista Zenkichi Hitoyoshi, un “normale” studente amico d’infanzia di Medaka:



[video=youtube;-f8dKVbVrHU]



 
Trailer di Toshokan Sensou: Kakumei no Tsubasa di Production I.G



Kadokawa ha diffuso il primo trailer del film animato che porta al cinema la serie di light novel di Hiro Arikawa, già trasposta in animazione per la tv da Production I.G. Il video rivela anche la data di uscita del film, prevista per il 16 Giugno, e che i Base Ball Bear (Gintama, Ookiku Furikabutte) eseguiranno la canzone “Hatsukoi”.






 
Haiyore! Nyaruko-san: rivelati dettagli sulle colonne sonore



Il sito web ufficiale per l'anime Haiyore! Naruko-san ha pubblicato online una nuova immagine pubblicitaria dell'anime con i dettagli sulle colonne sonore di apertura e chiusura degli episodi.

News26470.png


La sigla di apertura, dal titolo "Taiyou Iwaku Moeyo Chaos", sarà cantata dagli Ushiro kara Haiyori Tai G, gruppo formato da Kana Asumi (voce di Nyaruko), Miyu Matsuki (voce di Kuuko) e Yuka Ootsubo (voce di Tamao Kurei).

La sigla di chiusura invece, dal titolo "Zutto Be with you", sarà cantata dai RAMM ni Haiyoru Nyaruko-san. RAMM è l'unita musicale di REDALICE, meglio conosciuto come Akai Hito, dj e produttore apparso anche negli Stati Uniti, e Masayoshi Minoshima di Alstroemeria Records, produttore della celebre canzone "Bad Apple", la più vista tra i video del sito NicoNico Douga.

Il cd, sia per la sigla di apertura che di chiusura dell'anime sarà rilasciato separatamente il 25 maggio. La serie invece sarà presentata in anteprima il 9 aprile.

Novità sui film di Tiger & Bunny



Il nuovo numero di Animage della Tokuma Shoten ha rivelato alcune nuove informazioni sul progetto cinematografico dedicato alla serie supereroistica della Sunrise.

Il primo film, Tiger & Bunny The Beginning, uscirà a Settembre come precedentemente reso noto dal distributore Shochiku: a dirigerlo troviamo Yoshitomo Yonetani (Yusha Oh GaoGaiGar, Dororon Enma-Kun Meeramera), il quale sostituisce il regista della serie tv, Keiichi Satou, impegnato alla Toei con Ashura e Saint Seiya The Movie; Satou, a ogni modo, contribuisce al film come assistente di pianificazione, mentre Masafumi Nishida torna nel ruolo di sceneggiatore già occupato nell’anime televisivo. La storia di The Beginning avrà elementi simili a quella vista nella serie.

I produttori Kazuhiko Tamura e Chika Matsui hanno aggiunto che vedremo personaggi nuovi e che la seconda pellicola avrà una storia completamente nuova; ai due piacerebbe far uscire la seconda parte del progetto per il 2013 se possibile.

Fonte Consultata: Crunchyroll ; Mangaforever


 
A fine marzo OAD per Uchu Kyodai – Fratelli nello spazio



Il 23 marzo, poco prima del debutto televisivo della serie anime, uscirà un OAD in allegato all’edizione limitata del XVII volume del manga Uchuu Kyoudai – Fratelli nello spazio (Space Bros) di Chuuya Koyama; ma l’edizione limitata regalerà ai fan anche 5 cartoline a tema.

News25092.jpg


Il DVD conterrà un anime originale in Flash, in cui il cane Apo la farà da protagonista.

Mitsuru Adachi conclude “Q&A” e prepara una nuova serie





Ormai sul punto di concludere la sua ultima fatica, “Q&A”, Mitsuru Adachi si prepara a tornare con una nuova serie. Sul numero di aprile di Gessan è stato infatti reso noto che il mangaka, prolifico autore di grandi successi come “Touch”, esordirà con una nuova opera che verrà serializzata a partire dal numero di giugno della rivista, la cui uscita è prevista per il 12 maggio.

Stando a quanto si vede nelle prime immagini promozionali, il nuovo manga non mancherà di includere uno degli elementi ricorrenti e più cari ad Adachi, ovvero lo sport, in particolare, sembra che tornerà nuovamente a trattare di baseball.

Fonte : Mangaforever ; Animeclick



 
II serie anime per Kore wa Zombie Desu ka.



Il sito ufficiale della serie anime, nonché l'editore Kadokawa dal suo canale YouTube, hanno divulgato un nuovo trailer "segreto" per la nuova serie dello "zombie interrogativo" Kore wa Zombie desu Ka? Of the dead che esordirà il 4 Aprile prossimo nella stagione televisiva primaverile.

Kore wa Zombie? Of the dead - "Secret" Promo"






 
Film per Hunter x Hunter



Una fonte legata al franchise di Hunter x Hunter ha rivelato al sito web Mantan del giornale Mainichi Shimbun, che è stata avviata la produzione del primo film cinematografico basato sul manga di Yoshihiro Togashi.

News26524.jpg

Hunter x Hunter ha all’attivo due serie anime, la seconda tutt’ora in corso, ma finora, in 14 anni di pubblicazione del manga non era mai stato realizzato un film. Stando alla fonte di Mainichi, la storia del film sarà completamente originale.

Sempre secondo il giornale, Togashi dovrebbe pubblicare un messaggio a tal proposito nel numero 16 di Weekly Shonen Jump di Shueisha.

Hunter x Hunter racconta la storia di Gon, un ragazzo dalle mille risorse deciso a diventare Cacciatore per seguire le orme paterne e poter, allo stesso tempo, comprendere meglio il genitore che lo ha abbandonato ancora in fasce.
In Italia il manga è pubblicato da Planet Manga che ha pubblicato 27 volumi, mentre è ancora in corso in Giappone con 29 volumi all’attivo.

Fate/Zero: proiezione evento per la seconda stagione



Il 6 Aprile si terrà l’evento dal vivo “Beginning to Zero” per festeggiare il debutto della seconda stagione di Fate/Zero, in tv dal 7 Aprile. La serata si svolgerà in 36 cinema giapponesi che proietteranno in anteprima gli episodi 13 (l’ultimo della prima serie), 14 e 15 dell’anime di ufotable; inoltre la proiezione al cinema Kadokawa Cinema Shinjuku di Tokyo vedrà la partecipazione dal vivo del regista Ei Aoki e dei doppiatori: l’evento verrà trasmesso in diretta anche nelle altre sale coinvolte.

La seconda stagione prosegue la trasposizione dei romanzi omonimi di Gen Urobuchi, che raccontano della quarta guerra del Santo Graal svoltasi dieci anni prima i fatti di Fate/state night.

Fonte : Mangaforever ; Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Si conclude in Giappone il manga Sayonara Zetsubou Sensei



Sul quindicesimo numero di Shonen Magazine è stata annunciata la fine di Sayonara Zetsubou Sensei, manga di Kumeta Kouji.

La serie, iniziata nel 2005, dovrebbe concludersi tra nove capitoli circa, entro fine maggio ed inizio giugno, arrivando a 30 volumetti in tutto.

News26520.jpg


Itoshiki Nozomu è la persona meno ottimista del mondo; egli ritiene che nella sua vita non ci sia alcun bagliore di speranza nè un significato. Perfino i tre kanji che compongono il suo nome diventano i due caratteri della parola zetsubou, “disperazione”, quando vengono avvicinati. Per un brutto scherzo del destino Nozomu diventerà il maestro di una classe davvero particolare, in cui è presente anche la sua nemesi, la super ottimista Fuura Kafuka.

L'opera ha anche ricevuto quattro adattamenti anime: tre serie televisive (Sayonara Zetsubou Sensei, Zoku Sayonara Zetsubou Sensei e Zan Sayonara Zetsubou Sensei) e un OVA (Zan Sayonara Zetsubou Sensei Bangaichi).

Fonte consultata: Manga News


 
Junjou Cider, al via il nuovo manga di Aya Nakahara (Lovely Complex)



Nuove notizie dal mondo di Aya Nakahara: l'autrice di Lovely Complex infatti terminerà il suo nuovo lavoro Junjō Cider in un unico volume che verrà rilasciato il prossimo 25 aprile.

Il rilascio dell'opera era stato annunciato il novembre scorso e nel mese successivo era iniziata la pubblicazione sulla rivista Bessatsu Margaret della Shueisha.

La stessa autrice lo annuncerà nel nuovo magazine, Bianca, della Shueisha in uscita l'1 maggio.

Da Type Moon anime per Fate/Kaleid Liner Prisma Illya



Da un annuncio apparso sugli ultimi numeri delle riviste COMPTIQ e Comp Ace (edite da Kadokawa) arriva un annuncio che (forse) farà felici i fan dell’universo TYPE MOON e di Fate/Stay Night in particolare.

Stando allo stesso annuncio si apprende infatti che è stata avviata la produzione di un anime ispirato allo spin-off manga di Fate/Stay Night, Fate/Kaleid Liner Prisma Illya realizzato per storia e disegni da Hiroshi Hiroyama e pubblicato su Comp Ace a partire dal 2008.

News26534.jpg

La storia di Fate/Kaleid Liner Prisma Illya è ambientata nello stesso universo dello Stay Night e ne riprende vari personaggi. Protagonista è però (come del resto intuibile) è la piccola Illyasviel “Illya” von Einzbern, che qui diventa una “Mahou Shoujo” acquisendo poteri dal Magical Stick Ruby per poi trovarsi in mezzo a una contesa tra Rin Tohsaka e Luvia (un personaggio apparso originariamente nel Fate/Hollow ataraxia)

Fate/Kaleid Prisma Illya è stato poi raccolto in due volumi. Successivamente nel 2009 è iniziata una nuova serie, denominata "Zwei" ovvero 2 in tedesco, come suo seguito finora raccolta in 5 volumi.

Fate/Zero: un assaggio delle nuove sigle



A poco più di tre settimane dal debutto, uno spot ci offre una breve anteprima delle sigle della seconda stagione di Fate/Zero: il tema di apertura “to the beginning” delle Kalafina (Puella Magi Madoka Magica), e la ending ”Sora wa Takaku Kaze wa Utau” (“Il vento canta su nel cielo”) della modella lolita punk Luna Haruna, al debutto come cantante.















Teaser trailer e poster di Gusuko Budori, da Gisaburo Sugii e Tezuka Pro.



Cinema Today ha mostrato il primo teaser trailer dell’adattamento animato cinematografico del racconto di Kenji Miyazawa La Vita di Gusuko Budori, prodotto da Tezuka Pro.:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Upotte!! anime con ragazze e fucili di precisione, trailer




News26226.jpg

La Kadokawa ha rilasciato un primo trailer di 77 secondi per l’anime Upotte!!, il video ha per colonna sonora l’opening "I.N.G.":






 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top