Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
A Ottobre l’anime di Code:Breaker



Debutterà in autunno la trasposizione animata dello shonen manga di Akimine Kamijyo, già autore di Samurai Deeper Kyo, pubblicato in italiano da Planet Manga.

uWNGJ.jpg

Breve aggiornamento per riportarvi che il numero 29 di Weekly Shonen Magazine di Kodansha, ufficialmente in vendita da Mercoledì, annuncerà che l’adattamento animato televisivo di Code: Breaker verrà trasmesso a partire da Ottobre.

Rivelati anche alcuni membri del cast: Masaomi Heike è interpretato da Kimura Subaru (Doraemon, Le voci della nostra infanzia), Yuki Tenpoin da Toyonaga Toshiyuki (Capeta, Durarara!!, Tutor Hitman Reborn!), mentre Rui Hachioji da Saiga Mitsuki (Amon Apocalypse of Devilman, Mazinkaiser, Moyashimon Returns).

Il primo trailer verrà diffuso sul sito ufficiale dell’anime dal 20 Giugno.

Lo staff vede Kinema Citrus (Tokyo Magnitude 8.0) alla produzione dell’animazione, Yasuhiro Irie (Fullmetal Alchemist Brotherhood) alla regia e Yukie Akiya (.hack//Quantum) al character design.

Fonte : Mangaforever


 
Si conclude Nurarihyon no Mago (I Signori dei Mostri)



Direttamente dalle pagine di Shonen Jump arriva l’annuncio della conclusione di Nurarihyon no Mago, alias I Signori dei Mostri come da titolo dell’edizione italiana. Il cui ultimo capitolo verrà pubblicato nel prossimo numero di Jump in uscita lunedì.

Ci sarà poi un ulteriore capitolo supplementare in uno dei numeri della rivista in uscita ad agosto.

Lo stesso annunzio fa poi menzione a un nuovo progetto in cantiere per la serie che sarà svelato prossimamente.

Rikuo Nura, un ragazzo in parte umano e in parte youkai (demone), vive in una casa piena di spiriti con suo nonno, il comandante di tutti gli youkai, il Nurarihyon. Il ragazzo è destinato a diventare il capo del clan alla morte del nonno, tuttavia Rikou non è interessato a tale carica, così cerca di ribellarsi alla sua parte youkai assetata di potere, ed alle aspettative del nonno. Ce la farà? E se così non fosse riuscirà a riunire tutti i clan minori legati ai Nura per farsi eleggere nuovo Nurarihyon?

Iniziato nel 2008 sulle pagine di Jump, il manga di Hiroshii Shibashii si racchiuderà quindi complessivamente in 24 volumi.

Dalla serie sono state tratte due stagioni in anime da ventiquattro episodi ciascuna. In Italia il manga è attualmente pubblicato da Planet Manga.

Dopo l’anime, anche un manga per “Robotics;Notes”



Nuovo adattamento per il gioco “Robotics;Notes”, stavolta traposto in un fumetto a cura di Tatsuya Shihira.

Stando ad alcune immagini che sono state recentemente svelate, il gioco “Robotics; Note” godrà di un adattamento a fumetti dal titolo “Robotics; Notes/Frau Side” che sarà ospitato tra le pagine di Ultra Jump.

La serializzazione prenderà avvio sul numero di settembre della rivista, in vendita dal 18 agosto. A curare la trasposizione in manga sarà Tatsuya Shihira (13club).

Questa avventura dai toni fantascientifici è ambientata in un mondo futuro dotato di realistica tecnologia per la realtà aumentata; la storia segue le vicende di un club di robotica che rischia di venire sciolto.

Il manga si va dunque ad aggiungere al progetto anime, che debutterà sulle tv giapponesi ad ottobre, e seguirà di poco il lancio del gioco, previsto per il 28 giugno prossimo.

Primo trailer per l’anime di Code:Beaker



Rilasciato il primo video promozionale della trasposizione animata dello shonen manga di Akimine Kamijyo, pubblicato in italiano da Planet Manga.

Come anticipatovi ieri, oggi il sito ufficiale della riduzione animata televisiva di Code: Breaker ha diffuso il primo trailer dell’anime in onda da Ottobre.

Lo staff vede Kinema Citrus (Tokyo Magnitude 8.0) alla produzione dell’animazione, Yasuhiro Irie (Fullmetal Alchemist Brotherhood) alla regia e Yukie Akiya (.hack//Quantum) al character design.






 
Vagabond #34, Real #12 Manga Slated for Fall in Japan



Manga creator Takehiko Inoue announced on Tuesday that the 34th volume of his Vagabond series will ship in Japan on October 23, followed by the 12th REAL volume in November.

Simon & Schuster, the distributor for North American manga publisher Viz Media, tentatively lists the 34th Vagabond volume, but Viz emphasized to ANN that the North American street date has not been confirmed. Simon & Schuster also lists the 11th REAL volume.

Inoue returned to drawing the manga Kodansha's Weekly Morning magazine in March after a roughly 18-month-long hiatus. North American manga publisher Viz Media released the 33rd Vagabond volume in October of 2010, and then the 10th REAL volume last November.

Fonte : ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Primo trailer per l’anime di Binbogami!



Disponibile il primo video promozionale dell’anime che adatta la commedia soprannaturale di Yoshiaki Sukeno, in corso di pubblicazione italiana per J-POP.

A partire dal 4 Luglio verrà trasmessa la serie animata televisiva tratta da Binbogami!, commedia scritta e disegnata da Yoshiaki Sukeno in corso sulle pagine di Jump Square della Shueisha e disponibile in italiano grazie a J-POP.

L’anime è realizzato da Sunrise sotto la direzione di Yoichi Fujita (Gintama); la composizione della serie è affidata a Kento Shimoyama (Bleach), il character design e la direzione dell’animazione sono opera di Kenji Tanabe (Naruto Shippuden: Kizuna).

A seguire possiamo vedere il primo video promozionale diffuso accompagnato dalle note di “Make my day!”, la opening eseguita da Piko:


La trama vede protagonista Ichiko Sakura, una studentessa di prima superiore letteralmente baciata dalla fortuna: intelligente, bellissima, ricca, atletica, è circondata da un’aura positiva che la fa eccellere in qualsiasi cosa faccia senza il minimo sforzo.

Adorata dai compagni di scuola e odiata dalle invidiose compagne, la sua vita cambia quando un giorno si trova di fronte una strana ragazza appesa a un cappio nel bagno scolastico: è Momiji, una binbogami (divinità della povertà) giunta nel mondo degli umani per riequilibrare i livelli di felicità e infelicità, sbilanciati proprio dalla buona sorte che si concentra in Ichiko, la quale inconsapevolmente assorbe l’energia della felicità delle persone che la circondano a proprio vantaggio.

E visto che Ichiko non intende privarsi della sua fortuna spontaneamente spetta alla scalcinata divinità escogitare i piani più strampalati per assolvere il proprio compito, finendo con il mettere a soqquadro la tranquilla quotidianità della ragazza.

Novità da Hiroyuki Takei



L’autore di Shaman King al lavoro su una storia breve.

Hiroyuki Takei pubblicherà una storia breve sul numero di Settembre del contenitore Jump Square di Shueisha, in vendita dal 4 Agosto. Al momento non se ne conoscono i dettagli.

WB5IH.jpg

Pochi giorni più tardi, il 10 Agosto, sarà distribuito il primo volume di Shaman King Flowers, sequel della sua più celebre opera in corso su Jump Kai.

Fonte : Animeforever


 
Naruto Road to Ninja: nuovo trailer



Disponibile un nuovo video promozionale per il film di Naruto in uscita il 28 Luglio.

In Road to Ninja: Naruto The Movie Naruto e Sakura vengono trasportati dal Villaggio della Foglia che tutti conosciamo in una realtà alternativa creata dal genjutsu del misterioso Uomo Mascherato, il quale più di dodici anni prima aveva attaccato il Villaggio liberando il Demone Volpe dalle Nove Code. Solo il sacrificio dei genitori di Naruto, che hanno sigillato il demone nel figlio appena nato, ha potuto salvare il villaggio dalla distruzione.

Naruto e Sakura non sono consapevoli di essere vittima di una tecnica ninja, ed è questo mondo parallelo che farà da ponte tra la storia principale della serie e quella del film, entrambe concepite da Masashi Kishimoto.

Segue l’ultimo video promozionale diffuso:




















Uscite manga in Giappone 18-24 Giugno 2012



Eccoci al nostro incontro settimanale per dare un’occhiata alle uscite manga in Giappone tra il 18 e il 24 Giugno 2012.

http://www.mangaforever.net/66284/uscite-manga-in-giappone-18-24-giugno-2012

Sequel manga per “I signori dei mostri” (Nurarihyon no Mago)



Il manga di Nurarihyon no Mago (I signori dei mostri) è appena terminato sul numero 30 di Shonen Jump, mentre il finale vero e proprio “Aoi Rasen-Jō Saishū Kessen” (Aoi Spiral Castle’s Final Battle), sarà costituito da ben 50 pagine, e verrà pubblicato sul numero di Agosto di Jump Next!

Precedentemente con il termine della serie si era fatto riferimento anche a un progetto top secret di cui non si sapeva ancora nulla.

Oggi tramite twitter si è appreso che tale progetto sarà la realizzazione di un sequel proprio su Jump Next! e ciò è stato dedotto dalle parole di Hishahi Sasaki, vice direttore di Shonen Manga Group di Shueisha, e uno degli ex capo editori di Weekly Shonen Jump.

A tale proposito si è stato anche detto che si cercherà di rendere disponibile anche in lingua inglese il sequel del manga Nura: Rise of the Yokai Clan (Nurarihyon no Mago – I signori dei mostri).

Al momento i dirigenti di Shonen Jump indicano che il tutto è ancora top secret e in fase di definizione e di lavorazione.

daOl8.png

Ricordiamo che in Giappone l’opera si comporrà di 24 volumi mentre in Italia è in uscita il volume 14 proprio questa settimana per Planet manga.

Questa la trama del manga:

Rikuo Nura, un ragazzo in parte umano e in parte youkai (demone), vive in una casa piena di spiriti con suo nonno, il comandante di tutti gli youkai, il Nurarihyon. Il ragazzo è destinato a diventare il capo del clan alla morte del nonno, tuttavia Rikou non è interessato a tale carica, così cerca di ribellarsi alla sua parte youkai assetata di potere, ed alle aspettative del nonno. Ce la farà? E se così non fosse riuscirà a riunire tutti i clan minori legati ai Nura per farsi eleggere nuovo Nurarihyon?

FOnte : Mangaforever


 
Il seinen Kyō no Asuka Show di Moritaishi diventa un anime



Annunciato l’adattamento animato della commedia seinen di Moritaishi pubblicata in Giappone da Shogakukan.

Il numero di Agosto della rivista seinen Monthly Big Comic Spirits della Shogakukan annuncia che Kyō no Asuka Show di Moritaishi verrà trasposto in animazione.

Maggiori informazioni saranno rilasciate il 27 Luglio, quando sarà sugli scaffali il numero di Settembre del magazine.

La storia ruota attorno a una bella studentessa delle medie, Asuka Kyono, e le sue osservazioni sulle persone che la circondano.

Saiyuki Gaiden Tokubetsu-hen: data per l’OVA dal manga di Kazuya Minekura



Resa nota la data di uscita del nuovo video dedicato alla saga di Kazuya Minekura, pubblicata in italiano da Dynit.

Il sito ufficiale di Saiyuki Gaiden ha annunciato che l’OVA Saiyuki Gaiden Tokubetsu-hen verrà commercializzato il 31 Gennaio 2013; per quella data è prevista l’uscita di un’edizione limitata del video, annunciato per la prima volta sul numero di Maggio di Comic Zero-sum della Ichijinsha.

Nel 2011 è stata realizzata una serie in tre episodi che ha adattato l’omonimo manga di Kazuya Minekura conclusosi nel 2009.

Fonte : Mangaforever


 
Studio Ghibli: Totoro in Blu-ray con audio e sub italiani



In arrivo l’edizione in alta definizione di uno dei film più amati di Hayao Miyazaki e Studio Ghibli.

In attesa di eventuali annunci da parte di Lucky Red, vi riportiamo che dal 18 Luglio Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki e Studio Ghibli sarà disponibile nelle videoteche nipponiche in Blu-ray Disc.

Il disco conterrà anche il doppiaggio e i sottotitoli in lingua italiana, accanto all’originale giapponese e ad altre piste europee (inglese, francese e tedesco) e asiatiche (cinese e coreano).

Le caratteristiche tecniche parlano di un BD50 Region Free, video 16:9 widescreen con risoluzione 1920×1080 FULL HD, audio Giapponese DTS-HD 2.0 surround e Dolby Digital 2.0 stereo per le altre tracce.

Come extra abbiamo lo storyboard, i copioni, le sequenze di apertura e chiusura senza crediti e i trailer, il tutto al costo di 7140 Yen (72 euro circa).

Lo stesso giorno, inoltre, verrà commercializzato il blu-ray de Una Tomba per le Lucciole di Isao Takahata; a differenza di Totoro, però, questa uscita non prevede audio o sottotitoli italiani: previsti soltanto i sottotitoli in lingua inglese.

I contenuti speciali comprendono gli storyboard, storyboard con audio (3 minuti), un’intervista a Isao Takahata (18 min) e al critico Roger Ebert (12 min), copioni, trailer e galleria di immagini (personaggi, sfondi, ambienti).

I due film saranno disponibili anche in unico set a tiratura limitata, al costo di 14280 Yen (143 circa).

 
Anime TV per la novel Maoyuu Maou Yuusha. L'erede di Spice and Wolf ?:

News28631.jpg

Pony Canyon produrrà un adattamento anime della serie di novel fantasy Maoyuu Maou Yuusha (Archenemy and Hero) di Touno Mamare, nello specifico si tratterà di una serie anime per la TV.

L’opera, che è definita dai fan come l’incontro tra Spice and Wolf e Dragon Quest, si incentra su Maou, la regina dei demoni, e l’eroe umano Yuusha. I due vivono in un modo nel quale umani e demoni sono in continua e brutale lotta tra loro. Yuusha affronta Maou a viso aperto riguardo alla inutile crudeltà della guerra, a sua detta causata dai demoni. Ma la regina ribatte che la guerra non è dannosa, piuttosto stimola il progresso e la collaborazione tra gli uomini. Inoltre la guerra è addirittura necessaria ad evitare che gli umani sfoghino i loro più bassi istinti contro se stessi in una truculenta guerra civile. In questa visone delle cose la lotta contro i demoni è il minore dei mali. Yuusha rimane persuaso dai ragionamenti di Maou e decide di aiutarla a scongiurare il maggiore dei mali.
Le novel sono state serializzate in un primo momento sul forum 2channel, e poi stampate in cartaceo da Enterbrain a partire dal 2010.

I 5 volumi fin’ora editi hanno venduto oltre 450,000 copie.

Esistono già due spin-off novel: Episode 1: Nire no Kuni no Jo-Mahō Tsukai (The Sorceress of the Country of Elm) e Episode 0: Sakyū no Kuni no Yumi-zukai (The Archer of the Country of Dunes).

Infine vengono serializzati ben 5 adattamenti manga: Maoyuu Maou Yuusha in Famitsu Comic Clear; Maoyuu Maou Yuusha Kono Watashi no Mono to Nare, Yuusha y Kotowaru in Comp Ace; Maoyuu Maou Yuusha - Oka no Mukou e in Champion RED; Maoyuu 4-Koma: Muitemasen yo, Maou-sama! pubblicato sul sito ufficiale della serie; e Maoyuu Maou Yuusha Gaiden uno spin-off edito su Monthly Shonen Sirius.

Spot audio della novel per Enterbrain:




watch


È stato già aperto un sito taeser per l'anime con l'inquietante audio di rombi di tuono.

Fonte: Animeclick

Nuovo trailer Moyashimon Returns:




Il sito ufficiale di Moyashimon Returns ha rilasciato un nuovo trailer esteso, per la serie anime al debutto il 5 luglio:


Fonte: Animeclick

Due nuovi spot per Tari Tari slice of life estivo by P.A. Works

Il canale ufficiale di YouTube di Pony Canyon ha pubblicato 2 spot per Tari Tari, anime TV al debutto il 1 luglio:







La serie cartacea è creata da Ryou Ikehata (Blood+) e si avvale delle illustrazioni di Hagane Tsurugi. L’annuncio del progetto di questo anime è stato fatto in concomitanza con l’uscita dei primi due volumi della light novel, che saranno pubblicati dall’etichetta Sneaker Bunko di Kadokawa nei prossimi giorni.

Fonte: Jigoku

Interessante gli annunci di Aru Zombie Shoujo no Sainan e Maoyuu Maou Yuusha,specialmente quest'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Studio Ghibli: Totoro in Blu-ray con audio e sub italiani






In arrivo l’edizione in alta definizione di uno dei film più amati di Hayao Miyazaki e Studio Ghibli.

In attesa di eventuali annunci da parte di Lucky Red, vi riportiamo che dal 18 Luglio Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki e Studio Ghibli sarà disponibile nelle videoteche nipponiche in Blu-ray Disc.

Il disco conterrà anche il doppiaggio e i sottotitoli in lingua italiana, accanto all’originale giapponese e ad altre piste europee (inglese, francese e tedesco) e asiatiche (cinese e coreano).

Le caratteristiche tecniche parlano di un BD50 Region Free, video 16:9 widescreen con risoluzione 1920×1080 FULL HD, audio Giapponese DTS-HD 2.0 surround e Dolby Digital 2.0 stereo per le altre tracce.

Come extra abbiamo lo storyboard, i copioni, le sequenze di apertura e chiusura senza crediti e i trailer, il tutto al costo di 7140 Yen (72 euro circa).

Lo stesso giorno, inoltre, verrà commercializzato il blu-ray de Una Tomba per le Lucciole di Isao Takahata; a differenza di Totoro, però, questa uscita non prevede audio o sottotitoli italiani: previsti soltanto i sottotitoli in lingua inglese.

I contenuti speciali comprendono gli storyboard, storyboard con audio (3 minuti), un’intervista a Isao Takahata (18 min) e al critico Roger Ebert (12 min), copioni, trailer e galleria di immagini (personaggi, sfondi, ambienti).

I due film saranno disponibili anche in unico set a tiratura limitata, al costo di 14280 Yen (143 circa).
AAAAHHHH, deve essere mio assolutamente!!!!

Speriamo che l'annuncia la Lucke Red, altrimenti lo acquisto online.

 
Edizione a colori e in cofanetto per i 60 anni di Astro Boy – Tetsuwan Atom



Shogakukan festeggia in grande stile l’anniversario dell’opera di Osamu Tezuka, con un’edizione restaurata e a colori del celeberrimo “Astro Boy”.

Il 2012 segna un compleanno importante per Astro Boy. Il celeberrimo personaggio nato dal genio di Osamu Tezuka, festeggia infatti i 60 anni dal debutto e i 50 anni dalla messa in onda della sua prima serie animata, un evento di portata storica, che segnava l’esordio del primo anime televisivo con programmazione settimanale

In occasione di un doppio anniversario così importante, Shogakukan ha provveduto a restaurare le 32 copie interamente a colori della serie, originariamente pubblicata sotto il marchio Kappa Comics. L’editore giapponese ha quindi messo in vendita tra il 25 e il 26 giugno il primo dei cinque box in cui sono stati suddivisi i 32 volumi.

Nuova serie per Chiho Saito (Utena, la fillette révolutionnaire)



L’autrice, nota in Italia per opere quali “La Madonna della Ghirlanda” e “Anastasia Club”, si appresta a lanciare la sua ultima fatica che riflette sulla guerra dei sessi.

Il numero di agosto di Monthly Flowers annuncia il debutto della nuova serie di Chiho Saito, previsto per il successivo numero della rivista.

L’autrice di “Utena, la fillette révolutionnaire” e de “La Madonna della Ghirlanda”, entrambi in Italia per Star Comics, esordirà con “Torikae Baya” il prossimo 28 luglio.

Fonte : Mangaforever


 
Toei realizza un anime ispirato al popolare mobile game Driland



Il sito ufficiale dell'anime Driland ha mostrato una preview del primo episodio, in rampa di lancio per il 7 luglio. Yōko Hikasa, Haruka nella serie, è la voce narrante del promo.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Primo spot tv di Madoka Magica The Movie



In onda il primo video promozionale dei film tratti da Puella Magi Madoka Magica.

Le reti televisive nipponiche hanno iniziato a trasmettere il primo spot tv dei primi due film della trilogia cinematografica tratta dall’anime tv Puella Magi Madoka Magica, trasmesso da Rai4 e disponibile su Blu-ray e DVD Dynit.

Gekijouban Mahou Shoujo Madoka Magica (Zenpen) -Hajimari no Monogatari- (Puella Magi Madoka Magica Il Film (Parte 1) – La storia dell’inizio-) uscirà il 6 Ottobre, seguito il 13 Ottobre dalla seconda parte Gekijouban Mahou Shoujo Madoka Magica (Kouhen) -Eien no Monogatari- (Puella Magi Madoka Magica Il Film (Parte 2) – La storia dell’eternità -).

Le due pellicole ripercorreranno le vicende televisive; il terzo atto della trilogia, invece, racconterà una nuova storia.

Lo spot, accompagnato dalla opening “Connect” delle ClariS, evidenzia le figure chiave dello staff che hanno realizzato l’anime tv e che ritroviamo nei primi due film: il regista generale Akiyuki Shinbo, lo scrittore Gen Urobuchi, la character designer aokiume e lo studio Shaft.















Fairy Tail: Hoo no Miko full trailer del film





News28772.jpg

Il distributore cinematografico nipponico Shochiku ha rilasciato il full trailer di Fairy Tail: Hoo no Miko (Fairy Tail the Movie: The Maiden of the Phoenix) al debuto il 18 agosto:


La frase chiave del film è: “La magia porta sfortuna alla gente?”.

Il film ruota attorno ad Éclair, una misteriosa ragazza che appare davanti alla gilda senza memoria alcuna, apparte il solo ricordo di dover portare le Hooseki (pietre fenice) da qualche parte. Le potenti pietre posso portare il mondo magico al collasso, quindi Natsu, Lucy, e il resto della gilda rimangono coinvolti nella faccenda.















Horizon on the middle of Nowhere - Trailer per la stagione 2




In concomitanza con l'Anime Content Expo attualmente in corso a Chiba, Bandai Visual e Kadokawa hanno proposto il primo trailer per la seconda stagione di Horizon on the middle of Nowhere (Kyoukai senjou no Horizon) che partirà il prossimo Luglio.

Il promo, diffuso anche sul canale Youtube della Lantis, mostra le prime fasi dell'anime in azione con buona parte nuovi personaggi che saranno introdotti in questa nuova parte della storia che riprenderà direttamente da dove si era fermata nella prima stagione ovvero


dall'assalto della Tres Espana alla nave di Musashi seguente alla liberazione di Horizon dalla prigionia impostale dalla KPA Italia. [Fine SPOILER]

Horizon on the middle of Nowhere II - Trailer 1






 
Nuovo film per Kara no Kyoukai – The Garden of Sinners



Approvata la produzione di un nuovo film animato che adatta la side story epilogo Mirai Fukuin.

Nel corso del “Type-Moon Fes. -10th Anniversary Event-” è stato annunciato che è stata approvata la produzione di un nuovo film animato della saga sovrannaturale Kara no Kyoukai – The Garden of Sinners.

A essere trasposto è il racconto epilogo Kara no Kyoukai: Mirai Fukuin di Kinoko Asu (Fate Stay/Night, Fate/Zero, Tsukihime), creatore delle novel originali già adattate in sette film da ufotable tra il 2007 e il 2009.

Shonen Jump fa partire il countdown per un misterioso evento!



La celebre rivista shonen di Shueisha ha aperto una nuova pagina web su cui è tenuto il conto alla rovescia per un nuovo evento top secret e con un unico indizio: la D!

Il sito ufficiale di Shonen Jump, celebre contenitore di Shueisha, ha aperto il 7 luglio una nuova pagina web, che annuncia una misteriosa sorpresa.

h2tBt.png


Sul sito, infatti, è presente un’animazione flash in cui appare una lettera D maiuscola, e lo slogan “最強 (il più forte)、始動 (inizio/partenza)”. L’unica cosa certa è che il 7 luglio è partito un countdown, che terminerà il 14 luglio, ovvero una settimana esatta dall’inizio del conto alla rovescia. Non si sa nulla circa la natura di questo nuovo evento, che la D possa essere un indizio per indicare Dragon Ball? O per D.Gray-Man? Oppure che faccia riferimento a Monkey D. Rufy, il popolare protagonista di One Piece? Ogni ipotesi è lecita…tenete d’occhio queste pagine per saperne di più!

Fonte : Animeforever ; Mangaforever


 
Breve CM per l'OVA di Hyouka in uscita a gennaio




È stato diffuso sul sito ufficiale della serie un breve commercial per reclamizzare l'OVA di Hyouka, che verrà allegato in formato BD al 3° volume del manga omonimo, pubblicato in Giappone da Kadokawa Shoten, la cui uscita è prevista per il prossimo gennaio.


L'OVA (o episodio 11.5, secondo la timeline dell'anime TV) sarà diretto dal regista della serie televisiva, Yasuhiro Takemoto, mentre la sceneggiatura sarà curata direttamente da Honobu Yonezawa, autore delle LN originali; l’episodio speciale sarà della durata di 25 minuti, e il caso che i ragazzi del Koten-bu dovranno risolvere sarà un incidente avvenuto presso la piscina comunale. L'episodio stesso è stato già trasmesso in streaming alle 11:00 AM di sabato 7 luglio ― ora giapponese ― sul canale ufficiale Kotenbu Ustream.

L'anime prosegue intanto nel suo passaggio sulle reti nipponiche, iniziato il 22 aprile e giunto il 9 luglio al 12° episodio. Durante quest'ultimo si son palesati i membri del Mankenbu (Club di studio sui Manga), in cosplay a tema Vocaloid. Si arricchisce così ulteriormente la gallery dei personaggi; sul sito ufficiale sono state intanto pubblicate le illustrazioni relative ai quattro protagonisti nelle vesti “Sherlockian” indossate per la nuova ending, che ha debuttato proprio alla fine dell'episodio 12. Di seguito potete ammirare Eru Holmes:

News28835.jpg

Kimi ni Matsuwaru Mystery ― questo il titolo del nuovo outro theme ― è interpretata da Satomi Satou (che nella seria presta la propria voce a Eru Chitanda) e da Ai Kayano (Mayaka Ibara nell'anime); il duo era già stato protagonista della prima ED, Madoromi no Yakusoku. Il nuovo singolo sarà commercializzato in terra nipponica a partire dal 22 agosto, e conterrà, oltre alla traccia principale, una versione da orchestra di Kimi ni Matsuwaru Mystery nonché altri due brani.

Mikansei Stride di Saori Kodama, OP destinata a prendere il posto di Yasashisa no Riyuu, sarà invece in commercio dall'8 agosto.

Nuova edizione del manga per i 20 anni di Sailor Moon



L’opera-culto di Naoko Takeuchi si appresta a festeggiare in grande stile i due decenni di vita, con una nuova edizione del manga che si aggiunge al rilancio dell’anime.

Grandi festeggiamenti in vista per il ventesimo anniversario dell’amatissima “Sailor Moon”. Dopo l’annuncio di una nuova versione animata dell’opera di Naoko Takeuchi, in uscita nel 2013, arriva da Kodansha la conferma di una nuova edizione anche per la versione cartacea.

A partire dal prossimo ottobre, infatti, le vicende delle guerriere che vestono alla marinaretta verranno riproposte in dieci volumi, che saranno pubblicati con cadenza mensile. Oltre a “Sailor Moon”, verrà riproposto nella nuova veste anche il prequel della saga, ossia “Codename: Sailor V”, i cui due numeri originari saranno accorpati in un unico volume.

Questa nuovissima edizione prevede albi del formato A4 (21×29,7), con pagine a colori e illustrazioni realizzate appositamente per l’occasione. Il primo numero sarà messo in vendita con in allegato un cofanetto.

L’ultima edizione disponibile del manga è la shinsoban del 2003, composta da 12 volumi, più i due numeri di Sailor V, che in Italia sono stati recentemente pubblicati da GP Publishing.


In arrivo il nuovo manga di Masaki “Basilisk” Segawa





L’autore di “Basilisk” ritorna con una nuova serie, al via su Gekkan Young Magazine ai primi di agosto.

Il numero di agosto di Gekkan Young Magazine riporta l’annucio che Masaki Segawa, autore noto in Italia per la sua opera “Basilisk – I segreti mortali dei ninja” (Planet Manga) esordirà con una nuova serie.

Il nuovo manga verrà serializzato sulla rivista a partire dal numero in uscita l’8 agosto, e si intitolerà “Juu – Ninpou Makai Tensei“. La serie è l’adattamento dell’omonimo romanzo del 1967 di Futaro Yamada.

Nuova serie al via per Yumi Unita (Usagi Drop)



L’autrice di “Usagi Drop” si appresta ad esordire con un nuovo manga che segue le vicende di una famiglia numerosa.

Sul numero di agosto di Manga Life Original, in uscita l’11 luglio, si appresta a debuttare la nuova opera di Yumi Unita.

“Yokke Kazoku” (traducibile con Famiglia numerosa), questo il titolo dell’ultima prova dell’autrice di “Usagi Drop”, esordirà con un primo capitolo con quattro pagine a colori, e verrà serializzato con cadenza aperiodica.

Nuovo progetto per la serie di novel di “Full Metal Panic! Another”



Kadokawa Shoten annuncia un nuovo progetto in lavorazione legato alla serie di novel spin-off di “Full Metal Panic!”.

Arriva dall’undicesimo numero di Newtype Ace l’annuncio di un un nuovo progetto, “FTA”, collegato alla serie di novel “Full Metal Panic! Another”, spin-off delle light novel di Shoji Gatoh “Full Metal Panic!”. La rivista ha inoltre aggiunto che il quarto volume delle novel uscirà in Giappone il prossimo 20 agosto.

Lo spin-off, che ha debuttato nell’agosto dello scorso anno, è ambientato un decennio dopo i fatti narrati nella serie originale, ed è incentrata sulle vicende di un ragazzo il cui destino viene cambiato dopo l’incontro con un operatore di robot D.O.M.S. Arm Slave di nome Adelina.

Quarto trailer e novità per K, da GoRA Project e GoHands



Disponibili un nuovo video promozionale e novità sulla messa in onda del misterioso progetto che coinvolge il team creativo GoRA Project e lo studio di animazione GoHands (Mardock Scramble).

Il sito ufficiale di K ha diffuso il quarto video promozionale del progetto che vede coinvolto il produttore Gou Nakanishi (Fafner, Negima!, Yondemasuyo Azazel-san), il team creativo GoRA Project e lo studio di animazione GoHands, noto in Italia per la trilogia di Mardock Scramble in corso di pubblicazione per Kazé.

E’ stato poi reso noto che l’anime andrà in onda da Ottobre.

La messa in onda sarà preceduta da tre eventi: il primo il 12 Agosto a Tokyo, che svelerà la produzione e per il quale saranno sorteggiati 1800 biglietti; i restanti due, in cui l’anime verrà proiettato in anteprima, si svolgeranno il 29 Settembre a Osaka e il 30 Settembre a Tokyo.



Fonti consultate:


ANimeclick



Mangaforever



ANN



 
Al via una nuova serie per George Asakura (Cuori Colpiti)



L’autrice di “Cuori Colpiti” ha appena pubblicato il primo capitolo della sua nuova opera.

Lo scorso venerdì, ha preso avvio sulle pagine di Feel Young “Fuufu Safari”, la nuova opera di George Asakura (Cuori Colpiti). L’editore Shodensha ha reso noto che il secondo capitolo verrà pubblicato sul numero di gennaio 2013 della rivista, previsto per il prossimo 8 dicembre.

La trama segue le vicende di un mangaka che si trova costretto a sposare la propria editor, la quale, avendo scoperto che l’artista sta plagiando l’opera di un altro autore, ha proposto l’alternativa del matrimonio in cambio del suo silenzio. La coppia si reca così in viaggio di nozze in Africa.

“Billy Bat” di Naoki Urasawa va in pausa fino a settembre



La serie di Naoki Urasawa si prende una piccola pausa, che dovrebbe terminare nella seconda metà di settembre.

E’ stato reso noto che la serie “Billy Bat” di Naoki Urasawa (20th Century Boys, Monster) verrà messa in pausa per un breve periodo.

E’ stato comunque annunciato che la serializzazione riprenderà a partire dal numero 44 di Morning, in vendita il prossimo 27 settembre, con un capitolo che avrà non solo alcune tavole a colori, ma anche la copertina dedicata. Il 22 settembre, inoltre, è prevista l’uscita del decimo volume.

In Italia “Billy Bat” è pubblicato da GP Publishing, che ha finora rilasciato i primi sei numeri.

Anteprima di One Piece Film Z



L’11 Luglio il programma mattutino Mezamashi Terebi ha mandato in onda una speciale anteprima del nuovo film di One Piece, nei cinema dal 15 Dicembre.

One Piece Film Z è il primo film della serie a essere ambientato nell’arco narrativo del Nuovo Mondo, e vede sotto i riflettori Z, il cattivo più forte che la Ciurma di Cappello di Paglia si sia mai trovata ad affrontare.

Dai settei diffusi Z sembrerebbe un ex-ammiraglio; possiamo vederlo insieme ai suoi seguaci Binz e Ain:

sgwUO.jpg

Eiichiro Oda, al pari di Masashi Kishimoto con il nuovo Road to Ninja: Naruto the Movie, è coinvolto attivamente nella realizzazione della pellicola, che celebra i 15 anni del manga originale, nella veste di produttore esecutivo e di designer.

Lo staff vede Tatsuya Nagamine (One Piece Movie 8) alla regia, Osamu Suzuki (Jungle Taitei 2009) alla sceneggiatura e Masayuki Sato (One Piece Strong World) alla direzione dell’animazione; Yasutaka Nakata (Norageki) interpreta la canzone del film.

A seguire possiamo vedere i nuovi screen shot tratti dalla speciale anteprima:

http://www.animemovieforever.net/29600/anteprima-di-one-piece-film-z

Magi – The Labyrinth of Magic: immagini dei protagonisti dell’anime



Disponibili nuove immagini dei protagonisti dell’anime tratto dal manga omonimo di Shinobu Ohtaka, pubblicato in italiano da Star Comics.

Sono state diffuse nuove key visual che ritraggono i protagonisti di Magi – The Labyrinth of Magic, trasposizione animata del manga di Shonen Sunday in corso di pubblicazione italiana per Star Comics.

L’adattamento verrà realizzato da A-1 Pictures (AnoHana, Uchu Kyodai); debutterà a Ottobre e verrà trasmesso ogni domenica alle 5:00 del pomeriggio.

Possiamo vedere il look di Aladdin, Alibaba e Morgiana:

http://www.animemovieforever.net/29569/magi-the-labyrinth-of-magic-immagini-dei-protagonisti-dellanime

Seiun Award: i vincitori dell'edizione 2012 (Madoka, Gundam Origini)




Il Seiun Award è un premio giapponese che ogni anno celebra le migliori opere di fantascienza, o comunque del “fantastico” in generale, sia nazionali sia estere, pubblicate in Giappone nell’anno precedente. Le categorie che vengono premiate sono:

- Miglior romanzo e storia breve giapponese

- Miglior romanzo e storia breve straniera

- Migliore opera (film, serie, anime) dell'anno

- Miglior manga dell'anno

- Miglior artista

- Miglior "non-fiction"

- Premio "Free entry"

- Premio speciale

I vincitori vengono tradizionalmente annunciati ogni anno alla Japan Science-Fiction Convention in base ai voti dei partecipanti. Sebbene ci sia una lista di candidati, in realtà è votabile qualunque opera del genere uscita in Giappone fino a un anno prima di quello in corso - nel caso di una serie, l’opera viene considerata candidabile solo se conclusa.

In questa edizione tuttavia non sono stati dichiarati dei vincitori ne per il premio Free Entry ne per quello speciale.

Quest’anno, in base ai voti espressi dai partecipanti, i riconoscimenti sono andati a:

http://www.animeclick.it/news/32657-seiun-award-i-vincitori-delledizione-2012-madoka-gundam-origini

Fonte : Animeclick ; ANN ; Mangaforever


 
- Staff e cast per l’anime fantasy autunnale Zetsuen no Tempest:

etsuen no Tempest: The Civilization Blaster andrà in onda sui piccoli schemi nipponici a partire dal prossimo ottobre, e ora veniamo a conosce maggiori dettagli sul'anime.

L’edizione di agosto del magazine Monthly Shonen Gangan rivela i doppiatori dei protagonisti: Toshiyuki Toyonaga (Mikado Ryūgamine in Durarara!!) si cala nei panni di Mahiro Fuwa, mentre Kouki Uchiyama (Soul Eater) interpreta Yoshino Takigawa.

Il timone della regia è affidato a Masahiro Ando (Hana-saku iroha, Canaan, Sword of the Stranger); la prolifica Mari Okada (Hana-saku iroha, Gosick, Toradora!, Fractale, AnoHana) si occupa della sceneggiatura; Tsunenori Saito (Sword of the Stranger) disegna i personaggi; Hiroki Kanno (No.6, Spriggan) è l’animation director; infine Michiru Oshima (Fullmetal Alchemist, Bounen no Xamdou - Xam'D: Lost Memories, Sora no woto) cura la colonna sonora.

News28839.jpg

Animeclick

[K] anime project andrà in onda in autunno, intanto eccovi il IV PV :

Il sito ufficiale di [K] anime project ha rilasciato un quarto video promozionale, per la serie anime TV che debutterà ad ottobre:

watch

I doppiatori Daisuke Namikawa (Yashiro Isana), Daisuke Ono (Kuroh Yatogami), e Mikako Komatsu (Neko) appariranno ad unevento speciale organizzato dalla produzione, il 12 agosto a Tokyo, un’estrazione casuale assegnerà 1.800 bigletti. Probabilmente in tale occasione sarà svelata la trama. Poi il 29 e 30 settembre saranno organizzati due eventi, per la proiezione in anteprima del primo episodio, rispettivamente a Osaka e Tokyo.

Animeclick

Magi – The Labyrinth of Magic: immagini dei protagonisti dell’anime:

Sono state diffuse nuove key visual che ritraggono i protagonisti di Magi – The Labyrinth of Magic, trasposizione animata del manga di Shonen Sunday in corso di pubblicazione italiana per Star Comics.

L’adattamento verrà realizzato da A-1 Pictures (AnoHana, Uchu Kyodai); debutterà a Ottobre e verrà trasmesso ogni domenica alle 5:00 del pomeriggio.

Possiamo vedere il look di Aladdin, Alibaba e Morgiana:

magi-aladdin.jpg

magi-alibaba.jpg

magi-morgiana.jpg



Animemovieforever

Tetsuya Saruwatari al lavoro sullo spin-off di “Tough”:

A pochi giorni dalla pubblicazione dell’ultimo capitolo di “Tough“, l’editore francese Tonkam, che distribuisce la serie in Francia, ha reso noto che Tetsuya Saruwatari sarebbe già al lavoro su un nuovo progetto.

L’autore starebbe infatti lavorando a uno spin-off di “Tough”, ambientato a Parigi e incentrato sul personaggio di Kiryu, lo zio di Kiichi, protagonista della serie principale.

Mangaforever

Al via la nuova serie di Yuka Nagate e Buronson:

Lo scorso marzo vi avevamo riportato l’annuncio di un progetto che avrebbe visto la collaborazione tra Buronson (Hokuto No Ken – Ken il guerriero) e Yuka Nagate, disegnatrice nota per aver realizzato il manga “Shirogane No Seija – Hokuto No Ken Toki Gaiden”.

Ebbene, direttamente dalle pagine del numero 15 di Big Comic Superior, arriva la notizia dell’imminente debutto di questa nuova opera, che si intitolerà “Silencer“, e inizierà la serializzazione sul numero della rivista che verrà messo in vendita dal prossimo 27 luglio.

silencer.jpg

La trama segue le vicende di una killer mercenaria, che nel suo lavoro predilige l’uso del silenziatore.

Mangaforever

Si concludono due serie di Satoshi Shiki (Kamikaze):

Satoshi Shiki, autore noto in Italia per opere quali “Kamikaze”(Star Comics) e “X-Blade” (GP Publishing), è in procinto di concludere due delle sue opere attualmente in corso di serializzazione.

Il primo a congedarsi dai suoi lettori è “Genjuuza”, adattamento dei romanzi di Mikumo Gakuto, che è appena giunto a conclusione sul numero di agosto di Shonen Rival, in vendita in questi giorni. La serie si comporrà in totale di tre volumi, l’ultimo dei quali è previsto per il prossimo 4 ottobre.

genjuuza.jpg

Il 15 di settembre, invece, sul numero 29 di Comic Zero Sum Ward, si concluderà “Betsuani!”, miniserie di nove episodi la cui pubblicazione era iniziata nel maggio 2011. I capitoli saranno raccolti in un unico volume, che dovrebbe essere rilasciato in autunno.

Mangaforever

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tough finisce, damn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Nuovo OVA per The World God Only Knows



Nuovo video di animazione originale in cantiere tratto dal manga originale di Tamiki Wakaki, in corso in Italia per Star Comics.

Una fascetta promozionale attorno alla sovraccoperta del volume 17 di The World God Only Knows annuncia che è in arrivo un nuovo OVA che sarà allegato all’edizione limitata del tankobon 19, previsto per il 18 Ottobre.

Il video sarà incentrato su Tenri.

EwY6M.jpg

Il manga di Tamiki Wakaki, pubblicato in italiano da Star Comics, ha già ispirato due anime televisivi e due OVA.

La trama dal sito dell’editore perugino:

Keima Katsuragi è un diciassettenne come tanti, e a scuola viene considerato il classico otaku sapientone. Nel mondo virtuale, invece, il ragazzo è un maestro dei videogiochi di simulazione di appuntamenti amorosi, tanto da essersi guadagnato il soprannome di “*** della Conquista”. La sua vita ordinaria, tuttavia, prende una svolta improvvisa quando, un bel giorno, il ragazzo riceve una mail in cui gli viene proposto di conquistare delle ragazze. Pensando si tratti di un nuovo videogioco, Keima accetta immediatamente, ma ben presto si rende conto di aver commesso un grave errore! Un giovane demone di sesso femminile, infatti, gli appare per informarlo che il patto stipulato prevede che Keima faccia innamorare determinate ragazze… nella realtà! In caso di rifiuto, la pena sarebbe la morte! Inizia così la nuova intrigante esistenza del “*** della Conquista” nel mondo reale! Non perdetevi questo nuovissimo e stuzzicante manga in una altrettanto nuova testata.

Hunter X Hunter 2011: il trailer della Brigata Fantasma



Diffusa un’anticipazione che mostra l’arrivo della Brigata Fantasma nel nuovo adattamento animato di Hunter x Hunter.

Vi avevamo riportato che a partire dall’episodio del 15 Luglio la Brigata Fantasma avrebbe debuttato nella nuova trasposizione animata televisiva del celebre manga di Yoshihiro Togashi (Yu Yu Hakusho, Level E).

Il nuovo Hunter x Hunter ha debuttato il 2 Ottobre su NTV; prodotta da Madhouse per la regia di Hiroshi Koujina (Majin Tantei Nogami Neuro, Rainbow – Nisha Rokubo no Shichinin), la serie è sceneggiata da Jun Maekawa (Il Principe del Tennis, Digimon) e caratterizzata graficamente da Takahiro Yoshimatsu (Ninja Scroll TV, Trigun).

Segue il video che introduce il nuovo arco narrativo dell’anime:














Dragon Ball: ancora novità sulla storia del nuovo film animato



Rivelate ulteriori informazioni sulla storia del nuovo film animato dedicato a Dragon Ball.

Attraverso il numero 33 di Weekly Shonen Jump, uscito ieri, si apprende che la storia del nuovo lungometraggio di Dragon Ball si svolgerà tra i capitoli 517 e 518 del manga originale di Akira Toriyama, ovvero durante i dieci anni non raccontati successivi alla battaglia contro Majin Buu; come già sapevamo, tra i personaggi presenti ritroveremo anche Crilin, Piccolo, Vegeta, Goten e Trunks.

Il progetto non è quindi uno spin-off, ma è da considerarsi parte della continuity ufficiale della celeberrima saga.

Lo staff chiave della pellicola vede Akira Toriyama impegnato nelle fasi iniziali della progettazione, Masahiro Hosoda (regista degli episodi televisivi di Dragon Ball Z) alla regia, Yusuke Watanabe (trilogia dal vivo di 20th Century Boys, Gantz, Mirai Nikki) alla sceneggiatura e Tadayoshi Yamamuro (Dragon Ball Movie 4) alla direzione dell’animazione.

La realizzazione è curata da Toei Animation, affiancata nel comitato di produzione da Fox International Productions Japan, Shueisha, Fuji TV, Bandai e Bandai Namco Games.

Uscirà nelle sale giapponesi il 30 Marzo del prossimo anno.

One Piece Film Z: il secondo teaser trailer



Aggiornato il sito ufficiale di One Piece Film Z con il secondo teaser trailer del film.

One Piece Film Z è il primo film della serie a essere ambientato nell’arco narrativo del Nuovo Mondo, e vede sotto i riflettori Z, il cattivo più forte che la Ciurma di Cappello di Paglia si sia mai trovata ad affrontare.

Eiichiro Oda, al pari di Masashi Kishimoto con il nuovo Road to Ninja: Naruto the Movie, è coinvolto attivamente nella realizzazione della pellicola, che celebra i 15 anni del manga originale, nella veste di produttore esecutivo e di designer.

Lo staff vede Tatsuya Nagamine (One Piece Movie 8) alla regia, Osamu Suzuki (Jungle Taitei 2009) alla sceneggiatura e Masayuki Sato (One Piece Strong World) alla direzione dell’animazione; Yasutaka Nakata (Norageki) interpreta la canzone del film.

Il nuovo teaser trailer sottolinea lo scontro tra Rufy e Z:














Nuovo progetto animato per Zettai Karen Children di Takashi Shiina (GS Mikami)



Il manga di Takashi Shiina godrà di un nuovo adattamento animato per festeggiare i sette anni di serializzazione.

Il nuovo numero di Weekly Shonen Sunday annuncerà Mercoledì prossimo che Zettai Karen Children verrà nuovamente trasposto in animazione.

Il progetto è solo uno dei sette previsti per per festeggiare i sette anni di serializzazione del manga originale di Takashi Shiina, autore conosciuto nel nostro paese per GS Mikami (Star Comics).

Ulteriori informazioni saranno rilasciate attraverso i prossimi numeri del magazine Shogakukan e i nuovi tankobon della serie.

Le precedenti trasposizioni consistono in una serie tv di 52 episodi e in un OVA.

“Soul Eater” festeggia i primi 100 capitoli del manga



L’opera di Atsushi Ookubo raggiunge quota 100 capitoli e Shonen Gangan le dedica gli speciali omaggi dei mangaka di Square Enix.

Il numero di Shonen Gangan uscito il 12 luglio scorso segna l’importante traguardo dei primi 100 capitoli per la popolare serie “Soul Eater” di Atsushi Ookubo (Planet Manga).

Per celebrare questa importante tappa della serializzazione, la rivista ha ospitato non solo i risultati di un nuovo sondaggio relativo alla popolarità dei personaggi del manga, ma anche diversi tributi all’opera di Ookubo, realizzati da altri artisti della scuderia di Square Enix.

HtxN1.jpg

I mangaka che hanno reso omaggio a “Soul Eater” sono: Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist), Aguri Igarashi (Bamboo Blade), Ren Saizaki (Zetsuen No Tempest), Yusuke Kozaki (Kyoko Karasuma Y-files), Yoshiki Tonogai (Doubt), Takatoshi Shiozawa (Full Moon), Takuzi Kato, Mikoto Yamaguchi, Tomoo Yokoyama, Renjuurou Kindaichi (Nicoichi), Uoshiichi Akahito, Takeshi Fujishiro (Nagasarete Airantou), Eita Mizuno (Spiral: Suiri no Kizuna), Huuya Kogino (A Certain Magical Index), Shiwo Komeyama, Souta Kuwahara (Rasenbana), Junichi Okada, Shinta Fujimoto e Shion Mizuki.

Con Shonen Gangan sono inoltre stati allegati il Shibusen note book e una calcolatrice Death portachiavi.

YqPkl.jpg



















“Alla morte miei prodi” di Shigeru Mizuki si aggiudica l’Eisner Award



L’opera di Mizuki (Kitaro dei cimiteri, NonNonBa) si aggiudica il premio nella categoria per la miglior edizione americana di un’opera internazionale nella sezione Asia, mentre Urasawa è stato superato da Daredevil.

Venerdì scorso, in occasione del Comic-Con International, l’opera “Alla morte miei prodi” di Shigeru Mizuki si è aggiudicata l’Eisner Award nella categoria Best U.S. Edition of International Material – Asia.

Questo è il primo Eisner Award per Mizuki, che si è conteso il riconoscimento con “I giorni della sposa” di Kaoru Mori, “Kami No Shizuku” di Tadashi Agi e Shuu Okimoto, “Dosei Mansion” di Hisae Iwaoka, “Hoshi Mamoru Inu” di Takashi Murakami e il primo numero di “Horou Musuko” di Takako Shimura.

“Alla morte miei prodi” ha ricevuto una nomination anche nella categoria Best Reality-Based Work, ma a portarsi a casa il premio è stato “Green River Killer: a true detective story” di Jeff Jensen e Jonathan Case.

Per il premio Best Continuing Series, Daredevil di Marcos Martin, Paolo Rivera e Joe Rivera ha invece battuto la candidatura di “20th Century Boys” di Naoki Urasawa assicurandosi la vittoria.

“Dantalian No Shoka” si avvia alla conclusione



L’opera di Chako Abeno e Gakuto Mikumo si appresta a congedarsi dai suoi lettori alla fine di luglio.

E’ notizia di questi giorni che “Dantalian No Shoka“, serie di Chako Abeno (Chrome Breaker) e Gakuto Mikumo, si concluderà sul numero di settembre di Shonen Ace, in uscita il prossimo 26 luglio.

La serie, che aveva esordito nell’aprile del 2010, si comporrà in totale di cinque volumi, l’ultimo dei quali dovrebbe essere messo in vendita il 26 agosto.

Nuova serie per Moto Hagio (Edgar e Allan Poe, Siamo in 11)



Sul magazine “You” di Shueisha è stato annunciato che nel numero di Settembre partirà la nuova serie di Moto Hagio, intitolata “Queen Margot“. Il titolo dell’opera rende omaggio a un famoso romanzo del 1845 di Alexandre Dumas.

Gli eventi della serie prenderanno luogo nel sedicesimo secolo, e narreranno la storia della famosa regina Margherita. Il numero di settembre della rivista You sarà in vendita in Giappone a partire dal 31 Agosto. Esso conterrà il primo capitolo di questa nuova serie di Moto Hagio, che per l’occasione si comporrà di ben 46 pagine, di cui alcune a colori.

Moto Hagio è già nota al pubblico italiano per “Siamo in 11“, volume unico fantascientifico pubblicato da Star Comics, e per il più recente “Edgar e Allan Poe”, opera proposta in 3 volumi da Ronin Manga.

Fonte : Mangaforever ; ANN ; Animeclick


http://www.mangaforever.net/


 
Ultimo volume per “Air Gear” con ben 46 pagine in esclusiva!



Dopo la recente notizia del termine della serie “Air Gear”, è stato annunciato che l’ ultimo numero della suddetta serie, corrispondente al 37, godrà di ben 46 pagine inedite disegnate in esclusiva da Oh! Great e mai apparse precedentemente su rivista.

Il volume sarà disponibile in Giappone a partire da oggi martedì 17 luglio.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovo progetto anime per il manga Seitokai Yakuindomo



La fascetta attorno al settimo volume di Seitokai Yakuindomo di Tozen Ujiie annuncia che che è in lavorazione un nuovo progetto anime; intanto la prossima uscita del manga sarà rilasciata in edizione limitata con un DVD in allegato.

News28968.jpg

La commedia slice of life, serializzata sulla rivista Weekly Shonen Magazine della Kodansha, ha già ispirato una serie anime per la TV, una serie OVA, e svariati OAD allegati ai volumi cartacei.

La storia è ambientata nella Osai Academy, un liceo in origine riservato alle sole ragazze che recentemente ha deciso di aprire le porte anche all’altro sesso. I numeri tuttavia sono ancora molto sbilanciati (28 ragazzi e 524 ragazze), e così, quando la matricola Takatoshi Tsuda viene costretto ad assumere la carica di vicepresidente del consiglio studentesco, inizieranno le sue avventure come unico ragazzo all’interno di un consiglio di sole donne: la bellissima e inflessibile Shino Amakusa, la piccola e terribile Suzu Hagimura, e la dolce Aria Shichijou.

La serie animata del 2010, in 13 eppisodi, è stata curata dalla GoHands (Mardock Scramble) con la regia di Hiromitsu Kanazawa (Princess Lover!) e il character design di Makoto Furuta. Yoko Hikasa (Mio Akiyama in K-ON!) ha dato la voce a Shino Amakusa,Sayuri Yahagi (Karin in Karin) a Suzu Hagimura, mentre Satomi Satou (Yuu Enomoto in Hatsukoi Limited) ha impersonato Aria Shichijou; a dare la voce allo ‘sfortunato’ Takatoshi Tsuda è stato invece Shintaro Asanuma (Kyo Sogoru in Zegapain).

Ju novità per Masaki ‘Basilisk’ Segawa; termina Dantalian no Shoka



In Gekkan Young di agosto si apprende che Masaki Segawa (Basilisk) inizierà una nuova serie nel prossimo numero, che sarà in vendita l'8 agosto. Il manga sarà intitolato Ju - Ninpo Makai Tensei e adatterà l’omonimo romanzo di Futaro Yamada del 1967.

La storia si svolge nel 1638 a Shimabara. Il Giappone è in pace, ma, a sconvolgere la situazione, appare improvvisamente sulla scena un mago di nome Sôiken Mori, egli possiede una tecnica potente chiamata Ninpo Makai Tensei, che gli permette di fare uscire dalle sue 10 dita altrettanti mostri. Il Giappone sta per sprofondare nell'orrore ed è a questo punto che appaiono 10 eroi.

Oltre a questa novità l’autore già sterilizza Honey Vs su Grand Jump.

News28962.jpg

Dopo il flop della serie TV animata della Gainax, termina anche l’adattamento manga della serie light novel Dantalian no shoka.

Il manga, pubblicato dall’aprile 2010, si concluderà su Shônen Ace il 26 luglio e il V, nonché ultimo, volume è previsto per il 26 agosto.

La storia è incentrata su un giovane, Huey, che eredita da suo nonno una vecchia e ammuffita proprietà, insieme all'intera collezione di libri che ivi giace. Qui Huey incontra Dalian, una ragazza vestita di nero che sta tranquillamente leggendo sopra un'alta pila di volumi. Dalian controlla l'ingresso alla Bibliotheca Mystica de Dantalian, che contiene i libri proibiti della saggezza demoniaca.

Fonti consultate:


Manga-News I



Manga-News II



Animeclick



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top