Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Ma è il minimo che potessi fare, ora infatti mi sto :tafazzi: per l'errore commesso.
ma nuuu dai XD .. capita a tutti di sbagliare ..

qui di seguito quanto riportato da jigoku :

Dragon Ball censurato per razzismo!



L'intramontabile mito di Dragon Ball torna a far scrivere di sé con una notizia insolita, una versione trasmessa negli Stati Uniti di Dragon Ball Kai è stata polemizzata per motivi attinenti al razzismo. La serie portata in America con il nome di Dragon Ball Z Kai è stata infatti sottoposta ad una considerevole censura col fine di renderla più consona ad un pubblico di giovanissimi.

Fin qui nulla di sconcertante, anime e manga subiscono spesso questo trattamento da parte dei distributori occidentali tuttavia, oltre all'alterazione di scene violente, la programmazione di Toonzai in onda su The CW si è fatta notare per aver cambiato il colore della pelle di uno dei suoi personaggi, il povero Mr. Popo. La sua pelle scura è stata tinta di un ridicolo color blu perché posta in relazione al suo ruolo di servitore la sua figura poteva in qualche modo ledere la sensibilità degli spettatori.

Il canale in questione, The CW, aveva già avuto simili episodi in passato e quanto avvenuto non è un caso isolato, negli Stati Uniti questo problema è molto ricorrente. Ricordiamo il caso del Pokemon Jynx, il cui colore era stato cambiato da nero a porpora.
 
Tutor Hitman REBORN!, al termine l'anime

Yosuke Aoki, responsabile Marketing di TV Tokyo broadcaster della serie animata Tutor Hitman REBORN!, ha appena annunciato tramite una conferenza stampa che l'anime di THR sarà cancellato dal palinsesto.

Di seguito una sua dichiarazione:

"E' stata una bella e lunga avventura, grazie all'eccelso cast di doppiatori così come allo staff che ha curato le bellissime animazioni, la colonna sonora e la regia, ma la politica di Artland (Chobits, Ouran Koko Host Club, School Rumble) e dell'autrice Akira Amano visto il poco materiale a disposizione nel manga per continuare l'adattamento animato, ha deciso in rispetto all'opera e alla sua grande schiera di fan, di concludere la serie con l'episodio 203, in onda il prossimo 25 settembre 2010."



 
piccola info-curiosità direttamente dal Giappone :





Top 20 settimanale manga dal Giappone (12/9/2010)




News13379.jpg



Come ogni settimana è tempo di stilare la classifica settimanale dei manga più venduti nel Sol Levante tra il 6 settembre 2010 e il 12 settembre 2010. La classifica è tratta, come sempre, dai dati forniti da Oricon, la più importante fonte di dati statistici in Giappone.

Guida la classica il 17° volume di Ouran High School Host Club, che rimane sul gradino più alto del podio per la seconda settimana di fila; al secondo posto fa il suo esordio il nuovo volume di Angel Heart, confinando al terzo posto il 12° volume di Nurarihyon no Mago.

Nelle altre posizioni si mantengono stabili Mayoi Neko Overrun! (5°) e Sket Dance (7°), mentre Bokura ga Ita, dopo due settimane, lascia il podio e scende all'ottavo posto. Resiste stoico il 59° volume di One Piece che si piazza al 18° posto.

Per quanto riguarda gli editori, la classifica settimanale si presenta piuttosto equilibrata.

I migliori 20 manga della settimana:





2whl93r.jpg


mhzfk6.jpg


 
Anime per Coppelion

Il 40° numero della rivista Weekly Young Magazine di Kodansha ha annunciato la realizzazione di una versione animata di Coppelion, manga sci-fi disegnato da Tomonori Inoue.

Il manga conta 8 volumi in totale ed è pubblicata dal 2008 sulle pagine del Weekly Young Magazine.

Rassegna manga: le principali novità manga ottobre ( Planet Manga)

Riporto direttamente dal sito della paninicomics

7 ottobre

 


CITY HUNTER COMPLETE EDITION


14,5x21, B., 218 pp., b/n, 7.90 €

Uno dei più grandi classici degli anni 90, una serie televisiva che è diventata leggenda, il protagonista più allupato che sia mai stato ideato: City Hunter è questo e molto altro ancora! Creato da Tsukasa Hojo (il geniale autore che ha ideato anche Occhi di Gatto e Angel Heart), questo famoso manga torna nelle librerie di tutta Italia in un’edizione definitiva che presenta per la prima volta pagine a colori e in bicromia, raccoglie tutte le illustrazioni create dall’autore nel corso degli anni, e ha nuovi contenuti speciali. Ryo Saeba, lo sweeper che si aggira per Tokyo pronto a soccorrere chi chiede il suoi aiuto, soprattutto se si tratta di una bella ragazza, è tornato e questa volta non potete perdere il suo fumetto!

ANCHE IN VERSIONE VARIANT COVER!

 


14 ottobre


 


ASANO COLLECTION N.1



SOLANIN 1(di 2)


13x18, B., 208 pp. b/n, 7.50 €

Di Inio Asano, autore de Il campo dell'arcobaleno, arriva Solanin, serie in due volumi che ha ricevuto una nomination all'Eisner Award 2009, ed è diventata un film per il grande schermo nel 2010. Solanin racconta la vita di due giovani che si sono laureati da due anni, ma che faticano a trovare la loro strada. L'incertezza, l'indecisione, gli alibi: decidere di inseguire un sogno, di realizzare un progetto è sempre più arduo in questo mondo. Trovare il coraggio, la forza di correre il rischio è quasi un atto eroico, e per la paura di affrontare un eventuale insuccesso, è preferibile nascondersi dietro una maschera di soddisfazione e rassegnazione. Un fumetto che parla della paura di diventare adulti, delle resistenze verso l'accettazione della realtà. Solanin è già un manga di culto.

28 ottobre

 


NARUTO ILLUSTRATION BOOK N.2


21x29,7, B., 102 pp., b/n 19.90 €

Il genio di Kishimoto a colori! Dopo il successo di “Uzumaki”, arriva la seconda raccolta di illustrazioni legata al mondo di Naruto, intitolata semplicemente “Naruto”. 100 pagine a colori che ripercorrono la storia più recente del fumetto attraverso più di cento immagini fra copertine, disegni originali e promozionali, relativi al periodo che va dal 2004 ad oggi. In appendice l’autore Masashi Kishimoto commenta uno per uno i suoi disegni, e per la prima volta in assoluto ci mostra tutti e nove i cercoteri e le relative forze portanti, spiegandone la provenienza e le peculiarità. Questo artbook farà la felicità di tutti i fan dello strepitoso manga per ragazzi che ha conquistato il mondo. Strabiliante!

MONSTER DELUXE N.1 (di 9)

14,5x21, B., 424 pp., b/n, con sovraccoperta 12.90 €

Insieme all'inedito Happy! siamo lieti di presentarvi una nuova edizione di un altro capolavoro di Naoki Urasawa, l'autore di Pluto e 20th Century Boys. Ambientato in Germania, con eventi che hanno luogo sia prima che dopo la caduta del muro di Berlino, Monster è un thriller estremamente coinvolgente, dalla trama molto complessa. La narrazione di altissimo livello vi terrà incollati fino all'ultima pagina, e vi farà scoprire i misteri di un'epoca che non è riuscita ad affrancarsi del tutto dagli orrori della guerra. Il nazismo ha segnato indelebilmente questa terra, e le conseguenze si vedono purtroppo ancora oggi. Il neurochirurgo Kenzo Tenma, trasferitosi dal Giappone a Düsseldorf per motivi di lavoro e studio, si troverà a salvare la vita alla persona sbagliata, e sarà coinvolto in una serie di omicidi violenti e inarrestabili. Che cosa può fare un medico contro un mostro? La nuova edizione di Monster sarà presentata in maxi volumi da 400 pagine l'uno, e comprenderà sovraccoperta, pagine a colori, una traduzione rivista e corretta e altre sorprese. Le tavole saranno quelle dell'edizione di lusso giapponese, che presentano novità, ritocchi, nuovi disegni, creati appositamente da Urasawa. Una pubblicazione imperdibile, quindi, anche per chi ha già letto la vecchia versione. Un manga unico, bellissimo, acclamato in tutto il mondo. Un autore che è già un maestro.

MANGA LOVE N.116


BUGIE D’AMORE N.1


11,5x17,5, B., 192 pp., b/n 4.30 €

Il nuovo manga di Kotomi Aoki, autrice di Secret Unrequited Love - Il mio primo amore per te! Fino a che punto si può mentire, per amore? Pur di togliersi dalla mente una donna da cui non sarà mai ricambiato, Aki è disposto a tutto. Anche a mettersi insieme alla prima ragazza che incontra, raccontandole la peggiore delle bugie. Una storia dolce, disperata, intensa, a ritmo di musica. Perché il lavoro di Aki è scrivere canzoni per la famosa band dei Crude Play. Per lui, la musica è sempre stata tutto. Ora però le cose stanno per cambiare!

MISS N.1 (di 2)

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n Euro 4,30

Hinako Ashihara, l’autrice di PIECE, YUBIKIRI e LA CLESSIDRA, torna tra noi con uno shojo agrodolce ambientato tra i banchi di scuola. Se all’inizio potrà sembrarvi leggero, ben presto dovrete ricredervi poiché questa brava mangaka ama scavare nei sentimenti dei personaggi, portandone alla luce complessi e paure. Ma come nella vita reale, tutto viene stemperato dalla scoperta dell’amicizia e dell’amore... Tra i primi lavori di Hinako Ashihara, MISS si concluderà il mese prossimo!

THE ART OF FULLMETAL ALCHEMIST N.2

21x29,7, B., 112 pp., col. con sovraccoperta Euro 19.90

Dopo il successo del primo artbook dedicato alle splendide illustrazioni di Hiromu Arakawa, esce ora la seconda, richiestissima parte. Un’antologia delle migliori tavole a colori realizzate dalla bravissima autrice a cavallo tra il 2003 e il 2005. Non solo per le copertine di Fullmetal Alchemist ma anche per i romanzi, per cartoline o carte telefoniche speciali e molto altro ancora. Inoltre gli esclusivi, e mai visti prima in Italia, studi per la creazione dei personaggi dei videogiochi con protagonisti Edward e Alphonse! Uno splendido volume per fan e appassionati, un volume che non può mancare nella vostra collezione!



 
Le bellissime dee di Kousuke Fujishima si animano di nuovo, in occasione dell’uscita del 42° volume di Oh, mia Dea! (Aa Megami-sama), prevista per il 23 febbraio 2011, sarà infatti distribuita anche una limited edition con in allegato un nuovo OAD realizzato per festeggiare il 22° anno di pubblicazione delle avventure di Keiichi e Bellandy. A dirigere il progetto sarà Hiroaki Gohda (Oh, mia Dea!, Oh, mia Dea! Sorezore no Tsubasa), mentre la theme song sarà contata da fripSide (Toaru Kagaku no Railgun opening).

Protagonista della storia è Keiichi Morisato, in tutto e per tutto un ragazzo normale, anzi, sarebbe il caso di dire il classico bravo ragazzo. Grande appassionato di motori (chiaro rimando ad una delle passioni di Fujishima), è un persona estremamente buona e gentile, a tratti ingenuo, tutte qualità che non solo lo rendono schiavo dei suoi bizzarri senpai, ma che, ovviamente, non gli consentono di riscuotere grande successo presso il gentil sesso. Spesso però si dice, quasi a volersi consolare, che il bene fatto prima o poi verrà ricompensato e, nel caso di Keiichi, questa ricompensa appare nella forma della bellissima dea di prima classe Belldandy. Posto di fronte al quesito sopra detto, Keiichi, incredulo e convinto di assistere ad uno strano scherzo, formula un desiderio particolare: “Vorrei che una dea come te stesse sempre al mio fianco”. Pur sbalordita da tale richiesta, Belldandy conclude il contratto, esaudendo il desiderio, e dando così avvio a Oh, mia dea!.

Ad accompagnare Keiichi e Belldandy in questo lungo viaggio la presenza costante delle due sorelle di Belldandy: la provocante e smaliziata Urd, e la ‘piccola’ Skuld, con le sue invenzioni pericolose e strabilianti. L’una sempre impegnata ad avvicinare i due innamorati, l’altra pronta a tutto pur di allontanare dall’adorata sorella il povero Keiichi. Accanto a questo nucleo stabile, completato dagli angeli delle tre dee (Holy Bell, World of Elegance e Noble Scarlet), Fujishima affianca tanti altri personaggi, alternandoli nel corso del tempo, focalizzandosi inizialmente sui fatti terreni, con l'introduzione di Megumi, la sorella di Keiichi, Sayoko Mishima, acerrima rivale di Bell-chan, e delle bizzarre avventure del Club di Motori e dei suoi membri, finendo poi per spostare l’attenzione sulle vicende del mondo divino, con la comparsa di personaggi come l’impacciata Maller, la bellissima Peorth (Peitho) con la sua Gorgeous Rose, l’impassibile Lind (Rind), accompagnata da Spear Mint e Cool Mint, per finire con la sensuale e terribile Hild.

Kousuke Fujishima ha iniziato la serializzazione di Oh, mia Dea! nel 1988, da allora sono stati pubblicati 41 volumi, editi in Italia dalla Star Comics. Dal manga sono stati tratti anche diversi anime, a partire dalla prima serie OAV di 5 episodi del 1993, realizzata dallo studio AIC e portata in Italia dall'allora Dynamic Italia, che riassume a grandi linee gli eventi dei primissimi volumi. Nel 2005 la AIC riprende il mano il progetto Oh, mia Dea! dando vita, con la regia di Hiroaki Gohda e il character design di Hidenori Matsubara, a due serie televisive: Aa! Megami-sama (Oh, mia Dea!) e Aa! Megami-sama: Sorezore no Tsubasa (Oh, mia Dea!: Tutti hanno le ali) per un totale di 50 episodi. A questi lavori vanno poi aggiunti i mini-episodi de Le avventure delle mini dee, il lungometraggio Oh, mia Dea! Il Film, edito in Italia dalla Fool Frame, e i due episodi OAV intitolati Aa! Megami-sama: Tatakau Tsubasa (Oh, mia Dea!: Ali Combattenti) realizzati per celebrare il ventennale del manga e interamente dedicati alla saga di Lind.

Oh, mia Dea!: Tatakau Tsubasa Opening

http://www.youtube.com/watch?v=21_Y8KyAKj4&feature=player_embedded

 


---------- Post added at 12:19:26 ---------- Previous post was at 12:17:53 ----------

 


Giappone: tornano Blood Alone e L'Isola dei Tokkou

Buone notizie dal Giappone per due manga, entrambi editi in Italia da JPop e con una travagliata vita editoriale: L'Isola dei Tokkou di Syuho Sato (Say Hello to Black Jack), e Blood Alone, di Masayuki Takano.

L'Isola dei Tokkou, di cui è uscito soltanto il primo volume, e che era fermo da circa quattro anni, tornerà sulle pagine del settimanale Manga Times, in uscita il prossimo 15 ottobre; è però probabile che l'opera sarà serializzata con cadenza bimestrale.

Trama dell'editore: "Un'arma che non lascia speranza di tornare vivi". Quando è stato loro chiesto di offrirsi volontari per utilizzare una nuova arma speciale, la spiegazione che alcuni ragazzi ricevuto è stata solo questa. In un turbinio di supposizioni, i giovani volontari vengono portati su un'isola. E lì verranno messi al corrente di un terribile segreto!"

Blood Alone, invece, si trasferirà dalla rivista Dengeki Daioh, della Mediaworks, al magazine Evening, di Kodansha, riprendendo la propria corsa il 23 novembre; in Italia JPop ha pubblicato quattro dei sei volumi finora usciti in Giappone.

L'autore, inoltre, sta per iniziare una nuova serie, sul mensile Ultra Jump, intitolata Edge Moon.

Trama dell'editore: "Una onirica storia di vampiri, mistero e... amore? Il raffinato stile di Masayuki Takano collima alla perfezione con le atmosfere noir di questo sorprendente manga a metà strada tra seinen e shojo... Malgrado la sua apparenza fragile e la sua grande timidezza, la piccola Misaki è in realtà un vampiro. Vive insieme a Kuroe, uno scrittore del quale è segretamente innamorata. Insieme, i due ragazzi sono alla ricerca del loro nemico giurato, un temibile vampiro che ha assassinato il padre di Misaki e la sorella di Kuroe... Un manga che non vi lascerà indifferenti e, che, a tratti, ricorda grandi thriller d'autore come Il Silenzio degli Innocenti".

Quanto alla possibilità di poter vedere la continuazione dell'opera, in Italia, riportiamo quanto scritto da JPOP sul proprio profilo Facebook:

"La precedente casa editrice di Masayuki Takano, dopo lunghissime attese e discussioni, è stata infine costretta a chiudere tutti i contratti in corso. Nei prossimi mesi incontreremo Kodansha e cercheremo di capire se è possibile per noi continuare a pubblicarlo. Non è un segreto che altri editori abbiano un rapporto privilegiato con questa casa editrice, ma faremo del nostro meglio".

http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News14645.jpg

FONTE:ANIMECKICK

RAGAZZI, CITATE SEMPRE LE FONTI DELLE VOSTRE NEWS!!

 
Arriva alla conclusione anche Ghost Hunt

è stato annunciato che il 30 settembre uscirà in Giappone il 12° e ultimo volume del sopracitato manga di Shiho Inada e Fuyumi Ono.



 
RAGAZZI, CITATE SEMPRE LE FONTI DELLE VOSTRE NEWS!!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif L4gann ha ragione, rischiamo di creare qualche bega fra gamesforum e animeclick per questa faccenda.

Vi consiglio anche io di mettere sempre le fonti.

 
Inuyasha Day a Lucca Comics 2010




Riporto dal sito di Lucca Comics 2010

*Arriveranno fans da tutta Italia a Lucca per l'Inuyasha Day, il grande evento in programma il prossimo 30 ottobre, dedicato a tutti gli appassionati del celebre anime ispirato al manga creato da Rumiko Takahashi.

*Ricco di animazioni, giochi, sfide e molto altro ancora l’Inuyasha Day - organizzato da Dynit e Starbright in collaborazione con MTV, la popolare casa editrice di fumetti StarComics e Viz Media Europe - si svolgerà nel contesto dell’edizione 2010 del Lucca Comics & Games, la più importante rassegna italiana, seconda d'Europa e terza del mondo, dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico.

*Nel corso della giornata, gli appassionati di Inuyasha potranno assistere alla proiezione di due episodi della tanto attesa serie “Inuyasha: The Final Act” in arrivo quest’autunno su MTV, sfidarsi in una gara di cosplay e partecipare a giochi per vincere premi esclusivi in arrivo direttamente dal Giappone, come un disegno originale firmato dall'autrice del fumetto Rumiko Takahashi. Inoltre, all'interno degli stand di Dynit e Starcomics sarà realizzata una speciale postazione Inuyasha con le ultime collezioni di DVD e manga.

*Breve cenno su Inuyasha

Inuyasha racconta le avventure di Kagome, una ragazza forte, compassionevole ed affascinante che scopre di poter viaggiare tra il presente e il periodo Sengoku, un epoca di turbolenze interne in Giappone datata circa 500 anni fa, attraverso il pozzo del santuario vicino a casa. Trascinata in un altro tempo, Kagome si trova coinvolta insieme ad InuYasha - protagonista maschile della storia, mezzo demone e mezzo umano - nella ricerca di una potente pietra sacra. Mentre molti nemici cercheranno di ostacolare i due nel loro cammino verso il successo, Kagome scoprirà di avere poteri sconosciuti dentro di sé e InuYasha svilupperà forti sentimenti per Kagome.

*Il manga di Inuyasha - edito in Italia da Starcomics - ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo, mentre l’anime composto da 167 episodi è stato trasmesso ciclicamente su MTV a partire dal 2001, ed è, ad oggi uno tra i programmi di maggior successo dell'emittente.

Concorso Inuyasha Cosplay

 


Sabato 30 ottobre 2010 ore 12:00



Lucca Comics & Games - Area Palco Baluardo S. Paolino





In occasione delle celebrazioni per l’Inuyasha Day,

nell’ambito della tradizionale gara internazionale di cosplay

promossa da Lucca Comics & Games, si terrà la gara di cosplay di Inuyasha!

Iscrivetevi sul sito dell'Associazione Culturale Flash Gordon per poter partecipare alla gara!

Le iscrizioni saranno aperte a breve:

http://www.flashgordon.it

Con esclusivi premi in omaggio!

1° premio

Un disegno autografato originale di Rumiko Takahashi,

l’autrice di Inuyasha!

2° premio

1 Cofanetto DVD della sesta stagione di Inuyasha

(gentilmente offerto da Dynit)

3° premio

Una serie completa del manga di Inuyasha

(gentilmente offerta da Starcomics)

Premio speciale JAPAN

1 gift Inuyasha in serie limitata dal Giappone

(gentilmente offerto da Viz Media)

In collaborazione con:

Dynit, Lucca Comics & Games, MTV, Starcomics, Starbright e Viz Media Europe.



 
Finalmente finisce l'agonia dell'anime di Reborn.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif L4gann ha ragione, rischiamo di creare qualche bega fra gamesforum e animeclick per questa faccenda.Vi consiglio anche io di mettere sempre le fonti.
sarà fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nuovo Trailer per il film della MADHOUSE, Redline

Il canale youtube della MADHOUSE ha reso disponibile un nuovo trailer della durata di 105 secondi di Redline:







 
Nuova pausa per “Saint Seiya – Next Dimension”




Dopo appena sei capitoli, “Saint Seiya – Next Dimension” si prende una nuova pausa.

Il ritorno della serie dovrebbe comunque avvenire a dicembre. A fine anno è prevista anche l’uscita del terzo tankobon, più precisamente l’8 dicembre prossimo.

In Italia “Saint Seiya – Next Dimension” è edito da Jpop che lo scorso luglio ha pubblicato il primo volume.

FONTE : Manga4Ever

 
Seguito per Tono to Issho

Il sito ufficiale di Tono to Issho ha annunciato un seguito per l'anime. Il sito aveva trasmesso su youtube uno spot commerciale per presentare la sua nuova opera ma il video è stato bloccato fuori dal Giappone per motivi di Copyright ( Media Factory ).

Primo Trailer per Hiyokoi

Direttamente dal sito ufficiale di Shueisha, ecco il primo video presentato in esclusiva durante il "Natsu Doki– Ribon–kko Party 5".


Nuovo progetto per Kampfer

Lo staff di Monthly Comic Alive di Media Factory, tramite l'account ufficiale della rivista, ha rilasciato un annuncio che riguarda un nuovo progetto per l'anime di Kampfer. Per ora non ci è dato sapere se sarà una seconda serie o qualche altra sorpresa.



 
yea !! attendo con impazienza il seguito di kampfer ..

FONTE ANIMECLICK:

In arrivo un nuovo progetto per Kämpfer, questo l’annuncio che lo staff di Monthly Comic Alive di Media Factory ha dato sull’account ufficiale della rivista. La notizia era stata già diffusa durante la scorsa TBS Anime Festa di Tokyo, e verrà confermata a breve in via ufficiale sul sito internet dedicato alla serie.
Kämpfer vede come protagonista un ragazzo di nome Natsuru Seno, un ordinario studente liceale la cui vita viene sconvolta da un evento alquanto imprevisto, una mattina, infatti, Natsuru si risveglia improvvisamente con le sembianze di una formosa ragazza. A render ancor più assurda la situazione, una tigre di stoffa si anima misteriosamente rivelando al confuso Natsuru di essere diventato una Kämpfer, una guerriera destinata a combattere contro altre combattenti. Tuttavia la tradizione vuole che le Kämpfer siano tutte ragazze e il povero Natsuru, purtroppo, non pptrà sottrarsi in alcun modo alla rigida regola…

Toshihiko Tsukiji, già creatore della serie Maburaho, ha iniziato a scrivere la serie light novel nel 2006, terminando la storia con il 12° volume, uscito lo scorso marzo, mentre le illustrazioni dei vari romanzi sono state realizzata da Senmu. Dalla light novel sono strati tratti un primo adattamento animato di 12 episodi, diretto da Yasuhiro Kuroda (Chocotto Sister, Myself ; Yourself) e con il character design di Mariko Fujita (Galaxy Angel , Rosario + Vampire), e una versione manga serializzata da Yu Tachibana sulla rivista Monthly Comic Alive.

 
OAV per Goulart Knights

Lantis ( Bandai Visual ) ha deciso di produrre un anime, infatti assieme al primo volume in edizione limitata del manga Goulart Knights di Sion e Takumi Miyajima sarà distribuito un OAV realizzato da loro.

Ritorna il manga ''Genshiken'' !

Il numero di novembre del Kodansha Monthly Afternoon magazine ha annunciato che il manga Genshiken ritornerà con un seguito dal nome ''Genshiken Nidaime'' (Genshiken II)



 
Minori Scramble! la marcia dei pinguini androidi




Lo studio Ufotable ha annunciato la realizzazione di un nuovo anime Minori Scramble!, rilasciando sul suo sito ufficiale un breve e divertente trailer, alla visione del quale, risulta subito palese che si tratterà di una commedia leggera tendente al demenziale, nella quale si nota qualche somiglianza con Gakuen Utopia Manabi Straight, lavoro del 2007 dello stesso studio di animazione.

Tamaki Kakegawa è una bambina di quinta elementare, che odia i pinguini poiché questi animali hanno per anni assorbito tutto il tempo di suo padre, il dottor Yagiyama, che li studia ossessivamente. Nel tentativo di liberare la figlia da questa sua repulsione verso i pinguini, lo scienziato progetta Minori, un pinguino-androide.

L’anime è tratto dal manga 4-koma (o yonkoma, letteralmente “di 4 vignette”) di Mikage Chihaya, serializzato dal 2007 su Manga Time Kirara Forward della casa editrice Houbunsha, compilato in un unico volume nel 2008.

Il 9 ottobre, durante la quarta edizione del Machi Asobi Anime Event, Ufotable (Coyote Ragtime Show, Tales of Symphonia) selezionerà i doppiatori che presteranno la propria voce ai personaggi di: Tamaki, Minori e ai compagni di scuola di Tamaki; le audizioni sono aperte a professionisti e dilettanti.

Breve PV:






News14607.jpg






Fonte : Animeclick

 
Lasciatemene qualcuna anche a me XD
no ... XD

( scherzo XD )

Nuove serie in arrivo per Akiko Monden e Mea Sakisaka



Nuove serie shojo all’orizzonte per Akiko Monden e Mea Sakisaka.

La prima, già autrice di “Ice Age” (Professor Eiji), debutterà con un nuovo manga sul numero 21 di Big Comic Superior, in vendita dal prossimo 8 ottobre. Questa nuova storia sarà intitolata “Zenodoku – Money Doctor”.

Nuovo progetto anche per Mea Sakisaka (Himekei Doll/Fashion Doll), che il 5 ottobre prossimo proporrà sulle pagine del numero 21 di Sho-comi una commedia romantica dal titolo “Matataki Suru Tabi, Koi wo Suru”.


Gli editor Magic Press e MX all’inaugurazione del Neko Shop di Roma

Sabato 25 Settembre si terrà a Roma l’inaugurazione di una nuova fumetteria nel quartiere Appio Tuscolano, il Neko Shop.

Per l’occasione saranno presenti Alessio Danesi, coordinatore editoriale Magic Press, e Alberto Galloni, consulente editoriale dell’etichetta manga MX; gli editor incontreranno i lettori nel corso del pomeriggio, non mancate!

Il Neko Shop si trova in Via Pallante 11/A, a pochi passi dalla fermata Furio Camillo della Metro A, e aprirà le sue porte a partire dalle 10:00 del 25 Settembre.

Per qualunque informazione il negozio mette a disposizione mail, sito internet e account facebook, twitter e live journal.

FONTE : Manga4Ever

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top