Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Man-Ga: nuove serie animate di novembre




Nuovi aggiornamenti per il palinsesto del canale Man-Ga di Sky, che prevede l'introduzione di due nuove serie.

News12751.jpg




Ecco gli annunci:

Bakuretsu Hunter (a partire dal 22 novembre)

dal lun al ven ore 17:00

in replica:

dal lun al ven 11:30

sab 17:00 - 17:30

dom 18:30 - 19:00 - 19:30

UFO Diapolon (a partire dal 23 novembre)

dal lun al ven ore 17:30

in replica:

dal lun al ven 12:00

sab 10:30 - 11:00

dom 07:00 - 07:30 - 08:00



Si ricorda inoltre che, come era già stato comunicato, a partire dal 23 novembre Ken - Le origini del mito cederà il passo alla serie Ken il guerriero. Stessa sorte toccherà all'Uomo Tigre che sarà sostituito dalla successiva serie Uomo Tigre 2 a partire dal 24 dello stesso mese.

Riportiamo le schede dettagliate delle novità in questione:

TITOLO ORIGINALE: BAKURETSU HUNTERANNO DI PRODUZIONE: 1995

NUMERO EPISODI: 26

GENERE: Azione, avventura, commedia

Una serie fantasy caratterizzata da molti spunti demenziali e da un pizzico di sensualità, come in una sorta di fusione tra Record of Lodoss War e Lamù, questo è Bakuretsu Hunter.

Il team dei protagonisti è una goliardica parodia delle squadre di eroi delle più classiche storie fantasy e il loro carattere li porta spesso a complicare situazioni già abbastanza ingarbugliate..


TITOLO ORIGINALE: UFO SENSHI DIAPOLONANNO DI PRODUZIONE: 1976

NUMERO EPISODI: 26

GENERE: Robotico, fantascienza, avventura

Devastazioni ecologiche, super rogot giganti, alieni pronti a tutto pur di impadronirsi della Terra, Ufo Diapolon, sembrerebbe il solito anime robotico. Se è vero che questo cartone animato, diretto da Tatuo Ono, ricalca alcuni dei clichè tipici del genere, è altrettanto giusto dire che se ne distacca in alcuni degli elementi chiave. I protagonisti, per esempio, sono tutti degli adolescenti e ciò, se da una parte favoriscono l’immedesimazione con un pubblico giovanile, dall’altra non permette la rappresentazione di caratteri forti con passati tragici, fatto che potrebbero rendere la narrazione eccessivamente drammatica (se non parodistica). Infine, un altro elemento di distinzione di Ufo Diapolon sono gli inaspettati colpi di scena che capovolgono di continuo le prospettive narrative. Vi sono madri che, quasi in toni biblici, chiedono al loro unico figlio il sacrificio estremo per la salvezza del popolo nemico, e avversari fino a poco prima spietati, che si redimono in nome della pace. Non solo combattimenti spaziali, dunque.
Fonte : Animeclick

 
Goen annuncia Lady!! di Yoko Hanabusa (Milly, un giorno dopo l'altro)

News16727.png





Come già avrete potuto notare, Goen, nuova casa editrice che ha di recente annunciato Sakura Mail, ha un modo originale di presentare le sue novità, ad esempio mediante dei quiz sulla sua pagina Facebook o con l'oramai noto "bersaglio" con i nomi degli autori, aggiornato di volta in volta.

L'annuncio del nuovo titolo dell'editore dei "cinque yen" è recentissimo, ed era stato anticipato da un concorso della durata di qualche giorno proprio sulla loro pagina Facebook: si tratta di Lady!!, shoujo manga di Yoko Hanabusa da cui è stata tratto l'anime Milly, un giorno dopo l'altro.

"Mezzanotte! Come promesso sveliamo il titolo del manga del nostro secondo mini-concorso… Si tratta di "Lady!!", di Yoko Hanabusa, manga da cui è stata tratta la serie animata "Milly, un giorno dopo l'altro"! La dolce Milly in realtà si chiama Lynn e la sua storia a fumetti va molto più in là rispetto alle avventure descritte nell'anime… Finalmente questo gioiellino shojo sta per arrivare nelle fumetterie italiane!"

Il manga, edito da Akita Shoten a partire dal 1987 e concluso in 12 volumi, narra la storia di Lynn, una ragazzina che intraprende con la madre un lungo viaggio per incontrare suo padre...

Fonte : ANimeclick

 
Dream Factory, casa di produzione indipendente nata nel 2006 con l’obiettivo di creare un polo cinematografico indipendente nella zona dell’Emilia Romagna, annuncia l’avvio di un progetto per la realizzazione del primo fanfilm dal vivo tratto da Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco).

L’iniziativa non ha scopo commerciale, ma vuole essere un semplice omaggio a una delle opere più rappresentative dell’animazione giapponese sbarcata nel nostro Paese nei primi anni ‘90, ma ciononostante si propone di raggiungere standard qualitativi all’altezza dei prodotti professionali per esempio prevedendo il doppiaggio eseguito dai doppiatori della versione italiana dell’anime (e aderente all’adattamento classico).

Per leggere tutta la notizia: http://www.cosplayplanet.net/news/saint-seiya-live-action/

 
Dream Factory, casa di produzione indipendente nata nel 2006 con l’obiettivo di creare un polo cinematografico indipendente nella zona dell’Emilia Romagna, annuncia l’avvio di un progetto per la realizzazione del primo fanfilm dal vivo tratto da Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco).L’iniziativa non ha scopo commerciale, ma vuole essere un semplice omaggio a una delle opere più rappresentative dell’animazione giapponese sbarcata nel nostro Paese nei primi anni ‘90, ma ciononostante si propone di raggiungere standard qualitativi all’altezza dei prodotti professionali per esempio prevedendo il doppiaggio eseguito dai doppiatori della versione italiana dell’anime (e aderente all’adattamento classico).

Per leggere tutta la notizia: http://www.cosplayplanet.net/news/saint-seiya-live-action/
Che figata!!

Spero che non ci toccherà sorbirci un Pegasus\Seiya che parla in dialetto romano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png



Uno di questi giorni dovete proprio spiegarmi che vuol dire"boia faust":rickds:

 
E' morto Yoshinobu Nishizaki, ideatore della Corazzata Yamato



E’ morto all’età di 75 anni, Yoshinobu Nishizaki famoso autore e produttore di varie serie animate tra cui titoli famosi anche nel nostro paese tra le quali Umi no Toriton e Blue Noah, ma soprattutto per aver ideato in collaborazione con Leiji Matsumoto la saga della Corazzata spaziale Yamato (Uchuu Senkan Yamato).

La notizia risale in realtà agli inizi di Novembre. Il giorno 7 Nishizaki aveva partecipato al viaggio inaugurale della Yamato, una nave da ricerca acquistata dalla compagnia Westcape Corporation guidata dallo stesso Nishizaki, nella zona dell’isola Chichi-jima nelle isole Ogasawara.

Verso le ore 12:35 tuttavia Nishizaki è caduto un mare per cause sembrerebbero accidentali. Soccorso dalla guardia costiera locale chiamata da un amico presente sulla barca, Nishizaki è stato trasportato all’ospedale di Ogasawara dove è giunto appena 20 minuti dopo la caduta. La tempestività dell’intervento non è bastata però a salvarlo e il produttore settantacinquenne è deceduto poco prima delle tre di quello stesso pomeriggio.

Secondo la guardia costiera Nishizaki indossava solo un costume da bagno quando è caduto in mare, le cause del decesso sembrano quindi dovute alla combinazione dei sintomi di annegamento e dell’ipotermia.

Nishizaki, il cui nome di battesimo era in realtà Hirofumi, aveva iniziato a produrre musica e animazione nel 1972 con una compagnia da lui stesso fondata. Due anni dopo assieme a Matsumoto ha prodotto la prima serie della Corazzata spaziale Yamato che ha inaugurato un proficuo filone con ampio merchandising, serie televisive e film.

A partire dal 1994 e per i successivi dieci anni non furono più prodotti lavori sulla Corazzata Yamato, e quando nel 2004 fu messo in cantiere un progetto per il suo ritorno sulla scena, tutto fu nuovamente bloccato per via di varie dispute legali sui diritti che coinvolgevano anche Matsumoto e la compagnia di distribuzione cinematografica Tohokushinsha.

Solo nel 2009 con la risoluzione delle cause, la Corazzata Yamato ritorna con un lungometraggio: Uchuu Senkan Yamato Fukkatsu-hen.

L’ultimo progetto a cui ha lavorato Nishizaki è stato il film in live-action Space Battleship Yamato in uscita nei cinema giapponesi il prossimo 12 Dicembre.

Fonte : Animeclick

 
LA FINE DEL MONDO E PRIMA DELL’ALBA



ASANO COLLECTION 3

News16988.jpg







Un volume autoconclusivo di Inio Asano dalle atmosfere prossime ai romanzi di Haruki Murakami.

Dieci storie brevi con altrettanti sguardi su Tokyo, i suoi abitanti, i suoi scorci, le sue albe e i suoi tramonti. Asano stupisce per la maturità del tratto e del tono, mostrandosi a suo agio con le modalità del racconto breve. Una malinconia a volte grigia, a volte arancione, colora la visione del mondo di uno tra gli autori più promettenti della sua generazione.

16,4x23,8, B., 280 pp., b/n, con sovraccoperta, 9,90 euro

Dal 10 febbraio, solo per fumetterie
Fonte : Animeclick

Solo *** sa quanto attendevo questo volume T_T

sono commosso T_T

 
Da anni il gruppo dei Cosplayers Within è sinonimo di esibizioni di ottima qualità durante le gare cosplay. Di qui a portare questo talento anche nel campo dei fanmovie, il passo è stato breve: dopo alcune parodie e finti trailer si è passati a

, un cortometraggio sui celebri mutanti, e al recentissimo e ben più ambizioso Spider-Man: Asylum, reduce dal concorso “Movie & Cosplay” di Lucca 2010 dove si è meritato tre riconoscimenti: miglior film, miglior attore (Ivan King nel ruolo di antagonista) e premio del pubblico.Da qualche settimana Peter Parker è tormentato da strani fatti: nei panni di Spider-Man, si trova a catturare piccoli criminali che portano sempre con loro una foto di Gwen Stacy, la sua prima fidanzata morta tragicamente qualche anno prima, una ferita ancora aperta nonostante l’attuale e felice relazione con Mary Jane Watson. Peggio ancora, Gwen in carne e ossa sembra aggirarsi per la Empire State University. Le tracce portano Peter al manicomio criminale di Ravencroft, ora abbandonato, dove lo attende uno dei suoi nemici storici, intenzionato a distruggerlo in modo molto particolare.

Per leggere tutto l'articolo: http://www.cosplayplanet.net/cosplay-media/cosvideo/spider-man-asylum/

 
Da anni il gruppo dei Cosplayers Within è sinonimo di esibizioni di ottima qualità durante le gare cosplay. Di qui a portare questo talento anche nel campo dei fanmovie, il passo è stato breve: dopo alcune parodie e finti trailer si è passati a

Mmm... carino District X.. Certo che una parrucca la potevano dare anche a Ciclope:kappe:

 
Che le stanze degli otaku siano piene di action figure e prop di ogni tipo non è un mistero per nessuno, ma una vera stanza da otaku ricorda la sua natura anche nel mobilio.

Come è possibile per un appassionato di Guerre Stellari dormire placidamente dopo aver saputo che esiste un letto a forma di Millenium Falcon completo di porta peluche?

E per chi preferisce il lato oscuro (e per chi ha 18.000 dollari che avanzano), c’è sempre il letto a forma di Tie Fighter, e quello a castello a forma di AT-AT, mentre gli appassionati di Dr.Who possono fare i loro viaggi nel futuro di 8 ore (cioè i loro sonni) sul letto che esce dalla riproduzione della Tardis, mentre per il tempo libero c’è la sala da Home Theatre di Stargate

Articolo completo e foto: http://www.cosplayplanet.net/news/odds/una-stanza-da-otaku/

Lo scorso 6 dicembre si è svolto a San Diego lo spettacolo Vh1 Divas Salute the Troops, classico show americano in cui alcune star ricordano alle truppe il motivo per cui combattono (e in questo caso la data del 6 dicembre, praticamente all’anniversario dell’attacco a Pearl Harbour, avvenuto la mattina del 7, è per lo meno sospetta).

Durante lo spettacolo si è esibita anche Katy Perry, che ha così avuto modo di rafforzare quell’immagine da pinup di altri tempi che cerca di cavalcare sin dall’uscita del suo primo disco, anche e soprattutto con la scelta degli abiti che, oltre alla diva in versione marinaia e a quella vestita dalla bandiera americana, comprendeva anche un vestito dichiaratamente ispirato alla diva per eccellenza dei tempi moderni: Jessica Rabbit.

Articolo completo: http://www.cosplayplanet.net/news/e-che-mi-disegnano-cosi/

 
Che le stanze degli otaku siano piene di action figure e prop di ogni tipo non è un mistero per nessuno, ma una vera stanza da otaku ricorda la sua natura anche nel mobilio.Come è possibile per un appassionato di Guerre Stellari dormire placidamente dopo aver saputo che esiste un letto a forma di Millenium Falcon completo di porta peluche?

E per chi preferisce il lato oscuro (e per chi ha 18.000 dollari che avanzano), c’è sempre il letto a forma di Tie Fighter, e quello a castello a forma di AT-AT, mentre gli appassionati di Dr.Who possono fare i loro viaggi nel futuro di 8 ore (cioè i loro sonni) sul letto che esce dalla riproduzione della Tardis, mentre per il tempo libero c’è la sala da Home Theatre di Stargate

Articolo completo e foto: http://www.cosplayplanet.net/news/odds/una-stanza-da-otaku/

Lo scorso 6 dicembre si è svolto a San Diego lo spettacolo Vh1 Divas Salute the Troops, classico show americano in cui alcune star ricordano alle truppe il motivo per cui combattono (e in questo caso la data del 6 dicembre, praticamente all’anniversario dell’attacco a Pearl Harbour, avvenuto la mattina del 7, è per lo meno sospetta).

Durante lo spettacolo si è esibita anche Katy Perry, che ha così avuto modo di rafforzare quell’immagine da pinup di altri tempi che cerca di cavalcare sin dall’uscita del suo primo disco, anche e soprattutto con la scelta degli abiti che, oltre alla diva in versione marinaia e a quella vestita dalla bandiera americana, comprendeva anche un vestito dichiaratamente ispirato alla diva per eccellenza dei tempi moderni: Jessica Rabbit.

Articolo completo: http://www.cosplayplanet.net/news/e-che-mi-disegnano-cosi/


Uploaded with ImageShack.us

Ah però.. AHRR AHRR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Gli aggiornamenti mattinieri:

I lungometraggi di Natale di Rai 4 - Il secondo titolo!

Continua anche oggi la scalata verso il disvelamento dei titoli che popoleranno il palinsesto di Rai 4 durante il periodo natalizio.

Andiamo quindi a rivelarne un altro che è stato citato da voi molto poco, anche dopo il nostro piccolo "aiutino" di ieri: "scommettiamo che a più di qualcuno è capitato di pensare che la propria adolescenza potesse essere simile ad una battaglia..."

E, soprattutto in qualche caso, è sembrato che tale titolo si inserisse in uno scenario di dualismo con Summer Wars, quasi lasciando intendere che "solo uno di questi due farà parte del ciclo". Sarà davvero così?

Ordunque, il secondo titolo è...

THE SKY CRAWLERS

ecco un piccolo stralcio dalla enorme recensione di questo Anime ad opera del nostro boss, Tacchan: "The Sky Crawlers racconta le vicende di un gruppo di piloti coinvolti in una guerra dai contorni non ben definiti, in un mondo alternativo che ricorda in qualche modo il nostro periodo storico adiacente al secondo conflitto mondiale. Vi sono tuttavia sostanziali differenze che lo fanno rientrare, più che nel genere storico, in quello fantascientifico.

I velivoli sono tutti pilotati da dei ragazzi denominati Kildren che hanno la particolarità di rimanere sempre giovani, senza invecchiare, e quindi potenzialmente sono in grado di vivere per sempre. Sfortunatamente il loro lavoro li mette in una condizione nella quale prima o poi saranno sconfitti e moriranno.

La guerra alla quale partecipano non sembra avere dei fronti e delle fazioni ben definite, il film si concentra soprattutto sulle singole storie di questi ragazzi, che nascondono segreti e la cui stessa esistenza pone alcuni quesiti decisamente interessanti e inquietanti."

Non ci resta che darvi appuntamento per domani con il prossimo titolo che vedrete sulle frequenze digitali di Rai 4, e vi lasciamo con il nostro piccolo indovinello: sarà un'Olimpiade apocalittica o un'apocalisse olimpica?

I serie anime per Toriko, II serie per Bakuman e Nurarihyon no Mago

http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News17080.jpg

L’uscita combinata dei volumi 3 e 4 di Weekly Shonen Jump annuncia che l’adattamento in anime di Toriko debutterà il prossimo aprile su Fuji TV e andrà in onda alle 9:00, ogni domenica, al posto di Dragon Ball Kai, quindi appena prima di One Piece, che viene sempre trasmesso alle 9:30.

Seguiamo le avventure di un bishoku-ya (un procacciatore di delizie) che viaggia per il mondo alla ricerca di animali e ingredienti rari necessari ai ristoranti per la preparazione di squisite pietanze; il sogno di Toriko è la scoperta dell’ingrediente definitivo con cui ottenere il pasto perfetto.

Il titolo nasce dall’omonimo manga di Mitsutoshi Shimabukuro, serializzato sulla rivista Weekly Shounen Jump della casa editrice Shueisha dal maggio del 2008, il 12° volume uscirà nel mese di dicembre.

L’opera cartacea ha ricevuto già degli adattamenti animati: 2 episodi speciali per il Jump Super Anime Tour, a metà ottobre 2009 e 2010; inoltre un film in 3D: Jump Heroes Film, che raggiungerà le sale nipponiche il 19 Marzo 2011 (si tratta di un doppio progetto, comprendente Toriko e One Piece).

Ma le rivelazioni non sono finite, la rivista ha altre sorprese da offrire:

http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News14912.jpg

- nell’autunno del 2011 debutterà la seconda serie animata televisiva di Bakuman. Dobbiamo aspettarci un finale in sospeso nella prima stagione per i nostri giovani mangaka?

Il manga del celeberrimo duo Tsugumi Ohba - Takeshi Obata (edito in Italia da Panini Comics) è stato già trasposto in una serie, al momento in corso in Giappone, che al termine della trasmissione conterà 25 episodi.

TRAMA:

"Takagi Akito, studente modello delle superiori ed abile scrittore, si accorge del gran talento come disegnatore del suo compagno di classe, Mashiro Moritaka, e gli propone di cooperare al fine di diventare un grandiosa coppia di mangaka. Mashiro è restio ad accettare, conscio della difficoltà di sfondare nello spietato mondo dei manga, nonché scoraggiato dall’esperienza negativa vissuta in passato dal suo caro zio, autore di gag manga, che si è lasciato consumare da questa professione. Ogni reticenza è destinata però a venire spazzata via con l’entrata in scena di Azuki, graziosa studentessa che coltiva segretamente il sogno di diventare una doppiatrice di anime. Mashiro, perdutamente innamorato della ragazza, ha ormai deciso: come da accordo, realizzerà assieme al suo amico un manga di successo, e la sua amata ne doppierà l’anime… solo così i due potranno sposarsi! Cominciano così le avventure di questa simpatica e promettente coppia di aspiranti mangaka affamati di successo."

http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News12377.jpg

- È stato dato il via libera anche per la seconda stagione di Nurarihyon no Mago - i signori dei mostri, maggiori informazioni nella prossima uscita del magazine. Il manga di Hiroshi Shiibashi (edito in Italia da Panini Comics) ha ricevuto la trasposizione in una prima serie che sta per terminare con il 25° episodio.

TRAMA:

Protagonista della storia è Rikuo Nura, un ragazzo in parte umano e in parte youkai (demone) che vive in una casa piena di spiriti con suo nonno, il comandante di tutti gli youkai, il Nurarihyon. Il ragazzo, destinato a diventare il capo del clan alla morte del nonno, non è interessato a tale carica, così cerca di ribellarsi alla sua parte youkai assetata di potere, e alle aspettative del nonno. Ce la farà? E se così non fosse, riuscirà a riunire tutti i clan minori legati ai Nura per farsi eleggere nuovo Nurarihyon?

Fonte, animeclick

 


---------- Post added at 10:58:53 ---------- Previous post was at 10:57:09 ----------

 


Riecco la principessa con motosega:nuovo OAD per Princess Resurrection

Il quattordicesimo volumetto in edizione limitata di Princess Resurrection (Kaibutsu Oujo), manga di Yasunori Mitsunaga, che uscirà il 9 Marzo prossimo, avrà in allegato un DVD contenente Tokkyu Ojo, adattamento di tre episodi tratti dal nono volumetto: "Tokkyu Ojo" "Cho Tokkyu Ojo" e "Kessen Ojo". Inoltre l'edizione speciale avrà anche una copertina differente rispetto all'edizione standard.

http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News12455.jpg

Come diceva H.P.Lovecraft citando il Necronomicon: “Non è morto ciò che può attendere in eterno. E nell’arco di eoni, anche la morte può morire”. Certo che può! Basta saper maneggiare con maestria la motosega, possibilmente nella maniera più carina in assoluto! Chi riesce in questa delicata e al tempo stesso sanguinaria impresa? La bionda Lilianne, detta ‘la Principessa’ (evitate di chiamarla con il suo vero nome: siete avvisati), figlia del Re di tutti i Mostri, impegnata in una non dichiarata lotta per il trono. Ad assisterla sarà un servo umano, resuscitato dopo essere stato macellato sull’asfalto da un pirata della strada: il povero Hiro scopre così non solo che la ‘morte può morire’, ma che forse il resto della sua vita sarebbe stato sicuramente più facile… sottoterra!

FONTE ANIMECLICK


 
Il decreto anti-loli è stato approvato

 


Dopo una prima proposta e la bocciatura, il Governo Metropolitano di Tokyo ha riproposto una rivisitazione del precedente progetto di legge sulle cosiddette "pubblicazioni dannose" per i minori. Ieri, riunitosi in seduta plenaria, ha voltato la suddetta modifica, approvandola. Quindi le proteste degli editori sono risultate vane.


 


Il nuovo decreto rimuove la denominazione "minori non reali" ed evita ogni riferimento a "personaggi di età inferiore ai 18 anni" nel descrivere quali materiali saranno bollati col marchio precedentemente espresso.


 


Ma entriamo nel dettagliodi cosa prevede questo nuovo "Decreto 156". In primis le industrie produttrici dovranno autoregolare la vendita e il noleggio di "manga, anime e altre immagini (eccetto fotografie di vita reale) che ingiustificatamente esaltino o esagerino particolari atti sessuali o pseudo-sessuali".



Questi ultimi comprendono "tutti quegli atti che risulterebbero illegali nella vita reale", ad esempio "gli atti sessuali o pseudo-sessuali fra parenti stretti fra i quali il matrimonio sarebbe illegale" e in aggiunta "tutti quegli atti nocivi per uno sviluppo salutare della giovinezza". Un'altra sezione sottolinea che saranno imposti a regolazione anche tutte le scene riguardanti "atti considerati eccessivamente perturbanti la stabilità sociale" quali ad esempio le violenze carnali.


 


L’assemblea, quindi, ha anche approvato l’auto-regolamentazione supplementare applicabile dagli editori e dai produttori, riguardo ai criteri di determinazione delle pubblicazioni dannose, ossia riguardo ai criteri sociali, il livello artistico dell’opera e i generici “altri criteri”, che devono essere presi in considerazione in ciascun caso specifico.


 


Le clausole di autoregolamentazione saranno operative dal 1 aprile 2011, mentre le restrizioni alla vendita e il noleggio dei prodotti dannosi entreranno in vigore il 1 luglio 2011.


 




Se posso permettermi, era ora!

 


---------- Post added at 11:21:28 ---------- Previous post was at 11:21:12 ----------

 


Fonte animeclick.

 


---------- Post added at 16:19:24 ---------- Previous post was at 11:21:28 ----------

 


Ore-tachi ni Tsubasa wa Nai, un anime 'schizofrenico'

 


http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News17039.jpg

 

 


Lo studio Nomad ha rivelato che il prossimo aprile approderà sulla televisione giapponese l’adattamento animato di Ore-tachi ni Tsubasa wa Nai —under the innocent sky, visual novel prodatta dalla Navel (Shuffle!). Per l’occasione la rivista Megami Magazine di Gakken ha indetto anche un particolare concorso, i partecipanti dovranno infatti disegnare le mutandine di Asuka e delle altre protagoniste, e le creazioni più originali verranno inserite nell’anime.


 


Protagonista di Ore-tachi ni Tsubasa wa Nai —under the innocent sky è un ragazzo affetto da una grave forma di schizofrenia, il cui ego è composto da diverse personalità che si ‘animano’ in momenti diversi della giornata: una la mattina, durante la scuola, una la sera, e una la notte. Ognuna di esse frequenta una particolare zona della città di Yanagihara, incontrando persone di ogni tipo, ignare del fatto che alcuni eventi del passato impediscono alla vera personalità del ragazzo di guardare in faccia la realtà, preferendo ‘creare’ finte personalità destinate a prendersi cura del suo corpo.


 


A dirigere gli animatori dello studio Nomad sarà Shinji Ushiro (Shukufuku no Campanella, Omamori Himari, Strait Jacket) che si avvarrà della sceneggiatura di Takamitsu Kouno (Ayakashi, Lamune) e del character design di Kumi Ishii (Ichigo 100%, Kure-nai, Rozen Maiden) a cui spetterà adattare il concept originale di Aoi Nishimata (Final Approach, Lovedol ~Lovely Idol~, Shuffle!). Per quanto riguarda il cast di doppiatori, le voci dei protagonisti saranno Asuka Watarai: Mayumi Yoshida; Hiyoko Tamaizumi: Ryoko Ono; Naru Ōtori: Yuko Goto; Kobato Haneda: Ai Matayoshi; Eriko Hino: Kiyomi Asai; Kinako Mochizuki: Chiaki Takahashi.


 


------------------------------------------



Top 10 Anime & Personaggi del 2010 – classifica del magazine Newtype


 

 


La rivista mensile Newtype, edita da Kadokawa Shoten, ha pubblicato una triplice classifica, che evidenzia quali sono i migliori: personaggi maschili e i migliori anime, secondo i suoi lettori, quest’anno. Come si può ben vedere K-ON grazie al successo della sua seconda serie, che ha eguagliato se non superato la prima, domina le classifiche, La Malinconisa di Haruhi Suzumiya viene scalzata dalla new entry del 2010: Angel Beats. Note pregevoli della classifica anime sono gli interessanti Bakemonogatari e Durarara!!. Mentre se nella classifica femminile predominano nomi recenti, salvo Sheryl e C.C. che anno dopo anno resistono nei cuori dei fan; nella classifica maschile, oltre alle novità, si incontrano alcuni classici.


 


Stupisce l’assenza di Highschool of the Dead, visto il gran successo del prodotto, ma anche di B gata H kei; invece l’esclusione di titoli quali OreImo o Bakuman è probabilmente dovuta al fatto che sono ancora in corso di trasmissione. Sono anche assenti saghe di lungo corso come One Piece, Naruto, Bleach, Tutor Hitman Reborn!, forse non incluse volutamente.


 


Il magazine è nato nel marzo del 1985 e possiede un'edizione coreana (Newtype Korea), mentre fino al febbraio 2008, ne aveva anche una americana (Newtype USA), viene rilasciato regolarmente il 10 di ogni mese. Il nome della testata deriva dalla storica serie animata Gundam (in fattispecie Mobile Suit Gundam 1979), in cui i “newtype” sono esseri umani superiori, più evoluti.


 


Rank MIGLIOR PERSONAGGIO MASCHILE



1 Kyon (Haruhi Suzumiya)



2 Lelouch Lamperouge (Code Geass)



3 Otonashi Yuzuru (Angel Beats!)



4 Kira Yamato (Gundam SEED)



5 Setsuna F Seiei (Gundam 00)



6 Sakata Gintoki (Gintama)



7 Edward Elric (Fullmetal Alchemist)



8 Kinoshita Hideyoshi (Baka to Test to Shoukanjuu)



9 Ikari Shinji (Evangelion)



10 Orihara Izaya (Durarara!!)


 

 


Rank MIGLIOR PERSONAGGIO FEMMINILE



1 Hirasawa Yui (K-ON!)



2 Akiyama Mio (K-ON!)



3 Nagato Yuki (Haruhi Suzumiya)



4 Sheryl Nome (Macross Frontier)



5 Suzumiya Haruhi (Haruhi Suzumiya)



6 Nakano Azusa (K-ON!)



7 Tenshi (Angel Beats!)



8 C.C. (Code Geass)



9 Yui (Angel Beats!)



10 Fate Testarossa (Mahou Shoujo Lyrical Nanoha)


 

 

 


Rank MIGLIOR ANIME



1 K-ON!!



2 Angel Beats!



3 Haruhi Suzumiya no Yuutsu



4 Code Geass Hangyaku no Lelouch



5 To Aru Kagaku no Railgun



6 Bakemonogatari



7 Durarara!!



8 Baka to Test to Shoukanjuu



9 Strike Witches 2



10 Seitokai no Ichizon


 


Fonte Animeclick.


 




 
Rank MIGLIOR PERSONAGGIO MASCHILE

1 Kyon (Haruhi Suzumiya)

2 Lelouch Lamperouge (Code Geass)

3 Otonashi Yuzuru (Angel Beats!)

4 Kira Yamato (Gundam SEED)

5 Setsuna F Seiei (Gundam 00)

6 Sakata Gintoki (Gintama)

7 Edward Elric (Fullmetal Alchemist)

8 Kinoshita Hideyoshi (Baka to Test to Shoukanjuu)

9 Ikari Shinji (Evangelion)

10 Orihara Izaya (Durarara!!)

Rank MIGLIOR PERSONAGGIO FEMMINILE

1 Hirasawa Yui (K-ON!)

2 Akiyama Mio (K-ON!)

3 Nagato Yuki (Haruhi Suzumiya)

4 Sheryl Nome (Macross Frontier)

5 Suzumiya Haruhi (Haruhi Suzumiya)

6 Nakano Azusa (K-ON!)

7 Tenshi (Angel Beats!)

8 C.C. (Code Geass)

9 Yui (Angel Beats!)

10 Fate Testarossa (Mahou Shoujo Lyrical Nanoha)

Rank MIGLIOR ANIME

1 K-ON!!

2 Angel Beats!

3 Haruhi Suzumiya no Yuutsu

4 Code Geass Hangyaku no Lelouch

5 To Aru Kagaku no Railgun

6 Bakemonogatari

7 Durarara!!

8 Baka to Test to Shoukanjuu

9 Strike Witches 2

10 Seitokai no Ichizon

Fonte Animeclick.

[/b]
***, non li reggo i Giappi quando si impuntano sulle serie moe.

Manco fossero opere Diddio che meritano di essere ricordate fino al giorno del giudizio. Sono un'idealista e utopista, ma un pò di meritocrazia nel mondo dei fumetti e dell'animazione?

Già, ultimamente in Giappone ce ne è poca.

 
I giappi son matti...

E cmq questo per loro è un pessimo giorno visto che è stata appena approvata la legge che vieta di mettere nei doujin personaggi con meno di 18 anni....

Gli estimatori del doujin di Queen's blade piangeranno -_-

 
è anche stavolta K-On presenta le protagoniste più preferite ..XD

che monotonia ...

 


---------- Post added at 09:08:30 ---------- Previous post was at 08:49:25 ----------

 


Finalmente il palinsesto natalizio degi anime su Rai-4 è completo !

Qui l'articolo direttamente da Animeclick con orari e date della messa in onda :

I lungometraggi di Natale di Rai4



Inevitabile, incessante, indesiderata, indomita, inebriante. Chissà quanti altri aggettivi potrete trovare dentro di voi se pensate a questa nostra piccola rubrica, che tanto vi ha allietato gli ultimi giorni donando a tutti voi ansia, smania di sapere ed ossessioni in abbondanza.

Beh, non affannatevi a ringraziarci: è il nostro simpatico modo di augurarvi davvero un buon Natale!

Ma purtroppo siamo arrivati all'ultimo appuntamento e nel lasciarvi tra le lacrime vogliamo donare a tutti voi ben due titoli che animeranno il Natale di Rai4 nelle prossime settimane.

Inoltre, arricchiremo l'appuntamento di oggi rivelando finalmente date ed orari quantomeno verosimili, svelando quale sarà la replica prevista e infine regalandovi una piccola chicca.

Piatto ricco è dir poco...

Palinsesto Completo :





News17135.png

1- Sword Of The Stranger


2- The Sky Crawlers



3-Akira



4-Evangelion 1.11



5-Evangelion 2.22



E le sorprese non finiscono qui! Come abbiamo annunciato, oltre all'ormai svelato ciclo di cinque film anche una replica farà capolino in questo periodo: si tratta di Millennium Actress, un modo per Rai4 di onorare almeno in parte il genio creativo di Satoshi Kon, che ci ha lasciato di recente.

Andiamo quindi a fare un piccolo riassuntino di quello che accadrà nelle prossime settimane:

Giovedì 23/12 alle 22:45: Evangelion: 1.11


• Sabato 25/12 alle 13:45:
Akira


• Domenica 26/12 alle 08:00:
Millennium Actress


• Domenica 26/12 alle 10:45:
The Sky Crawlers


• Giovedì 30/12 alle 23:00:
Evangelion: 2.22


• Giovedì 6/1 alle 22:45:
Sword of the Stranger





Inoltre Evangelion:1.11 ed Evangelion 2.22 saranno poi replicati rispettivamente sabato 1/1 e domenica 2/1 intorno alle ore 10:00.

Vi ricordiamo però che questi orari non sono ancora definitivi: sono gli orari che attualmente sono inseriti in playlist. Appena avremo degli orari sicuri pubblicheremo un remainder ma comunque questi orari potranno al massimo avere un'imprecisione nell'ordine dei 10/15 minuti, nulla di eccessivo.

Nel salutarvi, quindi, vi lasciamo con una piccola chicca: il promo inedito (ancora per poco dato che sarà in programmazione proprio da queste ore) dei due film di Evangelion!

 
Showa Monogatari: serie pensata per anziani nella Tokyo olimpica

http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News17032.png

La compagnia di produzione THINK Corporation ha annunciato che il film e la serie televisiva di Showa Monogatari (letteralmente "Storia del periodo Showa") andranno in onda il prossimo anno.

La società con questa serie si è prefissata di realizzare “la prima serie al mondo rivolta specificatamente agli anziani”, sebbene sia indirizzata anche alle famiglie.

Il film, lungo poco più di un'ora e mezza, sarà nelle sale giapponesi il 29 Gennaio, mentre la serie televisiva, composta da 13 episodi da 30 minuti, andrà in onda ad aprile anticipata da uno speciale che sarà trasmesso alla fine di quest'anno.

Tadahiro Murakami dirigerà il film per lo studio Wao World, mentre il regista della serie televisiva sarà Hiroshi Kugimiya. Tra gli sceneggiatori si annoverano Yasushi Hirano (Dinosaur King), Sukehiro Tomita (Sailor Moon, Macross, Sazae-san), Natsuhisa Arakawa (Mobile Suit Gundam 00), mentre il character designer e la supervisione dell'animazione saranno compito di Tatsuo Yanagino (Lupin III - La leggenda dell'oro di Babilonia).

La storia originale segue le vicende della famiglia Yamazaki a Tokyo nell'anno 39 dell'epoca Showa, corrispondente al 1964, anno in cui si svolsero le olimpiadi nella capitale nipponica.

Fonte animeclick

 
Popcorn tv: canale dinyt gratuito dedicato agli anime

Da Lunedì 20 Dicembre 2010, sarà disponibile sulla Popcorn tv http://www.popcorntv.it/ il canale Dynit, dedicato interamente all’animazione Giapponese. Alle serie già disponibili (Nana, Beck, Full Metal Panic e Haruhi Suzumiya), si aggiungeranno ogni Lunedi e Giovedi nuove puntate da vedere in Video On Demand Gratuito:

Conan, Il Ragazzo Del futuro

Il classico intramontabile di Hayao Miyazaki (Oscar per La Città Incantata).

Dopo secoli di follie distruttive, l’umanità è quasi giunta a estinguersi. Vent’anni dopo la Grande Catastrofe, pochi superstiti vivono nelle isole sopravvissute all’innalzamento degli oceani. Tra questi vi sono il giovane e intrepido Conan, nato nell’era post-apocalisse, e suo nonno, unico legame del selvatico ragazzo con un mondo ormai scomparso.

Daltanious

La mitica serie robotica anni ‘80!

Astronavi aliene hanno attaccato il Giappone riducendolo in macerie. Il teppistello Kento e il suo rivale Dani vengono costretti dal misterioso Dottor Earl a difendere la sua base spaziale alla guida della navetta Gumper e del robot antropomorfo Antares.

Neon Genesis Evangelion

La serie cult per eccellenza!

Anno 2015. Un gigantesco essere denominato Angelo attacca la città di Neo Tokyo-3. Sconosciuta la sua provenienza, sconosciuto il suo scopo. Le armi convenzionali sembrano inutili, le armate internazionali sono in ginocchio. L'ultima speranza è rappresentata dal Progetto E dell'Agenzia Speciale Nerv, volto allo sviluppo della Macchina da Combattimento Umanoide Multi-Funzione, l'arma definitiva, l'Evangelion.

G.T.O. – Great Teacher Onizuka

La scuola non è mai stata così divertente!

Eikichi Onizuka ha deciso di dare una svolta alla sua vita; lasciato alle spalle il suo passato da teppista ambisce a diventare il piu' grande insegnante di tutto il Giappone, quanto mai attirato dall'idea di circondarsi di giovani e belle studentesse in uniforme scolastica. Il suo primo impatto con il mondo scolastico nelle vesti di tirocinante non pè certo dei migliori…

Le Situazioni Di Lui & Lei

Una splendida storia d’amore!

Yukino è una giovane studentessa delle superiori: bella, intelligente, elegante e di buon carattere, è ammirata da tutti come una vera alunna modello. Ma questa sua apparente perfezione è in realtà soltanto una maschera, dietro cui si cela una ragazza oltremodo vanitosa pronta a tutto pur di attirare su di sé l’attenzione degli altri. Solo una persona è in grado di insidiarne la popolarità: Soichiro Arima

Ricordiamo che POPCORN TV.it è la prima web tv italiana on demand, legale e gratuita.

La tua prima tv a portata di un click.

La visualizzazione di POPCORN TV.it è davvero semplice!

Per chi volesse visualizzarlo sul proprio PC basta collegarsi al sito internet http://www.popcorntv.it e in full screen saranno visualizzabili i suoi contenuti.

Popcorn Tv è ottimizzata anche per iPAD e iPHONE ed è visibile su qualsiasi televisore attraverso Playstation 3 o collegando un semplice cavetto.

Una web-tv innovativa, ricca di novità e che promette di diventare la vera televisione del futuro.

 
NUOVO TRAILER PER MAZINKAISER SLK!!!!!


Il sito ufficiale della serie animata Mazinkaiser SKL ha rilasciato il nuovo PV dedicato al secondo OAV, Sect 2 – Search and Kill, della nuova serie creata dal grande Go Nagai.


 


Il primo OAV (Sect 1 – Death Caprice) è stato presentato durante l'Anime Fes. VS della Bandai Visual il 27 novembre scorso. La terza e ultima parte dell'anime (intitolata Final Count) uscirà il 22 gennaio 2011.


 


http://www.youtube.com/watch?v=NV5lO3mFtYc&feature=player_embedded#!

 


La storia originale dell'anime è di Go Nagai, mentre la regia dell'OAV è stata affidata al regista Jun Kawagoe (New Getter Robot, Shin Getter Robot vs. Neo Getter Robot), il character design è di Takeshi Ito (Cybuster, exDriver The Movie), mentre il mechanical design è stato affidato ad alcuni autori di grande fama come Hiroshi Ogawa (Macross 7, Kotetsushin Jeeg), Toshiyuki Horii (Kotetsushin Jeeg, Harlock Saga) e Munetaka Abe (Kotetsushin Jeeg).


 


Fonte:Animeclick





 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top