Che le stanze degli otaku siano piene di
action figure e prop di ogni tipo non è un mistero per nessuno, ma una vera stanza da otaku ricorda la sua natura anche nel mobilio.Come è possibile per un appassionato di
Guerre Stellari dormire placidamente dopo aver saputo che esiste un
letto a forma di Millenium Falcon completo di porta peluche?
E per chi preferisce il lato oscuro (e per chi ha 18.000 dollari che avanzano), c’è sempre il
letto a forma di Tie Fighter, e quello a castello a
forma di AT-AT, mentre gli appassionati di
Dr.Who possono fare i loro viaggi nel futuro di 8 ore (cioè i loro sonni) sul
letto che esce dalla riproduzione della
Tardis, mentre per il tempo libero c’è la
sala da Home Theatre di Stargate
Articolo completo e foto:
http://www.cosplayplanet.net/news/odds/una-stanza-da-otaku/
Lo scorso 6 dicembre si è svolto a San Diego lo spettacolo
Vh1 Divas Salute the Troops, classico show americano in cui alcune star ricordano alle truppe il motivo per cui combattono (e in questo caso la data del 6 dicembre, praticamente all’anniversario dell’attacco a Pearl Harbour, avvenuto la mattina del 7, è per lo meno sospetta).
Durante lo spettacolo
si è esibita anche Katy Perry, che ha così avuto modo di rafforzare quell’immagine da pinup di altri tempi che cerca di cavalcare sin dall’uscita del suo primo disco, anche e soprattutto con la scelta degli abiti che, oltre alla diva in versione marinaia e a quella vestita dalla bandiera americana, comprendeva anche un vestito dichiaratamente ispirato alla diva per eccellenza dei tempi moderni:
Jessica Rabbit.
Articolo completo:
http://www.cosplayplanet.net/news/e-che-mi-disegnano-cosi/
Uploaded with
ImageShack.us
Ah però.. AHRR AHRR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Gli aggiornamenti mattinieri:
I lungometraggi di Natale di Rai 4 - Il secondo titolo!
Continua anche oggi la scalata verso il disvelamento dei titoli che popoleranno il palinsesto di Rai 4 durante il periodo natalizio.
Andiamo quindi a rivelarne un altro che è stato citato da voi molto poco, anche dopo il nostro piccolo "aiutino" di ieri: "scommettiamo che a più di qualcuno è capitato di pensare che la propria adolescenza potesse essere simile ad una battaglia..."
E, soprattutto in qualche caso, è sembrato che tale titolo si inserisse in uno scenario di dualismo con Summer Wars, quasi lasciando intendere che "solo uno di questi due farà parte del ciclo". Sarà davvero così?
Ordunque, il secondo titolo è...
THE SKY CRAWLERS
ecco un piccolo stralcio dalla enorme recensione di questo Anime ad opera del nostro boss, Tacchan: "The Sky Crawlers racconta le vicende di un gruppo di piloti coinvolti in una guerra dai contorni non ben definiti, in un mondo alternativo che ricorda in qualche modo il nostro periodo storico adiacente al secondo conflitto mondiale. Vi sono tuttavia sostanziali differenze che lo fanno rientrare, più che nel genere storico, in quello fantascientifico.
I velivoli sono tutti pilotati da dei ragazzi denominati Kildren che hanno la particolarità di rimanere sempre giovani, senza invecchiare, e quindi potenzialmente sono in grado di vivere per sempre. Sfortunatamente il loro lavoro li mette in una condizione nella quale prima o poi saranno sconfitti e moriranno.
La guerra alla quale partecipano non sembra avere dei fronti e delle fazioni ben definite, il film si concentra soprattutto sulle singole storie di questi ragazzi, che nascondono segreti e la cui stessa esistenza pone alcuni quesiti decisamente interessanti e inquietanti."
Non ci resta che darvi appuntamento per domani con il prossimo titolo che vedrete sulle frequenze digitali di Rai 4, e vi lasciamo con il nostro piccolo indovinello: sarà un'Olimpiade apocalittica o un'apocalisse olimpica?
I serie anime per Toriko, II serie per Bakuman e Nurarihyon no Mago
http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News17080.jpg
L’uscita combinata dei volumi 3 e 4 di Weekly Shonen Jump annuncia che l’adattamento in anime di Toriko debutterà il prossimo aprile su Fuji TV e andrà in onda alle 9:00, ogni domenica, al posto di Dragon Ball Kai, quindi appena prima di One Piece, che viene sempre trasmesso alle 9:30.
Seguiamo le avventure di un bishoku-ya (un procacciatore di delizie) che viaggia per il mondo alla ricerca di animali e ingredienti rari necessari ai ristoranti per la preparazione di squisite pietanze; il sogno di Toriko è la scoperta dell’ingrediente definitivo con cui ottenere il pasto perfetto.
Il titolo nasce dall’omonimo manga di Mitsutoshi Shimabukuro, serializzato sulla rivista Weekly Shounen Jump della casa editrice Shueisha dal maggio del 2008, il 12° volume uscirà nel mese di dicembre.
L’opera cartacea ha ricevuto già degli adattamenti animati: 2 episodi speciali per il Jump Super Anime Tour, a metà ottobre 2009 e 2010; inoltre un film in 3D: Jump Heroes Film, che raggiungerà le sale nipponiche il 19 Marzo 2011 (si tratta di un doppio progetto, comprendente Toriko e One Piece).
Ma le rivelazioni non sono finite, la rivista ha altre sorprese da offrire:
http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News14912.jpg
- nell’autunno del 2011 debutterà la seconda serie animata televisiva di Bakuman. Dobbiamo aspettarci un finale in sospeso nella prima stagione per i nostri giovani mangaka?
Il manga del celeberrimo duo Tsugumi Ohba - Takeshi Obata (edito in Italia da Panini Comics) è stato già trasposto in una serie, al momento in corso in Giappone, che al termine della trasmissione conterà 25 episodi.
TRAMA:
"Takagi Akito, studente modello delle superiori ed abile scrittore, si accorge del gran talento come disegnatore del suo compagno di classe, Mashiro Moritaka, e gli propone di cooperare al fine di diventare un grandiosa coppia di mangaka. Mashiro è restio ad accettare, conscio della difficoltà di sfondare nello spietato mondo dei manga, nonché scoraggiato dall’esperienza negativa vissuta in passato dal suo caro zio, autore di gag manga, che si è lasciato consumare da questa professione. Ogni reticenza è destinata però a venire spazzata via con l’entrata in scena di Azuki, graziosa studentessa che coltiva segretamente il sogno di diventare una doppiatrice di anime. Mashiro, perdutamente innamorato della ragazza, ha ormai deciso: come da accordo, realizzerà assieme al suo amico un manga di successo, e la sua amata ne doppierà l’anime… solo così i due potranno sposarsi! Cominciano così le avventure di questa simpatica e promettente coppia di aspiranti mangaka affamati di successo."
http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News12377.jpg
- È stato dato il via libera anche per la seconda stagione di Nurarihyon no Mago - i signori dei mostri, maggiori informazioni nella prossima uscita del magazine. Il manga di Hiroshi Shiibashi (edito in Italia da Panini Comics) ha ricevuto la trasposizione in una prima serie che sta per terminare con il 25° episodio.
TRAMA:
Protagonista della storia è Rikuo Nura, un ragazzo in parte umano e in parte youkai (demone) che vive in una casa piena di spiriti con suo nonno, il comandante di tutti gli youkai, il Nurarihyon. Il ragazzo, destinato a diventare il capo del clan alla morte del nonno, non è interessato a tale carica, così cerca di ribellarsi alla sua parte youkai assetata di potere, e alle aspettative del nonno. Ce la farà? E se così non fosse, riuscirà a riunire tutti i clan minori legati ai Nura per farsi eleggere nuovo Nurarihyon?
Fonte, animeclick
---------- Post added at 10:58:53 ---------- Previous post was at 10:57:09 ----------
Riecco la principessa con motosega:nuovo OAD per Princess Resurrection
Il quattordicesimo volumetto in edizione limitata di Princess Resurrection (Kaibutsu Oujo), manga di Yasunori Mitsunaga, che uscirà il 9 Marzo prossimo, avrà in allegato un DVD contenente Tokkyu Ojo, adattamento di tre episodi tratti dal nono volumetto: "Tokkyu Ojo" "Cho Tokkyu Ojo" e "Kessen Ojo". Inoltre l'edizione speciale avrà anche una copertina differente rispetto all'edizione standard.
http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News12455.jpg
Come diceva H.P.Lovecraft citando il Necronomicon: “Non è morto ciò che può attendere in eterno. E nell’arco di eoni, anche la morte può morire”. Certo che può! Basta saper maneggiare con maestria la motosega, possibilmente nella maniera più carina in assoluto! Chi riesce in questa delicata e al tempo stesso sanguinaria impresa? La bionda Lilianne, detta ‘la Principessa’ (evitate di chiamarla con il suo vero nome: siete avvisati), figlia del Re di tutti i Mostri, impegnata in una non dichiarata lotta per il trono. Ad assisterla sarà un servo umano, resuscitato dopo essere stato macellato sull’asfalto da un pirata della strada: il povero Hiro scopre così non solo che la ‘morte può morire’, ma che forse il resto della sua vita sarebbe stato sicuramente più facile… sottoterra!
FONTE ANIMECLICK