Nasce la Levante Comics&Game
Riportiamo un comunicato della LevanteCon:
Nasce la "LevanteComics & Games", anima ludica della LevanteCon (manifestazione nazionale di scienza e fantascienza)
Si svolgerà all'interno della LevanteCon 2011 (
http://www.levantecon.it), Bari il 3 aprile al Conference Center Sharton Nicolaus Hotel, la nuova "LevanteComics & Games", evento dedicato ai mondi dei Fumetti, dei Giochi e dei Cartoni Animati.
La "Associazione Culturale Giulio Verne" (
http://www.associazionegiulioverne.it) è lieta di annunciare la nascita della "LevanteComics & Games", un nuovo grande evento ludico-divulgativo che si terrà all'interno della "LevanteCon - la Manifestazione Italiana di Scienza, Fantascienza e Fumetti". Dalla sua seconda edizione del 2010, infatti, la LevanteCon si è aperta anche ai mondi artistici e fantasiosi dei Fumetti, Giochi e Cartoni Animati realizzando una apposita sala ludica per tutti gli appassionati di tali generi. Grazie allo straordinario successo ottenuto, nasce la "LevanteComics & Games" che, dopo Scienza e Fantascienza, diviene la terza anima della LevanteCon.
La LevanteComics & Games è un evento espressamente concepito per evidenziare come, semplici forme di intrattenimento nate soprattutto per i più giovani, si siano col tempo evolute fino a diventare delle vere e proprie forme d'arte, specchio di mode e tendenze di intere generazioni, in grado di coinvolgere appassionati di qualsiasi età e cultura. Un evento reso ancor più affascinante grazie anche alla presenza di numerosi "Cosplayers" (appassionati vestiti come i personaggi dei loro cartoni animati, giochi e film di fantascienza e fantasy preferiti) che, con i loro coloratissimi costumi, immergeranno il pubblico in un ambiente unico e meraviglioso.
All'interno della LevanteComics & Games i visitatori potranno assistere a conferenze a tema tenute da noti personaggi del modo dei fumetti, visitare le mostre con i modellini dei più famosi cartoni animati occidentali e orientali, immergersi in interessantissimi corsi di disegno di manga (fumetti giapponesi), provare avvincenti videogiochi, cimentarsi con coinvolgenti giochi da tavolo e molto altro ancora. Novità scenografiche esclusive della LevanteComics & Games 2011, inoltre, saranno le riproduzioni del famoso martello di "Thor" (riproduzione scenografica del martello conficcato nella roccia) e lo scudo di "Capitan America", strumenti fondamentali usati dai due famosissimi supereroi statunitensi che, a breve, saranno portati sul grande schermo grazie a nuove e strabilianti produzioni cinematografiche.
Inoltre alla LevanteComics & Games é previsto, per giovani illustratori e fumettisti, un contest (concorso) molto importante che vede la supervisione di due grandi nomi del settore, Andrea Dentuto e Domenico Sicolo. Invece per gli appassionati del Cosplay è previsto una Premio. Il Premio Cosplay LevanteComics & Games è un riconoscimento assegnato per il miglior vestito ispirato a personaggi di cartoni animati, fumetti, videogiochi e film o telefilm di fantascienza e di fantasia tratti da opere sia occidentale che orientali. Per l'aggiudicazione del Premio è prevista una sfilata di tutti i partecipanti al concorso.
"Mentre con il "Festival dello Spazio" e con la "NautiCon" si vuole mettere in evidenza l'unione esistente tra Scienza e Fantascienza, - dichiara il Presidente della Associazione Culturale Giulio Verne - con la LevanteComics & Games, invece, si vuole evidenziare l'unione esistente tra i Fumetti, i Giochi e i Cartoni Animati, da un lato, e l'arte, dall'altro. Solo per fare alcuni esempi, moltissime tavolozze realizzate da famosi fumettisti vengono quotate come veri e propri quadri d'autore, mentre le storie dei più celebri videogiochi ispirano numerosi film e romanzi. Una evoluzione di stile e concetti che ha permesso ai Fumetti, Giochi e Cartoni Animati di uscire da un settore che li vedeva confinati a prodotti destinati esclusivamente ad un pubblico infantile, per divenire, col tempo, un genere artistico aperto a tutti gli appassionati di qualsiasi età e cultura.".
Come sempre, le attività della LevanteCon sono divulgate in maniera chiara e semplice da personale esperto, pronto ad accogliere tutti gli appassionati, e soprattutto neofiti, che avranno il piacere di assistere alla manifestazione.
La "LevanteComics & Games" viene organizzata dall'Associazione Culturale Giulio Verne in collaborazione con due grandi e importanti entità del settore residenti in Puglia: la libreria Hamlin, diretta dal notissimo disegnatore Domenico Sicolo, e dal gruppo "Momiji - Centro di lingua e cultura giapponese", del famoso disegnatore mangaka Andrea Dentuto.
La LevanteCon, e tutte le sue attività, sono eventi completamente gratuiti e si volgono annualmente nella città di Bari.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
II serie per Ika Musume e special per Tantei Opera Milky Holmes
Ci sono alcune novità che riguardano due serie della stagione autunnale 2010:
La XIII uscita del magazine Shonen Champion di Akita Shoten rivela che è in produzione una seconda serie per Shinryaku! Ika Musume (Squid Girl), tuttavia non è ancora noto quando sarà messa in onda.
Viene narrata la storia di Ika Musume, un ragazza calamaro che abita nelle profondità dell’oceano. A causa dell'assoluta mancanza di rispetto dell'uomo,Ika, decide di emergere e di cercare un modo per ripagare l’umanità con la stessa moneta.
La commedia shouen è tratta dall'omonimo manga di Masahiro Anbe, serializzato dal 2007 su Weekly Shonen Champion dalla casa editrice Akita Shoten. Lo studio Diomedea, precedentemente conosciuto come Studio Barcelona (Chokotto Sister, Nogizaka Haruka no Himitsu, Sola) ne ha curato la prima versione animata.
La software house Bushiroad ha annunciato il 27 febbraio, in occasione dell’evento "Bushiroad Card Game Live 2011", che il franchise anime-videoludico Tantei Opera Milky Holmes (Detective Opera Milky Holmes) riceverà uno special animato questa estate. Non è ancora chiaro il format del progetto, quindi ne è oscura la lunghezza e nemmeno si sa se verrà trasmesso in TV, online, oppure verrà mostrato a qualche evento. È noto invece che il cast al completo della prima serie animata tornerà ad occuparsi dello special: vedrà di nuovo alla regia Makoto Moriwaki (Onegai My Melody) che, con la supervisione di Kazuyuki Fudeyasu (Hajime no Ippo: New Challenger, Kamen no Maid Guy) e il character design di Seiya Numata, sarà a capo degli animatori di J.C. Staff (Ikkitousen , Slayers, Toradora!).
L’anime è ambientato in un mondo immaginario nel pieno della “Age of Detectives" (Era degli Investigatori), in cui investigatori privati e misteriosi ladri si fronteggiano di continuo nelle città. Protagoniste della storia sono quattro ragazze chiamate come dei famosi investigatori: Sherlock (Mimori), Nero (Tokui), Hercule (Sasaki), e Cordelia (Kitta); grazie al loro potere speciale (TOYS) le giovani investigatrici tenteranno di catturare i criminali che incontreranno sulla loro strada e realizzare così il loro sogno: diventare le migliori detective del mondo.
Fino alla prossima estate, sarà un periodo di intensa promozione per il franchise delle belle detective:
- Il mini album Colourful Garden uscirà con sei tracce audio il 23 marzo.
- Il 10 aprile le 4 doppiatrici (Suzuko Mimori, Sora Tokui, Mikoi Sasaki,Izumi Kitta) canteranno l'opening theme song "Seikai wa Hitotsu! Janai!!" all’apertura della partita di baseball dei Yokohama BayStars, e doneranno mazzi di fiori ai padroni di casa e ai loro rivali i Yomiuri Giants. A partire dal 1 marzo e fino ad esaurimento scorte, all’acquisto di ogni biglietto della partita, verrà regalato un gadget a scelta tra: un asciugamano, una borsa di tela, o una T-shirt, tutto rigorosamente firmato Milky Homes.
- Tra il 4 e il 28 maggio vi sarà un evento itinerante chiamato "Milky Homes Live Tour 2011 Secret Garden" che toccherà le città di Nagoya, Osaka, Fukuoka, e Yokohama.
Entrambi i titoli sono disponibili in streaming online per tutti gli utenti italiani sul noto protale specializzato Crunchyroll.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hyaku - un corto di Yusuke Hiroshima
Nel 2005 Yusuke Hiroshima, membro del collettivo Psicograph, si mise in luce con questo breve ma significativo corto, Hyaku, in cui mise a punto alcune delle tecniche che ha usato anni dopo per contribuire alla realizzazione di Tailenders prodotto da Anime Innovation Tokyo.
Vi riportiamo pertanto di seguito il cortometraggio, per lasciare anche a voi la possibilità di esprimere le vostre valutazioni al riguardo!
Hyaku
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Magic Press MX: novità manga di inizio marzo 2011
KAGEMUSHA, IL TERZO GUERRIERO OMBRA N.1
Siamo nel 1567. Kyonosuke, figlio di un contadino, nato e cresciuto nella regione montuosa di Hida, sogna di diventare un samurai. La sua occasione arriva quando un nobile di passaggio si accorge della somiglianza fisica con il suo signore Yasutaka. Kyonosuke lascia il villaggio per diventare una delle tre "ombre" di un samurai, il terzo "kagemusha" di Yasutaka. Dopo essere stato addestrato all'uso delle armi e istruito per impersonare all'occorrenza Yasutaka, Kyonosuke si ritrova catapultato sul campo di battaglia...
L'autore di Shigurui, Norio Nanjo, mette in scena la tragica storia di un uomo privato della propria identità che diventerà samurai ingannando tutti.
Autori Norio Nanjo, Hirotaka Kurofuji
Formato 13x18 cm, Bross., B/N e Col.
Pagine 228
Euro 6,50
GENIUS FAMILY COMPANY N.1
Dopo la morte del padre, Katsuyuki ha vissuto da solo insieme alla madre, Yoshiko, per ben 6 anni. In poco tempo le idee di Katsuyuki hanno permesso a Yoshiko di fare carriera all'interno dell'azienda in cui lavora. Siamo di fronte a un genio, perfetto in qualunque cosa faccia, con un sogno al momento irrealizzabile: andare negli USA per laurearsi in economia all'università di Harvard. La vita di questo genio, tuttavia, è destinata a venire sconvolta quando Yoshiko gli presenta l'uomo con cui vorrebbe risposarsi, un tale Sosuke Tanaka. Come se non bastasse Sosuke ha anche un figlio, Haru. Mettiamo le cose in chiaro: Katsuyuki non è contrario al matrimonio, è soltanto che chiunque si troverebbe spiazzato di fronte a questi due, figuriamoci un “perfettino” come Katsuyuki.
Fiduciosi sull'estrema qualità del contenuto delle nostre proposte manga, siamo orgogliosi di presentare al pubblico italiano e, in particolare, agli appassionati di Itazura na Kiss, la geniale opera di Tomoko Ninomiya, l'esilarante manga che ha, de facto, "dato i natali" a Nodame Cantabile.
Autore Tomoko Ninomiya
Formato 13x18 cm, Bross., B/N e Col.
Pagine 368
Euro 7,90
BROTHER X BROTHER N.1
Dopo la morte del padre, Soichiro torna in quella che è stata la sua casa fino al divorzio dei genitori e scopre di avere due fratelli maggiori: Masato e Kaname. Per proteggere la sua eredità, Soichiro si ritrova costretto a vivere con due illustri sconosciuti che affermano di essere suoi fratelli. Un giorno, tornando a casa prima del solito, Soichiro scopre Masato e Kaname in atteggiamenti fin troppo intimi... Comincia uno dei più famosi yaoi, campione di vendite e di critica tra le appassionate del genere Boys love.
Autore Hirotaka Kisaragi
Formato 13x18 cm, Bross., B/N e Col.
Pagine 164
Euro 5,90
EROICA – LA GLORIA DI NAPOLEONE N.9
In seguito all’incoronazione di Napoleone, Inghilterra, Russia e Austria formano la terza coalizione antifrancese, per contrastare l’espansione dell’Impero napoleonico. Nell’ottobre del 1805, la Grande Armata francese sconfigge l’Austria a Ulm e marcia verso Vienna. Il 14 dicembre, Napoleone fa il suo ingresso in città, ma viene stretto tra due fuochi dalle forze russe e austriache.
Autore Riyoko Ikeda
Formato 13x18 cm, Bross., B/N
Pagine 232
Euro 5,90
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Deadman Wonderland: anime ad Aprile, OAD a Ottobre
Proprio quando sta per debuttare, ad Aprile, l'anime di Deadman Wonderland, tratto dal manga di Jinsei Kataoka alla storia, e di Kazuma Kondou ai disegni, si viene a sapere che l'undicesimo volumetto della serie, in vendita dal prossimo Ottobre, uscirà anche in edizione limitata con in allegato un OAD.
Questa edizione costerà 3'990 Yen (circa 35 euro) e avrà anche una copertina alternativa.
Trama: Ganta Igarashi è stato condannato per un crimine che non ha commesso, ed inviato in una nuova struttura carceraria gestita privatamente. Qui i detenuti sono l'attrazione principale, combattono come gladiatori in quello che in realtà è un moderno Colosseo. Come se non bastasse, a questa situazione critica si aggiungono dei super poteri, una strana ragazzina, personaggi inquietanti e delle oscure cospirazioni.
In Italia il manga è edito da Panini Comics e sono stati pubblicati finora 8 volumetti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Novità manga J-POP: Attack No.1 (Mimì e la nazionale di pallavolo), e Space Chef Caisar
La casa editrice J-POP ha annunciato tramite il suo sito due nuovi titoli manga che sono Attack No. 1 e Space Chef Caisar.
Con Attack No.1 la J-Pop propone un altro classico dei manga in una versione molto simile all’originale giapponese.
Il manga che racconta la profonda passione di una ragazza di nome Mimì per la pallavolo verrà proposto in una versione di lusso composta da 7 volumi. In Italia la serie è famosa grazie all’anime dal titolo “Mimì e la nazionale di pallavolo”.
La seconda novità proposta è il manga di Boichi, autore di Sun-ken Rock, dal titolo Space Chef Caisar (secondo il calendario J-POP, già uscito nelle fumetterie). L’opera è composta da un volume unico ricco di azione, comicità e fan service.
Il manga racconta l’avventura dello chef spaziale Caisar che, in un futuro lontano, accompagna uno squadrone di sexy cacciatrici di mostri su e giù per lo spazio. Il Team Mänade è un’agenzia composta da guerriere mozzafiato incaricate di eliminare tutte le creature più minacciose dell’universo. Per i loro viaggi, le fanciulle hanno assunto il cuoco Caisar, incaricato di preparare gustosi manicaretti con ingredienti tra i più surreali…
Queste due opere proposte dalla J-Pop sembrano avere tutte le carte in regola per avere successo sia tra i lettori di vecchia data che tra quelli di nuova generazione.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Termina il manga Excel Saga
Il manga Excel Saga di Koshi Rikudo terminerà con l’uscita del ventisettesimo volume in vendita quest’estate. La notizia a quanto pare era scritta su una fascetta posta intorno al volume 26, il manga quindi si concluderà nei prossimi due o tre mesi di pubblicazione sulla rivista Young King Ours. L’opera aveva debuttato nel 1996 riuscendo anche ad ottenere una trasposizione animata nel 1999.
La trama racconta le vicende di una misteriosa organizzazione, la ACROSS, Organizzazione Segreta per la Promozione dell’Ideale, brama la conquista del mondo. La campagna di conquista parte dalla Città F (Fukuoka), della Prefettura F (prefettura di Fukuoka), in cui si trova la sede in cui opera Sua Eccellenza Il Palazzo, Suo Comandante Supremo. Pian piano alla squadra iniziale composta da solo due persone si uniranno altri elementi e …
In Italia il manga è stato interrotto dalla Dynit che ha pubblicato solo i primi 11 volumi mentre l’anime è stato trasmetto su MTV.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Goen, calendario uscite di Marzo 2011 e cover di Yoichi, professione samurai! N. 1
Dal sito del distributore Alastor:
11 Marzo
Yoichi, professione samurai! Edizione Variant – Promozione - € 1,95
18 Marzo
U-Jin Presenta N. 3: Sakura Mail N. 3 € 4,95
25 Marzo
Yoichi, professione samurai! Edizione Regolare € 4,50
Lady Collection N. 2: Koronde Pokkle N.1 Incontrando i Pokkle € 5,95
A seguire le copertine di Yoichi N. 1, che Goen ha mostrato sulla propria pagina Facebook in attesa di comunicare le fumetterie aderenti alla promozione:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gyo, l’horror manga di Junji Ito diventa un anime
Dopo Tomie un altro manga di Junji Ito viene scelto per un adattamento, anche se questa volta si tratta di animazione e non di cinema dal vivo: l’horror Gyo, come annuncia il numero 14 di Big Comic Spirits della Shogakukan (seinen magazine che l’ha visto serializzare dal 2001 al 2002), diventerà un anime realizzato da Ufotable (Tales of Symphonia).
La storia si svolge a Okinawa, isola dove fa la sua apparizione uno strano pesce dotato di affilati arti metallici; la creatura preannuncia un cambiamento orrorifico nella vita animale della zona, e Tadashi si troverà insieme con la sua ragazza Kaori intrappolato sull’isola ad affrontare un destino peggiore della morte.
I due volumi di cui si compone l’opera originale sono inediti in Italia.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sampei, il ragazzo pescatore dal 9 Marzo su Man-Ga
Dal 9 Marzo i 109 episodi di Sampei, il ragazzo pescatore prenderanno il posto della seconda serie di Ashita no Joe all’interno della programmazione di Man-Ga.
Sampei, il ragazzo pescatore A partire dal 9 marzo dal lunedì al venerdì dalle 20:55
in replica: dal lun al ven 5:30 – 10:40 – 15:45 sab 20:00 – 20:25 – 20:55 dom 20:00 – 20:25
Sanpei è un ragazzo dalla personalità semplice, energica e allegra. Vive in un paesino di montagna con il nonno Ippei, che lo introduce ai segreti e ai piaceri della pesca. Ben persto è evidente che Sampei, benché inesperto, ha un incredibile talento naturale, che unito alla capacità di concentrazione lo portano a partecipare con successo alle varie gare di pesca sportiva, che gli presentano sempre nuove sfide ed avversari dalle sorprendenti personalità.
TITOLO ORIGINALE: TSURIKICHI SAMPEI
ANNO DI PRODUZIONE: 1981 – 1982
NUMERO EPISODI: 109
GENERE: Sportivo (pesca), commedia
COPYRIGHT IMG: © Takao Yaguchi / Kodansha · Nippon animation
DOPPIATORI:
Sampei Nihira: Oreste Baldini
Ippei Nihira: Diego Michelotti
Yuri: Antonella Baldini
Pyoshin: Massimo Lopez
Shoji: Rodolfo Bianchi
Capitan Hakab: Lino Troisi
Joji: Vittorio Di Prima
Mister Marvin: Gabriele Carrara
Aiko: Laura Boccanera
Shinji: Massimo Rossi
Yumi: Silvia Pepitoni
Shiro: Oliviero Dinelli
Mokutaru: Mario Milita
Alaska Grizzly: Vittorio Di Prima
Goro: Riccardo Rossi
Keita: Massimo Rossi
Jim: Marco Guadagno
Sam Watson: Riccardo Rossi
Ken Watson: Riccardo Rossi
Helen: Susanna Fassetta
Sanshiro: Rodolfo Bianchi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GAMARAN: Promozione Star Comics per l’uscita del manga!
GRANDE PROMOZIONE GAMARAN! Dal 9 Marzo al 9 Aprile, presso le fumetterie che aderiscono alla promozione, potrai acquistare GAMARAN al prezzo di lancio di € 1,90!
Prenotate subito la vostra copia!
Insieme al volume per voi in regalo il poster di GAMARAN e dal 7 Marzo sarà disponibile lo sfoglia on line del primo capitolo!
Di seguito riporto la lista delle fumetterie che hanno partecipato alla promozione GAMARAN
Garaman sarà anche in anteprima alla Cartoomics 2011 di Milano che si terrà dal 11 al 13 Marzo.
Testata: KAPPA EXTRANumero: 148
Dimensioni: 11.7×17.5, B, 192 pp, b/n
Autore: Yosuke Nakamaru
Prezzo: € 4.20 – € 1.90!
Data di Uscita: 09-03-2011
Epoca Edo, Giappone medioevale. Nel feudo Unabara, conosciuto anche come “Il Covo dei Demoni”, una sola legge viene riconosciuta: quella del più forte.
Qui si riuniscono guerrieri di ogni genere che non conoscono altro modo di vivere se non quello di gettarsi in battaglia per stabilire chi sia il migliore.
Sarà proprio in questa cornice fatta di spade e sangue che farà la sua comparsa il giovane Gama Kurogane, figlio del leggendario spadaccino Jinsuke Kurogane, che si troverà coinvolto in una terribile sfida lanciata dal capo del Covo per stabilire chi sarà il suo successore!
Nuovissima ed avvincente avventura del maestro Nakamaru che catapulterà il lettore nell’antico Giappone, coinvolgendolo in duelli all’ultimo sangue e sfide di abilità degne dei migliori samurai!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bokuman: il nuovo manga sui mangaka!
No, non ho fatto un errore di battitura. Shuho Sato, autore già conosciuto in Italia per il manga “L’isola dei Tokkou” edito da J-pop, ha annunciato che realizzerà insieme a Ishiki Tokihiko, che ne creerà i disegni, un manga intitolato Bokuman, e con esso racconterà la storia di un mangaka…
Titolo e trama ti ricordano inevitabilmente Bakuman di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, vero?
Effettivamente è così. Si dice infatti che Shuho Sato, avesse cominciato a leggere proprio Bakuman per poi abbandonarlo quando in uno dei capitoli ha notato una critica al “Salaryman” lo stereotipo dell’uomo d’affari giapponese.
Da qui evidentemente ha deciso di ideare un manga tutto suo sulla vita di un mangaka!
Bokuman è già pubblicato sulla rivista Action Comics n°6 di Futabasha, esattamente il 1° Marzo 2010.
Potete già vedere alcune tavole a colori del primo capitolo sul sito natalie.mu
Fonte : Animeclick ; Nanoda ; MAnga4Ever