Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Il cacciatore di vampiri Blade di Marvel secondo Madhouse



Il sito ufficiale di Blade ha rilasciato un nuovo video promozionale, per l’anime che debutterà il 1 luglio:






 
Preview per R-15, un autore erotico in una scuola di geni



Prima preview per l'annunciato adattamento animato di R-15, serie di light novel scritta Hiroyuki Fushimi e illustrata da Takuya Fujima.

La storia di R-15 ruota intorno alla figura di Taketo Akutagawa, all'apparenza uno studente come tanti, che però cela un imbarazzante segreto, Taketo, infatti, è un talentuoso autore di romanzi erotici, talmente apprezzato per il suo stile da vedere i suoi lavori serializzati addirittura su di una rivista. Tuttavia i suoi guai iniziano quando decide di iscriversi alla prestigiosa Hirameki Gakuen, una scuola frequentata esclusivamente da geni…

Lanciata nel 2009, R-15 è tuttora in corso (l'ultimo volume è stato distribuito a marzo 2011), e Hayato Ohashi ne sta curando una versione manga sulla rivista Monthly Shonen Ace di Kadokawa Shoten. Takuya Fujima peraltro, oltre a illustrare la light novel, è attualmente occupato con la serializzazione dei manga Negima!? neo e Magical Girl Lyrical Nanoha ViVid.

L'anime, prodotto da AIC (Oh, mia Dea!, Asu no Yoichi!, Vampire Princess Miyu) con la regia di Munenori Nawa (Kiss x Sis), la sceneggiatura di Sumio Uetake (Chobits, Dragon Ball Z), e il character design di Mariko Fujita (Kämpfer, Rosario + Vampire) sarà trasmesso in Giappone a partire dal prossimo luglio.

R-15 preview










 
Mushibugyo nuovo anime pieno di spadaccini dopo Sengoku Basara



Jyoujyuu Senjin!!! Mushibugyo, manga di Fukada Hiroshi, sarà adattato in una serie animata dagli studi TOHO e Production I.G, sotto la direzione di Kawasaki, già regista di Sengoku Basara, The Legend of the Legendary Heroes, Rental Magica.

News21178.jpg

La commedia d'azione segue le vicende di Tsukishima Jinbee, un abile spadaccino, che viene reclutato dal "Mushibugyo" e viene mandato ad Edo, senza sapere quale sia esattamente la sua missione. Una volta arrivato sul posto, gli appare subito chiaro, che deve salvare i cittadini da dei orribili mostri, che stanno facendo una strage.

Il manga è stato pubblicato da Shogakukan dal settembre 2009 al ottobre 2010 e conta 3 volumi.

Il 18 giugno dovrebbe essere rilasciato uno spot per conto della rivista Weekly Shonen Sunday: "Sunday CM Theater", che ci permetterà di dare una prima occhiata al prodotto, oltre che all'ultimo progetto di Detective Conan e di Kami no Mizoshiru Sekai II.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Higurashi no Naku Koro ni Kira: nuovo video promozionale



Higurashi no Naku Koro ni Kira: nuovo video promozionale

La serie sarà divisa in quattro Blu-ray Disc/DVD con cadenza bimestrale che usciranno nel seguente ordine:

Batsukoishi-hen -Ki- uscita 21 Luglio 2011

Ayakashisenshi-hen -Do- uscita 22 Settembre 2011

Kichienshi-hen -Ai- uscita 23 Novembre 2011

Yumeutsushi-hen -Raku- uscita 25 Gennaio 2012

Il primo volume conterrà una storia basata sulla storia del gioco Higurashi no Naku Koro Ni Kai, mentre i restanti tre narreranno storie nuove completamente originali. Ryukishi07/07th Expansion ha creato le nuove storie, Toshifumi Kawase sarà nuovamente il supervisore della sceneggiature, mentre Hideki Tachibana il regista di queste nuove serie prodotte dallo Studio Deen.

Higurashi no Naku Koro ni (letteralmente «Quando le cicale piangono») nasce come sound novel prodotta nell’Agosto 2002 da 07th Expansion e divisa in 8 episodi. Successivamente venne adattato ad anime dallo Studio Deen che realizzo:

- Higurashi no Naku Koro ni (2006, Serie TV);

– Higurashi no Naku Koro ni Kai (2007, Serie TV);

– Higurashi no Naku Koro ni Rei (2009, Serie OAV).

Oltre all’anime, sono stati realizzati anche:

- dei manga ideati da Ryukishi07 ed illustrati da vari artisti e pubblicati su varie riviste di Square Enix. L’ultimo adattamento manga, Higurashi no Naku Koro ni Kai – Matsuribayashi-hen, è giunto alla sua conclusione il 22 Aprile scorso.

- dei videogiochi per PS2, PSP e Nintendo DS

– diversi Drama-CD

– due film live action, usciti nel 2008 e 2009, e diretti da Ataru Oikawa.

La trama di quest’opera si divide in più saghe, che inizialmente sembrano scollegate fra di loro, anche se hanno degli elementi comuni:

- ognuna ha un personaggio principale e ne segue le vicende.

– ognuna presenta la scena in cui alcuni ragazzi osservano una statua maledetta, anche se talvolta essa non viene mostrata. Questo atto sembra scatenare una serie di efferatezze in città.

– ognuna è preceduta dall’approfondimento psicologico di uno dei personaggi, che mostra prevalentemente le difficoltà e i pensieri di un comune studente di scuola media.

Nell’epilogo di ogni episodio della prima serie, i protagonisti, tutti minorenni, finiscono uccisi o torturati dai loro stessi compagni. Lo spettatore è introdotto alla duplicità di personaggi e luoghi, mentre la trama gli suscita sempre più interrogativi, che trovano risposta solo nella seconda serie.

Alle scene cruente si contrappone una scelta estetica caratterizzata dallo stile cosiddetto deformed: rifiutando le proporzioni umane classiche, esso esalta l’innocenza conferita ai personaggi ed enfatizza la costante duplicità di temi, vicende e personalità dei protagonisti.

Fonte: ANN ; ANimeclick


 
Capitolo gaiden per “Kekko Kamen” di Go Nagai



Sulle pagine di Business Jump del 15 giugno è stato pubblicato un capitolo speciale di “Kekko Kamen”, il manga-parodia di “Gekko Kamen” (conosciuto in Italia per l’anime Moon Mask Rider) firmato da Go Nagai.

Questo episodio dal titolo “The Excellent – Kekko Kamen Gaiden” è stato realizzato da Shinobu Inokuma.

La serie originale, in tre volumi, è disponibile in Italia grazie a d/visual:

Siamo orgogliosi di presentare per la prima volta in edizione italiana una delle pietre miliari del filone umoristico firmato Go Nagai!

L’Istituto Sparta, un collegio che si trova in un luogo sperduto tra le montagne, e’ una delle scuole superiori con il piu’ alto tasso di successo agli esami di ammissione delle universita’.

Chi riesce a diplomarsi in questa scuola ha accesso agli atenei piu’ prestigiosi del Giappone, diventando l’elite del paese. Il segreto di una preparazione scolastica tanto efficiente sta nella sua disciplina ferrea, nella quantita’ esorbitante di compiti in classe e nella severita’ del suo spietato corpo docenti diretto dal preside Unghia del Piede di Satana!

Ma negli ultimi tempi una misteriosa eroina difende gli inermi studenti dal sadismo insensato dei professori, colei che nasconde il viso dietro una maschera… ma non fa alcun segreto del suo prorompente corpo! La paladina degli innocenti, la sensuale Kekko Kamen!

Una sagace critica del sistema scolastico giapponese, un manga imperdibile per tutti gli amanti dell’umorismo demenziale e della parodia!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









In arrivo il sequel di “Mudazumo Naki Kaikaku – The Legend of Koizumi” di Hideki Owada



Dalle pagine di Kindai Mahjong arriva l’annuncio che il sequel di Mudazumo Naki Kaikaku, manga firmato da Hideki Owada, debutterà sul prossimo numero della rivista, in uscita il primo luglio.

Non sono ancora stati resi noti i dettagli di questa nuova serie, si sa solo che il nuovo protagonista sarà un bambino e che farà la sua apparizione una misteriosa ragazza, anche se non è dato sapere se si tratterà di un’alleata o di una nuova nemica.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Manyuu Hiken-chou, sexy extra per l’home video



Il 10 Luglio inizierà la trasmissione dell’adattamento animato televisivo del manga di Hideki Yamada, realizzato da parte dello staff che ha curato la trasposizione di The Qwaser of Stigmata.

Il 4 Ottobre verrà commercializzata la prima uscita home video in formato dvd e Blu-ray, che raccoglie i primi tre episodi dell’anime e che conterrà diversi contenuti aggiuntivi: un corto animato bonus dal titolo “Binyū Tanren-hō • Nyū-Togi” e un picture drama, ovvero una storia raccontata attraverso fotogrammi fissi accompagnati da colonna sonora, intitolato “Kaede no ‘Chifusa-sama Oppai Seichō Kiroku”.

La confezione sarà arricchita da un “card oppai” (seno) speciale e da una copertina rovesciabile, illustrata nell’interno dal character designer Jun Takagi, a tema “sexy oppai”.






 
Kamisama Dolls, le bambole divine si animano



Media Factory ha rilasciato un nuovo video promozionale di 117 secondi per Kamisama Dolls:





 
Serie che terminano e serie che ritornano per Business Jump



Sull’ultimo numero di Business Jump del 15 giugno, oltre al ritorno della prorompente eroina “Kekko Kamen,” nuove e vecchie serie si sono passate il testimone sulle pagine della nota rivista di casa Shueisha.

Innanzitutto, si è concluso Osa Na Zuma – Marple No Jibenko, manga di U-Jin incentrato sulle vicende della sexy Tsuki, alle prese con le indagini sulle misteriose circostanze della morte di un famoso scrittore.

La serie aveva esordito su Business Jump Kon nel 2009, per poi passare su Business Jump nell’ottobre 2010. La pubblicazione del secondo e ultimo volume è prevista per il prossimo agosto.

Per un fumetto che si congeda dal suo pubblico, un altro ritorna. Sullo stesso numero, infatti, è stato annunciato che Hiroshi Motomiya riprenderà la serializzazione di “Ore No Sora”, manga che era stato pubblicato dal 1979 al 1981 su Young Jump.

A partire quindi dal numero 15 di Business Jump, in uscita il prossimo 5 luglio, vedrà la luce Ore No Sora – Keij-hen, che costituirà la seconda delle sei serie previste per le avventure del giovane ispettore Yasuda Ippei.

n ritorno in grande stile, che sarà inoltre accompagnato dalla realizzazione di un live-action che verrà trasmesso in autunno su Asahi TV. Masaru Nagai vestirà i panni del protagonista.




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Satoshi Kon, in vendita lo storyboard di Perfect Blue



Il sito ufficiale del compianto Satoshi Kon mette in vendita lo storyboard che il regista disegnò per Perfect Blue, lungometraggio del 1997 da lui diretto e realizzato da Madhouse. Il materiale è venduto come file pdf compresso al prezzo di 2.100 Yen; il sito web accetta pagamenti tramite paypal.

La sinossi del film, a cura di Yamato che pubblicò Perfect Blue prima in vhs e poi in dvd:

Di fronte allo scarso successo commerciale, la cantante Mima deve abbandonare il microcosmo rosa confetto delle idol per essere ”rilanciata” come attrice, in un mondo dove invece è solo carne da macello.Ottiene la parte di una ragazza psicologicamente instabile nel serial Tv Doppio Legame, ma inizia a ricevere anonimi messaggi di minaccia da parte di un fan otaku che non ha tollerato il cambiamento d’immagine della ”sua” Mima, e una serie di incidenti colpisce il set di lavorazione.

La stessa Mima, abituata a essere un mero simulacro, inizia a perdere contatto con la propria identità: chi è la vera Mima?

Quella che veste gli ingenui costumi della idol? Quella che compare sorridente su Internet? Quella che fa la spesa al supermercato? La ragazza schizofrenica di Doppio Legame? L’illusione di se stessa? Oppure solo l’illusione di tutti?
Satoshi Kon è scomparso il 24 Agosto 2010 all’età di 46 anni; dal 12 al 24 Agosto Shinjuku ospiterà una mostra in suo onore.





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Kamisama Dolls di Brains Base, nuovo video promozionale



Media Factory ha diffuso un nuovo video promozionale per l’adattamento animato di Kamisama Dolls, tratto dal manga di Hajime Yamamura, che debutterà in televisione il 5 Luglio.






 
Notizia OMG!





Finalmente la novità d/visual dal GP Previews
Come preannunciato da GP Publishing attraverso la propria pagina Facebook ufficiale, il quinto numero del GP Previews in distribuzione nelle fumetterie presenta le novità e il catalogo arretrati d/books come conseguenza dell’accordo distributivo che lega le due realtà editoriali dal 1 Maggio.

Il catalogo mensile della GP Publishing “si sdoppia”, diventando un flip book per ospitare le pagine dedicate a d/books: le prime pagine sono occupate dalla riproposta di parte delle serie di Go Nagai già disponibili come Mao Dante, i titoli legati a DevilMan, i robot, Shutendoji — di cui è segnato come prossima uscita lo speciale Il Banchetto delle Tenebre, la Getter Saga di Ken Ishikawa;

poi è il turno di Leji Matsumoto, le novità del quale sono costituite dai due volumi di Miraizer Ban (ciascun volume contiene 352 pagine in b/n e colore al prezzo di € 9,20) e dai due di Danguard A (192 pagine, b/n e colore a € 6,20 ciascuno);

segue Riyoko Ikeda con la riproposizione de Le Rose di Versailles;

spazio a Takehiko Inoue e al suo Slam Dunk: i volumi di prossima uscita sono l’8-9-10-18-19-20;

le novità di Kia Asamiya sono costituite dagli ultimi tre tankobon del suo Silent Mobius, i numeri 13-14-15;

seguono Tomino e Nakamura con i volumi conclusivi di Overman King Gainer, il sesto e settimo tankobon;

infine Yu Aida, con i volumi 11 e 12 di Gunslinger Girl.

Chiude lo spazio d/visual il catalogo completo degli arretrati disponibili.

Da MangaForever

 
Yurumates II: commedia sugli esami di ammissione universitari



Disponibile un promo video della durata di due minuti per l'anime Yurumates Ha? L'OVA sarà in vendita a partire dal 24 giugno.

 


---------- Post added at 13:56:46 ---------- Previous post was at 13:54:56 ----------

 




Notizia OMG!

Great !! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

MA MA MA MA ... 6 volumi di Slam DUnk tutti in una volta ??? O_o O_o O_o

 
Classifica: 50 anime vietati in Giappone




Eh sì!!! Anche da loro ci sono le pecore nere o almeno questo è quanto dice la PTA, l’organo di censura giapponese.

 


Purtroppo quelli che vedrete in questa lista sono solo alcuni degli anime vietati e andati in onda in questi anni e che noi da “bravi bambini” non avremmo mai dovuto vedere per via del contenuto scurile, violento e/o erotico.





1. Yosuga no Sora2. Henzemi

3. School Days

4. Mahou Shoujo Madoka Magica

5. 30-sai no Hoken Taiiku

6. Seikon no Qwaser

7. Higurashi no Naku Koro ni

8. Ochinko

9. To Love-Ru

10. Kiss×sis

11. Highschool of the Dead

12. Panty & Stocking with Garterbelt

13. Elfen Lied

14. Sora no Otoshimono

15. Koe de Oshigoto

16. MM!

17. Le Portrait de Petit Cossette

18. Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion

19. Deadman Wonderland

20. Hyakka Ryōran Samurai Girls

21. Il nostro gioco – Bokurano (Bokura no)

22. Gyakkyo Burai Kaiji 23. BLACK LAGOON / BLACK LAGOON The Second Barrage

24. Kyoukai

25. Ore-tachi ni tsubasa wa nai

26. Fight Ippatsu Juuden-Chan

27. Zeoraima – Project Hades

28. Mobile Suit Gundam 00 Second Season

29. Shiki

30. Now and then here and there

31. Mobile Suit Gundam 00 – A wakening of the Trailblazer -

32. Nichijou

33. Kodomo no Jinka

34. Gantz

35. Queen’s blade

36. Umi Monogatari ~Anata ga Ite Kureta Koto~

37. Yoshi Hazime

38. Crayon Shin-chan

39. Sazae

40. Mobile Suit Gundam V

41. South Park

42. Yondemasuyo, Azazel-san

43. Gakuen Utopia Manabi Straight!

44. Gintama
 
Jiro Taniguchi ospite al Lucca Comics 2011



Riportiamo dal blog di Rizzoli Lizard:

Jiro Taniguchi

Il Maestro giapponese Jiro Taniguchi, autore di libri memorabili quali Gli anni dolci e Uno zoo d'inverno ha annunciato recentemente, provocando un colpo al cuore ai tutti i suoi lettori, che si ritirerà dalla sua professione di mangaka come segno di rispetto al suo paese che come sappiamo in questi giorni è duramente colpito dal disastro di Fukushima. Una forma di silenzioso rispetto e di calcolo delle priorità che forse noi non riusciamo a comprendere ma che certamente fa emergere una personalità sensibile e attenta.

Ma abbiamo anche una buona notizia: Jiro Taniguchi sarà ospite speciale di Rizzoli Lizard al Festival Lucca Comics & Games 2011, un'occasione per incontrare una grande figura del fumetto internazionale, già premiato alla precedente edizione del festival.



Fonte: Animeclick






Dynit presenta: Puella Magi Madoka Magica



Dynit è lieta di annunciare l’acquisizione di "Puella Magi Madoka Magica", la serie di 12 eps. creata dallo studio SHAFT (Arakawa under the Bridge, Goku Sayonara Zetsubou Sensei) e diventata rapidamente un vero e proprio cult in Giappone.

Dopo un terribile e bizzarro sogno, Madoka Kaname, una ragazzina di 14 anni, incontra una magica creatura di nome Kyubey. A Madoka e alla sua amica, Sayaka Miki, viene offerta l’opportunità di ottenere dei poteri magici se acconsentiranno a fare un contratto con lo strano essere. In aggiunta concede loro la possibilità di esprimere un desiderio, in cambio però dovranno rischiare le loro vite accettando la responsabilità di combattere le streghe. Invisibili agli occhi umani, le streghe sono catalizzatrici di disperazione nelle zone in cui si insediano. Un’alleata di Kyubey, una ragazza magica di nome Mami Tomoe, fa amicizia e incoraggia le due ragazze ad accettare il contratto. Per una ragione sconosciuta, un'altra ragazza magica chiamata Homura Akemi è determinata a impedire che Madoka accetti l'accordo.

Sito Ufficiale: http://www.madoka-magica.com/

Invitiamo i fansub a rimuovere i relativi file dai loro siti.


 


Fonte: Animeclick






_____

Il mio cuore non può reggere facilmente di fronte a queste due notizie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
La Dynit è l'azienda di localizzazione anime più all'"avanguardia" che esista!!! XDDDDD

È la prima al mondo a portare NANA nel giro di mezzo anno, e ora è sempre la prima al mondo a portare Madoka, a neanche tre mesi dalla fine delle trasmissioni...

Deve cavarsela assai meglio di quanto vuol farci credere!

Ad ogni modo, notizia splendida!! *___* La serie mi è piaciuta moltissimo (anche se il finale mi ha lasciato un po' insoddisfatto, a dire il vero, ma è stato comunque apprezzabile), ed averla in italiano sarebbe magnifico. Spero in un'edizione in BD, sarebbe la prima serie animata a essere pubblicata in questo formato in Italia.

 
Dynit presenta: Puella Magi Madoka Magica



Dynit è lieta di annunciare l’acquisizione di "Puella Magi Madoka Magica", la serie di 12 eps. creata dallo studio SHAFT (Arakawa under the Bridge, Goku Sayonara Zetsubou Sensei) e diventata rapidamente un vero e proprio cult in Giappone.

Dopo un terribile e bizzarro sogno, Madoka Kaname, una ragazzina di 14 anni, incontra una magica creatura di nome Kyubey. A Madoka e alla sua amica, Sayaka Miki, viene offerta l’opportunità di ottenere dei poteri magici se acconsentiranno a fare un contratto con lo strano essere. In aggiunta concede loro la possibilità di esprimere un desiderio, in cambio però dovranno rischiare le loro vite accettando la responsabilità di combattere le streghe. Invisibili agli occhi umani, le streghe sono catalizzatrici di disperazione nelle zone in cui si insediano. Un’alleata di Kyubey, una ragazza magica di nome Mami Tomoe, fa amicizia e incoraggia le due ragazze ad accettare il contratto. Per una ragione sconosciuta, un'altra ragazza magica chiamata Homura Akemi è determinata a impedire che Madoka accetti l'accordo.

Sito Ufficiale: http://www.madoka-magica.com/

Invitiamo i fansub a rimuovere i relativi file dai loro siti.


 


Fonte: Animeclick






_____

Il mio cuore non può reggere facilmente di fronte a queste due notizie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif


Caspita .. E chi l-avrebbe mai detto




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova miniserie per Hisaya Nakajo (Hanakimi)



A partire dal numero 15 di Hana To Yume, in vendita in patria dal 5 luglio prossimo, Hisaya Nakajo, già autrice di “Hanakimi”, in Italia da Dynit, pubblicherà una nuova storia in due capitoli, il primo dei quali conterà ben 44 pagine e avrà la copertina dedicata. Questa miniserie dal titolo Wild Kiss si concluderà sul numero 16 della rivista, in uscita il 20 luglio.

La storia si incentra sulle vicende di Tomoki Asakawa, che riceve un’improvvisa dichiarazione d’amore da parte di Chihiro Yoshida, il ragazzo più popolare della scuola. Questo gesto inaspettato si rivela ben presto essere un invito a entrare in un mondo sconosciuto, costellato di misteri e popolato da vampiri.




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Trailer finale per il film di Sora no Otoshimono



L’Anime Channel di Kadokawa su Youtube ha diffuso il trailer finale di Gekijō-ban Sora no Otoshimono: Tokei-jikake no Angeloid, seguito delle due stagioni animate di Sora no Otoshimono tratte dal manga di Suu Minazuki.






 
Si conclude “Kimi No Iru Basho” di Erica Sakurasawa



Dopo aver debuttato a dicembre 2010, Kimi no Iru Basho, manga di Erica Sakurasawa, terminerà sulle pagine del prossimo numero di Feel Young, in vendita da mercoledì 22 giugno. La serie sarà raccolta in un unico volume, la cui pubblicazione è prevista per l’8 settembre prossimo.

La trama segue le vicende della giovane Minori, che non frequenta più la scuola e preferisce aiutare la madre nella gestione del loro bar. Un giorno, il misterioso Hikari fa la sua comparsa davanti alla camera di Minori, la quale dopo la diffidenza iniziale, comincia a confidarsi con il ragazzo, che diventa un cliente abituale. Poco a poco Minori matura la decisione di tornare a studiare.




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Si conclude “Seigi Keikan Monju” di Hiroki Miyashita



Dopo sette anni di serializzazione, Seigi Keikan Monju, manga di Hiroki Miyashita, giungerà a conclusione sulle pagine del numero 8 di Sunday GX, in vendita dal prossimo 19 luglio.La serie si comporrà in totale di dodici volumi.

La storia ha come protagonista Monju, il prototipo di una serie di robot poliziotti creati dalla polizia giapponese. A causa di un difetto di fabbricazione, i robot sono stati ritirati dal servizio, ad eccezione di Monju, l’unico che apparentemente non presenta alcun problema. Intelligente, dotato di un fortissimo senso della giustizia e di una carattere impulsivo, Monju non esita a usare le maniere forti per combattere il crimine, non importa quale sia la gravità del reato.

Trasferito per questa ragione in una piccola cittadina, Monju incontra il suo collega, un giovane poliziotto tanto ossessionato dalle belle ragazze quanto sfortunato in amore. Iniziano così le avventure di Monju, che tra un crimine a l’altro si scopre sempre più simile agli esseri umani.

Fonte : Mangaforever


 


---------- Post added at 18:15:28 ---------- Previous post was at 18:14:04 ----------

 




La Dynit è l'azienda di localizzazione anime più all'"avanguardia" che esista!!! XDDDDD
È la prima al mondo a portare NANA nel giro di mezzo anno, e ora è sempre la prima al mondo a portare Madoka, a neanche tre mesi dalla fine delle trasmissioni...

Deve cavarsela assai meglio di quanto vuol farci credere!

Ad ogni modo, notizia splendida!! *___* La serie mi è piaciuta moltissimo (anche se il finale mi ha lasciato un po' insoddisfatto, a dire il vero, ma è stato comunque apprezzabile), ed averla in italiano sarebbe magnifico. Spero in un'edizione in BD, sarebbe la prima serie animata a essere pubblicata in questo formato in Italia.
Concordo.

Dyniy the Best //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ovviamente i box saranno miei quando usciranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Dynit annuncerà nei prossimi giorni 4 serie tv, 2 film e 1 telefilm.

Una serie tv già la sappiamo ("Puella Magi Madoka Magica"), 2 quasi certamente sono "Full Metal Alchemist" e "Full metal alchemist Brotherhood", quale sarà la quarta?

Un film lo sappiamo, è "I Cieli di Escaflowne The Movie"; quale sarà il secondo film, e il telefilm live?

 
La Dynit annuncerà nei prossimi giorni 4 serie tv, 2 film e 1 telefilm.Una serie tv già la sappiamo ("Puella Magi Madoka Magica"), 2 quasi certamente sono "Full Metal Alchemist" e "Full metal alchemist Brotherhood", quale sarà la quarta?

Un film lo sappiamo, è "I Cieli di Escaflowne The Movie"; quale sarà il secondo film, e il telefilm live?
Un'altra Serie per Dynit ? @_@

ommiodio , non sto più nella pelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 


---------- Post added at 21:10:41 ---------- Previous post was at 20:30:26 ----------

 




d'ora in poi in queso topic verranno postate esclusivamente informazioni su anime e manga inerenti il materiale giapponese o comunque extra Italia.


Tutto ciò che , al contrario , riguarda il materiale licenziato in Italia troverà spazio nell'apposito nuovo 3d nella home della sezione



 
I film più visti in Giappone (12/6/2011)



A cavallo tra la conclusione della stagione invernale e proiettati verso il periodo estivo, nei cinema nipponici si combatte per il “primo posto dei comuni mortali” visto che la vetta delle classifiche cinematografiche è ormai da più di un mese occupata dal quarto capitolo de I Pirati dei Caraibi. Agli altri titoli, siano essi nipponici o no, resta solo che accodarsi in scia.

Non molte sono le nuove uscite tra i film d’animazione ma sicuramente una certa importanza riveste quella del Buddha di Osamu Tezuka, film molto atteso e basato su una delle opere del grande maestro dei manga.

Altra nuova uscita quella dell’esordio al cinema dei "Samurai Tamarri" di Sengoku Basara.

Chiudono invece la loro permanenza nella classifica dei più visti Detective Conan: Quarter of Silence e Shin-Chan rispettivamente poco sotto i 27 milioni e attorno a i 10 milioni di euro rispettivamente.

Continuano ad andare piuttosto bene i film in live action tratte da precedenti opere cartacee o animate. Ai già presenti Gaku (che si conferma in buona posizione) e Gantz Perfect Answer (23 milioni di incasso), si aggiungono Paradise Kiss, dal manga della Yazawa, e Moshidora tratto dal romanzo che ha anche ispirato una serie anime. I live in totale occupano 3 delle prime cinque posizioni.

Tra i film da noi considerati, la vetta della classifica è presa dal Princess Toyotomi un interessante thriller a sfondo storico tratto da un romanzo collocabile nella scia del genere inaugurato dal famoso Codice da Vinci.

Infine l’ultima segnalazione la riserviamo a Gokaiger Goseiger Super Sentai 199 Hero Great Battle imponente film celebrativo per i super eroi della serie Super Sentai che festeggia la sempreverde “tradizione” degli eroi mascherati giapponesi.

1 Princess Toyotomi 9.262.300 9.262.300 28/5/20112 Gaku - Minna no Yama 6.783.246 13.005.413 7/5/2011

3 Paradise Kiss 5.078.454 5.078.454 4/6/2011

4 Moshidora - Drucker in the Dug-Out 3.863.249 3.863.249 4/6/2011

5 Osamu Tezuka’s Buddha 3.476.088 3.476.088 28/5/2011

6 GANTZ Perfect Answer 3.139.043 23.418.612 23/4/2011

7 Rebirth 2.847.872 9.869.343 29/4/2011

8 Gokaiger Goseiger Super Sentai 199 Hero Great Battle 2.499.269 2.499.269 11/6/2011

9 Detective Conan: Quarter of Silence 2.401.454 26.668.010 16/4/2011

10 Hankyu Railway 2.252.588 8.334.977 29/4/2011

11 Hoshii Mamoru Inu 1.247.707 1.247.707 11/6/2011

12 Scrabbard Samurai 1.072.674 1.072.674 11/6/2011

13 Sengoku Basara: The Last Party 935.729 935.729 11/6/2011

14 My Back Page 623.705 623.705 27/5/2011

15 Crayon Shin-chan - The Storm Called:

Operation Golden Spy 597.628 10.029.780 16/4/2011

16 Ookike no tanoshii ryokou: Shinkon jigokuhen 467.360 648.920 1/5/2011

17 Onigamiden 83.064 732.741 29/4/2011

Fonte : MAngafrever








 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









87 Clockers: il nuovo manga di Tomoko Ninomiya su Jump



Tomoko Ninomiya, autrice del popolare “Nodame Cantabile”, in Italia da Star Comics, torna al tavolo da disegno in occasione del lancio della nuova rivista di casa Shueisha, Jump X (Jump Kai), che verrà messa in vendita dal prossimo 25 giugno.

Accanto alla Ninomiya sulle pagine di Jump X pubblicheranno i loro fumetti anche Rui Takatoh, Nao Kurebayashi, Peko Watanabe, Doh Mampuku, Inusuke Matsuhashi, Kousuke Masuda, Hiroyuki Shoji, Yoko Nemu, Misato Konari, Hikari Hayakawa, Youkihi, Hitori Renda, Yoshiro Nabeta e Kenichi Satoh.

 
Clamp: cover inedite per i Blu-ray di Cardcaptor Sakura Movie



Il 26 Agosto in Giappone Bandai Visual pubblicherà i due film di Cardcaptor Sakura realizzati da Madhouse in edizione Blu-ray al costo di 6,300 Yen ciascuno.

Per l’occasione le Clamp, autrici del manga originale (di cui Star Comics pubblicherà una nuova edizione in autunno), hanno realizzato le illustrazioni di copertina inedite:


L’edizione limitata dei due BR conterrà uno strap per cellulare raffigurante Sakura; tra gli extra previsti troviamo i video promozionali, un booklet di otto pagine e il cortometraggio Kero-chan ni Omakase! contenuto nel disco del secondo film.

Per la fine dell’anno Bandai Visual ha in programma una nuova uscita dedicata alle Clamp: i cofanetti dvd che raccolgono le due stagioni della trasposizione animata televisiva di Tsubasa Chronicles.

 
Classifica 50 personaggi manga più detestati



Eccoci con una classifica giapponese di tutto rispetto. Questa volta Biglobe ha chiesto agli intervistati quale fosse il personaggio degli anime & manga più detestato e fastidioso, la cui presenza risulta a dir poco discutibile.

1. Kyuubi/QB (Madoka) 2. Makoto (School Days)

3. Yuikatsu (Ano Hi Mita Hana)

4. Amata Kihara (To Aru Kagaku no Railgun)

5. Kihara Lifeline, Telestina (To Aru Kagaku no Railgun)

6. Colonello Muska (Laputa)

7. Sekai Saionji (School Days)

8. Gensei Kihara (To Aru Kagaku no Railgun)

9. Orochimaru (Naruto)

10. Fuyuki (Minami-ke Okawari)

11. Katsura Kotonoha (School Days)

12. Gian (Doraemon)

13. Master originale di Nymph (Sora no Otoshimono)

14. Kihara Lifeline, Telestina (To Aru Kagaku no Railgun)

15. Haruka Kasugano (Yosuga no sora)

16. Shirou Hitsujikai (Ookami-san to Shichinin no Nakama-tachi )

17. Freezer (Dragon Ball Z)

18. Ali “Gary Biaggi” Al-Saachez (Mobile Suit Gundam 00)

19. Takano Miyo (HHigurashi no Naku Koro ni)

20. Takayuki Narumi (Kimi ga nozomu eien )

21. Setsuna F. Seiei (Mobile Suit Gundam 00 2nd season)

22. Gates “Mr. Kalium” (Full Metal Panic! Secondo raid)

23. Gaurun (Full Metal Panic!)

24. Koichi Shidou (Highschool of the dead)

25. Kallen/Karen (Code Geass) 26. Yoru no Ou “The King of the Night” (Kore wa zombie desu ka?)

27. Toguro minore (Yu Yu Hakusho

28. Beatrice (Umineko no Naku Koro ni)

29. Scythe “Giuseppe” Master (Phantom: Requiem for the Phantom)

30. Shiro (Deadman Wonderland)

31. Conte Mecha (Galaxy Express 999)

32. Tsurara “Yuki Onna” Oikawa (Nurarihyon no Mago)

33. Endou Mamoru (Kaiji: Hakairoku Hen)

34. Mikaze Nakagawa (Occult Academy)

35. Jail Scaglietti (Magical Girl Lyrical Nanoha StrikerS)

36. Carozzo “Iron Mask” Ronah (Gundam F91)

37. Imperatore Zool (God Mars)

38. Testarossa Precia (Magical Girl Lyrical Nanoha)

39. Zordar (Space Battleship Yamato: Warriors Farewell of Love)

40. Adill Tiffa (After War Gundam x)

41. Shiho Munakata (Mai-Hime)

42. Friday Monday (Madlax)

43. Killer the Butcher (L’invincibile Zambot 3)

44. Generale Miwa (General Daimos)

45. Mori Koran, il padre di Kurei (Flame of Recca)

46. Ypsilon (Armored Trooper Votoms)

47. Keith White (PROJECT ARMS)

48. Shyamalan Satyajit (Tesuwan Birdy Decode)

49. Amandara Kamandara (Heavy Metal L-Gaim )

50. Hamdo (Now and Then, Here and There)


Per quanto riguarda Kihara Lifeline, Telestina (To Aru Kagaku no Railgun), alias la matta (per me) non è un errore mio di trascrizione, visto che non so come mai ma appariva sia al quinto che al quattordicesimo posto.

 
Gundam: le Origini: trasposizione animata per l'opera di 'Yas'?



Ace, edito da Kadokawa Shoten e che sarà in vendita dal 25 giugno prossimo, pare verrà annunciato un progetto animato relativo al manga Gundam: le Origini, di Yoshikazu Yasuhiko; l'opera a fumetti si concluderà sul medesimo numero della rivista, dopo una serializzazione iniziata nel 2001 e che porterà ad un totale di ventitré volumi; in Italia la serie è edita da Star Comics.

Trama: La serie classica, quella che tutti ricordano e amano più di ogni altra, giunge una volta per tutte su carta, ripartendo dalle origini, che il grandissimo ‘Yas’ riscrive e ridisegna come solo un maestro internazionale del fumetto e dell’illustrazione sa fare. Retroscena mai svelati nella serie televisiva e un approfondimento sui personaggi umani della vicenda, con relativa introspezione psicologica arricchiscono la serie...

Soltanto l'effettiva uscita della rivista potrà chiarire la fondatezza delle voci che rimbalzano sul web, e se questo sarà il nuovo importante progetto per il franchise che verrà rivelato proprio il 25 giugno.

Fonti:


- AnimeNewsNetwork; La Ventana de Saouri



 
Annunciato un film animato per Library War - Toshokan Sensou



Su un flyer di pubblicazioni relative alla Kadokawa Shoten è stata annunciata la realizzazione di un adattamento cinematografico animato della serie di light novels Library War (Toshokan Sensou), di Hiro Arikawa. Dalle novels sono già stati tratti due manga ed una serie animata di dodici episodi, nella cui edizione in DVD è anche presente uno speciale OVA.

La serie di quattro romanzi, inizialmente pubblicata da ASCII Media Works, ha vinto nel 2008 il Seiun Award, e sta adesso venendo ristampata dalla Kadokawa Bunko.

Trama: la storia è ambientata in un ipotetico Giappone del 2019, e vi si narrano le vicende di Iku Kasahara, ragazza appena entrata nel corpo di difesa delle biblioteche, e dei suoi "commilitoni" e superiori, impegnati nel difendere i libri e le biblioteche dalle milizie che intendono far rispettare, in modo violento, una legge per il miglioramento dei media, legge che non porta ad altro se non alla censura ed alla limitazione della libertà d'espressione della popolazione nipponica...





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova serie per Yuu Yagami (Cacciatori di Elfe)



Yuu Yagami (“Cacciatori di Elfe”) ha debuttato il 21 giugno con una nuova serie sulle pagine della rivista online Flex Comic Next. Questa nuova opera si intitola Konkyouhogotai Mottai 9.

La trama verte intorno alle vicende di Ryouta Yonekura, un giovane rispettoso dell’ambiente e che detesta gli sprechi. Il protagonista decide di entrare un’organizzazione ambientalista, ma si ritrova in un gruppo chiamato Kankyouhogotai Mottai 9, i cui membri sono tutti un po’ bizzarri…Ryouta decide allora di farsi promotore della sua filosofia ecologista.

Fonte : ANimeclick ; MAngaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top