Gundam AGE Anime: preview dell'opening, e i primi 3 episodi
Mancano oramai poco meno di due settimane al lancio della nuova serie animata Gundam AGE, ed il sito ufficiale della serie animata in questi giorni è ricco di rivelazioni, informazioni e video. Il progetto è nato dalla collaborazione fra la Sunrise e il gruppo Level- 5, sviluppatore di videogiochi noto per diversi videogame di successo come: Dark Cloud, Professor Layton, Inazuma Eleven.
Contrariamente a quanto da tempo si dava per accertato, non saranno i Jam Project a realizzare la opening della nuova serie, ma, a sorpresa, la giovanissima band di Hokkaido dei Galileo Galilei,che ha da poco rilasciato il suo primo album. Il titolo della opening è Asu e (To Tomorrow)
Il singolo, il settimo per il gruppo, verrà messo in vendita il 17 dicembre ma a partire dal 2 novembre potrà essere scaricato tramite il sistema ChakuUta.
Gundam AGE PV 3
Gundam AGE Preview To Tomorrow
Lo saga di Gundam AGE coprirà un intero secolo e tre generazioni di piloti di Gundam. Nell'anno AG 101 (Generazione Avanzata) - diverse centinaia di anni dopo l'emigrazione umana nello spazio - un nemico sconosciuto (UE) attacca improvvisamente la colonia spaziale Angelo e la distrugge. Questa tragedia in seguito è diventata nota come "Il giorno in cui Angel è caduto dal cielo", ossia il giorno in cui è esplosa una guerra totale non dichiarata.
La saga ha inizio quando la colonia di Nora, dove si è rifugiato il giovane Flit Asuno, che pochi anni prima ha visto morire la madre proprio per mano di questi terribili creature, viene assalita. Su Nora, in segreto, Flit Asuno ha sviluppato una tecnologia consegnatagli dalla madre per riattivare un misterioso Mobile Suit, molto più potente di quelli a disposizione della Federazione.
Le riviste giapponesi hanno reso disponibili brevi riassunti dei primi tre episodi che vi riproponiamo mantenendo i titoli in inglese.
Gundam AGE - Episodio 01: Savior Gundam
Flit, divenuto orfano dopo l'attacco alla sua colonia spaziale da parte dei misteriosi UE, viene allevato nella base dell'esercito della Federazione Terrestre sulla colonia Nora. Nella base Flit riesce a creare il Mobile Suit Gundam, un antico messia basato sui progetti contenuti nell'AGE Device ricevuto dalla madre in fin di vita. Improvvisamente Nora viene attaccata dai nemici, e Flit decide di attivare il Gundam.
Gundam AGE - Episodio 02: The Power of Age
Sotto l'assalto delle forze nemiche l'isola spaziale di Nora è sull'orlo del collasso, il comandante della base spaziale federale, Bruiser decide di evacuarne gli abitanti; anche Flit, a bordo del Gundam, cerca di fuggire dalla colonia e nel farlo si imbatte in una giovane ragazza, Yurin Le Ciel, che non è riuscita a scappare in tempo. Per soccorrerla Flit perde tempo, malgrado riesca a raggiungere lo spazio aperto, viene intercettato, quindi si scontra con gli UE e deve attivare senza altro indugio l'AGE SYSTEM!
Gundam AGE - Episodio 03: Distorted Colony
Mentre continua a scorrere il contdow per la fine di Nora... La giovane Yurin, salvata da Flit, viaggia con lui nello spazio a bordo del Gundam. Insieme si imbatteranno in un nuovo oscuro modello di Mobil Suits nemico. Il capitano Grodek, che controlla il nucleo della colonia, guida l'astronave Diva nelle operazioni di evacuazioni ma...
Lo staff della serie è ben assortito e come annunciato comprende diversi membri dello staff della serie Gundam 00: la regia è stata affidata ad un veterano del gruppo Sunrise, il regista Susumu Yamaguchi, con una lunga carriera alle spalle nelle serie legate al mondo di Gundam, in diversi ruoli, ora come animatore, ora come direttore delle animazioni, fra le altre opere ricordiamo la serie Dendoh, inoltre come regista deve la sua fama all'aver diretto il secondo, il terzo ed il quarto film dedicati alla saga del mitico Sergente Keroro; la storia e la series composition sono state affidate ad Akihiro Hino presidente della Level 5; il character design è stato affidato ad Michinori Chiba, (Gundam 00 che dovrà convertire per l'animazione i disegni originali del geniale Takuzo Nagano, creatore grafico dei giochi Inazuma Ileven e Professor Layton; infine il mechanical design è stato affidato a tre star come Kanetake Ebikawa, (Mobile Suit Gundam 00, Full Metal Panic!), Junya Ishigaki ( Macross Frontier, Mobile Suit Gundam V) e Kenji Teraoka (Mobile Suit Gundam 00, Code Geass: Lelouch of the Rebellion)
La ending della serie è affidata a Minami Kuribayashi, il suo titolo è "Kimi no Naka no Eiyuu" (L'eroe dentro di te).
La serie andrà in onda a partire dal 9 ottobre.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
My Name is Noda... Maid Noda. Seconda serie drama in arrivo!
Dal manga di Aya Tsuge arriva la seconda stagione drama per My Name is Noda (Noda to Moushimasu.), grazie al successo raggiunto con i venti episodi della prima serie.
Noriko Eguchi, 31 anni, ritornerà a dare il volto a Noda, una donna bruttina, con una vistosa treccia e gli occhiali, che lavora part-time frequentando al contempo le lezioni universitarie. Al suo fianco rivedremo Tomizawa, collega della protagonista, interpretata ancora una volta dalla ventenne Yuka Masuda delle AKB48.
Sono stati inoltre confermati il regista e il vice regista della prima serie, mentre ancora non sono emersi ulteriori dettagli in merito al resto del cast.
Nel mese di giugno 2010 il manga aveva già ispirato una miniserie composta da tre corti, nell'ambito del gruppo di episodi pilota raccolti con il titolo "Aoyama 1seg Kaihatsu". Classificatasi come vincitrice assoluta del progetto e votata con ampio margine dai telespettatori, l'opera si è quindi guadagnata la possibilità di divenire una serie regolare, poi andata in onda tra ottobre 2010 e aprile 2011.
Il nuovo drama debutterà sul canale digitale 1seg 2 il 6 ottobre a mezzanotte e mezza, e successivamente su E Tele l'8 ottobre, sempre di proprietà di NHK.
La bella Masuda ha così commentato la ripresa del drama: "Conosco il manga soltanto a spizzichi e bocconi, ciononostante mi piace Noda e il suo personaggio. Se persone come lei esistessero veramente, penso che andremmo davvero d'accordo".
My Name is Noda è serializzato sulle riviste josei KISS e Kiss Plus di Kodansha; l'editore ha rilasciato a febbraio il terzo volume dell'opera, che rimane da noi sinora inedita.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NisiOisin: tv anime per Nisemonogatari e trailer per il film di Kizumonogatari
Il prossimo anno due light novel di NisiOisin, autore tra le altre cose del manga Medaka Box, verranno portate in animazione da Shaft.
La prima è Kizumonogatari, da cui verrà tratto un lungometraggio animato; il sito ufficiale del progetto ospita un primo trailer di questo prequel di Bakemonogatari, altra opera del medesimo autore:
La seconda è Nisemonogatari e costituisce il sequel del già citato Bakemonogatari; la storia è ambientata nel ventunesimo secolo e ruota attorno alle “Fire Sisters”, Tsukihi e Karen Araragi. Nisemonogatari verrà trasposto come serie televisiva che andrà in onda da Gennaio; verrà diretta da Akiyuki Shinbo (Puella Magi Madoka Magica) e godrà del character design di Akio Watanabe (Bakemonogatari). A seguire il trailer:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un trailer annuncia il film animato di Steins;Gate
L’ultimo episodio di Steins;Gate ha riservato una piacevole sorpresa agli appassionati spettatori della serie: dopo i titoli di coda un breve trailer ha annunciato l’uscita di un lungometraggio animato che uscirà il prossimo anno.