Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Carnival Phantasm. Promo per la "2nd Season" in arrivo



Dal suo canale YouTube e dal sito ufficiale dell’anime, la Type Moon ha diffuso un promo commerciale per il secondo blocco commerciale, alias la “seconda stagione”, per il suo Carnival Phantasm serie di OAV altamente parodistici in cui si incontrano i personaggi di alcune sue serie di punta quali Fate/Stay Night e Melty Blood.


Il promo annuncia inoltre l’uscita del secondo Blu-Ray per il prossimo 28 Ottobre, mentre il terzo capitolo che completerà la serie di 12 episodi arriverà a Dicembre anche in una edizione limitata venduta assieme al videogame Melty Blood: Actress Again Current Code ver. 1.07.

Costo al pubblico del prossimo Blu-Ray 6.825 Yen (64 euro).

Fonte Consultata:


AnimeNewsNetwork



 
Secondo web anime per Kaichuu: tiro con l'arco e travestimenti



Sul sito web di Shueisha, Young Jump, è disponibile, in streaming, la prima parte del secondo web anime di Kaichuu!.

L'opera è ispirata ad un manga oneshot di Yuki Hayashi uscito nel 2006 su Young Jump Zōkan Mantarō e quest'ultima parte, in particolare, racconta una storia originale che Hayashi ha appositamente disegnato. La seconda parte sarà messa on line il 27 Ottobre.

Era anche cominciata una serie manga regolare nel 2009 sul magazine Weekly Young Jump, la quale però è stata spostata sul sito web Young Jump lo scorso anno; l'albo numero 7 uscirà il 19 Ottobre.

Kaichu! è una commedia romantica a sfondo scolastico incentrata sulle vicende del club scolastico di tiro con l’arco; la storia in particolare è focalizzata sul rapporto tra Tatsuya Tachikawa (Kazuto Kokubu nell’anime) e Gonzaburo Fudo (Eriko Nakamura), una studentessa molto carina, dall’aspetto decisamente 'ingannevole', che si è appena trasferita nel liceo.

Vi lasciamo infine al primo anime web di Kaichu!!

Web anime di Kaichu!






 
Gangan: si concludono Hanamaru,Hamelin Shchelkunchik,Yuzuko Peppermint



Rinnovamento in vista per il magazine Young Gangan! Infatti, sul numero 20 in vendita dal 21 Ottobre, finiranno ben 3 serie, alcune famose anche da noi.

La prima, e forse più nota, grazie anche all'adattamento anime del 2010, è Hanamaru Youchien. la serie, iniziata nel 2006, avrà pertanto 11 volumetti.

La piccola Anzu-chan tenta in ogni modo di attirare l'attenzione del suo maestro, Tsushida, di cui è innamorata. Quest'ultimo, d'altro canto, non cessa un secondo di fantasticare sulla sua collega della classe accanto, la bella Yamamoto, ignorando ovviamente tutti gli stratagemmi usati dalla bimba per farsi notare. Attorno a loro, una folla di piccoli personaggi fra i quali la timida Koume-chan e l'eccentrica Hii-chan, una vera fanatica del cosplay!

La seconda opera che si avvia a conclusione è Yuzuko Peppermint, di Masaru Gotsubo (il manga di Samurai Champloo) e dello sceneggiatore di Eureka Seven, Dai Sato. La serie aveva debuttato nel 2008 e sarà composta in totale da 8 o 9 albi.

Yuzuko è una liceale riservata che ha perduto i genitori quando era piccola.

Prima di morire, la nonna le rivela che i familiari sono stati uccisi da uno psicopatico, il quale fa parte dell'organizzazione MDD. Per caso Yuzuko si imbatterà proprio nell'uomo che ha massacrato la sua famiglia, occasione che farà risvegliare in lei il potere Peppermint: quando è in collera, la ragazza diventa molto forte e in grado di brandire una palla da demolizione come arma.

E infine arriviamo ad una serie che mi ha lasciato a bocca aperta, dato che non conoscevo la sua esistenza, sebbene AnimeClick.it ne avesse parlato molto tempo fa, e tuttavia ne ho amato la serie da cui è stata tratta, che invece è uscita per poco tempo in Italia. Sto parlando di Il Violinista di Hamelin: Shchelkunchik, di Michiaki Watanabe. Anch'essa era iniziata nel Gennaio 2008, e sarà infine composta da 8 o 9 albi.

Schel è un giovane energico e ambizioso che un giorno salva un ragazzino da morte certa per mano di un generale dei MagiCorps. Il ragazzino rivela che vuol diventare il più grande mago di tutti i tempi e perciò si sta recando nella scuola di magia di Sforzando. Lì si trova anche Great, figlio del grande eroe Hamelin, che utilizza il violino mamagico; così Schel decide di diventare anch'egli un grande mago.

Fonte : Animeclick


 
Si è concluso “Jashuu” di Takashi Yanou e Yuko Osada (Toto)




Sul numero 5 di Miracle Jump, uscito martedì 11 ottobre, si è concluso “Jashuu“, manga che porta la duplice firma di Takashi Yanou ai testi e di Yuko Osada (Toto, Tribal12) alle matite. La miniserie conterà quindi due volumi, il secondo dei quali uscirà il prossimo 19 dicembre.

“Jashuu” aveva esordito originariamente su Young Jump, per poi essere traferito sulle pagine di Miracle Jump lo scorso gennaio. La trama è incentrata sulle vicende di sei mercenari, ed è ambientata nell’era Muromachi.

Fonte : mangaforever


 
Giunge a conclusione un’altra opera di Yuko Osada: “Run Day Burst”



Dopo la recente conclusione di “Jashuu”, un’altra serie di Yuko Osada (Tokyo Snow White Project, Toto! The wonderful adventure) è in procinto di terminare. “Run Day Burst“, infatti, si congederà dai suoi lettori con il capitolo numero 39, che verrà pubblicato il 10 novembre. La serie aveva debuttato nell’ottobre 2008 sulle pagine di Shonen Gangan per poi essere trasferita su Gangan Online, il sito di manga on-line di Square Enix. ”Run Day Burst” conterà quindi in totale otto volumi, l’ultimo dei quali verrà rilasciato il 20 gennaio.

La trama verte su Run Day Burst, la gara automobilistica più celebre al mondo, che consente a chi vi partecipa di entrare nella leggenda.

Scissors Sister: manga di DAIGO e Eiki Eiki



Eiki Eiki, la mangaka yaoi e DAIGO, il cantante dei J-Rock band BREAKERZ, pubblicheranno sulla rivista Altima A di Kadokawa, in vendita dal 18 ottobre, Scissors Sister, il loro nuovo manga. I due hanno già lavorato insieme alla realizzazione del drama CD di Train Train.

In base al testo del promo, il manga, narrerà la storia di cinque sorelle estetiste che combattono per proteggere la pace del Giappone.

Notare come il disegno di questo nuovo manga assomigli ad un mixer tra il chara delle Pretty Cure e di Madoka Magica.

Se non capite dove sia la somiglianza buttate l’occhio sulla tipa vestista di scuro e confrontatela con Houmara di Madoka, o prendete la testa della ragazza al centro e sovrapponetela a quella di Cure Peach delle Fresh Cure… per non parlare del costume che sembra una versione aggiornata di quello di Madoka!

Fonte: Crunchyroll ; Nanoda ; Mangaforever


 
Yondemasuyo Azazel-san, in arrivo il terzo OAD nel 2012



Il sito ufficiale della casa editrice giapponese Kodansha ha annunciato che l'edizione limitata dell'ottavo volume del manga Yondemasuyo Azalazel-san di Yasuhisa Kubo sarà rilasciato insieme al terzo OAD della serie anime, disponibile dal 23 maggio 2012.

Il nuovo anime durerà circa 25 minuti e si basa su "Lucifer Act".

Le vicende sono all'insegna della gag comiche e strizzano un occhio al sovrannaturale, raccontandoci del detective Akutabe, della sua assistente Rinko Sakuma, e dei tanti demoni stregati che il detective utilizza per risolvere i suoi casi.

Il manga ha ispirato alla realizzazione di una serie televisiva, la scorsa primavera. Tsutomu Mizushima (xxx Holic, Bludgeoning Angel Dokuro-chan, Genshiken) ritornerà nuovamente a dirigere la realizzazione del nuovo OAD alla Production I.G., dopo aver già diretto la produzione dei precedenti DVD e la serie televisiva

Fonte : Animeclick


 
Shingeki no Kyojin, umani vs giganti: in arrivo un film nel 2013





Una nuova sorpresa attende i fan di Shingeki no Kyojin, che si colloca a buon riguardo tra le rivelazioni manga di questo 2011: è stato infatti annunciato per l'autunno del 2013 il rilascio di un lungometraggio dedicato alla serie.


E' ancora troppo presto per conoscere ulteriori dettagli sul film, che potrebbe essere una versione animata del manga o addirittura un live-action.

Di certo sappiamo che l'opera originale segna il debutto di Hajime Isayama come mangaka, e che si è guadagnata rapidamente il favore dei fan attraverso il passaparola tramite blog e internet in generale. Attraverso la comparsa su tv e riviste, l'autore è già divenuto famoso dopo soltanto un anno e mezzo di carriera.

Serializzato su Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha da settembre 2009, il manga è ambientato in un mondo di giganti, nel quale sono gli umani a dover lottare per la pura e semplice sopravvivenza.

Per il primo tankobon erano state inizialmente stampate solo 40'000 copie in Giapone, ma la consistente popolarità raggiunta fa sì che la tiratura di circolazione si attesti ora sull'ordine del milione di copie per ciascun volumetto.

Anime e manga per Rinne no Lagrange, Flower declaration of your heart



Ci sono delle novità per la coproduzione di Production I.G e XEBEC, Rinne no Lagrange: Flower declaration of your heart: finalmente abbiamo a disposizione una traduzione della trama, ed è anche stato rivelato il cast; inoltre sappiamo che Megumi Nakajima (Macross Frontier, Tamayura, Kobato.) canterà l’opening e l’ending. Viene rivelata anche una piccola curiosità: i designer della Nissan hanno ideato i mecha per la serie, che potete vedere in gallery; infine il sito Nico Nico Douga ha rilasciato il primo trailer.

Cast:Kaori Ishihara - Madoka

Asami Seto - Ran

Ai Kayano - Muginami

Kenji Nojima - Kyrius

Hiroyuki Yoshino - Izo

Yoshitsugu Matsuoka - Arei

Kazuyuki Okitsu - Moid

Mamiko Noto - Yōko Nakaizumi

Kenji Hamada - Hiroshi Nakaizumi

Yūichi Iguchi - Sōta Serizawa

Makoto Yasumura - Shōzō Tadokoro

Rie Tanaka - Eri Watabe

Ayumi Fujimura - Haruka Uehara

Shinji Kawada - James Lo

Azumi Asakura - Machiko Iwabuchi

Rikako Yamaguchi - Sachi Nogami

Suzuko Mimori - Michi Kondō
La storia è ambientata a Kamogawa, una città costiera. Madoka è una ragazza molto fiera, piena di energia e sempre di buon umore, è l’unico membro jersey club della locale scuola femminile, e nel tempo libero aiuta coloro che sono in difficoltà. La sua vita viene sconvolta allorquando riceve una strana richiesta da una ragazza di nome Ran: "piloteresti un robot?"… Così Madoka si ritroverà insieme a Ran e una terza ragazza, Muginami, a pilotare dei robot per difendere Kamagawa e la sua gente contro gli invasori venuti dallo spazio.

http://www.nicovideo.jp/watch/sm15903914?via=thumb_watch

Kore wa Zombie Desu ka? Jigokuhen: annunciato l’OAV


Stando a quanto è stato pubblicato sul sito di Fujimishobo, l’episodio zero di Kore wa Zombie Desu ka? Jigokuhen, la seconda stagione di Kore wa Zombie Desu ka?, sarà un OAV e verrà messo in vendita a partire dal 2012 come allegato del decimo volume del romanzo originale scritto da Shinichi Kimura.

Come per la prima stagione televisiva, trasmessa in Giappone durante la passata stagione invernale, anche questo prequel del primo OAV di Kore wa Zombie Desu ka?, sarà prodotto dallo studio Deen (07-Ghost, Dragon Crisis, Fate/Stay Night).

Kore-wa-zombie_zjigokuheno1.jpg




Fonte : Nanoda ; Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
OVA in vista per Kenichi, il discepolo più forte della storia




News18839.jpg

Sul numero 47 di Shonen Sunday, in vendita da martedì prossimo, viene annunciato che saranno realizzati, nel 2012, alcuni OVA (il numero dei quali ancora non è stato specificato) tratti da Shijou saikyou no deshi Kenichi (Kenichi, il discepolo più forte della storia), manga di Shun Matsuena.

Protagonista della storia è il giovane Kenichi Shirahama, un ragazzo di buon cuore ma molto pavido e perciò sottomesso a tutti i bulli e campioni sportivi della scuola. La sua vita è però destinata a cambiare grazie all’incontro con Miu Furinji, una bella e prosperosa compagna di scuola di cui il ragazzo si innamora all’istante e che si rivela essere abilissima nelle arti marziali. Per amore della bella Miu, Kenichi si ritroverà ad iscriversi al Ryozanpaku, il dojo di arti marziali gestito dall’imponente Hayato “L’invincibile superuomo” Furinji, il nonno della ragazza.

Ad occuparsi dell'adattamento dell'opera, che è già stata trasposta nel 2006 in una serie anime di 50 episodi, sarà lo studio Brainsbase (di cui segnaliamo l'attualmente in onda Mawaru Penguin Drum).

Kenichi è ancora in corso su Shonen Sunday con un buon successo dato che con 43 numeri ha venduto circa 10 milioni di copie. Tra poco usciranno anche i numeri 44 e 45, rispettivamente il 18 Ottobre e il 18 Novembre.

In quest'ultima data uscirà anche Waza no Tabibito, adattamento manga tratto da un cortometraggio dell'autore.

Fonte consultata: Manga News


 
Veramente curioso di questo Rinne... quando si parla di anime mecha mi eccito subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Di Kenichi ho visto l'anime, molto carino.

 

Gundam Unicorn 4: At the Bottom of the Gravity - Anteprima



Come di consuetudine Bandai Anime Channel a poco meno di un mese dal lancio del nuovo episodio della serie Gundam Unicorn ha iniziato a rilasciare una lunga preview, ben sei spettacolari minuti, di: Gundam Unicorn: At the Bottom of the Gravity Wel, quarto episodio di una serie OAV fortunatissima sia per quanto riguarda le vendite, che per quanto riguarda il gradimento del pubblico e della critica.

Gundam Unicorn 4: At the Bottom of the Gravity Wel - Preview


In questo episodio, tutto ambientato sulla Terra, ritorna uno dei personaggi più noti dell’intero Universal Century: il comandante Bright Noah. Malgrado la sua esperienza militare e con i Newtype in particolare, o forse proprio a causa di queste sue esperienze, l’ufficiale viene malvisto da alcuni degli alti gradi dell’Esercito Federale è stato relegato a compiti secondari. Guidando l’unica nave a disposizione l'incrociatore sperimentale Ra Cailum, egli viene incaricato di investigare su quanto sta accadendo. Abituato a vivere in situazioni di gravita zero ed in cui i temporali sono lievi pioggerelle pre-programmate dall'ufficio metereologico, Benagher dovrà fare i conti con nuovi avversari, fra i quali Loni Garvey,l'appassionata e giovanissima pilota del grande Mobile Armour anfibio Shamblo, il "Fantasma del mare", decisa a vendicare i genitori ed i soldati superstiti delle forze di NeoZeon, con il loro orgoglio e la loro grande esperienza militare. Oltre a loro vi saranno poi le insidie dell'atmosfere e della gravità terrestre, e persino i mitici fulmini! Nell’ombra Martha Vist Carbine, sorella minore di Cardeas Vist, continua a tessere la sua trama, usando il potere dell’Anheim Electronics per cercare di impadronirsi dello Scrigno di Laplace.

Il nuovo episodio sarà proiettato nei cinema giapponesi tra il 12 e il 25 novembre, e alle proiezioni gli spettatori potranno comprare in prevendita i Blu-ray Disc della serie OVA, che includeranno un set con bonus dello scenario e una vera e propria striscia di pellicola dell’anime.

Dal 12 novembre l’anime sarà messo in distribuzione come streaming in Giappone e vari paesi occidentali a pagamento mentre il DVD e il BD, contenenti tutt’e 4 gli episodi, saranno messi in vendita ufficialmente solamente il 2 dicembre sia in Giappone che negli USA.

Rimane invece sempre importante il gradimento del Merchandising e dei Modelli della serie nelle fiere modellistiche internazionali.

51th All Japan Model Hobby Show 2011






 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrietty: Miglior film d'animazione dell'anno ai Tokyo Anime Awards




Dopo il record di un anno fa come "film più visto di tutti i tempi", arriva dalla Terra del Sol Levante un nuovo, prestigioso riconoscimento per Arrietty, il mondo segreto sotto il pavimento (Karigurashi no Arrietty), la più recente fatica dello Studio Ghibli: durante la premiazione della decima edizione dei Tokyo Anime Awards, il lungometraggio è stato infatti scelto come "Miglior film d'animazione dell'anno".

Il regista Yonebayashi ha così commentato il premio: "Penso che nel film ci sia qualcosa che può essere ben compreso da tutte le persone che hanno vissuto la tragica esperienza del recente terremoto e tsunami".

I precedenti vincitori del Premio erano stati Summer Wars nel 2010, Ponyo sulla scogliera nel 2009 ed Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone nel 2008. Oltre a Ponyo, tra gli altri film dello Studio Ghibli anche Il Castello Errante di Howl nel 2005 e La Città Incantata nel 2002 avevano preceduto Arrietty sul podio.

Durante la rassegna sono stati premiati anche gli anime di Yojo-Han Shinwa Taikei e K-on! come "Miglior Novità"; sono stati inoltre conferiti alcuni riconoscimenti alla carriera ai veterani doppiatori del popolarissimo Sazae-san, ovvero Kato Midori (Sazae), Nagai Ichiro (Namihei), Asou Miyoko (Fune) ed infine Sasuga Takako (Tarao).

Lasciandovi alla nostra recensione del film, ne approfittiamo per ricordarvi che Arrietty è uscito nei cinema italiani il 14 ottobre per Lucky Red ed è tutt'ora in proiezione in questi giorni nelle sale.

Un original DVD anime per A Town Where You Live di Kouji Seo




News23182.jpg

I rivenditi giapponesi hanno aggiunto ai loro listini un secondo OAD per A town where you live (Kimi no Iru Machi), manga di Kouji Seo (Suzuka), che uscirà in allegato al XVIII volume il 15 giugno 2012.

Il progetto viene realizzato con la collalborazione della città di Shōbara, che ha esposto speciali poster ideati da Takata per il suo Shōbara Yoitoko Festival, svoltosi il 27 e 28 agosto scorsi, potere vederne uno nell’immagine a lato.

Ricordiamo che, invece, il primo DVD uscirà in allegato al XVI volume il 16 marzo 2012.

Fonte consultata:


TokyoHive ; ANN ; Animeclick



 
Level-5: Youkai Watch, un orologio che fa vedere i fantasmi 1° PV



Durante la conferenza, che ha aperto la "Level World 2011", grande manifestazione in cui la società Level-5 fa il punto sull'anno passato e presenta la programmazione futura, è stato presentato un nuovo importante progetto multimediale, che si realizzerà attraverso una serie animata, videogames e manga: Youkai Watch!

Il francise era stato preannunciato in questi giorni dallo stesso Akihiro Hino (Inazuma Eleven GO, Gundam AGE, Danboru Senki), presidente e amministratore delegato del produttore di videogames, noto per giochi come Dark Cloud, Professor Layton, Inazuma Eleven, attraverso il suo account Twitter e alcune riviste.

Un primo trailer è stato diffuso direttamente durante la conferenza.

Yokai Watch - Trailer 1


Un ragazzino di nome Keita, durante un caldo giorno d’estate, fa uno strano incontro e gli viene regalato un orologio, questo orologio nasconde un segreto: permette di vedere i fantasmi. Così il protagonista sarà accompagnato nelle sue avventure da Whisper, un nuovo amico fantasma.

Non è stato chiarito dalla societa la piattaforma per cui il gioco verrà sviluppato ma si dovrebbe trattare considerando le immagini di una consolle casalinga.

Fonti Consultate:


Animenewsnetwork



Deculture



 
Serie tv animata per Zetman di Katsura, in Giappone da aprile




News23193.jpg


Sulla fascetta allegata in Giappone al sedicesimo volume, in uscita in questi giorni, di Zetman, opera di Masakazu Katsura (I''s, Video Girl Ai), viene resa nota la realizzazione di una serie televisiva animata per il titolo in questione, che dovrebbe partire dall'aprile del 2012.

Poche e frammentarie sono le informazioni al momento disponibili, che vorrebbero nello staff di realizzazione Osamu Nabeshima come regista e Atsuhiro Tomioka quale sceneggiatore, Hirotoshi Takaya al character design, ed infine Gabriele Roberto ad occuparsi delle musiche.

Il manga è edito in Italia da Star Comics, che ha finora pubblicato 15 volumi, oltre ad uno speciale intitolato Zetman, contenente alcune storie brevi fra cui il pilota dell'opera che dà nome all'albo.

Trama: La nuova serie a fumetti di Masakazu Katsura, serializzata sul settimanale “Weekly Young Jump” di Shueisha. I fan dell’autore di I”s e Video Girl Ai ricorderanno certo Zetman, volume autoconclusivo pubblicato qualche anno fa proprio da Star Comics… Be’, Zetman è tornato, più oscuro e appassionante che mai, e la nuova serie riprende due dei temi assai cari a Katsura: il genere supereroico (questa volta particolarmente incline al demoniaco) e i rapporti sentimentali tra adolescenti, sempre al centro delle sue storie. Se l'episodio originale era oscuro, tragico e bellissimo, questa nuova serie vi farà battere ancora più forte il cuore!

Fonte: AnimeNewsNetwork, Manga-News, MyAnimeList


 
Kaichū!: online il secondo web anime



A distanza di un anno, ecco apparire sul sito ufficiale di Young Jump di Shueisha il secondo original web anime di Kaichū!, il manga comedy romantico a sfondo scolastico incentrato sulle vicende del club scolastico di tiro con l’arco di Yuki Hayashi.

Kaichu-cover-07.jpg


Anche questo secondo anime avrà una storia originale scritta da Hayashi e sarà diviso in due parti, di cui l’ultima parte verrà messa online dal 27 ottobre.

Nell’adattamento animato viene mostrato il rapporto tra Tatsuya Tachikawa e Gonzaburo “Gon-chan” Fudo, una studentessa molto carina, dall’aspetto decisamente ingannevole, che si è appena trasferita nel liceo.

Entrambi gli anime web si basano sul manga one-shot originale di Kaichu lanciato nel 2006 sul Young Jump Zokan Mantaro magazine, mentre il manga regolare fu serializzato su Weekly Young Jump nel 2009 e successivamente fu spostato su Web Young Jump.

Il settimo volume sarà disponibile in Giappone dal 19 ottobre.

Fonte: ANN ; Nanoda


 
Wolf Guy - L'emblema del lupo giunge al termine il prossimo febbraio



Rispondendo a delle domande dei fan dal suo account Twitter, Yuki Yugo, co-autore della serie manga Wolf Guy insieme a Yoshiaki Tabata e Ayumi Izumitani, ha comunicato una data prevista per la conclusione del manga.

La serie terminerà dunque a Marzo con la pubblicazione del dodicesimo volume, poco dopo la conclusione della serializzazione sulla rivista Young Champions che avrà luogo il 28 Febbraio prossimo.

Quando Akira Inugami arriva nella nuova scuola, dopo essere stato espulso dall'istituto privato che frequentava, cominciano subito i problemi. La classe della signorina Aoshika, la sua nuova insegnante, è sotto il controllo di Dou Haguro, figlio di un dirigente di un potente clan mafioso. Kuroda, scagnozzo di Haguro, attacca Inugami, ma rimane brutalmente ferito dalla sua stessa arma. Haguro e i suoi compagni decidono di vendicare l'amico, attirando Inugami sul tetto della scuola per uno scontro mortale. Ma Inugami non è un ragazzo qualunque: è un licantropo... (trama riportata dall'editore).
Wolf Guy - L'emblema del lupo è pubblicato in Italia da JPOP con attualmente 9 volumi all'attivo.

R. Ikegami, K, Shimamoto, R. Ayamine sulla nuova rivista Gekkan Hero's



Il prossimo 1 novembre, in Giappone, farà il suo debutto un nuovo magazine mensile edito da Shogakukan, Gekkan Hero's.

News23196.jpg

La rivista sarà in vendita solamente nei konbini 7-Eleven, al prezzo di 200 yen (al cambio attuale poco meno di due euro), il che ne fa una delle riviste meno care sul mercato, dato che i prezzi si aggirano in genere tra i 400 ed i 500 yen; ciò è dovuto al fatto che il nuovo magazine conterrà soltanto otto serie, mentre di solito ne sono presenti almeno venti.

La tiratura iniziale della pubblicazione sarà di 200.000 copie (una media di circa 15 per negozio), e sul sito ufficiale è già disponibile una lista di opere che verranno serializzate su di essa, lista di cui diamo qui di seguito i dettagli:

- Ultraman di Eiichi Shimizu e Tomohiro Shigomuchi. Breve anteprima disponibile qui.

- Gin no Keroberos di Otoh Saki (Naked Ape e Berry Star. Breve anteprima disponibile qui.

- Dragon Effect - Ryouma Sakamoto Ibun di Ryoichi Ikegami, K STORM e Yorifusa Yamaguchi. Breve anteprima disponibile qui.

- Majestic Prince di Rando Ayamine e Hikaru Niijima.

- Hero Company di Kazuhiko Shimamoto.

- Kaiketsu El-Malo di Noriyoshi Inoue, Fukuhachi Itou e Toshihiro Nakagawa. Breve anteprima disponibile qui.

- Blue Nest di Jun e Taibogi, un duo coreano. Breve anteprima disponibile qui.

- Sengoku Saga - Fuu Makaze Shinden di Motoka Murakami, Masataka Miyamoto e Ichiro Kawano.

Sul già citato sito web del magazine sono inoltre disponibili sia un video con alcuni membri delle AKB48 che leggono parti il magazine, sia delle brevi preview online delle serie in esso contenute, alcune già indicate, ed altre disponibili dal 20 ottobre.

Shueisha lancia “Super Dash & Go!”, nuova rivista di light novel e manga



Shueisha, celebre colosso dell’editoria giapponese, si appresta a lanciare il 25 ottobre Super Dash & Go!, una nuovissima rivista contenitore che ospiterà sulle sue pagine light novel, manga e altri media affini. Il principale target di riferimento della nuova pubblicazione sarà costituito da lettori maschi compresi in una fascia d’età che va dalle scuole medie al liceo.

In realtà, già lo scorso agosto gli editor di Super Dash Bunko, etichetta che si occupa di light novel, avevano anticipato il lancio di una nuova rivista manga previsto per l’autunno. Su Super Dash & Go! troveranno spazio sia light novel tratte da fumetti che manga basati su light novel, cui si andranno ad aggiungere anche diversi progetti legati al mondo degli anime e media collegati a queste forme di intrattenimento.

Il primo numero della rivista partirà con le seguenti opere:

“Ben-To another Ripper’s night”, tratto dalla serie di light novel “Ben-To” che ha ispirato l’omonima serie anime, al momento in programmazione sulle reti nipponiche. Kaito Shibano, illustratore delle light novel, si occuperà anche dell’adattamento manga.

Il manga “Papa No Iu Koto O Kikinasai! – Sora – Iro No Hibiki” (traducibile con “Statemi a sentire ragazze. Io sono vostro padre! – Sky – Blue Echo-“) di Tatsuma Ejiri. Il fumetto adatta le light novel “Papa No Iu Koto O Kikinasai” di Tomohiro Matsu, di cui è in progetto la realizzazione di una serie animata.

Il manga tratto dalla serie di light novel “Campione!”, che sarà disegnato da Jirou Sakamoto e gli adattamenti a fumetti di “Nina To Usagi To Mahou No Sensha” , “Owa Rande!” e “Rokka No Yuusha”.

Oltre a questi titoli saranno inoltre pubblicate due serie manga originali e inedite, “Latin” di Enaga Takasato e “1-gatsu No Pluviôse” di Hoshizuku 7-gou. Questi ultimi, stando a quanto annunciato da Shueisha, verranno successivamente adattati in light novel che saranno ospitate proprio su Super Dash.

Fonte Consultata:


Manga News



Mangaforever



Animeclick



 
Ultima modifica da un moderatore:
Le J-pop idol AKB48 diventano una serie anime per la TV



La prossima primavera debutterà una serie anime per la TV tutta dedicata al gruppo idol AKB48, restano ancora segreti il canale emittente e il titolo del progetto.

News23200.jpg

L’anime, che tratterà una storia originale, si incentrerà su 9 candidate idol che aspirano ad essere delle “idol leggendarie”, seguendo il reale esempio della elezione della top 8 nell’universo AKB48.

Il progetto è prodotto ed ideato da Shoji Kawamori (Macrossfranchise) e Toshimichi Ootsuki (Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone) che ne sarà il produttore esecutivo, ma anche Yasushi Akimoto, produttore della formazione idol, sarà coinvolto nella supervisione e pianificazione. Mari Okada (AnoHana, Toradora!) scrive e supervisiona la sceneggiatura, mentre Mikan Ehime (Macross Frontier, Gravion Zwei) disegna i personaggi; infine Yoshimasa Hiraike (Working!!, Amagami SS) ha il timone della regia presso lo studio Satelight (Macross Frontier, Aquarion, Shugo Chara!).

Ma l’anime è anche un’occasione per mettere in mostra ulteriormente il gruppo di giovani cantanti, poiché i suoi membri si sfideranno in una battaglia senza esclusione di copi. Dopo una serie di audizioni, tra 200 aspiranti e membri di: AKB48, SKE48, NMB48 saranno selezionate 30 ragazze a cui sarà dedicato un sito a novembre, poi vi sarà un’ulteriore scrematura e ne rimarranno solo 9 in qualità di doppiatrici e cantanti della theme song. La popolarità presso i fan non sarà determinante questa volta, invece conterà la reale capacità di recitazione/doppiaggio, e di performance canora.

Le AKB48 o Akihabara48 sono un gruppo idol femminile prodotto da Yasushi Akimoto e dalla casa discografica Kings Records; la loro musica è soprattutto live, infatti tengono concerti nel loro stesso teatro, all’ottavo piano del Don Quijote ad Akihabara, una volta a settimana o due volte nel week end.

Sono divise in tre formazioni: il Team A, il Team K e il Team B, tutte composte da 16 membri, per un totale di 48 ragazze.

Il loro debutto musicale è avvenuto nel gennaio del 2006 grazie al singolo Sakura no Hanabiratachi, che ha venduto più di 45.000 copie. Da allora si sono susseguiti successi, innumerevoli singoli che hanno svettato nella classifica Oricorn, e si è anche modificata più volte la formazione: sono usciti vecchi membri ed entrati nuovi rimpiazzi.

Per maggiori informazioni sulla storia del gruppo, sui cambi di membri, sulla discografia e sui dati di vendita, vi rimando al fan-site italiano

Fonti consultate:


Anime News Network



Tokyohive



 
Annunci Ronin Manga



annuncio 2 di 10

318320_10150338491870748_349808815747_8259215_733530173_n.jpg
• in anteprima a Lucca Comics & Games:

EDGAR E ALLAN POE volume 2

• di Moto Hagio

• I membri della famiglia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che permette loro di vivere senza vita, scavalcando le epoche. Edgar Portsnell diventa uno dei Poe nel 1740, all'età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all'incontro con Edgar Twilight, e al sopraggiungere del Ventesimo Secolo…

• Con questa serie – che costituisce il primo shojo manga in assoluto raccolto in volume – Moto Hagio si è aggiudicata il prestigioso Shogakukan Manga Award, e alla sua prima pubblicazione l'intera tiratura andò esaurita in sole ventiquattr'ore! Moto Hagio è la creatrice dello shojo manga moderno, insieme alle colleghe del Nijuyonen Gumi – il cosiddetto "Gruppo 24" – di cui fanno parte autrici come Riyoko "Lady Oscar" Ikeda e Keiko "Terra E…" Takemiya. È la più amata autrice di tutti i tempi, nonché pioniera dell'intero genere: per via del suo amore per l'horror e la fantascienza è sempre stata capace di fondere elementi cari sia al pubblico femminile, sia a quello maschile.

• Continua con l'annuncio 3 di 10…

annuncio 3 di 10

302586_10150339110365748_349808815747_8263047_588287548_n.jpg
• in anteprima a Lucca Comics & Games:

KOKKO SAN (volume autoconclusivo)

• di Fumiyo Kono

• In quel periodo meraviglioso della nostra vita in cui siamo bambini e ci affacciamo al mondo con tutta la nostra curiosità, ogni nuovo evento è fonte di stupore e meraviglia, e ogni piccola cosa che ci coinvolge personalmente diventa il punto di partenza per grandissimi progetti. In quel periodo meraviglioso della nostra vita, in cui la serenità ce lo consente, amiamo passare il tempo con i nostri amici, e condividere i loro sogni. Questa è la storia di una bambina e del giovane galletto (poco più di un pollo) che decide di accudire come animaletto domestico, con tutte le bizzarrie che questo comporta. Una storia formata da scampoli di vita quotidiana, situazioni che scatenano romantici sorrisi, ed emozioni che aprono il cuore.

• Torna la pluri-premiata autrice di HIROSHIMA: NEL PAESE DEI FIORI DI CILIEGIO, in una storia al tempo stesso dolcissima e divertente come un film di Isao Takahata o Hayao Miyazaki.

• Continua con l'annuncio 4 di 10…


annuncio 4 di 10


308672_10150339643175748_349808815747_8265983_1652637084_n.jpg
• in anteprima a Lucca Comics & Games:

L'APE MAIA (il romanzo originale del 1912)

• di Waldemar Bonsels

• Maia è una piccola ape intraprendente e curiosa, e la sua insegnante Cassandra se ne rende conto immediatamente. Già poche ore dopo essere nata Maia decide che l'Alveare le va troppo stretto, e che il mondo là fuori merita di essere visto da cima a fondo. E così, proprio durante il giorno del suo primo volo, Maia spiega le ali e si tuffa alla scoperta della natura. Una cosa del genere non era mai accaduta prima al Popolo delle Api, una società costituita da centinaia di individui che, come un perfetto macchinario a orologeria, operano all'unisono per il bene comune. E ora, all'improvviso, ecco la prima ape individualista e ribelle della storia. Lo splendore, i colori e i profumi del mondo esterno attraggono Maia nella più una grande avventura che un esponente della sua specie abbia mai vissuto, ed entra in contatto con con piccole e grandi realtà, eroi, mascalzoni, gioie e tragedie, scoprendo che il mondo è ben più vasto e variopinto di quanto le api credano restando al sicuro tra le pareti di cera della loro operosa città. L'obiettivo di Maia, tra mille insidie, diviene quello di vedere con i suoi occhi i misteriosi esseri umani di cui le api parlano da sempre, e nel suo lungo viaggio incontra molti insetti che l'aiutano nell'impresa, mentre altri le consigliano di desistere, o cercano di ingannarla a proprio vantaggio.

Ma quando Maia viene a conoscenza di un vile piano che rischia di spazzare via per sempre l'Alveare in cui è nata, è l'unica ad avere la possibilità di salvare le proprie compagne, e così deve prendere una decisione che può cambiare per sempre il suo destino…

• JAKOB ERNST WALDEMAR BONSELS (1880-1952) è stato uno degli scrittori tedeschi per ragazzi più letti negli Anni Venti del Novecento. Pubblicato per la prima volta nel 1912, L'APE MAIA è uno dei pochi testi dell'autore a essersi salvato dai roghi nazisti dei libri del 1933, e costituisce una fantastica allegoria della liberazione dal mondo borghese e dalle sue convenzioni. Tradotto in più di quaranta lingue, L'APE MAIA è diventato famoso in tutto il mondo per la metafora anticonformista narrata in stile romantico, e pertanto con un doppio livello di lettura adatto tanto agli adulti quanto ai bambini.

• Nel 1975 la casa di produzione giapponese Nippon Animation (la stessa di "HEIDI" e "ANNA DAI CAPELLI ROSSI") traspone "L'APE MAIA" in una serie animata di 52 episodi, in collaborazione con la austro-tedesca Apollo Film. L'enorme successo ottenuto frutta al personaggio una seconda serie animata della stessa durata nel 1982. "L'APE MAIA" Raggiunge i teleschermi italiani nel febbraio del 1980 su Rai 2, e da allora continua a essere replicata su ogni rete nazionale e privata in continuazione.

• Nell'attesa della nuova serie animata completamente in 3D, attualmente in corso di produzione, il piacere di leggere un'importante tessera del grande mosaico della letteratura per ragazzi del Novecento!

• Continua con l'annuncio 5 di 10…

annuncio 5 di 10

292023_10150340239145748_349808815747_8269684_2106008794_n.jpg
• in anteprima a Lucca Comics & Games:

GIAPPOMINCHIA: studio semiserio sul fanatismo nippofilo

• di Giulia Marino

• Loro esistono. Sono isterici, saccenti, fastidiosi e ignoranti. Sono l'incubo e la vergogna di tutti i veri appassionati di Giappone. Girano liberi e incontrollati per il web farneticando a tutto spiano a proposito di "Japan World", pur non sapendo una cippa di niente. Comunicano utilizzando un italiano incerto, sporcato da quattro o cinque parole giapponesi messe a caso qua e là, e giorno dopo giorno, al grido di "kawaiiii", si moltiplicano e progettano alle nostre spalle l'invasione e la nipponizzazione del mondo. Sono loro, i temutissimi 'giappominchia', gli eterni nemici di otaku e nipponisti!

• Ma cos'è esattamente un giappominchia? Cosa fa? Di che si nutre? Come lo si individua in mezzo alla società? Quali sono le sue abitudini di vita? I suoi sogni? Quanti e quali sono i tipi di giappominchia esistenti? E soprattutto, guarire dalla giappominchiosità è possibile?

• In "GIAPPOMINCHIA", la prima e unica guida al mondo ad analizzare al microscopio l'universo giappominchia e le sue inquietanti creature, troverete presto tutte le risposte a queste e ad altre domande, e otterrete i mezzi e la conoscenza necessari per riuscire a fronteggiarli.

• Questo libro, vero e proprio fenomeno editoriale nato sul web, arriva finalmente in edizione cartacea con nuovi interessanti capitoli e vignette umoristiche.

• Una divertente (ma serissima) analisi di un fenomeno sociale che ha preso piede negli ultimi dieci anni sulla scia della popolarità dell’animazione nipponica in Italia. Il giappominchia danneggia anche e soprattutto te, amante del Giappone: digli di smettere!

• Continua con l'annuncio 6 di 10…

Fonte : Facebook


 
Ultima modifica da un moderatore:
Il nuovo anime di Kenshin sarà un doppio OAV sul Kyoto Arc



Sono stati resi disponibili di recente i primi schizzi preparatori relativi ai personaggi di Kenshin Himura e Misao Makimachi, nonché una nuova immagine promozionale che ritrae Kenshin con la sua nemesi Makoto Shishio.

Ricordiamo che i due episodi OVA di Rurouni Kenshin: Shin Kyoto-Hen, riprenderanno la storia del celebre spadaccino con la lama invertita durante il suo ritorno nella vecchia capitale Kyoto.

Lì Kenshin affronterà a viso aperto l'uomo che ha preso il suo posto di assassino al soldo dei policiti per la Restaurazione Meiji, dopo il giuramento di Battosai di non uccidere più nessuno.

Apprendiamo inoltre che gli autori hanno indetto un contest in merito ai titoli da attribuire ai due nuovi episodi. Le diverse proposte dei fan verranno raccolte fino al 13 novembre, ma i finalisti verranno annunciati agli inizi del mese di dicembre. Il primo titolo sarà a tutti gli effetti utilizzato per rappresentare l'episodio, e il nome del vincitore, annunciato in concomitanza con il rilascio nei cinema del primo capitolo, comparirà nei titoli di coda dello stesso; a tutti i partecipanti sarà infine offerto un wallpaper gratuito.

Kokoro Connect: da romanzo ad anime



Stando all’immagine della cover di Kokoro Connect Nise Random postata da Gamers pare che Kokoro Connect, il romanzo scritto da Sadanatsu Anda e illustrato da Yukiko Horiguchi (K-On!, Lucky Star) diventerà una serie animata.

kokoro02.jpg

Questa commedia adolescenziale racconta le strane vicende del Club Culturale dell’accademia Yamahoshi, i cui eventi portano allo scambio casuale dei corpi di: Taichi Yaegashi, pro-wrestling otaku, Iori Nagase, una bellezza misteriosa, il fico Inamba Himeko, il clow Yoshifumi Aoki e l’amante fantasiosa Yui Kiriyama. Questi sono i cinque membri maschili e femminili del club situato nella stanza 401. Questa cosa come può essere vista dal punto di vista degli altri ?

Fonti consultate:


CrunchyRoll



Anime News Network



Nanoda



 
Ultima modifica da un moderatore:
Mirai Nikki/Future Diary: ecco a voi lo spot della serie anime.




Sembrano moltiplicarsi le iniziative legate al nuovo anime di Mirai Nikki(Mirai Nikki). Il primo dei nove Blu-ray e DVD della serie televisiva uscirà il 22 Dicembre e la seconda e quarta uscita (previste, rispettivamente, per il 27 Gennaio e il 30 Marzo) conterranno del materiale inedito intitolato: Ura Mirai Nikki. Inoltre tutti i dischi avranno un metraggio maggiore grazie all'aggiunta di quelle parti non trasmesse, dato che rendevano gli episodi troppo lunghi.

Ogni uscita conterrà tre episodi, tranne il primo che ne conterrà due più i video promozionali, gli spot, le opening e le ending. L'edizione limitata del primo DVD e Blu-ray avrà in allegato un CD contenente il soundtrack, un mousepad illustrato, delle copertine realizzate dallo stesso Sakae Esuno e una sovracopertina illustrata dal character designer Eiji Hirayama.

Risiko editori nipponici. Kadokawa acquista Media Factory



Lo scorso mercoledì la compagnia Kadokawa Group Holdings (da qui Kadokawa GHD) ha dato il via formale all’acquisizione della Media Factory, editore giapponese molto attivo nella pubblicazione di manga, riviste, libri e nella produzione di anime, dal gruppo Recruit per un totale accordato di 8 miliardi di Yen (circa 73.400.000 Euro).

Negli intenti della Kadokawa GHD viene dichiarata la volontà di espandere e consolidare la propria posizione nel mercato della produzione e della distribuzione in Home Video. Nessun cambiamento pare però all’orizzonte per la Media Factory in quanto tutti i dipendenti verranno confermati al loro posto incluso il presidente Toshiyuki Yoshihara che rimane al comando.

Media Factory si aggiunge così al nutrito numero di compagnie che appartengono al gruppo Kadokawa che comprende nomi noti nel campo di anime e manga come la principale Kadokawa Shoten, ASCII Media works, Fujimi Shobo ed Enterbrain.

Fondata nel 1986, come costola della Recruit Publishing, Media Factory ha pubblicato numerose serie di manga, anime e Light novels, tra le serie recenti ritroviamo Infinite Stratos, Hidan no Aria, e Seiken no Blacksmith. Nell’ultimo anno fiscale ha registrato un monte vendite totale per 18,9 miliardi di Yen (174 milioni di Euro circa).

Fonte consultata: Anime News Network


 
Termina Kemono to Chat: manga sulla ragazza che parla coi gatti



Il più recente numero della rivista Manga Club Original edita da Takeshobo ha pubblicato l'ultimo capitolo del manga di tipo yonkoma Kemono to Chat di Takayuki Mizushina; l'autore non abbandonerà tuttavia la rivista, dato che il prossimo numero del magazine recherà un suo one-shot.

News23213.jpg

Chacha Kenomoto è una ragazza appena entrata al liceo con una dote speciale: è capace di capire il linguaggio dei gatti e parlare con loro. Il suo stesso cognome, Kenomoto, è un gioco di parole che nel titolo rimanda a una traduzione che letteralmente suonerebbe come "parlare con le creature".

Kemono to Chat aveva debuttato nel 2005 e si concluderà con sette tankobon totali. Nel 2009 la serie aveva già venduto più di 300'000 copie.

Dal manga era stato tratto un OVA nel 2009, diretto da Yūji Umoto per lo Studio Usagi.Ou; ricordiamo che nel cast di doppiaggio erano presenti Maaya Sakamoto, Kana Ueda e Sayuri Yahagi, e che Mizushina aveva scritto e prodotto la canzone portante dell'anime. L'autore del manga originale è infatti anche uno sviluppatore di giochi, un giornalista, attore di teatro e insegnante.

Fonti consultate


Anime News Network



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top