Justeem - Anime sui super Robot da studio AIC
Nato solo nel 1982, lo studio di animazione AIC (Anime International Company Inc) è assurto a fama mondiale grazie ad una serie di lavori di grande impatto sul pubblico quali: Tenchi Muyo, Bastard, Strike Witches 2, Oreimo, senza dimenticare l'attesa serie Persona 4 Animation, prodotta da AIC Asta, una delle sette divisioni della compagnia; le altre sono: "AIC Build", "AIC Classic", "AIC Digital", "AIC PLUS+", "AIC Spirits" e "AIC Takarazuka".
Nel suo prossimo futuro la compagnia produrrà una nuova serie animata dedicata al mondo dei super-robot: Justeen.
La storia è ambientata in un futuro in cui l'umanità ha iniziato l'espansione nello spazio, ma si trova a doversi confrontare con una misteriosa entità, liberatasi 17 anni prima dall'inizio della vicenda, il suo nome è Justeen.
Studio Noix, studio di registrazione nippnico, ha iniziato la selezione il doppiatore del protagonista della serie: Taiga Amakake, un sedicenne studente del primo anno delle superiori, che sente su di se la pressione del confronto con il fratello maggiore, una persona con un brillante futuro.
I candidati, professionisti o amatori, indipendentemente dall'età o dal sesso, possono inviare il loro curriculum, entro il 18 ottobre.
Remake per Arashi no Yoru ni dal regista di Shiki
Nel 2005 Gisaburo Sugii (Touch, Street Fighter II The Animated Movie) aveva diretto per il Group Tac l’adattamento cinematografico del racconto per l’infanzia Arashi no Yoru ni di Yuichi Kimura, pubblicato in italiano in dvd da One Movie con il titolo Amicinemici – Le avventure di Gav & Mei.
Dallo stesso libro Tetsuro Amino, regista di Iria – Zeiram The Animation, Macross 7 e Shiki, trarrà una trasposizione televisiva in computer grafica che andrà in onda su TV Tokyo da Aprile 2012. La presentazione ufficiale della serie descrive Arashi no Yoru ni come una storia che attraverso la inusuale amicizia tra un lupo e una capretta affronta i temi della tolleranza e della lealtà a dispetto delle differenze, sottolineando il messaggio che una bella amicizia può nascere tra appartenenti a culture e background tanto diversi.
Il progetto vede collaborare le giapponesi Bandai Visual, Duckbill Entertainment e Baku Enterprise con lo studio di animazione di Singapore Sparky Animation, il quale ha in cantiere anche un’altra serie, insieme allo studio nipponico Drawiz, dal titolo provvisorio di Tocori The Ghost: questa racconta le avventure e l’amicizia tra un ragazzino e il suo amico fantasma.
Fate/Zero: due stagioni e sequenze inedite per l’home video
Il numero di Novembre di Newtype, da oggi nei negozi giapponesi, riporta due notizie interessanti per tutti gli appassionati della saga di Fate/Stay Night e in particolare del suo prequel, che Aniplex e Nico Nico stanno trasmettendo gratuitamente in tutto il mondo dalla scorsa settimana.
Fate/Zero verrà suddiviso in due stagioni: la prima, di tredici episodi, andrà in onda da Ottobre a Dicembre; la seconda, che riprende la numerazione dall’episodio 14, ci terrà compagnia in Primavera da Aprile a Giugno. La decisione della suddivisione, spiega il produttore Atsuhiro Iwakami (Bakemonogatari, Blood-C, Colorful, Puella Magi Madoka Magica), è stata presa per mantenere la qualità costante lungo tutta la serie.
Ad accompgnare le stagioni due cofanetti Blu-ray che raccoglieranno la serie; i box conterranno “l’edizione originale” degli episodi, che presenteranno sequenze non trasmesse in televisione.
Realizzato da ufotable sotto la direzione di Ei Aoki (Hourou Musuko), Fate/Zero è tratto dai romanzi di Gen Urobuchi e racconta la quarta Guerra del Graal scoppiata a Fuyuki dieci anni prima gli eventi narrati in Fate/Stay Night.
Fonte : Animeforever ; ANimeclick