Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Secondo me è più probabile che vengano inseriti come capitoli speciali all'interno dei volumi. Potrebbero inserire un capitolo per ogni volume.E comunque TUTTO dipende dalle vendite di Sun Ken Rock. Sia volumetti speciali che seconde serie vedi ad esempio la Star che ha affermato che non porterà mai birdy the mighty evolution o genshiken nidaime a causa delle scarse vendite. Queste ultime sono sequel e contano più volumi ed un volume speciale potrebbe essere meno rischioso, ma non è detto.

Nel caso di Sun Ken Rock le vendite non penso siano un problema dato che la Jpop ha portato anche Space Chef Caisar (volumetto orribile) sempre di Boichi.
Forse, non c'avevo pensato.

Preferisco l'avatar sull'allenatore di Slam Dunk :jones:


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


 
Parlavo delle vendite appunto, non so quanto Sun Ken Rock possa spingere bene al livello commerciale, tanto da portare magari uno spin-off. Giusto qualche tempo fa leggevo un'intervista al direttore della J-POP sulla questione delle vendite, e tra le serie di rilievo, non c'era Sun Ken Rock.

Poi Boichi è un autore relativamente nuovo, anche in Italia a parte Space Chef Caisar(J-POP) e Hotel (Planet) che sono due volumetti autoconclusivi, sono arrivati solo Sun Ken Rock e Ragya (appena iniziato) come serie.

Boh, magari mi sbaglio e lo portano senza problemi, ne sarei contento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lo shojo fantasy Tableau Gate di Rika Suzuki (GP) diventa mensile



Attraverso la nona uscita della rivista Princess Gold, in vendita in questi giorni in Giappone, è stato reso noto che il manga Tableau Gate di Rika Suzuki verrà trasferito su un altro magazine con diversa cadenza: la rivista di destinazione sarà Gekkan Princess, pertanto anche la serializzazione dell'opera passa da quindicinale a mensile, mentre invariato rimane l'editore Akita Shoten.

Il prossimo capitolo del manga, che conterà 41 pagine di cui alcune a colori, sarà pubblicato su Gekkan Princess # 11 in vendita dal 6 ottobre 2011; con l'occasione, la copertina della rivista sarà dedicata proprio a Tableau Gate, e sarà presente in allegato un booklet di illustrazioni interamente a colori.

Satsuki Hikawa è uno studente che vive con il nonno, un commerciante d’arte sempre in viaggio alla ricerca di manufatti preziosi. Quando quest’ultimo gli recapita a casa uno strano libro raffigurante dei tarocchi, la vita di Satsuki viene totalmente sconvolta. Satsuki si trova in una situazione a dir poco surreale: a sentire la ragazza dovrà recuperare tutti i simboli mancanti nel libro, altrimenti… succederà qualcosa di terribile! Qual è il suo ruolo in tutta questa vicenda? Che significato hanno quegli strani simboli che generano mostri, e com’è possibile recuperare quelli mancanti?

Giunto in patria all'ottavo volumetto, ricordiamo che lo shoujo fantasy Tableau Gate viene pubblicato in Italia da GP Publishing.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Strike Witches the Movie: annunciato il rilascio per primavera 2012



Qualche giorno prima dello svolgersi del recente Comiket, presso alcune stazioni ferroviarie nei dintorni dell'area fieristica sono stati diffusi alcuni poster promozionali relativi al film di Strike Witches.

Dopo il teaser trailer presentato a fine 2010, apprendiamo quindi che il rilascio di Strike Witches the Movie è previsto per la primavera del 2012, e le vicende narrate saranno interamente inedite; oltre allo staff tecnico coinvolto nel progetto, il poster conferma inoltre che sarà lo studio AIC ad occuparsi della produzione del film, come già era avvenuto per la seconda serie anime. D'altra parte, Gonzo aveva a sua volta segnalato che pur avendo realizzato la prima serie animata non avrebbe preso parte al film.

Hiroki Matsumoto si occuperà degli sfondi, mentre Noriko Mashiko sarà agli effetti speciali, Koji Yamakawa alle illustrazioni e Aiko Shinohara sulle rifiniture, per la regia e direzione generale di Kazuhiro Takamura.

Ricordiamo che il progetto inter-mediale su Strike Witches nasce come colonne illustrate su giornali, per poi espandersi con light novel e manga per Kadokawa Shoten; come già segnalato, sono state in seguito realizzate due serie animate da Gonzo e AIC, oltre che videogiochi per diverse piattaforme.

La storia è ambientata a metà del ventesimo secolo di un mondo molto simile alla Terra. Protagoniste della vicenda sono alcune giovani ragazze reclutate per combattere i misteriosi Neuroi, artefici di un’invasione su larga scala del pianeta, attuata con mezzi combattenti simili ad aerei e, soprattutto, con la diffusione di un gas venefico, letale per gli esseri umani. Ultima linea di difesa sono le Witches, equipaggiate con una speciale Striker Unit di potenziamento che consente loro di volare e adottare armamenti altrimenti impossibili da maneggiare per una persona comune.

News22188.jpg



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Xebec e Production I.G realizzano Rinne no Lagrange



Il magazine Young Gangan della Square Enix ha rivelato lo staff al lavoro sulla serie televisiva Rinne no Lagrange: Flower declaration of your heart, che andrà in onda il prossimo anno.

Production I.G ha ideato il soggetto originale; Tatsuo Sato di Nadesico è il regista generale, con Toshimasa Suzuki (Fafner) alla regia della serie.

Il supervisore delle sceneggiature è Shotaro Suga (Darker Than Black), che inoltre le stenderà insieme a Shigeru Morita (Gundam Seed, Blood+), Yuuichi Nomura (Overman King Gainer), Hiroshi Oonogi (Macross, RahXephon), Tooko Machida (Wolf’s Rain, Kuragehime) ed Eiji Umehara (Appleseed XIII).

Il character design originale è di Haruyuki Morisawa, adattato per l’animazione da Takushige Norita (Break Blade) e Chizuru Kobayashi (Pandora Hearts). Xebec (Nadesico, Break Blade) realizza le animazioni.

Suga si occuperà anche del manga che Young Gangan ospiterà dal 2 Settembre: si tratta di una storia alternativa disegnata da Kimitake Yoshioka.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










A Ottobre la nuova saga di One Piece



Il numero di Ottobre di V Jump di Shueisha, uscito oggi in Giappone, conferma che da Domenica 2 Ottobre la serie animata di One Piece entrerà nell’arco narrativo “Mondo Nuovo”.

L’anime inizierà quindi la trasposizione della saga che Eiichiro Oda ha lanciato sulle pagine di Shonen Jump nell’Ottobre dello scorso anno, dopo quattro settimane di pausa, con il capitolo 595; i capitoli in questione sono stati raccolti a partire dal volume best seller 61, che in Italia Star Comics pubblicherà nei prossimi mesi.

L’anime televisivo di One Piece è realizzato da Toei Animation: partito nel 1999 ha tagliato il traguardo dei 500 episodi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Guilty Crow: annunciato il cast



Sono online sul sito web di Guilty Crow, il nuovo anime di Tetsuro Araki (Death Note; Highschool of the Dead) e Production I.G., i nomi dei seiyuu. La serie farà il suo debutto durante il periodo autunnale su Fuji TV, nella fascia a tarda notte di Noitamina.

I seiyuu/doppiatori sono:

Shu Ouma: Yuuki Kaji (Miwa Konekomaru “Ao no Exorcist“, Takami Yoh “Deadman Wonderland“, Bastia Lyon “Fairy Tail“, Finnian “Kuroshitsuji“, Shion “No.6“, Hasegawa Subaru “Ro-Kyu-Bu!“, Kurusu Kaoru “Uta no☆Prince-sama♪ Maji Love 1000%“)
Gai Tsusugami: Yuuichi Nakamura (Okazaki Tomoya “Clannad“, Gray “Ice Boy” Fullbuster “Fairy Tail“, Greed “Fullmetal Alchemist Brotherhood“, Sanada Ryuu “Kimi ni Todoke“, Kousaka Kyousuke “Oreimo“, Tsukiyomi Ikuto “Shugo Chara“, Tsukimiya Ringo “Uta no☆Prince-sama♪ Maji Love 1000%“)

Yuzuriha Inori: Ai Kayano (Honma Meiko “Anohana“, Shinozaki Ayaka “Kamisama no Memochou“, Tachibana Isana “Yumekui Merry“)

Ayase Shinomiya: Kana Hanazawa (Tachibana Kanade “Angel Beats!“, Moriyama Shiemi “Ao no Exorcist”, Shiro “Deadman Wonderland”, Dunois Charlotte “Infinite Stratos“, Zange “Kannagi“,

Sakamachi Kureha “Mayo Chiki!“, Ruri “Kuroneko, Shironeko” Gokou “Oreimo”, Kusano “Sekirei“, Yuki Mikan “To Love-Ru“)

Tsugumi: Ayana Taketatsu (Martinozzi Eclair “Dog Days“, Maresato Alice “Highschool of the Dead“, Nakano Azusa “K-On!“, Kousaka Kirino “Oreimo”)

Hare: Yu Shimamura (Alice “Chi’s New Address“, Iinchou “Homamori Himari“, Kurumi “Needless“, Takagami Toru “Wagaya no Oinari-sama“)

La serie è stata curata da Yoshino Hiroyuki (Code Geass; Dance in the Vampire Bund; Macross Frontier) e Okochi Ichiro (Code Geass), che hanno anche realizzato il copione, mentre il character design e le musiche sono state composte da due esponenti della band Supercell, rispettivamente Redjuice e Ryo, leader della band.
Trama:

Tokyo 2039, il Giappone è caduto sotto il controllo dell’organizzazione multinazionale GHQ, dopo lo scoppio, nel 2029, di una epidemia provocata da un virus sconosciuto denominato “Lost Christmas” (il Natale perduto). Ohma Shu, un ragazzo di 17 anni, possiede un’abilità molto particolare, il “Potere del Re“, che permette alla sua mano destra di estrarre armi o attrezzi dai corpi dei suoi amici. Il ragazzo ha sempre tentato di tenersi fuori dai guai e nasconde il suo dono, almeno finché non incontra Yuzuriha Inori, una ragazza membro della resistenza e si scontra col suo rivale Gai Tsutsugami, un giovane pilota della guerriglia.

Fonte consultata: Manga News ; World of the Anime ; Mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Annunciata la quarta stagione per Zero no Tsukaima



Top Louise anime Zero no Tsukaima is to receive a fourth and final season come October, finally ending Louise’s reign of terror.

As the light novel’s conclusion is already scheduled, the final series should see the franchise cleanly concluded (presumably with male protagonist finally getting some, as has almost happened in the novels a number of times now).

Of more concern to fans is the health of the author, whose battle with cancer has agitated Louise lovers the world over…

Fonte : Sankaku Complex


 
Parlavo delle vendite appunto, non so quanto Sun Ken Rock possa spingere bene al livello commerciale, tanto da portare magari uno spin-off. Giusto qualche tempo fa leggevo un'intervista al direttore della J-POP sulla questione delle vendite, e tra le serie di rilievo, non c'era Sun Ken Rock.Poi Boichi è un autore relativamente nuovo, anche in Italia a parte Space Chef Caisar(J-POP) e Hotel (Planet) che sono due volumetti autoconclusivi, sono arrivati solo Sun Ken Rock e Ragya (appena iniziato) come serie.

Boh, magari mi sbaglio e lo portano senza problemi, ne sarei contento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma non ha fatto altro. Oltre ai titoli che hai citato, ha fatto un paio di oneshot come Present e Trigun: The Lost Plant ed un volumetto hentai (Lovers in Winter) quindi alla fine ciò che ha fatto è arrivato.

Questo, imho, è un buon segno perchè significa che attira gli editori italiani e gli editori italiani sono attirati dalle vendite XD.

Poi a suo favore gioca anche una certa trasformazione nelle sue opere perchè passa dai combattimente ectchi a storie come la prima di Hotel che è la storia breve più bella che mi è capitato di leggere ultimamente. Queste son supposizione e comunque di sicuro non è un mangaka di punta, ma vendicchia (imho).

Forse, non c'avevo pensato.

Preferisco l'avatar sull'allenatore di Slam Dunk :jones:



//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quelche vecchio volto lo ritrovo pure quì XDD

 
Ultima modifica da un moderatore:
come la prima di Hotel che è la storia breve più bella che mi è capitato di leggere ultimamente.
quotazzo :stema:

La prima storia di Hotel è veramente stupenda.

Poi è un calando continuo ma vabbeh , pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un original DVD anime per A Town Where You Live di Kouji Seo




Il numero 39 di Weekly Shonen Magazine di Kodansha annuncia che A Town Where You Live (Kimi no Iru Machi) godrà di un adattamento animato: si tratterà di un OAD (original anime DVD), atteso per la prossima primavera.

Yasuhiro Yoshiura (Time of Eve) è il chief director, Hiroshi Kobayashi (Yozakura Quartet) ha il timone della regia, Momoko Murakami (Pretty Rhythm Aurora Dream) cura il copione, Ryuusuke Chayama (Time of Eve) disegna il character design, Akira Takata (Natsume Yuujin-Chou) dirige l'animazione, per la produzione della Tatsunoko Productions.

News22218.jpg

Il progetto viene realizzato con la collalborazione della città di Shōbara, della prefettura di Hiroshima, luogo natio del mangaka Kouji Seo, autore del manga da cui verrà tratto l'OAD, oltre che del popolare Suzuka. La città esporrà speciali poster ideati da Takata per il suo Shōbara Yoitoko Festival che si svolgerà il 27 e 28 agosto.

Seo ha lanciato la sua commedia romantica in Weekly Shonen Magazine nel 2008, dopo aver terminato sullo stesso magazine Suzuka. Il titolo, composto ad oggi da 15 volumi, è edito in Italia da GP Publishing.

Il manga segue principalmente le vicende di Haruto Kirishima e Yuzuki Eba. Yuzuki, per motivi inizialmente sconosciuti, si trasferisce da Tokyo a Hirishima, nella casa di Haruto, poichè i loro padri sono conoscenti. Haruto inizialmente non è felice di questa "intrusione", perché crede che Yuzuki sia solo una scocciatura e potrebbe creare solo malintesi dal momento che egli è innamorato da sempre della sua compagna Nanami Kanzaki. Il problema è che Yuzuki prova affetto per Haruto.


Fonte consultata: Anime News Network



 
Il regista di Tiger & Bunny al lavoro con le Clamp



Keiichi Satou, regista di Karas e Tiger & Bunny, dirigerà un progetto animato basato su un’opera originale delle Clamp.

In occasione dell’evento Clamp Tokyo Festival 2011, infatti, il celebre gruppo di mangaka ha realizzato un nuovo manga che verrà dato a ogni acquirente dei biglietti; l’opera è incentrata sulla coppia di personaggi originali di nome Anzu Nekota e Naomasa Goushi.

Il festival si svolgerà il 24 Settembre allo Stadio Ajinomoto di Tokyo e sarà animato da doppiatori, sessioni di doppiaggio di anime, concerti dal vivo e conferenze stampa.

Le Clamp hanno recentemente annunciato la ripresa di Lawful Drugstore.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Infinite Stratos Encore. Primo trailer per l'OAV di IS




News12865.jpg
Il sito ufficiale dedicato al brand, ha pubblicato un primo trailer della durata di circa un minuto per l’episodio in OAV per l’anime Infinite Stratos (tratto da una serie di Light Novel di Izuru Yumizuru).

Infinite Stratos Encore: Koi ni Kogareru Rokujū on Saturday (titolo ufficiale dell’episodio) verrà rilasciato il prossimo 25 Novembre in Blu-Ray e DVD. L'episodio si inserisce temporalmente nel quarto volume della serie di Novels.

La serie è ambientata nell’Accademia IS, una scuola creata allo scopo di addestrare piloti in grado di utilizzare l’Infinite Stratos, una tecnologica arma dall’incredibile potenza che, tuttavia, può essere controllata solo da piloti di sesso femminile. Le potenziali candidate vengono selezionate in tutti i Paesi del mondo e condotte all’Accademia per iniziare un duro addestramento, ma nell’ultima selezione succede qualcosa di imprevisto: per la prima volta, infatti, un ragazzo di quindici anni, Ichika Orimura, si dimostra in grado di poter pilotare l’IS. Circondato da ragazze non sempre facili da trattare e aiutato dalla sua amica d’infanzia Hoki Shinonono, Ichika dovrà dimostrare il suo valore.

Infinite Stratos è stato uno degli anime trasmessi durante la passata stagione invernale e più tardi, dalle vendite dell’home-video, si è rivelato anche uno dei titoli di maggior successo.

Già nell’edizione del Comiket appena trascorsa erano trapelate dei primi estratti per Infinite Stratos Encore tramite un trailer proiettato durante la stessa fiera.

>>>CLICCA QUI PER IL TRAILER<<<


Infinite Stratos opening






 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova serie di OVA per Kenshin Samurai Vagabondo: Shin Kyoto Hen




Aniplex ha svelato il progetto animato che festeggia i 15 anni della serie animata tratta dal popolare manga di Nobuhiro Watsuki, Rurouni Kenshin - Kenshin Samurai Vagabondo.

Si tratta di una miniserie di OVA composta da due parti che porta nuovamente in animazione l’arco narrativo di Kyoto, raccontando in particolare la battaglia contro Makoto Shishio dal punto di vista di Misao Makimachi, kunoichi degli Oniwabanshu; la prima parte di Shin Kyoto Hen (Nuovo Capitolo di Kyoto) verrà proiettata nei cinema a Dicembre.

Per quanto riguarda lo staff ritroviamo il regista Kazuhiro Furuhashi, il compositore della colonna sonora Noriyuki Asakura e lo Studio Deen a realizzare le animazioni; Mari Okada (Hourou musuko, AnoHana) scrive le sceneggiature, Hiro Kaburaki (Kimi ni Todoke) è il regista degli episodi mentre Hiromitsu Hagiwara (Saint Beast) è il nuovo character designer.

Il cast dei doppiatori vede una sola novità nella voce che interpreta Hajime Saitō:

Mayo Suzukaze: Kenshin Himura

Miki Fujitani: Kaoru Kamiya

Miina Tominaga: Yahiko Myoujin

Yuji Ueda: Sanosuke Sagara

Tomo Sakurai: Misao Makimachi

Yoshito Yasuhara: Aoshi Shinomori

Masanori Ikeda: Makoto Shishio

Ken Narita: Hajime Saitō





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Maken-Ki!: online il trailer dell’anime



È online sul canale youtube di Kadokawa Anime Chanel il video promozionale di 115 secondi di Maken-Ki!, l’adattamento animato del manga giapponese scritto da Hiromitsu Takeda.

“Takeru Ohyama è un giovane ragazzo normale con una mentalità perversa che ha accettato di trasfersi in una nuova scuola a lui totalmente sconosciuta.

Questa nuova scuola è la Tenbi e, con suo stupore, scoprirà solo in seguito che in questa scuola ogni studente è libero di scegliere tra “combattere” e/o “innamorarsi“.

Qui Takeru rincontrerà anche Haruko Amaya, una sua amica d’infanzia che non vedeva da tre anni e conoscerà Inaho Kushiya, una strana ragazza che dice di essera la sua fidanzata e Kodoma Himegami, una bionda tutto pepe che vuole ucciderlo.

Ciò che Takeru non sa ancora, dato che si è appena trasferito, è che entrambe le ragazze e gli altri studenti sono detentori di abilità magiche, utilizzate durante i combattimenti e sfruttabili tramite l’utilizzo di oggetti o armi chiamate Maken.

Takeru riuscirà a cavarsela senza il Maken in una scuola dove solo il più forte sopravvive ?“

In seguito, durante un test per vedere la sua compatibilità con il Maken si scoprirà che lui non è compatibile e che quindi dovranno crearne uno appositamente per lui ma, purtroppo, per farlo ci vorrà tempo, tempo che non ha dato che in questa scuola gli studenti possono mostrare la loro magia e potenza nei combattimenti solo con l’ausilio di questi supporti.

L’anime debutterà in Giappone nel mese di ottobre

Koichi Ohata (Ikki Tousen, Burst Angel) è il responsabile del progetto targato AIC. Yousuke Kuroda (Hayate the Combat Butler, Highschool of the Dead, Trigun) sarà il responsabile degli script e da Nobuteru Yuki (Escaflowne, X, Record of Lodoss War) sta realizzando i disegni dei personaggi.

L’opera, inizialmente serializzata su Dragon Age Pure di Fujimi Shobo nel 2007, fu trasferita su Dragon Ace nel 2007. Ad oggi la serie è composta da sei volumi completi, di cui l’ultimo è uscito questo mese, mentre il primo volume del romanzo è reperibile in lingua originale tramite Fujimi Fantasia Bunko imprint.


Fonte : Animeclick ; Mangaforever ; ANN ; Nanoda



 
Ultima modifica da un moderatore:
In pausa Saint Onii-san, di Hikaru 'Arakawa Under the Bridge' Nakamura



Dalle pagine del quarantanovesimo volume di Morning 2, seinen magazine edito da Kodansha, si apprende che la serializzazione di Saint Onii-san, di Hikaru Nakamura, si fermerà per un periodo di tempo non ancora definito; non è dato al momento conoscere i motivi della pausa, né si sa se l'autrice sospenderà temporaneamente l'altra sua opera in corso, Arakawa Under the Bridge.

Trama: Saint Young Men (Saint Oniisan) è un manga umoristico che narra le assurde vicende moderne di Gesù e Buddha i quali, stanchi della noiosa vita ultraterrena, un bel giorno decidono di tornare sulla terra (precisamente in Giappone) per una rilassante vacanza. I due turisti durante le loro escursioni ci mostreranno i paradossi della società odierna, e si renderanno così protagonisti in ogni capitolo di una marea di assurde avventure a tema: la convivenza dei due in un appartamento, una giornata a Disneyland, l’ora di punta sul treno, il Natale, la piscina pubblica (con Gesù che si diverte a separare le acque), carnevali, e molto altro ancora. Nel mentre Buddha non fa che lamentarsi, visto che ovunque ci sono sue immagini di “quando era grasso”, mentre Gesù va in giro con una maglietta con la scritta “Papà, io e lo Spirito Santo” e le ragazze lo fermano per chiedergli autografi, vista la somiglianza con Johnny Depp.

L'opera, nota in occidente anche col titolo Saint Young Men, è inedita in Italia, e gode di grande favore in patria, tanto da rientrare nelle classifiche degli albi più venduti in Giappone con quasi un milione di copie vendute.

Fonte: Manga-News


 
Kono Danshi Uchuu-jin to Tatakaemasu, 1 ragazzo può battere gli alieni




L'autore e regista Soubi Yamamoto sta realizzando un nuovo original anime DVD (OAD) di CoMix Wave Films, intitolato Kono Danshi, Uchuu-jin to Tatakaemasu (That Boy Can Fight the Aliens - Quel ragazzo può battere gli alieni), che sarà rilasciato il prossimo novembre.

Secondo il sito ufficiale si tratta di "una bella e commovente storia adolescenziale", gli alieni invadono il mondo, e un ragazzo di nome Kakashi è l'unico che si può efficacemente contrapporre alla loro forza d'urto grazie ai suoi straordinari poteri, l'eroe però non ha alcun ricordo del suo passato.

Un'altra fonte puntualizza che l'anime sarà di gusto yaoi e specifica alcuni dettigli della trama: Arikawa, membro della resistenza terrestre, trova un ragazzo svenuto e su una collina, si tratta di Kakashi che ben presto manifesterà dei poteri in grado di sconfiggere gli alieni. Kakashi, Arikawa e Shiro, il capo di quest'ultimo, cominciano a vivere insieme, così il ragazzo prodigio si abitua alla strana convivenza, ma gli equilibri si spezzano allorquando Kakashi perde la voglia e la motivazione per combattere l'invasore alieno.

News22226.jpg

Il 21enne Yamamoto ha deciso di lavorare nel settore dell'animazione dopo aver visto La voce delle stelle di Makoto Shinkai all'età di 15 anni, e quindi non è una coincidenza che ora collabori proprio con CoMix Wave Films, che negli anni ha rilasciato molti dei lavori del sensei. Prima di questo progetto Yamamoto ha diretto l'opening e le pv per Roudoku Shoujo un videogioco boys-love-doujin per iPhone. Mentre qui sotto potete vedere Sekai Kei Sekai Ron, un lavoro del 2010 del regista, andato in onda nel programma Digista Teens su NHK World cannel:


Ma ecco il cast di doppiaggio del nuovo prodotto: Ryohei Kimura (Eden of the East, Natsume Yuujin-Chou) sarà Kakashi; Toshiyuki Toyonaga (Tutor Hitman Reborn!, Durarara!!) interpreterà Arikawa, membro delle forze di resistenza anti-aliene; e Daisuke Hirakawa (Il Conte di Monte Cristo, School Days) darà la voce a Shiro, superiore di Arikawa, nonché tutore legale di Kakashi. Inoltre il progetto si fregia di una theme song di Akiko Shikata (Itsuka tenma no kuro usagi, Umineko no Naku Koro ni).

Il sito Animate ha indetto un concorso a punti che inizierà il 20 settembre, i tre vincitori per estrazione riceveranno ciascuno un copione dell'anime autografato dai tre doppiatori principali.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Spot tv di Fate/Zero: Saber e Kiritsugu Emiya, Waver e Rider



È iniziata la trasmissione dei nuovi spot televisivi di Fate/Zero: sono disponibili due dei sette video promozionali di 15 secondi ciascuno che ci terranno compagnia fino alla partenza dell’anime, incentrati rispettivamente sulle coppie master/servant composte da Kiritsugu Emiya e Saber e da Waver e Rider.


Fate/Zero costituisce il prequel di Fate/Stay Night e andrà in onda a Ottobre: realizzato da ufotable con la regia di Ei Aoki (Hourou Musuko), l’anime racconta la quarta Guerra del Graal scoppiata a Fuyuki.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Blue: termina il manga di Kozue Chiba



Blue, il manga di Kozue Chiba, terminerà con il volume 19 della rivista Sho Comi (di casa Shogakukan) in vendita 5 settembre. La serie sarà composta da 8 tankobon.

In Italia il manga Blue (chiamato in Italia: Blue, il colore del cielo, del mare, dell’amore) viene pubblicato dalla casa editrice Planet Manga ed attualmente è uscito il primo volume della serie (il secondo è dato come “in uscita”). Il costo di ogni volume è di 4.30 euro.

Mimi è stata lasciata dal suo ragazzo. Con il cuore spezzato, decide di tornare a vivere sull’isola dove è nata e dove la aspettano gli amici d’infanzia. Sono passati anni dall’ultima volta che li ha visti… Saranno cambiati? E i sentimenti di amicizia che li legavano continueranno a essere gli stessi o si tramuteranno in qualcos’altro? Con questo dolce shojo debutta in Italia Kozue Chiba, autrice con un tratto pulito ed espressivo che proprio grazie a Blue sta diventando famosa anche al di fuori del Giappone.




Fonti consultate:


Anime news Network



My Anime List



sito ufficiale di Kono Danshi, Uchuu-jin to Tatakaemasu



Mangaforever



Nanoda



 
Ultima modifica da un moderatore:
TV Anime per Shin Prince of Tennis, sequel di Il Principe del Tennis



Un poster promozionale annuncia che è stato approvato il progetto di conversione in anime per la TV del manga Shin Prince of Tennis (The New Prince of Tennis) di Takeshi Konomi, già autore del famoso prequel “tennista”: Il Principe del Tennis del 1999, completato in 42 volumetti.

La nuova storia riprende le fila del discorso del prequel appena dopo la fine del torneo. Ryoma e gli altri personaggi, compagni di squadra e gli avversari incontrati sul percorso, comincaino una nuova avventura, sono i 50 talenti delle scuole medie selezionati per partecipare al campo di allenamento estivo degli assi delle superiori, al quale accedono solo coloro che hanno il miglior potenziale nel Giappone.

Il poster ricorda anche che il VI volume del sequel sarà in vendita da settembre, insieme al IX volume del Pair-Puri character guidebook. Shin Prince of Tennis è serializzato su Jump Square di Shueisha dal 2009; in Italia Panini Comics detiene i diritti del prequel mentre il sequel è inedito.

Sul fronte cinematografico invece l’ultimo lungometraggio animato The Prince of Tennis: Eikoku-shiki Teikyū-jō Kessen! debutterà sui grandi schermi nipponici il 3 settembre.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Trailer per Sora no Kiseki, i sentieri del cielo



Il sito ufficiale di Eiyū Densetsu: Sora no Kiseki (The Legend of Heroes: Trails in the Sky) ha rilasciato un secondo video promozionale di 55 secondi:


Il primo dei due Blu-ray/DVD uscirà il 25 novembre, e la versione limitata del primo BD conterrà due libretti: un pamphlet esplicativo ed un booklet; una striscia di pellicola dell’anime; opening ed ending senza titoli di coda; commenti audio; illustrazioni esclusive.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Ultima modifica da un moderatore:
Termina “Ninku – Second Stage” di Koji Kiriyama



Dopo sei anni di serializzazione, Ninku – Second Stage è in procinto di concludersi sulle pagine del numero 10 di Ultra Jump, in vendita dal prossimo 19 settembre. Il manga di Koji Kiriyama si comporrà quindi in totale di tredici volumi.

La serie, seguito del precedente “Ninku” del 1993, aveva esordito nel 1994 su Shonen Jump, e aveva proseguito la pubblicazione fino al 1995, per poi essere riprendere nel 2005 dopo il trasferimento sulle pagine della rivista seinen Ultra Jump. Il manga può vantare inoltre un adattamento in forma di film e una serie anime, realizzata nella seconda metà degli anni Novanta dallo Studio Pierrot, e composta di ben 55 episodi.

La trama segue le vicende del dodicenne Fuusuke, allievo più forte della scuola di arti marziali Ninku, che insieme al fido pinguino Hiroyuki cerca di radunare gli altri capitani di Ninku, ciascuno a capo di una squadra in grado di manipolare un elemento in particolare. Il protagonista si troverà a dover affrontare un gruppo di praticanti del Ninku intenzionati a impossessarsi del mondo.

Fonte : mangaforever


 
A dicembre Gyo, anime horror:strani pesci con le gambe, prime immagini



Il sito ufficiale di Gyo è stato aggiornato e vengo proposte le prime immagini dell'anime horror, in particolare appare la protagonista femminile Kaori. Inoltre appendiamo che il 14 dicembre 2011 usciranno il Blu-ray Disc al prezzo di 6.090 ¥ (circa 55 euro) e il DVD a 5.040 ¥ (circa 45 euro).

News22253.jpg


La storia del manga vede la comparsa di strani pesci dotati di gambe nel mare di Okinawa, a sud del Giappone, le creature sconvolgeranno il regno animale nella zona. Tadashi e la sua ragazza Kaori, si ritrovano intrappolati su un'isola, a fronteggiare un destino peggiore della morte. Questi pesci mostruosi sono stati infettati da un letale virus, creato dal governo giapponese, e che può essere trasmesso agli esseri umani.
L'OVA basato sull'omonimo manga di Junji Ito, autore Tomie e Uzumaki, da cui sono stati tratti due film live-action, è stato annunciato nel marzo di quest'anno. La produzione è affidata allo studio Ufotable (Kara no Kyoukai - the Garden of sinners), mentre Takayuki Hirao e Takuro Takahashi saranno rispettivamente il regista e il character designer. Hirao ha rivelato che il progetto inizialmente prevedeva una durata di 30 minuti, ma poi è stato esteso a 60 minuti.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Le CLAMP all'opera: illustrazione per il matrimonio di Tomoyo e Kamui




News22202.jpg

Da qualche giorno è stata diffusa in rete la notizia del matrimonio, avvenuto lo scorso 8 agosto, tra la cantante e doppiatrice Maaya Sakamoto e il doppiatore Kenichi Suzumura.

La talentuosa Sakamoto ha collaborato svariate volte a progetti di trasposizione di opere delle CLAMP, attraverso la produzione di diverse canzoni per Cardcaptor Sakura, Clamp in Wonderland, Clamp Detective, Kobato., non ultimi i brani per Tsubasa Chronicle; in quest'ultimo anime rivediamo la Sakamoto anche sul fronte del doppiaggio con il personaggio della principessa Tomoyo, mentre fra gli altri suoi ruoli interpretati ricordiamo i personaggi di Nino in Arakawa under the Bridge, Ciel in Kuroshitsuji, Haruhi in Ouran Koukou Host Club, Hitomi in Tenku no Escaflowne.

Suzumura (Okita in Gintama, Hikaru Hitachiin in Ouran Koukou Host Club) ha invece fornito la propria voce a Kamui Shiro sia nell'OAV che nella serie televisiva tratta dal relativo, e ancora incompiuto, manga di X.

Proprio per questa ragione, in occasione del lieto avvenimento, una delle componenti del gruppo CLAMP, Nanase Ohkawa, ha fatto a nome delle colleghe le congratulazioni alla coppia; le mangaka di Osaka hanno quindi creato un'apposita illustrazione celebrativa che potete vedere a corredo dell'articolo.

Le CLAMP non hanno dubbi: se il matrimonio fosse realmente avvenuto tra i personaggi di Tomoyo e Kamui, insomma, è proprio così che loro l'avrebbero rappresentato.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nuovo video promozionale di Mobile Suit Gundam AGE



È stato trasmesso un nuovo breve video promozionale di Mobile Suit Gundam AGE, serie animata televisiva che vede collaborare la Sunrise con Akihiro Hino dei Level 5 di Inazuma Eleven e Professor Layton:


L’anime andrà in onda sui circuiti TBS e MBS dal 9 Ottobre ogni domenica alle 17.


Fonti consultate:



Anime News Network



Tokyo Hive



 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella l'illustrazione delle CLAMP... e bella la sigla di Card Captor Sakura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come al solito, Gundam Age = Cacca

 
Bella l'illustrazione delle CLAMP... e bella la sigla di Card Captor Sakura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come al solito, Gundam Age = Cacca
L'universo Clamp mi piacerebbe veramente esplorarlo in lungo e in largo.

Vorrei avere tutte le loro opere correlate anche se a fatica sto tentando di recuperare il materiale uscito in Italia... >.<

 
Ultima modifica da un moderatore:
II serie per Ika Musume e special per Tantei Opera Milky Holmes




Il dipartimento per le pubbliche relazioni di Bushiroad ha annunciato che è stata messa in cantiere la produzione di una seconda stagione per Detective Opera Milky Holmes (Tantei Opera Milky Holmes), e la seconda serie anime debutterà su Tokyo MX nel gennaio 2012. Per ora non vi sono notizie su staff e cast.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Termina il manga Hakuouki, comincia Hakuouki Sekkaroku basto sull'OVA



È stato lanciato un nuovo manga per il franchise Hakuouki sul magazine Monthly Sylph di ASCII Media Works. Il nuovo progetto cartaceo è basato sulla serie OVA Hakuouki Sekkaroku, la cui prima uscita è stata messa in vendita lo scorso 5 agosto.

Kana Shinohara (Ichi) ne sarà la disegnatrice; ma per un manga che inizia ve n'è un altro che termina: nella stessa rivista è finita la versione di Hakuouki, curata da Naki Hiraku, il cui IV, nonché ultimo, volume uscirà il 22 ottobre.

Oltre ad esordi e conclusioni la rivista reca presenti per i fan: un booklet corredato di immagini tratte dall'OVA e interviste col cast di doppiaggio.

News22258.jpg

Vengono raccontate le gesta del leggendario Shinsengumi, corpo di guerrieri fedeli allo shogun, dalla prospettiva di una giovane donna che li aiuta nella loro missione e allo stesso tempo viene da loro protetta. Il primo capitolo del manga si incentrerà sulla figura realmente esistita di Okita Souji.

La prima serie anime, basata sul videogioco bi-shouen per pubblico femminile di Idea Factory, Hakuouki Shinsengumi Kitan, è andata in onda nella primavera del 2010, mentre il sequel Hakuouki: Hekketsu-roku ha debuttato ad ottobre del 2010, per un totale di 22 episodi prodotti da Studio DEEN.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Novità sugli Anime Bunko di Aniplex e Ufotable: Gyo, Minori Scramble e Naoko-san



I tre progetti animati per l’home video prodotti da Aniplex (Fullmetal Alchemist Brotherhood) e animati da Ufotable (Fate/Zero) annunciati nei mesi scorsi e riuniti sotto l’egida Anime Bunko hanno ora una data di uscita.

Il 30 Novembre uscirà Yuri seijin Naoko-San, tratto dalla commedia di kashmir pubblicata dal 2005 su Dengeki Daioh (Gunslinger Girl, Toradora!) della ASCII Media Works; la regia, il design e gli storyboard sono curati da Tetsuya Takeuchi (animatore chiave in Honey and Clover, Welcome to the Space show).

Il 7 Dicembre è il turno di Minori Scramble, adattamento dello yon-koma di Chihaya Mikage, pubblicato dal 2008 su Manga Time Kirara Forward della Hobunsha (K-on!); è diretto da Takuya Nonaka (Armitage: Dual Matrix, Coyote Ragtime Show).

Il 14 Dicembre infine sarà disponibile l’adattamento di Gyo, horror di quel Junji Ito conosciuto in Italia per Tomie; l’OVA è diretto da Takayuki Hirao, regista di Futakoi Alternative e del quinto episodio di The Garden of Sinners, il quale ha dichiarato che il video è passato a più di 60 minuti dai 30 inizialmente previsti.

Il prezzo dei tre video è fissato a 6.090 Yen per l’edizione Blu-ray e 5.040 Yen per il Dvd.

Fonte consultata: Anime News Network ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Subete ga Chotto Zutsu Yasahii Sekai, un mondo in cui è sempre notte




Attraverso la rivista Morning Two di Kodansha è stato reso noto che l'autore Daisuke Nishijima avvierà una nuova serie nel prossimo numero del magazine per seinen manga, in vendita a partire dal 22 settembre.

Il titolo dell'opera sarà Subete ga Chotto Zutsu Yasahii Sekai.

Nella storia seguiremo le vicende quotidiane degli abitanti di Little Dark, un paesino in cui è sempre notte. Qui, ritroviamo dei comuni esseri umani ed anche animali, per non parlare però di alcune creature davvero strane...

Tra le altre opere di Nishijima ricordiamo Điện Biên Phủ, otto volumi in corso, e i volumi unici

Atom-chan, I Care Because You Do, Mahou nante Shinjinai. Demo Kimi wa Shinjiru, ed infine Nippon Furusato Chinbotsu.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









DeAgostini Japan lancia il settimanale The Official Gundam Perfect Files



DeAgostini Japan lancerà in Giappone un nuovo settimanale dedicato a Mobile Suit Gundam che analizzerà i vari aspetti della saga trentennale, dalla prima serie del 1979 alla più recente Gundam AGE in partenza a Ottobre passando per model kit e videogiochi.

Il piano dell’opera prevede 180 uscite settimanali; ciascun fascicolo è composto da 36 pagine suddivise in diverse sezioni: Mechanic File, Personal Profile, Timeline, World Guide, Glossary e Gundam Topic.

La prima uscita è prevista per il 20 Settembre al prezzo di lancio di 290 Yen e avrà in regalo un raccoglitore; le uscite seguenti costeranno 590 Yen.

Iniziative simili, tutte pubblicate da DeAgostini Japan e purtroppo inedite in Italia, hanno riguardato altre serie come Evangelion, Uchuu Senkan Yamato, Gatchaman e Kamen Rider.

Fonte consultata:


Manga News



Mangaforever



 
Ultima modifica da un moderatore:
Staff e cast del Berserk cinematografico



Young Animal, rivista della Hakusensha che ospita il manga di Kentaro Miura, ha rivelato i nomi che fanno parte dello staff e del cast della trilogia cinematografica di Berserk realizzata da Studio 4°C, il cui primo capitolo (dal titolo Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago) uscirà a Gennaio 2012.

2ds24cw.jpg

Staff:

Regia: Toshiyuki Kubooka

Sceneggiatura: Ichiro Okouchi

Character Design e Direzione generale dell’animazione: Naoyuki Onda

Direzione dell’animazione: Satoshi Iwataki

Direzione artistica: Yusuke Takeda, Goki Nakamura (e altri)

Doppiatori:

Guts: Hiroaki Iwanaga

Griffith: Takahiro Sakurai

Caska: Toa Yukinari






 
Tales of Xillia da PS3 RPG a due versioni manga




News22177.jpg

Il numero Settembre di quest'anno della rivista mensile Comic Gene, pubblicata dalla casa editrice giapponese Media Factory, ha annunciato che, a partire dal numero di ottobre, inizierà la serializzazione di un adattamento manga del gioco di ruolo Tales of Xillia.

Il manga racconterà la storia principale del gioco visto dagli occhi del personaggio Milla Maxwell e sarà l'artista Hu-Ko che ne disegnerà le tavole, mentre Ufotable disegnerà una speciale copertina per il numero di ottobre.

Ma non è tutto!

Anche la rivista mensile Viva Tales pubblicherà un adattamento manga del gioco. Questa volta il manga racconterà la storia principale del gioco vista però dal punto di vista del personaggio Jude Mathis.

La rivista pubblicherà un capitolo, preso dal settimo volume, che verrà messo in vendita il 29 agosto, poi, inizierà la serializzazione ufficiale del manga a partire dall'ottava uscita della rivista il 28 settembre. A disegnare questa versione del manga sarà Yuuko Satou (Young Gun Carnaval).

La Namco Bandai Games invece rilascerà, in Giappone, una nuova versione del videogmae per Play Station 3 l'8 settembre, avvalendosi di due speciali collaborazioni: la prima riguarda l'anime di Star Driver Kagayaki no Takuto e la seconda l'anime di The Idolm@ster. Il videogioco potrà così offrire al giocatore la possibilità di far indossare diversi costumi ai due personaggi principali della storia, però questi contenuti extra saranno disponibili solo dopo aver effettuato un pagamento a parte.

Fonte Consultata: Anime News Network


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top