Ano Natsu de Matteru: anime originale dagli autori di Please Teacher
Il numero di Ottobre della rivista Megami Magazine della Gakken annuncia che lo scrittore Yousuke Kuroda e il character designer Taraku Uon, responsabile della serie Please Teacher (e del sequel Onegai Twins) sono al lavoro su un anime originale.
Dal titolo Ano Natsu de Matteru, la serie sarà una commedia scolastica adolescenziale; i tre protagonisti sono due ragazze di nome Ichika Takatsuki e Remon Yamano e un ragazzo di nome Kaito Kirishima.
Yousuke Kuroda è anche noto per aver sceneggiato e composto serie come Trigun, Hellsing Ultimate, Highschool of The Dead e Saint Seiya Hades Inferno & Elysion.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Linden Hall no Aria: nuovo manga di Yuki Kure
Con l’uscita del numero di ottobre della rivista Lala di Hakusensha apprendiamo che Yuki Kure, autrice del manga La Corda D’oro, realizzerà un nuovo manga shojo intitolato Linden Hall no Aria: Kin-iro no Corda Series (Linden Hall Aria: La Corda D’Oro Series) e sarà pubblicato sul prossimo numero di Lala in vendita dal 24 settembre.
La protagonista di questa terza serie, basata sull’omonico gioco per PSP e PS2 di KOEI, sarà Kanade, una nuova studentessa appena arrivata alla scuola Seiso. Kanade vuole diventare una violinista e per realizzare il suo sogno dovrà entrare nel club dell’orchestra della scuola e di conseguenza assisteremo alle relazioni che sfocieranno con i membri.
Kure ha terminato ad inizio anno l’adattamento a manga de La Corda D’Oro e sulla scia di questo titolo sono stati realizzati due serie animate per la televisione trasmess in Giappone. La prima è stata trasmessa nel 2006 con il titolo La Corda D’Oro Primo Passo, mentre la seconda è un sequel di 2 episodi, intitolato La Corda D’Oro Secondo Passo e trasmesso nella primavera del 2009.
Entrambi gli adattamenti animati sono inediti in Italia, mentre il manga è edito J-POP.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Black Rock Shooter: l’anime a gennaio 2012
Tramite gli account twitter di Koji Yamamoto, il produttore di Black Rock Shooter e del creatore huke, giunge la conferma della messa in onda in Giappone, per Gennaio 2012, della serie tv Black Rock Shooter.
La serie andrà in onda su Fuji Tv all’interno del contenitore Noitamina e sul sito ufficiale di quest’ultimo, è stata pubblicata una pagina di anteprima i cui meta tags elencano Good Smile Company, il compositore Ryo, il creatore huke, lo studio di animazione Ordet e il gruppo musicale supercell.
Nel frattempo Yutaka Yamamoto, direttore dell’OAV e fondatore di Ordet, ha riferito sul suo account Twitter che il nuovo progetto non è opera sua.
Il franchise di questo titolo ha portato alla realizzazione in passato un OVA, delle figures e un games che uscirà il 25 agosto.
Nel mese di marzo l’artista Ringo ha prodotto un adattamento a manga 4-koma intitolato Black Rock-chan per festeggiare la nascita della rivista 4-Koma Nano Ace di Kadokawa Shoten, mentre Sanami Suzuki (Net Ghost PiPoPa) ha lanciato il manga di Black Rock Shooter ~Innocent Soul~ su Young Ace di giugno.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hetalia: pubblicazione mensile su Comic Birz
Attraverso la copertiva di Comic Birz di ottobre, in vendita da martedì 30 agosto, apprendiamo che Hetalia – Axis Powers (traducibile come: Inutile Italia), il manga di Hidekazu Himaruya, verrà pubblicato mensilmente sulla rivista Comic Birz (di casa Gentosha) dal numero di novembre, in uscita il 24 settembre prossimo.
La serie finora è stata pubblicata a capitoli nel blog dell’autore. Una volta raggiunto un discreto successo Himaruya ebbe l’opportunità di distribuire sotto forma cartacea il fumetto, grazie al supporto della casa editrice Gentosha, nel marzo del 2008, iniziarono ad uscire i primi tankobon dei 4 pubblicati.
Ora Hetalia avrà la possibilità di pubblicare i propri capitoli mensilmente e su rivista.
Qualche piccolo accenno di trama:
Hetalia è una specie di parodia a tratti yaoi della seconda guerra mondiale ed in particolar modo degli stati artefici della catastrofe. In questo manga le nazioni vengono viste come persone ed il tutto viene banalizzato da personaggi che rispecchiano lo stereotipo delle nazioni di appartenenza. Si va dal francese=Gay, all’italiano= Codardo-mangia pasta e pizza, fino all’americano= Finto eroe-divoratore di hamburger. Il tutto viene portato avanti da questi “personaggi rappresentativi” tramite relazioni omossessuali e “simpatiche” gag.
Fonte: Manga-news ; nanoda ; ANN ; Managorever