Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Shueisha lancia ad Ottobre una nuova rivista: Super Dash & Go!



La casa editrice giapponese Shueisha ha lanciato il 25 Ottobre Super Dash & Go!, una nuova rivista che mette insieme light novels, manga e opere di altri generi. La casa editrice aveva già rivelato in Agosto che i redattori del light novel Super Dash Bunko avrebbero lanciato una nuova rivista in autunno.

News23611.jpg

Il nuovo magazine sarà caratterizzato da light novel basati su storie manga, manga basati su light novel e progetti vari legati ad anime o di diversa ispirazione.

Il parco titoli che la rivista presenterà al suo debutto vedrà la presenza di:

- Ben-Tou: Another Ripper's Night, basato sul light novel che ha ispirato la realizzazione di un anime ancora in programmazione. Kaito Shibano, l'illustratore delle light novel si sta occupando anche dell'adattamento manga.

- Papa no Iu Koto o Kikinasai! - Sora Iro No Ibiki di Tatsuma Ejiri, basato sul progetto Papa no Iu Koto o Kikinasai! creato da Tomohiro Matsu (Mayoi Neko Overrun!) di cui è in progetto anche la serializzazione di una serie anime.

- Il manga tratto dalla serie light novel Campione!, disegnato da Jirou Sakamoto, Nina to Usagi to Mahou no Sensha, Owa Rande! e Rokka no Yusha.

- Due nuovi titoli manga: Latin creato da Enaga Takasato e 1-gatsu no Pluviose creato da Hoshikuzu 7-Go. Questi ultimi, stando a quanto detto dalla stessa Shueisha, avranno un adattamento light novel e saranno pubblicati proprio sulla rivista Super Dash.

Il principale obiettivo di questa nuova rivista è raggiungere principalmente il pubblico maschile.

Alcuni dei titoli pubblicati al tempo nel Super Dash Bunko, come Kure-nai, Mayoi Neko Overrun!, Tatakau Shisho - The Book of Bantorra, Dragon Crisis!, Ben-Tou, Yoku Wakaru Gendai Mahou e Akikan!, hanno già ricevuto il loro adattamento anime.

Shaman King: nuova clip da Megumi Hayashibara



Attraverso MangaForever vi avevamo riportato la notizia che Shaman King sarebbe stato protagonista di una serie di one-shot ospitati da Jump X, nuovo contenitore di casa Shueisha. Per l’occasione la celebre doppiatrice Megumi Hayashibara (voce di Rei in Shin seiki Evangelion e di Rina Inverse in Slayers) interpreta Osorezan Revoir in una clip illustrata da Hiroyuki Takei, autore del manga originale.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Media Factory lancia a dicembre il sequel di Christie: High Tension




News23674.jpg

Il mangaka Kaoru Shintani (Area 88, Cleopatra DC) ha lanciato, nel numero di dicembre della rivista mensile Monthly Comic Flapper di Media Factory, il manga sequel Christie: London Massive, il sequel della sua precedente serie Christie: High Tension.

La prima serie, Christie: High Tension segue l'infanzia di Christie, una ragazza dotata di grande potere deduttivo, addirittura superiore a quello dello zio Sherlock Holmes. La seconda serie invece narra delle avventure di una Christie, diventata ormai una bellissima Lady, alle prese con nuovi e intriganti misteri da risolvere.

Nello stesso numero di dicembre, Rosu Chinjao lancia un adattamento manga di The Dark Strika (Kuro no Strika), una romantica commedia light novel realizzata da Ao Jumonji e l'illustratore Suzuri. Il numero prevede anche una copertina alternativa per il quarto volume come bonus.

Infine una terza nuova serie presentata nel numero di dicembre è Emeth x Meth, un'altra commedia romantica realizzata da Yuyukan Fujimori (Homeroom no Jikan)

Fonte Consultata: Anime News Network


 
Detective Conan: a Natale il nuovo special di Kaito Kid



Shogakukan ha annunciato che il prossimo special animato dedicato a Kaito Kid andrà in onda il 24 Dicembre, a pochissimi mesi di distanza dai precedenti. La casa editrice che pubblica i manga di Gosho Aoyama, autore del soggetto originale, ha dichiarato che dal momento che è stato risolto il mistero dietro la morte del padre di Kaito Kid il nuovo episodio racconterà di un colpo grosso previsto per la vigilia di Natale.

Magic Kaito, pubblicato in italiano da Star Comics come Kaito Kid, racconta di Kaito Kuroba, diciassettenne prestigiatore che decide di seguire le orme del defunto padre come ladro leggendario Kaito Kid. Il personaggio compare in più di un’occasione come ospite delle storie sia a fumetti che animate della serie Detective Conan.

Another: data di debutto e cast (Star Comics)



Il sito web ufficiale della trasposizione animata del romanzo horror di Yukito Ayatsuji ha annunciato la data della messa in onda e il cast dei doppiatori. Another verrà trasmesso dal 9 Gennaio 2012, un mese prima che

Star Comics inizi a pubblicare in lingua italiana il manga tratto anch’esso dal romanzo originale, con i seguenti attori a prestare la propria voce ai personaggi:

Atsushi Abe (Yato in Saint Seiya The Lost Canvas) è Kouichi SakakibaraNatsumi Takamori (Sket Dance) è Mei Misaki

Ai Nonaka (Konoka Konoe in Negima!) è Yukari Sakuragi

Hiroaki Hirata (Kotetsu in Tiger & Bunny) è Tatsuji

Kazutomi Yamamoto (Sekai Ichi Hatsukoi) è Mochizuki

Madoka Yonezawa (Yui Hirasawa in K-On!) è Izumi Akazawa

naoko sakakibara (Steins;Gate) è Reiko

Tomoaki Maeno (Toru Kanze in Ga Rei Zero) è Tenshgahara

L’anime è realizzato da P.A. Works (Angel Beats!, Hanasaku Iroha) e vanta il character design originale di Noizi Ito, famoso per aver caratterizzato graficamente i personaggi de La Malinconia di Haruhi Suzumiya, adattato per l‘animazione da Yuriko Ishii; la regia è curata da Tsutomu Mizushima (Blood-C), mentre le sceneggiature sono scritte da Ryou Higaki (Seirei no Moribito). Le sigle sono interpretate da ALI PROJECT (Code Geass) e Annabel (Katanagatari).

A Maggio uscirà un episodio speciale allegato al volume “0th” del manga.




Fonte : Animeforever


 
Seconda serie di Kore wa Zombie desu ka? in arrivo ad aprile?




successivamente ritirato dal sito Dice Creative Reportama avrebbe riportato Aprile del prossimo anno come data fissata per la trasmissione della seconda stagione per l'anime tratto dalle light novel di Shinichi Kimura.

La messa in produzione di Kore wa Zombie desu ka? Jigoku-hen era già stata confermata sul numero di Luglio della rivista Dragon Age di Fujimi Shobo. Si attenderanno ora conferme ufficiali per il lancio della seconda stagione.

KorewaZombiedesuka9.jpg



FOnte : Animeclick


 
L'OVA di Black Jack avrà un'undicesima uscita.



Solo poche righe (che comunque ci permettono di riportare l'attenzione su quest'opera e su questo progetto) per segnalarvi che Black Jack Final, l'ultima parte degli OVA dedicati al famoso chirurgo di Osamu Tezuka, è prevista per il 16 Dicembre. Per gli amanti del genere una data da segnare in rosso o, magari solo in questo caso, in nero!

Space Battleship Yamato 2199: primo teaser trailer e nuove info



Il sito web ufficiale del remake di Corazzata Spaziale Yamato è stato inaugurato con la diffusione del primo teaser trailer del film:


Il video annuncia la presenza di Nobuteru Yuki (Cronache della Guerra di Lodoss, Escaflowne) come character designer e degli studi Xebec (Nadesico) e AIC (Oh, mia dea!) alla produzione delle animazioni; questi nomi si vanno ad aggiungere ai già noti mecha designer Makoto Kobayashi (Mobile Suit Gundam ZZ) e regista Yutaka Izubuchi (RahXephon). Yoshinobu Nishizaki, scomparso nel Novembre del 2010, è accreditato come autore della storia originale.

Uchu Senkan Yamato 2199 uscirà nei cinema giapponesi il 7 Aprile del prossimo anno.

Data di uscita di Gundam UC Episode 5 – Kuroi Unicorn



Il quinto e penultimo OVA di Mobile Suit Gundam UC uscirà a Maggio del 2012 e si intitolerà “Kuroi Unicorn” (Unicorno Nero) come il settimo volume dei romanzi originali di Harutoshi Fukui da cui l’anime è tratto.

am904.jpg

L’anime inizia nel U.C. 0001 all’alba della colonizzazione dello spazio, quando una colonia chiamata Laplace viene distrutta nel corso di una cerimonia per il passaggio al nuovo calendario spaziale; la trama principale si svolge nell’U.C. 0096, tre anni dopo Il Contrattacco di Char e 27 prima di F91: Banagher Links è un ragazzo all’apparenza normale, la cui vita cambia dopo l’incontro con una ragazza di nome Audrey Burne. Un incontro che lo mette in contatto con un nuovo Gundam collegato a un oggetto chiamato “Laplace’s Box”.

Gundam UC è diretto da Kazuhiro Furuhashi di Kenshin Samurai Vagabondo e gode del character design originale di Yoshikazu Yasuhiko e del mecha design di Hajime Katoki (Gundam 0083). Verrà pubblicato in italiano da Dynit nel corso del prossimo anno su dvd e blu-ray.

Fonte consultata: Anime News Network ; Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo per l'uscita del nuovo episodio di Gundam Unicorn.

Sto aspettando che lo finiscano di subbare per iniziarlo, ma in giro ne parlano gia parecchio bene... e soprattutto è ambientato nello UC.

Invece mi sarebbe piaciuto leggere il manga di Black Jack... magari un giorno recupero gli anime.

 
Tanemura (Full Moon) divorzia da Ribon di Shueisha, va freelance



Arina Tanemura ha confermato le insistenti voci che la volevano prossima al divorzio dalla casa editrice Shueisha, la sensei infatti è libera dal contratto che la legava in esclusiva al magazine Ribon dalla primavera del 2011, ed ora è pronta per nuovi progetti indipendenti.

News23743.jpg


L’artista tuttavia ci tiene a rassicurare i fan: Sakura Hime: The Legend of Princess Sakura (Sakura-Hime Kaden - La spada incantata di Sakura), pur essendo la sua ultima serie su Ribon, finirà la sua naturale serializzazione, seguendo l’evoluzione della storia, su questa rivista, non verrà spostato altrove.

Tanemura-sensei per marcare la nuova fase della sua carriera come freelancer ha lanciato il suo nuovo sito ufficiale ieri: 11/11/11, alle 11 di mattina.

In verità l’autrice, già lo scorso luglio, aveva fatto dei timidi passi fuori da Ribon con degli one-shot, e una breve serie, pur tuttavia restando sotto l’ala della Shueisha, in un’altra rivista dell’editore: Margaret, con il manga FudanJuku Monogatari (The Fudanjuku Story), la storia del gruppo idol Fudanjuku in sette capitoli, appena terminata il 5 novembre.

Tanemura ha debuttato nel 1996 con il one-shot 2-banme no Koi no Katachi, e serializzo la sua prima serie, I.O.N, l’anno seguente, mentre ha cominciato Sakura Hime nel 2009.

In Italia La spada incantata di Sakura è edita da Panini Comics, che ha portato qui da noi anche: I・O・N; Jeanne, la ladra del vento divino; FullMoon Canto d'Amore; The Gentlemen's Alliance Cross - L'Accademia dei Misteri; e Mistress Fortune.

Nuova serie in arrivo per Miwa Ueda (Peach Girl)




Sul numero di dicembre di Bessatsu Friend (Kodansha) è stato annunciato che Miwa Ueda, autrice nota al pubblico italiano per le sue opere “Peach Girl” (Play Press) e “Papillon”(Star Comics), è in procinto di esordire con una nuova serie.

Il nuovo manga si intitolerà “Rokomoko” e verrà pubblicato a partire dal successivo numero della rivista, in vendita dal 13 dicembre.

Al centro della trama la giovane Hiroko, che sul punto di confessare i suoi sentimenti al suo compagno Takeru, si trova a dover fare i conti con un’inattesa rivale.


Fonte : Animeforever


 





 
Colorful, il trailer Francese di Kazé, a quando in Italia?




La sezione francese dell'editore Kazé ha iniziato la diffusione dei primi video dell'edizione francese di Colorful del regista Keiichi Hara (Crayon Shin-chan, Un'Estate con Koo) tratto dall'omonimo romanzo di Eto Mori.

Colorful - Bande annonce [VF|HD]






 
Dalla trama e dallo stile sembra un film stupendo. Mi ero interessato al film mesi fa ma non c'erano sub. A questo punto spero arrivi in Italia..

 
Termina “Tora To Oukami” di Yoko Kamio (Matsuri Special)



Dalle pagine del numero di dicembre di Betsuma arriva l’annuncio che “Tora To Oukami“, ultima opera di Yoko Kamio, giungerà a termine sul numero di gennaio della rivista, in uscita il prossimo 13 dicembre. La serie si comporrà quindi in totale di sei volumi.

L’autrice, nota in Italia per serie come “Matsuri Special”, “Cat Street” e “Hanayori Dango”, aveva esordito con una one-shot pilota di “Tora To Oukami” di 60 pagine nel novembre del 2009, ottenendo poi la serializzazione regolare a partire dal febbraio 2010.

Al centro della trama le vicende di Mii Torisawa e di due bei ragazzi, Toraji Sengoku e Ken Okami, che frequentano regolarmente il ristorante gestito dalla famiglia della protagonista.

Un volume manga da Kodansha per aiutare i gatti vittime del terremoto




Kodansha ha pubblicato una raccolta di manga e scritti per descrivere la situazione dei gatti che hanno perso i loro padroni a seguito del grande sisma che ha colpito il Giappone lo scorso marzo. Tra i venti artisti che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, dal titolo “What’s Michael? Support for Cat Victims”, anche l’omonima opera di Makoto Kobayashi, dedicata a un soriano.

Il volume è in vendita la costo di 900 yen, e i proventi saranno donati per finanziare gli sforzi di ricostruzione. Tra i vari contributi figurano inoltre l’opera di Junji Ito (Tomie), Hideyoshi Matsumoto, Tomoko Hayakawa e Yuki Urushibara (Mushishi).

Fonte : Mangaforever


 
Si conclude la prima parte di “7 Nin Shakespeare” di Harold Sakuishi (Beck)



Sul numero 50 di Big Comic Spirits, in vendita da lunedì 14 novembre, verrà pubblicato il capitolo numero 66 di “7 Nin Shakespeare“, che segnerà la conclusione della prima parte dell’ultima fatica di Harold Sakuishi, autore di “Beck” (Dynit).

Il sesto e ultimo tomo della serie, che ha debuttato nel 2009, uscirà il 28 dicembre, mentre ancora non è stato resa nota la data di inizio della pubblicazione della seconda parte della storia.

Tiger & Bunny: 2 anime film nel 2012



Si è concluso l’evento Tiger & Bunny Hero Awards 2011, la prima tappa del “Next Project” dedicato alla serie di supereroi della Sunrise in 25 episodi trasmessa tra Aprile e Settembre.

Nel corso della cerimonia è stato annunciato che la serie godrà di due film cinematografici, il primo dei quali previsto per il 2012. La produzione ha anche mostrato del materiale inedito:

Il 20 Aprile, inoltre, verranno commercializzati il dvd e il Blu-ray dell’evento.

Rokomoko: la nuova serie di Miwa Ueda (Papilon-Peach Girl)


Dalle pagine del numero di dicembre della rivista giapponese Betsufure (di casa Kodansha), in vendita da venerdì 11 novembre, apprendiamo che Miwa Ueda inizierà una nuova serie proprio dal numero di gennaio della stessa rivista, la cui uscita è prevista per mertedì 13 dicembre. Questa nuova serie si chiamerà Rokomoko e tratterà la storia di Hiroko, una giovane studentessa delle superiori, che vuole dichiarare il proprio amore al bel Takeru, ma ben presto dovrà fare i conti con una rivale in amore.

Ci tengo a ricordare che in Italia della mangaka Miwa Ueda sono stati pubblicati Papillon dalla casa editrice Star Comics in 8 volumi mentre la casa editrice Play Press ha pubblicato Jesus Christ (in 2 volumi), Angel Wars (in 4 volumi) e, forse la sua opera più importante, Peach Girl pubblicato in 8 volumi.

Rokomoko.jpg




Fonte : ANimeforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuova serie manga per Alice in Heartland di QuinRose X Aoi Kurihara






Giovedì 10 novembre Aoi Kurihara ha lanciato un nuovo adattamento di Alice in Heartland (Alice in the Country of Hearts - Heart no Kuni no Alice) sul sito Zero-Sum Online. La nuova serie si intitola Heart no Kuni no Alice Koi Suru Ibara no Meikyuu e continua ad essere basata sulla libera reinterpretazione dei videogame ad uso femminile, targati QuinRose, del celeberrimo romanzo Alice in Wonderland di Lewis Carroll.

News23874.jpg

La nuova avventura comincia con un interazione tra Alice, e Julius, l’orologiaio responsabile del funzionamento della torre-orologio in cui vive la protagonista.

Zero-Sum Online è il sito manga della rivista Monthly Comic Zero-Sum della casa editrice Ichijinsha, che già vantava un altro manga del franchise: Joker no Kuni no Alice.

Il franchise annovera videogame, manga ma anche anime: per la precisione un anime film cinematografico, Alice in the Country of Hearts: Wonderful Wonder World, che ha debuttato sui grandi schermi nipponici nel luglio 2011.

GP Publishing ha importato in Italia Alice in Heartland, Alice: My Fanatic Rabbit, ed ha annunciato Alice in Heartland Spin-off nell’ultima edizione di Lucca.



Enterbrain lancia “Fellows! (Q)”, nuova rivista per artisti emergenti




Lo scorso venerdì Enterbrain ha reso noto che il 15 novembre verrà lanciata una versione speciale della rivista Fellows!, chiamata Fellows! (Q) – lettera che sta per “quiet” – adibita alla pubblicazione delle opere di nuovi artisti.

Il primo numero si comporrà di ben 484 pagine, e per l’occasione ospiterà una one-shot di Kaoru Mori, tratta dalla sua opera “I giorni della sposa” (J-Pop). Anche Aki Irie (“Blue School”) realizzerà un capitolo autoconclusivo del suo manga “Ran To Haiiro No Sekai”, affiancata da Satoshi Fukushima, che vedrà la sua serie “Hachiya Otome No Makyuu” trasferirsi da Fellows! al nuovo contenitore, che sarà venduto al costo di 530 yen.

Accanto a questi nomi, i lavori di 26 artisti emergenti. Fellows! (Q) potrà vantare per ogni numero una cover disegnata da un artista diverso, partendo dall’illustrazione di Natsuko Takahashi, che contribuirà anche con una sua one-shot.

Fairy Tail: novità e prima immagine del film



Il mese scorso Kodansha ha annunciato l’uscita del film animato tratto dal manga di Hiro Mashima, previsto per il 18 Agosto.

Attraverso un’immagine promozionale, che mostra la prima key visual della pellicola, veniamo a conoscenza di nuove informazioni sullo staff e sul cast del progetto: la regia è affidata a Masaya Fujimori (regista di Eiga Nintama Rantaro e Omae Umasou da na, direttore delle animazioni dei film 1 e 4 di Inuyasha e del Final Act), la sceneggiatura è scritta da Masashi Sogo (già responsabile della serie tv e degli OVA di Fairy Tail), le animazioni sono prodotte da A-1 Pictures (AnoHana); i doppiatori Tetsuya Kakihara e Aya Hirano riprendono i rispettivi ruoli di Natsu e Lucy.

uwj2o.jpg




FOnte : Mangaforever


 
Junjou Cider, al via il nuovo manga di Aya Nakahara (Lovely Complex)



Il numero di dicembre della rivista Bessatsu Margaret della Shueisha ha annunciato che Aya Nakahara, autrice di Lovely Complex, lancerà il suo nuovo manga Junjō Cider nel prossimo numero in uscita il 13 dicembre.

La storia ruota attorno a Momota, una ragazza che si innamora di Akai un ragazzo che, nonostante sia all'apparenza un tipo distaccato in realtà nasconde un cuore dolce e gentile.

Ricordiamo che Lovely Complex, manga di successo della Nakahara è stato anche adattato ad una serie anime rilasciata nel 2007 mentre il suo ultimo lavoro, Berry Dynamite, pubblicato sempre nella rivista Bessatsu Margaret dal 2009, ha concluso la sua pubblicazione l'anno scorso.

In Italia Lovely Complex è stato pubblicato dalla Panini Comics mentre Berry Dynamite purtroppo è ancora inedito.

Anime tv per Kingdom – La Guerra dei 500 anni di Yasuhisa Hara (GP Manga)



Il numero 51 del contenitore Weekly Young Jump, in vendita Giovedì, annuncerà la trasposizione televisiva di Kingdom – La Guerra dei 500 Anni di Yasuhisa Hara. L’anime andrà in onda nel 2012 sulla NHK, la rete pubblica giapponese che in passato ha ospitato serie come Conan il Ragazzo del Futuro, Nadia Il mistero della Pietra Azzurra e Caro Fratello; verrà realizzato dallo Studio Pierrot (Urusei Yatsura, Creamy Mami, Yu Yu Hakusho, Naruto, Onigamiden).

L’opera originale, serializzata su Young Jump dal 2006 e giunta a 24 tankobon, è pubblicata in italiano da GP Publishing:

Migliaia di anni sono passati dai tempi delle leggende, in cui il mondo degli uomini e quello degli dei erano così vicini da essere tutt’uno ed erano i sogni a cambiare la realtà. Erano i tempi della “Guerra dei 500 anni”, il periodo degli stati combattenti. Kingdom è la storia di un ragazzo di nome Xin, che si trasformò in un grande generale, e di tutte le prove che sostenne per afferrare il suo destino. Un fantasy targato Shueisha che vi terrà col fiato sospeso.

Fonte : Animeclick ; ANimeforever


 
Magic Tree House: Film animato nel 2012 dai libri della Osborne



E' stato confermato per il prossimo 7 gennaio 2012 il rilascio del lungometraggio animato tratto dalla popolare saga di libri Magic Tree House di Mary Pope Osborne.

Prima di lasciarvi al trailer completo del film, apprendiamo nuovi dettagli riguardanti il cast di doppiaggio: Keiko Kitagawa (Sailor Moon, Paradise Kiss) presta la voce a Jack, mentre Mana Ashida (Usagi Drop) è la sorellina Annie. La voce di Morgan, l'enigmatica proprietaria della casa sull'albero, appartiene invece a Miki Maya (Zettai Kareshi).

Infine, Kana Uemura ha cantato il tema vocale del film, intitolato "Message".

Magic Tree House ~ Full Trailer






 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli autori di Giant Killing e Walkin' Butterfly per Ball Meets Girl




Il quinto volume della rivista Jump Kai, edita da Shueisha, ha annunciato che Chichiro Tamaki (Walkin’ Butterfly, Fool on the Rock) e Masaya Tsunamoto (Giant Killing), lanceranno una serie nel sesto numero della rivista, in uscita il 10 dicembre. Il manga di baseball alle superiori è intitolato Ball Meets Girl.

Invece Walkin’ Butterfly, opera in quattro volumi (raffigurato a sinistra) da cui è stata tratta una serie tv drama live action nel 2008, è ancora inedita in Italia.

Tsunamoto ha scritto la storia del manga calcistico Giant Killing, che ha ricevuto un adattamento a serie anime televisiva nel 2010. Crunchyroll ha diffuso la serie fuori dal Giappone man mano che veniva trasmessa.

Inoltre il quinto volume di Jump Kai comincerà anche la serializzazione del manga Inari Gohan di Takuma Morishige (Aihoshi Modoki, Tonari no Seki-kun).

Debutta “Color”, nuova fatica di Ao Mimori (B.O.D.Y.)



Lo scorso venerdì ha esordito sul numero di dicembre di Bessatsu Margaret una nuova serie dal titolo “Color”, ultima fatica di Ao Mimori, autrice nota nel nostro Paese per le opere “B.O.D.Y” e “She is mine”, entrambe edite da Star Comics.

La serializzazione di “Color” giunge dopo la pubblicazione di un capitolo pilota in due parti, ospitato sui numeri di agosto e settembre della rivista di casa Shueisha.

La storia segue la relazione tra i due protagonisti dai caratteri opposti, una ragazza ingenua e un ragazzo accorto che si conoscono fin dall’infanzia.

Aya Nakahara (Lovely Complex) torna con una nuova serie



E’ dalle pagine del numero di dicembre di Bessatsu Margaret che arriva l’annuncio del debutto di una nuova serie firmata da Aya Nakahara. L’autrice di “Lovely Complex” (Planet Manga) è infatti sul punto di iniziare la serializzazione di un nuovo manga, dal titolo “Junjou Cider”, che prenderà avvio sul numero della rivista in uscita il 13 dicembre.

La trama verte intorno alla figura della giovane Momota, che si innamora di Akai, un ragazzo all’apparenza distaccato e freddo ma che nasconde in realtà un cuore gentile.

Fonte : ANimefoever




Fonte consultata: Anime News Network


 
Il manga Tokyo Nameless Girl's Story sarà adattato in live



Due storie dell’antologia a fumetti Tokyo Nameless Girl’s Story dalla rivista Feel Young, nello specifico Nokonoko di Youko Nemu e Change di Dodo Yamasaki, saranno adattate in altrettanti corti live-action.

Mitsuki Tanimura (La ragazza che saltava nel tempo, Summer Wars) sarà protagonista del primo nel ruolo di Nozomi, mentre Megumi Yanagi avrà il ruolo di Sae nel secondo; entrambi i corti, che usciranno all’inizio dell’estate del 2012, saranno diretti da Akio Ōku (Koi Suru Madori).

News23757.jpg

Nokonoko ruota attorno a delle studentesse di un liceo d’arte femminile, preoccupate per il loro futuro.

Change è la storia di due ragazze, coinquiline, le cui personalità sono completamente l’opposto l’una dell’altra.

L’antologia era stata scritta da Yūsei Naruse, ed è stata pubblicata sulla rivista Feel Young, edita da Shodensha dal 2007 al 2008.

Fonte Consultata: Anime News Network


 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime per 'Date A Live': un appuntamento per evitare lo sterminio, PV



L’etichetta Fantasia Bunko della casa editrice Fujimi Shobo ha annunciato che è in produzione un adattamento anime della light novel Date A Live di Koushi Tachibana con le illustrazioni di Tsunako.

News23888.jpg


In questa “nuova generazione del boy-meets-girl” (ragazzo-conosce-ragazza) Sido Itsuka incontra lo spirito di una ragazza che proviene da un mondo devastato. “Tohka”, come verrà sopranominata dal protagonista, è però uno spirito molto pericoloso, responsabile di una tremenda moria di uomini avvenuta 30 anni orsono. Solo il ragazzo può distoglierla da un nuovo sterminio, come? Uscendo con lei.
Secondo quanto rivelano dagli editori, non è mai stato deciso da loro così velocemente di convertire un progetto cartaceo in animazione prima d’ora, difatti la novel è stata lanciata solamente a marzo 2011, e conta 3 volumi all’attivo a novembre 2011.

Anime PV e Spot TV del III volume della novel :



[video=youtube;-4mtQ8VwUkk]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Rinne no Lagrange: Flower Declaration of your Heart dal 9 Gennaio in TV




L’emittente YTV ha confermato che il nuovo anime originale di Xebec e Production I.G debutterà nel palinsesto della rete dal 9 Gennaio. Nonostante i primi key visual facessero pensare a uno slice of life, Rinne no Lagrange: Flower Declaration of your Heart è un anime robotico che vede una ragazza di diciassette anni di nome Madoka pilotare il robot Vox. Nissan Motors ha contribuito al design dei mecha.

Nuovo trailer di Brave 10, dal manga di Kairi Shimotsuki




Dopo il teaser di Agosto è disponibile un nuovo video promozionale della trasposizione animata di Brave 10, tratto da manga omonimo di Kairi Shimotsuki pubblicato in Giappone da Media Factory e in Italia da Planet Manga.

A differenza del precedente il secondo trailer mostra le sequenze dell’anime:






 
Novità sul calcistico Area no kishi, dallo scrittore di Bloody Monday



Il numero 51 di Weekly Shonen Magazine, rivista di Kodansha che ospita l’opera dal 2006, ha diffuso nuove informazioni sulla trasposizione del manga calcistico Area no kishi di Iroaki Igano (Bloody Monday, Get Backers) e Kaya Tsukiyama.

L’anime andrà in onda dal 7 Gennaio ogni Sabato alle 6:00 del mattino e sarà prodotto da Asahi TV; le animazioni sono curate da Shin-ei Animation (Doraemon, Oishinbo), la regia è affidata a Hirofumi Ogura (Kuroshitsuji II), mentre Hitomi Tsuruta (animatore chiave in Escaflowne The Movie e Gintama) adatta il character design originale.

Per quanto riguarda i doppiatori, Yuko Sanpei (Renton in Eureka Seven) doppia Kakeru Aizawa, Jun Fukuyama (Lelouch in Code Geass) interpreta Suguru Aizawa e Shizuka Itou (Misa in Negima!) è la voce di Nana Mishima.

Termina il manga Issho ni Neyō yo di Shigeru Takao



Il ventitreesimo numero uscito quest'anno per la rivista Hana to Yume della casa editrice Hakusensha ha pubblicato l'ultimo capitolo della commedia romantica Issho ni Neyou yo (Let's Sleep Together) di Shigeru Takao (Dear Mine, Golden Days).

La storia parla di una ragazza di nome Ichiko che, dopo aver litigato con un familiare, scappa via di casa; dopo aver vagato per la città incontra uno "strano" ragazzo con una maschera che la porta in una grande abitazione altrettanto "strana". Nonostante l'abitazione sia particolare e i suoi abitanti completamente eccentrici e bizzarri, la ragazza resterà in quella casa e poco per volta finirà per aprirsi con i suoi nuovi coinquilini.

Il manga è stato pubblicato fino ad ora, dal 2008, in questa rivista dall'Hakusensha che ha rilasciato il quinto volume del manga lo scorso agosto.

Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Medaka Box: staff del nuovo anime Gainax



Il numero 50 di Weekly Shonen Jump, in uscita lunedì, confermerà i rumor che volevano Gainax occuparsi dell’adattamento televisivo di Medaka Box, manga scritto da NisiOisin e illustrato da Akira Akatsuki che il contenitore Shueisha ospita dal 2009.

Sono stati rivelati i primi nomi dello staff: Shouji Saeki (Mahoromatic: Tadaima Okaeri, Hōkago no Pleiades), che dirige e supervisiona le sceneggiature, e Ikuo Kuwana (Street Fighter Alpha: Generations), che realizza il character design. Andrà in onda a Primavera 2012.

264t3ih.jpg

Lo stesso numero della rivista annuncia inoltre che NisiOisin scriverà un romanzo sulla serie.

Il manga originale, giunto il mese scorso a quota 12 tankobon, è stato annunciato da GP Publishing a Lucca Comics 2011.

Fonte : Mangaforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top