Studio Ghibli: il prossimo film di Miyazaki non sarà per tutti
In un intervista pubblicata dal sito giapponese Hollywood Channel il produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki ha commentato che la prossima opera su cui il cofondatore Hayao Miyazaki è al lavoro "non sarà il tipo di opera che tutti, nel pubblico, potranno guardarsi tranquillamente".
Suzuki, che aveva già rivelato che il prossimo film di Miyazaki sarebbe stato un'autobiografia, ha continuato a spiegare gli intenti del regista per il suo nuovo film:
"Non è a causa del disastro (parlando del terremoto dell'11 marzo), dato che egli aveva già previsto la situazione del Giappone durante la fase di pianificazione (del suo nuovo progetto). C'era già perciò un desiderio di creare qualcosa di realistico".
Suzuki non ha però potuto rivelare nient'altro riguardo al lavoro di Miyazaki.
Questo commento è stato rilasciato in occasione di una ben più corposa intervista fatta da Hollywood Channel a Suzuki riguardo alla recente pubblicazione in DVD di Jirochō Sangokushi (I racconti delle tre provincie di Jirochō), trilogia di Masahiro Makino tratto dal romanzo storico di Genzo Murakami, che tratta dell'ascesa e della storia di uno dei più importanti boss della Yakuza, Shimizu Jirocho. Oltretutto le cover dei tre DVD della collector edition nuova edizione della TOHO sono state disegnate da Eiichiro Oda in persona.
Il film di K-ON sbanca ai botteghini: 3 milioni di euro in 2 giorni
Il film di K-ON! del regista Naoko Yamada e di Kyoto Animation ha sorpassato gli incassi di Tintin di Steven Spielberg nel suo week end di debutto: il 3-4 dicembre, guadagnando 316,310,000 yen (oltre 3 milioni di euro), grazie alla proiezione su 137 schermi diffusi sul territorio nazionale giapponese. Pensate che invece Tintin ha avuto a disposizione ben 895 schermi ed ha guadagnato 319,290,000 yen in 4 giorni, tra il 1 e il 4 dicembre.
Il quintetto sbarcato in Inghilterra ha superato anche gli incassi del weekend di apertura di altri lungometraggi animati che sono andati molto forte: Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone (1,800,000 euro circa) e The Disappearance of Haruhi Suzumiya (800,000 euro circa); tuttavia non ha superato One Piece Film: Strong World (8,700,000 euro circa) ed Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance (4 milioni di euro circa).
Sakura Wars: Kanadegumi ottiene la serializzazione regolare
Sul primo numero del 2012 di Hana to Yume, in uscita il 3 febbraio, è stato reso noto che verrà serializzato in modo regolare il manga “Sakura Taisen: Kanadegumi” (Sakura Wars: Performing Division).
La miniserie originale, la cui realizzazione era stata rivelata a sorpresa in occasione del “Sakura Wars Budoukan Live 2” del 7 ottobre, si compone di due capitoli, il primo dei quali, di 86 pagine, è stato pubblicato il 19 novembre, seguito lo scorso lunedì dalla seconda parte. Il manga è disegnato da Chie Shimada, sulla base del concept del Team Kanada. Al centro della trama, Neko Miyabi e le sue relazioni con cinque giovani uomini, sullo sfondo di Tokyo, dove opera la compagnia Kanadegumi.
La prima serie a fumetti di “Sakura Wars”, ispirata all’omonimo franchise che comprende videogiochi e anime, era stata realizzata da Ohji Hiroi e Ikku Masa, e portata nel nostro Paese da Star Comics, che ne ha tuttavia sospeso la pubblicazione.
Code Geass: Lelouch of the Rebellion a Teatro, novità su Bokoku no Akito
Il sito ufficiale dell’anime Sunrise diretto da Goro Taniguchi e caratterizzato graficamente dalle Clamp annuncia che il prossimo Aprile Code Geass: Lelouch of the Rebellion diventerà uno spettacolo teatrale. Code Geass: Lelouch of the Rebellion: Sōran Eve Matsuri andrà in scena per 13 rappresentazioni alla Mozart Hall del Katsuhika Symphony Hills di Tokyo dal 7 al 16 Aprile.
Maggiori informazioni saranno disponibili dal 25 Dicembre, giorno in cui sarà possibile prenotare i biglietti in prevendita.
Lo spettacolo concretizza l’interesse del produttore e del regista a trarre dalla serie uno spettacolo teatrale o un musical, come dichiarato lo scorso anno.
Il 12 Gennaio, inoltre, si terrà una presentazione nel corso della quale verranno diffuse nuove informazioni sui nuovi progetti legati alla serie: non solo su questo spettacolo, ma anche sull’atteso Bokoku no Akito.
Code Geass: Lelouch of the Rebellion è stato trasmesso su Rai4 ed è disponibile in dvd da Dynit.
Tales of Xillia non sarà adattato ad anime
Circa 2 settimane fa, vi avevamo parlato di un possibile adattamento ad anime per il gioco di ruolo di Tales of Xillia rilasciato per Ps3.
Con l’uscita del nuovo numero di gennaio di Viva Tales di Kadokawa Group Publishing scopriamo che non vi sarà nessuna trasposizione ad anime per questo gioco targato Namco Bandai Games.
Sulla copertina della rivista troviamo l’immagine di Tales of Xillia The Animation, l’ultimo gioco rilasciato per Playstation 3, animato da Production IG (lo stesso studio che sta lavorando ai filmati di Tales of Innocence R previsto per gennaio.)
Che questo indichi un cambio di anime? O che sia da ricollegare allo scioglimento dello studio Tales?
Stando a Seven Net Shopping, il sito di vendite online di 7-Eleven, la causa del cambio di progetto potrebbe essere proprio dovuta a “Tales of Xillia the Animation”, peccato che il commento sia stato subito rimosso dal sito.
Nell’attesa di una conferma/smentita da Namco Bandai Games in merito a questo cambio di programma, ricordo che i precedenti giochi della serie “Tales of” adattati ad anime sono: Tales of Eternia, Tales of Symphonia, Tales of Phantasia, Tales of the Abyss e Tales of Vesperia.
Accel Wolrd: l’anime in uscita ad aprile 2012
Nel mese di ottobre era stata annunciata la trasposizione ad anime di Sword Art Online e Accel World, i due romanzi di Reki Kawahara pubblicati da Dengeki Bunko.
Oggi tramite il sito web ufficiale dedicato ad Accel World apprendiamo che l’adattamento animato uscirà in Giappone ad aprile 2012 e verrà prodotto da Sunrise.
“Siamo nel 2046, Haruyuki un ragazzo delle medie viene continuamente maltrattato dai bulli, per via del suo sovrappeso, che lo fa apparire simile ad un maialetto. Durante un autunno il protagonista incontra Kuroyukihime, la ragazza più bella della scuola, che gli cambia la vita grazie ad un misterioso software. Haruyuki viene a conoscenza dell’esistenza di un mondo virtuale denominato “Accel World“, lì egli diventa “Burst Linker,” un particolare paladino che protegge la principessa.“
Il manga di Accel World è stato pubblicato nel 2009 con le illustrazionei di Hime e l’ottavo volume è stato rilasciato lo scorso giugno da Kadokawa. Questa serie ha guadagnato il massimo riconoscimento nel 15th Dengeki Novel Prizes, attirando l’attenzione di Hiroyuki Aigamo, il realizzatore dell’adattamento a manga pubblicato fin dall’anno scorso su Dengeki Bunko Magazine. Ryuryu Akari invece sta realizzando la versione spin-off.
Per quanto riguarda Sword Art Online, il sito di quest’ultimo riporta per ora solo la notizia che la serie sarà prodotto da A-1 Pictures.
Fonti Consultate:
Anime News Network
ComicsBlog
Animeclick
Mangaforever
Nanoda