Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Akiko 'Kuragehime' Higashimura battezza la rivista josei Cocohana




Ha visto da poco la luce in Giappone la nuova rivista Cocohana, contrazione della frase "Kokoro ni Hana Wo!", che subentrerà a Chorus, magazine di josei manga nato nel 1992.

La casa editrice Shueisha intende riposizionare la nuova rivista collocandola con opere "shoujo destinate agli adulti".

L'onore della copertina è stato affidato alla mano di Akiko Higashimura, che vi battezzerà inoltre un'opera intitolata Kakukaku Shikajika. L'ultimo numero di Chorus aveva recato in allegato Cocohana O, anch'esso illustrato dalla Higashimura, booklet di presentazione con l'annuncio delle nuove serie ed autrici ivi ospitate.

News24274.jpg

Tra le mangaka sono quindi state confermate Akiko Higashimura (Kuragehime), oltre a Shinobu Nishimura, Sekaiichi Asakura, Satoru Makimura (Real Clothes), Nao Arita, Mina Itaba, Kozueko Morimoto (Deka Wanko), Mari Fujimura, Peko Watanabe, Tomoko Yamashita, Fumiko Tanikawa, Toriko Chiya (Clover), Nanae Haruno, Dabi Nathanael, Fusako Kuramochi ed infine Setona Mizushiro (Black Rose Alice).

Ed ecco alcune delle novità:

- as Ellis di Fusako Kuramochi

- Ashi Girl di Kozueko Morimoto

- Boku wa Toukyou de Real di Davi Nathanael

- Caramel Time di Nao Arita

- Hana Monogatari di Nobuko Yoshiya

- Kakukaku Shikajika di Akiko Higashimura

- Kazoku Switch, shoujo di Toriko Chiya che ha debuttato nel 2010

- Kozue no Mori di Ayami Kanemori

- Kyou wa Kaisha Yasumimasu. di Mari Fujimura

- Kyouto Otomegata di Teraimaki

- Nounai Poison Berry, shoujo di Setona Mizushiro che aveva debuttato nel 2009

- Samurai Kaasan Plus di Mina Itaba

- Soyo Soyo. di Sekiachi Asakura

- Suna to Iris di Shinobu Nishimura

- Yes! di Satoru Makimura

- hadaka de soto ni wa de rarenai di Tomoko Yamashita

“Übel Blatt” (J-Pop) riprende la serializzazione



La nota casa editrice Square Enix ha annunciato che “Übel Blatt”, manga fantasy di Etorouji Shiono, riprenderà la serializzazione sulle pagine di Big Gangan del 24 dicembre.

Il prossimo numero della rivista, infatti, vedrà la cover dedicata alla serie e si aprirà con una tavola a colori. Un gradito ritorno per i fan di Köinzell e co., che hanno atteso la ripresa della serie per ben due anni dalla pubblicazione dell’ultimo capitolo. Già in agosto, comunque, qualcosa si era smosso, con il lancio dello spin-off “Übel Blatt Gaiden”, su Young Gangan Big.

Dengeki Bunko: Accel World in tv ad Aprile da Sunrise, Sword Art Online da A-1 Pictures



Accel World è il titolo di una serie di light novel scritta da Reki Kuwahara e illustrata da HIMA, pubblicata sulle pagine di Dengeki Bunko di ASCII Media Works. A partire da Aprile Sunrise la trasporrà in animazione:






 
IC: un corto animato per il super robot Atoranjaa della Aoshima



Il blog ufficiale della Aoshima, compagnia specializzata nella produzione di modellini, annuncia che lo studio AIC realizzerà un corto animato ispirato al super robot Atoranjaa, creato dalla casa produttrice nel 1975.

L’anime di 15 minuti sarà commercializzato in dvd da G-mode nel corso del Comic Market 81 che si svolgerà il mese prossimo al Tokyo Big Sight: la confezione sarà sullo stile di quella dei modellini, e conterrà un video promozionale di 10 minuti, un video promozionale del nuovo robotico della AIC, Justeen, e con 10 card per giocare a menko. Il costo del pack è di 4.000 Yen (circa 40 euro).

Le sigle saranno curate dal cantante Akira Kushida (Xabungle, Toriko) e dal compositore Michiaki Watanabe (Dangaioh, Mazinger Z).

Atoranjaa non ha mai goduto di un anime, ma è stato protagonista di un manga intitolato Gattai Robot Atoranjaa Tiger Shark e di un cameo nell’anime OreImo.

Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mahou Shoujo Lyrical Nanoha A's: nuovo anime film nel 2012



Solo un immagine lasciata trapelare via web ma tanto basta a far sobbalzare i fan del Giappone e non solo.

Si annuncia infatti una data, seppur orientativa, per il secondo film che ripercorre la storia di Mahou Shoujo Lyrical Nanoha, filone molto popolare in Giappone che, con la produzione dell’ studio Seven Arcs, ha calcato gli schermi televisivi con tre serie televisive tra il 2004 e il 2007

Mahou Shoujo Lyrical Nanoha the Movie 2nd A's uscirà quindi nell’estate del 2012 e ripercorrerà gli eventi narrato nella seconda serie televisiva, Mahou Shoujo Lyrical Nanoha A's (A’s è da leggersi come l’inglese Ace), e, stando alle dichiarazioni dell’autore Masaki Tsuzuki sarà (come per il primo film) “una nuova storia parallela”.

News24307.jpg


Mahou Shoujo Lyrical Nanoha narra per l’appunto, la storia di Nanoha Takamachi, una bambina di circa 10 anni che conduce una vita del tutto normale che però cambia dopo il suo incontro con Yuuno, abitante di un altro mondo giunto sulla terra sulle tracce di misteriosi artefatti chiamati Jewel Seed. Dopo aver acquisito dei poteri magici, Nanoha decide di aiutare Yuuno nella sua ricerca ma sulla sua strada trova come avversaria un'altra maga della sua stessa età, Fate Testarossa…La serie A'S, invece, si ambienta sei mesi dopo gli eventi narrati nella prima stagione e vede Nanoha e Fate, amiche e alleate, fronteggiare dei misteriosi avversari, i cavalieri Belka, che per motivi sconosciuti attaccano altri maghi per privarli dell’energia magica…
Conclusati nel 2007 con la serie TV StrikerS, la saga di Nanoha attualmente prosegue al cinema con i film di re-telling (l’anno scorso è appunto uscito il primo film Mahou Shoujo Lyrical Nanoha the Movie 1st) e in manga con le serie Nanoha Vivid e Nanoha Force.

Puella Magi Madoka Magica: la sceneggiatura del terzo film è pronta



Il numero di Gennaio di Megami Magazine contiene un’intervista allo staff di Puella Magi Madoka Magica che sta facendo parlare di sé gli appassionati, dal momento che il produttore ha dichiarato che la stesura della storia del terzo film è pronta.

Gen Urobuchi ha quindi completato la scrittura della sola delle tre pellicole che tratterà una storia inedita, sebbene la produzione in studio non sia ancora iniziata; lo scrittore, a quanti chiedevano se ci fossero scene in costume da bagno o alle terme, ha fatto intendere che ci saranno scene simili ma che non sa dire se siano scene che pendono verso situazioni da costume da bagno a da terme.

A fine intervista Urobuchi ha lasciato un messaggio agli appassionati, in cui ha dichiarato che non credeva di riuscire a scrivere un seguito alla vicenda raccontata in tv; ma una volta che ci ha provato ne è stato capace ed è molto soddisfatto del risultato, quindi crede che anche il pubblico possa aspettarsi qualcosa che li soddisferà e li sorprenderà.

Kuroko no Basket: cast, staff e data di uscita dell’anime



Sfogliando le pagine di Shonen Jump #51 di Shueisha veniamo a conoscenza che l’adattamento animato del manga Kuroko no Basket di Tadatoshi Fujimaki uscirà in Giappone nel mese di aprile del 2012 e che nel frattempo è stato anche aperto il sito ufficiale dedicato a questo progetto.

Sempre su questo numero viene scritto che la serie sarà prodotta da Production IG e diretta da Shunsuke Tada (Prince of Tennis, Shojo Fight OAV), mentre Noboru Takagi (Natsume Yūjin-Chō) e Yôko Kikuchi (Noir, Sekai Ichi Hatsukoi) saranno rispettivamente i responsabili per i copioni e i disegni.

Tra i nomi dei doppiatori spiccano i nomi di Kenshô Ono (Taro Komori “Ghost Hound“, Tsubasa Aoki “Star Driver“) nel ruolo di Kuroko Tetsuya e Yûki Ono (Pin “Kimi ni Todoke“, Kaname Tsukahara “Kimi to Boku” ) come Kagami Taiga.

Il manga, attualmente inedito in Italia, è ancora in corso di pubblicazione su Shonen Jump e ad oggi è composto da 15 volumi completi, di cui quest’ultimo sarà pubblicato questo mese.

KurokonoBasuke1.jpg


Kuroko è un membro del leggendario team di basket delle scuole medie conosciuto come “The Generation of Miracles” (la generazione dei miracoli) e, nonostante sembri che nessuno lo conosca davvero, i principali 5 giocatori della squadra scolastica delle superiori lo considerano il miglior giocatore di basket. Quando questi si unisce alla squadra, tutti restano sorpresi nel constatare che il ragazzo è piccolo, esile e debole… qual’è il segreto che lo ha reso così famoso, e grazie a quale abilità riuscirà ad aiutare il suo team?






Soul Gadget Radiant: termina il manga



E’ sul numero di dicembre di Comic Rex di Ichijinsha che giunge la conclusione di Soul Gadget Readiant, il manga shounen fantasy di Aoi Ohmori.

soulgadgetradient9.jpg

“Lyle è un ragazzo che ha perso i suoi ricordi quando era giovane, e non ricorda nulla ora in merito alla propria provenienza o identità. Il suo unico collegamento col passato è la sua Soul Gadget, “Czerny“. Lyle è stato adottato da Gio, ed ha una sorella di nome Sheska. Tutti e tre lavorano assieme in speciali furti per sbarcare il lunario.“

Il manga fu serializzato per la prima volta su Gekkan Comic Dragon di Kadokawa con il titolo Soul Gadget. Successivamente cambiò casa editrice e fu durante questo passaggio verso Ichijinsha che la serie venne ribattezzata Soul Gadget Radiant. Il suo debutto fu su Zero Sum Ward, ma successivamente venne spostato su Comic Rex, dove vi è rimasto fino ad oggi.

La serie completa di questo manga sarà composta da 10 volumi completi e l’edizione italiana sarà curata da Goen che ne ha annunciato l’acquisto durante il Lucca Comics 2011 tenutosi lo scorso ottobre.

Fonti Consultate:


AnimeNewsNetwork



Crunchyroll



Animeforever



Nanoda



 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime TV per Hagure Yusha no Estetica: viaggi tra mondi, magia, spade



Hagure Yusha no Estetica, serie light novel di Tetsuto Uesu della HG Bunko, sarà adattata in un anime per la TV.

News24305.jpg

Vengono narrate le vicende di un organizzazione denominata Babel che protegge i giovani al ritorno da altri mondi. Un eroe ribelle ed indomito di nome Akatsuki è appena tornato sulla terra dal mondo di spade e magia Areizaado, accompagnato da una bellissima ragazza, Miu, non altri che la figlia del re dei demoni, che il giovane ha appena sconfitto. Nell’accademia Babel Akatsuki affronterà altri “ritornati”, tutti possessori di poteri speciali.

Uesu ha lanciato la sua opera nel 2010 e al 1 dicembre 2011 ne sono usciti 7 volumi.

I mangaka illustrano le biografie dei grandi personaggi storici per Asahi Shinbun



Asahi Shinbun, quotidiano nazionale nipponico, ha annunciato il suo programma di pubblicazione di biografie per bambini dedicate ciascuna a importanti figure storiche. Questa collezione dal titolo “World Great Figures in History”, sarà interamente a colori, con uscite a cadenza settimanale che saranno messe in vendita nel 2012 a partire dal prossimo 17 gennaio al costo di 490 yen, ad eccezione del primo numero, in offerta lancio al prezzo di 180 yen.

http://www.mangaforever.net/47951/mangaka-illustrano-biografie-grandi-personaggi-storici-asahi-shinbun

Kobato delle Clamp: gli extra del Blu-ray Box



Il 30 Marzo uscirà nei negozi giapponesi il cofanetto blu-ray che raccoglie l’anime tv tratto da Kobato, manga delle Clamp pubblicato in Italia da J-POP. Il box contiene l’intera serie televisiva di 24 episodi realizzata nel 2009 da Madhouse, con traccia giapponese in PCM lineare e gli otto episodi dei corti animati in flash dal titolo Hajimete no Kobato, due dei quali inediti; gli altri extra video sono costituiti dagli spot tv e dalle sigle di aperture e di chiusura senza crediti.

Al cofanetto è allegato un CD, contenente “Kobato. to Kohaku no Hoehoe Talk” e tutti e cinque gli episodi “Kuma no Baumkuchen-ya no Ichijitsu”, un booklet a colori di 20 pagine e dodici cartoline. Le illustrazioni della confezione sono opera delle Clamp.

16byi4o.jpg








s-CRY-ed Alteration QUAN a Marzo 2012



È stata comunicata la data di uscita della seconda e conclusiva parte di s-CRY-ed Alteration, il progetto che festeggia i dieci anni della serie Sunrise diretta da Goro Taniguchi: s-CRY-ed Alteration QUAN verrà presentato in alcune sale scelte dal 10 Marzo 2012 per una proiezione in anteprima in attesa dell’uscita home video.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Momo e no Tegami – A Letter to Momo: nuovo trailer del film Production I.G



Il canale Youtube di Kadokawa ha diffuso un nuovo trailer che non fa che accrescere l’attesa per il nuovo lungometraggio animato diretto da Hiroyuki Okiura, regista di Jin-Roh, e animato da Production I.G in arrivo nelle sale giapponesi il 21 Aprile 2012.






 
Le CLAMP rallenteranno i ritmi a causa di un problema di salute




Il gruppo di mangaka CLAMP ha annunciato che ad una delle 4 artiste è stata diagnosticata una frattura lombare da compressione, dovuta alle troppe ore passate a lavorare da seduta. La mangaka colpita dal problema dovrà restare a riposo all’incirca 6 mesi per recuperare la piena salute.

News24318.jpg

Le CLAMP si rendono conto che tale periodo è lunghissimo, se si considera che hanno in corso due serie manga (Lawful Drugstore e Gate 7) e innumerevoli altri impegni da onorare; per cui hanno valutato la situazione per diversi giorni, ponderando il da farsi e sono giunte alla conclusione che, indubbiamente il membro malato dovrà riposare, poiché il non curarsi ora, potrebbe determinare anche una impossibilità di proseguire la carriera in futuro, ma che gli altri tre membri continueranno il lavoro, tuttavia potranno assicurare un numero minore di pagine per i loro manga e alcuni loro progetti dovranno subire ritardi.

Le artiste sperano che tutti i fan capiscano la situazione, e invitano tutti quanti a curarsi della propria salute.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Dopo Onegai Teacher e Twins arriva Ano Natsu de Matteru



Andrà in onda il 10 gennaio 2012 il primo episodio di Ano Natsu de Matteru, la nuova commedia dagli autori di Onegai.

La conferma arriva dal sito web ufficiale della serie, che rivela inoltre progetti cartacei in corso anche per I*Chi*Ka: il manga sarà illustrato da Dr.Pepper-ko e verrà serializzato su Dengeki Daioh dal prossimo 27 gennaio.

News24308.jpg

Di Ano Natsu de Matteru apprendiamo inoltre che la regia sarà curata da Tatsuyuki Nagai, il quale aveva in precedenza lavorato con il character designer Masayoshi Tanaka ad AnoHana e Toradora.

E' stato svelato infine il cast di doppiaggio, oltre ai profili dei personaggi principali che vi proponiamo in fondo alla notizia:

- Ichika Takatsuki: Haruka Tomatsu (AnoHana, Hanasaku Iroha)

- Kaito Kirishima: Nobunaga Shimazaki (Sekaiichi Hatsukoi, ONE PIECE)

- Tetsurou Ishigaki: Hideki Ogihara (MAJOR, Oretachi ni Tsubasa wa Nai)

- Mio Kitahara: Kana Asumi (Waganaria!!, Hidamari Sketch)

- Kanna Tanigawa: Kaori Ishihara (Aria the Scarlet Ammo, Rinne no Lagrange)

- Rinon: Rina Hidaka (Sengoku Otome~Momoiro Paradox, Ro-kyu-bu!)

- Lemon Yamano: Yukari Tamura (Steins;Gate, Kaitou Tenshi Twin Angel Kyun-kyun Tokimeki Paradise!!〜)

Liar Game: Ritorna il manga



E’ con l’uscita del numero 52 di Weekly Young Jump di Shueisha che apprendiamo il ritorno, dopo quasi 1 anno e mezzo, di Liar Game, il manga thriller psicologico scritto da Shinobu Kaitani e disegnato da Shinichi Akiyama, in cui si narrano le avventure del geniale Nao Kanzaki.

Shinryaku!? Ika Musume: svelate le origini del manga



Masahiro Anbe, l’autore del manga di Shinryaku!? Ika Musume (Invasione!? Ragazza Seppia), ha recentemente svelato durante una discussione presso l’Asahi Shinbun il segreto che si cela dietro alla nascita del suo manga.

Sembrera strano ma tenetevi forte, ciò che ha dato vita al manga di Ika Musume è stata una “cena a base di pesce“.

Lo stesso Anbe ha spiegato che tutto era nato da un viaggio fatto ad Izu assieme ad alcuni amici, ed è stato allora che durante una cena a base di pesce presso l’albergo in cui soggiornavano, che gli è venuta l’idea di creare questo manga.

Ma perché fare un manga con protagonista una ragazza seppia che vuole conquistare la Terra e sottomettere la razza umana ?

“Odio la gente che sporca, quindi questo personaggio si arrabbierà con le persone che stanno sporcando il mare.“

Tuttavia l’autore, come ogni altro mangaka, aveva preso in simpatia la sua creatura, ed in particolar modo le motivazione che la spingevano a fare ciò e pertanto realizzò fin da subito che il manga avrebbe ancor più successo se i piani di conquista fossero sempre falliti.

“Fin dall’inizio era un personaggio simpatico e innocente, così mi è sembrato più opportuno non aiutarla nella sua invasione.”

Oltre a questo ciò che ha reso popolare questo manga è stato anche il disegno di Ika-chan, caratterizzato da vari tratti distintivi , come il cappello simile l’estremità appuntita del corpo di un calamaro, che se rimosso causerebbe la morte del personaggio, e le estremità dei suoi tentacoli che formano i capelli e in alcuni casi anche le sue braccia aggiuntive.

Inoltre il motivo per cui la storia è sempre ambientata durante le vacanze estive, non è fatto per dare un clima migliore al personaggio, ma perché Anbe vuole mantenere l’azione nella casa sulla spiaggia o nel locale in cui Ika-chan lavora. (W la pigrizia nel creare nuovi stage)

“Inventare storie è dura, ma voglio cercare di mantenerlo su questa impostazione.”

Giunti a questo punto non oso pensare a che razza di manga sarebbe nato se gli avessero servito qualcos’altro che non fosse stato pesce! ^^

Ricordo che il manga è pubblicato da Akita Publishing Co. sin dal 2007 su Shukan Shonen Champion (Weekly Champion) e che da esso sono stati realizzati due adattamenti animati ; il primo è stato trasmesso in Giappone l’anno scorso, mentre il secondo è ancora in corso di messa in onda.

Fonte consultata:


Crunchyroll



Animeclick



ANN



Nanoda



Mangaforever






 
Al via HaraPeko e Ludwig Fantasia di K.Yuki, si conclude 30Kon no Miso





C'è aria di novità in casa dell'editore Hakusensha: il manga Hara Peko Banpino di Ryouji Hidou, di cui potete vedere un'illustrazione a corredo della notizia, è stato infatti avviato con l'ultima uscita della rivista di shoujo Betsuhana.

Presente, nel magazine, anche lo one-shot Chō kyūkaku tantei NEZ ─ NEZ saigo no hi ─.

News24248.jpg

Hara Peko è una commedia che racconta la storia di tre ragazzini; ma non si tratta di ragazzi qualunque... sono tre piccoli vampiri, alle prese con i piccoli grandi problemi della vita di tutti i giorni.

Nel prossimo numero della rivista, che sarà in vendita dal 26 dicembre, verrà invece pubblicato un sequel del manga Ludwig Kakumei (Ludwig) di Kaori Yuki: la nuova opera sarà intitolata Ludwig Gensoukyoku (Ludwig Fantasia).

Sul fronte josei, la rivista Kiss # 23, rilasciata il 25 novembre per Kodansha, Yoko Oyamada ha lanciato Chitchana koro kara-obachan de, spin-off del suo precedente manga Working Pure.

L'opera sarà incentrata sulla difficoltà che incontrano le donne nel loro quotidiano lavoro, e la prima storia sarà dedicata alla figura di Junko Satoya.

Giunge infine alla conclusione il manga 30 kon miso-com di Rika Yonezawa, opera tra le più popolari della rivista Kiss, e che si colloca tra i best-seller tra i manga josei.

Per lo slice of life, che conta ad oggi dieci tankobon, vi sarà anche un gaiden intitolato Katsu Kon, ma ancora non è chiaro se si tratterà di un semplice one-shot o di qualcosa di più complesso.

Su Kiss Plus di febbraio, inoltre, 30 kon miso-com godrà anche di un'edizione speciale con il nome di 30 Shinkon.

Fonti consultate:


Comic Natalie



Shoujo Café 1, 2



 
Blood-C The Last Dark: trailer del film Clamp e Production I.G



Il sito ufficiale del film che segue la serie tv ideata da Clamp e Production I.G ha diffuso il primo video promozionale della pellicola, intitolata Blood-C The Last Dark.



[video=youtube;3l3-aVf5CEE]



 
Problemi di salute per le CLAMP: ritmi di lavoro più lenti e riposo per una delle autrici



Le CLAMP, celebre quartetto di mangaka, hanno reso noto lo scorso giovedì che a una delle componenti del gruppo è stata diagnosticata una frattura lombare da compressione, dovuta alla posizione seduta che l’autrice ha ovviamente dovuto mantenere per lunghe ore al tavolo da disegno.

Stando alle prescrizioni mediche, la mangaka dovrà quindi stare a riposo per un periodo di circa sei mesi, per potersi ristabilire completamente, un lasso di tempo che tuttavia mal si concilia con le numerose scadenze del quartetto di Osaka che hanno ben due serie in corso, cui si aggiungono svariati altri impegni.

Per questo motivo, dopo aver meditato sul da farsi, le CLAMP hanno annunciato che l’autrice affetta dal disturbo osserverà senza dubbio il riposo, al fine di non compromettere ulteriormente la sua salute e la sua carriera futura, mentre le altre tre provvederanno a portare avanti le serializzazioni, con ritmi evidentemente più lenti, che comporteranno dei possibili ritardi nell’onorare gli impegni editoriali.

Il quartetto di Osaka ha quindi fatto appello alla comprensione del pubblico, invitando inoltre i lettori a non trascurare la propria salute.

FOnte : Mangaforever


 
Sti mangaka fanno tutti una brutta fine.

 
The Magic of Chocolate, il manga prosegue con capitolo su S.Valentino



The Magic of Chocolate ~Dragée Lovers' Miracle~ è il titolo del nuovo capitolo dell'omonimo manga di Rino Mizuho, che debutterà con la prossima uscita della rivista Ciao di Shogakukan, in vendita a partire dal 28 dicembre 2011 in Giappone.

La storia di Dragée Lovers' Miracle (Chocolat no Mahō ~Doraje Koibitotachi no Kiseki~) sarà ambientata nel periodo di San Valentino.

Seguiremo Sumire, che arriva nel negozio di Chocolat Aikawa il giorno precedente alla festività, così popolare in Giappone.

E, naturalmente, anche Sumire chiederà alla giovane cioccolataia di poter esaudire un suo desiderio...

News24325.jpg

Il manga shoujo-horror di The Magic of Chocolate aveva debuttato nel 2009, prosegue in maniera perlopiù discontinua e conta ad oggi tre tankobon.

Sembrano inoltre confermate le voci che volevano un anime tratto dalla serie cartacea, che ha già goduto di un OVA allegato all'uscita della rivista Ciao dello scorso aprile.

Sketchtravel, un artbook benefico con Hayao Miyazaki e altri artisti




Settantuno artisti, quindici città, uno sketchbook: questi sono i numeri del lungo viaggio del "Reed Book" cardine dell'iniziativa Sketchtravel, partita nel 2006 e conclusasi dopo un lungo girovagare il 5 ottobre 2011 a Bruxelles. Una grande iniziativa benefica e artistica durata ben quattro anni che ha trasportato il libro rosso per dodici stati attraverso le mani di decine e decine di artisti coinvolgendo disegnatori e animatori, dal Giappone, dagli USA, all'Europa, riuniti grazie all'iniziativa dell'illustratore francese Gérald Guerlais e del giapponese Daisuke Tsutsumi, regista della Pixar.

News23403.jpg

La formula proposta dal progetto è stata semplice quanto di grande efficacia. Il volume, il "Red Book", uno sketchbook composto da 120 pagine in formato A4, all'inizio tutte bianche e pronte da riempire, è stato passato di mano in mano fra tutti gli artisti in modo tale che chi fosse venuto dopo avrebbe potuto ispirarsi ai disegni, alle illustrazioni di chi lo aveva preceduto. Il viaggio del "Red Book" ha attraversato il mondo facendo tappa in quindici città del pianeta, da Tokyo a San Diego, da Buenos Aires a Barcellona, fino alla piccola Neuchatel, in Svizzera, ed è basato su due semplicissimi princìpi: quello dell'emulazione e quello della trasmissione. I fondamenti stessi dell'arte e della sua evoluzione.

Anche Hayao Miyazaki ha voluto contribuire con un proprio disegno e successivamente, nei giorni della presentazione del volume, con un breve, bellissimo video. Qui di seguito è fornito un breve elenco assolutamente non esaustivo degli artisti che hanno contribuito: Tadahiro Uesugi, Koji Morimoto, Katsuya Terada, Daisuke Tsutsumi, Sylvain Marc e Veronique Joffre, Enrico Casarosa, Daniel Lopez Munoz, Mike Mignola, Carlos Nine. Potete vedere l'intero elenco dei 71 artisti in questa pagina. Molti di essi hanno partecipato inviando i filmati delle loro creazioni, trasformando Sketchtravel in una vera e propria iniziativa multimediale.

Sketchtravel, a Miyazaki gift






 
Ultima modifica da un moderatore:
Square Enix: il gioco di carte Gyrozetter diventerà un anime nel 2012



La casa produttrice di videogiochi Square Enix ha annunciato che lancerà la prossima estate un gioco di carte chiamato Chō Soku Henkei Gyrozetter (Super High-Speed Transforming Gyrozetter) insieme ad una serie anime.

Il gioco descrive battaglie tra auto che si trasformano in robot; a svilupparlo è lo stesso staff che ha lavorato a Dragon Quest: Monster Battle Road, guidato da Ryūtarō Ichimura (Dragon Quest VIII, Dragon Quest IX). Nel gioco, ogni auto dispone di un volante per il controllo della vettura ma, usando una particolare leva di comando, è possibile cambiare configurazione all'auto e pilotarla in modalità di robot.

Le case automobilistiche che partecipano al progetto sono: Mazda, Mitsubishi, Mitsuoka, Nissan, Subaru e Toyota. Tra i progettisti meccanici invece abbiamo Junya Ishigaki, Shoji Kawamori, Kanetake Ebikawa, Naohiro Washio, Shinobu Tsuneki, Fumihiro Katagai, Ryo Hirata e altri. Naoki Sato (Eureka Seven, vari progetti di Precure, Blood-C) sta componendo la musica mentre Hiroshi Kaieda sta disegnando i personaggi. Robot Studio invece si sta occupando della pianificazione e programmazione del gioco con la grafica sviluppata da Kai Graphics.

Il 3 dicembre sarà lanciata una serie manga che verrà pubblicata dal nuovo mensile Saikyo Jump della Shueisha; mentre la serie anime, in programma per il prossimo anno, sarà realizzata da A-1 Pictures (AnoHana, Working'!!, Blue Exorcist, Big Windup!, The IDOLM@STER).

Inoltre è stato dato il via libera per la realizzazione di un videogioco anche per Nintendo 3DS; infine il teaser dedicato a questo nuovo progetto anime sarà presentato all'evento Jump Festa che si terrà il 17 e il 18 dicembre.

Fonte : Animeclick


 
Rurouni Kenshin Shin Kyoto-hen, primo teaser per i nuovi OVA




Dopo la conferma del progetto, giunta quest'estate, e l'idea di un contest legato ai titoli che assumeranno i nuovi OVA di Kenshin - Samurai vagabondo (Rurouni Kenshin), dal sito web ufficiale dedicato al remake del capitolo di Kyoto abbiamo ora estratto il primo teaser trailer che qui vi proponiamo.

Come vi avevamo già anticipato, il primo dei due OVA previsti per Rurouni Kenshin Shin Kyoto-hen uscirà in Giappone il 17 dicembre 2011.

Un'altra sezione del sito rende invece disponibili alcuni screenshot dedicati ai personaggi, oltre a nuovi schizzi preparatori degli stessi che potrete trovare in fondo all'articolo.

Rurouni Kenshin Shin Kyoto-hen ~ Trailer






 
Una rappresentazione teatrale per Working!!



Il numero 23 della rivista Young Gangan pubblicato da Square Enix riporta l’annuncio di un adattamento teatrale di Working!!, manga dell’autrice Karino Takatsu. Lo spettacolo sarà messo in scena dall’11 al 20 maggio alla Zenrōsai Hall's Space Zero, nel quartiere di Shinjuku, a Tokyo.

Il numero 22 della rivista riportava che sul prossimo numero sarebbe stato svelato un nuovo progetto per Working!! in fase di sviluppo. Il numero 23 di Young Gangan e il volume 2 di Big Gangan hanno entrambi in allegato due poster del titolo, disegnati dal character designer dell’anime, Shingo Adachi. I due poster si combinano per crearne uno più grande.

Le vicende di Working!! si svolgono nella prefettura di Hokkaido, principalmente all'interno di un ristorante di famiglia chiamato Wagnaria, dove Sota, il protagonista, lavora part-time assieme ad altri vivaci e stampalati impiegati.

Lo yonkoma di Karino Takatsu, è serializzato dal 2005 sulla rivista Young Gangan di Square Enix e conta finora 10 volumi.

News24319.jpg









Anime per Baby, Please Kill Me!



Il sito ufficiale dell’anime Baby, Please Kill Me! / Kill Me Baby ha rilasciato un trailer per la serie TV che debutterà il 5 gennaio 2012:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Catch & Throw, one shot e nuovo manga per Minoru Toyoda




Il mangaka Minoru Toyoda (Love Roma; Flip-Flap) farà un’apparizione speciale nella rivista Weekly Shonen Sunday, edita da Shogakukan, con il manga one shot Catch e Throw il 7 dicembre.

La trama si baserà su una storia d’amore “boy-meets girl”.

Toyoda lancerà inoltre un nuovo manga, intitolato provvisoriamente Takewo-chan Mokke Roku, nella rivista sorella Monthly Shonen Sunday il 12 dicembre.

Toyoda ha già lanciato la serie manga in cinque volumi Tomodachi 100-nin Dekiru kana (Mi chiedo se potrei avere 100 amici) nella rivista Afternoon, edita da Kodansha, nel 2009. Il manga Love Roma è ancora inedito in Italia.

Spot TV di Ano Natsu de Matteru, dal regista di Toradora!



Il sito ufficiale di Ano Natsu de Matteru ha diffuso il breve spot tv della nuova commedia romantica adolescenziale di J.C. Staff, sulle note della canzone della sigla di apertura “sign” interpretata da Ray:



[video=youtube;M-TgHFESl-8]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Studio Ghibli: il prossimo film di Miyazaki non sarà per tutti




In un intervista pubblicata dal sito giapponese Hollywood Channel il produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki ha commentato che la prossima opera su cui il cofondatore Hayao Miyazaki è al lavoro "non sarà il tipo di opera che tutti, nel pubblico, potranno guardarsi tranquillamente".

News24349.jpg

Suzuki, che aveva già rivelato che il prossimo film di Miyazaki sarebbe stato un'autobiografia, ha continuato a spiegare gli intenti del regista per il suo nuovo film:

"Non è a causa del disastro (parlando del terremoto dell'11 marzo), dato che egli aveva già previsto la situazione del Giappone durante la fase di pianificazione (del suo nuovo progetto). C'era già perciò un desiderio di creare qualcosa di realistico".

Suzuki non ha però potuto rivelare nient'altro riguardo al lavoro di Miyazaki.

Questo commento è stato rilasciato in occasione di una ben più corposa intervista fatta da Hollywood Channel a Suzuki riguardo alla recente pubblicazione in DVD di Jirochō Sangokushi (I racconti delle tre provincie di Jirochō), trilogia di Masahiro Makino tratto dal romanzo storico di Genzo Murakami, che tratta dell'ascesa e della storia di uno dei più importanti boss della Yakuza, Shimizu Jirocho. Oltretutto le cover dei tre DVD della collector edition nuova edizione della TOHO sono state disegnate da Eiichiro Oda in persona.

Il film di K-ON sbanca ai botteghini: 3 milioni di euro in 2 giorni



Il film di K-ON! del regista Naoko Yamada e di Kyoto Animation ha sorpassato gli incassi di Tintin di Steven Spielberg nel suo week end di debutto: il 3-4 dicembre, guadagnando 316,310,000 yen (oltre 3 milioni di euro), grazie alla proiezione su 137 schermi diffusi sul territorio nazionale giapponese. Pensate che invece Tintin ha avuto a disposizione ben 895 schermi ed ha guadagnato 319,290,000 yen in 4 giorni, tra il 1 e il 4 dicembre.

Il quintetto sbarcato in Inghilterra ha superato anche gli incassi del weekend di apertura di altri lungometraggi animati che sono andati molto forte: Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone (1,800,000 euro circa) e The Disappearance of Haruhi Suzumiya (800,000 euro circa); tuttavia non ha superato One Piece Film: Strong World (8,700,000 euro circa) ed Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance (4 milioni di euro circa).

News22134.jpg










Sakura Wars: Kanadegumi ottiene la serializzazione regolare



Sul primo numero del 2012 di Hana to Yume, in uscita il 3 febbraio, è stato reso noto che verrà serializzato in modo regolare il manga “Sakura Taisen: Kanadegumi” (Sakura Wars: Performing Division).

La miniserie originale, la cui realizzazione era stata rivelata a sorpresa in occasione del “Sakura Wars Budoukan Live 2” del 7 ottobre, si compone di due capitoli, il primo dei quali, di 86 pagine, è stato pubblicato il 19 novembre, seguito lo scorso lunedì dalla seconda parte. Il manga è disegnato da Chie Shimada, sulla base del concept del Team Kanada. Al centro della trama, Neko Miyabi e le sue relazioni con cinque giovani uomini, sullo sfondo di Tokyo, dove opera la compagnia Kanadegumi.

La prima serie a fumetti di “Sakura Wars”, ispirata all’omonimo franchise che comprende videogiochi e anime, era stata realizzata da Ohji Hiroi e Ikku Masa, e portata nel nostro Paese da Star Comics, che ne ha tuttavia sospeso la pubblicazione.

Code Geass: Lelouch of the Rebellion a Teatro, novità su Bokoku no Akito



Il sito ufficiale dell’anime Sunrise diretto da Goro Taniguchi e caratterizzato graficamente dalle Clamp annuncia che il prossimo Aprile Code Geass: Lelouch of the Rebellion diventerà uno spettacolo teatrale. Code Geass: Lelouch of the Rebellion: Sōran Eve Matsuri andrà in scena per 13 rappresentazioni alla Mozart Hall del Katsuhika Symphony Hills di Tokyo dal 7 al 16 Aprile.

Maggiori informazioni saranno disponibili dal 25 Dicembre, giorno in cui sarà possibile prenotare i biglietti in prevendita.

Lo spettacolo concretizza l’interesse del produttore e del regista a trarre dalla serie uno spettacolo teatrale o un musical, come dichiarato lo scorso anno.

slgvhj.jpg

Il 12 Gennaio, inoltre, si terrà una presentazione nel corso della quale verranno diffuse nuove informazioni sui nuovi progetti legati alla serie: non solo su questo spettacolo, ma anche sull’atteso Bokoku no Akito.

Code Geass: Lelouch of the Rebellion è stato trasmesso su Rai4 ed è disponibile in dvd da Dynit.

Tales of Xillia non sarà adattato ad anime



Circa 2 settimane fa, vi avevamo parlato di un possibile adattamento ad anime per il gioco di ruolo di Tales of Xillia rilasciato per Ps3.

Con l’uscita del nuovo numero di gennaio di Viva Tales di Kadokawa Group Publishing scopriamo che non vi sarà nessuna trasposizione ad anime per questo gioco targato Namco Bandai Games.

Sulla copertina della rivista troviamo l’immagine di Tales of Xillia The Animation, l’ultimo gioco rilasciato per Playstation 3, animato da Production IG (lo stesso studio che sta lavorando ai filmati di Tales of Innocence R previsto per gennaio.)

Che questo indichi un cambio di anime? O che sia da ricollegare allo scioglimento dello studio Tales?

Viva-Tales-gennaio-2012.jpg

Stando a Seven Net Shopping, il sito di vendite online di 7-Eleven, la causa del cambio di progetto potrebbe essere proprio dovuta a “Tales of Xillia the Animation”, peccato che il commento sia stato subito rimosso dal sito.

Nell’attesa di una conferma/smentita da Namco Bandai Games in merito a questo cambio di programma, ricordo che i precedenti giochi della serie “Tales of” adattati ad anime sono: Tales of Eternia, Tales of Symphonia, Tales of Phantasia, Tales of the Abyss e Tales of Vesperia.

Accel Wolrd: l’anime in uscita ad aprile 2012



Nel mese di ottobre era stata annunciata la trasposizione ad anime di Sword Art Online e Accel World, i due romanzi di Reki Kawahara pubblicati da Dengeki Bunko.

Oggi tramite il sito web ufficiale dedicato ad Accel World apprendiamo che l’adattamento animato uscirà in Giappone ad aprile 2012 e verrà prodotto da Sunrise.

Accel-World_20111001_kawahara02.jpg


“Siamo nel 2046, Haruyuki un ragazzo delle medie viene continuamente maltrattato dai bulli, per via del suo sovrappeso, che lo fa apparire simile ad un maialetto. Durante un autunno il protagonista incontra Kuroyukihime, la ragazza più bella della scuola, che gli cambia la vita grazie ad un misterioso software. Haruyuki viene a conoscenza dell’esistenza di un mondo virtuale denominato “Accel World“, lì egli diventa “Burst Linker,” un particolare paladino che protegge la principessa.“
Il manga di Accel World è stato pubblicato nel 2009 con le illustrazionei di Hime e l’ottavo volume è stato rilasciato lo scorso giugno da Kadokawa. Questa serie ha guadagnato il massimo riconoscimento nel 15th Dengeki Novel Prizes, attirando l’attenzione di Hiroyuki Aigamo, il realizzatore dell’adattamento a manga pubblicato fin dall’anno scorso su Dengeki Bunko Magazine. Ryuryu Akari invece sta realizzando la versione spin-off.

Per quanto riguarda Sword Art Online, il sito di quest’ultimo riporta per ora solo la notizia che la serie sarà prodotto da A-1 Pictures.

Fonti Consultate:


Anime News Network



ComicsBlog



Animeclick



Mangaforever



Nanoda



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora sono proprio curioso di vedere cosa tira fuori questa volta *** Miyazaki.

Comunque ottima notizia.

Contento anche per il movie di K-ON!, che non vedo lora di vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top