Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
X Il film d'animazione tratto dal manga Clamp è spoileroso oppure non ha nulla a che vedere con la serie cartacea???

Mi interesserebbe vederlo ma se è spoileroso lo evito bellamente...

 
X Il film d'animazione tratto dal manga Clamp è spoileroso oppure non ha nulla a che vedere con la serie cartacea???Mi interesserebbe vederlo ma se è spoileroso lo evito bellamente...
mmmmh ..scusa ma al momento mi sfugge ..

Di quale film parli ?

 
mmmmh ..scusa ma al momento mi sfugge ..Di quale film parli ?
Parlo del film X delle CLAMP...tu stesso hai postato la notizia che sarebbe stato trasmesso su Sky canale Man-Ga XD XD XD

Non ne sono certo,ma il titolo originale dovrebbe essere "X the movie"...

 
Parlo del film X delle CLAMP...tu stesso hai postato la notizia che sarebbe stato trasmesso su Sky canale Man-Ga XD XD XDNon ne sono certo,ma il titolo originale dovrebbe essere "X the movie"...
argh scusami ..xD

non avevo letto la primissima lettera del tuo post ovvero quella "X" li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pardon ..

comunque sia il film di X si .. è spoileroso assai se non hai letto il fumetto prima ..

o perlomeno rischi di rovinarti il bellissimo manga JPOP ..

 
Leiji Matsumoto: nuovo anime e live-action per Galaxy Express



Ci sono novità per gli appassionati (e non solo per loro) delle opere di Leiji Matsumoto autore e ideatore di classici dell’animazione e del fumetto giapponese come Capitan Harlock, La Corazzata spaziale Yamato e Galaxy Express 999. E’ Matsumoto stesso ad annunciarle attraverso una lunga intervista che ha concesso al sito web Starbazers.com.

Entro l’anno arriverà in animazione un suo nuovo progetto che avrà il titolo di Zero Desigze ma non solo.

E’ inoltre in produzione un adattamento cinematografico in live-action per uno dei suoi titoli più famosi: Galaxy Express 999. Secondo Matsumoto una delle difficoltà maggiori per l’avvio dei lavori è stata quella di trovare un attore adatto a impersonare il pirata Harlock, che insieme a Emeraldas e ad altri personaggi del suo universo narrativo che compaiono in Galaxy Express.

Secondo i programmi Zero Desigze dovrebbe uscire inizialmente in home-video nonostante non sia esclusa una trasmissione in televisione. Non vengono invece precisate scadenze per Galaxy Express. Il lavoro sul nuovo anime era iniziato in realtà l’anno scorso quando, in Ottobre, Matsumoto assieme al produttore Isao Yasuda aveva mostrato alcuni estratti del progetto in occasione della mostra “The World of Leiji Matsumoto” tenutasi a Tokyo.

L’intervista a Matsumoto è disponibile (in inglese) sul portale Starblazers ma materiale inedito verrà pubblicato nel prossimo numero della rivista Otaku USA.

In attesa di altre novità sui nuovi progetti ci potrebbero essere ulteriori sviluppi per il film in computer grafica di Capitan Harlock di cui fu mostrato un trailer allo scorso Tokyo Anime Fair.

A Dicembre è invece approdato nelle sale nipponiche un altro film in live-action tratto dalle opere di Matsumoto cioè Space Battleship Yamato ottenendo anche ottimi riscontri di pubblico.

News18701.jpg





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nuova serie per Akira Himekawa (Zelda)



Sul numero di aprile della rivista Comic Gene inizierà una nuova serie di Akira Himekawa, intitolata “Ryu Ha Tasogare No Yume Wo Miru”, probabilmente sul genere avventura fantasy, anche se per ora non si conosce altro sulla trama.

Nel nostro paese, Akira Himekawa è conosciuto per gli adattamenti a manga del famoso videogioco “The Legend Of Zelda”, editi da J-Pop, di cui finora sono stati pubblicati: Zelda – A link to the past, Zelda – Ocarina of time (vol. 1 e 2), Zelda – Four Worlds (vol. 1 e 2).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Cinque OAV per Hakuoki



Il sito ufficiale della serie animata Hakuoki Hekketsu-roku ha annunciato la realizzazione di una nuova saga composta da cinque OAV che debutterà in estate. Gli OAV si incentreranno sui personaggi di Toshizō Hijikata, Sōji Okita, Hajime Saitō, Sanosuke Harada e Heisuke Tōdō anche se non è ancora stato specificato l'ordine in cui saranno presentati.

20110213135505-nc7Pb2-540.jpg




Ambientato nel diciannovesimo secolo vedrà come protagonista Yukimura Chizuru, una ragazza alla disperata ricerca del padre scomparso. Durante la sua ricerca, Chizuru verrà assalita da una banda di criminali e sarà testimone dello scontro tra un demone e le forze militari della Shinsengumi . Dopo averla salvata, i suoi soccoritori della Shinsengumi decideranno di scortarla nel suo viaggio dopo aver scoperto che il padre di Chizuru era l'importante dottore di cui anche loro seguivano le tracce.

La cantante Aika Yoshioka si occuperà nuovamente della sigla d'apertura, mentre a Maon Kurosaki (Highschool of the Dead, Toaru Majutsu no Index II) sarà affidata la sigla di chiusura degli OAV. Non sono stati segnalati sostanziali cambi di personale rispetto alle due serie precedenti.

Hakuoki e il suo sequel Hakuoki Hekketsu-roku sono tratti dal videogame sviluppato da Idea Factory, Hakuōki Shinsengumi Kitan, ambientato nel Giappone del XIX secolo e principalmente indirizzato ad un pubblico femminile. Entrambe le serie animate debuttarono lo scorso anno.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Gash/Zatch Bell: nuovo shot per Marzo!



E’ stato reso noto che in Aprile Makoto Raiku pubblicherà un nuovo one-shot manga di Konjiki no Gash!! (Zatch Bell!! in Italia) sulla rivista di casa Kodansha Shonen Magazine. Questa nuova opera avrà scopo celebrativo: infatti si festeggerà a breve il 10° anniversario della serie originale di Konjiki no Gash!! Quest’ultima è stata pubblicata su Weekly Shonen Sunday (Shokakugan) dal 2001 al 2007, terminata dopo una disputa legale avuta con la casa editrice (che peraltro è stata vinta dall’autore). La decisione da parte del mangaka di non far pubblicare più da parte di Shokakugan le proprie opere è stata imminente.

Da Konjiki no Gash!! è stato tratto un anime nel 2003 dal titolo Konjiki no Gash Bell!! Ricordo che in Italia la pubblicazione della serie è stata intrapresa da Play Media Company, mai portata a termine con la sospensione nel 2007. L’opera conta 33 volumi.

400-183_RLTDF-Konjiki.No_.Gash-v20ch000pg000aNull.-e1297671056917.jpg






 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Gintama Continua !



The Japanese broadcaster TV Tokyo announced on its website for the Gintama franchise that the television anime's return is scheduled for Monday, April 4 at 6:00 p.m. That timeslot is currently held by Yorinuki Gintama-san, a repeat of selected Gintama anime episodes with new opening and ending theme songs.

Fonti : Animeclick ; Nanoda ; Manga4EvEr ; Anime News Network


 
Love Begins: Promozione Star Comics per l’uscita del manga!



Oltre a To Love Ru, anche la novità manga Love Begins di Star Comics avrà la sua promozione!

Il primo volume della serie sarà disponibile al prezzo di lancio di 1,90 € anziché 4,20 € .

Ogni volume sarà dotato di un apposita fascetta di riconoscimento sulla quale sarà riportato il prezzo e la durata della promozione.

Questa promozione sarà valida dal 22 Febbraio al 22 Marzo 2011 e SOLO nelle fumetterie che aderiranno all’iniziativa.

Di seguito riporto la lista delle fumetterie che hanno partecipato alla promozione Love Begins:

DOWNLOAD PDF

Inoltre continuate a seguirci perchè con l’uscita di questo nuovo manga, potrai partecipare al concorso “Love Begins” per poter vincere uno dei cinque gadget messi in palio targati LOVE BEGINS

love-begins.jpg


Testata: AMICI 160Dimensioni: 11.5×17.5, B, 192 pp, b/n

Autore: Kanan Minami

Prezzo: € 4.20
Hibino Tsubaki è in procinto di approdare in prima liceo, ed è piena di entusiasmo e aspettative: desidera infatti diventare la migliore ragazza della scuola, da tutti i punti di vista!

Inoltre, possiede un’abilità molto particolare: è una maga nel tagliare e acconciare i capelli! Purtroppo, però, per quanto si sforzi di usare questa dote su di sè, alla fine non è mai soddisfatta del risultato, e finisce col farsi le trecce e indossare la divisa scolastica come una ragazza all’antica.

Il suo primo giorno di scuola inizia in maniera piuttosto traumatica: taglia infatti accidentalmente una ciocca di capelli a un suo compagno di classe che, tra l’altro, ha il suo stesso cognome.

In cambio, il ragazzo le chiederà un risarcimento stratosferico o, in alternativa… un pagamento in natura!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Ikoku Meiro no Croisée, una giapponesina nella Parigi di fine 800, PV



Il sito ufficiale della serie Ikoku Meiro no Croisée è stato aggiornato, non si presenta più come una mera homepage recante solo l'annuncio della produzione dell'anime, ma ha assunto una nuova veste grafica, arricchendosi di pagine e contenuti.

News18640.jpg

Nella nuova homepage campeggia un primo video promozionale animato, presentato durante il Wonder Festival, di ben 2 minuti. Così al festival esso ha rivelato nei titoli di coda (ancor prima che lo facesse sito ufficiale con l'ampliamento) lo staff ed alcuni altri dettagli di produzione:






 
Shuho Sato sul mondo dei mangaka col provocatorio manga Bokuman



Manga Action # 06, in vendita il primo marzo, annuncia che che Shuho Sato (Black Jack ni Yoroshiku, L'Isola dei Tokkou, Shin Black Jack ni Yoroshiku) inizierà una nuova serie, in particolare egli si occuperà del concept e dello sviluppo della trama, mentre il disegno sarà affidato a Ishiki Tokihiko.

News18720.jpg

Questa nuova serie si intitolerà Bokuman, la somiglianza del titolo alla celebre serie Bakuman (storia Tsugumi Ohba, disegni Takeshi Obata) non è casuale, anzi è voluta; pare che Sato abbia cominciato a leggere il manga, ma si sia subito fermato al primo capitolo, poiché vi aveva letto una frase di critica nei confronti dei “Salaryman”. Quindi è nata in lui la voglia di raccontare, a modo suo, le esperienze, le difficoltà e le gioie della vita di un mangaka.

Sato, negli ultimi anni, è venuto più volte alla ribalta della cronaca per le sue idee innovative e controcorrente, di forte critica contro il sistema editoriale attuale. Egli ha lanciato un portale web per pubblicare i manga online; ha dichiarato in un’intervista shock, senza peli sulla lingua, che gli editori opprimono i mangaka, scatenando una bufera mediatica; non pago del clamore e del sito ha pubblicato il suo manga Umizaru su YouTube; e in ultimo ha cercato e reclutato traduttori volontari (scanlator) per diffondere un suo manga in altre lingue.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Ro-Kyu-Bu! anime: il basket al femminile



Tramite un inserto stampa di Dengeki Bunko della casa editrice ASCII Media Works, è stato annunciato un adattamento ad anime della light novel sportiva Ro-Kyu-Bu!, di Sagu Aoyama.

La storia si basa su un ragazzo chiamato Sabaru Hasegawa, che appena iscrittosi al liceo, si unisce alla squadra di basket. La squadra viene sospesa perché il capitano è sospettato di essere un lolicon. Così Subaru, per una serie di coincidenze, finisce col fare da allenatore ad una squadra di basket delle elementari, composta da cinque ragazzine.
News18679.jpg

Aoyama ha cominciato la serie di light novel nel 2009, e il settimo volume è in uscita questo mese; mentre Tinkle ne ha curato le illustrazioni. Invece un altro artista, Yūki Takami, sta disegnando l’adattamento manga del titolo per la rivista di Dengeki G di ASCII Media Work dalla fine dello scorso anno.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Akira live action: il nuovo volto di Kaneda?



Dopo la smentita del coinvolgimento di Zac Efron nel live action hollywoodiano di Akira, in questi giorni sta circolando un nuovo rumor, che vedrebbe l’attore James Franco (Spider-Man 1-2-3, Good Time Max, 127 ore) in trattative per il ruolo di protagonista della pellicola, Kaneda.

News18724.jpg

In questo periodo, Franco, che il 27 febbraio presenterà la cerimonia degli Oscar 2011 con Anne Hathaway, sta ricevendo proposte di lavoro per molteplici ruoli cinematografici, e i suoi quasi 33 anni possono lasciare qualche dubbio sulla sua effettiva partecipazione ad interpretare il teenager Kaneda.

Ancora nessuna conferma, inoltre, per il ruolo del Colonnello, che si pensava sarebbe andato a Morgan Freeman.

Il film hollywoodiano di Akira, tratto dall’omonimo manga in sei volumi di Katsuhiro Otomo, da cui è stato tratto anche un lungometraggio animato nel 1988, si dividerà in due pellicole, la prima delle quali diretta da Albert Hughes, e verrà prodotto dalla Appian Way di Leonardo Di Caprio. La sceneggiatura è opera di Mark Fergus e Hawk Ostby (I figli degli uomini, Iron Man).

La storia originale ideata da Otomo si svolge nell’anno 2019, in una Neo-Tokyo tra i cui grattacieli si intrecciano prosperità e decadenza. Kaneda è il leader di una banda di giovani motociclisti e tutto sembra procedere normalmente, tra gare notturne nelle strade della megalopoli e scontri con le gang rivali. Ma un giorno, Tetsuo, uno dei membri del gruppo di Kaneda, rimane vittima di un incidente e viene trasportato dai militari in un laboratorio segreto. Qui il giovane Tetsuo comincia a sviluppare dei poteri sovrannaturali, mentre scopre che un altro ragazzino, Akira, dotato di altrettanti facoltà devastanti, sta per risvegliarsi...

La trama del live action, invece, non è ancora stata rivelata, se non che l’ambientazione non sarà Neo-Tokyo, bensì una New-Manhattan post-apocalittica.

Maggiori info, conferme o smentite, non appena disponibili.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Tsutomu Takahashi al lavoro sullo spin-off di Sidooh



Dopo aver concluso la saga principale lo scorso Ottobre, l’instancabile Tsutomu Takahashi si mette ora al lavoro sullo spin-off di Sidooh.

La nuova serie, dal titolo Sidooh Sunrise, debutterà il 17 Marzo sulle pagine di Young Jump n. 16 di Shueisha, medesima rivista che ha ospitato le avventure di Sho e Gen Yukimura dal 2005.

Per quanto riguarda le uscite giapponesi dei tankobon conclusivi di Sidooh, ricordiamo che il volume 24 sarà in vendita dal 18 Marzo mentre il 25 (finale) dal 18 Aprile.

In Italia la serie è pubblicata da Planet Manga, che ha finora distribuito i primi tredici volumi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Momo e no tegami: il nuovo lungometraggio di Hiroyuki Okiura, regista di Jin-Roh



Nel corso di una conferenza stampa sulle novità cinematografiche della compagnia per il 2011-2012, Shinichiro Inoue, presidente della Kadokawa Shoten, ha annunciato il nuovo lavoro che segna il ritorno di Hiroyuki Okiura alla regia dopo Jin-Roh (2000).

Si tratta del lungometraggio animato Momo e no tegami (Una lettera per Momo), che ha tenuto impegnato il regista per sette anni, trascorsi a scriverne la sceneggiatura, a pianificare, a realizzare lo storyboard e a dirigere.

La storia parla di Momo, una ragazza che da Tokyo si trasferisce insieme a sua madre nella zona rurale del Mare Interno del Giappone. Su un’isola c’è una splendida città circondata su tutti i lati da case pittoresche e da panorami naturali. Nonostante Momo abbia iniziato una nuova vita, non riesce a fare a meno di pensare a cosa suo padre, defunto, avesse voluto dirle in quella lettera che recita soltanto “Cara Momo”. Un giorno Momo scopre un libro antico in soffitta, e da quel momento iniziano a verificarsi strani eventi intorno a lei.

Attorno a Okiura si è riunito uno staff che vede Masashi Ando (character designer in Paprika e Paranoia Agent) come direttore delle animazioni, Hiroshi Ohno (Kiki’s delivery service) come direttore artistico e un team di animatori che comprende Toshiyuki Inoue (Akira), Ei Inoue (Neko no ongaeshi), Takeshi Honda (Evangelion: 2.0 You Can [Not] Advance), Tetsuya Nishio (Ghost in the Shell 2: Innocence) e Hiroyuki Aoyama (Summer Wars).

La produzione è affidata a Production I.G (Jin-Roh). L’uscita nelle sale è prevista per il 2012.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Novità Planet manga aprile 2011




BLACK BUTLER 1 IL MAGGIORDOMO DIABOLICO

Richiestissimo dai fan di tutta Italia, finalmente arriva il manga capolavoro di Yana Toboso! Una storia in cui un irresistibile black humour si fonde sapientemente al dramma, in un intreccio ricco di emozionanti colpi di scena. Sullo sfondo di un’Inghilterra vittoriana sapientemente rielaborata, preparatevi a scoprire il segreto che lega Ciel Phantomhive, un ragazzino che è l’unico erede rimasto in vita del casato dei Phantomhive, al suo perfetto, quasi irreale, maggiordomo Sebastian. Perché in questa storia, tutti sono molto più di quello che sembrano. State per scoprire perché!

28 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n Euro 3,90

1 € nei negozi aderenti all’iniziativa

MAID-SAMA! 1 LA DOPPIA VITA DI MISAKI

MANGA KISS 2

Ogni ragazza ama fantasticare sul ragazzo dei propri sogni… tranne Misaki! Lei gli uomini li odia tutti, da quando suo padre ha mollato lei e la madre in un mare di debiti. Quindi a scuola Misaki è l’integerrimo presidente del consiglio studentesco che lotta per rimettere in riga i rozzi e inaffidabili maschi, ma al lavoro è costretta a trasformarsi in una dolcissima e servizievole maid, una cameriera che serve i propri clienti come se fossero i suoi signori e padroni! Una spassosissima e romantica storia d’amore su una ragazza che detestava l’altro sesso finché non ha conosciuto l’unico ragazzo al mondo in grado di farle cambiare idea!

24 marzo | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,30

HALLELUJAH OVERDRIVE 1

COLLANA JAPAN 111

Alzate i calici per il nuovo adepto degli dei del rock! Kosame ha deciso che dopo le medie farà sul serio. Peccato che nessuno lo abbia avvisato che il suo liceo non prevede un club musicale. Formare una band, quindi, non sarà facile! Per fortuna c’è qualcuno che crede nella magia del rock… e che nasconde le chitarre dietro provette e contatori geiger! Un nuovo manga “100% rock” scritto da un autore che si farà strada nei vostri cuori: Kotaro Takata.

21 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n

Euro 3,90

BUONANOTTE PUNPUN 1

ASANO COLLECTION 4

A vederlo, Punpun è un uccellino stilizzato. E così ci appaiono i suoi familiari. Gli altri personaggi hanno invece forma umana. Per il nostro protagonista l’età della spensieratezza finirà presto… Un racconto sulla crescita,sulla nascita della consapevolezza, sull’irruzione del surreale e dell’assurdo nella vita di tutti i giorni. È il lavoro più recente di Inio Asano, autore che stupisce per lo stile di disegno, la profondità dei temi e la complessità della narrazione, già considerato uno dei più grandi talenti del fumetto mondiale.

14 aprile | 13×18, B., 224 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 7,50


PIECE 1 al PREZZO SPECIALE DI PER TUTTO IL MESE DI MARZO!


PIECE 1 MILLE EMOZIONI 91

Dalla fantasia di Hinako Ashihara una nuova serie che porta ancora una volta la sensibilità e l’emozione che questa mangaka ci regala sempre. Amata per storie brevi come SOS e La forma delle nuvole, portata al successo da La clessidra, stavolta ci racconta la storia di Mizuho, una studentessa universitaria molto riservata che però prova sempre a capire il carattere degli altri, cercando un senso di contatto. La morte improvvisa di una vecchia compagna di liceo, e la scoperta di un tradimento, porteranno Mizuho a riflettere sulla sua vita, sul suo rapporto con il prossimo, sul suo passato e sul suo futuro.

Per tutto il mese di marzo | 11×17, B., 192 pp., b/n | Euro 1,99

BERSERK 69

L’orrore oltre l’ignoto! Il mondo è cambiato radicalmente, ma questo non basta a distogliere Gatsu dalla sua missione. Per la gioia dei suoi fedeli lettori e degli amanti del manga d’autore, ecco il nuovo capitolo del capolavoro di Kentaro Miura.

14 aprile | 13×18, B., 96 pp., b/n | Euro 2,20

NEON GENESIS EVANGELION: THE SHINJI IKARI RAISING PROJECT 10

MANGA TOP 117

Nonostante i ripetuti assalti da parte della Seele, prosegue l’introduzione del sistema MAGI. Nel frattempo, per risolvere i problemi ai computer del centro studi, Shinji ha intrapreso insieme alle ragazze un nuovo tipo di allenamento. E i risultati iniziano a farsi vedere. Nuove emozioni vi attendono nel decimo capitolo dello spin-off di Neon Genesis Evangelion.

14 aprile | 13×18, B., 176 pp., b/n | Euro 4,30

FULLMETAL ALCHEMIST 26 (DI 27)

Penultimo numero! A Central City è in corso la battaglia finale tra il padre degli homunculus e gli alchimisti che si oppongono al suo piano. Uno scontro da cui dipende il destino non solo di tutti gli abitanti di Amestris, ma del mondo intero!

21 aprile | 11,5×17,5, B., 208 pp., b/n Euro 3,90


MARCH STORY 2


Europa, secolo XVIII. Nel mondo possono talvolta comparire entità con cui un uomo non dovrebbe mai entrare in contatto, spiriti malevoli capaci di portare la dannazione a chi ha la sfortuna di imbattersi in loro. Li chiamano Ill, prendono vita dalle più raffinate creazioni dell’artigianato, traendo linfa vitale dalle emozioni dei creatori e di chi rimane ammaliato dalla loro pregevolezza. March può fermarli, ma per riuscirci deve rinunciare alla sua stessa natura. Quanto a lungo riuscirà a impedire che il suo cuore si apra alla vita?

21 aprile | 13×18, B., 192 pp., b/n | Euro 5,50

ZOMBIEPOWDER. 2

MANGA EXTRA 15

Che cosa sareste disposti a fare pur di ottenere il potere di sconfiggere la morte? Gamma Akutabi, assieme ai suoi compagni, C.T. Smith ed Elwood, è pronto a qualsiasi cosa! Per mettere le mani su uno degli anelli necessari a ottenere la ZombiePowder, la polvere che rende immortali, si è infiltrato nel covo della banda Ash Daughter, ma ora che è riuscito ad averla, deve sbrigarsi. La procedura di autodistruzione è appena stata attivata e a breve l’intera struttura salterà in aria. È una corsa contro il tempo!

21 aprile | 11,5×17,5, B., 184 pp., b/n | Euro 3,90


URAGIRI 2


MANGA MEGA 3

I componenti della famiglia Gioh non sono comuni esseri umani: possiedono poteri speciali che utilizzano per combattere i demoni. Yuki è cresciuto in un orfanatrofio, ma ora ha scoperto di appartenere a questa straordinaria famiglia, e si è unito agli altri membri per aiutarli nella lotta. Tra gli attacchi dei demoni e le antipatie che sorgono all’interno del gruppo, la vita del nostro protagonista non sarà certo semplice…

7 aprile | 13×18, B., 192 pp., b/n | Euro 4,30

STARDUST WINK 2

MANGA DREAM 122

Da bambina Anna trascorreva tutto il suo tempo con due coetanei che vivevano nel suo stesso condominio. Ma il tempo dei giochi è passato. A quattordici anni quei due bambini sono diventati splendidi ragazzi di cui tutte le compagne di classe di Anna sono innamorate. Per lei, invece, sono ancora semplici amici. Forse! Dall’autrice di Love-Berrish! e Chocolate Cosmos Nana Haruta.

21 aprile | 11,5×17,5, B., 176 pp., b/n | Euro 4,30

KISS OF ROSE PRINCESS 2

MANGA KISS 3

Immaginate che i quattro ragazzi più belli della scuola siano pronti a esaudire ogni vostro desiderio. Sembra un sogno, ma per Anis è la realtà. Un’arcana magia la lega infatti agli affascinanti Cavalieri della Rosa, ognuno dei quali sa farle battere il cuore. L’assidua vicinanza dei ragazzi, però, le crea dei guai… Inoltre sta per scoprire che la magia che la vincola a loro ha anche un lato oscuro!

28 aprile | 13×18, B., 184 pp., b/n | Euro 4,30

CHITOSE ETC. 2

MANGA LOVE 122

Armata di coraggio e sostenuta dal fratello maggiore, Chito decide di andare a vivere a Tokyo e di iscriversi alla stessa scuola di un ragazzo conosciuto nella sua città d’origine: Okinawa. Ma non tutto va come sperava: già dal primo giorno di scuola scopre che quel ragazzo tanto carino è fidanzato… Di Wataru Yoshizumi, l’autrice di Marmalade Boy e Streghe per amore.

28 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,30

KUROSAGI 11

Com’è possibile che tutti i membri della Consegna cadaveri Kurosagi lavorino, con mansioni diverse, nella stessa scuola? Poi, una storia di nuoto, zombi, doping e biotecnologie per il più graffiante, arguto e ironico manga targato Planet Manga. A cura dell’autore di MPD-Psycho Eiji Otsuka e di Housui Yamazaki. Ricordate: la morte bussa sempre due volte!

7 aprile | 13×18, B., 224 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 7,00

SHIGURUI 14

Gennosuke risorge, animato non solo dall’odio per Seigen, ma soprattutto dall’amore per Mie, che comincia finalmente a manifestare. La loro unione avverrà solamente quando si sarà concluso il torneo. Un altro motivo per cui si infiamma il petto del nostro protagonista. Il penultimo, palpitante capitolo della serie di Nanyo e Yamaguchi.

7 aprile | 13×18, B., 200 pp., b/n | Euro 5,50

TOUGH 28 MANGA

MIX 77

Dopo il primo incontro delle Monster Wars, Kiichi fa visita a Mikogami, che gli presenta Bannai Tomioka, karateka della yakuza. Intanto Shachiyama, dopo essersi allenato duramente per battere Kiichi, viene a sapere che non sarà quest’ultimo il suo avversario. Una nuova sfida attende il quindicesimo maestro della scuola Nadashinkage.

7 aprile | 13×18, B., 208 pp., b/n | Euro 4,30

BATTLE ROYALE 13 (DI 15)

CAPOLAVORI MANGA 99

Mitsuko Soma e Kazuo Kiriyama sono due macchine da guerra: sembrano non avere punti deboli… e nemmeno un cuore! È arrivato per loro il momento di scontrarsi! Chi vincerà? Nel frattempo, Kawada racconterà qualcosa di sé a Noriko e Shuya. Ricordi dolorosi. La crudeltà sembra non avere mai fine all’interno del “Program”.

21 aprile | 13×18, B., 216 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 4,90

ANGEL HEART 64

Un gatto, un prezioso gioiello, uno spasimante e il ritorno di un personaggio che non si vedeva da tempo. L’inizio della saga che porterà alla fine della prima stagione di Angel Heart! Inoltre, la conclusione della storia di Akiho!

7 aprile | 13×18, B., 112 pp. b/n | Euro 2,20

CITY HUNTER 7

Per le strade di Tokyo si parla solamente di lei: la misteriosa ladra n. 305! Giovane e affascinante, ha un problema che solo City Hunter può contribuire a risolvere: recuperare un prezioso fiore all’interno della casa di uno strano scienziato…

14 aprile | 13×18, B., 226 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 7,90

THE LEGEND OF MOTHER SARAH 6 (DI 7)

Le stazioni orbitali compaiono nel cielo terrestre. Ma chi sono questi Mother Earth che promettono di agire per il bene del pianeta? Dopo aver avuto la forza di salvare il figlio Harato, Sarah vedrà una persona che non avrebbe mai pensato di incontrare…

14 aprile | 13×18, B., 248 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 7,00

UN MARZO DA LEONI 3

Siamo a fine anno e Rei Kiriyama si è ammalato. Per fortuna le sorelle Kawamoto (Akari, Hinata e Momo) si prenderanno cura di lui. Rei deve guarire in fretta perché è un giocatore di shogi professionista e lo aspettano sfide importanti, nuovi avversari e il raggiungimento di un’altra consapevolezza… Con delicatezza, Chica Umino racconta storie di persone che stanno cercando di riconquistare qualcosa di perduto.

7 aprile | 13×18, B., 192 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 5,90

MONSTER DELUXE 4 (DI 9)

Johan ottiene la fiducia del ricco e potente Schuwald, una delle persone più importanti di tutta la Baviera. Intanto il detective Richard indaga su strani casi irrisolti, apparentemente slegati fra loro, e continua la psicoterapia con il dottor Reichwein per affrontare i fantasmi del passato. Prosegue l’edizione definitiva (pagine a colori, tavole ritoccate, grande formato) del thriller realizzato da Naoki Urasawa!

28 aprile | 14,5×21, B., 416 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 12,90

ALL ROUNDER MEGURU 3

Terminato l’incontro di Maki, entra in scena il vero protagonista del terzo volume di All Rounder Meguru: Takashi! Prima lo vedremo salire sul ring per affrontare un combattimento che si rivelerà più impegnativo del previsto, quindi lo seguiremo nella vita di tutti i giorni, scoprendo quale lavoro faccia e molti altri importanti dettagli. Questo e altro nel manga di Hiroki Endou.

28 aprile | 13×18, B., 224 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 5,90

EMBALMING L’ALTRA STORIA DI FRANKENSTEIN 4

MANGA UNIVERSE 100

Ed è finalmente frankenstein contro frankenstein, in una lotta per l’anima! Mentre scopriamo di più sugli otto frankenstein perfetti e sulla loro organizzazione segreta a Londra, il potere di Elm e Fury viene contrastato. In una Londra oscura e pericolosa ha fatto il suo ritorno Jack lo squartatore, e nessuno è al sicuro!

14 aprile | 11,5×17,5, B., 208 pp., b/n | Euro 3,90


CODE:BREAKER 8


MANGA SUPERSTARS 75

Sakura è tornata a grandezza naturale, ma i guai per lei non sono finiti. Da quando si è ritrovata a essere amica di molti Code:Breaker – coloro che devono giudicare, e spesso uccidere, le persone su cui la legge non può nulla – ha vissuto momenti di grande pericolo. E ora contro i Code:Breaker ci sono i Re:Code, ragazzi dai poteri incredibili, molto più forti dei nostri protagonisti! Toki si scaglierà contro uno di loro, e…

21 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 3,90

MAD LOVE CHASE 4 (DI 5)

Grandi novità in questo penultimo numero del manga firmato da Kazusa Takashima. Yamato, che finora era riuscito a non far scoprire la sua vera identità di principe dei demoni, viene smascherato. Taiki dovrà quindi decidere se difenderlo e rinunciare alla propria missione, oppure se tradire il suo migliore amico… Come andrà a finire?

21 aprile | 11,5×17,5, B., 176 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 5,90

I SIGNORI DEI MOSTRI 7

PLANET MANGA PRESENTA 35

A Ukiyoe stanno per scatenarsi fuoco e fiamme! Due appartenenti alla famiglia Keikain, una stirpe di potenti onmyoji, sono giunti in città. Loro odiano i mostri e la loro missione è eliminarli. Se dovessero incrociarne qualcuno, attaccherebbero con tutta la loro forza. Rikuo Nura e il suo clan devono stare in guardia…

21 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 3,90


EYESHIELD 21 34 (DI 37)


MANGA SUN 83

Ultimi, combattutissimi e decisivi momenti del Christmas Bowl! Nel quarto tempo i Deimon sono sotto di venticinque punti e, sebbene l’andamento della partita sembri cambiato, forse è troppo tardi per recuperare. Il sogno di Hiruma, Kurita, Musashi e di tutti gli altri giocatori potrà ancora diventare realtà?

21 aprile | 11,5×17,5, B., 216 pp., b/n | Euro 3,90


NORITAKA IL RE DELLA DISTRUZIONE! 3


I pugni del campione di boxe delle medie Yamazaki hanno rintronato Noritaka. Il “re della distruzione” avrà la forza di riscattarsi, evitando una figuraccia? Ma i problemi per il nostro protagonista non sono che all’inizio, perché adesso è lui il nemico pubblico numero uno di tutti i club di sport da combattimento dell’istituto. L’umiliazione continua… e le risate pure!

28 aprile | 11,5×17,5, B., 184 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 5,90

I CAVALIERI DELLO ZODIACO THE LOST CANVAS 38

MANGA LEGEND 136

Lo Spettro è una vecchia conoscenza di Sion e pare sappia ogni dettaglio della vita del Cavaliere dell’Ariete. Per quest’ultimo è tempo di regolare i conti, mentre il resto del gruppo prosegue la corsa verso Ade. Quando le lancette dell’Orologio delle Stelle avranno compiuto un giro, la Tela Perduta sarà completata, segnando lo sterminio dell’umanità. I Cavalieri sono attesi da una disperata lotta contro il tempo e contro forze superiori, scandita da perdite e rivelazioni.

21 aprile | 11,5×17,5, B., 104 pp., b/n | Euro 2,20

SAMURAI DEEPER KYO 9

La foresta di Aokigahara è lo scenario di violente battaglie. Un luogo da cui pochi riescono a fare ritorno! Kyo è qui per cercare il suo corpo, sigillato in una fortezza di ghiaccio sotterranea. Sulle sue tracce ci sono i dodici generali, potenti guerrieri al servizio di Nobunaga Oda, il famoso condottiero! In questo numero continua il confronto tra Oda e Kyo. Il primo sembra imbattibile… Chissà se il criminale numero uno del Giappone avrà qualche asso nella manica?

28 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp. b/n, con sovraccoperta | Euro 4,90

ANEDOKI 3 (DI 3)

MANGA GRAPHIC NOVEL 78

In un’afosa giornata d’estate la vita del piccolo Kota viene stravolta da una misteriosa (e sexy) studentessa liceale che, neppure fosse la donna esplosiva immaginaria dell’omonima commedia degli anni Ottanta, gli ha fatto perdere tante inibizioni. Nel caos che ne deriva, non privo di situazioni piccanti, si aggiungono altre due ragazze… L’ultimo numero del manga di Mizuki Kawashita, già autrice di 100% Fragola e First Love Limited.

28 aprile | 11,5×17,5, B., 208 pp., b/n | Euro 4,30

BLEACH GOLD 25

Ichigo non può più attendere. L’hollow presente dentro di lui si dimena sempre più furiosamente per prendere il controllo del suo corpo e ormai risulta impossibile tenerlo a freno. Se Ichigo non vuole soccombere, deve fronteggiarlo. E per vincere questa battaglia contro se stesso ha bisogno di aiuto. È giunto il momento di recarsi dai soli in grado di dargli una mano: i misteriosi Vizard!

21 aprile | 13,7×20, B., 192 pp., b/n, con sovraccoperta solo edizione Deluxe | Euro 4,50/5,90 edizione Deluxe

NARUTO IL MITO 44

Naruto viene invitato ad allenarsi sul monte Myoboku per apprendere le tecniche eremitiche di Jiraiya, il compianto maestro. Sasuke e la sua squadra, nel frattempo, si alleano con quanto rimane di Alba e vanno alla ricerca dell’Ottacoda. La squadra del Falco è forte, ma il potere dell’Ottacoda è insondabile. Quale esito potrà avere uno scontro fra simili guerrieri?

28 aprile | 11,2×17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 3,90


CORTILI DEL CUORE DELUXE 4 (DI 4)


Il gruppo dell’Akindo, il club inventato da Mikako e dai suoi amici per vendere oggetti di loro produzione al mercatino locale, si è sciolto e ognuno dei membri ha trovato una propria strada nella vita… Ultimo numero dell’edizione definitiva del manga che ha portato al successo internazionale Ai Yazawa, l’autrice di Nana e Non sono un angelo. Contiene pagine inedite a colori!

21 aprile | 12,2×19, B., 320 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 12,50

LA LEGGENDA DI ARATA 6

COLLANA PLANET 122

Un ragazzo proveniente dal nostro mondo, Arata, sta vivendo la vita di un suo omonimo in un regno fantastico, fra lande governate da potenti signori. L’Arata di quel mondo, a sua volta, è stato catapultato nel Giappone odierno e affronta per la prima volta la dura vita… dello studente! Dall’autrice di Ayashi no Ceres e Fushigi Yûgi Yuu Watase.

21 aprile | 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,30


LA SCOPERTA DELL’AMORE 10


MILLE EMOZIONI 100

Com’è complicato, l’amore! Yukito e Kotori non fanno che rincorrersi, senza riuscire a confessarsi di essere ancora innamorati l’uno dell’altra. Eppure basterebbe trovare il coraggio di dire due semplici parole. Il festival a cui stanno per partecipare, sullo sfondo di una magica notte, potrebbe aiutarli a dar voce ai sentimenti. Sempre che non accadano imprevisti… Un numero pieno di emozioni!

21 aprile | 11,5×17,5, B., 184 pp., b/n | Euro 4,30


Fonti : Animeclick ; Manga4Ever


 
Jiro Taniguchi festeggia i 40 anni di carriera con una nuova serie




Abbiamo ancora pochi dettagli sul progetto, ma è stato annunciato che, per festeggiare i 40 anni di carriera, il mangaka Jiro Taniguchi comincerà una nuova serie sul numero 7 della rivista Business Jump in vendita dal 2 Marzo. La serie avrà per titolo Saint Merry no Ribon e sarà l'adattamento del romanzo omonimo di Itsura Inami e di cui potete osservare la copertina qui a lato.

Taku Ryûmon è un detective che vive sulle montagne e passa le giornate immerso nella natura con il suo fedele cane da caccia Joe. Ma un giorno una persona gli fa visita chiedendogli un favore, e...


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Onigamiden nuovo anime dello Studio Pierrot: lotte tra umani e demoni



Il sito ufficiale di Onigamiden, il nuovo film anime dello Studio Pierrot, ha pubblicato un primo video promozionale del prodotto. Il lungometraggio era stato annunciato nel marzo 2010, ed era previsto per l'autunno seguente, invece verrà rilasciato il 29 aprile durante il Golden Week

News18728.jpg


Il titolo è basato sull'omonimo romanzo di Takada Takafumi (del 2004, in 2 volumi), e si incentra su battaglie tra demoni (oni) ed esseri umani, ambientate a Kyoto, circa 1.200 anni fa, durante il periodo Heian.
La regia e la sceneggiatura sono affidate a Hirotsugu Kawasaki già regista di Naruto : Naruto Gekijôban Daigekitotsu! Maboroshi no Dattebayo Chiteiiseki! nel 2005. Invece la colonna sonora sarà composta da Ryudo Uzaki e il character design sarà curato da Tetsuya Nishio (Jin-Roh; Naruto; The Sky Crawlers)

Onigamiden trailer:










 
ommioddio, questo significa che l' hanno gia doppiato!? :phraengo:
VOGLIO I DVD/BLUE RAY, TACCI LORO :phraengo:
senza dubbio un fulmine a ciel sereno questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e se preso arriverà pure su Rai4 di certo sono a buon punto col dopiaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma l'hype per il secondo titolo dell'Anime Morning mi lascia senza fiato ..

'azzzzzzzo sarà mai @_@

 
:o:o:o i cavalieri dello zodiaco?? ma li fanno ancora? cioè nel senso ke fanno nuove puntate!! waaa me li ricordo quando li facevano su italia1, me li vedevo ma nn mi piacevano molto:ahsisi:

 
:o:o:o i cavalieri dello zodiaco?? ma li fanno ancora? cioè nel senso ke fanno nuove puntate!! waaa me li ricordo quando li facevano su italia1, me li vedevo ma nn mi piacevano molto:ahsisi:
beh si .. è in corso la realizzazione della seconda stagione di Lost Canvas e anche di un movie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Yamato Video: Ken il Guerriero la trilogia - Collector's Edition




Yamato Video, attraverso il proprio sito annuncia che a breve pubblicherà la raccolta dei 3 Oav dalla saga anime Ken il Guerriero, intitolati Ken il Guerriero la trilogia. Questi Oav, non sono inediti, infatti vennero pubblicati qualche anno fa sotto il marchio Shin Vision/Exa Cinema.




Ken il Guerriero la trilogia - Collector's Edition

Che Kenshiro sia uno degli eroi degli anime e dei manga più amati e seguiti di tutti i tempi è un dato incontestabile, basti osservare la ricca produzione che dal 1983 (data della sua creazione) ad oggi, ha tenuto sempre vivo questo indimenticabile personaggio. Sarà per il suo essere così incontestabilmente giapponese pur slegato in senso letterale dalla terra nipponica, sarà per quella sua perseveranza da samurai errante dalla forza di volontà incrollabile e guidato da un senso di giustizia alla Walker Texas Ranger, sarà per il suo essere un tipico prodotto culturale degli anni '80, oggi il suo mito è vivo più che mai.

News18746.png


Yamato ripropone in edizione Collector's Edition, La città stregata, La Tecnica proibita e Quando un uomo si fa carico della tristezza, tre OAV (Nuovo Pugno della Stella del Nord) del 2003, in un unico Box che include un gran numero di extra imperdibili.Da un punto di vista cronologico questi tre film si collocano dopo la conclusione delle due stagioni della serie classica. La vicenda prende il via con il nostro eroe che, inutile a dirsi, si aggira solitario in uno degli immensi deserti formatisi dopo la catastrofe nucleare che ha ridotto il mondo in macerie. Si imbatte in Tobi che, vedendolo combattere lo riconosce immediatamente come un discendente della divina scuola di Hokuto e, per tale ragione, lo vuole condurre nel suo villaggio dove Sara, una guaritrice, utilizza proprio la tecnica di Hokuto per aiutare le persone. La ragazza però viene rapita e Kenshiro insieme a Tobi (che è innamorato di lei), si mette sulle sue tracce. Durante l'inseguimento i due compagni giungono alla città di Last Land governata dal tiranno Sanga che detiene il potere amministrando l'acqua. Si scopre ben presto che l'uomo si serve di un ragazzino di nome Doha, il quale possiede la singolare forza di riuscire a far sgorgare acqua potabile dalle proprie mani, e lo presenta alla popolazione adorante come un vero e proprio ***. Sara è stata infatti rapita da Sanga proprio per convalidare questo controllo, avendo così l'uomo a disposizione ben due "dei" dalle capacità straordinarie. Riusciranno Ken e Tobi a salvare la giovane e a smascherare il tiranno? Cosa succederà al povero Doha gravemente ferito? E da dove viene in realtà questo ragazzino? Infine anche Seiji, il figlio di Sanga, darà ai due uomini filo da torcere.

Con una veste grafica decisamente migliore e più attuale rispetto alle serie televisive, e grazie anche un sapiente uso della computer grafica, questi tre OAV completano e arricchiscono l'universo di Kenshiro, al pari della pentalogia La leggenda dei veri salvatori. A differenza di questi cinque film pensati fin da subito per lo schermo, la trilogia è l'adattamento di un romanzo di Buronson e Tetsuo Hara pubblicato da Jump Novel in Giappone nel 1996.





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Jinrui wa Suitai Shimashita, nel reame delle fate



L'inserto Gahō del marchio Gagaga Bunko di Shogakukan ha annunciato la produzione di una serie animata ispirata alla serie light novel Jinrui wa Suitai Shimashita di Romeo Tanaka.

La trama di Jinrui wa Suitai Shimashita è ambientata a centinaia di anni dall'inizio del lento declino del genere umano. La Terra è diventata il reame delle 'fate', creature alte 10 cm con un'incredibile intelligenza, ed estremamente golose di dolci. Protagonista della storia è un'umana, divenuta ambasciatrice dell'ONU allo scopo di mediare tra uomini e fate, che torna nella sua città di origine Kusunoki per aiutare il nonno. Ben presto la ragazza si renderà conto che il suo lavoro non è così semplice come aveva pensato, soprattutto quando si è costretti a dialogare con le fate…

La light novel, scritta da Romeo Tanaka e illustrata da Tōru Yamasaki, è attualmente arrivata al sesto volume, uscito di recente. Dalla serie è già stato tratto un adattamento manga disegnato da Rei Neyuki e serializzato sulla rivista Monthly Ikki di Shogakukan.

Promo light novel








 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Anche la Shinsengum di Hakuōki Hekketsu-roku avrà il suo OAV



Sul sito ufficiale dell'anime Hakuōki Hekketsu-roku è stata annunciata la produzione di una serie OAV di 5 episodi che sarà lanciata all'inizio di questa estate.

In particolare la serie sarà incentrata su cinque personaggi: Toshizō Hijikata, Sōji Okita, Hajime Saitō, Sanosuke Harada, e Heisuke Tōdō; ad ognuno di essi verrà dedicato un episodio. Come già avvenuto nelle sue serie televisive precedenti, anche questa volta l'opening theme sarà realizzato da Aika Yoshioka, mentre l'ending theme sarà opera di Maon Kurosaki (Highschool of the Dead, Toaru Majutsu no Index II).

La serie è un adattamento del videogioco "Hakuoki Shinsengumi Kitan", creato da Idea Factory e indirizzato ad un pubblico prettamente femminile: un reverse harem con ambientazioni storiche ed elementi sovrannaturali. La visual novel è stata rilasciata sotto il brand "otomate", e nel giugno del 2010 ne è stata pubblicata una nuova versione per PS3.

Dalla visual novel sono state tratte due serie anime prodotte dallo Studio Deen e andate in onda lo scorso anno con (Maison Ikkoku, Ranma ½, Fate-stay night, Fruits Basket), la direzione di Osamu Yamasaki (Terra e…) e la supervisione di Tsunekiyo Fujisawa.

La trama di Hakuōki Hekketsu-roku segue la storia di Chizuru Yukimura, una ragazza che parte da Edo alla volta di Kyoto, travestendosi da uomo, in cerca del padre, rinomato medico, mai tornato da un viaggio. In una notte innevata un affascinate spadaccino salva la ragazza da due esseri, dall'apparenza quasi umana ma del tutto invasati, che l'avevano aggredita. La nostra protagonista ha visto ciò di cui nessuno sarebbe mai dovuto venire a conoscenza; quindi, viene presa in ostaggio e portata ad un quartier generale, nel quale verrà tenuta "prigioniera", sotto mentite spoglie maschili. Il quartier generale è quello della Shinsengumi, ossia il corpo di "ronin" scelti allo scopo di difendere lo shogun e scovare traditori e ribelli. Qui, la protagonista farà la conoscenza dei membri della squadra e intuirà, che dietro la scomparsa del padre, si cela ben più di un mistero legato allo stesso gruppo di guerrieri.

News18737.jpg





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Un film in CG per i 25 anni di Saint Seiya

20110217125647-un-film-in-cg-per-i-25-anni-di-saint-seiya-02-720.jpg



In un comunicato pubblicato sul sito online della Toei Animation, la compagnia ha potuto ufficializzare la notizia riguardante lo sviluppo di un'inedita pellicola in computer grafica dedicata a I Cavalieri dello zodiaco. Per commemorare l'anniversario di 25 anni dell'epopea mitologica di Saint Seiya, è in procinto di attuazione il cosiddetto Kurumada Masami Project, dove appunto l'autore dell'opera non solo verrà celebrato ma parteciperà attivamente all'iniziativa.

20110217125647-un-film-in-cg-per-i-25-anni-di-saint-seiya-00-720.jpg

Toei aveva già lasciato presagire un progetto simile, quando venne proiettato il breve video che potete visionare in questa pagina, all'ultimo Jump Festa svoltosi nel mese di Dicembre. Lo stesso video ora è disponibile in streaming sul portale ufficiale dedicato a tale produzione. Ulteriori dettagli saranno rilasciati in seguito.

Sulle nostre pagine, in passato abbiamo già trattato di come la Toei abbia puntato molto sulla computer grafica nei prossimi anni a venire, a proposito non possiamo non citare gli investimenti stanziati per la realizzazione di nuovi lungometraggi in CG di Capitan Harlock e Gaiking.








 
Un applauso al nostro newsletter, MAGNAMANGA!:yeah:

 
Un applauso al nostro newsletter, MAGNAMANGA!:yeah:
:cat:


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










II OAD per Fairy Tail: tutti a scuola



Il sito ufficiale del manga Fairy Tail, avventura fantasy di Hiro Mashima, ha confermato che il 27° volume allegherà un secondo original anime DVD, alla sua uscita il 17 giugno. Il disco, che sarà rilasciato in edizione limitata, conterrà:

- Un anime di 25 minuti incentrato sulla side story “Yōsei Gakuen Yankee-kun to Yankee-chan”, che era stata pubblicata in allegato al 16 volume.

Nella side story Mashima crea una parodia di un altro manga serializzato in Weekly Shonen Magazine: Yankee-kun to Megane-chan di Miki Yoshikawa, prendendo inserendo i fairy-personaggi in un contesto scolastico.

News18764.jpg

- L’originale manga side story, ristampata in un volumetto separato, con una nuova copertina disegnata per l’occasione da Mashima.

Il primo OAD sarà rilasciato con il 26° volume, in uscita per il 15 aprile 2011, e sarà inserita la trasposizione animata, della durata di 25 minuti, di un capitolo bonus apparso su Magazine Special nel novembre del 2009 ed intitolato Youkoso Fairy Tails!.

Ma anche il volume 24, uscito in Giappone a dicembre 2010, ha allegato un DVD, in questo caso però contenente un riassunto della serie animata di A-1 Pictures Inc. e Satelight, diretta da Shinji Ishihira, che è rimasto alla regia di tutti i progetti alternativi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Dopo Fumiko, la sorpresa Ishida ci riprova con rain town




Hiroyasu Ishida, lo studente di animazione che ha creato La confessione di Fumiko (Fumiko no Kokuhaku), uno dei video amatoriali più visti e più premiati dello scorso anno, presenterà questo mese il suo nuovo cortometraggio anime al Kyoto International Manga Museum. Ishida ha studiato presso il Dipartimento di Animazione della facoltà di Manga all'università Kyoto Seika e con il suo compagno di scuola Shogo Yoshida ha lavorato al suo anime breve rain town, di cui un minuto è stato messo dallo stesso Ishida sul suo account YouTube nel 2008, come progetto di laurea per almeno due anni, prevedendo che a lavoro finito il video sarebbe stato lungo 4 minuti.

Tra il 16 e il 20 Febbraio al Museo internazionale del Manga di Kyoto verranno presentati altri progetti di laurea, insieme a quello suddetto, della facoltà di Manga dell'università Kyoto Seika nell'ambito della manifestazione Kyoto Manga and Animation Week. Ishida ha presentato il corto allo Studio 4°C e al concorso E-ma Academix della Kyoto Seika.

Inoltre il quinto festival del cinema studentesco della casa di produzione TOHO ha candidato rain town e altri sei lavori nella categoria cortometraggi anime. La fase finale del festival sarà tenuta al teatro Odaiba Cinema Mediage di Tokyo il 13 Marzo.

News18732.jpg

Dal Novembre 2009 La confessione di Fumiko è stata vista più di 1,3 milioni di volte su YouTube e mezzo milione di volte sul canale Nico Nico Douga. Tra i premi ricevuti il video ha vinto il YouTube Video Award, lo Student Award of Excellence del Tokyo Anime Awards, una menzione speciale al Ottawa International Animation Festival ed infine è attualmente proiettato come vincitore del Premio d'Eccellenza al quattordicesimo Japan Media Arts Festival del governo giapponese.

Dopo tutti questi elogi non possiamo che lasciarvi a La confessione di Fumiko e all'anteprima di rain town.

La confessione di Fumiko










 
Ragazzi non si sa ancora niente sul nuovo anime di Berserk
Ti riporto solo per te una news postata diversissime pagine addietro :

Berserk: film in uscita nel 2011



Il numero di Febbraio della rivista Newtype di Kadokawa Shoten, in vendita da sabato e di cui vedete a lato la copertina, annuncerà l'uscita di un film su Berserk nel 2011. Secondo quanto riportato dall'articolo, il film in uscita sarebbe solo la prima parte di un progetto, di cui vi avevamo parlato tempo fa, per adattare l'intera opera di Kentaro Miura dopo i 25 episodi usciti nel 1997.

È dunque all'interno di questo progetto che vanno inseriti i vari teaser, promo o trailer rilasciati in questi ultimi mesi e forse, addirittura, un rilancio in grande dell'opera di Miura che ha portato anche l'autore a riprendere la serializzazione del manga.

Il manga originale ha cominciato la sua pubblicazione nel 1989, e narra la storia di Gatsu, un trovatello che viene allevato da un condottiero di ventura. Iniziato alle arti militari già a 6 anni, diviene ben presto un guerriero molto forte che, nonostante proposte di carriera molto “allettanti”, che lo porterebbero a non vivere più il terrore della morte – sogno di ogni poveretto che disgraziatamente si guadagna da vivere come mercenario – decide di vagare di battaglia in battaglia.

Tramite Twitter, Miura Kentarou aveva rivelato che la produzione dell’animazione sarà affidata allo Studio 4C in CGI e motion capture.

Articolo sull'uscita del film




News17529.jpg


Primo promo












Nulla di più nuovo di questo purtroppo..

Appena si saprà dell'altro comunque lo comunicherò sia qui che nell'apposito 3d di Berserk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Stay Tuned

 
Ti riporto solo per te una news postata diversissime pagine addietro :

Berserk: film in uscita nel 2011



Il numero di Febbraio della rivista Newtype di Kadokawa Shoten, in vendita da sabato e di cui vedete a lato la copertina, annuncerà l'uscita di un film su Berserk nel 2011. Secondo quanto riportato dall'articolo, il film in uscita sarebbe solo la prima parte di un progetto, di cui vi avevamo parlato tempo fa, per adattare l'intera opera di Kentaro Miura dopo i 25 episodi usciti nel 1997.

È dunque all'interno di questo progetto che vanno inseriti i vari teaser, promo o trailer rilasciati in questi ultimi mesi e forse, addirittura, un rilancio in grande dell'opera di Miura che ha portato anche l'autore a riprendere la serializzazione del manga.

Il manga originale ha cominciato la sua pubblicazione nel 1989, e narra la storia di Gatsu, un trovatello che viene allevato da un condottiero di ventura. Iniziato alle arti militari già a 6 anni, diviene ben presto un guerriero molto forte che, nonostante proposte di carriera molto “allettanti”, che lo porterebbero a non vivere più il terrore della morte – sogno di ogni poveretto che disgraziatamente si guadagna da vivere come mercenario – decide di vagare di battaglia in battaglia.

Tramite Twitter, Miura Kentarou aveva rivelato che la produzione dell’animazione sarà affidata allo Studio 4C in CGI e motion capture.

Articolo sull'uscita del film





News17529.jpg


Primo promo










Ok grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Si sa nulla su di una ristampa di Ikigami? È introvabile *****.
Il vomume 1 di Ikigami effettivamente è da parecchio tempo esaurito ma purtroppo non si vocifera ancora di nessuna ristampa..

Speriamo bene che Planet si decida a ristamparlo entro brevi termini (anche io sarei molto interessato)...


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Planeta: novità in uscità ad aprile 2011




Dal Previews italia, rendiamo disponibile in formato testuale, le uscite previste di Planeta DeAgostini per il prossimo aprile.




BATMAN DI GRANT MORRISON N. 2 BATMAN E IL GUANTO NERO

DI GRANT MORRISON, J. H. WILLIAMS III, TONY DANIEL

(Contiene Batman 667-669, 672-674)

ISBN: 978-84-674-7618-7

16,8×25,7, C, 168 pp, col.

€ 16,95

In una remota isola dei Caraibi, Batman e Robin si rincontrano con i membri del mitico Club degli Eroi. Convocati da John Mayhew – fondatore dell’organizzazione – gli invitati a questa inaspettata riunione diventeranno loro malgrado testimoni (e vittime?) di un inquietante piano. Di ritorno a Gotham il Crociato Incappucciato dovrà vedersela con un individuo che, indossando un costume simile al suo, sta seminando il terrore nel Commissariato di Polizia. Enigmatici eventi stanno avvenendo nella vita del Cavaliere Oscuro, dall’irruzione del dottor Simon Hurt alla comparsa di un’organizzazione criminale nota come il Guanto Nero che sembra particolarmente attiva…

EDICOLA

BATMAN N.45

DI GRANT MORRISON, YANICK PAQUETTE

(Contiene: Batman The Return of Bruce Wayne 3)

16,8×25,7, S, 40 pp, col.

€ 3,50

Nuova tappa dell’odissea di Bruce Wayne attraverso il tempo, e questa volta si viaggia sui galeoni dei pirati! Un’appassionante caccia al tesoro orchestrata, ancora una volta, dal genio di Grant Morrison.


SUPERMAN N. 47


DI JAMES ROBINSON, STERLING GATES, BERNARD CHANG, PETE WOODS, TRAVIS MOORE

(Contiene Superman 699, Last Stand of New Krypton 3, Adventure Comics 11)

16,8×25,7, S, 88 pp, col.

€ 5,95

L’assedio a Nuovo Krypton continua! La battaglia fi nale tra i superstiti di Krypton da un lato, divisi in fazioni in lotta tra loro, e Brainiac ed i suoi alleati incendia il cielo! Zod, Superman, Mon-El, Supergirl, i Legionari sono presi dalla furia della battaglia, ma è un terrestre ad avere in mano le carte vincenti… Peccato che il terrestre in questione sia Lex Luthor!

LIBRERIA

STARMAN N.1

DI JAMES ROBINSON, TONY HARRIS, WADE VON GRAWBADGER

(Contiene Starman 0-16)

ISBN: 978-84-674-9987-2

16,8×25,7, C, 448 pp, col.

€ 38,00

Jack Knight è un fervente collezionista: gestisce un negozio di modernariato e cianfrusaglie nel cuore di Opal City. Nonostante sia il figlio di Ted Knight, l’eroe della Golden Age noto come Starman, Jack non è come lui. Ribelle, cocciuto e disinteressato al passato di Ted, Jack non è proprio un eroe. Per lo meno, fi nché non avviene una terribile tragedia… Prendendo con riluttanza su di sé il mantello del padre, Jack lentamente diviene il più recente depositario dell’eredità di Starman, ma tutti i vecchi nemici di Ted intendono ucciderlo prima che Jack abbia la possibilità di dare il meglio di sé. Riuscirà a superare i soverchianti ostacoli sul suo cammino per dimostrare di avere la stoffa dell’eroe?

LIBRERIA

LANTERNA VERDE DI GEOFF JOHNS N.1

DI GEOFF JOHNS, ETHAN VAN SCIVER, CARLOS PACHECO, IVAN REIS

(Contiene Green Lantern Rebirth 1-6, Green Lantern 1-13, Green Lantern Secret Files)

16,8×25,7, C, 528 pp, col.

€ 35,00

Anni fa, veniva considerato la migliore Lanterna Verde della storia. Poi, il nostro eroe è impazzito dopo aver assistito alla distruzione della sua città, Coast City; e una volta trasformato nel criminale Parallax, ha commesso una serie di atrocità imperdonabili. Ora, sta per essere rivelato un segreto relazionato proprio con quel periodo di cieca follia che consentirà a Hal Jordan di ripulire il suo onore, di essere riabilitato e di riconciliarsi con i suoi vecchi amici… e, con ogni probabilità, di misurarsi ancora una volta con storici avversari quali Hector Hammond, Squalo e il rancoroso Sinestro. Il presente volume raccoglie i capitoli iniziali dell’attuale epoca d’oro di Lanterna Verde scritta da Geoff Johns e illustrata da disegnatori del calibro di Ethan Van Sciver (Flash: Rinascita), Carlos Pacheco (Superman), Ivan Reis (La notte più profonda) e Darwyn Cooke (I più grandi super eroi della Terra: La nuova frontiera).

GIOVANI TITANI

DI GEOFF JOHNS N.2 DI GEOFF JOHNS, IVAN REIS, MIKE MCKONE, TOM GRUMMETT, MATTHEW CLARKE

(Contiene Teen Titans 13-26, 29, Teen Titans Legion Special 1)

ISBN: 978-84-674-9983-4

16,8×25,7, C, 368 pp, col.

€ 25,00

I Giovani Titani si imbarcano in un viaggio nel tempo che li porterà prima nell’epoca della Legione dei Super-Eroi e poi in un futuro un po’ meno remoto dove sapranno cosa il destino ha in serbo per loro… e non è detto che si tratti di lieti eventi. Ma del resto, neanche la situazione che si trovano a vivere nel presente è poi così piacevole: in questo secondo volume dello story arc scritto da Geoff Johns e disegnato da Mike McKone e altri artisti come Ivan Reis e Tom Grummeett, i nostri eroi dovranno infatti affrontare la furia del Dottor Light oltre ad assistere al destino di Superboy.

EDICOLA

NEL GIORNO PIÙ SPLENDENTE N.4

DI GEOFF JOHNS, PETER TOMASI, IVAN REIS, PATRICK GLEASON, ARDIAN SYAF, SCOTT CLARK, JOE PRADO

(Contiene Brightest Day 5-6)

16,8×25,7, S, 48 pp, col.

€ 3,95

Finalmente a Deadman viene rivelata la verità dietro il suo ritorno in vita, e cosa si nasconde nella resurrezione di eroi e criminali ad opera dell’Anello Bianco del Potere. Inoltre Aquaman, Martian Manhunter, Hawkman, Hawkgirl e Firestorm scoprono il prezzo per le loro resurrezioni… e perché il loro ritorno in vita potrebbe essere un pericolo per il mondo intero!

LANTERNA VERDE N.14

DI GEOFF JOHNS, DOUG MAHNKE

(Contiene: Green lantern 55-56)

ISBN 978-84-674-6864-9

16,8×25,7, S, 48 pp, col.

€ 3,95

Lobo contro Atrocitus? Anche se la Notte più profonda è fi nita, i suoi effetti continuano a farsi sentire in tutto l’Universo DC, e i vari Corpi delle Lanterne si ritrovano, più spesso di quanto desiderino, ad avere a che fare tra loro. Quindi toccherà a Hal Jordan, Sinestro e Carol ferris fare fronte comune per cercare di arginare “l’esuberante” cacciatore di taglie czarniano.

LIBRERIA

CORPO DELLE LANTERNE VERDI TP N.9

DI PETE TOMASI, PATRICK GLEASON, TONY BEDARD, ADRIAN SYAF

(Contiene: Green Lantern Corps 47-52)

ISBN: 978-84-684-0094-5

16,8×25,7, B, 160 pp, col.

€ 14,95

Finita la notte più profonda, il Corpo delle Lanterne Verdi ha appena il tempo di piangere i propri caduti, prima di intraprendere una nuova strada verso il giorno più splendente. John Stewart e Ganthet entrano a far parte della Guardiam d’Onore, ma le Lanterne Alfa e Cyborg Superman hanno ancora qualcosa da ridire in proposito.


GIOVANI TITANI TP N.4


DI FELICIA D. HENDERSON, JOE BENNETT, JOSE LUIS

(Contiene: Teen Titans 83-87)

ISBN: 978-84-684-0141-6

16,8×25,7, B, 168 pp, col.

€ 14,95

I Titani sono costretti a dividersi per proseguire la ricerca di Raven: un gruppo dovrà inabissarsi nelle profondità marine, l’altro è sperduto su un pianeta desolato. Ma entrambi si troveranno ad affrontare una spaventosa minaccia!

WEDNESDAY COMICS

DI KURT BUSIEK, JOHN ARCUDI, DAVE GIBBONS, RYAN SOOK, EDUARDO RISSO, BRIAN STELFREEZE

(Contiene: Wednesday Comics 1-12)

ISBN: 978-84-684-0251-2

26×36,5, C, 200 pp, col.

€ 40,00

Eccolo! Questo volume superlusso contiene la collezione delle storie dei migliori autori della DC alle prese con gli eroi più famosi ed amati: Batman, Superman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde e molto, molto altro ancora! Un albo imperdibile per ogni appassionato che si rispetti.

CLASSICI DC

JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL N.1

(Contiene: Justice League 1-6, Justice League International 7-12)

DI KEITH GIFFEN, J.M. DEMATTEIS, KEVIN MAGUIRE

16,8×25,7, C, 312 pp, col.

€ 30,00

La Lega della Giustizia sperimentò un cambio di marcia nel 1987, trasformandosi nella prima serie “comedy” con super-eroi. Riuniti dopo una battaglia contro Darkside, e fi nanziati da un misterioso miliardario di nome Maxwell Lord, il nuovo gruppo inglobò esponenti di spicco come Batman e Martian Manhunter al fi anco di eroi meno convenzionali come Blue Beetle, Guy Gardner e Booster Gold. Fu un’era di azione e divertimento, per la prima volta raccolta in questo volume.

CLASSICI DC

NUOVI TITANI N.2

DI MARV WOLFMAN, GEORGE PÉREZ, BRETT BREEDING

(Contiene New Teen Titans 17-28, Tales of the New Teen Titans 1-4, New Teen Titans Annual 1)

ISBN: 978-84-674-8808-1

16,8×25,7, C, 464 pp, col.

€ 35,00

Planeta DeAgostini continua la sua riproposizione delle avventure che hanno fatto la storia dei Nuovi Titani in un volume che segna il debutto di due storici nemici del gruppo. Il primo è Fratello Sangue, il leader di una pericolosa setta che sta minacciosamente attirando sempre più adepti. La seconda è Blackfi re, una donna che nutre nei confronti dei Titani un profondo risentimento e i cui piani porteranno i nostri eroi al gran completo fi n nello spazio remoto. Inoltre, Marv Wolfman e George Pérez ci narreranno le origini di Starfi re, Cyborg, Changeling e Raven nella miniserie originale Tales of the New Teen Titans.

JACK OF FABLES N.8

I SIGNORI DEL CIELO E DELLA TERRA

DI BILL WILLINGHAM, MATTHEW STURGES, TONY AKINS, ANDREW PEPOY, JIM FERN, JOE RUBENSTEIN

(Contiene Jack of Fables 41-45)

16,8×25,7, B, 128 pp, col.

€ 10,95

Un mondo che sembra uscito da un romanzo fantasy, un millepiedi gigantesco, una strega sospettosa, una spada nascosta in un tempio, una pistola laser… Non sono che alcuni degli ingredienti della storia nella quale Jack Frost e l’inseparabile gufo MacDuff proseguono la gloriosa tradizione di famiglia: uccidere giganti! Così comincia I Signori del Cielo e della Terra, un volume scritto da Bill Willingham e Matthew Sturges, disegnato da Tony Akins con la collaborazione di Jim Fern (Crossing Midnight).


UNKNOWN SOLDIER N.4


DI JOSHUA DYSART, RICH VEITCH

(Contiene: Unknown Soldier 21-25)

16,8×25,7, B, 120 pp, col.

€ 12,95

2002, benvenuti in Uganda! Un paese dove i turisti vengono fatti a pezzi a colpi di machete, dodicenni girano con AK-47, e celebrità hollywoodiane tentano di attirare l’attenzione del mondo. Moses Lwanga è un medico pacifi sta che si trova a dover fare una scelta dolorosa. E scopre, con infi nito orrore, di essere fi n troppo bravo nell’arte di uccidere. Quale destino lo lega al Soggetto Nove?

EDICOLA

Y L’ULTIMO UOMO N.13

DI BRIAN K. VAUGHAN, GORAN SUDŽUKA, PIA GUERRA

(Contiene Y The last man 50-52)

16,8×25,7, B, 9 pp, col.

€ 4,95

La verità nascosta dietro lo sterminio di ogni maschio del pianeta Terra viene fi nalmente svelata. E per Yorick e la sua scimmia Ampersand, gli ultimi depositari del cromosoma Y, è l’inizio della corsa fi nale!

HELLBLAZER N.23

DI EDDIE CAMPBELL E SHAWN PHILLIPS

(Contiene Hellblazer 85-88)

16,8×25,7, B, 96 pp, col.

€ 4,95

Se un tizio inizia ad avere terrifi canti visioni sull’imminente fi ne del mondo basterebbe internarlo e sperare che tutto fi li liscio. Se ad avere le stesse visioni è anche John Constantine vuol dire che le cose rischiano di mettersi male. Molto male. Inizia la fulminante run di Eddie Campbell e Shan Phillips su Hellblazer!

LIBRERIA

THEODORE POUSSIN N.2

DI FRANK LE GALL

ISBN 978-84-674-7871-6

17,1×24, C, 192 pp, col.

€ 18,95

1927: il giovane Theodore Poussin decide di imbarcarsi alla ricerca dello zio Charles Steene, dato per morto dieci anni prima ad Haiphong. È l’inizio di una spettacolare serie di avventure, magistralmente narrate dal vincitore del Festival di Angoulême Frank Le Gall, qui al secondo capitolo.

L’IMPERO TRIGAN N.4

DI MIKE BUTTERWORTH, DON LAWRENCE

ISBN 978-84-674-9587-4

20,5×29,5, C, 80 pp, col.

€ 15,95

Le straordinarie imprese dell’Imperatore ritornano. Una nuova occasione per godersi le avventure di Trigo dell’impero Trigan, il mondo leggendario creato da Dan Butterworth e splendidamente illustrato daDon Lawrence.

MANGA

LIBRERIA

BOBOBO-BO BO-BOBO N.21

DI YOSHIO SAWAI

ISBN: 978-84-674-8365-9

11,1×17,7, B, 192 pp, b/n

€ 7,95

Alla fine il Regno dei Capelli è sotto il controllo di Bi-bibi!! Pronto a schiacciare la forza di Bo-bobo!!! Il risultato è un terremoto di comicità! Fine prima parte!




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Nasce il Previews Italia




Per chi non se ne fosse accorto, a livello distributivo è scoppiata una piccola rivoluzione: editori in esclusiva con Pan stanno passando a Messaggerie o ad Alastor. Il catalogo mensile Anteprima ha tagliato alcuni editori che ora sono presenti solo sul Mega, che però non arriva alle fumetterie servite da Pan e da Star Shop, e le fumetterie dovranno presto abituarsi all’idea di servirsi da almeno due o tre distributori se vogliono mantenere un’offerta completa alla propria clientela.

Per ovviare per quanto possibile con i nostri mezzi alla situazione in essere, parte in via sperimentale una nuova versione del “Previews Italia”, che si affianca a quello che trovate su Ecomics. In questa versione vi forniamo direttamente online le pagine del Mega relative agli esclusivisti Alastor di modo che possiate avere un’informazione più completa sulle nuove uscite. Chi vorrà prenotare non avrà che da fare clic sull’immagine di presentazione e si aprirà la relativa pagina in Ecomics. Chi non è nostro cliente invece non ha che da ordinare alla propria fumetteria di fiducia. Contiamo nei prossimi mesi di allargare la presenza anche a tutti gli altri editori che ci faranno pervenire per tempo gli annunci delle proprie novità esattamente come le segnalano ai distributori.

Questo nostro “Previews Italia” sarà disponibile sul sito di Ecomics e su tutti i siti di informazione che vorranno renderlo disponibile ai propri utenti.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










In arrivo l’anime per la light novel Jinrui Wa Suitai Shimashita



GaGaGa Bunko ha annunciato che Jinrui wa Suitai Shimashita, light novel di Romeo Tanaka e illustrata da Toru Yamasaki, verrà prossimamente adattata in anime.

La storia è ambientata in un mondo dove sulla Terra la razza predominante è quella delle Fate, creature di appena 10 cm di altezza, golose di dolci e dotate di grande intelligenza. La protagonista è una ragazza chiamata a mantenere l’equilibrio tra le Fate e gli umani, che ritorna al suo paese natale per aiutare il nonno.

Da Jinrui wa Suitai Shimashita è già stato tratto un adattamento a fumetti, curato da Rei Neyuki, e attualmente in corso di pubblicazione sulla rivista seinen Ikki della Shogakukan.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nuovo anime per il regista di Sailor Moon e Utena, Kunihiko Ikuhara



Kunihiko Ikuhara tornerà alla cabina di regia con una nuova serie animata televisiva che verrà trasmessa quest‘anno. Nel corso di un’intervista al magazine Kera, il regista di Sailor Moon e Utena ha dichiarato che il progetto non può essere ancora annunciato ma che avrà una teenager come protagonista.

Lo scorso Maggio Ikuhara aveva rivelato di essere al lavoro come supervisore dei testi e co-sceneggiatore di un nuovo lavoro insieme a una sceneggiatrice che ha soprannominato “I-san”.

Lo stesso numero di Kera ha annunciato la ripresa del manga Nokemono to Hanayome, che tornerà dal numero di Marzo: sceneggiato da Ikuhara e illustrato da Asumiko Nakamura, si tratta del proseguo del romanzo omonimo, definito Lolita hardboiled, che il regista ha serializzato su Kera nel 2006-2007.

Nell’ultima decade, dopo la direzione del film di Utena (Apocalisse adolescenziale), Ikuhara ha lavorato a pochissimi progetti animati tra cui lo storyboard per il secondo episodio di Diebuster, la regia e lo storyboard della sigla di apertura di Nodame Cantabile e lo storyboard della puntata 29 di Soul Eater.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Conferenza: Le onomatopee nei manga in Italia.



In data Lunedì 28 Febbraio 2011, alle ore 18.30, presso l’Istituto Giapponese di Cultura, in via A. Gramsci, 74 a Roma si terrà una conferenza, di Azuka Ozumi, riguardante Le onomatopee dei manga in Italia.

L’ingresso alla conferenza è libero e gratuito.

Di seguito riporto il loro comunicato:

OrientaMenti è un ciclo di conferenze tenute da esperti che hanno usufruito di fellowship della Japan Foundation per approfondire i loro studi in Giappone. Questo primo incontro renderà felici gli appassionati di manga e coinvolgerà tutti gli interessati al mercato editoriale italiano. Verrà infatti illustrato il processo produttivo che porta un manga dallo scouting sul mercato giapponese alla vendita al pubblico in Italia. Particolare attenzione sarà focalizzata sulle problematiche legate alle onomatopee, in relazione alla traduzione e all’adattamento grafico.
Asuka Ozumi, chi è?

Nel corso dell’a.a. 2003-2004 ha usufruito di una fellowship della Japan Foudation presso l’università Ritsumeikan di Kyoto, finalizzata alla stesura della tesi di dottorato presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale.

Al rientro in Italia ha intrapreso l’attività di traduttrice freelance, collaborando con le maggiori case editrici che pubblicano manga in Italia, iniziando anche l’attività di insegnamento della lingua giapponese presso il Cesmeo di Torino.

Nel 2009 ha partecipato al Training Programme for Teachers of Japanese in Europe nel 2009, finanziato dalla Japan Foundation.

Attualmente è docente a contratto di Lingua Giapponese presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino ed è supervisor della collana manga JPOP per la casa editrice Edizioni BD.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Bakuon!! High School: il manga arriva su Young Champion



Sul terzo numero del magazine di Young Champion Retsu del 2011 pubblicato da Akita Shoten inizierà la pubblicazione del nuovo manga di Mimana Orimoto (Mahou Shoujo Neko X, Maid in Japan) intitolato “Bakuon!! High School“.

Bakuon-High-School.jpg

La storia ruota attorno ad un gruppo di liceali che scoprono il fascino della moto. Nel primo capitolo, incotriamo il protagonista, un ragazzo abituato ad andare in giro in bicicletta per sulle strade collinari, che un giorno incontra una ragazza appassionata di moto e ne resta colpito. Pertanto deciderà di unirsi al club di moto.

La rivista non fa menzione ad eventuali somiglianze con qualsiasi altro manga in cui vi siano ragazze delle scuole superiori che scoprono una nuova passione mediante un club.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Tatsumi: il manga sulla vita di “Yoshihiro Tatsumi” diventa anime



Yoshihiro Tatsumi è considerato il padre della gekiga, un tipo di manga che tocca temi realistici e maturi dal tema drammatico.

Il suo manga autobiografico “Gekiga Hyoryu” (Una vita alla deriva, una vita di vagabondaggio) è stato adattato ad anime per la realizzazione di un film di 95 minuti.

Alla direzione del film intitolato Tatsumi ci sarà Eric Khoo, che con questo film esordisce nel campo dell’animazione, mentre la produzione sarà affidata a Zhao Wei Films e Infinite Frameworks, entrambe con sede a Singapore.

Mediante il sito web di The Match Factory giunge la conferma che il film sarà prodotto con la partecipazione dell’attore giapponese Tetsuya Bessho, che darà la sua voce al personaggio principale, mentre tramite Twitch è possibile vedere le prime immagini inerenti questo progetto.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Last Exile's New TV Anime to Premiere at Anime Expo



The official website of the Last Exile ~Ginyoku no Fam~ (Last Exile -Fam, The Silver Wing-) television anime series announced on Friday that Anime Expo will host the world premiere of the anime in Los Angeles during the extended July 1-4 holiday weekend. More details will be posted on the convention's website.

Fonte : Animeclick ; Manga4Ever ; Nanoda ; World of the Anime Nlog ; ANN


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top