- Iscritto dal
- 20 Ago 2010
- Messaggi
- 21,327
- Reazioni
- 2
Offline
Cartoomics 2011 anteprime: Yamato Video e Star Comics

Il Dottor Inferno è tornato ma, questa volta di chiama Hell! Augurandoci che il malvagio dottore non brami nell'ombra,Yamato Video in occasione della fiera milanese Cartoomics 2011, che si terrà dal 11 al 13 marzo presso la fieramilanocity, vuole presentare in anteprima il Box 1 di Mazinger Edition z: The Impact!, l'imperdibile serie fortemente ispirato all'omonima opera del maestro Go Nagai, dalla quale è nato niente meno un genere: quello dei robot giganti. Questa preziosa edizione, che comprende anche un booklet dove potrete scoprire una ricca gallery con immagini dei personaggi e loro descrizioni, contiene due dvd, per un totale di nove episodi. La serie di 26 puntate sarà completata con l'uscita di altri due Box altrettanto accurati. Per rendere ancora più solenne un'occasione che sappiamo essere molto attesa dai numerosi fan, sarà presente nello Stand 15 - U di Yamato Video anche Davide Fumagalli, il doppiatore che regala la sua voce al protagonista Kabuto Koije, non è ancora confermata ma probabile, la presenza di Mario Zucca, alias Dott. Hell.
Inoltre, sarà allestita una mostra interamente dedicata a Mazinger Edition z: The Impact! che comprende ben 30 pannelli dove tutti gli appassionati o i curiosi potranno conoscere in colorate e complete illustrazioni tutti i protagonisti, i robot e i loro nemici, di questa incredibile serie. Niente spoiler però, solo un'anticipazione per immergersi nel mondo di Mazinger Edition z: The Impact! e apprezzare appieno tutti i dettagli di quest'opera.
Gli appassionati di Man-ga, il canale 149 di Sky, dove gli abbonati possono vedere alcuni degli anime del ricco catalogo Yamato Video, avranno una inaspettata e gradita sorpresa. Durante la fiera di Cartoomics, infatti, tutti i titoli compresi nel palinsesto di Man-ga saranno venduti a prezzi davvero interessanti.
Ma le sorprese non finiscono qui! Se verrete a visitare lo stand Yamato Video, il nostro staff timbrerà il vostro biglietto di entrata alla fiera. Con questo pass potrete recarvi nel nostro negozio in via Tadino fronte n5, in zona porta Venezia a Milano (Metrò 1) e, solo durante i tre giorni di fiera, avrete ulteriori sconti su tutti i prodotti esposti nello shop.
Siamo pronti a viziarvi e coccolarvi con gadget divertenti e colorati tutti rigorosamente in tema Mazinger Edition z: The Impact! e a ostacolare i piani sovversivi del malvagio dott. Hell che, speriamo, non ci giochi qualche brutto tiro! Buon Cartoomics con Yamato Video.
Di seguito tutti gli anime Yamato Video trasmessi da Man-ga:
Area 88ARIA The Animation
Arion
Astroboy
Bakuretsu Hunter
Baldios - Il film
Baldios - Il guerriero dello spazio
Berserk
Black Jack
Black Jack - La sindrome di Moira
Burn-UP Excess
Capitan Harlock SSX
Cara dolce Kyoko
Chobin, il principe stellare
Chrno Crusade
Cronache della guerra di Lodoss la saga dei cavalieri
Darkside Blues
Devil May Cry
Don Dracula
Due come noi
Eredi del buio
F Motori in pista
Gantz
Godzilla
Hurricane Polymar Holy Blood
I Cinque Samurai
Il Conte di Montecristo
Il grande sogno di Maya
Kate & Julie - Dirty Pair
Ken il guerriero
Ken il guerriero - Il film (1986)
Ken: la leggenda di Raoul il dominatore del cielo
Ken: le origini del mito
La lampada di Aladino
La rivoluzione di Utena
Lady Oscar - Il film
Lamù: The Forever
Le Chevalier D'Eon
Le nuove avventure di Lamu
L'Uomo Tigre
L'Uomo Tigre II
Maison Ikkoku - Capitolo finale
Metal Armor Dragonar
Mimì e la nazionale di pallavolo
Nadia - Il mistero della pietra azzurra
Ninja Scroll - Il film
Ransie la strega
Rocky Joe
Rocky Joe 2
Sampei, il ragazzo pescatore
Speed Grapher
Super Robot 28
Time Bokan - Le macchine del tempo
Trinity Blood
Una tomba per le lucciole
Vampire Hunter D - Bloodlust
Vampire Princess Miyu
Venus Wars
X - The Movie
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Kawaii Security, i virus PC in formato manga
La casa editrice Sansai Books sta per pubblicare un libro dal titolo “Kawaii Security“ che tratta come argomento principale la sicurezza dei pc. Il libro sarà disponibile dal 14 Marzo e la sua particolarità consiste nel fatto che usa illustrazioni manga per spiegare i virus e i vari argomenti principali legati alla sicurezza.
Il libro illustra sotto forma di belle ragazze più di 30 virus che hanno colpito i sistemi dal 1980 in poi. Vi è anche inclusa un illustrazione, sempre nella versione di belle ragazze, di 4 programmi per la sicurezza e anche cinque capitoli di un manga dal titolo “Security Senshi Hikari (Security Warrior Hikari).
L’illustratrice Aoi Nishimata, ben conosciuta per i suoi lavori nelle visual novel come Shuffle!, Lovedol ~Lovely Idol~ e Ore-tachi ni Tsubasa wa Nai, ha contribuito al libro disegnando la copertina.
Nella confezione d’acquisto sono inclusi un poster di una ragazza disegnata da Nishimata e Mamu Mitsumomo e anche un CD-ROM con la versione demo del programma di sicurezza per pc Panda e qualche sfondo di alcune illustrazioni presenti nel libro.
Questo è sicuramente un metodo innovativo e stravagante per aiutare tutte le persone che non sanno come proteggere al meglio il proprio pc.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Kodansha international chiudera i battenti ad Aprile
Il giornale Japan Times ha riportato la notizia che la Kodansha International, una filiale del colosso giapponese Kodansha, chiuderà i battenti. La Kodansha International è una compagnia completamente separata dalla Kodansha USA, altra filiale allocata a New Tork costituita nel 2008, e anche dalla Vertical, azienda che sta per essere acquisita dal colosso giapponese.
La Kodansha International venne fondata nel 1963. La compagnia è specializzata nella pubblicazione di libri riguardo argomenti sul Giappone ed anche nella traduzione di libri dalla lingua giapponesi in inglese. Tra i vari libri ne ha pubblicato alcuni legati all’argomento dei manga tra cui spicca quello di Frederik L. Schodt dal titolo “Manga!Manga! Il mondo dei fumetti giapponesi.
Questo è un periodo di forti cambiamenti per la Kodasha, infatti, nel nostro precedente articolo vi informavamo dell’acquisizione della compagnia Vertical, del cambio di presidenza e del forte investimento voluto dal colosso giapponese verso nuovi mercati.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il manga Tenshi 1/2 Hoteishiki riprende la serializzazione
Il manga di Banri Hidaka ritornerà dopo ben tre mesi di assenza. Tenshi 1/2 Hôteishiki ritornerà nell’ottavo numero della rivista Hana to Yume, in vendita il 19 Marzo. Il manga avrà una pubblicazione mensile dato che l’autrice ha avuto dei problemi di salute e solo ora è stata in grado di poter ricominciare a lavorare.
Tenshi 1/2 Hôteishiki è uno spin-off dell’opera della stessa mangaka intitolata “Sekai de Ichiban Daikirai” e ha come protagonista Yuiko una ragazza delle superiori che ha un solo desiderio quello di avere delle belle labbra. Per puro caso la ragazza incontrerà Sugimoto Mana, il principe della scuola ed un anno più giovane di lei, e…
I manga di questa autrice non sono ancora editi in Italia.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ninja Scroll: la serie tv dal 21 Marzo su Man-Ga
Dopo la trasmissione del lungometraggio cult di Kawajiri & Madhouse lo scorso Novembre, dal 21 Marzo anche la serie televisiva di Ninja Scroll va ad arricchire la seconda serata del nuovo palinsesto di Man-Ga.
Ninja Scroll 1^TV A partire dal 21 marzo tutti i lunedì dalle 22:20
in replica: mar 16:15 – 01:05 sab 09:40
Giappone, XVII secolo. La famiglia Tokugawa ha assunto il controllo dell’Arcipelago, ma potenti corporazioni di ninja cercano di manovrare i destini del Paese nell’ombra.
Il clan ninja di Hiruko, condannato a vivere nell’oscurità, è depositario di un importante compito: proteggere la misteriosa Gemma del Drago.
Il temibile clan dei Kimon, che trama di rovesciare il governo centrale, vuole a tutti i costi la Gemma e il potere che racchiude. Ma una notte, un ninja di Hiruko ruba la Gemma, e la sua fuga finisce per disturbare il sonno di Kibagami Jubee, ninja mercenario e vagabondo, che si trova così suo malgrado a dover svolgere un compito maledettamente complicato: consegnare la Gemma del Drago all’unica persona che può usarla. E per questo, Jubee è diventato il bersaglio dei mostruosi ninja di Hiruko e Kimon.
Dopo il successo mondiale del film Ninja Scroll, una spettacolare serie di 13 episodi sulle nuove avventure del ninja solitario Kibagami Jubee. Le musiche sono di Kitaro.
TITOLO ORIGINALE: JUBEI NINPUCHO: RYUHOGYOKU-HEN
ANNO DI PRODUZIONE: 2003
NUMERO EPISODI: 13
GENERE: Avventura, azione
COPYRIGHT IMG: © 2003 Yoshiaki Kawajiri / Mad House / Jubei Ryunohogyokugumi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sky e Mediaset Premium: Playhouse Disney diventa Disney Junior
Il canale televisivo si evolve, a partire dal 14 maggio 2011, la magia Disney
sarà alla base della nuova esperienza televisiva per i bambini
in età prescolare dai 3 ai 7 anni
sarà alla base della nuova esperienza televisiva per i bambini
in età prescolare dai 3 ai 7 anni
Milano, 2 marzo 2011: The Walt Disney Company Italia annuncia il lancio di Disney Junior, il canale televisivo dedicato ai bambini di età compresa fra i 3 e i 7 anni, disponibile in Italia a partire dal prossimo 14 maggio sulle piattaforme di SKY e Mediaset Premium. Disney Junior, sostituirà Playhouse Disney ampliando la sua offerta di contenuto con anteprime e classici Disney che rafforzeranno il legame affettivo con il pubblico raccontando storie coinvolgenti ed emozionanti.
Adulti e bambini saranno accolti da magia, musica e personaggi esilaranti, che incoraggeranno i piccoli a ridere, cantare, ballare e, soprattutto, a divertirsi.
Il canale ospiterà alcune tra le serie preferite dai telespettatori, come La Casa di Topolino, Manny Tuttofare, Agente speciale Oso, insieme a show assolutamente inediti come Jake e i Pirati dell’Isola che non c’è e il grande ritorno di Art Attack con i nuovi episodi.
Questa evoluzione del canale rappresenta il nuovo corso di The Walt Disney Company nell’ambito della strategia globale dedicata all’età prescolare, che per l’Italia ha avuto il suo inizio nel 2005 con il lancio di Playhouse Disney, il primo canale interamente dedicato all’infanzia.
La programmazione di Disney Junior inviterà mamma e papà a partecipare, insieme al loro bambino, all’esperienza Disney fatta di magia, musica, personaggi e storie, incorporando temi specifici legati all’apprendimento e allo sviluppo dei bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni. Attraverso la sua programmazione, che combina serie televisive e cartoni animati, Disney Junior ispira l’apprendimento attraverso il gioco, ponendo l’enfasi sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino.
Il brand Disney Junior è stato creato lavorando continuamente al fianco dei genitori per garantire che tutti i contenuti siano “approvati dalle mamme”.
Carlotta Saltini, Chief Marketing Officer di Disney Italia, nel presentare il debutto di Disney Junior, ha dichiarato: “Abbiamo dato ascolto ai pensieri dei genitori e sviluppato la nostra offerta per andare incontro alle loro esigenze. Manterremo il meglio di Playhouse Disney, introducendo al tempo stesso nuovi show che sapranno conquistare la nostra fedele audience, e sviluppando programmi in grado di coinvolgere anche i bambini tra i 6 e i 7 anni. – Carlotta Saltini ha poi proseguito – Con Disney Junior, ci impegniamo nel creare una forte connessione emotiva con i bambini, e rafforzare il nostro rapporto di fiducia con i genitori. Lo faremo presentando i personaggi Disney classici insieme a quelli nuovi che, ci auguriamo, diventeranno i classici del futuro.”
A proposito di Disney Junior:
Il nuovo brand Disney Junior, dedicato all’apprendimento, riflette la connessione emotiva di intere generazioni di utenti con i personaggi e le storie targate Disney di oggi e di ieri.
La programmazione di Disney Junior invita mamma e papà a partecipare, insieme al loro bambino, all’esperienza Disney fatta di magia, musica, personaggi e storie coinvolgenti, incorporando temi specifici legati all’apprendimento e allo sviluppo dei bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni. Le serie e le animazioni di Disney Junior uniscono alla capacità di narrazione e ai personaggi amati dai bambini, caratteristiche per cui Disney non ha rivali, strumenti di apprendimento che comprendono rudimenti di matematica, lingue, indicazioni per uno stile alimentare e di vita sano e tecniche di interazione sociale. Attraverso la sua programmazione, che combina serie televisive e cartoni animati, Disney Junior stimola l’apprendimento attraverso il gioco, ponendo l’enfasi sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino. Celebra l’infanzia incoraggiando i bambini a ridere, cantare, ballare e, soprattutto, a divertirsi.
Fin dalle primissime fasi di sviluppo della programmazione, Disney ha coinvolto esperti educatori che hanno revisionato ogni singolo copione prima di passare alla fase realizzativa dei progetti. Lavorando continuamente al fianco dei genitori, il brand Disney Junior è stato creato per garantire che tutti i contenuti siano “approvati dalle mamme”.
In EMEA, Playhouse Disney/Disney Junior sarà disponibile in 74 paesi, attraverso 7 visual feeds, in 12 lingue. Queste cifre rappresentano un totale di 13 canali e 27,8 milioni di famiglie.
A proposito di Playhouse Disney:
Playhouse Disney è stata lanciata nel Regno Unito nel settembre del 1999 ed utilizza la narrazione creativa e personaggi coinvolgenti per aiutare i bambini in età prescolare a considerare l’apprendimento un’esperienza divertente. Show come ‘Jungle Junction’, ‘La Casa di Topolino’ e ‘Manny Tuttofare’ si rivolgono ognuno a diverse aree dello sviluppo infantile, dai rudimenti di matematica all’interazione sociale, dalla risoluzione dei problemi al lavoro di squadra. La programmazione Playhouse Disney è studiata per rispecchiare la routine di un bambino attraverso zone quotidiane a tema.
A livello globale, Playhouse Disney Channel è disponibile in 19 lingue, attraverso 14 visual feed in 109 paesi, per 50,8 milioni di famiglie con un totale di 25 canali.
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell’intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti di Consumo e Interactive.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, Disney si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company è leader in dieci aree di business: televisione, prodotti di consumo, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca. Inoltre Disney è il maggiore produttore di contenuti editoriali al mondo e sviluppa in Italia il 70% dei fumetti realizzati a livello mondiale.
Nel Luglio 2010, dopo un brillante primo semestre, Disney inaugura presso l’Orio Center di Bergamo il primo Disney Store interattivo d’Italia, dove la magia Disney si veste di innovazione per far vivere al pubblico un’esperienza di intrattenimento senza precedenti. Ad agosto “Toy Story 3 – La Grande Fuga” taglia il traguardo del miliardo di dollari a livello mondiale, realizzando il secondo record miliardario per Disney, dopo “Alice in Wonderland”, nell’arco di pochi mesi. A settembre, Disney Italia lancia D-You il primo femminile dedicato al mondo delle tweens (fascia 8-14 anni) nato a Milano e diretto da Veronica Di Lisio.
Il Natale segna infine il successo di “Rapunzel – L’Intreccio della Torre” che, con oltre 11 milioni di Euro al box office italiano, si afferma come film di grande appeal per un vasto target di adulti, bambini e bambine. Grande attesa e riscontro di pubblico anche per “TRON: Legacy” uscito il 5 gennaio in tutti i formati.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Burn-Up Excess dal 9 Marzo su Man-Ga
Man-Ga presenta un’altra novità del palinsesto in partenza la prossima settimana: dal 9 Marzo la seconda serata del canale ospiterà Burn-Up Excess tutti i mercoledì al ritmo di due episodi a settimana.
Burn-UP Excess A partire dal 9 marzo, tutti i mercoledì dalle 23:15 (2 episodi)
in replica: gio 02:00 – 02:30
Nell’anno 202X, il tasso di criminalità di Neo Tokyo ha superato i livelli di guardia. Per fronteggiare la situazione, è stata creata in segreto una forza speciale chiamata WARRIOR, composta da elementi sceltissimi (ma scelti come?!): Rio Kinezono, esperta di arti marziali e sommersa dai debiti per shopping incontrollabile; Nanbel, scienziata in grado di costruire apparecchi sofisticati, tutti molto carini e di color rosa confetto; Lilika Ebet, genio del computer con qualche problema al CPU personale; Maya Jingu, figlia di un noto padrino dell’onorata società e con una malsana passione per pistole, mitra e bazooka; Yuji Naruo, abile nel guidare qualsiasi mezzo e nello spiare nel bagno delle ragazze; e infine Maki Kawasaki, il bellissimo cervello dietro alla squadra di polizia più “dotata” del mondo. It’s show time!
TITOLO ORIGINALE: BURN-UP EXCESS
ANNO DI PRODUZIONE: 1998
NUMERO EPISODI: 13
GENERE: Azione, commedia
COPYRIGHT IMG: © CULTURE PUBLISHERS INC.
DOPPIATORI:
Rio Kinezono: Maura Cenciarelli
Yuji Naruo: Corrado Conforti
Maya Jingu: Federica De Bortoli
Lilika Ebett: Ilaria Latini
Nanbel Candlestick: Monica Ward
Maki Kawasaki: Laura Romano
Miyuki: Beatrice Margiotti
Kimama: Mauro Bosco
Mama: Maurizio Romano
Carolin: Massimo Corizza
Josephine: Fabrizio Vidale
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aquarion Evol: l’evoluzione anime di Sousei no Aquarion
Tramite il sito ufficiale della serie TV di Aquarion, arriva la notizia di una nuova trasmissione televisiva intitolata Aquarion Evol (Genesis Evol).
Il primo trailer della serie è stato proiettato in tutte le sale giapponesi prima del film Macross Frontier – Sayonara no Tsubasa, e da allora sarà visibile per due settimane in otto cinema differenti.

Aquarion Evol sarà prodotto dallo studio Satelight, già conosciuto per la prima serie di Aquarion e Macross Frontier.
In Italia la prima serie di Aquarion è stata trasmessa sul canale MTV dal 14 febbraio 2006 al 9 agosto 2006 completa dei suoi 26 episodi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Puella Magi Madoka Magica: anime troppo crudele. Interrotto
Ebbene sì, anche in Giappone esiste un codice morale per la messa in onda degli anime e, a quanto pare, questa volta l’occhio del BPO (Broadcasting Ethics & Program Improvement Organization) è caduto su Puella Magi Madoka Magica (Mahō Shōjo Madoka Magika / Magical Girl Madoka Magica) ritenendolo non idoneo per la Tv, nonostante siano già andate in onda le prime 8 puntate sulle 12 previste.
Il contenuto della denuncia fatta verso Madoka è la seguente:
“Nonostante sia un anime trasmesso in tarda serata nella fascia late night, avevo ancora la scena della bambina uccisa con un morso alla testa ad opera di un mostro!
I produttori hanno dichiarato la loro intenzione di continuare con le scene violente anche questa settimana.
Anche se è và in tarda serata, è scandaloso per i programmi Tv utilizzare un elevato indice di violenza.“
Anche Ore no Imouto (Oreimo) ha ricevuto delle critiche simili solo per il fatto che si alludesse ad un possibile rapporto incestuoso tra i protagonisti a causa della passione segreta di Kirino, mentre Oniichan no Koto Nanka Zenzen Suki Janain Dakara ne—!! (Ochinko) cammina già sul filo del rasoio, questo perchè:
“Anche se l’anime venisse mandato in un orario tardivo, resta pur sempre un anime basato sull’incesto. Oltre a ciò c’è il riferimento alle scene in cui i personaggi vengono spogliati dei loro capi di biancheria intima con l’intento di eccitare lo spettatore, coprendo certe zone con volti di animali. Come mai questo differisce dal contenuto di un manga per adulti?
Penso che questo materiale sia inappropirato per la trasmissione in Tv senza limiti di età.“
Questa decisione arriva dopo le numerose lamentele arrivate all’autorita che gestisce le censure sulle Tv giapponesi in merito ai contenuti dell’anime giudicati inadatti o per meglio dire troppo crudeli e ciò comporta la rimozione della serie animata dal palinsesto.
Questo anche dopo l’articolo apparso su alcuni giornali, che sosteneva questo odio verso la serie e dove venivano fatti dei reclami:
“Sembra che toglieranno la serie! La prossima settimana sapremo che cosa pensano.“
“Si, sembra che abbiano ricevuto una valanga di reclami!. Cosi ora c’è una possibilità che chiuda.“
“Hanno ricevuto un sacco di denunce. La situazione è abbastanza grave.“
“E’ possibile che l’uscita del disco sia cancellata. Anche il manga potrebbe venir ritirato dai negozi.“
“E’ possibile che la messa in onda sia cancellata del tutto! Naturalmente spero che….“
Inoltre non è improbabile che la maggior parte delle denunce ricevute provenissero dagli autori di questi commenti.
Ora dopo aver letto ciò, mi vien da chiedere una cosa, se Madoka viene trasmessa in fascia late night di cosa si preoccupano, visto che hanno e mandano ancora anime più sadici e violenti di questo.
Ovviamente il motivo di tutto ciò non è dato solo da quanto accaduto nell’episodio 3 (ok la scena era tosta sembrava di vedere il film di IT senza censure), ma anche da quanto sta avvenendo ultimamente in Giappone, dato che hanno un governatore bacchettone che vieta tutto e sta rovinando le case produttrici, visto che ora anche il manga che esisteva prima della serie Tv è ha rischio di boicottaggio.
Detto ciò voi cosa ne pensate, è giusto che una serie venga cancellata a poche puntate dalla fine ?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Haruhi Suzumiya: nel nuovo romanzo un racconto di Kyon
La casa editrice Kadokawa Shoten ha confermato che l’edizione limitata della light novel Suzumiya Haruhi no Kyogaku (La sorpresa di Haruhi Suzumiya), dedicata al mondo di Haruhi Suzumiya, scritta da Nagaru Tanigawa uscirà il 25 Maggio con allegato uno speciale booklet contenente un racconto interamente dedicato al personaggio di Kyon.

Il booklet sarà di 64 pagine e oltre al racconto saranno presenti illustrazioni relative al romanzo di Noizi Ito, i contributi degli artisti Gaku Tsugano e Puyo e un dietro alle quinte con l’editore originale della light novel.
La storia inserita nel booklet si intitolerà Rainy Day e racconta la vita di Kyon durante le scuole medie. Tanigawa aveva già scritto l’episodio Someday in the Rain, presente nella serie animata di Haruhi Suzumiya.
L’edizione limitata giapponese del romanzo, di 600 pagine, comprende i due volumi e il booklet speciale. Kadokawa Shoten ha annunciato che il romanzo verrà rilasciato in 13 Paesi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Appleseed XIII Released on Film/Net/BD Simultaneously
The official website for the Appleseed XIII anime announced on Friday that the project will debut simultaneously in Japanese theaters, on the Internet, and on Blu-ray Disc this June. The "theatrical remix version" of the first half of the story, Appleseed XIII ~Yuigon~, will open in theaters in Tokyo and Osaka on June 13, followed by a theatrical run in Nagoya starting June 27. During the theatrical release of the film, a limited edition of the first Blu-ray volume will be sold exclusively at theaters showing the film.
The regular first volume of the anime will then ship with three episodes on Blu-ray and DVD on July 6. (The Blu-ray version will bundle a 48-page deluxe book.) All 13 episodes will also be streamed online. The second film, Appleseed XIII ~Yogen~ will open in Tokyo on October 24 and then in Nagoya on November 7. Maaya Sakamoto will play the young female ES.W.A.T. police officer Deunan, and Kouichi Yamadera will play the veteran cyborg-soldier Briareos.

Takayuki Hamana (The Beast Player Erin, Chocolate Underground, Library War, Moshidora, The Prince of Tennis) is directing the animators at Jinni's Animation Studios (Fireball), in cooperation with Production I.G Jun'ichi Fujisaku (The Beast Player Erin, Blood+, Moshidora, Real Drive) is supervising and co-writing the scripts, and Takayuki Goto (The Beast Player Erin, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex 2nd GIG, Hunter X Hunter, Video Girl Ai) is designing the characters based on Shirow's original work. Atsushi Takeuchi (Ghost in the Shell, Yukikaze, The Sky Crawlers, Reideen) is returning from Aramaki's first Appleseed film to draw the mechanical designs.
Fonte : ANimeclick ; Nanoda ; Manga4Ever ; ANN