Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Cartoomics 2011 anteprime: Yamato Video e Star Comics




News19030.jpg

Il Dottor Inferno è tornato ma, questa volta di chiama Hell! Augurandoci che il malvagio dottore non brami nell'ombra,Yamato Video in occasione della fiera milanese Cartoomics 2011, che si terrà dal 11 al 13 marzo presso la fieramilanocity, vuole presentare in anteprima il Box 1 di Mazinger Edition z: The Impact!, l'imperdibile serie fortemente ispirato all'omonima opera del maestro Go Nagai, dalla quale è nato niente meno un genere: quello dei robot giganti. Questa preziosa edizione, che comprende anche un booklet dove potrete scoprire una ricca gallery con immagini dei personaggi e loro descrizioni, contiene due dvd, per un totale di nove episodi. La serie di 26 puntate sarà completata con l'uscita di altri due Box altrettanto accurati. Per rendere ancora più solenne un'occasione che sappiamo essere molto attesa dai numerosi fan, sarà presente nello Stand 15 - U di Yamato Video anche Davide Fumagalli, il doppiatore che regala la sua voce al protagonista Kabuto Koije, non è ancora confermata ma probabile, la presenza di Mario Zucca, alias Dott. Hell.

Inoltre, sarà allestita una mostra interamente dedicata a Mazinger Edition z: The Impact! che comprende ben 30 pannelli dove tutti gli appassionati o i curiosi potranno conoscere in colorate e complete illustrazioni tutti i protagonisti, i robot e i loro nemici, di questa incredibile serie. Niente spoiler però, solo un'anticipazione per immergersi nel mondo di Mazinger Edition z: The Impact! e apprezzare appieno tutti i dettagli di quest'opera.

Gli appassionati di Man-ga, il canale 149 di Sky, dove gli abbonati possono vedere alcuni degli anime del ricco catalogo Yamato Video, avranno una inaspettata e gradita sorpresa. Durante la fiera di Cartoomics, infatti, tutti i titoli compresi nel palinsesto di Man-ga saranno venduti a prezzi davvero interessanti.

Ma le sorprese non finiscono qui! Se verrete a visitare lo stand Yamato Video, il nostro staff timbrerà il vostro biglietto di entrata alla fiera. Con questo pass potrete recarvi nel nostro negozio in via Tadino fronte n5, in zona porta Venezia a Milano (Metrò 1) e, solo durante i tre giorni di fiera, avrete ulteriori sconti su tutti i prodotti esposti nello shop.

Siamo pronti a viziarvi e coccolarvi con gadget divertenti e colorati tutti rigorosamente in tema Mazinger Edition z: The Impact! e a ostacolare i piani sovversivi del malvagio dott. Hell che, speriamo, non ci giochi qualche brutto tiro! Buon Cartoomics con Yamato Video.

Di seguito tutti gli anime Yamato Video trasmessi da Man-ga:

Area 88ARIA The Animation

Arion

Astroboy

Bakuretsu Hunter

Baldios - Il film

Baldios - Il guerriero dello spazio

Berserk

Black Jack

Black Jack - La sindrome di Moira

Burn-UP Excess

Capitan Harlock SSX

Cara dolce Kyoko

Chobin, il principe stellare

Chrno Crusade

Cronache della guerra di Lodoss la saga dei cavalieri

Darkside Blues

Devil May Cry

Don Dracula

Due come noi

Eredi del buio

F Motori in pista

Gantz

Godzilla

Hurricane Polymar Holy Blood

I Cinque Samurai

Il Conte di Montecristo

Il grande sogno di Maya

Kate & Julie - Dirty Pair

Ken il guerriero

Ken il guerriero - Il film (1986)

Ken: la leggenda di Raoul il dominatore del cielo

Ken: le origini del mito

La lampada di Aladino

La rivoluzione di Utena

Lady Oscar - Il film

Lamù: The Forever

Le Chevalier D'Eon

Le nuove avventure di Lamu

L'Uomo Tigre

L'Uomo Tigre II

Maison Ikkoku - Capitolo finale

Metal Armor Dragonar

Mimì e la nazionale di pallavolo

Nadia - Il mistero della pietra azzurra

Ninja Scroll - Il film

Ransie la strega

Rocky Joe

Rocky Joe 2

Sampei, il ragazzo pescatore

Speed Grapher

Super Robot 28

Time Bokan - Le macchine del tempo

Trinity Blood

Una tomba per le lucciole

Vampire Hunter D - Bloodlust

Vampire Princess Miyu

Venus Wars

X - The Movie



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Kawaii Security, i virus PC in formato manga



La casa editrice Sansai Books sta per pubblicare un libro dal titolo “Kawaii Security“ che tratta come argomento principale la sicurezza dei pc. Il libro sarà disponibile dal 14 Marzo e la sua particolarità consiste nel fatto che usa illustrazioni manga per spiegare i virus e i vari argomenti principali legati alla sicurezza.

Il libro illustra sotto forma di belle ragazze più di 30 virus che hanno colpito i sistemi dal 1980 in poi. Vi è anche inclusa un illustrazione, sempre nella versione di belle ragazze, di 4 programmi per la sicurezza e anche cinque capitoli di un manga dal titolo “Security Senshi Hikari (Security Warrior Hikari).

L’illustratrice Aoi Nishimata, ben conosciuta per i suoi lavori nelle visual novel come Shuffle!, Lovedol ~Lovely Idol~ e Ore-tachi ni Tsubasa wa Nai, ha contribuito al libro disegnando la copertina.

Nella confezione d’acquisto sono inclusi un poster di una ragazza disegnata da Nishimata e Mamu Mitsumomo e anche un CD-ROM con la versione demo del programma di sicurezza per pc Panda e qualche sfondo di alcune illustrazioni presenti nel libro.

Questo è sicuramente un metodo innovativo e stravagante per aiutare tutte le persone che non sanno come proteggere al meglio il proprio pc.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











La Kodansha international chiudera i battenti ad Aprile



Il giornale Japan Times ha riportato la notizia che la Kodansha International, una filiale del colosso giapponese Kodansha, chiuderà i battenti. La Kodansha International è una compagnia completamente separata dalla Kodansha USA, altra filiale allocata a New Tork costituita nel 2008, e anche dalla Vertical, azienda che sta per essere acquisita dal colosso giapponese.

La Kodansha International venne fondata nel 1963. La compagnia è specializzata nella pubblicazione di libri riguardo argomenti sul Giappone ed anche nella traduzione di libri dalla lingua giapponesi in inglese. Tra i vari libri ne ha pubblicato alcuni legati all’argomento dei manga tra cui spicca quello di Frederik L. Schodt dal titolo “Manga!Manga! Il mondo dei fumetti giapponesi.

Questo è un periodo di forti cambiamenti per la Kodasha, infatti, nel nostro precedente articolo vi informavamo dell’acquisizione della compagnia Vertical, del cambio di presidenza e del forte investimento voluto dal colosso giapponese verso nuovi mercati.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 













Il manga Tenshi 1/2 Hoteishiki riprende la serializzazione




Il manga di Banri Hidaka ritornerà dopo ben tre mesi di assenza. Tenshi 1/2 Hôteishiki ritornerà nell’ottavo numero della rivista Hana to Yume, in vendita il 19 Marzo. Il manga avrà una pubblicazione mensile dato che l’autrice ha avuto dei problemi di salute e solo ora è stata in grado di poter ricominciare a lavorare.

Tenshi 1/2 Hôteishiki è uno spin-off dell’opera della stessa mangaka intitolata “Sekai de Ichiban Daikirai” e ha come protagonista Yuiko una ragazza delle superiori che ha un solo desiderio quello di avere delle belle labbra. Per puro caso la ragazza incontrerà Sugimoto Mana, il principe della scuola ed un anno più giovane di lei, e…

I manga di questa autrice non sono ancora editi in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Ninja Scroll: la serie tv dal 21 Marzo su Man-Ga



Dopo la trasmissione del lungometraggio cult di Kawajiri & Madhouse lo scorso Novembre, dal 21 Marzo anche la serie televisiva di Ninja Scroll va ad arricchire la seconda serata del nuovo palinsesto di Man-Ga.

Ninja Scroll 1^TV A partire dal 21 marzo tutti i lunedì dalle 22:20

in replica: mar 16:15 – 01:05 sab 09:40

Giappone, XVII secolo. La famiglia Tokugawa ha assunto il controllo dell’Arcipelago, ma potenti corporazioni di ninja cercano di manovrare i destini del Paese nell’ombra.

Il clan ninja di Hiruko, condannato a vivere nell’oscurità, è depositario di un importante compito: proteggere la misteriosa Gemma del Drago.

Il temibile clan dei Kimon, che trama di rovesciare il governo centrale, vuole a tutti i costi la Gemma e il potere che racchiude. Ma una notte, un ninja di Hiruko ruba la Gemma, e la sua fuga finisce per disturbare il sonno di Kibagami Jubee, ninja mercenario e vagabondo, che si trova così suo malgrado a dover svolgere un compito maledettamente complicato: consegnare la Gemma del Drago all’unica persona che può usarla. E per questo, Jubee è diventato il bersaglio dei mostruosi ninja di Hiruko e Kimon.

Dopo il successo mondiale del film Ninja Scroll, una spettacolare serie di 13 episodi sulle nuove avventure del ninja solitario Kibagami Jubee. Le musiche sono di Kitaro.

TITOLO ORIGINALE: JUBEI NINPUCHO: RYUHOGYOKU-HEN

ANNO DI PRODUZIONE: 2003

NUMERO EPISODI: 13

GENERE: Avventura, azione

COPYRIGHT IMG: © 2003 Yoshiaki Kawajiri / Mad House / Jubei Ryunohogyokugumi



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Sky e Mediaset Premium: Playhouse Disney diventa Disney Junior




Il canale televisivo si evolve, a partire dal 14 maggio 2011, la magia Disney


sarà alla base della nuova esperienza televisiva per i bambini



in età prescolare dai 3 ai 7 anni




Milano, 2 marzo 2011: The Walt Disney Company Italia annuncia il lancio di Disney Junior, il canale televisivo dedicato ai bambini di età compresa fra i 3 e i 7 anni, disponibile in Italia a partire dal prossimo 14 maggio sulle piattaforme di SKY e Mediaset Premium. Disney Junior, sostituirà Playhouse Disney ampliando la sua offerta di contenuto con anteprime e classici Disney che rafforzeranno il legame affettivo con il pubblico raccontando storie coinvolgenti ed emozionanti.

Adulti e bambini saranno accolti da magia, musica e personaggi esilaranti, che incoraggeranno i piccoli a ridere, cantare, ballare e, soprattutto, a divertirsi.

Il canale ospiterà alcune tra le serie preferite dai telespettatori, come La Casa di Topolino, Manny Tuttofare, Agente speciale Oso, insieme a show assolutamente inediti come Jake e i Pirati dell’Isola che non c’è e il grande ritorno di Art Attack con i nuovi episodi.

Questa evoluzione del canale rappresenta il nuovo corso di The Walt Disney Company nell’ambito della strategia globale dedicata all’età prescolare, che per l’Italia ha avuto il suo inizio nel 2005 con il lancio di Playhouse Disney, il primo canale interamente dedicato all’infanzia.

La programmazione di Disney Junior inviterà mamma e papà a partecipare, insieme al loro bambino, all’esperienza Disney fatta di magia, musica, personaggi e storie, incorporando temi specifici legati all’apprendimento e allo sviluppo dei bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni. Attraverso la sua programmazione, che combina serie televisive e cartoni animati, Disney Junior ispira l’apprendimento attraverso il gioco, ponendo l’enfasi sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino.

Il brand Disney Junior è stato creato lavorando continuamente al fianco dei genitori per garantire che tutti i contenuti siano “approvati dalle mamme”.

Carlotta Saltini, Chief Marketing Officer di Disney Italia, nel presentare il debutto di Disney Junior, ha dichiarato: “Abbiamo dato ascolto ai pensieri dei genitori e sviluppato la nostra offerta per andare incontro alle loro esigenze. Manterremo il meglio di Playhouse Disney, introducendo al tempo stesso nuovi show che sapranno conquistare la nostra fedele audience, e sviluppando programmi in grado di coinvolgere anche i bambini tra i 6 e i 7 anni. – Carlotta Saltini ha poi proseguito – Con Disney Junior, ci impegniamo nel creare una forte connessione emotiva con i bambini, e rafforzare il nostro rapporto di fiducia con i genitori. Lo faremo presentando i personaggi Disney classici insieme a quelli nuovi che, ci auguriamo, diventeranno i classici del futuro.”

A proposito di Disney Junior:

Il nuovo brand Disney Junior, dedicato all’apprendimento, riflette la connessione emotiva di intere generazioni di utenti con i personaggi e le storie targate Disney di oggi e di ieri.

La programmazione di Disney Junior invita mamma e papà a partecipare, insieme al loro bambino, all’esperienza Disney fatta di magia, musica, personaggi e storie coinvolgenti, incorporando temi specifici legati all’apprendimento e allo sviluppo dei bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni. Le serie e le animazioni di Disney Junior uniscono alla capacità di narrazione e ai personaggi amati dai bambini, caratteristiche per cui Disney non ha rivali, strumenti di apprendimento che comprendono rudimenti di matematica, lingue, indicazioni per uno stile alimentare e di vita sano e tecniche di interazione sociale. Attraverso la sua programmazione, che combina serie televisive e cartoni animati, Disney Junior stimola l’apprendimento attraverso il gioco, ponendo l’enfasi sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino. Celebra l’infanzia incoraggiando i bambini a ridere, cantare, ballare e, soprattutto, a divertirsi.

Fin dalle primissime fasi di sviluppo della programmazione, Disney ha coinvolto esperti educatori che hanno revisionato ogni singolo copione prima di passare alla fase realizzativa dei progetti. Lavorando continuamente al fianco dei genitori, il brand Disney Junior è stato creato per garantire che tutti i contenuti siano “approvati dalle mamme”.

In EMEA, Playhouse Disney/Disney Junior sarà disponibile in 74 paesi, attraverso 7 visual feeds, in 12 lingue. Queste cifre rappresentano un totale di 13 canali e 27,8 milioni di famiglie.

A proposito di Playhouse Disney:

Playhouse Disney è stata lanciata nel Regno Unito nel settembre del 1999 ed utilizza la narrazione creativa e personaggi coinvolgenti per aiutare i bambini in età prescolare a considerare l’apprendimento un’esperienza divertente. Show come ‘Jungle Junction’, ‘La Casa di Topolino’ e ‘Manny Tuttofare’ si rivolgono ognuno a diverse aree dello sviluppo infantile, dai rudimenti di matematica all’interazione sociale, dalla risoluzione dei problemi al lavoro di squadra. La programmazione Playhouse Disney è studiata per rispecchiare la routine di un bambino attraverso zone quotidiane a tema.

A livello globale, Playhouse Disney Channel è disponibile in 19 lingue, attraverso 14 visual feed in 109 paesi, per 50,8 milioni di famiglie con un totale di 25 canali.

The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell’intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti di Consumo e Interactive.

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, Disney si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company è leader in dieci aree di business: televisione, prodotti di consumo, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca. Inoltre Disney è il maggiore produttore di contenuti editoriali al mondo e sviluppa in Italia il 70% dei fumetti realizzati a livello mondiale.

Nel Luglio 2010, dopo un brillante primo semestre, Disney inaugura presso l’Orio Center di Bergamo il primo Disney Store interattivo d’Italia, dove la magia Disney si veste di innovazione per far vivere al pubblico un’esperienza di intrattenimento senza precedenti. Ad agosto “Toy Story 3 – La Grande Fuga” taglia il traguardo del miliardo di dollari a livello mondiale, realizzando il secondo record miliardario per Disney, dopo “Alice in Wonderland”, nell’arco di pochi mesi. A settembre, Disney Italia lancia D-You il primo femminile dedicato al mondo delle tweens (fascia 8-14 anni) nato a Milano e diretto da Veronica Di Lisio.

Il Natale segna infine il successo di “Rapunzel – L’Intreccio della Torre” che, con oltre 11 milioni di Euro al box office italiano, si afferma come film di grande appeal per un vasto target di adulti, bambini e bambine. Grande attesa e riscontro di pubblico anche per “TRON: Legacy” uscito il 5 gennaio in tutti i formati.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Burn-Up Excess dal 9 Marzo su Man-Ga



Man-Ga presenta un’altra novità del palinsesto in partenza la prossima settimana: dal 9 Marzo la seconda serata del canale ospiterà Burn-Up Excess tutti i mercoledì al ritmo di due episodi a settimana.

Burn-UP Excess A partire dal 9 marzo, tutti i mercoledì dalle 23:15 (2 episodi)

in replica: gio 02:00 – 02:30

Nell’anno 202X, il tasso di criminalità di Neo Tokyo ha superato i livelli di guardia. Per fronteggiare la situazione, è stata creata in segreto una forza speciale chiamata WARRIOR, composta da elementi sceltissimi (ma scelti come?!): Rio Kinezono, esperta di arti marziali e sommersa dai debiti per shopping incontrollabile; Nanbel, scienziata in grado di costruire apparecchi sofisticati, tutti molto carini e di color rosa confetto; Lilika Ebet, genio del computer con qualche problema al CPU personale; Maya Jingu, figlia di un noto padrino dell’onorata società e con una malsana passione per pistole, mitra e bazooka; Yuji Naruo, abile nel guidare qualsiasi mezzo e nello spiare nel bagno delle ragazze; e infine Maki Kawasaki, il bellissimo cervello dietro alla squadra di polizia più “dotata” del mondo. It’s show time!

TITOLO ORIGINALE: BURN-UP EXCESS

ANNO DI PRODUZIONE: 1998

NUMERO EPISODI: 13

GENERE: Azione, commedia

COPYRIGHT IMG: © CULTURE PUBLISHERS INC.

DOPPIATORI:

Rio Kinezono: Maura Cenciarelli

Yuji Naruo: Corrado Conforti

Maya Jingu: Federica De Bortoli

Lilika Ebett: Ilaria Latini

Nanbel Candlestick: Monica Ward

Maki Kawasaki: Laura Romano

Miyuki: Beatrice Margiotti

Kimama: Mauro Bosco

Mama: Maurizio Romano

Carolin: Massimo Corizza

Josephine: Fabrizio Vidale




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Aquarion Evol: l’evoluzione anime di Sousei no Aquarion



Tramite il sito ufficiale della serie TV di Aquarion, arriva la notizia di una nuova trasmissione televisiva intitolata Aquarion Evol (Genesis Evol).

Il primo trailer della serie è stato proiettato in tutte le sale giapponesi prima del film Macross Frontier – Sayonara no Tsubasa, e da allora sarà visibile per due settimane in otto cinema differenti.

Aquarion.jpg

Aquarion Evol sarà prodotto dallo studio Satelight, già conosciuto per la prima serie di Aquarion e Macross Frontier.

In Italia la prima serie di Aquarion è stata trasmessa sul canale MTV dal 14 febbraio 2006 al 9 agosto 2006 completa dei suoi 26 episodi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Puella Magi Madoka Magica: anime troppo crudele. Interrotto



Ebbene sì, anche in Giappone esiste un codice morale per la messa in onda degli anime e, a quanto pare, questa volta l’occhio del BPO (Broadcasting Ethics & Program Improvement Organization) è caduto su Puella Magi Madoka Magica (Mahō Shōjo Madoka Magika / Magical Girl Madoka Magica) ritenendolo non idoneo per la Tv, nonostante siano già andate in onda le prime 8 puntate sulle 12 previste.

Il contenuto della denuncia fatta verso Madoka è la seguente:

“Nonostante sia un anime trasmesso in tarda serata nella fascia late night, avevo ancora la scena della bambina uccisa con un morso alla testa ad opera di un mostro!

I produttori hanno dichiarato la loro intenzione di continuare con le scene violente anche questa settimana.

Anche se è và in tarda serata, è scandaloso per i programmi Tv utilizzare un elevato indice di violenza.“

Anche Ore no Imouto (Oreimo) ha ricevuto delle critiche simili solo per il fatto che si alludesse ad un possibile rapporto incestuoso tra i protagonisti a causa della passione segreta di Kirino, mentre Oniichan no Koto Nanka Zenzen Suki Janain Dakara ne—!! (Ochinko) cammina già sul filo del rasoio, questo perchè:

“Anche se l’anime venisse mandato in un orario tardivo, resta pur sempre un anime basato sull’incesto. Oltre a ciò c’è il riferimento alle scene in cui i personaggi vengono spogliati dei loro capi di biancheria intima con l’intento di eccitare lo spettatore, coprendo certe zone con volti di animali. Come mai questo differisce dal contenuto di un manga per adulti?

Penso che questo materiale sia inappropirato per la trasmissione in Tv senza limiti di età.“

Questa decisione arriva dopo le numerose lamentele arrivate all’autorita che gestisce le censure sulle Tv giapponesi in merito ai contenuti dell’anime giudicati inadatti o per meglio dire troppo crudeli e ciò comporta la rimozione della serie animata dal palinsesto.

Questo anche dopo l’articolo apparso su alcuni giornali, che sosteneva questo odio verso la serie e dove venivano fatti dei reclami:

“Sembra che toglieranno la serie! La prossima settimana sapremo che cosa pensano.“

“Si, sembra che abbiano ricevuto una valanga di reclami!. Cosi ora c’è una possibilità che chiuda.“

“Hanno ricevuto un sacco di denunce. La situazione è abbastanza grave.“

“E’ possibile che l’uscita del disco sia cancellata. Anche il manga potrebbe venir ritirato dai negozi.“

“E’ possibile che la messa in onda sia cancellata del tutto! Naturalmente spero che….“

Inoltre non è improbabile che la maggior parte delle denunce ricevute provenissero dagli autori di questi commenti.

Ora dopo aver letto ciò, mi vien da chiedere una cosa, se Madoka viene trasmessa in fascia late night di cosa si preoccupano, visto che hanno e mandano ancora anime più sadici e violenti di questo.

Ovviamente il motivo di tutto ciò non è dato solo da quanto accaduto nell’episodio 3 (ok la scena era tosta sembrava di vedere il film di IT senza censure), ma anche da quanto sta avvenendo ultimamente in Giappone, dato che hanno un governatore bacchettone che vieta tutto e sta rovinando le case produttrici, visto che ora anche il manga che esisteva prima della serie Tv è ha rischio di boicottaggio.

Detto ciò voi cosa ne pensate, è giusto che una serie venga cancellata a poche puntate dalla fine ?


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Haruhi Suzumiya: nel nuovo romanzo un racconto di Kyon



La casa editrice Kadokawa Shoten ha confermato che l’edizione limitata della light novel Suzumiya Haruhi no Kyogaku (La sorpresa di Haruhi Suzumiya), dedicata al mondo di Haruhi Suzumiya, scritta da Nagaru Tanigawa uscirà il 25 Maggio con allegato uno speciale booklet contenente un racconto interamente dedicato al personaggio di Kyon.

Haruhi-Suzumiya.jpg

Il booklet sarà di 64 pagine e oltre al racconto saranno presenti illustrazioni relative al romanzo di Noizi Ito, i contributi degli artisti Gaku Tsugano e Puyo e un dietro alle quinte con l’editore originale della light novel.

La storia inserita nel booklet si intitolerà Rainy Day e racconta la vita di Kyon durante le scuole medie. Tanigawa aveva già scritto l’episodio Someday in the Rain, presente nella serie animata di Haruhi Suzumiya.

L’edizione limitata giapponese del romanzo, di 600 pagine, comprende i due volumi e il booklet speciale. Kadokawa Shoten ha annunciato che il romanzo verrà rilasciato in 13 Paesi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Appleseed XIII Released on Film/Net/BD Simultaneously



The official website for the Appleseed XIII anime announced on Friday that the project will debut simultaneously in Japanese theaters, on the Internet, and on Blu-ray Disc this June. The "theatrical remix version" of the first half of the story, Appleseed XIII ~Yuigon~, will open in theaters in Tokyo and Osaka on June 13, followed by a theatrical run in Nagoya starting June 27. During the theatrical release of the film, a limited edition of the first Blu-ray volume will be sold exclusively at theaters showing the film.

The regular first volume of the anime will then ship with three episodes on Blu-ray and DVD on July 6. (The Blu-ray version will bundle a 48-page deluxe book.) All 13 episodes will also be streamed online. The second film, Appleseed XIII ~Yogen~ will open in Tokyo on October 24 and then in Nagoya on November 7. Maaya Sakamoto will play the young female ES.W.A.T. police officer Deunan, and Kouichi Yamadera will play the veteran cyborg-soldier Briareos.

image2.jpg
Appleseed XIII is a new retelling of Masamune Shirow's Appleseed future paramilitary manga, separate from Kazuyoshi Katayama's previous original video anime and Shinji Aramaki's two computer-animated movies. This latest adaptation will be composed of 13 22-minute direct-to-video anime episodes, plus two feature-length compilation films of the episodes.

Takayuki Hamana (The Beast Player Erin, Chocolate Underground, Library War, Moshidora, The Prince of Tennis) is directing the animators at Jinni's Animation Studios (Fireball), in cooperation with Production I.G Jun'ichi Fujisaku (The Beast Player Erin, Blood+, Moshidora, Real Drive) is supervising and co-writing the scripts, and Takayuki Goto (The Beast Player Erin, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex 2nd GIG, Hunter X Hunter, Video Girl Ai) is designing the characters based on Shirow's original work. Atsushi Takeuchi (Ghost in the Shell, Yukikaze, The Sky Crawlers, Reideen) is returning from Aramaki's first Appleseed film to draw the mechanical designs.

Fonte : ANimeclick ; Nanoda ; Manga4Ever ; ANN


 
Nasce Anime Gold, primo canale free tutto dedicato agli Anime



Domani, domenica 6 marzo, alle ore 13.00, si accenderà il primo canale gratuito del digitale terrestre caratterizzato da una programmazione interamente incentrata sui cartoni animati giapponesi: Anime Gold.

Prodotto dagli editori di 7 Gold, Giorgio Tacchino, Giorgio Galante e Luigi Ferretti, è sintonizzabile sul canale 285 del DTT (mux Teleregione), sebbene non ancora presente su tutto il territorio nazionale.

Le trasmissioni di Anime Gold inizieranno con molte serie degli anni passati, ma verranno proposte anche delle produzioni più recenti.

Di seguito alcuni dei titoli per ora rivelati che comporranno il palinsesto iniziale, mentre altri potete scorgerli nel promo a seguire:

• Lamù• Carletto il principe dei mostri

• Sampei

• La principessa Zaffiro

• City Hunter

• Tom Story

• Ransie la strega

• Kate and Julie (Dirty Pair)

• Sam il ragazzo del west

• Blue Noah

• Moby Dick 5

• The Monkey – La grande avventura di Goku

• Monciccì

• I cinque samurai

• Chobin, il principe stellare




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 













Yamato Video annuncia Special A



Il sito ufficiale dell’editore milanese ha annunciato l’acquisizione di Special A, serie animata di 24 episodi che Gonzo e AIC hanno tratto dallo shojo omonimo di Maki Minami (serializzato e concluso su Hana to Yume di Hakusensha e raccolto in 17 tankobon).

Yamato Video è lieta di annunciare l’acquisizione di “Special A” .
Una commedia romantica che vede Hikari Hanazono cercare disperatamente di superare, almeno una volta nella vita, Kei Takishima, il suo migliore amico\nemico.

© 2008 Maki Minami· Hakusensha / Council of Hakusenkan Gakuen




Fonte : Animeclick ; ANN


 
Rai4: Special A in Anime Morning, Toradora! promosso al giovedì



Come vi avevamo anticipato nella notizia del mese scorso in cui annunciavamo l’arrivo di Toradora! su Rai 4, siamo ora pronti a rivelarvi, sempre in anteprima, il nuovo titolo della domenica mattina della rete, assieme a una rettifica sulla trasmissione della precedente serie.

A maggio, finite le repliche in ordine cronologico di La malinconia di Haruhi Suzumiya, approderà in prima visione nell’Anime Morning Special A, serie shojo del 2008 in 24 episodi prodotta da AIC e GONZO, tratta dal manga in 17 volumi di Maki Minami.

News19131.jpg

Trama: “Hikari Hanazono è sempre stata seconda a Kei Takishima, sin da quando aveva sei anni. I due frequentano la stessa scuola ed entrambi fanno parte di una classe speciale chiamata Special A, dove possono entrare solo i ragazzi con i voti migliori. Ma Hikari non riesce ancora a sconfiggere il suo rivale, e lo sfida in tutto, dagli sport allo studio. Purtroppo non riesce mai a superarlo e sebbene lei lo consideri solo un rivale, scoprirà lentamente che in realtà Kei è innamorato di lei. Nasceranno situazioni intricate e i numerosi e particolari personaggi renderanno tutto più ingarbugliato. Hikari dovrà capire cosa prova verso il rivale e riuscire a batterlo, per realizzare la sua ambizione di essere la numero uno.”

Special A – Opening 1




Già annunciata da Yamato Video a Lucca 2009, la riconferma di acquisizione dei diritti di Special A da parte dell’editore milanese è arrivata proprio nei giorni scorsi.

Ma gli annunci non finiscono qui. Come avrete intuito dal titolo della notizia, Toradora!, che la volta scorsa vi avevamo detto sarebbe arrivato nell’Anime Morning, in seguito a diverse richieste, siamo lieti di comunicarvi che è stato promosso al giovedì sera e che andrà a sostituire Eureka Seven, utilizzando lo spazio della domenica mattina per trasmettere solo la replica dell’episodio, al posto di Lovely Complex.

La nuova fase della serata Anime di Rai 4 inizierà, invece, il prossimo autunno, una volta terminati Soul Eater e Toradora!, e possiamo già anticiparvi che sarà orientata verso una nuova direzione, proponendo poco alla volta titoli più impegnativi e meno commerciali.

 
Il manga di K-On! riprende in primavera, torna l'amata band!



Update del 07/03/2011

L’edizione di aprile del magazine Manga Time Kirara della casa editrice Houbunsha ci rivela i primi dettagli sulla ripresa del manga di K-ON!: il 4-koma si dividerà in due, raddoppiando, così, la gioia dei fan e l’ira dei detrattori.

Vi saranno due storie in due ambientazioni diverse: una ambientata all’università, che sarà la naturale prosecuzione della trama fin ora sviluppata e seguirà Yui, Mio, Ritsu e Tsumugi; la seconda, invece, si svolgerà nuovamente al liceo ma avrà come protagoniste Azusa, Ui, Jun.

Il 9 aprile comincerà il manga universitario su Manga Time Kirara; mentre il 28 aprile debutterà lo spin-off liceale.

Il successo di K-On! è talmente grande, che come potevamo aspettaci, a poca distanza dell'annuncio del termine della serializzazione, arriva quello della ripresa del 4-Koma: difatti l'edizione di marzo di Manga Times Kirara della casa editrice Houbunsha rivela che kakifly rilancerà il sua commedia questa primavera; maggiori dettagli verranno rivelati il 9 marzo, ossia nella prossima edizione della rivista.

News13582.jpg

Una nota a piè di pagina nell'uscita di settembre del manga, indicava che l'opera sarebbe terminata nell'uscita di ottobre 2010. Infatti questo titolo, che è stato pubblicato dal 2007 sul magazine Manga Time Kirara di Houbunsha, con apparizioni occasionali anche all'interno di Manga Time Kirara Carat, sua rivista spinoff, è terminato lo scorso 9 settembre 2010 (nell'uscita di ottobre), e in seguito è stato raccolto in 4 volumi. In definitiva si è trattato di un addio veramente breve al gruppo del "Tè del dopo scuola", lungo giusto un semestre.

L'opera è una serie di strip a quattro vignette che racconta il tentativo di quattro studentesse di liceo, che poi diventano 5, di tener in vita il club di musica della loro scuola.

Oggi K-On! è un vero e proprio fenomeno che deve la sua fama alla fortunata scelta di Kyoto Animation (La malinconia di Haruhi Suzumiya, Lucky Star, Clannad) di produrne un anime a inizio del 2009, e di bissare con un seconda serie dall'aprile del 2010. L'annuncio della trasposizione animata portò a una vera e propria caccia al manga da parte degli appassionati e, in poco tempo, da titolo sconosciuto, è diventato campione di vendite,consentendo allo stesso Manga Time Kirara a triplicare il numero di copie vendute in un periodo in cui molte altre riviste ben più note dovevano far fronte a drastici cali.

News10672.jpg

Inoltre il 30 settembre 2010 è stato rilasciato un videogame per PSP intitolato K-On! Hokago Live!! sviluppato e distribuito dalla Sega.

Le vendite dei dvd della II serie animata vanno alle stelle, serie che vince anche l'amore della critica conquistando il Premio televisivo ai Kobe Animation Awards.

L'ultimo episodio della seconda serie di K-ON!! ha annunciato la messa in lavorazione di un film per il popolare anime; la notizia è stata confermata anche dal sito ufficiale del prodotto. Il progetto è stato concepito in totale segretezza, tant'è che la doppiatrice Asami Sanada (la prof. Sawako Yamanaka) in un post sul suo account di Twitter ha ammesso che non ne era a conoscenza e che, anche per lei, si è trattato di una piacevole sorpresa.

Ma K-On è anche un fenomeno musicale, che ha portato le doppiatrici/cantanti Aki Toyosaki (Yui Hirasawa), Yoko Hikasa (Mio Akiyama), Satomi Satou (Ritsu Tainaka), Minako Kotobuki (Tsumugi Kotobuki) e Ayana Taketatsu (Azusa Nakano) in vetta alle classifiche musicali nipponiche.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Nuovi promo per Ao no Exorcist, il figlio del signore dei demoni




Sul sito ufficiale dell'anime Ao no Exorcist, opera della mangaka Kazue Katō, prodotto dalla A1, sono stati pubblicati dei nuovi promo, che si aggiungono a quelli già diffusi in precedenza. La serie, i cui episodi andranno in onda la domenica alle 17:00, sarà trasmessa dal mese di Aprile, sulla rete Tbs.

News18138.jpg


Il cast sarà formato da Tensai Okamura (Darker than Black, Wolf's Rain) che dirigerà il film, la cui sceneggiatura è affidata a Ryota Yamaguchi (Cutey Honey Flash - The Movie, Digimon Savers, Petali di stelle per Sailor Moon), il character design viene disegnato da Keigo Sasaki e le musiche sono composte da Hiroyuki Sawano (Mobile Gundam Unicorn, Sengoku Basara, Zombie-Loan).
Trama: Questo universo è composto di due mondi paralleli che si specchiano l'uno nell'altro. Il primo è il mondo degli umani, quello che noi conosciamo, Assiah. Il secondo è il regno dei demoni, Gehenna. Normalmente passare da un mondo all'altro è impossibile, tuttavia alcuni demoni sono in grado di attraversare il confine e possedere gli esseri umani. Satana, il signore dei demoni ha tutto ciò che vuole alla sua portata, tranne una cosa, presente solo nel regno degli umani. Allo scopo di recuperarla ha creato Rin, suo figlio da una donna umana. Ma Rin accetterà i piani del padre o preferirà fare di testa sua, diventando magari ... un esorcista?

Ao no Exorcist Promo 3:





Ao no Exorcist Promo 4:





Ao no Exorcist Promo 5:










 
Planet Manga: Arriva Black Butler!



Riportiamo il comunicato apparso sul sito ufficiale di Planet Manga:

Planet Manga - Black ButlerKuroshitsuji (lett. "il maggiordomo nero"), scritto e disegnato da Yana Toboso, debutta il 16 settembre del 2006 sulle pagine di Monthly Gfantasy, magazine shonen di Square Enix.

Il manga raggiunge in poco tempo un successo irresistibile, rafforzato anche da una prima serie animata di 24 episodi iniziata nell'ottobre del 2008, cui è seguita poi una seconda stagione di 12 episodi nel luglio 2010.

Manga attesissimo e lungamente richiesto dai nostri lettori, BLACK BUTLER debutta il 28 aprile in tutte le edicole e fumetterie italiane: atmosfere vittoriane, trama intrigante, elementi noir di faustiana memoria e un originalissimo duo protagonista sono gli elementi vincenti di un successo mondiale!

News15911.jpg

BLACK BUTLER 1

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n

Richiestissimo dai fan di tutta Italia, finalmente arriva il manga capolavoro di Yana Toboso! Una storia in cui un irresistibile black humour si fonde sapientemente al dramma, in un intreccio ricco di emozionanti colpi di scena. Sullo sfondo di un'Inghilterra vittoriana sapientemente rielaborata, preparatevi a scoprire il segreto che lega Ciel Phantomhive, un ragazzino che è l'unico erede rimasto in vita del casato dei Phantomhive, al suo perfetto, quasi irreale, maggiordomo Sebastian. Perché in questa storia, tutti sono molto più di quello che sembrano. State per scoprire perché!


Dal 28 aprile, ogni mese. Non perdetelo!





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










J-POP: Anteprima di Dolls, il cupo action manga di Naked Ape



Riportiamo il comunicato apparso sul sito ufficiale dell'editore J-pop:

J-pop propone a tutti i fan di Naked Ape una preview di DOLLS, un manga cupo e violento che ha coinvolto numerosi fan in Giappone! Action-drama con forti riferimenti politici, Dolls è scritto e disegnato dal duo Naked Ape, pseudonimo sotto il quale si celano due brave e giovani disegnatrici, Saki Otoh e Nakamura Tomomi, già autrici di Yasha. In Giappone il titolo è stato pubblicato da Ichijinsha nel 2005.

Dolls - Naked Ape

In un mondo fortemente sovrappopolato, dove il tasso di criminalità è tale da mettere in ginocchio il sistema giuridico e carcerario, un'unità di polizia, la Tokubetsu Shikeishikko Keimukan Butai (unità speciale per i processi e le esecuzioni) è incaricata di svolgere lo sporco lavoro di catturare e giustiziare i criminali. Ben presto i membri della squadra, grazie alla libertà e al potere di cui godono, perdono il controllo, trasformandosi in un brutale squadrone della morte. Un gruppo terroristico chiamato Doll Hunters cerca di contrapporvisi, con metodi ugualmente feroci. Fino a dove si spingeranno i membri della squadra, protetti dall'impunità che il potere garantisce loro? E i ribelli potranno considerarsi nel giusto quando usano quegli stessi metodi? Ambientato in un mondo futuro non troppo lontano, cupo e decadente, Dolls dipinge il ritratto di una società nella quale non è difficile rivedere lo spettro di contemporanee paure, a partire dall'intolleranza nei confronti del diverso, fino al problema della lotta alla criminalità e del terrorismo. Il tutto narrato con un ritmo degno dei migliori film di Hong Kong!

News19163.jpg



>>LEGGI DOLLS IN ANTEPRIMA<<


DOLLS 1 di Naked Ape
, 12X18, B. con sovracoperta, 7 volumi in corso, 192 pp., b/n e col., 5,90 euro
.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Yumi Unita (Usagi Drop, Guardami) termina il suo nuovo lavoro: Nomino



Attraverso il web veniamo ad apprendere che Nomino, il josei manga di Yumi Unita (Guardami, Usagi Drop), si è concluso qualche giorno fa nel numero cinque della rivista Rakuen, edita da Hakusensha.

L'opera verrà pubblicata in un volume singolo il prossimo 31 Marzo 2011; la serie aveva debuttato in Giappone nel 2009.

La commedia racconta le vicende di Mitsuya, che è al terzo anno di liceo e sta studiando per gli esami, nonché della sua amica d'infanzia Noko, che ha due anni in meno di lui. L'opera ci renderà partecipi della loro vita quotidiana.

News19003.png

Il titolo dell'opera richiama volutamente un gioco di parole: in lingua giapponese "Nomino" ha una pronuncia molto simile a "Know Me Now", ovverosia "conoscimi ora, adesso", che viene ripreso anche nella copertina del volume, riprodotta qui a fianco.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Nuova serie per Mizu Sahara (My Girl)



Nel quarto numero della rivista Gessan veniamo a conoscenza del fatto che Mizu Sahara, autore di My Girl, debutterà con una nuova serie. La nuova opera dal titolo Tetsugaku Retora debutterà nel quinto numero della rivista, in vendita a partire dal prossimo 12 di Aprile.

Il nuovo manga ha come protagonisti un ragazzo e una ragazza il cui incontro cambierà per sempre il loro destino.

L’autore è stato pubblicato in Italia grazie all’opera My Girl, quest’ultima è edita dalla J-Pop che ha pubblicato fino ad ora 4 volumi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Fullmetal alchemist: info sull’ultimo Artbook e Databook



Nel quarto numero della rivista mensile Shonen Gangan viene annunciata la data di pubblicazione sia del nuovo artbook che dell’ultimo databook.

L’ artbook sarà disponibile all’acquisto dal prossimo 22 Aprile ad un prezzo di 1700 yen (14.80 euro). Il formato sarà un A4 è conterrà 144 pagine a colori e ben 100 illustrazioni commentate dall’autrice.

Il databook dal titotolo “Fullmetal Alchemist Chronicle” sarà disponibile solo dal 1 Luglio e conterrà i seguenti argomenti :

- Una lunga intervista a Hiromu Arakawa nella quale ci parlerà di tutti i segreti nella costruzione della trama, i segreti riguardanti il come ed il modo in cui i primi personaggi sono stati messi in scena e molto altro.

-Delle intervista fatte ad altri autori su Hiromu Arakawa.

- La spiegazione di tutto l’universo della serie (i personaggi, la storia, le parole usate). Verranno anche spiegati diversi elementi della serie tra cui il portale della verità.

-Saranno inclusi tutti i capitoli bonus tra cui quelli tratti dal Fullmetal Alchemist Book in Figure Red e Blue le striscette e anche il piccolo spin-off Honô no Renkinjutsushi. Avremo quindi più di 130 capitoli bonus per un totale di 150 pagine.

- Le scene eliminate dal manga.

In Italia il manga è edito dalla Panini che ha pubblicato fino ad ora 25 volumi e un artbook dedicato alla serie televisiva.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Il manga T.R.A.P passa alla versione digitale



Il manga T.R.A.P di Eko Yamatoya terminerà la sua pubblicazione settimanale nel quindicesimo numero della rivista Shonen Sunday. Il manga non si concluderà ma verrà invece pubblicato sul sito Clun Sunday della Shôgakukan. T.R.A.P si aggiunge ai manga che hanno preso la decisione della pubblicazione online invece di quella su rivista. Vi ricordiamo inoltre che Kurohime, uno dei primi manga a fare questo passaggio, ha appena finito la sua pubblicazione online.

La trama del manga è la seguente:

Il club di calcio della scuola superiore Izanami ha sospeso le proprie attività dopo che Masaki, membro del club, è rimasto ferito mortalmente in un’incidente stradale. Tutti i membri pensano che nessuno potrà colmare il buco che la morte di Masaki ha creato ma senza un giocatore il club non potrà nemmeno disputare il campionato tanto desiderato. Amakusa Kain, uno studente molto misterioso appena trasferitosi nella scuola, decide di provare ad entrare nel club di calcio e batte senza alcun problema uno dei migliori giocatori della squadra. Riuscirà Kain a far dimenticare la triste morte di Izanami e a portare il team verso la finale del campionato?


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Orphen: una nuova light novel in arrivo!



È stato annunciato che la celebre saga dello Stregone Orphen si arricchirà di una nuova light novel! Yoshinobu Akita, l’autore delle light novels di Orphen, lancerà , in autunno, una nuova serie di romanzi per la sua fortunata saga e proprio per pubblicizzarne l’uscita ad Aprile la T.O. Books pubblicherà, in Giappone, dei nuovi booklets promozionali.

La serie nel corso degli anni ha venduto più di 12 milioni di copie, ottenendo anche la trasposizione in un manga illustrato da Hajime Sawada , concluso in 6 volumi e edito dalla Planet Manga; e due serie anime prodotte dalla J.C. Staff : la prima nel 1998-1999 di 24 episodi, e la seconda nel 1999-2000 di 23 episodi intitolata Orphen: The Revenge. Solo la prima è stata doppiata in italiano, pubblicata in DVD da Dynit e trasmessa su MTV .

orphen-0-214x300.jpg

In tutto la serie consta attualmente di 33 light novel: le prime 20, pubblicate tra il 1994 e 1996, hanno fatto da base per la storia della prima serie dell’anime, gli ultimi 13 romanzi, edite tra il 1994-2003, hanno toni più comici e rappresentavano (fin ad ora) la conclusione della storia. È stata anche pubblicata una light novel intitolata Slayers vs. Orphen e un gioco di ruolo per PS2 intitolato Sorcerous Stabber Orphen.

Oltre ad Orphen, Akita ha scritto anche un nuovo romanzo sci-fi intitolato Hunter Dark che uscirà in Giappone il 26 Marzo. Il mangaka Shou Tajima (autore di MPD-Psycho e Madara) illustrerà Hunter Dark. Questo romanzo segue le vicende di un uomo con un corpo meccanico che viaggia in mondo sotterraneo e senza leggi alla ricerca del suo passato.

Fonte : ANN ; Animeclick ; Manga4Ever ; Nanoda


 
Novità per: l'autrice di My Girl, Black Rock Shooter e Idol A (Adachi)




L'edizione di aprile di Monthly Sunday della casa editrice Shogakukan annuncia che Mizu Sahara (La voce delle stelle, Beyond the Clouds - The Place Promised in Our Early Days ; Bus hashiru; My Girl; Watashitachi no shiawase na jikan) lancerà un nuovo manga, chiamato Tetsugaku Retora, nella prossima edizione, il 12 aprile.

Nel nuovo lavoro l'attenzione sarà focalizzata sul forte legame tra una ragazzo ed una ragazza, questa scarna trama ci rivela ben poco sulla prima opera serializzata in un settimanale shouen dell'autrice.

News19201.jpg

Invece apprendiamo in Gessan # 04, che Mitsuru Adachi (Rough;Miyuki; Jinbe; H2; Touch; Misora per sempre; Short Program; Cross Game; Arcobaleno di spezie; L'Avventuroso; Nine; Katsu!; Hiatari ryoko! - Questa allegra gioventù; Slow Step; Mitsuru Adachi Essay Comics; Ah! Seishun no Koushien; Gamushara - Mou Hitotsu no Koushien; Heart no A; My Sweet Sunday; Oira Houkago Wakadaishou Q&A; Yuuhi yo Nobore!!; Ganbare onna no ko!) disegnerà un nuovo capitolo della sua serie Idol A nella VII uscita della rivista stessa, in vendita dal 11 giugno.

Azusa Satomi è una studentessa che ama il baseball, ma essendo una ragazza, non può far parte della squadra del liceo che frequenta. Suo padre è l'allenatore della squadra e il suo migliore amico, Keith Hirayama, le assomiglia molto... E proprio sfruttando questa somiglianza, prenderà il posto di Hirayma nella squadra.

News19200.jpg

Infine, Good Smile Company, produttore di figures, ha confermato in un post sul blog Ameblo, che verrà lanciato un manga 4-koma per il franchise di Black Rock Shooter nel numero inaugurale della rivista 4-Koma Nano Ace di Kadokawa Shoten, magazine del quale vi avevamo parlato non molto tempo fa.

L'opera si intitolerà Black Rock-chan, e il mangaka ringo trasformerà la protagonista e l'antagonista, rispettivamente, nella super-deformed "Rock-chan" e "De-chan"(Dead Master).
Secondo la società, è una "pura coincidenza" che il manga venga lanciato lo stesso giorno del videogame online Puchitto Rock Shooter. Black Rock Shooter è nato come una semplice illustrazione dell'artista huke, per poi ispirare anime e videogames.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Pretty Cure Max Heart IL FILM, Sabato 12 alle 19.30 su Rai Gulp



Dalla home page del sito di Rai Gulp scopriamo, che questo Sabato, alle ore 19.30, verrà proposto per la prima volta, su questo canale RAI il film Pretty Cure Max Heart 2, Amici Per Sempre. Già trasmesso su Rai Due il 30 ottobre 2010, alle ore 7.30 del mattino. Quindi è un'ottima occasione per gustare il film, senza il bisogno di puntare la sveglia!

Durante un weekend in montagna con Nagisa e Honoka, Hikari trova un uovo caduto dal cielo, che si schiude, liberando Hinata, un pulcino di Fenice del Giardino delle Nuvole. Le Pretty Cure devono impedire che i malvagi Frozen e Freezen la distruggano, altrimenti il mondo verrà sopraffatto dal ghiaccio e dalle tenebre.

Spot Tv:





Invece Pretty Cure Max Heart, la serie su cui è basata la trama del film, è nuovamente riproposta sempre su Rai Gulp alle ore 07.00, 12.00 e 22.15.

Mentre La 4° stagione, Yes! Pretty Cure 5, è ancora in onda alle ore 09.00,13.00,17.00 e 00.20 sullo stesso canale.

Infine su Rai Due continua la messa in onda della 5° stagione alle ore 8.05 ogni Sabato e Domenica.

Rai Gulp è visibile sul digitale terrestre, online sul portale Rai.tv, e su Sky al canale 809.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











 


Gantz - Perfect Answer: 2 trailer per il II° film in uscita ad aprile




Sul sito web ufficiale sono stati rilasciati due un promo di 32 e 92 secondi per Gantz - Perfect Answer, secondo film in live-action tratto Gantz, il manga di Hiroya Oku. Come vi avevamo annunciato, la prima parte è uscita il 29 Gennaio 2011, mentre la seconda uscirà il 23 Aprile in Giappone. Nel cast, diretti da Shisuke Sato, figurano nei ruoli principali Kazunari Ninomiya (membro del gruppo Arashi) e Ken'ichi Matsuyama.

News15051.jpg


Due amici, Kei Kurono e Masaru Kato, rinascono a nuova vita dopo aver riportato un incidente mortale nella metropolitana: si risvegliano in un appartamento spoglio di Tokyo assieme a un variegato gruppo di persone nella stessa situazione, tutte appena morte, e vengono costretti a intraprendere una misteriosa e violenta missione da una sfera nera, Gantz, che dà il titolo al manga. Si tratta dell’unico oggetto presente nella stanza vuota, che si attiva mostrando al suo interno una misteriosa figura, la quale assegna a ognuno di essi equipaggiamento e l'obiettivo di eliminare una creatura umanoide definita come “Alieno Cipolla”. Ma non sarà facile...

Teaser Gantz Perfect Answer





Trailer Gantz Perfect Answer








 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Termina il manga Play! di Q-taro Hanamizawa



Termina il manga dedicato alla musica di Q-taro Hanamizawa. Play! concluderà la sua pubblicazione nel mese di Marzo sulla rivista Young King. L’opera che aveva debuttato nel 2009 sarà composta in totale di 4 volumi, quest’ultimo in uscita il prossimo 19 Aprile.

La trama del manga è la seguente:

Kanade e Tatsumi hanno bisogno di alcuni membri per la loro pop band di ragazze, Angelilly. Le ragazze riescono a trovare due membri per la band Katsuragi Taichi e Maikura Uta, quest’ultime convinte sotto false promesse ad unirsi alla band. Questo è solo l’inizio della band e di un mondo tutto da scoprire.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Il manga Black Joke ( in Italia da J-POP) cambia rivista



Il manga Black Joke di Masayuki Taguchi e Rintaro Koike cambierà la rivista su cui è pubblicato. Il manga, infatti, passerà dalla rivista bimensile Young Champion alla rivista mensile Gekkan Young Champion Retsu. Il prossimo capitolo sarà quindi pubblicato sul sesto numero della rivista Gekkan Young Champion Retsu, in vendita a partire dal 17 Maggio. Il manga a quanto pare inizierà ad avere uscite regolari da ora in poi dato che durante la sua pubblicazione bimensile non ha avuto un ritmo regolare di pubblicazione. Il 5 volume della serie sarà disponibile all’acquisto a partite dal 18 Marzo.

Il manga è edito in Italia dalla J-Pop che ha pubblicato fino ad ora 3 volumi.

La trama

Il Giappone è diventato il cinquantunesimo stato degli USA e gli Americani lo hanno trasformato in un territorio sotto il loro controllo militare e politico. Secondo le leggi vigenti, l’isola di Neon che si trova proprio nelle acque giapponesi, ha il diritto di esercitare il gioco d’azzardo e la prostituzione, attirando così un gran numero di turisti e di malavitosi. Divenuta più popolare di Las Vegas, Neon si è presto trasformata in un’isola segnata dalle faide per il controllo dei casinò e delle case di piacere, dove mafia italiana, triade cinese e yakuza si scontrano continuamente. Un nuovo capolavoro del sensei Masayuki Taguchi, già autore della versione manga del celeberri BATTLE ROYALE!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Yotsuba&! festeggia i sui 10 anni a Shibuya



Il manga Yotsuba&! di Azuma Kiyohiko festeggia in grande stile i suoi 10 anni di pubblicazione. A Tokyo nel quartiere Akibahara, infatti, è stata allestita la galleria d’arte “Le Deco” per celebrare il grande traguardo raggiunto.

Le Deco espone numerose opere tra cui una riproduzione di cartone di Yotsuba a grandezza naturale, un murale contenente tutte le illustrazioni per calendari fatti da Kiyokito e moltissime altre opere.

Il manga è stato pubblicato in Italia dalla Dynit che però lo ha interrotto.

La trama di Yotsuba&! è molto leggera e carina:

Il furgoncino avanza lentamente nell’abitato, passa davanti a una scuola e la bambina saluta entusiasta le studentesse in uniforme, agitando la manina. Quando si è piccoli, un trasloco è causa di molta eccitazione, ma gli scatoloni da portare in casa sono pesanti…! Molto meglio inseguire una farfalla, allontanandosi di nascosto, e raggiungere a piedi il parci giochi. Ancor più divertente trasformare l’altalena in una catapulta o arrampicarsi in cima a un palo della luce, mentre parenti e vicini, sull’orlo di una crisi di nervi, si domandano dove diavolo si sia cacciata, stavolta, Yotsuba! Ma, aspettate… che sia lei, quella che corre in bicicletta (presa in prestito al reparto articoli sportivi) lungo le corsie del supermercato? Ma… accidenti, come mai la casa è piena di cicale?! Un adorabile disastro di bambina, che come tutti i ragazzini sa essere diabolica e ingenua, prepotente e dolcissima.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Nuovo personaggio femminile in Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi



Un’immagine promozionale del film di Fullmetal Alchemist rivela un nuovo personaggio femminile che indossa la giacca rossa di Edward Elric. La ragazza si chiama Julia Crichton è verrà interpretata da Maaya Sakamoto, già voce di Ciel in Kuroshitsuji e di Pandora in Saint Seiya Il Capitolo di Hades.

Il film uscirà nelle sale giapponesi il 2 Luglio; dal 19 Marzo si potranno acquistare i biglietti, prevendita che permetterà agli appassionati di ricevere un calendario illustrato dall’autrice Hiromu Arakawa in regalo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Ken il Guerriero Kenshiro Den Zero: trailer italiano per il film in uscita al cinema questa estate (Cecchi Gori/Yamato)



Vi avevamo segnalato la presentazione da parte di DeAgostini dell’ultimo capitolo della recente pentalogia dedicata alla saga di Hokuto, ossia il film cinematografico Shin Kyuseishu Densetsu Hokuto no Ken – Kenshiro Den Zero. Il sito movieplayer.it ha annunciato la data di uscita della pellicola nelle sale italiane, prevista nel corso dell’estate 2011 grazie a Cecchi Gori e Yamato Video, e ha presentato in anteprima esclusiva il primo teaser trailer ufficiale.

Il titolo italiano del lungometraggio sembra essere Ken il Guerriero - La Leggenda del Vero Salvatore.








 
Un film per Bokura ga ita - Noi c'eravamo



La copertina di Betsucomi # 04 rivela che Bokura ga ita - Noi c'eravamo, manga di Yuki Obata, sarà adattato in un film. Non si sa ancora se sarà un un live o anime, ma secondo le prime indiscrezioni sembra che si tratterà di un live, che sarà composto da 2 parti.

Apprendiamo anche che la serie ha raggiunto il traguardo di 10 milioni di copie stampate dal debutto.

Il titolo, edito da Shogakukan su Betsucomi dal 2002, ha all'attivo 14 volumi ed è disponibile in Italia grazie a Flashbook Edizioni, che l'ha importato nel maggio del 2007.

Note dall'editore: L'autrice ha avuto gravi problemi personali che l'hanno costretta ad abbandonare la serializzazione per quasi due anni, dopo l'uscita del dodicesimo volumetto. Comunque, la situazione che l'ha tenuta lontana dal lavoro si è conclusa, e la Obata si è già rimessa all'opera.

Il manga ha ispirato una serie anime nel 2006, prodotta dallo studio Artland e diretta da Akitaro Daichi (Kodomo no Omocha - Rossana), in 26 episodi, che al contrario della versione cartacea è inedita nel Bel Paese.

News19226.jpg


Trama: Takahashi Nanami è una vivace e graziosa quindicenne che, al primo giorno delle scuole superiori, non chiede altro dalla vita se non l'opportunità di farsi molti nuovi amici. Il destino, però, ha per lei altri progetti: oltre all'amicizia, Nana troverà l'amore. Ma l'amore, diversamente dalle favole, non porta solo gioia. Si apre per Nana un mondo nuovo, fatto di dubbi, incertezze, piccole gioie, paure, speranze, illusioni, pensieri, tristezza. A metterla di fronte a sé stessa, spingendola verso il lento percorso che dall'adolescenza conduce verso l'età adulta, è la sua tribolata relazione con Yano, il principe azzurro del suo cuore, che dietro a un sorriso solare e un'aria un po' sfrontata nasconde un triste e difficile passato con cui entrambi i giovani dovranno confrontarsi.


Fonte : ANimeclick



 
Termina il manga Kurokami no Helga



Dal numero sessantotto della rivista Manga Erotics F ci viene data la notizia che il manga Kurokami no Helga di Yukizo Saku terminerà nel prossimo numero della rivista.

La serie che aveva iniziato la sua pubblicazione nel 2010 sarà composta da un unico volume, in vendita quest’estate.

Il manga ha come protagonista una ragazza di nome Helga che viene maltrattata sempre da tutti. L’unica e migliore amica della ragazza è Hedda, una ragazza molto timida ed introversa. Per quale motivo tutti odiano Helga? Da questa domanda il mangaka Saku Yukizou ci porta in un mondo misterioso e ricco di problematiche.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Planeta DeAgostini, novità di Maggio 2011



Grazie al nostro utente ken1989, cui va un doveroso ringraziamento, possiamo proporvi l’elenco delle novità annunciate da Planeta DeAgostini su Mega 165, da ieri nelle fumetterie:

Avviso:

Justice League International N.1 viene posticipato a luglio 2011

Il numero di Lanterna Verde annunciato nel Mega 164 è il 13 e non il 14

Sospesi fino a nuova comunicazione Harry Moon 5-6 e DMC 7-8

DC UNIVERSE

Libreria

Batman: Silenzio

18,3×27,6, C, 376 pp, col., € 30

Edicola

Batman N. 46

(contiene Batman The Return of Bruce Wayne 4)

16,8×25,7, S, 40 pp, col., € 3,50

Libreria

Red Robin N.3

(contiene Red Robin 9-12, Batgirl 8)

16,8×25,7,B, 128 pp, col., € 11,95

Libreria

Batman di Norm Breyfogle N.1

(contiene Detective Comics 579, 582-594,596)

16,8×25,7, C, 352 pp, col., € 30

Libreria

Arkham Asylum: Follia

(contiene Arkham Asylum Madness)

16,8×25,7, C, 104 pp, col., € 13,95

Libreria

Batgirl N.2

(contiene Batgirl 9-14)

16,8×25,7, B, 144 pp, col., € 13,95

Libreria

Due Facce Anno Uno

(contiene Two Face Year One 1-2)

16,8×25,7, C, 96 pp, col., € 11,95

Libreria

Superman: Terra Uno

(contiene Superman Earth One)

16,8×25,7, C, 136 pp, col., € 14,95

Edicola

Superman N. 48

(contiene Superman: War of Supermen 0-1)

16,8×25,7, S, 48 pp, col., € 3,50

Libreria

Superman: Potere Assoluto

(contiene Superman/Batman 14-18)

16,8×25,7, B, 128 pp, col., € 14,95

Libreria

Superman di Geoff Johns N.1

(contiene Action Comics 844-846,851,855-857, Annual 11))

16,8×25,7, C, 232 pp, col., € 20

Libreria

Flash N.1

(contiene Flash 1-7, Secret Files 2010)

16,8×25,7, b, 208 pp, col., € 15,95

Edicola

Nel Giorno più splendente N. 5

(contiene Brightest Day 7-8)

16,8×25,7, S, 48 pp, col., € 3,95

Libreria

JSA TP.2

(contiene JSA Vs Kobra 1-6)

16,8×25,7, B, 144 pp, col., € 13,95

DC Universe Online N.1

(contiene DC Universe Online 0-2)

18,3×27,6,B, 48 pp, col., € 5,95

Edicola

Lanterna Verde N.14

(contiene Green Lantern 55-56)

16,8×25,7, S, 48pp, col., € 3,95

Libreria

CLASSICI DC

Wonder Woman di George Perez N. 2

(contiene Wonder Woman 15-24, Annual 1, Action Comics 600)

16,8×25,7, C, 328 pp, col., € 30,00

VERTIGO

Libreria

Vertigo Voices: Peter Milligan Egitto

(contiene Egypt 1-7)

16,8×25,7, C, 184 pp, col., € 18,95

Libreria

La Biblioteca Di Lucien: Swamp Thing di Mark Millar N.2

(contiene Swamp Thing 158-171)

15X23, B, 368 pp, col., € 30,00

Libreria

The Unwritten N.3

(contiene The Unwritten 13-18)

16,8×25,7, B, 144 pp, col., € 14,95

Libreria

Hellblazer di Peter Milligan N.4

(contiene Hellblazer 267-270)

16,8×25,7, B, 96 pp, col., € 9,95

Edicola

Y L’Ultimo uomo N. 14

(contiene Y The Last Man 53-55)

16,8×25,7, B, 96 pp, col., € 4,95

World Comics

Cosa Nostra vol. 4

di David Chauvel e Erwan Le Saec

17,1×24, C, 104 pp, col., € 12,95





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











La trama dell'anime "cinico" si decide tramite Facebook



Il canale televisivo giapponese Tokai TV ha annunciato mercoledì in una conferenza stampa che sta lavorando con lo studio di animazione DLE Inc., la casa di produzione King Records e la compagnia MOVIC su un progetto che include un anime televisivo, dal titolo provvisorio di Yoru no Chara Studio ("Lo studio pomeridiano di personaggi"); la serie andrà in onda, a partire da Maggio, dal lunedì al giovedì dopo mezzanotte.

Il programma è stato definito dal canale televisivo il “primo completamente collegato in rete con i social network”: l'anime sarà infatti sviluppato nel tempo in base alle reazioni che lo staff riceverà dai fans attraverso Facebook, Twitter e altri mezzi di comunicazione.

News19220.jpg


La storia dell'anime ruota attorno alle conversazioni “ciniche” scambiate tra un gruppo di amici e che si sviluppano all'interno di una scuola media; le prospettive di vita di ognuno sono infatti “simili e già differenti”.
Taketo Shinkai sta scrivendo la trama e Jun Oson curerà le animazioni. L'intenzione di Tokai è di ottenere un discreto guadagno da questo progetto, attraverso pubblicità e marchi legati alla serie, DVD, video e musica in streaming, giochi e altre varie forme di merchandising.

Fonte : Animeclick ; Manga4Ever


 

Full trailer per Hoshi o ou kodomo di Makoto Shinkai (La voce delle stelle)

Full trailer per Hoshi o ou kodomo di Makoto Shinkai (La voce delle stelle)

pubblicato: sabato 12 marzo 2011 da antonioperra

Hoshi o ou kodomo: è online da pochi giorni sul canale ufficiale YouTube di Media Factory il trailer completo del nuovo film animato del poliedrico Makoto Shinkai, noto anche in Italia per “Byosoku 5 Centimeter” (5 cm/sec.), mediometraggio vincitore del Lancia Platinum Grand Prize al Future Film Festival 2008, e “La voce delle stelle”, OAV edito in DVD da d/visual.

Vediamo lo splendido promo dai miyazakiani rimandi in alto – Shinkai è un grande appassionato di Hayao Miyazaki, soprattutto del suo “Laputa”, ed è visto da molti nientemeno che come il suo erede artistico. Protagonista della storia è Asuna, ragazza che trascorre i suoi giorni in solitudine ascoltando la misteriosa melodia emanata dal cristallo ricevuto in lascito dal padre. Sarà durante l’avventuroso viaggio in cerca di un amico che vivrà le gioie della crudele bellezza della natura, del mondo, ma anche la tristezza… Prodotto da CoMix Wave, Hoshi o ou kodomo (letteralmente “I bambini che inseguono le stelle”) è scritto e diretto da Makoto Shinkai con il character design e la direzione dell’animazione di Takayo Nishimura (Sorridi piccola Anna, Byosoku 5 Centimeter) e la supervisione artistica di Takumi Tanji (Byosoku 5 Centimeter). Il film sarà nei cinema giapponesi dal 7 maggio, mentre la sua trasposizione manga sarà pubblicata ad aprile su ben due magazine di Media Factory, Monthly Comic Flapper e il nuovo Monthly Comic Gene.








 
Mutafukaz di Guillaume Renard sarà un film animato di Studio 4°C e Ankama



Mutafukaz: a distanza di un anno si torna a parlare della collaborazione tra Ankama (Dofus, Wakfu), noto editore francese di videogame e fumetti, e lo studio d’animazione giapponese 4°C (ThunderCats, Tekkonkinkreet, Batman – Il cavaliere di Gotham) per la trasposizione cinematografica di Mutafukaz, bande dessinée di Guillaume “RUN” Renard.

Il sito francese di Catsuka aveva già dato notizia della pre-produzione del lungometraggio a marzo del 2010: nello staff giapponese Shojiro Nishimi (character designer in Tekkonkinkreet, regista di Ani-kuri 15 e del primo episodio di Batman – Il cavaliere di Gotham), Yasuhiro Hayashi (storyboard e direzione dell’animazione nel quarto episodio di Batman – Il cavaliere di Gotham) e Shinji Kimura (sfondi in Akira, Spriggan, Totoro e direzione artistica in Steamboy). Sul versante francese il produttore Emmanuel Franck, l’illustratore Guillaume Singelin, l’animatore Fafah Togora e lo stesso autore dei fumetti, RUN. La notizia viene rilanciata in questi giorni da Variety, che svela anche il budget del film d’animazione, tra gli 11 e i 14 milioni di dollari. Ambientata nella giungla metropolitana dell’americana Dark Meat City, la “parodia di fantascienza urbana in 2D” anni 50, shekerata con ingredienti contemporanei, segue le avventure di Angelino, un ventenne factotum che sviluppa dei superpoteri dopo uno stupido incidente in Vespa, ritrovandosi poi alle calcagna “uomini in nero”, gangster, alieni e wrestler messicani…

mutafukaz_studio4c.jpg





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












L’uccello di fuoco 2772 si posa su Man-ga




Sul sito di Man-ga giunge la notizia della messa in onda de L’uccello di fuoco 2772 di Osamu Tezuka. Il film verrà trasmesso sabato 19 Marzo alle 22:00 e sarà replicato domenica 20 Marzo alle 13:00 e alle 24:00.

Uccello-fuoco2772_YD-0739-233x300.jpg

Trama:

Come tutti i bambini del Ventiduesimo secolo, Godoh nasce da una provetta e viene allevato da un robot tuttofare. Anche il suo futuro è deciso da altri: diventerà un cacciatore dello spazio. Godoh si dimostra infatti molto abile e viene prescelto per catturare Cosmozoo 2772, una misteriosa e terribile creatura spaziale. Ma Godoh, lassù nello spazio, non rispetta più le regole…
Creato dal grande Osamu Tezuka, il film porta sul grande schermo (e ora in TV), il mito della fenice che compare regolarmente nelle opere dell’autore. L’opera, all’epoca della realizzazione, fu il film d’animazione più costoso realizzato in Giappone.
TITOLO ORIGINALE: HI NO TORI 2772: AI NO COSMOZONE

ANNO DI PRODUZIONE: 1980

GENERE: Fantascienza, avventura

DOPPIATORI:

* Godoh: Roberto Del Giudice

* Olga: Beatrice Margiotti

* Uccello di Fuoco: Francesca Bregni

* Crack: Massimo Corizza

* Pincho: Liliana Sorrentino

* Saruta: Gino Pagnani



Fonte : ComicsBloog ; Nanoda


 
Newtype e le CLAMP celebrano i 25 anni di The Five Star Stories



Attraverso Twitter abbiamo saputo che il nuovo numero della rivista Newtype, in vendita dal 10 Marzo, contiene un supplemento speciale dedicato a The Five Star Stories per festeggiare i venticinque anni dell'opera di Mamoru Nagano.

News19286.jpg

L'inserto, chiamato F.S.S. 25th Anniversary Special Issue, raccoglie lavori ispirati al manga di Nagano, opera di artisti come: CLAMP (di cui potete vedere l'illustrazione qui sopra), Yun Kouga, Takashi Takeuchi (illustratore appartenente a Type-Moon) e altri.

Tempo fa Newtype aveva già dedicato una copertina ad un altro lavoro di Nagano, Gothicmade, pellicola che uscirà nelle sale giapponesi quest'anno.

The Five Star Stories è ambientato nel sistema stellare Joker, formato da quattro diversi sistemi planetari e un “falso” sistema planetario che orbita attorno a una cometa, Stant, che attraversa il sistema ogni 1500 anni. Gli altri quattro sistemi roteano ognuno attorno a una stella il cui nome richiama i quattro punti cardinali: Eastern, Western, Sothern e Northern.FSS narra del destino di Joker e delle guerre per la sua unificazione sotto il dominio dell’imperatore Amaterasu. L’epopea copre un arco di vari millenni, ripercorrendo tutte le principali tappe della storia di Joker. I governi dei pianeti di Joker si rendono conto ben presto che una guerra su scala planetaria condotta tramite l’utilizzo delle più sofisticate armi di distruzione di massa porterebbe alla distruzione totale di ogni forma di vita, e così prendono la decisione condivisa di rinunciarvi, lasciando che a decidere le sorti delle battaglie siano i duelli fra i giganteschi Mortar Headd, mastodontici mech che impersonano l’ideale romantico dei cavalieri medievali.

Frutto delle più moderne tecnologie biomeccaniche, i Mortar Headd sono pilotati da individui dotati di capacità assai superiori alla media, che s’interfacciano con il loro mezzo tramite le fatime, eteree fanciulle create tramite l’ingegneria genetica. Amaterasu è il pilota del Mortar Headd Led Mirage, copilotato grazie alla Fatima Lachesis, che è anche la sua sposa




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










PV: AnoHana, C Control, Sengoku Otome, Hakuouki II OVA



Con l'avvicinarsi della nuova stagione primaverile impazzano i trailer su siti ufficiali e sulle emittenti nipponiche, ed ecco una nuova rassegna di video:

News19234.jpg

Il sito ufficiale dell'anime AnoHana (Ano Hi Mita Hana no Namae o Boku-tachi wa Mada Shiranai) ha rilasciato un secondo trailer, che segue ad un primo postato nei mesi scorsi, oltre ad una serie di brevi spot che riprendono le immagini dei due trailer.

La storia segue un gruppo di amici d'infanzia che cercano di riavvicinarsi alle superiori dopo essersi persi di vista.

Il regista della serie, prodotta da Aniplex e affidata allo studio di animazione A-1 Pictures, sarà Tatsuyuki Nagai (Toradora!, To Aru Kagaku no Railgun); responsabile della sceneggiatura sarà Mari Okada (Toradora!, Kuroshitsuji/Black Butler), Masayoshi Tanaka il character designer (Toradora!, Katekyo Hitman Reborn!), mentre infine la musica è stata composta da REMEDIOS. L'anime sarà trasmesso ad aprile in seconda serata all'interno di noitaminA su Fuji TV.

AnoHana, II trailer:










 
Goen: concorso Extra Existence e promozione Asu no Yoichi



La casa editrice Goen la rivista Mega, del gruppo Alastor indicono un concorso a premi per i propri lettori in occasione del lancio del manga Extra Existence di Eterouji Shiono (Übel Blatt, Brocken Blood) .

Concorso GOEN: Mega e Extra Existence

Grande Concorso Extra Existence!

In occasione del lancio del manga di Eterouji Shiono, Goen, in collaborazione con Mega, è felice di poter organizzare un concorso che premierà 5 fortunati (3 lettori e due negozi)!

Allegato alla vostra copia del Mega, è presente un miniposter di Extra-Existence numerato. Conservatelo perché quel numero verrà abbinato all’estrazione del lotto del 26 marzo 2011 e determinerà la vostra possibilità di vincita.

I miniposter riportano un numero sul retro di quattro cifre; ad esempio 1285 (1 è da intendersi come 0001, 13 come 0013, 126 come 0126 e così via)

A questo punto il numero vincente si otterrà con la combinazione, per l’appunto, di quattro numeri estratti da quattro ruote del lotto con il meccanismo descritto sotto.

Le prime due estrazioni riguarderanno sia i lettori che le fumetterie. La terza solo i lettori.

Per i lettori i premi potranno essere recapitati direttamente alla libreria di riferimento se possibile, o in alternativa al loro indirizzo privato.

Detto questo in bocca al lupo a tutti.

>>> Regolamento completo del concorso <<<

Inoltre sempre dal sito della Alastor, ci comunicano la lista delle fumetterie che dal 11 di marzo aderisco alla promozione Yoichi, professione Samurai!( Asu no Yoichi) di Yuu Minamoto.

In cosa consiste la promozione? Solo nelle fumetterie aderenti, il numero 1 "regular" costerà €1,95 euro invece di €4,5 questo fino al 31 marzo. In più, solo nei negozi aderenti la "limited" costerà €1,95 euro fino a esaurimento scorte.

News19257.jpg
News19258.jpg

>>> Negozi aderenti alla promozione: Yoichi, professione Samurai! <<<




Fonte : ANimeclick


 
Ply For Japan - STar Comics



Appello a tutti i fan di manga del mondo.

La redazione di Shonen Jump sta portando avanti un’iniziativa per sostenere coloro che sono stati vittima del violento terremoto che si è abbattuto sul Giappone .

Ecco il messaggio di supporto che Goku e Arale hanno voluto dedicare alla popolazione colpita dalla tragedia:

"Consegneremo la Sfera GENKIDAMA creata dall’energia spirituale di tutti gli abitanti della Terra , alle zone colpite dal terremoto.

Vai, GENKIDAMA!!!"


Istruzioni QUI


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Chotto KareKano, crossover one-shot per lo shojo di Masami Tsuda



Apprendiamo una notizia che farà di certo piacere ai fan di Kareshi Kanojo no Jijou, il manga più celebre dell'autrice Masami Tsuda: l'opera, affettuosamente ribattezzata dai fan KareKano, godrà di uno one-shot intitolato "Chotto Kare Kano Kareshi Kanojo no Jijō Tokubetsu-Hen" (Chotto Kare Kano Special Edition), che verrà pubblicato il prossimo 23 aprile sulla rivista shoujo LaLa di Hakusensha.

La breve storia porterà Yukino e Arima, i protagonisti di KareKano, nell'ambientazione di Chotto Edo Made, ovvero il periodo Edo di 150 anni fa.

Dal 2008, nella medesima rivista, la Tsuda sta infatti serializzando il manga storico Chotto Edo Made. La pubblicazione di Chotto Edo Made avviene sin dal 2008 su LaLa, la medesima rivista in cui si è avuta la serializzazione di KareKano, dal 1996 al 2005.

News19316.jpg


Si tratta dell'opera più recente dell'autrice, una commedia romantica scolastica ancora in corso e ambientata nel periodo Edo (1603 - 1868), più di centocinquanta anni fa; per protagonisti principali vi sono un ragazzo e una ragazza legati al clan dello shogunato Tokugawa.
E' stato reso noto inoltre che Hakusensha editerà una nuova versione tascabile bunko di KareKano in 10 volumi, a partire dal prossimo 22 aprile.

Il manga di KareKano è stato pubblicato in Italia da Dynit e ristampato in ben due edizioni successive. Anche l'anime, realizzato dalla Gainax nel 1998, è stato acquistato in Italia da Dynit.

Chotto Edo Made rimane invece a tutt'oggi inedito in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











GP Publishing: anteprima di A Town where you live di Koji Seo



Riportiamo il comunicato apparso sul sito dell'editore GP publishing, riguardante il manga A Town where you live (Kimi no iru machi) di Koji Seo, famoso per il suo shouen sportivo-romantico Suzuka.

News19333.png

LEGGI A TOWN WHERE YOU LIVE 1 ONLINE!

Quando la bella Yuzuki lascia Tokio si trasferisce in casa della famiglia Kirishima - amici di vecchia data del padre - per il giovane Haruto è un vero dramma. Una sconosciuta sta per sconvolgere la sua vita, Haruto teme per la propria reputazione… e per i problemi che quest'ambigua situazione può creare tra lui e Nanami, la compagna di classe di cui è innamorato.

Nella delicata atmosfera della campagna giapponese in primavera, sbocciano dolci sentimenti all'ombra dei ciliegi in fiore. E come la bellezza di questi, altrettanto delicati e fragili… Tra amore, incomprensioni, amicizia e incertezze, inizia l'intricata ma romantica storia di questi ragazzi che scoprono giorno dopo giorno le gioie e i dolori dei primi batticuori.

>>>LEGGI LA PREVIEW ONLINE!<<<


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Il manga Kare Kano (Le situazioni di Lui & Lei) ritorna come one-shot



La mangaka Masami Tsuda ripubblicherà il manga Kare Kano (Le situazioni di Lui & Lei) sotto forma di one shot dopo ben sei anni dalla conclusione della serie regolare. Il nuovo manga dal titolo “Chotto Kare Kano Kareshi Kanojo no Jijō Tokubetsu-Hen” (Chotto Kare Kano/Le situazioni di Lui & Lei Special Edition) verrà pubblicato nel numero di Giugno della rivista mensile Lala, in vendita a partire dal 23 Aprile.

L’autrice sta pubblicando dal 2008 un manga dal titolo “Chotto Edo Made” ed il nuovo one-shot ripresenterà la storia di Yukino ed Arima, i due protagonisti, ambientata nello stesso periodo Edo di Chotto Edo Made, ben 150 anni fa.

Il manga Kare Kano venne pubblicato sulla rivista Lala dal 1996 al 2005 riuscendo anche ad ottenere un adattamento in anime dal 1998 al 1999. La Hakusensha per celebrare l’avvenimento riproporrà il manga in una versione bunko di 10 volumi che verrà pubblicata a partire dal 22 Aprile.

Kare Kano conosciuto in Italia con il titolo di “Le situazioni di Lui & Lei” è edito dalla Dynit che ha pubblicato tutti i 21 volumi che compongono la serie. La Dynit ha riproposto l’opera anche in una versione da 11 volumi con un numero di pagine maggiore.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Man-Ga: in arrivo Abenobashi (Gainax) e Kimagure Orange Road




Dalla pagina facebook del canale di Sky dedicato agli anime si viene a conoscenza della trasmissione di due serie ben note agli appassionati.

La prima è Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia dello studio Gainax, già trasmessa su MTV e pubblicata per l’home video dalla fu Shin Vision, che prende il posto di Tutor Hitman Reborn!.

Abenobashi – Il quartiere commerciale di magiaA partire dal 23 marzo dal lunedì al venerdì dalle 17:40

in replica: dal lun al ven 06:25 – 12:00 sab 16:15 – 16:40 dom 17:10 – 17:40 – 18:05

Abenobashi, un quartiere di Osaka. Un quartiere come tanti, o almeno così appare nella nostra dimensione. Sasshi ed Arumi ci sono cresciuti ma improvvisamente tutto cambia. I due ragazzi si ritrovano a viaggiare tra innumerevoli dimensioni parallele restando però sempre fermi nel loro quartiere natale, che di volta in volta prende nuove forme.

Una chicca del prestigioso studio Gainax (Nadia – il mistero della pietra azzurra, Neon Genesis Evangelion…) che conta sulla regia di Hiroyuki Yamaga.


TITOLO ORIGINALE
: ABENOBASHI MAHO SHOTENGAI

ANNO DI PRODUZIONE: 2002

NUMERO EPISODI: 13

GENERE: Commedia, demenziale

COPYRIGHT IMG: © GAINAX/ABENOBASHI PROJECT

DOPPIATORI:

Arumi: Eva Padoan

Sasshi: Gabriele Patriarca

Munemune: Federica De Bortoli

Yutas: Massimo De Ambrosis

Toru: Mauro Gravina

Nonno Masa: Dario Penne

Sayaka: Perla Liberatori

Shin: Saverio Moriones

Mitsuko: Giò-Giò Rapattoni

Demone: Maria Letizia Scifoni

Kouhei: Maurizio Reti

Zietta Aki: Luca Dal Fabbro

Masa (Giovane): Niseem Onorato

Fumiko: Roberta Pellini

Narratore: Carlo Valli
La seconda è Kimagure Orange Road: adattamento animato del manga di Izumi Matsmuoto diretto da Osamu Kobayashi per lo Studio Pierrot, con il character design di Akemi Takada. La serie, trasmessa martoriata dalle censure con il titolo E’ quasi Magia Johnny sulle reti Mediaset dalla fine degli Anni Ottanta, verrà proposta ad Aprile in edizione integrale con il doppiaggio fedele realizzato nel 1996 da Dynamic Italia e poi utilizzato da Yamato Video per l’edizione in dvd.







 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Terzo OAD per Air Gear di Oh! Great



Shonen Magazine N. 16 di Kodansha annuncia la produzione di un terzo episodio originale in dvd per Air Gear. L’anime verrà allegato all’edizione limitata del tankobon 32 del manga di Oh! Great, pubblicato in Italia da Planet Manga, in uscita il 17 Giugno.

Dal titolo Air Gear – Kuro no Hane to Nemuri no Mori – Break on The Sky – Trick 3 l’OAD costituisce la seconda e ultima parte della trasposizione dello scontro tra il Kogarasumaru e lo Sleeping Forest, tratta dal tankobon 24. Anche per questo OAD sono gli A Flood of Circle a comporre la sigla iniziale, intitolata Sweet Home Battlefield.

La prima parte sarà disponibile il 17 Marzo con l’edizione limitata del volume 31, di cui vi abbiamo già parlato.


Fonte : Animeclick ; Srar Comics[ ; Manga4ever /RIGHT]


 
Yamato Video presenta Mazinger Edition Z: The Impact! Novità di aprile



iportiamo il comunicato inviato alla nostra redazione da Yamato Video:

Mazinga Z è stato il primo anime giapponese ad avere per protagonista un robot gigante. Questa rivoluzionaria intuizione, che sarebbe entrata prepotentemente nell'immaginario collettivo di tutto il mondo, si deve al maestro Go Nagai, considerato uno dei più importanti mangaka di tutti i tempi, autore di un altro titolo indimenticabile come Goldrake. Il successo di Mazinga Z è stato così totale e immediato, non solo da aver dato il via a un gran numero di sequel, ma da aver fondato un nuovo genere, quello appunto, dei robot combattenti giganti. Nel 2009 Yasuhiro Imagawa, già autore dei sette bellissimi OAV dedicati a Giant Robot, grazie allo sponsor Bandai e alla televisione TvTokyo, riscrive e rilegge Mazinga Z in una serie di 26 episodi che sono, a tutti gli effetti, una rivisitazione dell'opera di Go Nagai.

Un gruppo di scienziati scopre nei sotterranei del monte Fuji un nuovo tipo di materiale grazie al quale è possibile ottenere un'immensa fonte di energia chiamata Energia Fotonica, e a una super lega d'acciaio, la lega Z. Il malvagio dott. Hell, uno degli scienziati a cui si deve la rivoluzionaria scoperta, decide di creare un'armata costituita da giganteschi robot scoperti nell'isola di Bardos, in cui un tempo risiedeva la mitica civiltà micenea. Non ha fatto i conti, però, con Juzo Kabuto e con suo nipote Koji che eredita dallo zio un'incredibile arma con la quale difendere l'umanità:Mazinger Z. Il ragazzo viene aiutato nell'eroica impresa dalla bella Sayaka Yumi, pilota del robot Aphrodite A e figlia del professor Yanosuke Yumi, l'uomo alla guida dell'istituto di ricerca sull'energia fotonica, dal fratellino Shiro Kabuto, dall'investigatore Yamitaro Ankokuji e da Boss e la sua banda.

News19034.jpg

Box1 Mazinger Edition ZMazinger Edition z: The Impact! rivela, fin dal primo episodio in medias res, l'intento di Yasuhiro Imagawa di procedere con una rivisitazione dell'originale che contempli tanto il passato quanto il presente. Il passato perché sarebbe impossibile e improbabile prescindere dal lavoro di Go Nagai e in ciò si veda soprattutto il character design retrò di Shinji Takeuchi che ricorda per molti versi lo stile del maestro. Ma, è anche una serie che ha ben presente i modi del racconto contemporaneo, usando una narrazione non lineare senza episodi riempitivi, dando così alla storia un ritmo sostenuto ed emozionate.

Mazinger Edition z: The Impact! è, dunque, un'opera imperdibile non solo per gli amanti di Go Nagai o delle vecchie serie di robottoni, ma anche per chi è alla ricerca di una storia emozionante. In questo primo Box pubblicato da Yamato Video, a cui ne seguiranno altri due, sono stati raccolti i primi nove episodi. È inoltre presente un prezioso booklet tutto interamente a colori, che comprende una ricca galleria in cui si possono osservare i disegni preparatori, le immagini, la storia, le armi e le location di questo spettacolare anime. Pronti per salire di nuovo a bordo di Mazinger Z?


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










USA: Uomo fa causa alla Toei per i diritti sui Cavalieri dello Zodiaco



Lo studio d’animazione Toei Animation ha pubblicato martedì scorso sul proprio sito ufficiale un comunicato in cui parla di un uomo che avrebbe fatto causa alla filiale americana dell’azienda, la Toei Animation Incorporated (TAI), per i diritti sulla serie animata de I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya).

Il querelante, Isaac A. Potter, Jr, ha agito come avvocato di se stesso quando, lo scorso 9 dicembre, ha intentato causa nel Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti nel Distretto della Columbia, affermando che l’Anime abbia infranto un suo copyright, richiedendo pertanto un risarcimento di 1 miliardo di dollari per danni punitivi e ulteriori danni legali.

Toei ha creato la prima serie animata di Saint Seiya nel 1986, ispirandosi all’omonimo manga di Masami Kurumada iniziato quello stesso anno.

La ADV Films e la DiC Entertainment hanno fatto uscire due versioni dell’Anime negli Stati Uniti: la prima con il nome e i sottotitoli fedeli all’originale, e la seconda con un doppiaggio inglese e un cambio del titolo in Knights of the Zodiac, che ha debuttato sul canale Cartoon Network il 20 agosto 2003.

Toei ha deposito questo marchio per l’animazione, le figurine, il vestiario e i giocattoli solo nel 2002, ricevendo la convalida della registrazione il 20 maggio 2008.

Ed è qui che il signor Potter entra in gioco. Lui e suo fratello Samuel J. sono infatti i proprietari della compagnia Potter Boys’ Creations e detengono, dal 10 ottobre 1995, i diritti d’autore per un’immagine intitolata Zodiac Knights 2000.

In seguito, il 24 febbraio 1997, hanno depositato un nuovo marchio registrato a nome Zodiac Knights 2000 ZK, relativo a vestiti, giochi, pubblicità e altri servizi. Lo stato di questo trademark, tuttavia, risulta abbandonato dal 9 aprile 1998, a differenza del primo, Zodiac Knights 2000, registrato individualmente il 1 marzo 2004 e tuttora valido.

Zodiac Knights 2000 Featuring Creatures of the KnightsNel maggio del 2003, i fratelli Potter hanno pubblicato un libro, di cui potete vedere la cover qui a lato, dal titolo Zodiac Knights 2000 Featuring Creatures of the Knights: Creatures of the Knights (A New Era), usufruendo dei servigi di 1st Book Publishing, una compagnia che offre la possibilità di stampare libri di autori che vorrebbero pubblicarsi da soli i propri lavori.

I due uomini avevano già intentato una causa verso Cartoon Network il 18 luglio 2006. Quello stesso anno, l’emittente aveva presentato due mozioni per respingere la denuncia, entrambe respinte. La corte aveva infatti stabilito che i fratelli Potter non avevano abbandonato il loro marchio, per via della nuova registrazione avvenuta il 1 marzo 2004.

Toei ha asserito che combatterà la causa, che non dovrebbe influenzare gli affari della compagnia in alcun modo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Novità per gli autori di:XBlade,Alice in Heartland, Detroit Metal City



Il 4 marzo Satoshi Shiki (Kamikaze; XBlade; Riot of the World) ha iniziato una nuova serie in Shonen Rival # 03. Il titolo del nuovo lavoro, tratto da un omonimo romanzo di Gakuto Mikumo, è Genjûza.

News19331.jpg


La storia inizia in una scuola per sole ragazze, Fujimiya ha recentemente perso una sua cara amica, che si è tolta la vita. La protagonista vuole indagare sulle ragioni che hanno portato la ragazza al suicidio e, per fare ciò, si avvicina ad un altro liceale, Toya Kuse.
Le novità per il mangaka non finiscono qui: inizierà un'altra serie in Comic Zero-Sum Ward # 21, in vendita dal 16 maggio, che sarà intitolata Betsuani!.

La storia verterà sull'amore proibito tra due fratelli adolescenti.

------

Ci sono novità anche per Somei Hoshino (Alice in Heartland), infatti Comic Blade Avarus # 04 rivela, che lancerà una nuova serie nel numero # 05 del 15 aprile, intitolata Dolci.

Si tratta di una "Sweet Boys Comedy": il protagonista di questo manga è un fan di un "leggendario" ex teppista. Ma ora il ragazzaccio sembra aver messo la testa apposto ed ha aperto una pasticceria…

------

News19332.jpg

Infine Kiminori Wakasugi (autore di Detroit Metal City), inizia la IV parte del suo manga Minna! Esper daiyo! (conosciuta come Planet Waves, durante le prime 2 parti) in Young Magazine # 16, il 19 marzo; questa ripresa sarà composta da tre capitoli e si concluderà, il 4 aprile, nel numero #18 del magazine.

La prima parte è stata pubblicata su Young Magazine # 33 e # 35 nel luglio del 2009; la seconda nei numeri # 08 e # 11 della rivista nel febbraio, 2010; la terza parte nel numero # 34 e # 37 tra luglio e agosto del 2010.

Kiminori Wakasugi inizierà a breve anche una nuova serie nella rivista Young Animal.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










La Leggenda di Crystania su Man-Ga



Man-Ga annuncia la trasmissione de La Leggenda di Crystania, spin-off di Record of Lodoss War composto da un film e tre OVA:

La leggenda di Crystaniasabato 26 marzo dalle 22:20 (film)

in replica: dom 12:00

domenica 27 marzo dalle 23:15 (3 OAV)

Spin-off di Record of Lodoss War che vede protagonisti Ashrman e l’elfo nero Pirotess, storici rivali di Parm e Deedlith.

L’ormai ex cavaliere nero, salito al trono, viene posseduto dallo spirito del perfido Barbas, che lo trasforma in un sovrano spietato e sanguinario.

Pirotess, aiutata da un nuovo gruppo di condottieri, si mette in viaggio per raggiungere il suo amato Ashram e liberarlo da questa terribile maledizione.

ATTENZIONE: l’intera opera è composto da un film più tre OAV. Il film andrà in onda al consueto appuntamento del sabato, con replica la domenica alle 12:00, mentre i restanti tre OAV andranno in onda esclusivamente domenica sera alle 23:15, al termine della Man-ga’s Collection legata a Record of Lodoss War.

TITOLO ORIGINALE: HAJIMARI NO BOKENSHATACHI: REJENDO OBU KURISUTANIA

ANNO DI PRODUZIONE: 1995

GENERE: Avventura, fantasy

COPYRIGHT IMG: © 1995 Ryo Mizuno – SNE Group Comitato di produzione “Crystania”

1995 – 1996 Ryo Mizuno/Group SNE/”Crystania”Production Committee

DOPPIATORI:

Raifan: Adriana Libretti

Quild: Flavio Arras

Pirotess: Patrizia Mottola

Ashram: Claudio Ridolfo

Nursel: Patrizio Prata

Reydon: Simone D’Andrea

Adelishia: Stefania Patruno

Ovil: Stefano Albertini

Garudi: Enrico Maggi

Muha: Gianni Quillico

Irim: Irene Scalzo

Brasto: Luca Bottale

Borks: Marco Balbi

Barbas: Orlando Mezzabotta

Rumis: Paolo Sesana




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Yamato Video presenta Ryu Il Ragazzo delle Caverne Memorial Box



l sito dell’editore milanese presenta il memorial box che raccoglie la serie completa di Ryu Il Ragazzo delle Caverne, tratto dal manga di Shotaro Ishinomori pubblicato anche in Italia da d/visual. Il cofanetto sarà disponibile dal 19 Aprile al prezzo consigliato di € 37,99

Ryu – Memorial Box
Molto tempo fa, in una preistoria dove gli esseri umani convivono con i dinosauri, una donna partorisce un bimbo dalla pelle bianca. Lei è scacciata dalla tribù mentre il piccolo viene offerto in sacrificio al dinosauro Tirano ma, all’ultimo momento, si salva grazie alla donna-scimmia Kitty. Una volta cresciuto Ryu scopre che la sua vera madre è ancora viva e parte alla sua ricerca, accompagnato dalla giovane Ran e dal piccolo Don. Le sue peregrinazioni sono inoltre dettate dal desiderio di vendetta verso Tirano e alla necessità di sfuggire all’odio di Taka, che vede in Ryu un nemico a causa della sua pelle. Può un ragazzo cambiare il proprio destino e superare la maledizione che sembra gravare su di lui?

DISCO 1

01 – Il sacrificio mancato

02 – Da soli non si vive

03 – La prova delle pietre sacre

04 – Lotta contro il mostro

05 – Per cento pelli di capra

DISCO 2

06 – Guerra ai limiti del deserto

07 – Seguendo le orme del mostro

08 – Faida tribale

09 – Lo stregone bugiardo

10 – Gli uomini delle nevi

11 – Rivalità

DISCO 3

12 – Amici

13 – La trappola

14 – Vendetta impossibile

15 – Lotta nell’isola felice

16 – L’uomo bestia

DISCO 4

17 – Vittime innocenti

18 – La carica degli elefanti

19 – Nella tana dei lupi

20 – Caccia agli schiavi

21 – Bianchi alla riscossa

22 – Verso una nuova vita

Data Uscita: 19/04/2011

Codice prodotto: PSD5126

Supporto: DVD

Durata: 360 min

Audio: italiano 2.0 giapponese 2.0

Sottotitoli: italiano

Area: 2

Formato: 4:3

Copyright: © 1971 TOEI ANIMATION CO., LTD. © ISHIMORI PRODUCTION, TOEI ANIMATION Released by Yamato Srl per l’edizione italiana

Anno di Produzione: 1971

Regia: Takeshi Tamiya, Masayuki Akehi, Yoshio Takami

Produttore: Kenji Yokoyama

Sceneggiatura: Takashi Kondo, Hirokazu Fuse, Kuniaki Oshikawa

Direzione dell’animazione: Kazuo Komatsubara

Direzione artistica: Mataharu Urata

Direzione della fotografia: Hideyuki Fujihashi

Musiche: Jun Ohshio

Extra:- Sigle italiane di testa e di coda ed. tv – Booklet esclusivo – Presenzatione del primo episodio versione senza audio




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Ken il Guerriero – La leggenda del vero salvatore al cinema



Di recente Yamato Video ha annunciato mediante il loro sito web yamatovideo.com che il film Ken il Guerriero – La leggenda del vero salvatore del regista Tokishi Hirano, verrà proiettato nei cinema italiani.

Di seguito riportiamo il loro comunicato stampa:

CG e Yamato Video presentano, dagli autori Buronson e Tetsuo Hara, “KEN IL GUERRIERO – LA LEGGENDA DEL VERO SALVATORE” un film di Tokishi Hirano: Kenshiro Den Zero.Sarà distribuito la prossima estate al cinema da CG e Yamato Video il lungometraggio animato “Ken Il guerriero – La leggenda del vero salvatore”.

Il film è il quinto capitolo della pentalogia realizzata per celebrare il venticinquennale dalla creazione del personaggio: si parte dalle vicende narrate nella prima serie dando finalmente spazio a quegli episodi lasciati da parte, evidenziando anche il profilo psicologico dei personaggi e realizzando battaglie spettacolari con incredibili effetti visivi.

Questa imponente battle saga si sviluppa in 5 capitoli-lungometraggi, ognuno dei quali è raccontato dal punto di vista di uno dei suoi leggendari protagonisti:

· Ken il guerriero – La leggenda di Hokuto – Director’s Cut: Uscita Cinema Mikado Film / Yamato Video, 4 luglio 2008

Uscita Home Video Dolmen/Yamato Edizione Standard, Collector’s, Limted, novembre dicembre 2008

· Ken il guerriero – La leggenda di Julia: Uscita Home Video Dolmen/Yamato, dicembre 2008

· Ken il guerriero – La leggenda di Raoul: Uscita Cinema Mikado Film / Yamato Video 19 giugno 2009

· Ken il guerriero – La leggenda di Toki: Uscita Home Video autunno 2010

· Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore: Uscita Cinema CG/Yamato Video estate 2011

Protagonista assoluto di questo capitolo è Kenshiro, unico erede della Divina Scuola di Hokuto. Il giovane Ken prenderà coscienza del destino che lo attende: graverà sulle sue spalle la salvezza dell’intera umanità, sconvolta da un terribile attacco nucleare. “Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore” è un prequel degli eventi narrati nella serie tv e nel manga. Gli autori hanno sviluppato una sceneggiatura originale, con nuovi personaggi. Sconfitto dal crudele Shin, che ha rapito Julia, la giovane promessa sposa di Ken, il nostro eroe si trova ad affrontare nuove sfide prima di potersi finalmente vendicare…

Accolto con entusiasmo dalla critica e dai fan in Giappone, “Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore”, arriva finalmente in Italia al cinema grazie alla collaborazione tra CG e Yamato Video.





 
Dopo Fumiko,la sorpresa Ishida ci riprova con rain town(Update)



Update del 18/03/2011

Possiamo finalmente mostrarvi di seguito il nuovo cortometraggio di Hiroyasu Ishida, rain town, che ha vinto il gran premio al nono Festival dell'Animazione Indipendente.

rain town










 
Nuovi Pv per Sofuteni, A Channel, Norageki!,Hyouge Mono e Idolmaster



Nuova sfornata di PV in vista delle uscite primaverili.

News19372.jpg

Il sito ufficiale dell'anime Sofuteni martedì ha messo in rete un video promozionale di 86 secondi. Il manga di Ryo Azuchi è iniziato nel 2009 su Monthly Comic Blade della casa editrice Mag Garden, ed il terzo volume è stato pubblicato a luglio 2010. L'anime sarà prodotto da Xebec.

La commedia sportiva si incentra sui membri del club femminile di tennis di una scuola media, sulla la vita quotidiana delle atlete, sulle grandi e piccole difficoltà che dovranno affrontare mentre cercano di arrivare al campionato nazionale.

------

Nella stessa settimana, il sito ufficiale di MBS per l'adattamento anime di A Channel, manga di bb Kuruda, ha rilasciato in fila tre promo di 15 secondi ciascuno. La produzione è guidata dallo Studio Gokumi e Aniplex, vedrà alla regia Manabu Ono (Saki) e Masakatsu Sasaki al character design e alla direzione dell’animazione.

Il titolo è un classico slice of life che racconta la vita quotidiana di quattro adolescenti: la volubile Run, la temeraria Toru, la timida Yuko, e la sensibile e composta Nagi.

------

Norageki!La casa di produzione Bandai Visual ha messo in rete martedì un secondo video promozionale di 70 secondi e uno spot pubblicitario di 31 secondi per l'OVA del progetto breve Norageki!. Hiroaki Ando è il regista, le animazioni sono affidate alla Sunrise, Dai Sato (Eureka Seven), Masaru Gotsubo (il manga di Samurai Champloo) sono responsabili del character designer mentre il mecha è affidato a Kimitoshi Yamane (Cowboy Bebop, I cieli di Escaflowne).

La storia narra le vicende di cinque detenuti e un gatto. Un giorno un improvviso calo di corrente lascia aperte le celle ed ognuno è libero di uscire dalla sua prigione, se non fosse che tutte le guardie sono sparite e non si riescono a trovare le uscite.

------

Il canale televisivo pubblico giapponese NHK ha trasmesso una preview per il primo episodio della serie animata Hyouge Mono. Il manga è in corso di pubblicazione su Morning dal 2005 e l’undicesimo volume è uscito lo scorso luglio. L’opera ha vinto il Grand Prize nella XIV edizione del 2010 del Tezuka Osamu Cultural Prizes, oltre ad aver conquistato l’Excellence Prize alla XIII edizione dei Japan Media Arts Festival Awards nel 2009. L’anime sarà diretto da Koichi Mashimo (Gatchaman, Tsubasa: RESERVoir CHRoNiCLE) e prodotto dallo studio Bee Train.

La narrazione è ambientata durante l’inquieta era Sengoku e si incentra su Sasuke Furata, un vassallo del grande signore della guerra Nobunaga Oda, un uomo ossessionato dalla cerimonia del te e dalla vita regolata dalla filosofia zen. Dopo aver appreso da Oda e dal leggendario maestro Sen no Sōeki arte del te, Furata seguirà la via del “Hyouge Mono".

------

Infine, da sabato è disponibile uno spot di 15 secondi sul sito web ufficiale per il nuovo anime di Idolmaster, adattamento del gioco The IDOLM@STER 2, uscito in Giappone il mese scorso.

Nel gioco originale per Xbox 360 i giocatori devono gestire, come produttori, la carriera di aspiranti 10 Idol giapponesi.

Sofuteni





A Channel promo 1





Spot per Norageki!






Idolmaster











 
Crysis 2: un fumetto in arrivo



Anche lo sparatutto di Crytek, Crysis, il cui secondo capitolo è in procinto di arrivare nei negozi, sta per ricevere una trasposizione nel mondo dei fumetti. L'editore IDW ha annunciato che sarà realizzata una mini-serie di sei numeri dedicati all'universo del titolo in questione. La serie sarà scritta da Richard K. Morgan, colui che ha anche firmato il plot del gioco stesso, e disegnata da Peter Bergting, e dovrebbe fungere da collegamento tra il primo e il secondo capitolo del franchise. Ricordiamo che Crysis 2 sarà disponibile per Playstation 3, Xbox 360 e PC a partire dal 25 di marzo.

 
Yu-Gi-Oh! Gx, il manga di Takahashi e Kageyama chiude a nove volumi



Yu-Gi-Oh! Gx (Generation Next) di Naoyuki Kageyama si è concluso sul numero 4 del magazine V-Jump di Shueisha lo scorso sabato 19 marzo. Il 9° e ultimo volume del manga sarà in vendita in Giappone dal 3 giugno.

In corso dal 2005 sul magazine nipponico, il manga scritto dall’autore originale Kazuki Takahashi e disegnato da Kageyama è la trasposizione della serie animata omonima vista anche su Italia 1, ma con notevoli varianti: dieci anni dopo il primo Yu-Gi-Oh!, Judai Yuki (Jaden nel doppiaggio Mediaset) è un nuovo studente della Duel Academy, istituto scolastico situato in una lontana isola nei mari del sud e riservato alla formazione dell’elite della nuova generazione di giocatori di Duel Monsters. Judai mira a diventare il duellante numero uno al mondo e per non essere eliminato dalla scuola e salire di livello si confronta continuamente con i suoi rivali ed amici.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Arriva un film animato per Alice in Heartland, continua l'Alice mania



Il tormentone Alice non contagia solo Hollywood e, se non ne avete ancora abbastanza, sarete lieti di apprendere, che l'edizione di maggio del mensile B's-Log di Enterbrain ha annunciato un adattamento in anime film cinematografico del videogame Heart no Kuni no Alice ~Wonderful Wonder World~ (Alice in the Country of Hearts da noi conosciuto come Alice in Heartland) della casa produttrice QuinRose.

News19418.jpg


Il gioco è una rivisitazione del classico Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carrol, questa volta in atmosfere avventurose e con personaggi bishounen, il Bianconiglio, il Cappellaio matto ecc...sono personificati e hanno le sembianze di fascinosi ragazzi. Tuttavia, secondo la stessa QuinRose, il film sarà basato su una nuova ed originale storia, che ruoterà sempre intorno alle avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, in modo tale da portare elementi di novità per i fan del gioco e dare la possibilità di seguire la trama, a chi non vi ha mai giocato.
Già nel 2008 era stato messo in cantiere il progetto di un OVA, poi, però, non se n'era fatto più nulla; invece ora, grazie alla coproduzione di Asahi Production e QuinRose, il lungometraggio debutterà il 30 luglio in sette città nipponiche, su distribuzione Klock Worx.

Qui di seguito vi riportiamo il cast di doppiaggio:

Alice Liddell: Rie Kugimiya

Blood Dupre: Katsuyuki Konishi

Elliot March: Tsuguo Mogami

Tweedle Dee: Jun Fukuyama

Tweedle Dum: Jun Fukuyama

Vivaldi: Yuko Kaida

Peter White: Kouki Miyata

Ace: Daisuke Hirakawa

Julius Monrey: Takehito Koyasu

Boris Airay: Noriaki Sugiyama

Mary Gowland: Kenyuu Horiuchi

Nightmare: Tomokazu Sugita

Joker: Akira Ishida

Il videogioco è uscito nel 2007 per Windows, per PlayStation 2 nel 2008 e per PSP nel 2009.

Inoltre nel 2007 e nel 2009 sono apparsi due nuovi giochi sul mercato, intitolati rispettivamente: Clover no Kuni no Alice (Alice in the Country of Clovers - Alice nel paese dei quadrifogli) e Joker no Kuni no Alice (Alice in the Country of the Joker - Alice nel paese del Jolly/Jocker)

Il videogame ha ispirato un manga, che si è concluso il 15 Settembre 2010 sulla rivista Comic Avarus dell'editore Mag Garden, con 6 volumi all'attivo; mentre edizione italiana è curata da GP Publishing. La versione cartacea, è stata disegnata da Soumei Hoshino e sceneggiata dalla QuinRose stessa.

Per una serie che finisce ne comincia un'altra: Mamenosuke Fujimaru lancerà Joker no Kuni no Alice ~Circus to Usotsuki Game~ (Alice in the Country of the Joker: The Circus and the Lying Game - Alice nel paese di Joker: il Circo e il Gioco delle Bugie) dall'edizione di giugno di Monthly Comic Zero-Sum, disponibile dal 28 aprile.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Manyuu Hiken Chou: Una prosperosa spadaccina nel periodo Taihei Edo



Il numero di Maggio della rivista di videogame Tech Gian di Enterbrain ha rivelato che ci sarà un adattamento animato per il manga Manyū Hiken-chō di Hideki Yamada.

Il regista sarà Hiraku Kaneko, il character-design sarà di Jun Takagi, e a produrre l'anime sarà lo Studio Hoods Entertainment.

Il racconto storico è ambientato in un periodo Taihei Edo parallelo, e segue le gesta di Chifusa, una spadaccina molto prosperosa facente parte del clan Manyū. A quel tempo, senza un petto generoso, non si era nulla… Al contrario, un seno esuberante avrebbe potuto aprire tutte le porte. In quest'universo, il clan Manyū ha un vantaggio incommensurabile per consolidare il suo potere: si tratta di un rotolo di pergamena contenente i segreti della mastoplastica additiva! Tuttavia, un guerriero si alzerà contro questa logica. Chifusa è designata come erede del clan, e portando il rotolo segreto con sé partirà per una crociata contro il mondo crudele che le Manyū hanno contribuito a creare ...
Il manga è in corso di pubblicazione in Giappone sulla rivista Tech Gian sin dal 2005; il quinto volume è uscito lo scorso Maggio.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Termina il manga Ze



Nel quarto numero della rivista Dear+ ci giunge la notizia della conclusione del manga Ze di Yuki Shimizu nel prossimo numero della stessa rivista. La serie che aveva debuttato nel 2004 sarà composta in totale da 11 volumi, l’ultimo dei quali in vendita molto probabilmente in estate.

Il manga ha come protagonista un giovane ragazzo di nome Raizou che si è follemente innamorato di Kon. La trama racconta il lento ed impetuoso amore che si formerà tra i due e i vari personaggi che si intrecceranno nella storia.

Le opere dell’autrice sono ancora inedite in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Kekkaishi pubblicato da Planet Manga finirà il prossimo mese in Giappone?



Secondo alcune voci sembra che il manga Kekkaishi di Yellow Tanabe potrebbe giungere alla conclusione nel diciottesimo numero della rivista Shonen Sunday, in vendita dal 6 Aprile.

La serie che aveva debuttato nel 2003 e ha avuto anche un trasposizione animata potrebbe quindi concludersi con un totale di 35 volumi.

Il manga è edito in Italia dalla Panini che ha pubblicato fino ad ora 19 volumi.

I bravi studenti vanno a scuola tutti i giorni. Yoshimori Sumimura deve andarci anche di notte, e non certo per studiare. Il suo scopo, infatti, è impedire ai demoni di cibarsi dell’energia maligna presente in quel luogo. Ma perché un ragazzino è costretto a cimentarsi in un’attività tanto pericolosa? È semplice: è il mestiere di famiglia. Però il povero Yoshimori non ha nessuna voglia di correre dietro ai demoni per tutta la vita, in più deve anche sorbirsi le parole di scherno della sua rivale (nonché ragazza di cui è segretamente innamorato) Tokine Yukimura. Eh sì, perché c’è una faida tra le famiglie Sumimura e Yukimura a proposito di chi sia il legittimo successore del primo kekkaishi, cioè di colui che creò l’arte di eliminare i demoni ricorrendo alla generazione di barriere mistiche. Insomma: già la vita è dura a quattordici anni, figuriamoci se bisogna fare l’esorcista! E per giunta il sogno segreto di Yoshimori è diventare un pasticcere…



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 













Mazinger Edition Z: The Impact! in dvd a primavera (Yamato Video) [update, uscita anticipata]




Attraverso una mail rivolta a coloro che hanno preordinato il prodotto, dvd-store informa che Yamato Video ha anticipato l’uscita del primo box di Mazinger Edition Z: The Impact! a giovedì 24 Marzo. I cofanetti successivi non sembrano, per ora, aver subito variazioni sulle date di uscita precedentemente diffuse da Terminal Video.

Il sito del distributore Terminal Video ha inserito tra le novità di prossima uscita i dvd box di Mazinger Edition Z: The Impact!, che raccolgono la serie televisiva diretta da Yasuhiro Imagawa in onda ogni venerdì sera sul canale Man-Ga di Sky.

L’anime di ventisei episodi è pubblicato da Yamato Video e viene serializzato in tre cofanetti da due dvd ciascuno in uscita il 20 Aprile, 18 Maggio e 22 Giugno al prezzo di € 29,99.



Lupin III – The Fan Movie: live action no-profit italiano




Incredibile ma vero, il mito di Monkey Punch non muore e non morirà mai.

Sta per arrivare una versione cinematografica italiana di Lupin III girata interamente a Roma prodotta e diretta da Gabriel Cash (regista e attore, che ha preso parte anche all’action-horror indipendente Left4Dead) che per il fan movie ha detto di essersi ispirato soprattutto «alla mitica seconda serie “con giacca rossa”».

Il progetto dal titolo LUPIN III The Fan Movie che vuole essere un omaggio fedele al famosissimo manga, non è a scopo di lucro e conta sull’appoggio dei fan, che sono invitati a dare il proprio contributo, diventando così dei produttori associati (il nome comparirà nei titoli di coda).

Ovviamente nel film ci saranno oltre a Lupin (interpretato da Luca Conticelli che sembra essere veramente la sua reincarnazione in carne ed ossa) i suoi fantastici compagni di avventura come Margot/Fujiko Mine (Francesca Gavardi), Jigen (Andrea Baglio) e Goemon (Yoon C.Joyce)…


Ecco il cast completo:


LUPIN – Luca Conticelli

MARGOT – Francesca Gavardi

MR. POMPI – Miky Falcicchio (il furfante del film, interpretato da Mister Italia 2010)

ZENIGATA – Mario Sechi

JIGEN – Andrea Baglio

GOEMON – Yoon C.Joyce

AUTISTA – Alpha Ariesmaximus

GIOIELLIERA – Vely Kant

CAMERIERE – Roberto Verrocchi

MARIACHI – Giuseppe Santilli





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Rain Town: un anime come progetto di Laurea



Avete mai pensato: “sarebbe bellissimo poter realizzare un anime come progetto di laurea” ? Ebbene in Giappone Hiroyasu Ishida ci ha lavorato sopra per 2 anni, con il compagno di studi Shogo Yoshida alla Facoltà del Manga dell’Università Seika di Kyoto.

Rain-Town-31.jpg

L’anime in CGI di 10 minuti circa (disponibile al seguente link) è stato presentato ad una esposizione intitolata “Kyoto Manga and Animation Week” al Museo Internazionale del manga di Kyoto.

Ishida ha anche iscritto il proprio corto al concorso “E-ma Academix” promosso dall’ateneo e dallo Studio 4°C ed inoltre ha ottenuto una candidatura come migliore corto animato al V TOHO Cinema Film Festival al Cinema Mediage Theater di Odaiba (Tokyo) e due settimane fa circa ha vinto il Grand Prize al IX Festival dell’Animazione Indipendente di Mitaka.

Hiroyasu Ishida è lo stesso che creò tempo fa un corto di gran successo: Fumiko no Kokuhaku (La confessione di Fumiko)

Fonte : ComicsBlog ; ANimeclick ; ANN ; Manga4Ever ; NAnoda


 
Towa no Quon nuovo film di Bones, ragazzi dai straordinari poteri, PV



L'uscita di febbraio del mensile Gundam Ace di Kadokawa Shoten ha annunciato che lo studio BONES avrebbe prodotto Towa no Quon, progetto postumo del regista Umanosuke Iida (Hellsing, Tide-Line Blue, Mighty Space Miners, CB Chara Nagai Go World, Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team); mentre l'uscita di marzo ha specificato, che il progetto sarà sviluppato in sei lungometraggi cinematografici animati, il primo dei quali uscirà nelle sale nipponiche il 18 giugno 2011; ora il sito web ufficiale dell'opera animata propone un taeser trailer di 30 secondi del primo lungometraggio, e 4 schede personaggi.

News19422.jpg

Viene narrata la storia di Quon un ragazzo, che improvvisamente scopre di avere dei poteri sovrannaturali, ed di altri ragazzi speciali come lui.

Takeshi Mori (Otaku no Video, Gunsmith Cats, Vandread) prenderà il timone del progetto con l'incarico di "collaborative director", e Saizo Nemoto (Tokyo Majin Gakuen Kenpucho: Tou 2nd Act, Shangri-La, script writer) supervisionerà il copione.

Toshihiro Kawamoto (Gundam 0083, Cowboy Bebop, Wolf's Rain) realizzerà il character design e supervisionerà l'animazione; mentre Yutaka Izubuchi (Gundam: Char's Counterattack, Gundam 0080, Patlabor) si dedicherà al concept design, con il suo collaboratore Shingo Takeba (Gasaraki, RahXephon, Patlabor WXIII); Iho Narita e Takashi Aoi disegneranno i fondali; invece Yutaka Nakamura (Cowboy Bebop: The Movie, Fullmetal Alchemist: The Movie - Conqueror of Shamballa) si occuperà degli effetti speciali.

News19423.jpg


Darà la voce al protagonista Hiroshi Kamiya (Angel Beats! - Yuzuru Otonashi; Arakawa under the Bridge - Kou "Riku" Ichinomiya; Durarara!! - Izaya Orihara; Gantz - Masanobu Hojou; Honey and Clover - Yuuta Takemoto).

Iida è venuto a mancare lo scorso 26 novembre, all'età di 49 anni, a causa di un cancro ai polmoni.


Taeser trailer di Towa no Quon:











 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top