Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Tibetan Dog: Naoki Urasawa, Kojima e Fujita per il nuovo film Madhouse



Sono disponibili sul web due video promozionali per il nuovo film animato The Tibetan Dog (Tibet Inu Monogatari) prodotto da Madhouse e China Film Group Corporation, annunciato nel 2009 al Festival di Annecy, si tratta di un breve trailer di 30 secondi e della theme song "Call”, lunga ben 5 minuti ed interpretata dalla cantante Alan, di origine cinese, la quale darà anche la voce al personaggio di Meiduolamu.

Il film verrà presentato, secondo le informazioni diffuse in rete, al Festival di Annecy di quest'anno, che si terrà tra il 6 e 11 giugno, e poi sbarcherà nelle sale francesi nel corso del 2012.

Consultate questo link per vedere una quindicina di schede di character design.

Breve PV di 30 secondi:






 
Sam il ragazzo del West dal 24 Giugno su Man-Ga



Il canale di Sky dedicato agli anime annuncia la trasmissione di Sam il ragazzo del West, classico della TMS degli anni settanta in 52 episodi. La serie completa è stata raccolta in due cofanetti dvd da Yamato Video.

Anime Countdown: 57 SAM IL RAGAZZO DEL WESTDal 24 giugno Ken il guerriero lascerà il posto a Sam, il ragazzo del West

Sam il ragazzo del west

A partire dal 24 giugno dal lunedì al venerdì dalle 21:50

in replica: dal lun al ven 07:20 – 14:20 sab 12:00 – 12:30 dom 10:40 – 11:05 – 11:35

Nel Far West ottocentesco Sam, figlio di un giapponese e di una ragazza pellerossa, viene allevato da un gruppo di spregevoli malfattori. Divenuto molto abile nell’uso della pistola, Sam viene costretto a dimostrare di poter essere utile alla banda: potrà farlo accettando di uccidere un perfetto sconosciuto. Sam trova però coraggio di ribellarsi e di andarsene, cercando in solitudine la sua strada nel mondo e aiutando i più deboli in una terra aspra e senza legge.

TITOLO ORIGINALE: KOYA NO SHONEN ISAMU

ANNO DI PRODUZIONE: 1974

NUMERO EPISODI: 52

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © Souji Yamakawa•Noboru Kawasaki/TMS

DOPPIATORI:

Sam: Oreste Baldini

Barbara: Laura Boccanera

Alan: Roberto Del Giudice

Cole: Oliviero Dinelli

Rep: Aldo Barberito

Win: Vittorio Di Prima

Smith: Giorgio Locuratolo

Big Stone: Diego Reggente

Dan: Massimo Rossi

Clara: Laura Boccanera

Tatunoshi Watai: Dario De Grassi

Anthony: Massimo Rossi
 
Dalla pagina di facebook della goen:

salve, eccoci per rispondere un paio di domande... innanzitutto Ikeda sensei: sveleremo il primo titolo che pubblicheremo della geniale autrice il 29 giugno, quindi segnatevi questa data. Dopo qualche mese riprendono anche i nostri concorsi.
Nel prossimo Mega sarà pubblicato un nuovo bersaglio, in cui sveleremo 3 nuovi autori (una piccola parte delle nuove acquisizioni).

Tra questi nuovi autori ci sarà il nome di chi inaugurerà la nostra CLASSIC GO! maschile. I primi tre che indovineranno il nome di questo/a mangaka vinceranno il primo numero del suo manga. Se volete potete anche sbizzarrirvi a indovinare autore+titolo. Il primo che azzeccherà, vincerà tutta la serie.

Il concorso scade giovedì alle 15, quando pubblicheremo il bersaglio su facebook.
____

Preview online di Detonation Island per Gp.

http://www.gppublishing.it/preview.asp?id=1575

Fatevi 2 tazze di caffè per non rischiare di addomentarvi durante il caricamento delle pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Guilty Crown: anime per Production I.G e il regista di Death Note



La rivista Newtype rivela che Production I.G (nella sua sesta sezione artefice di Kimi ni Todoke e Sengoku Basara) sta lavorando ad un nuovo progetto anime dal soggetto originale, "Guilty Crown" (titolo provvisorio), che dovrebbe approdare sui piccoli schermi giapponesi ad ottobre.

Lo staff potrà contare su un regista d'eccellenza quale Araki Tetsuro (Death Note; Highschool of the Dead; Aoi Bungaku; Kurozuka); Yoshino Hiroyuki (Code Geass; Dance in the Vampire Bund; Macross Frontier) e Okochi Ichiro (Code Geass) cureranno il copione e la series composition; mentre il character design e le musiche saranno affidati a due esponenti della band Supercell, rispettivamente a Redjuice e al leader Ryo.

News20965.jpg


Tokyo 2039, il Giappone è caduto sotto il controllo dell'organizzazione multinazionale GHQ, dopo lo scoppio, nel 2029, di una epidemia provocata da un virus sconosciuto denominato "Lost Christmas" (il Natale perduto). Ohma Shu, un ragazzo di 17 anni, possiede un'abilità molto particolare, il "Potere del Re", che permette alla sua mano destra di estrarre armi o attrezzi dai corpi dei suoi amici. Il ragazzo ha sempre tentato di tenersi fuori dai guai e nasconde il suo dono, almeno finché non incontra Yuzuriha Inori, una ragazza membro della resistenza e si scontra col suo rivale Gai Tsutsugami, un giovane pilota della guerriglia.



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Magic Press-MX, anteprima di Ganon vol.2 di Noboru Rokuda


Uscirà a fine mese per la Magic Press il secondo atteso volume di Ganon di Noboru Rokuda, il papà di Gigi la trottola e F Motori in Pista. Per ingannare l’attesa, attraverso il proprio account facebook, l’editore ci offre un’anteprima del volume che conclude la storia di vendetta di Juryoku.

GANON N.2 [DI 2]

DI NOBORU ROKUDA E KAZUO SAKURAI

13×18, B, 228 pp, b/n € 6,50

È la vigilia della restaurazione Meiji. La capitale Kyo precipitata nel caos: assassini misteriosi comparsi all’improvviso uccidono decine di samurai senza proferire parola! Un uomo affronta eroicamente la vita brandendo una naginata dalla strana foggia e diventa l’Oni della vendetta.

Noboru Rokuda, il geniale autore di F e Dash Kappei (Gigi la Trottola), ci trascina nel Giappone del 1800 con una storia violenta e drammatica che lascerà a bocca aperta i fan dei “gekiga”.
ANTERPIMA


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Inumarudashi: il manga diventa flash anime



Il manga comico Inumarudashi diventa un anime flash.

E’ stato infatti annunciato nel numero 23 della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha la realizzazione di un anime in flash per il manga di Kouji Ooishi.

La storia di Inumarudashi narra le divertenti vicende del bambino dell’asilo Inumaru-kun e della sua nuova maestra Tamako-sensei.

L’anime sarà prodotto dallo studio Gathering. La voce del protagonista Inumaru-kun sarà di Yu Kobayashi e Haruna Kondo del duo comico Harisenbon darà la voce a Tamako-sensei.

Il manga di Inumarudashi ha cominciato la serializzazione nel 2008 sul Weekly Shonen Jump di Shueisha ed è tutt’ora in corso con 7 volumi all’attivo. Nel 2009 è stato realizzato anche un “Vomic” ovvero una sequenza di fotogrammi tratti dal manga con in sottofondo un doppiaggio.

Ulteriori dettagli sul flash anime di Inumarudashi verranno rilasciati nei prossimi numeri della rivista Weekly Shonen Jump.

Fonte :Animeclick ; Nanoda


 
Giappone: quinta serie per Skyhigh, di Tsutomu Takahashi



Il 22 giugno, sul 14esimo numero di Super Jump, quindicinale contenitore di seinen manga edito da Shueisha, comincerà la quinta serie di Skyhigh (Sidooh, Detonation Island), di Tsutomu Takahashi, che si intitolerà SkyHigh V - Héven.

Nulla si sa al momento sull'opera, tranne che sarà ambientata in Europa, e che il primo capitolo consterà di 41 pagine, alcune di esse a colori.

In Italia la prima serie, Skyhigh, è stata pubblicata in due volumi da Star Comics, mentre la seconda, Skyhigh Karma, anch'essa di due volumi, è stata annunciata da Planet Manga: il primo numero uscirà il prossimo 28 luglio.

Trama della prima serie: C'è un mondo sospeso tra il paradiso e la terra a cui sono destinate alcune anime dopo la morte. Coloro che sono stati assassinati, che si sono suicidati, o che hanno vissuto con rancore possono raggiungere la "porta della malvagità " e determinare la propria destinazione finale. Il guardiano del cielo Izuko rivela la malvagità dei cuori, ma toccherà alle singole anime scegliere il proprio destino. Una storia oscura e controversa che ha riscosso un tale successo in Giappone da essere trasposta in un popolarissimo telefilm.

News20974.jpg
 
Code Geass due nuovi DVD dal punto di vista di Lelouch



In vista del lancio della nuova serie Code Geass: Bokoku no Akito, Code Geass: Lelouch of the Rebellion e Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 verranno remixate in due speciali dvd.

Questa versione della storia di Code Geass coprirà gli eventi delle due serie originali dal punto di vista del protagonista Lelouch Lamperouge.

Bandai Visual farà uscire questa nuova edizione in due dvd da 120 minuti l'uno il 22 settembre, al prezzo di 2,940 yen cadauno (circa 25 €).

News20973.jpg

Code Geass: Lelouch of the Rebellion Special Edition 'Black Rebellion' rivisiterà la storia della prima serie di 25 episodi, mentre Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 Special Edition 'Zero Requiem' si occuperà della seconda.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Guilty Crown: anime per Production I.G e il regista di Death Note




Sono stati rivelati i due anime della stagione autunnale 2011 di noitaminA, in un tweet Koji Yamamoto, produttore del contenitore di seconda serata di Fuji TV, annuncia che UN-GO sarà l’anime di punta e andrà in onda per primo, subito seguito da Guilty Crown.

News20985.jpg

Sono stati lanciati anche i due siti ufficiali per le serie: http://www.guilty-crown.jp/, che rivela già il character design e conferma lo staff preannunciato a mezzo stampa; mentre http://www.un-go.com non rivela nulla e ci mostra solo delle enigmatiche foto.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










The Hana to Yume: in arrivo i capitoli speciali per “La stirpe delle tenebre” e “Special A”



Dopo cinque anni di assenza, arriva l’annuncio che Yoko Matsushita riprenderà in mano le matite per disegnare un nuovo capitolo de “La stirpe delle tenebre” (Yami No Matsuei), in Italia da Star Comics.

Questo nuovo episodio si intitolerà “Yami No Matsuei – Tokubetsu-hen”, e verrà pubblicato sulle pagine di The Hana to Yume, in uscita il 25 giugno prossimo, avendo inoltre la copertina dedicata. Insieme alla rivista sarà resa disponibile anche una cover inedita.

Sempre sulla stessa rivista, verrà inoltre pubblicato un capitolo speciale di 32 pagine di “Special A” di Maki Minami.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










In Autunno la nuova serie di Gundam, Mobile Suit Gundam AGE



Nel corso di un evento live trasmesso da Bandai Channel e Gundam.info il 13 Giugno verrà annunciata ufficialmente una nuova serie animata di Gundam, a cui, stando al regista Seiji Mizushima (Gundam 00), prenderanno parte diversi membri dello staff che ha realizzato Gundam 00.

Alcune pagine “rubate” del numero di Luglio della rivista Corocoro Comics della Shogakukan, che verrà distribuita soltanto la prossima settimana, rivelano alcuni dettagli del nuovo progetto: l’anime si chiamerà Mobile Suit Gundam AGE, verrà trasmesso in autunno e godrà anche di una versione a fumetti ospitata su Corocoro.

La nuova serie avrà per protagonisti tre generazioni, un padre, un figlio e un discendente che combattono una Guerra dei Cento Anni per salvare la Terra contro un nemico sconosciuto: Furitto Asuno, che ha sviluppato il Gundam AGE 1 (un‘arma mobile umanoide) equipaggiato con il sistema AGE (un computer auto adattante); Asemu Asuno, figlio di Furitto; e infine Kio Asuno, discendente di Furitto che eredita il Gundam. Il Gundam AGE 1 può essere potenziato come Gundam AGE 1 Taitasu per ottenere più potenza, o come Gundam AGE 1 Sparrow per maggiore velocità.

Tra i personaggi di supporto troviamo Emily, amica di Furitto da quando aveva 7 anni; Guurudekku, un comandante delle Forze della Federazione Terrestre e capitano della nave da battaglia Diva; e Mireesu, tenente della Federazione a bordo della Diva.

Oltre al manga sono previsti giochi, card e model kit.

La realizzazione della serie è affidata a Level 5 di Inazuma Eleven e Professor Layton; Akihiro Hino si occuperà della storia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Yamato Video annuncia Tokyo Magnitude 8.0



Yamato Video ha appena annunciato sul proprio sito l'acquisizione della licenza di Tokyo Magnitude 8.0, serie del 2009 ad opera dello studio Bones, che si ripropone di mostrare nel modo più fedele e dettagliato possibile la devastazione che un ipotetico terremoto dell'ottavo grado sulla scala Richter con epicentro a Tokyo causerebbe nella città.

News20997.jpg

Molto più che una semplice possibilità per il popolo giapponese, avvezzo a tali eventi per l'elevata sismicità della loro terra e ancora profondamente scosso per l'ultimo, catastrofico terremoto e le conseguenze da esso scaturite.

E sarà stata anche la sua attinenza con il presente del Giappone, oltre al valore intrinseco, uno dei motori che probabilmente ha spinto Yamato ad acquistare questa licenza. Licenza che, a quanto ci risulta, interessava anche ad altri editori nostrani; alla fine, però, è stato proprio l'editore milanese a spuntarla.

Ma non finiscono qui le informazioni che possediamo su questa serie: per ora non possiamo ancora rivelare nulla, ma lunedì 13 giugno saremo in grado di fare un ulteriore annuncio relativo a questo titolo!

Fonte: Crunchyroll ; ANimeclick ; Nanoda


 
Da Goen:

Attraverso la propria bacheca di Facebook Goen ha annunciato che sarà Osamu Tezuka, il *** dei manga, a inaugurare la collana CLASSIC GO! dedicata al pubblico maschile.

Il debutto della Classic Go! maschile è previsto per l’autunno.

 
Da Goen:
Attraverso la propria bacheca di Facebook Goen ha annunciato che sarà Osamu Tezuka, il *** dei manga, a inaugurare la collana CLASSIC GO! dedicata al pubblico maschile.

Il debutto della Classic Go! maschile è previsto per l’autunno.
confermo con questa news :

Goen: alla lista degli autori si aggiunge Osamu Tezuka



Come a molti sarà già noto, l'editore Goen ci ha ormai abituato ad annunciare, prima ancora dei titoli in suo possesso, gli autori degli stessi, mediante dei post-it colorati fissati su una sorta di bersaglio, che potete vedere di seguito:

E' di oggi la notizia che uno dei tre nuovi autori, contrassegnati dal foglietto blu, altri non è che il *** dei manga, Osamu Tezuka, che inaugurerà la collana CLASSIC GO! maschile, in autunno; a lui si aggiungono, inoltre:

• Sugisaki Yukiru (D•N•Angel•)

• Kakinouchi Narumi (Vampire Princess Miyu)

Questi mangaka incrementano così la lista, che già comprendeva: U-Jin, Yu Minamoto, Masaomi Kanzaki, Ryoh Yuuki, Lee Hyeon-Sook, Ra In-Soo, Son Chang-Ho, Etorouji Shiono, Ikumi Kitagiri, Ai Ninomiya, Kana Yamamoto, Saki Otoh, Yumiko Igarashi, Kaoru Tada, Yoko Hanabusa, Riyoko Ikeda.

Per quanto concerne l'opera di Riyoko Ikeda, inoltre, l'editore ha comunicato che ne svelerà il titolo il prossimo 29 giugno.

Fonte : ANimeclick


 
Rai 4: l'Anime Morning si sposta al sabato mattina



Con la fine delle scuole, vi informiamo che, come appreso anche dalla guida tv, a partire da questo weekend l’Anime Morning di Rai 4 si sposterà da domenica a sabato mattina, programmazione che andrà avanti almeno per tutta l’estate.

Questi gli orari di domani:

09.50 – NANA (episodio 34)

10.20 – Special A (episodio 4)

10.45 – Toradora! (replica ep. 6)

Fonte : ANimeclick


 
Si è concluso T.R.A.P. di Eko Yamatoya



Lo scorso venerdì su Club Sunday, il sito di manga online di casa Shogakukan, è giunto a conclusione T.R.A.P., fumetto di Eko Yamatoya. La serie, che aveva debuttato a febbraio 2010 sulla rivista Shonen Sunday, era poi stata trasferita in formato digitale lo scorso 8 marzo.

Il quinto tankobon del manga verrà messo in vendita il prossimo agosto, mentre il sesto ed ultimo volume sarà rilasciato a settembre.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Jiro Taniguchi nominato Cavaliere delle Arti in Francia



La Francia ha annunciato di voler insignire il maestro Jiro Taniguchi del titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, un’ onorificenza che viene riconosciuta alle personalità che hanno dato lustro al campo delle arti e della letteratura.

Oltre al celebre mangaka autore di molti capolavori (“Al tempo di Papà”, “Gourmet”, “Quartieri Lontani”), anche altri illustri rappresentanti del mondo artistico nipponico hanno ricevuto questo importante riconoscimento, tra cui il regista e attore Takeshi Kitano e il designer di videogiochi Shigeru Miyamoto.

Taniguchi-sensei ha già ricevuto nel corso della sua carriera svariati riconoscimenti in Occidente, vincendo premi non solo in Francia, ma anche in Spagna e Germania, nonché da ultimo l’italianissimo titolo di “Maestro del fumetto” in occasione di Lucca Comics & Games del 2010. Il riconoscimento francese, tuttavia, è il primo titolo onorifico di livello nazionale.

Al momento, non è ancora stata resa nota la data in cui si terrà la cerimonia di premiazione.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Usagi Drop, primo trailer (Production I.G)



Disponibile il primo video promozionale dell’adattamento animato del josei manga omonimo di Yumi Unita, curato da Production I.G:


Usagi Drop andrà in onda dal 7 Luglio all’interno dello slot noitaminA di Fuji TV; ulteriori informazioni potete trovarle in nostri precedenti aggiornamenti.

Fonte : Animeclick ; Mangaforever


 
Nuovo anime per Rental Magica, una compagnia magica al vostro servizio



Nuovo adattamento anime in cantiere per la light novel Rental Magica: Mahō Tsukai to Kamikakushi di Makoto Sanda. A diffondere la notizia, in modo alquanto tortuoso, l'app iOS BookWalker dell'editore Kadokawa Shoten.

A causa della scomparsa di suo padre, Itsuki Iba eredita la Magic User Rental Company Astra, ossia una compagnia errante in cui i vari utenti di magia possono essere affittati a noleggio per risolvere i guai della gente comune. Come nuovo capo, Itsuki dovrà essere duro, inflessibile, ed affidabile. Insomma, tutto molto chiaro, non fosse per un 'semplice' problema… il ragazzo è un vero e proprio codardo disposto a farsi mettere i piedi in testa da chiunque. Non solo, ad attenderlo nella sua nuova vita ci sarà anche la necessità di gestire i rapporti con i suoi dipendenti, dalle personalità non proprie ordinarie, e difendere la Magic User Rental Company Astra dalle cattive intenzioni dei suoi concorrenti. Il tutto senza omettere di essere picchiato a turno da Honami e Adilisia, le quali sembrano mal digerire il fatto che lo sguardo di altre ragazze possa posarsi sul povero Itsuki.

Il primo volume di strong> Rental Magica: Mahō Tsukai to Kamikakushi è stato pubblicato nel 2004, e ad oggi la light novel è ancora in corso con all'attivo 19 volumi. Nel 2007 l'opera di Makoto Sanda ha già goduto di una versione anime di 24 episodi prodotta dallo studio Zexcs, ed in contemporanea è stato pubblicato anche un adattamento manga, disegnato da Akiho Narimiya, composto da cinque volumi, di cui GP Publishing sta curando l'edizione italiana.

News21012.jpg



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Nuova serie per Kazumi Kazui (Gridare amore dal centro del mondo)



Il prossimo 8 luglio sulle pagine del numero 8 di Petit Comic, debutterà una nuova serie firmata da Kazumi Kazui, reduce dalla recente conclusione di “Saa Himitsu Wo Hajimeyo”.

Questa nuova fatica della disegnatrice di “Gridare amore dal centro del mondo”, in Italia da Kappa Edizioni, si intitolerà Dosemo Nigerarenai, e seguirà le vicende della giovane Naho, che non riesce a trovare l’amore, e per di più nella sua vita torna il peggior uomo che la ragazza abbia mai incontrato…


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Fatal Fury 1 – La leggenda del lupo famelico su Man-ga



Man-ga annuncia la messa in onda di Fatal Fury 1 – La leggenda del lupo famelico. Il film d’animazione andrà in onda sabato 11 giugno dalle 23:00 e in replica domenica alle 12:40 e alle 00:20.

Il film narra l’origine della famosa saga dei fratelli Bogard. Andy e Terry, rimasti orfani ancora in giovane età, vengono allevati ed allenati dal maestro Tung Fu Rue, che si ripromette di renderli sufficientemente forti da poter sconfiggere Geese Howord, l’assassino del loro padre.

Dopo dieci anni di duro allenamento, i fratelli Bogard tornano in città e incontrano Joe Higashi, campione di Muay Thai e amico/rivale di infanzia di Andy, che decide di accompagnarli alla ricerca del perfido Geese.

Film tratto dall’omonima serie di videogame della SNK. Fatal Fury è stato il primo picchiaduro realizzato dalla casa produttrice, proprio nel periodo in cui questa tipologia di giochi stava emergendo (1991), diventando quindi uno dei capostipiti del genere.

I suoi personaggi sono protagonisti tutt’oggi di serie di videogiochi e sono diventati dei veri personaggi iconici dei giochi di arti marziali, basti pensare ai fratelli Andy e Terry Bogard e alla sexy ninja Mai Shiranui.

TITOLO ORIGINALE: BATTLE FIGHTERS GAROU DENSETSUANNO DI PRODUZIONE: 1992

GENERE: Avventura, azione

FOnte : ANimeclick ; Nanoda ; Mangaforever


 
Multi anime preview: Kore wa Zombie, Sora Otoshimono, Itsuka Tenma




Tramite il proprio canale YouTube, l'editore nipponico Kadokawa ha rilasciato un trailer promozionale che raccoglie in se dei trailer per dei nuovi progetti di prossima uscita:

• La seconda stagione dell'anime Kore wa Zombie desu ka? della quale avevamo recentemente riportato l'annuncio.

• Il film cinematografico Sora no Otoshimono: Tokei-jikake no Angeloid tratto dalla stessa serie anime (di cui sono state prodotte fin qui due stagioni), che uscirà nei cinema il prossimo 25 Giugno assieme al quale si promuove anche l'uscita del Blu-ray box della serie anime.

• La nuova serie Itsuka Tenma no Kuro-Usagi tratta da una serie di light novel di genere fantasy con anche un manga in corso di realizzazione.

Con un pragmatico tre al prezzo di uno il video ci porta novità su questi nuovi titoli. Lo agevoliamo.






 
Hazard Edizioni annuncia La fine del cielo di Osamu Tezuka



Dopo la news della Goen di pochi giorni fa anche Hazard annuncia novità su Osamu Tezuka, come ci ha segnalato Tora all’interno del topic dedicato alla casa editrice sul nostro forum: su Mega 168 di Alastor S.r.l. è stata infatti presentata la corposa raccolta di storie brevi intitolata La Fine del Cielo (Kuuki no soko).

La Fine del Cielo

di Osamu Tezuka

300 pagine, 13 x 18, brossurato, b/n, € 13,50

Kuki no soko – La Fine del Cielo è una raccolta di storie brevi disegnata dal geniale autore tra il 1971 e il 72, riconosciuta in patria come un autentico capolavoro, viene finalmente proposta in un’imperdibile edizione in Italia.

Appantenendo al periodo più maturo della produzione di Tezuka, all’interno di essa gli scenari spaziano dalla fantascienza pura al periodo nazista, toccando i generi più vari e sempre cari all’autore. Così troviamo storie di spionaggio, denunce contro la sperimentazione animale fino ad arrivare a toccare le più complesse dinamiche della mente umana.

E la mente umana è il filo conduttore dell’intero volume, più precisamente il dualismo presente in ognuno di noi, e allora la misericordia, l’amore, la comprensione convivono con la crudeltà e la violenza e vi è un momento in cui nella nosta mente scatta qualcosa e scopriamo un lato di noi sconosciuto a noi stessi…E non sempre siamo pronti a reagine in modo adeguato…

Fonte : mangaforever


 
noitaminA: a ottobre UN-GO di Bones e Guilty Crown dal regista di Death Note e Production I.G



Nei giorni scorsi sono stati annunciati due nuovi anime che verranno trasmessi a Ottobre all’interno del contenitore noitaminA di Fuji TV: UN-GO e Guilty Crown.

UN-GO verrà realizzato dallo studio Bones; sarà diretto da Seiji Mizushima e scritto da Shou Aikawa, entrambi provenienti da Fullmetal Alchemist; la storia, sebbene non ancora confermato ufficialmente, dovrebbe essere tratta dal romanzo Meiji Kaika Ango Torimonocho scritto negli anni cinquanta da Ango Sakaguchi, che racconta i casi di un detective privato di Tokyo nei prmi anni dell’era Meiji.

Annunciata sul numero di Luglio di Newtype, Guilty Crown è la nuova serie originale diretta dal regista della trasposizione animata di Death Note, Tetsuro Araki, e realizzata dalla sezione Division 6 di Production I.G che ha curato Kimi ni Todoke e Sengoku Basara.

La struttura della serie è affidata a Hiroyuki Yoshino (Dance in the vampire bund) con l‘assistenza di Ichiro Okouchi (Planetes); redjuice del gruppo musicale supercell si occupa del character design originale, mentre il collega e leader della band, ryo, compone la colonna sonora.

La storia si svolge nella Tokyo del 2039, dopo che lo scoppio del virus sconosciuto chiamato Lost Christmas ha posto il Giappone sotto il controllo dell’organizzazione multinazionale GHQ.Shu Ohma è un diciassettenne che ha un potere psichico nella sua mano destra: l’Abilità del Re, che gli permette di estrarre utensili o armi dai suoi amici. Shu ha sempre evitato di causare problemi, ma la sua vita cambia quando incontra Inori Yuzuriha, una ragazza che milita in un gruppo di guerriglieri della resistenza.
 
Dynit presenta Escaflowne - The Movie, con trailer



Dynit presenta: ESCAFLOWNE THE MOVIE

Dynit ha il piacere di annunciare l'acquisizione di ESCAFLOWNE THE MOVIE, lo spettacolare film della Sunrise del 2000, trasposizione cinematografica dell'omonima serie televisiva.

Hitomi Kanzaki è una studentessa che frequenta il secondo anno delle scuole superiori. In un momento di grave depressione, davanti a lei si manifesta un uomo misterioso vestito di nero.

L’uomo invita Hitomi nel pianeta di Gaea, un mondo turbato dal conflitto tra la stirpe dei Draghi Neri, che brama la conquista dell’intero pianeta, e gli Abaharaki, loro nemici giurati.

Per sconfiggere i Draghi Neri, Van, ultimo re della stirpe dei Draghi, cerca di conquistare l’armatura del Drago, l’Escaflowne. Ma al suo interno trova Hitomi, poco prima che l’armatura si trasformi in una piccola gemma rossa.






 
Caspita, il film di Escaflowne non era mai arrivato in Italia e, quando ci fu il grande successo dell'anime in Italia nel 2002, avevo visto il film in originale sottotitolato in inglese. Io ADORO quell'anime, ci sono tanto tanto affezionata, infatti l'anno scorso, proprio in questo periodo, avevo preso la super limited edition (1000 copie numerate), con la serie restaurata. E ogni volta che la guardo sono così felice di averla presa :tragic: Ora mi informerò sicuramente anche sul film, anche se preferisco di gran lunga la serie. Immagino faranno anche il doppiaggio italiano e a questo punto mi chiedo se riusciranno a chiamare i doppiatori dell'anime. Nel Trailer si sente Van doppiato sempre da Fabrizio Manfredi, sono contenta ^^ Purtroppo Sergio di Stefano, che doppiò Folken, non potrà esserci... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Mitico Sergio...

 
Caspita, il film di Escaflowne non era mai arrivato in Italia e, quando ci fu il grande successo dell'anime in Italia nel 2002, avevo visto il film in originale sottotitolato in inglese. Io ADORO quell'anime, ci sono tanto tanto affezionata, infatti l'anno scorso, proprio in questo periodo, avevo preso la super limited edition (1000 copie numerate), con la serie restaurata. E ogni volta che la guardo sono così felice di averla presa :tragic: Ora mi informerò sicuramente anche sul film, anche se preferisco di gran lunga la serie. Immagino faranno anche il doppiaggio italiano e a questo punto mi chiedo se riusciranno a chiamare i doppiatori dell'anime. Nel Trailer si sente Van doppiato sempre da Fabrizio Manfredi, sono contenta ^^ Purtroppo Sergio di Stefano, che doppiò Folken, non potrà esserci... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Mitico Sergio...
ti dirò , io il film non l'ho mai visto e sono rimasto felicemente sorpreso da questo annuncio !

tra l'altro da questo trailer il doppiaggio pare veramente ottimo

 
Ikuhara (Utena, Sailor Moon) al lavoro su Mawaru PenguinDrum Work




Mawaru Penguin Drum la nuova serie anime diretta da Kunihiko Ikuhara, avvolta fin'ora nel totale mistero, comincia svelare qualche carta, sono apparse le prime immagini del character design e 4 criptici spot. Il titolo che debutterà il 15 luglio sul canale AT-X, potrà contare sul characeter design originale della mangaka Lily Hoshino (Otome Youkai Zakuro) e di Terumi Nishii, le musiche saranno composte da Yukari Hashimoto, per la produzione dello studio Brains Base.

Si sa ancora poco della trama, abbiamo tre protagonisti-fratelli: Kanban, Shoumen e Himari che si identificano con altrettanti pinguini, i numeri 1, 2 e 3, e i ragazzi possono comunicare con gli animali in questione. All'evento che ha tenuto la produzione per presentare il character design (vedi le immagini in gallery), si è venuto a sapere che la serie comincia con la morte del pinguino 0 (zero).

Inoltre il prossimo 4 luglio uscirà la prima novel dedicata a questo progetto, sempre corredata dai disegni di Lily Hoshino.

Ecco il cast di doppiaggio:

Ringo Oginome - Marie Miyake

Himari Takakura - Miho Arakawa

Shōma Takakura - Ryohei Kimura (Shū in Cencoroll; Akira Takizawa in Eden of the East; Hideki Hinata in Angel Beats!)

Kanba Takakura - Subaru Kimura (Jaiyan in Doraemon)



[video=youtube;pBkib-YFWeQ]



 
Nuovi OVA per il 10°anniversario di Higurashi: Kira



Il sito Saishin Anime Jōhō ha rilasciato il II video promozionale per Higurashi no Naku Koro ni Kira, la nuova serie OVA celebrativa del X anniversario del horror franchise Higurashi no Naku Koro ni:







Sulle pagine del numero 7 di Betsucomi, appena uscito in Giappone, ha avuto inizio il quarto e ultimo arco narrativo di Black Bird, manga shojo dai toni soprannaturali firmato da Kanoko Sakurakoji. Per l’occasione, il capitolo ha avuto anche diritto ad alcune tavole a colori.

La serie, in Italia da Star Comics, aveva debuttato nel 2006, e ha anche ottenuto lo Shogakukan Manga Award come miglior fumetto per ragazze nel 2009. Al momento, i tredici volumi finora pubblicati in patria hanno venduto complessivamente due milioni e mezzo di copie.

 
Nuovi OVA per il 10°anniversario di Higurashi: Kira



Il sito Saishin Anime Jōhō ha rilasciato il II video promozionale per Higurashi no Naku Koro ni Kira, la nuova serie OVA celebrativa del X anniversario del horror franchise Higurashi no Naku Koro ni:






 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top