Switch 2 Mario Kart World | 5 Giugno

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso che gli altri non stessero parlando di valore oggettivo del gioco ma soggettivo.
Penso che oggettivamente il prezzo sia troppo alto, ma soggettivamente uno può dire "vabbè io su Mario Kart ci passo centinaia di ore, me lo porto avanti per tutta la gen, per ME vale comunque la pena spendere 90€".

E' un po' il discorso che fanno alcuni miei amici che non giocano quasi più e aspettano di comprarsi una PS5 o farsi il PC serio solo per GTA VI quando uscirà. Vale la pena spendere centinaia o migliaia di euro di hardware + 100€ di gioco solo per GTA VI? probabilmente obiettivamente no, ma per quelle persone vale la pena e lo faranno senza problemi
Ho capito, ma a livello imprenditoriale è una scemenza, perché rischi di vendere molte meno copie perché magari quello che non è tanto fan della saga dice "su questo non ci spendo novanta euro manco morto", cosa che magari potrebbe non succedere se costasse 70 o se semplicemente Nintendo avesse cercato di convincerci che questo gioco li vale 90 euro. :asd:
 
Ma che discorsi sono, su :asd: Allora quelli a cui piace giocare Mario kart ma non ne sono follemente innamorati dovrebbero pagare di meno? E quello che esce pazzo per Donkey Kong, perché deve pagare di meno rispetto a quello che va matto per Mario Kart?
Se un gioco costa di più dev'essere Nintendo a convincerci che ne vale la pena, non deve fare leva sulla mia passione per il gioco, la trovo una cosa molto scorretta.
Non sto dicendo che il gioco non valga 90 euro, non ci ho giocato e non è neanche questo il punto. Può darsi pure che ha altre meccaniche fantastiche che non ci hanno fatto vedere (dubito), oppure avrà un supporto importante e costante nel tempo, ma il fatto è che non lo hanno detto, e se non lo hanno detto è lecito chiedersi se lo avrà, e in che modo.
Il salto in avanti che ha fatto questo Mario Kart è il normalissimo step successivo che si aspetterebbe da un gioco nuovo dopo dieci anni, ma niente che giustifichi 20 euro in più rispetto al predecessore.
Post automatically merged:


Una story mode, interazione con i personaggi che popolano il mondo (anche con dialoghi, perché no?), degli shop dove poter spendere le monete, che ti danno premi inerenti a quella specifica mappa. Anche una piccola trama, perché no? Una cosa a la Emissario dello spazio di Brawl. D'altronde hai un open world gigantesco e pieno di località uniche, è veramente contro intuitivo non aspettarsi robe del genere.
30
 
Hai scazzato il discorso, ma non ho voglia di spiegare, noi ci siamo espressi bene…
Ho capito il tuo discorso, ma comunque non c'ha senso. Nintendo sta letteralmente lucrando in modo scorretto sulla tua passione per la serie. :asd: Se almeno ci avesse detto che i primi DLC saranno gratuiti, allora forse uno il pensiero lo fa, ma sono abbastanza convinto che non sarà così. Anzi, forse aumenteranno di prezzo pure quelli :unsisi:
 
che siano aumentati i costi di produzione per i giochi non è una novità, che le aziende adottino degli escamotage per tenere alti i profitti magari sfruttando la popolarità di alcuni brand rispetto ad altri pensano che 10 euro in più o in meno non spaventino ci sta' pure, come immagino che un nuovo zelda fatto con i crismi di botw o totk avrà sicuramente dalla sua costi altissimi e quindi sul mercato entrerà con il prezzo più alto possibile, vedremo con il tempo.

ma in tutta onesta', quello che avete visto vi da' l'idea di un gioco AAA così grosso e ricco da giustificare il tier più alto? sicuramente mario kart è un gioco della madonna che terrà incollati i giocatori per gli anni a venire, con nuovi contenuti, con eventi e via dicendo, probabilmente tra qualche anno usciranno espansioni anche a pagamento per renderanno nuova linfa al gioco rendendolo inesauribile, ma vi sembra, per quanto mostrato, sia un gioco più assurdo del parco titoli nintendo? paradossalmente, ma qui faccio un ragionamento laterale che potrebbe non essere condiviso perchè esagero un po', a mio modo di vedere donkey kong pare un gioco, se fatto con tutti i crismi, molto piu complesso e laborioso, non solo nella fase esplorativa, platforming ma vediamo che in tempo reale il personaggio interagisce e modifica porzioni di area di gioco rendendolo un gioco meccanicamente elaborato, per dirla semplice (molto smeplice non vi incazzate perchè so' che non è così ma voglio esagerare nell'esempio) mario kart continua, per quanto saranno grandi le mappe, ad essere un gioco di kart con evidenti paletti mentre donkey kong pare un gioco molto più "complesso" e completo nel suo essere un open map/adventure/plaform dimostrando che a livello di produzione parliamo di un lavoro di primissimo livello solo che uno costerà 90 l'altro 80, non è che oltre ai valori di produzione nintendo giocherà molto su fattore commerciale ovvero il tier dei 90 euro verrano toccati si dai loro lavori piu onerosi ma anche da quelli dove loro avranno la "sicurezza" divendere comunue?
 
Ma sono l’unico a chiamare le piste con i loro nomi in inglese invece che in italiano? :asd: Ma tipo da sempre, per dire Salty Salty Speedway è pure bella pronunciare così.
 
che siano aumentati i costi di produzione per i giochi non è una novità, che le aziende adottino degli escamotage per tenere alti i profitti magari sfruttando la popolarità di alcuni brand rispetto ad altri pensano che 10 euro in più o in meno non spaventino ci sta' pure, come immagino che un nuovo zelda fatto con i crismi di botw o totk avrà sicuramente dalla sua costi altissimi e quindi sul mercato entrerà con il prezzo più alto possibile, vedremo con il tempo.

ma in tutta onesta', quello che avete visto vi da' l'idea di un gioco AAA così grosso e ricco da giustificare il tier più alto? sicuramente mario kart è un gioco della madonna che terrà incollati i giocatori per gli anni a venire, con nuovi contenuti, con eventi e via dicendo, probabilmente tra qualche anno usciranno espansioni anche a pagamento per renderanno nuova linfa al gioco rendendolo inesauribile, ma vi sembra, per quanto mostrato, sia un gioco più assurdo del parco titoli nintendo? paradossalmente, ma qui faccio un ragionamento laterale che potrebbe non essere condiviso perchè esagero un po', a mio modo di vedere donkey kong pare un gioco, se fatto con tutti i crismi, molto piu complesso e laborioso, non solo nella fase esplorativa, platforming ma vediamo che in tempo reale il personaggio interagisce e modifica porzioni di area di gioco rendendolo un gioco meccanicamente elaborato, per dirla semplice (molto smeplice non vi incazzate perchè so' che non è così ma voglio esagerare nell'esempio) mario kart continua, per quanto saranno grandi le mappe, ad essere un gioco di kart con evidenti paletti mentre donkey kong pare un gioco molto più "complesso" e completo nel suo essere un open map/adventure/plaform dimostrando che a livello di produzione parliamo di un lavoro di primissimo livello solo che uno costerà 90 l'altro 80, non è che oltre ai valori di produzione nintendo giocherà molto su fattore commerciale ovvero il tier dei 90 euro verrano toccati si dai loro lavori piu onerosi ma anche da quelli dove loro avranno la "sicurezza" divendere comunue?
Concordo. Devo presumere che Donkey Kong sia un gioco ""da meno"" rispetto a Mario Kart? Che Nintendo non si ci è impegnata allo stesso modo? Che non è della stessa qualità?
E Zelda? Lo pagheremo 100 euro?
 
ma penso che il mondo pseudo vuoto sia fatto apposta sennò come lo riempie successivamente se vuoi mantenerlo vivo con una struttura simil gaas imho:sisi:
 
tra l'altro, pensavo, ma è sempre un pensiero laterale, commercialmente non sarebbe stato piu "giusto" (parolone) abbassare il tier di kart rispetto a un altra tipologia di gioco anche per il semplice motivo che sarà un titolo dalla lunga percorrenza e negli anni a venire pagheremo altri contenuti a parte che sicuramente avranno dei valori produttivi ma comunque anche un gran margine continuando a generare profitti nel tempo
 
Ho capito il tuo discorso, ma comunque non c'ha senso. Nintendo sta letteralmente lucrando in modo scorretto sulla tua passione per la serie. :asd: Se almeno ci avesse detto che i primi DLC saranno gratuiti, allora forse uno il pensiero lo fa, ma sono abbastanza convinto che non sarà così. Anzi, forse aumenteranno di prezzo pure quelli :unsisi:
A parte che il 70% delle persone (me compreso) hanno preso il bundle e in digitale lo pagheranno 40 euro, ma non è questo il punto del discorso, per me e per altri, determinati giochi (in questo caso parlavamo di MK) valgono il prezzo del D1, perchè SOGGETTIVAMENTE riteniamo così, magari perchè siamo affezionati alla serie, magari perchè sappiamo che ci giocheremo 100 ore, etc etc…

Qual’è la differenza tra acquistare un gioco al D1 e prenderne uno dopo, nessuna, solo il valore soggettivo che gli dai per i tuoi gusti, valeva la pena comprare ogni anno il titolo sportivo del caso come facevo 10 anni fa? No, ogni anno spendevo 70/80 per avere un gioco in cui cambiavano le rose e basta (qualcuno leggermente migliore del precedente ma niente più), eppure giocavo tantissimo solo e in coop e per me era proprio necessario acquistarlo e lo ritenevo “degno” del costo annuale; e così il discorso si estende su qualsiasi gioco.

Nessuno è contento degli aumenti dei prezzi, e siamo tutti d’accordo che 90 euro sono tanti, ma non sto qua a dire che sono troppi perchè è una discussione soggettiva, e non ho neanche le conoscenze per poter dire che l’impegno messo dagli sviluppatori non vale quel prezzo, ma secondo me tanti qui dentro non hanno le conoscenze per dirlo, ma scottati dall’aumento si attacca a prescindere.
 
Appena torno a casa vi faccio le mie analisi sul budget dei titoli :asd:
Sono interessato a leggerla quindi volentieri!
Detto ciò, sarà che io, in sta gen l’ho saltato mk8 perché non era quello che cercavo ed ero “saturo” ,sono interessato a mk world ma come scritto altrove prediligo un approccio più arcade e quindi Kirby Air riderà mi ispira molto di più di questo come banalmente il venturo sonic racing( che non sembra altro che un mk8 sonic eh).
Ma davvero rega, non vi ispira? Non prendetelo. Costa troppo? Non prendetelo. Non siete convinti? Non prendetelo al lancio.
Sta FOMO che avete vi rovina. Lo dico per voi eh
 
tra l'altro, pensavo, ma è sempre un pensiero laterale, commercialmente non sarebbe stato piu "giusto" (parolone) abbassare il tier di kart rispetto a un altra tipologia di gioco anche per il semplice motivo che sarà un titolo dalla lunga percorrenza e negli anni a venire pagheremo altri contenuti a parte che sicuramente avranno dei valori produttivi ma comunque anche un gran margine continuando a generare profitti nel tempo


Adesso, con tutto il bene, hanno fatturato 60 euro per 60 milioni di copie su mk8 deluxe. Per un fatturato di circa 3.5 miliardi di dollari.
Credo che parlare di costi produttivi sia l’ultima cosa da fare…
Post automatically merged:

Nessuno è contento degli aumenti dei prezzi, e siamo tutti d’accordo che 90 euro sono tanti, ma non sto qua a dire che sono troppi perchè è una discussione soggettiva, e non ho neanche le conoscenze per poter dire che l’impegno messo dagli sviluppatori non vale quel prezzo, ma secondo me tanti qui dentro non hanno le conoscenze per dirlo, ma scottati dall’aumento si attacca a prescindere.

Se è una discussione soggettiva come dici, devi accettare che per te soggettivamente vadano bene, per altri no. Senza tirare dentro discorsi sull’attaccare a prescindere, ma semmai seguendo il tuo stesso ragionamento, ovvero: valutazioni negative soggettive.
 
Se è una discussione soggettiva come dici, devi accettare che per te soggettivamente vadano bene, per altri no. Senza tirare dentro discorsi sull’attaccare a prescindere, ma semmai seguendo il tuo stesso ragionamento, ovvero: valutazioni negative soggettive.
Non so se hai seguito tutta la discussione, ma noi si parlava del fatto che la valutazione che si fa sul prezzo di un gioco, in questo caso 90€, ma posso estenderla a qualsiasi prodotto, è sempre una valutazione soggettiva e alla domanda che era stata posta mi pare stamani “secondo voi li vale?” Abbiamo risposto in coro, che dipende dall’attaccamento che hai verso la serie, l’uso che ne fai etc..

Nessuno, me compreso, si è permesso di parlare in modo “oggettivo”, e aggiungo, che secondo me in pochi qua dentro possono dire OGGETTIVAMENTE che il prezzo adottato da nintendo è troppo, perchè per poterlo dire bisogna conoscere costo e mark up applicato; se non sai questi due dati non puoi dire che costa troppo. È assolutamente corretto dire che costa tanto, questo si.
 
Però guardiamo in faccia alla realtà. Questo Mario durerà 10 anni. Almeno.
Lo sanno benissimo che 90€ la spende ce li spenderà tranquillamente.
Avere Mario Kart SEMPRE CON NOI, ammortizzandolo ci costerà 9€ l’anno. 0,75€ al mese.

Sono considerazioni da fare secondo me.

E pertanto li meriterà. Che l’open world sia scarno o meno.

Allora Donkey Kong 80€ (come anche tutti i titoli sony ecc ), che si fa? 80€ per una BELLA esperienza li vale?
 
A parte che il 70% delle persone (me compreso) hanno preso il bundle e in digitale lo pagheranno 40 euro, ma non è questo il punto del discorso, per me e per altri, determinati giochi (in questo caso parlavamo di MK) valgono il prezzo del D1, perchè SOGGETTIVAMENTE riteniamo così, magari perchè siamo affezionati alla serie, magari perchè sappiamo che ci giocheremo 100 ore, etc etc…

Qual’è la differenza tra acquistare un gioco al D1 e prenderne uno dopo, nessuna, solo il valore soggettivo che gli dai per i tuoi gusti, valeva la pena comprare ogni anno il titolo sportivo del caso come facevo 10 anni fa? No, ogni anno spendevo 70/80 per avere un gioco in cui cambiavano le rose e basta (qualcuno leggermente migliore del precedente ma niente più), eppure giocavo tantissimo solo e in coop e per me era proprio necessario acquistarlo e lo ritenevo “degno” del costo annuale; e così il discorso si estende su qualsiasi gioco.

Nessuno è contento degli aumenti dei prezzi, e siamo tutti d’accordo che 90 euro sono tanti, ma non sto qua a dire che sono troppi perchè è una discussione soggettiva, e non ho neanche le conoscenze per poter dire che l’impegno messo dagli sviluppatori non vale quel prezzo, ma secondo me tanti qui dentro non hanno le conoscenze per dirlo, ma scottati dall’aumento si attacca a prescindere.
Io sto cercando di capire il perché di questo aumento del prezzo, visto che Nintendo non si degna di dircelo. L'unica risposta che mi viene in mente è "perché Mario Kart è una serie che vende come il pane, quindi cavalchiamo l'onda". E 'sta cosa mi fa girare il cosiddetto, perché è una presa per i fondelli gigantesca messa in atto in piena luce del giorno. :asd:
Oppure (e questa sarebbe un genialata) Mario Kart in realtà vale i 40 euro del bundle a livello di costi di produzione, e hanno gonfiato il prezzo del gioco singolo per far credere all'acquirente che sta facendo un affare e spingere le vendite della console. :rickds:
 
Io sto cercando di capire il perché di questo aumento del prezzo, visto che Nintendo non si degna di dircelo. L'unica risposta che mi viene in mente è "perché Mario Kart è una serie che vende come il pane, quindi cavalchiamo l'onda". E 'sta cosa mi fa girare il cosiddetto, perché è una presa per i fondelli gigantesca messa in atto in piena luce del giorno. :asd:
Oppure (e questa sarebbe un genialata) Mario Kart in realtà vale i 40 euro del bundle a livello di costi di produzione, e hanno gonfiato il prezzo del gioco singolo per far credere all'acquirente che sta facendo un affare e spingere le vendite della console. :rickds:
Per me è proprio così, è una chiara intenzione di up selling
 
Ma infatti, come ho già detto, e come hai detto anche tu, ognuno fa le sue valutazioni soggettive.
Le tue sono positive, altri invece hanno pareri negativi sul prezzo. Non è un attacco a prescindere, come tu lo definisci, bensì, ripeto, valutazioni negative soggettive.
Post automatically merged:

Però guardiamo in faccia alla realtà. Questo Mario durerà 10 anni. Almeno.
Lo sanno benissimo che 90€ la spende ce li spenderà tranquillamente.
Avere Mario Kart SEMPRE CON NOI, ammortizzandolo ci costerà 9€ l’anno. 0,75€ al mese.

Sono considerazioni da fare secondo me.

E pertanto li meriterà. Che l’open world sia scarno o meno.

Allora Donkey Kong 80€ (come anche tutti i titoli sony ecc ), che si fa? 80€ per una BELLA esperienza li vale?

Assolutamente no.
Perchè se piazzi DK a 80, allora Zelda non li vale 120 euro? TloU non li vale 180 euro? Gta non li vale 230 euro?

E via così.
 
Però guardiamo in faccia alla realtà. Questo Mario durerà 10 anni. Almeno.
Lo sanno benissimo che 90€ la spende ce li spenderà tranquillamente.
Avere Mario Kart SEMPRE CON NOI, ammortizzandolo ci costerà 9€ l’anno. 0,75€ al mese.

Sono considerazioni da fare secondo me.

E pertanto li meriterà. Che l’open world sia scarno o meno.

Allora Donkey Kong 80€ (come anche tutti i titoli sony ecc ), che si fa? 80€ per una BELLA esperienza li vale?
E daje. Se proprio vogliamo accettare come normalità il fatto che i giochi ormai avranno dei prezzi diversi l'uno rispetto all'altro, allora dobbiamo mettere in chiaro che non è normale accettare il fatto che il prezzo venga stipulato in base alla presunta esperienza che ne farà il giocatore, ma dalla qualità dell'offerta. Per esempio, se io faccio una pizza con ingredienti di bassa qualità la farò pagherò di meno rispetto a una pizza fatta con il meglio del meglio, ma questo non ci dice niente su quanto potrà piacere una pizza o l'altra. Io però te lo dico "guarda la mia pizza costa di più perché ci metto la farina del molino fatato e la mozzarella di venere". È quest'ultimo passaggio che manca nella comunicazione di Nintendo. Dà per scontato che ci faremo andare giù tutto perché i suoi giochi, che tanto amiamo, li possiamo giocare solo sulle loro console e alle loro condizioni.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top