Ma io ci starei anche sul discorso della proporzionalità tra costi di produzione e prezzo del gioco, a patto però che sia fatto sempre e non solo quando fa comodo al produttore, altrimenti risulta un po' troppo comoda come cosache poi oltretutto si rischia di aprire il vaso di pandora, nel momento in cui passi il messaggio che un gioco può avere un costo sul mercato in base al valore di produzione questa cosa potrebbe essere cavalcata da qualsiasi sh che a loro modo di vedere potrebbero ritenere i loro sforzi sottovalutati e quindi alzare i prezzi a loro volta, passi per giochi leggendari come i GTA e compagnia cantanti, quel gioco unico per cui potremmo pure fare uno sforzo, ma a quel punto ubisoft? con i suoi assasin creed (che per loro sono giochi di punta su cui contare)? o activision con cod? visto che vende tanto, o quelli che con callisto protocol pensavano di presentare al mondo il primi AAAA della storia etc., se passasse sta cosa per noi giocatori ci sarebbe un brutto risvolto della medaglia ma proabilmente anche per l'indusria stessa che si acccartorcerebbe su stessa ancor di più di come è ora.
larian ha fatto un capolavoro e penso che a livello produzione loro budget sia stato alto eppure il gioco è stato venduto a prezzo standard, sicuramente visto il successo il gioco non è calato facilmente e visti i numeri è stato possibile arricchirlo di contenuti, fa' strano dirlo, GRATUITI fino a una settimana fa'
Post automatically merged:
probabilmente spingeranno altre infornate di console con altri bundle del genere, con il nuovo mario, con il nuovo zelda etc
che ci vorrà tempo per capire come sarà indirizzato il mercato è palese, comunque l'interesse verso la qualità di nintendo è sempre alta, quindi chi è interessato prenderà a prescindere console e giochi nel primo momento, bisogna vedere come reagirà quella fetta di mercato che si mi piace ma non so'

per il resto sono questioni difficili, il senso di sganciare i 90 dipende da valutazioni estremamente soggettive che possono coinvolgere non solo il classico discorso del "ci giocherò xmila ore/Mario kart è la mia serie preferita di Nintendo/..." ma anche altri del tipo "mi sento troppo vecchio e stufo per combattere i mulini a vento urlando online o privandomi per mesi o anni della console e/ o del gioco in questione , pago quel che c'è da pagare per i giochi che ritengo indispensabili per me e lascio che siano altri a portare avanti la battaglia "...
en passant, Mario kart per me è no, salvo decida di (e riesca a) prendere subito la console col gioco in bundle, dk e Metroid sono sì , a meno di disastri o prodotti finali che disattendano le mie aspettative e speranze (DK se la componente platform fosse davvero molto marginale)
Ultima modifica: