- Iscritto dal
- 1 Ago 2008
- Messaggi
- 5,820
- Reazioni
- 363
Offline
Sull'OW il dubbio è più che legittimo visto che ad oggi non hanno mostrato né detto praticamente nulla a riguardo. Detto ciò mi sorprenderebbe molto se avessero investito tanto per creare un intero mondo di gioco, con tutte le difficoltà di game design del caso in aggiunta alla mera mole di contenuto (e relativo inferno di debug) solo per poi lasciarlo un sandbox vuoto. Anche perché poi svanito l'effetto novità non lo utilizzerebbe praticamente nessuno, rimarrebbe lì ad appesantire il gioco e basta. E comunque ricordiamoci che parliamo della stessa Nintendo di BOTW e TOTK, che hanno fatto scuola in generale e che sono tutt'altro che OW "vuoti".
Se così fosse, avrebbero potuto tranquillamente fare un MK9 tradizionale, gli sarebbe costato la metà e avrebbe venduto lo stesso.
Ciò detto, ormai mancano solo due settimane all'uscita, per cui tutti questi dubbi saranno fugati in un senso o nell'altro.
Sul prezzo al D1 l'unica cosa sensata se si vuole risparmiare è prendere il bundle, a 40 € è un mezzo affare (io sinceramente non lo avrei preso altrimenti). Ma sarebbe stata la stessa cosa se il prezzo di partenza fosse stato di 70 €, sarebbe stato comunque conveniente il bundle, poi auguri a sperare che scenda a 50 € nel 2028.
Se così fosse, avrebbero potuto tranquillamente fare un MK9 tradizionale, gli sarebbe costato la metà e avrebbe venduto lo stesso.
Ciò detto, ormai mancano solo due settimane all'uscita, per cui tutti questi dubbi saranno fugati in un senso o nell'altro.

Sul prezzo al D1 l'unica cosa sensata se si vuole risparmiare è prendere il bundle, a 40 € è un mezzo affare (io sinceramente non lo avrei preso altrimenti). Ma sarebbe stata la stessa cosa se il prezzo di partenza fosse stato di 70 €, sarebbe stato comunque conveniente il bundle, poi auguri a sperare che scenda a 50 € nel 2028.