Switch 2 Mario Kart World

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sull'OW il dubbio è più che legittimo visto che ad oggi non hanno mostrato né detto praticamente nulla a riguardo. Detto ciò mi sorprenderebbe molto se avessero investito tanto per creare un intero mondo di gioco, con tutte le difficoltà di game design del caso in aggiunta alla mera mole di contenuto (e relativo inferno di debug) solo per poi lasciarlo un sandbox vuoto. Anche perché poi svanito l'effetto novità non lo utilizzerebbe praticamente nessuno, rimarrebbe lì ad appesantire il gioco e basta. E comunque ricordiamoci che parliamo della stessa Nintendo di BOTW e TOTK, che hanno fatto scuola in generale e che sono tutt'altro che OW "vuoti".

Se così fosse, avrebbero potuto tranquillamente fare un MK9 tradizionale, gli sarebbe costato la metà e avrebbe venduto lo stesso.

Ciò detto, ormai mancano solo due settimane all'uscita, per cui tutti questi dubbi saranno fugati in un senso o nell'altro. :asd:

Sul prezzo al D1 l'unica cosa sensata se si vuole risparmiare è prendere il bundle, a 40 € è un mezzo affare (io sinceramente non lo avrei preso altrimenti). Ma sarebbe stata la stessa cosa se il prezzo di partenza fosse stato di 70 €, sarebbe stato comunque conveniente il bundle, poi auguri a sperare che scenda a 50 € nel 2028.
 
Sull'OW il dubbio è più che legittimo visto che ad oggi non hanno mostrato né detto praticamente nulla a riguardo. Detto ciò mi sorprenderebbe molto se avessero investito tanto per creare un intero mondo di gioco, con tutte le difficoltà di game design del caso in aggiunta alla mera mole di contenuto (e relativo inferno di debug) solo per poi lasciarlo un sandbox vuoto. Anche perché poi svanito l'effetto novità non lo utilizzerebbe praticamente nessuno, rimarrebbe lì ad appesantire il gioco e basta. E comunque ricordiamoci che parliamo della stessa Nintendo di BOTW e TOTK, che hanno fatto scuola in generale e che sono tutt'altro che OW "vuoti".

Se così fosse, avrebbero potuto tranquillamente fare un MK9 tradizionale, gli sarebbe costato la metà e avrebbe venduto lo stesso.

Ciò detto, ormai mancano solo due settimane all'uscita, per cui tutti questi dubbi saranno fugati in un senso o nell'altro. :asd:

Sul prezzo al D1 l'unica cosa sensata se si vuole risparmiare è prendere il bundle, a 40 € è un mezzo affare (io sinceramente non lo avrei preso altrimenti). Ma sarebbe stata la stessa cosa se il prezzo di partenza fosse stato di 70 €, sarebbe stato comunque conveniente il bundle, poi auguri a sperare che scenda a 50 € nel 2028.
L'OW comunque é usato, siano nel Grand prix che nella sopravvivenza per collegare tutti i circuiti. Il problema é l'offerta della modalità libera, che appunto non l'hanno chiamata storia o single player.
 
Sulla reperibilità di console e giochi io non mi farei grossi patemi, gli unici aspetti che potrebbero indurre in FOMO a mio modo di vedere sarebbero:
  • timori di aumento di prezzo
  • esaurimento bundle con MK (per chi è interessato al gioco)
Ma secondo me fra prenderla al D1 o a fine anno in ogni caso non cambierà molto (nel bene e nel male, perché anche speranze di offertone natalizie potrebbero essere mal riposte) :asd:

L'OW comunque é usato, siano nel Grand prix che nella sopravvivenza per collegare tutti i circuiti. Il problema é l'offerta della modalità libera, che appunto non l'hanno chiamata storia o single player.
Quello sì, ma tutto questo spazio e meccaniche solo come riempitivo fra una corsa e l'altra? (Che secondo me poi alla lunga tutti skipperanno allegramente)

Non so, mi sembrerebbe uno sforzo un po' sproporzionato.
 
È anche vero che non possono mostrare tutto tutto. Si lasceranno un po' di roba per farla scoprire a noi al d1, presumo.
In ogni caso non mi aspetto niente di che dall'OW di MKW, detta sinceramente
 
È anche vero che non possono mostrare tutto tutto. Si lasceranno un po' di roba per farla scoprire a noi al d1, presumo.
In ogni caso non mi aspetto niente di che dall'OW di MKW, detta sinceramente
Ho i miei dubbi al riguardo, le chicche da lasciarci scoprire sono altre, non intere modalità, poi spero di essere smentito :sisi:
 
Ho la sensazione che gli sia bastato mettere l'open world per dire di aver rinnovato la formula, e che sarà inutile dopo 5 ore di minisfide :asd:
È un gioco che non mi convince appieno, e anche quel Direct dedicato senza alcuna novità puzza di "puoi andare dove vuoi!!!!! 90€ grazie"
 
Potrebbe anche essere che abbiamo pontificato sul nulla. Nel senso, qui ci si aspettava Burnout Paradise o Forza Horizon ma loro sin da subito han pensato a un ow funzionale alle altre due modalità che sono quelle su cui è posto l'accento.

Ovvio però che se me la metti voglio che sia figa, che sia anche solo "raggiungi quel posto che ha una vista meravigliosa" ci deve essere un pensiero dietro a raggiungere quel posto ecco
 
Quello sì, ma tutto questo spazio e meccaniche solo come riempitivo fra una corsa e l'altra? (Che secondo me poi alla lunga tutti skipperanno allegramente)

Mi sa non avete capito come funziona questo open world

Nella modalità knock out si passa attraverso i circuiti, tagliandoli ed entrandoci da diverse direzioni rispetto al percorso “standard”. Non è un semplice passare da un circuito all’altro
 
Potrebbe anche essere che abbiamo pontificato sul nulla. Nel senso, qui ci si aspettava Burnout Paradise o Forza Horizon ma loro sin da subito han pensato a un ow funzionale alle altre due modalità che sono quelle su cui è posto l'accento.

Ovvio però che se me la metti voglio che sia figa, che sia anche solo "raggiungi quel posto che ha una vista meravigliosa" ci deve essere un pensiero dietro a raggiungere quel posto ecco
Bho qua la colpa è uno dei pochi casi in cui non ritengo è da imputare al nostro pensiero di volere qualcosa. Siamo abituati alla Nintendo che ha ridefinito il concetto di Ow e metterlo in Mario kart non è una richiesta da parte del pubblico.
Se poi citiamo come dici te progetti esterni al brand ma di struttura “simile” , qua nel caso fosse una cosa vuota sarebbe da imputare solo a Nintendo e non noi giocatori. E te lo dice uno che ha preso il bundle( sperando di non pentirsene ovviamente)
 
Non saranno stati 8 anni a pieno regime, nel mentre c'è stato Mario Kart mobile, i DLC di Mk8 e la versione giocattolosa con telecamera
Fine 2017 dicono di essere entrati in produzione quindi alla fine son 7 anni pieni.

Yabuki da ARMS è andato diretto su questo. Prima ero curioso, ora sono molto attento.
 
Fine 2017 dicono di essere entrati in produzione quindi alla fine son 7 anni pieni.

Yabuki da ARMS è andato diretto su questo. Prima ero curioso, ora sono molto attento.
Da come ne parlano sono andati piú in preproduzione/testing in quel periodo con difficoltà nella realizzazione totale per un paio di anni per via dei limiti tecnici della prima console, immagino che in quel periodo ci saranno stati davvero tanti dietrofront o cambi di direzione.
Poi nel 2020 hanno spostato tutto su Switch 2 e da quello che ho capito hanno quasi fatto un reboot nel senso che sono andati a ripescare tutto.
Immagino che il Booster Course Pass fosse stato fatto nel mezzo per poter attendere di avere i Dev kit finali e l'engine pronto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top