PS4/PS5 Marvel Avengers

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
nel video di ieri hanno detto che non sarà l'unico cattivo, infatti si è visto pure Abominio per mezzo secondo :hmm:
L'ho visto abominio, ma il fatto che Modok a quanto pare sia il main villain è a dir poco risibile.

Se volevano prendere un Villain che non venisse dall'mcu potevano prendere Annihilus, Zemo, Kang, e la lista continua.

Kang sarebbe stato perfetto.

 
Molti di voi danno per scontato che il pubblico a cui si rivolge il gioco siano videogiocatori con esperienza ed esperti di videogiochi; solo questi possono capire cosa poteva essere fatto meglio e cosa è brutto, almeno dai trailer che stiamo vedendo. Il pubblico però, la maggior parte, non ne capisce una mazza :asd:   Poi una marea dir agazzini a cui piacciono i film se lo faranno comprare e solo il vedere quei personaggi combattere non vedranno l'ora di poterli usare.

Il flop è molto molto molto difficile che avvenga e da una parte è meglio, perchè nel tempo sia lo stesso gioco sia l'eventuale seguito possono migliorare, per non parlare di possibili altri giochi a parte dati magari ad altri team :sisi:  
flop "vero" magari no, ma flop "secondo gli standard di square enix" forse sì. Esempio, square enix si aspetta di vendere 10 milioni di unità e invece ne vende 2. Ecco questo secondo me succederà

 
flop "vero" magari no, ma flop "secondo gli standard di square enix" forse sì. Esempio, square enix si aspetta di vendere 10 milioni di unità e invece ne vende 2. Ecco questo secondo me succederà
Lo standard dipende dal gioco, che dipende dal budget speso, meno ne spendi meno aspettativa hai teoricamente. Non sappiamo quanto pensano di vendere e non mi pare un gioco che ha spese stile un final fantasy, possiamo fare dei calcoli volendo ma tanto se non dicono loro qualcosa è inutile :sisi:  

L'unica certezza secondo me è che pretendano dal gioco che dia introiti dalle microtransazioni, visto che lo supporteranno a lungo non hanno tanto bisogno di fare i 3 milioni al lancio ma di avere quei 100.000 (per dire) che di aggiornamento in aggiornamento comprino le monete sullo store o quel che sarà è gli permettano di avere guadagni mentre continuano a spendere per aggiornarlo :sisi:  

 
Lo standard dipende dal gioco, che dipende dal budget speso, meno ne spendi meno aspettativa hai teoricamente. Non sappiamo quanto pensano di vendere e non mi pare un gioco che ha spese stile un final fantasy, possiamo fare dei calcoli volendo ma tanto se non dicono loro qualcosa è inutile :sisi:  

L'unica certezza secondo me è che pretendano dal gioco che dia introiti dalle microtransazioni, visto che lo supporteranno a lungo non hanno tanto bisogno di fare i 3 milioni al lancio ma di avere quei 100.000 (per dire) che di aggiornamento in aggiornamento comprino le monete sullo store o quel che sarà è gli permettano di avere guadagni mentre continuano a spendere per aggiornarlo :sisi:  
ma funziona questa cosa poi? Onestamente non so quanta gente spenda per microtransazioni su un gioco a prezzo pieno, vedi breakpoint. Magari sottovaluto io, però boh, non parliamo mica di FIFA

 
ma funziona questa cosa poi? Onestamente non so quanta gente spenda per microtransazioni su un gioco a prezzo pieno, vedi breakpoint. Magari sottovaluto io, però boh, non parliamo mica di FIFA
Se è un gaas annunciato è quello che devono riuscire a fare :asd:  Gli aggiornamenti spesso qui saranno di roba estetica, e punteranno a quelli che vorrano tutto subito per personalizzare il proprio pg preferito, per non parlare di quando arriveranno i nuovi (in teoria gratuiti) ma in corso magari fanno DLC a pagamento. Io da quel che ho capito sarà tutto gratuito nel corso del tempo proprio perchè si aspettano tot numeri dalle microtransazioni. Non ne ho idea sinceramente ma se tutti le mettono significa che c'è chi davvero le compra. Ghost Recon ad esempio se continuano tutt'ora ad aggiornarlo (è da poco arrivata la patch che mette i compagni IA) se avesse avuto un insuccesso clamoroso non penso gli davano il budget per aggiungere roba quindi immagino che abbiano un rientro mensile da chi paga in microtransazioni. Idem Destiny ecc...servono molto secondo me, e finchè è roba estetica a me va bene se poi posso avere miglioramenti e aggiunte nel tempo :sisi:  

Poi le possibilità che dopo 3/4 mesi dal lancio vedano dai server che ci giocano in 100 soltanto è possibilissimo, e li chiuderanno tutto :asd:  

Ma qui è facile fare numeri in più, calcolando che puoi aggiungere pg importanti tipo uno spider-man per dirne uno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me sopravvalutate la licenza, "casual gamer" non vuol dire necessariamente "lobotomizzato", se un gioco ha uno stile blando e poco ispirato e non è particolarmente divertente da giocare i grandi numeri non li fa, la gente si stufa. Il mercato si sta saturando di gaas, non basta una licenza per aggiungere al panorama un contendente serio. Ora come ora, da quello che ho visto, il massimo che posso immaginare per questo gioco è un lancio magari decente, ma non è improbabile che venga dimenticato con una velocità imbarazzante. Si presenta malissimo, non è accompagnato dal minimo clamore mediatico, non ha un briciolo di appeal né tra i giocatori occasionali né tra gli appassionati, ricorda ancora un po' quei tie-in che erano lo standard prima della rivoluzione dei Rocksteady. Sembra un titolo dall'identità confusa, anche stilisticamente non è chiaro a chi si rivolga, sembra prendere la parte meno interessante per ogni fazione :sard:  personaggi popolari tra i lettori (Kamala) dei quali al grande pubblico non frega una mazza, ed estetica psuedo-cinematografica da impostori/controfigure che fa ribrezzo ai lettori accaniti di fumetti...boh ripeto, la vedo davvero male per sto titolo, anche il gameplay non ha una minima gimmick un po' accattivante o un concept che lo renda più attraente di tanti altri giochi sul mercato.

 
Più lo guardo, più mi fa tristezza, colpire il nemico non dà nessun senso di potenza, è tutto lento e mi sembra noioso, spero di sbagliare e che il gioco sia bellissimo, ma ho poca poca poca fiducia.

 
Certo che il co-game director di Lost Legacy che lascia ND per andare a lavorare su questo..

:sard:  

 
Credevo fosse ovvio che avrebbe richiesto una connessione anche per il SP, vista la tipologia di gioco. Anzi, sicuri non l'avessero già confermato prima? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top