Mi sfuggone alcune serie in volume
Così a memoria Moon Knight, Pantera Nera, Karnak, Fichissimo Hulk, Carnage, Squirrell Girl, Monster Qualcosa, Agente dello SHIELD, Agente Venom e basta mi pare, le ultime sono nel brossuratone stile X-Men Deluxe, ma le inserisco perchè il prezzo è abbastanza alto.
Gli spillati/brossuratini tanti Nuovissimi Avengers, Incredibili Avengers, Capitan America, Thor, Iron Man, Doctor Strange, Guardiani della Galassia, Guardiani della Galassia Presenta, Straordinari X-Men, Nuovissimi X-Men, Wolverine, Nuovissimi Inumani, Daredevil, Amazing Spider-Man, Vedova Nera, Spider-Gwen, Deadpool, Ant-Man (forse è già finita)
Calcolando poi che: Nuovissimi Avengers, Doctor Strange, Deadpool, Guardiani della Galassia e tra poco pure Capitan America e Daredevil sono quindicinali.
DC di spilli per ora Batman, Superman, Lantarna Verde, Flash, Wonder Woman, Harley Quinn, Justice League (tutte quindicinali), Batman ICO, JLA.
Di volumi dovrebbero essere Costantine (ho letto in giro che il suo Rebirth è bruttissimo), Doom Patrol e forse ipotizzo io Batwoman. Solo che poi la DC ha altre serie Young Animal negli USA. Io vorre troppo che da noi portassero i Flintstones.
In ogni caso si, negli USA escono più serie Marvel che DC, ma spero che Marvel nel prossimo rilancio ne faccia molte di meno e che la DC interrompa presto la quindicinalità. Alla fine il numero alto e la quindicinalità sono mosse per tamponare alla caranze di lettori, però sono comunque mosse che possono durare una certa, poi si rischia di peggiorare la situazione quando si porta anche il lettore affezzionato a dover scegliere.