Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Ok se saranno 2-3 numeri uno lascio nel punto attuale, tanto questo rilancio mi pare una cosa alla DCyou, nominato solo nel primo spillato in cui inizia e basta :asd:
E con i cartonati panini sta correndo di brutto, nello stesso mese finisce superior spider-man e inizia pure l'all new :morris82:

Anche se credo che non sia possibile, staranno caricando solo le prime pubblicazioni provvisorie.
Magari un po' per quanto riguarda Spidey è dovuto all'uscita del film.

Sono dell'idea che dovrebbero mantenere circa 1 anno di distacco dagli spillati e non di più.

 
Grazie delle risposte raga ;). Quello che mi manda un pò in confusione sono le raccolte che non capisco subito se fanno riferimento a quello che è uscito in circolazione ora o a numeri più vecchi :sisi:

 
Grazie delle risposte raga ;). Quello che mi manda un pò in confusione sono le raccolte che non capisco subito se fanno riferimento a quello che è uscito in circolazione ora o a numeri più vecchi :sisi:
La maggior parte dei cartonati sta ancora al marvel now, verso la fine. Di cartonati che stampano roba più recente ci sono solo La nuovissima Wolverine e Doctor Strange. Oppure tutte quelle serie nate solo in volume, come Visione, Moon Knight o Pantera Nera.

 
Grazie delle risposte raga ;). Quello che mi manda un pò in confusione sono le raccolte che non capisco subito se fanno riferimento a quello che è uscito in circolazione ora o a numeri più vecchi :sisi:
Per raccolte intendi i volumi comuni che escono solo in fumetteria/Libreria o quei volumi che escono nelle varie raccolte coi quotidiani in edicola?

 
I primi che hai detto :sisi:
Allora basta una semplice cosa per capirlo.

Se vedi Marvel Now/All New Marvel Now sono volumi Marvel di storie recenti.

Se in DC vedi New 52 sono volumi DC di storie recenti.

Gli altri senza sono quasi sempre storie precedenti a questi rilanci.

In Marvel al momento ci sono due serie in volume che sono vicine quasi quanto gli spillati delle stesse serie, in DC nessuna.

In media i volumi da noi purtroppo hanno ritardi che vanno dai 2 ai 4 anni rispetto agli spillati italiani e quasi l'aggiunta di un altro anno per le uscite USA.

 
Allora basta una semplice cosa per capirlo.Se vedi Marvel Now/All New Marvel Now sono volumi Marvel di storie recenti.

Se in DC vedi New 52 sono volumi DC di storie recenti.

Gli altri senza sono quasi sempre storie precedenti a questi rilanci.

In Marvel al momento ci sono due serie in volume che sono vicine quasi quanto gli spillati delle stesse serie, in DC nessuna.

In media i volumi da noi purtroppo hanno ritardi che vanno dai 2 ai 4 anni rispetto agli spillati italiani e quasi l'aggiunta di un altro anno per le uscite USA.
Ora mi è più chiaro, ti ringrazio :sisi:

 
QUESTA SETTIMANA DISPONIBILE UN NUOVO NUMERO 1 REBIRTH

Justice-League-America-1.jpg


JUSTICE LEAGUE AMERICA REBIRTH



 
Piccolo articolo sulla recente crisi Marvel. Ci sono pure due righe sul rebirth e i film DC, che non si intralciano i piedi a vicenda.
https://meganerduniverse.wordpress.com/2017/05/19/lo-diceva-anche-lester-bangs-questa-e-lindustria-del-piu-figo-che-succede-in-casa-marvel/
Letto in mattinata quando l'ho visto pubblicato su un gruppo.

Come articolo l'ho trovato abbastanza sempliciotto e inutile, non mi è piaciuto. Mi ha dato più l'idea di generalizzare su qualcosa che si conosce di riflesso, ma non per conoscenze più approfondite all'interno del mondo fumettistico.

 
Notare la differenza di spillati anad e rebirth, impressionante, 23 (+ 11 serie solo in volume) Marvel contro 9 spillati DC regolari :rickds:

Dovrebbe mancare solo Constantine, quindi saranno 10 testate effettive, 11 se contiamo pure l'albo rebirth.

 
Mi sfuggone alcune serie in volume

Così a memoria Moon Knight, Pantera Nera, Karnak, Fichissimo Hulk, Carnage, Squirrell Girl, Monster Qualcosa, Agente dello SHIELD, Agente Venom e basta mi pare, le ultime sono nel brossuratone stile X-Men Deluxe, ma le inserisco perchè il prezzo è abbastanza alto.

Gli spillati/brossuratini tanti Nuovissimi Avengers, Incredibili Avengers, Capitan America, Thor, Iron Man, Doctor Strange, Guardiani della Galassia, Guardiani della Galassia Presenta, Straordinari X-Men, Nuovissimi X-Men, Wolverine, Nuovissimi Inumani, Daredevil, Amazing Spider-Man, Vedova Nera, Spider-Gwen, Deadpool, Ant-Man (forse è già finita)

Calcolando poi che: Nuovissimi Avengers, Doctor Strange, Deadpool, Guardiani della Galassia e tra poco pure Capitan America e Daredevil sono quindicinali.

DC di spilli per ora Batman, Superman, Lantarna Verde, Flash, Wonder Woman, Harley Quinn, Justice League (tutte quindicinali), Batman ICO, JLA.

Di volumi dovrebbero essere Costantine (ho letto in giro che il suo Rebirth è bruttissimo), Doom Patrol e forse ipotizzo io Batwoman. Solo che poi la DC ha altre serie Young Animal negli USA. Io vorre troppo che da noi portassero i Flintstones.

In ogni caso si, negli USA escono più serie Marvel che DC, ma spero che Marvel nel prossimo rilancio ne faccia molte di meno e che la DC interrompa presto la quindicinalità. Alla fine il numero alto e la quindicinalità sono mosse per tamponare alla caranze di lettori, però sono comunque mosse che possono durare una certa, poi si rischia di peggiorare la situazione quando si porta anche il lettore affezzionato a dover scegliere.

 
Stanno al primo post, ho aggiornato oggi perchè mi ero dimenticato Karnak e ho notato questa differenza incredibile. Con la DC è tutto più semplice :sisi:

 
Ecco mancava Visione e Contest of Champions che sono conclusi.

Alla fine la DC per sopperire al calo di vendite ha dato inizio al Rebirth con tante serie quindicinali.

Di contro la Marvel invece ha cercato di saturare il mercato facendo in modo che l'affezzionato comprando tantissime sue serie, fosse più scoraggiato a seguire anche il Rebirth.

Alla fine sono politiche diverse, ma che hanno lo stesso fine. Io da semplice lettore dico solo quello di cui sopra. Vorrei che la DC tornasse tutta mensile, mentre in Marvel vorrei meno serie aperte e più durature, soprattutto per quanto riguarda i team artistici.

Inoltre a riguardo del mercato italiano, vorrei che Panini tornasse a pubblicare un po' tutto il catalogo Marvel in formati popolari e meno costosi possibili, poi può fare i volumi anche da 200 euro o quello che vuole, ma le serie supereroistiche le vorrei tutte disponibili anche in formato economico, poi che sia spillato, brossuratino o brossurato stile X-Men Deluxe/Best Seller non mi interessa, basta che vi siano anche in quel formato e non solo volumi da 14 euro per 4-5 capitoli.

 
Articolo dedicato alla Marvel e una serie in particolare. Come blog lo consiglio, ci sono tanti articoli lunghissimi e che trattano di serie più datate, però ci sono tanti commenti costruttivi, di gente chiaramente di vecchia data.
http://www.giornalepop.it/perche-aborro-fumetti-marvel-di-oggi/
No dai per carità, non diamo spazio anche qua ad articoli così spazzatura.

Certa roba è da ignorare e non da dargli visibilità.

Questo tipo di articoli sono roba da TV spazzatura o al livello del peggio schifo su YT.

 
No dai per carità, non diamo spazio anche qua ad articoli così spazzatura.Certa roba è da ignorare e non da dargli visibilità.

Questo tipo di articoli sono roba da TV spazzatura o al livello del peggio schifo su YT.
E' brutto giornale pop? Non so ora, ma tempo fa avevo letto begli articoli.

 
E' brutto giornale pop? Non so ora, ma tempo fa avevo letto begli articoli.
Il sito o gli altri articoli non lo so, non li ho letti.

Però questo articolo si, è spazzatura, è uno dei tanti articoli che sbucano sempre fuori scritti da gente che parla di qualcosa avendo letto due storie o cavalcando l'onda del "eh, ai miei tempi si usavano bombetta e bretelle" Questo articolo l'ho commentato al diretto interessato in mattinata, poi non ho più avuto tempo di seguire fino a poco fa quando sono rientrato a casa e noto che alla fine come probabile, è stato criticatissimo da tanti altri.

Come siti che so essere solitamente buoni per quel che mi è capitato di leggere sono Lo Spazio Bianco, Dimensione Fumetto o Red Capes.

 
Il sito o gli altri articoli non lo so, non li ho letti.Però questo articolo si, è spazzatura, è uno dei tanti articoli che sbucano sempre fuori scritti da gente che parla di qualcosa avendo letto due storie o cavalcando l'onda del "eh, ai miei tempi si usavano bombetta e bretelle" Questo articolo l'ho commentato al diretto interessato in mattinata, poi non ho più avuto tempo di seguire fino a poco fa quando sono rientrato a casa e noto che alla fine come probabile, è stato criticatissimo da tanti altri.

Come siti che so essere solitamente buoni per quel che mi è capitato di leggere sono Lo Spazio Bianco, Dimensione Fumetto o Red Capes.
Ho letto solo l'inizio ed ero andato sulla fiducia, in genere gli autori fanno belle analisi. Mi sembrava abbastanza diretto e personale, puntualizzando pure il fatto che sia fatto per appoggiare l'universo femminile che va sempre più in voga.

- - - Aggiornato - - -

Carlo procaccini è forse l'unico che concordo con l'autore :rickds:

Su alcune cose si vede che è rimasto molto ancorato al passato come lettore.

Però si, in effetti il titolo è ingannevole se rapportato con il contenuto vero e proprio, però non lo trovo tanto diverso da alcuni pareri delle Marvel attuali letti nell'ultimo periodo. E' molto soggettivo.

 
Io sono sempre dell'idea che chi non legge dovrebbe evitare di scrivere articoli o parlare di qualcosa, questo perchè se le cose non si sanno, è meglio lasciarle ad altri.

Io spesso ho criticato scelte recenti della Marvel, ma quando l'ho fatto è sempre stato su serie lette e su cose nate dalle mia conoscenze.

Questo articolo nel particolo è una schifezza, io che seguo l'universo Marvel nella quasi sua interezza ormai ne vedo anche troppi di articoli da click bait che cercano la visualizzazioni o parlano per nostalgia, o per tifo o senza conoscenza.

Carlo è un bravo ragazzo, ne sa a pacchi di fumetto, però Marvel e DC non le leggerà da 10 anni quando c'era Morrison su Batman o Spider-Man con DeMatteis, quindi..

Io sono per il non promuovere e dare visibilità a certi articoli che non portano a niente.

- - - Aggiornato - - -

[MENTION=62306]Ryo Narushima[/MENTION] ho letto solo ora un po' di commenti su Spaccio, quelli che avevo letto stamattina erano in altri gruppo dove avevo commentato prima di andar via, e beh, sono molto pesanti alcuni, io almeno come mio solito sono stato il più pacato e rispettoso possibile. Però non posso dargli torto, che poi la stragrande maggioranza ormai la conosco perchè gira rigira siamo sempre gli stessi nei gruppi di fumetti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top