Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Io ho preso tutto del Rebirth tranne Lanterna Verde, ho pensato che se devo leggere qualcosa del personaggio preferisco prendere gli omnibus di Johns. :sisi:

Io per adesso della Marvel ho tagliato Guardiani, Iron Man, Daredevil e Spider Gwen. Poi magari quando recupero 4 mesi di arretrati si aggiungerà qualcosa alla lista. :asd: Poi farò un post più approfondito. Mi pento veramente tanto di aver comprato quelle serie ad occhi chiusi senza leggerle, se lo avessi saputo prima avrei risparmiato un bel gruzzoletto :sadfrog: Spero di rivenderle :l4gann:

 
Per una volta mi va bene che non compro spillati marvel :rickds:

Al momento dell'ANAD seguo solo Visione, Vedova Nera e Moon Knight. Forse aggiungerò Nighthawk, che sembra essere un volume unico.

 
Alcune serie sono buone, altre in miglioramento. Mancano però le serie veramente molto valide, sono pochissime.

Inoltre manca quello stile più personale da supereroe. I Mutanti sono buoni, ma poco adatti a nuovi lettori. Inumani deludente, ma come era probabile visto che volevano sfruttarli per sostituirli con gli X-Men. Daredevil dopo Waid è peggiorato tantissimo ancora una volta causa seguire telefilm e il suo target.

Altre serie soffrono del fatto che sono stati inseriti a forza personaggi per seguire l'onda del politicamente corretto, non è un caso se le serie più buone sono quelle coi personaggi canonici, dovrebbe far ragionare questa cosa. Per il resto i miei voti fino ad ora li ho dati per tutte le serie che leggo.

 
Eh, mi sa che taglierò Dottor Strange e DD per prendere le testate Dc... Il dubbio e sempre Lanterna Verde :morristend:

Ma tra l'altro sbaglio o Dark Knight 3 è da un bel po' che non esce?

Comunque che senso ha buttare fuori tutti i quindicinali la stessa settimana? Non potevano dividerle in due? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, mi sa che taglierò Dottor Strange e DD per prendere le testate Dc... Il dubbio e sempre Lanterna Verde :morristend:Ma tra l'altro sbaglio o Dark Knight 3 è da un bel po' che non esce?

Comunque che senso ha buttare fuori tutti i quindicinali la stessa settimana? Non potevano dividerle in due? :morristend:
Infatti non sono usciti tutti XD

Queste uscite così sono il male, 1 solo capitolo principale e il resto tutte serie extra, alcune meritevoli altre meno. Dovevano mettere 2 cap + 1 extra, mensile. Così non si avvicinavano troppo alle uscite americane.

Io prenderò 3 serie rebirth giusto per leggere qualcosina di più recente in attesa di completare new52 e nuovi volumi, però ammetto che questa politica editoriale non mi piace molto.

 
Infatti non sono usciti tutti XD
Queste uscite così sono il male, 1 solo capitolo principale e il resto tutte serie extra, alcune meritevoli altre meno. Dovevano mettere 2 cap + 1 extra, mensile. Così non si avvicinavano troppo alle uscite americane.

Io prenderò 3 serie rebirth giusto per leggere qualcosina di più recente in attesa di completare new52 e nuovi volumi, però ammetto che questa politica editoriale non mi piace molto.
Non piace a nessuno questa politica editoriale.

Comunque nulla, alla fine prendo WW. Batman lo continuo anche se la run di King è abbastanza deludente per ora.

 
Non piace a nessuno questa politica editoriale. Comunque nulla, alla fine prendo WW. Batman lo continuo anche se la run di King è abbastanza deludente per ora.
Per quanto uno sia bravo non possono mettermelo dopo due anni di sceneggiature a scrivere Batman quindicinale...

 
Le serie comprimarie io non le sottovaluterei.

Tipo Batman ha anche Detective Comics e Nightwing, Nightwing non è detto sia una serie brutta, per assurdo potrebbe rivelarsi migliore di Batman.

Spesso con le serie comprimarie si scoprono serie pure migliori che altrimenti nel nostro mercato sarebbero andate ignorate.

Molti si lamentano dello spillo di Flash, eppure contiene anche Freccia Verde e Aquaman che sono tutto tranne che personaggi da buttare via.

Wonder Woman conterrà pure Trinity e Superwoman, quest'ultima potrebbe essere valida, non darei mai per scontato che qualcosa valga poco.

Basti pensare a quante serie comprimarie Marvel si sono rivelate buone negli anni, serie che non sarebbero state nemmeno lette se non contenute assieme a serie maggiori.

Alla fine per chi non vuole leggere serie che non siano quelle 2-3 principali ci sono i volumi oggi come oggi. Usciranno un po' in ritardo rispetto agli spillati, ma se a uno non frega la continuity generale dell'universo di appartenenza, non vedo quali problemi abbia a leggerle anche dopo 1 annetto che sono uscite su spillato. Ci si legge il Batman di Morrison oggi dopo anni, si può leggere anche il Batman di King dopo un annetto che è uscito in spillato.

- - - Aggiornato - - -

Per quanto uno sia bravo non possono mettermelo dopo due anni di sceneggiature a scrivere Batman quindicinale...
Ci vuole anche tempo.

Io devo ancora leggerlo, quindi il mio giudizio non posso darlo. Alla fine alcuni ne parlano male, altri ne parlano bene.

Resto dell'idea che una serie spesso richieda pazienza per essere giudicata, dipende come la vuole strutturare lo scrittore.

Poi c'è da capire se tale scrittore è adatto per un certo personaggio.

Al tempo di Batman New 52 scritto da Snyder erano tutti contenti. Poi si è passati ad essere tutti scontenti e dire che Snyder non sa scrivere Batman e che Batman non viene scritto decentemente da Morrison, magari detto anche da chi il Batman di Morrison non l'ha letto, ma solo sentito parlare da qualcuno.

 
WW infatti l'ho scelto proprio per leggermi la mini di Poison che mi attirava :rickds:

Se anche trinity è bella ben venga, così come la serie principale di WW.

Flash me lo ha consigliato pure il fumettaro, sia per quell'evento che collegherà lui e Batman, sia per le serie extra all'interno.

 
Ci vuole anche tempo.

Io devo ancora leggerlo, quindi il mio giudizio non posso darlo. Alla fine alcuni ne parlano male, altri ne parlano bene.

Resto dell'idea che una serie spesso richieda pazienza per essere giudicata, dipende come la vuole strutturare lo scrittore.

Poi c'è da capire se tale scrittore è adatto per un certo personaggio.

Al tempo di Batman New 52 scritto da Snyder erano tutti contenti. Poi si è passati ad essere tutti scontenti e dire che Snyder non sa scrivere Batman e che Batman non viene scritto decentemente da Morrison, magari detto anche da chi il Batman di Morrison non l'ha letto, ma solo sentito parlare da qualcuno.
Certo, certo. Tom King è uno dei miei scrittori preferiti e ho adorato tutti i suoi lavori.

La mia era proprio una considerazione generale :sisi: Mettere sulla propria testata principale uno scrittore che lavora da poco tempo nel settore è un azzardo, sebbene allo stesso tempo possa portare innovazione e una ventata d'aria fresca :sisi:

 
https://www.amazon.co.uk/DC-Universe-Rebirth-Deluxe-HC/dp/1401270727/ref=pd_sim_14_6?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=DEVQ20WM1HSSECX2TG3G

Madonna bellissimo, quindi ci sono buone probabilità di vedere questa piccola chicca in volume :predicatore:

Ci butterò lo spillato dentro per collezione :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Vabbè le cose che ho letto su questa run di King sono ridicole. Se un capitolo va così e così King *****, il numero dopo è bello King bravo, due numeri dopo non scoppia gotham King di nuovo *****, poi chiude l'arc col botto King bravo. Decidetevi, una serie intera mica ha tutti i capitoli epici, capita il capitolo più moscio :rickds:

 
Certo, certo. Tom King è uno dei miei scrittori preferiti e ho adorato tutti i suoi lavori.La mia era proprio una considerazione generale :sisi: Mettere sulla propria testata principale uno scrittore che lavora da poco tempo nel settore è un azzardo, sebbene allo stesso tempo possa portare innovazione e una ventata d'aria fresca :sisi:
Alcune volte è meglio mettere uno nuovo con tante storia da raccontare che qualcuno che ormai ha già dato tantissimo. Mi viene in mente Bendis per fare un esempio.

Uno dei miei sogni fumettistici DC è di vedere un giorno Hickman sulla Justice League ad esempio, ma su Batman se non King era anche difficile scegliere chi altri poter mettere.

Gira rigira quando uno è nuovo non va quasi mai bene alla gente. Basti vedere con Venditti in quanti lo smerdavano sulle Lanterne anche senza averlo mai provato a leggere, ma già colpevole di non essere Johns.

- - - Aggiornato - - -

Vabbè le cose che ho letto su questa run di King sono ridicole. Se un capitolo va così e così King *****, il numero dopo è bello King bravo, due numeri dopo non scoppia gotham King di nuovo *****, poi chiude l'arc col botto King bravo. Decidetevi, una serie intera mica ha tutti i capitoli epici, capita il capitolo più moscio :rickds:
Tra l'altro guarda caso, il vento gira in base a come girano i pareri di qualche youtuber o pagina FB con una fanbase medio grande :asd:

 
Vabbè le cose che ho letto su questa run di King sono ridicole. Se un capitolo va così e così King *****, il numero dopo è bello King bravo, due numeri dopo non scoppia gotham King di nuovo *****, poi chiude l'arc col botto King bravo. Decidetevi, una serie intera mica ha tutti i capitoli epici, capita il capitolo più moscio :rickds:
E ricordiamoci che è una serie quindicinale. Quindi è ovvio che i tempi siano più dilatati rispetto ad una serie mensile. Imho bisogna valutare almeno due numeri alla volta.

Io mi aspetto grandi cose da King. Già per il fatto che faccia interagire Batman con i personaggi secondari (cosa che mancava assolutamente nella run di Snyder) parte con una marcia in più :sisi:

 
Per quanto uno sia bravo non possono mettermelo dopo due anni di sceneggiature a scrivere Batman quindicinale...
Ma io adoro King, sono sempre convinto che il problema sia il capoccia che ha dietro. :asd:

L'ho detto anche ai tempi.

 
I commenti più frequenti che ho letto sono del tipo: "Colpa di Finch. Finch è un cane. Non è un caso che le parti disegnate da Finch siano le peggiori!"

Vabbè che ho letto pure che Fabok è troppo rigido e non ha un vero e proprio stile personale, ed altre cose molto negative su di lui :rickds:

 
https://www.amazon.co.uk/DC-Universe-Rebirth-Deluxe-HC/dp/1401270727/ref=pd_sim_14_6?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=DEVQ20WM1HSSECX2TG3G
Madonna bellissimo, quindi ci sono buone probabilità di vedere questa piccola chicca in volume :predicatore:

Ci butterò lo spillato dentro per collezione :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Vabbè le cose che ho letto su questa run di King sono ridicole. Se un capitolo va così e così King *****, il numero dopo è bello King bravo, due numeri dopo non scoppia gotham King di nuovo *****, poi chiude l'arc col botto King bravo. Decidetevi, una serie intera mica ha tutti i capitoli epici, capita il capitolo più moscio :rickds:
In America tutto è più estremizzato, bisogna leggere e pensare con la propria testa. Se devo fare una valutazione direi che la serie, ad ora, non supera un 6 e mezzo. :sisi:

Ad esempio Wonder Woman è molto più bello di Batman. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

I commenti più frequenti che ho letto sono del tipo: "Colpa di Finch. Finch è un cane. Non è un caso che le parti disegnate da Finch siano le peggiori!"Vabbè che ho letto pure che Fabok è troppo rigido e non ha un vero e proprio stile personale, ed altre cose molto negative su di lui :rickds:
I disegni di Batman mi piacciono moltissimo. Ha delle splash page maestose.

Lo spillato di Batman è da prendere assolutamente sempre secondo me, come quello di Spiderman. Anche per le altre serie, come ben dicevi. :asd:

- - - Aggiornato - - -

E ricordiamoci che è una serie quindicinale. Quindi è ovvio che i tempi siano più dilatati rispetto ad una serie mensile. Imho bisogna valutare almeno due numeri alla volta.Io mi aspetto grandi cose da King. Già per il fatto che faccia interagire Batman con i personaggi secondari (cosa che mancava assolutamente nella run di Snyder) parte con una marcia in più :sisi:
Secondo me se dessero pieni poteri a King la serie sarebbe ancora più bella. Ho sempre l'impressione che abbia il freno a mano tirato nel narrare, se la prende comodissima. :asd:

 
A me poi piace quando una serie si prende i suoi spazi. Tipo mi piacevano pure quelle parti della run di Morrison in cui Bruce va sulla neve con la tipa oppure quando ha i suoi battibecchi col figlio. Le parti più private e calme mi sono sempre piaciute, inserite sempre in un contesto ricco di azione e misteri ovviamente.

La lettura da 1 cap mensile potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio se non entri nell'ottica giusta. Inutile criticare una serie nuova perchè esce ogni tot, ovvio che ti sembra più lenta rispetto ad una serie già conclusa e disponibile in omnibus da 50 cap l'uno :rickds:

Outcast pure lo hanno tagliato in molti perchè esce ogni 2 mesi. Ma lo sanno il lavoro che c'è dietro un fumetto tra sceneggiatura, tempo per disegnare, inchiostrare, passare al colorista, letterare e stampare? Il fumetto mica si è fatto da solo[cit.]

 
I disegni di Batman mi piacciono moltissimo. Ha delle splash page maestose. Lo spillato di Batman è da prendere assolutamente sempre secondo me, come quello di Spiderman. Anche per le altre serie, come ben dicevi. :asd:
Lo Spider-Man di Slott per diverso tempo l'ho trovato tra le letture Marvel peggiori, ma con l'ANAD è tra quelle che preferisco.

Non so se per merito suo o perchè troppe serie sono crollate come qualità nel tempo :rickds:

No scherzo, in realtà è un po' una cosa e un po' l'altra.

 
Ultima modifica:
Daje che il mese prossimo esce il quarto volume di Superior :rickds:

Che poi questa serie non mi dispiace nemmeno, da 7 diciamo, l'inizio sopratutto è pure sfizioso come plot. Verso la fine non mi ha detto più molto.

Come disegni pure è un buon prodotto, sopratutto quando c'è Camuncoli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top