Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Ma quanto è potente Ivan Reis?

b6db8a9fc444f443a7da771574c2fabc.gif
 
Da me in fumetteria è arrivato proprio ieri mattina, e me lo sono preso :ahsisi: Evidentemente con il discorso della Befana di mezzo non tutti i negozi hanno avuto lo stesso trattamento magari per via dei corrieri, forse qui la Lion non ha tutte le colpe.

E' il primo spillato di questo editore che prendo, sarà che sono inesperto ma non capisco come mai dite che la loro qualità è pessima, si ok la cover non è fatta simil-cartoncino come per Panini, ma non mi sembra malvagio :sisi:

però c'era solo la Cut Price..
Al mio fumettaro quella variant non è arrivata, mi ha detto che per averla bisognava ordinare almeno 1000 copie dello special, e ovviamente ha pensato bene di mandarli a quel paese. Se è davvero così, non gli si può dar torto :bah!:

Io tanto non penso di andare in fumetteria fino al prossimo weekend, così magari ritiro anche i primi numeri 1.
Sempre se usciranno :rickds:

 
E' il primo spillato di questo editore che prendo, sarà che sono inesperto ma non capisco come mai dite che la loro qualità è pessima, si ok la cover non è fatta simil-cartoncino come per Panini, ma non mi sembra malvagio :sisi:
Aspetta di vedere le tavole stampate male con i neri che non sono ben allineati con i colori, le pagine incollate tra di loro ai bordi, le pagine inserite nell'ordine sbagliato, o la numerazione dei cross-over sbagliata sulla copertina :sard:

Per il resto è ok :stema:

 
Aspetta di vedere le tavole stampate male con i neri che non sono ben allineati con i colori, le pagine incollate tra di loro ai bordi, le pagine inserite nell'ordine sbagliato, o la numerazione dei cross-over sbagliata sulla copertina :sard:Per il resto è ok :stema:
Madonna, se mi dici così mi ammazzi l'hype per questo rilancio :sadfrog: In effetti nello spillato del Rebirth qualche piccola macchietta di inchiostro qua e là c'era, ma nulla di tragico. Ti saprò dire per i prossimi, allora :asd:

 
Da me in fumetteria è arrivato proprio ieri mattina, e me lo sono preso :ahsisi: Evidentemente con il discorso della Befana di mezzo non tutti i negozi hanno avuto lo stesso trattamento magari per via dei corrieri, forse qui la Lion non ha tutte le colpe.
E' il primo spillato di questo editore che prendo, sarà che sono inesperto ma non capisco come mai dite che la loro qualità è pessima, si ok la cover non è fatta simil-cartoncino come per Panini, ma non mi sembra malvagio :sisi:

Al mio fumettaro quella variant non è arrivata, mi ha detto che per averla bisognava ordinare almeno 1000 copie dello special, e ovviamente ha pensato bene di mandarli a quel paese. Se è davvero così, non gli si può dar torto :bah!:

Sempre se usciranno :rickds:
Anche a me non sembrano male, di questo editore su spillato ho multiversity e sandman overture, e non erano affatto male.

Un grande evento come rebirth comunque meritava almeno un'uscita su brossuratino e variant su cartonato. Davvero strana l'edizione su spillato classico. Ma credo sia dovuto al fatto che l'hanno distribuito anche in edicola, quindi dovevano contenere i costi il più possibile.

Domani vedo se è uscito pure da me.

 
Madonna, se mi dici così mi ammazzi l'hype per questo rilancio :sadfrog: In effetti nello spillato del Rebirth qualche piccola macchietta di inchiostro qua e là c'era, ma nulla di tragico. Ti saprò dire per i prossimi, allora :asd:
Più che altro i contorni neri, quando non sono allineati con i colori, creano un effetto bruttissimo. Come se fosse tutto sfuocato o tremolante.

 
Aspetta di vedere le tavole stampate male con i neri che non sono ben allineati con i colori, le pagine incollate tra di loro ai bordi, le pagine inserite nell'ordine sbagliato, o la numerazione dei cross-over sbagliata sulla copertina :sard:Per il resto è ok :stema:
Io in tutto il New 52 con circa 350-400 spillati, di questi problemi tutti messi insieme, ne avrò sofferto meno di 10 volte, non dovrebbero mai capitare, ma sono comunque avvenimenti molto rari.

Per le macchioline o righette di sporco ogni tanto capita, sono sempre piccolissime e capitano in spillati anche di altri editori.

- - - Aggiornato - - -

Sempre se usciranno :rickds:
Secondo me si. Questo mese mi aspetto anche Superman American Alien, Superman Unchained, Batman Eternal #1, Wonder Woman Terra Uno e forse, ma solo forse, Authority Deluxe #1.

 
Abbiamo intervistato Lorenzo Corti e Salvatore Cervasio, rispettivamente responsabile e coordinatore editoriale di RW-Lion, i quali ci parleranno di ciò che ci aspetta nell’attesissima RINASCITA DC e dei loro prossimi progetti editoriali, dalle ristampe alla linea Vertigo e molto altro ancora!
Benvenuti su MangaForever e grazie della disponibilità! Siamo alle porte di uno dei rilanci più importanti di casa DC, che ha fatto registrare cifre da capogiro negli USA, come non se ne vedevano da anni. Cosa dobbiamo aspettarci da questo Rebirth ? Sarà la naturale prosecuzione dei New52 o un vero ritorno alle origini che scombinerà completamente le carte in tavola ?

LORENZO: Ciao, io e Salvatore siamo contenti di poter rispondere alle tue domande. Speriamo così di chiarire un po’ delle informazioni che abbiamo dato con i nostri comunicati stampa e durante l’incontro col pubblico nel corso di Lucca Comics & Games.

In realtà Rinascita sarà sia la naturale prosecuzione del New 52 sia un ritorno alle origini, il tutto studiato in modo da appassionare il fan DC di vecchia data e il nuovo lettore. Ritorneranno personaggi che nel corso degli ultimi cinque anni di storie erano scomparsi o erano stati “rivisitati” rendendoli molto diversi da come erano in precedenza, e ci sarà il filo conduttore di un mistero da risolvere riguardante proprio il perché l’universo DC era uscito così tanto modificato dall’evento di FLASHPOINT, che è stato l’origine di quanto abbiamo letto negli ultimi anni.

SALVATORE: Ciao a tutti! Credo che più che parlare di reboot, qui parliamo di una nuova concezione e di un nuovo modo di proporre il fumetto supereroistico: più maturo, ricercato e soprattutto più ricco di quell’amore e di quella passione da parte degli autori verso i personaggi, che sono alla base delle storie più indimenticabili. Questa è la nuova cifra stilistica di RINASCITA e speriamo che appassioni tutti voi!

Quanto hanno influito le recenti pellicole dedicate ai supereroi DC ( spesso anche molto contestate ) e le serie televisive CW come Arrow, The Flash & Co. sulle vendite dei fumetti qui in Italia? Servono davvero ad attirare molti lettori in più o incidono in maniera poco rilevante ?

L: Nell’arco dei primi cinque mesi del 2017, a partire da gennaio, riusciremo a portare ai lettori italiani la maggior parte delle nuove serie di Rinascita grazie soprattutto alle nostre collane da edicola, che per l’occasione diventeranno in gran parte quindicinali (come è accaduto anche negli USA per le serie più importanti). Ripartiremo dal numero uno con tutti quanti gli spillati, presentando contenuti coerenti con la filosofia di ognuno di essi e facendo alternare, proprio grazie alla quindicinalità, le serie di appendice così da offrire un ventaglio di proposte il più ampio possibile.

A gennaio inizieremo con SUPERMAN, al cui interno troveremo sempre presenti le due serie Superman e Action Comics, affiancate da Supergirl, che si alternerà alla nuovissima e appassionante New Super-Man con protagonista la versione orientale dell’Uomo d’Acciaio. BATMAN rimarrà col suo classico trio di testate composto da Batman, Detective Comics e Nightwing. FLASH proporrà le serie del Velocista Scarlatto e di Aquaman, alle quali si affiancherà quella di Freccia Verde. WONDER WOMAN infatti avrà l’onore di una sua testata, che prenderà il posto di Superman l’Uomo d’Acciaio, dove sarà affiancata (dopo i primi numeri con un’ottima miniserie dedicata a Poison Ivy) dalle nuove serie di Superwoman, ovvero un’inedita versione supereroica di Lois Lane, e Trinity, con protagonista la stessa Amazzone insieme a Batman e Superman. LANTERNA VERDE presenterà invece in ogni numero le due nuove serie dedicate ai Corpi Colorati, ovvero Hal Jordan and the Green Lantern Corps e Green Lanterns.

A marzo avremo la seconda ondata di collane, iniziando col nuovo numero uno di BATMAN IL CAVALIERE OSCURO, che rimarrà un mensile di 96 pagine con al suo interno All-Star Batman, la nuova serie del Crociato Incappucciato scritta dal suo demiurgo degli ultimi anni, Scott Snyder, e disegnata dai migliori disegnatori del fumetto americano, a partire da John Romita Jr., alla quale si affiancheranno Batman Beyond e le due serie dedicate alla ragazza-pipistrello, ovvero Batgirl (disegnata dallo straordinario Rafael Albuquerque) e Batgirl and the Birds of Prey.

Insieme al nuovo antologico batmaniano troverete le due testate dedicate ai super gruppi cinematograficamente più “hot” del 2016 e del 2017: SUICIDE SQUAD/HARLEY QUINN, con le due serie omonime e la più recente con protagonista Deathstroke; JUSTICE LEAGUE, con la serie omonima e Cyborg, Titans, Red Hood and the Outlaws ed Earth-2 Society come comprimari di lusso.

Maggio sarà invece il mese che vedrà l’arrivo del mensile dedicato alla JLA, che per i primi numeri presenterà la miniserie-evento Justice League vs. Suicide Squad, che fa praticamente da prologo per la nuova serie dedicata alla JLA che partirà tra pochi mesi negli USA.

Come vedi, già così riusciremo a proporre la maggior parte delle serie del Rebirth a tutti i lettori, ma posso già anticiparti che altre serie appariranno direttamente nelle nostre collane di volumi brossurati, a partire da Hellblazer. Per altre informazioni e novità ci sarà da pazientare: non vogliamo mettere tutte le carte sul tavolo già da ora.

Considerando che molte testate diventeranno quindicinali, come vi siete organizzati per gestire delle scadenze così stringenti ? Avete rafforzato o ampliato il vostro staff ? Molti lettori infatti temono continui ritardi e slittamenti rispetto alle date di uscita previste…

S: I ritardi a cui fai cenno possiamo dire che non hanno quasi mai riguardato gli spillati, dove proponiamo le ultime uscite DC, tranne qualche slittamento di una o massimo due settimane. Siamo convinti che anche con RINASCITA riusciremo a proporre al pubblico nei tempi previsti tutto il materiale nuovo proveniente dagli USA, con la speranza di recuperare anche molti dei volumi non ancora arrivati nelle fumetterie.

A Lucca Comics siete riusciti ad ospitare il nome più altisonante dell’edizione 2016: Frank Miller. Quanto è stata lunga e laboriosa la trattativa e com’è andata alla fine la sua permanenza durante la fiera ? C’è qualche aneddoto curioso o divertente che potete raccontarci ?

S: Sono stato l’”assistente” di Miller durante le signing session alla Casermetta, e il mio compito era soprattutto quello di trascrivere per il maestro i nomi dei fan in coda per ricevere l’autografo, e l’aneddoto che ti racconto proviene da quelle ore indimenticabili, emozionanti per chiunque abbia partecipato. Le regole imposte dal management di Miller erano abbastanza severe, e comprendevano l’impossibilità, da parte del maestro, di firmare albi non DC Comics e tavole originali. Una delle persone in fila voleva farsi autografare uno dei suoi lavori, credo fosse un albetto di Daredevil. Al mio no lo stesso Miller, dopo aver firmato un altro albo di questa persona, mi ha chiesto: “Perché non posso firmare questi?”. Alla mia spiegazione che questo diktat ci era stato imposto, lui, con grande senso dell’humour, mi rispose: “Ok, l’importante è che fai tu la parte del cattivo ragazzo”.

Tra l’altro, Miller ha conservato quei fogli dove io scrivevo con la mia pessima grafia i nomi italiani, e mi ha detto che molto spesso utilizza i nomi dei fan che incontra alle fiere per i suoi personaggi. Se, in una delle sue prossime storie, utilizzerà un nome italiano, probabile che venga da quelle giornate lucchesi.

Al di là dell’aneddoto in sé per sé, che già fa capire la disponibilità della persona, ho trovato un uomo e un artista (ma questo lo sapevamo già) straordinario, simpatico, brillante, alla mano, ma allo stesso tempo “divo”, nel senso più genuino del termine. Un’esperienza indimenticabile. Speriamo sia rimasta nel cuore anche a lui!

Quanto hanno influito le recenti pellicole dedicate ai supereroi DC ( spesso anche molto contestate ) e le serie televisive CW come Arrow, The Flash & Co. sulle vendite dei fumetti qui in Italia? Servono davvero ad attirare molti lettori in più o incidono in maniera poco rilevante ?

S: Servono, perché riescono ad arrivare a un pubblico molto più elevato rispetto a qualunque produzione fumettistica e hanno il merito di far conoscere al pubblico personaggi e serie magari più di nicchia e sconosciuti. Diciamo che sono un ottimo volano “momentaneo”, nei periodi di avvicinamento ad una pellicola o in quelli immediatamente successivi, poi sul lungo andare bisogna sempre verificare la loro effettiva utilità.

Questa necessità deve comunque sempre essere mediata dalla proposta fumettistica: se i prodotti che le persone, magari trascinate all’acquisto da una serie o da un film, sono belli e interessanti, sarà più facile che chi si è avvicinato possa rimanere più a lungo con noi “fumettofili”. Da qui il grande (sia come mole che come riuscita) lavoro che Lorenzo svolge per Lion nel cercare di proporre ottimi prodotti e grandi storie a chi si dirige da noi invogliato dalla visione di un film o di una serie dedicata a un personaggio DC.

Alcuni lettori criticano il fatto che vengano ristampate sempre le stesse opere, come Watchmen, Hush o Il ritorno del Cavaliere Oscuro, mentre altre rimangano nel dimenticatoio per anni. Quanto puntate voi di RW-Lion sul settore ristampe e quali saranno i titoli principali che riproporrete nei prossimi mesi ?

L: WATCHMEN, IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO, HUSH, ma anche KILLING JOKE, ARKHAM ASYLUM e molti altri titoli simili sono tra i nostri best-seller, e opere che devono essere sempre disponibili sugli scaffali di fumetterie e librerie per i lettori. Sarebbe folle tralasciare questi titoli. E dire che ristampiamo solo questi volumi non risponde a verità nella maniera più assoluta.

Solo negli ultimi mesi abbiamo riproposto TOP TEN, SUPERMAN L’UOMO D’ACCIAIO di Byrne, il BATMAN di Greg Rucka e molto altro. Nel primo semestre del 2017 presenteremo VITTORIA OSCURA, il PRELUDIO A TERRA DI NESSUNO, il BATMAN di Ed Brubaker, insieme alle riedizioni di opere fondamentali e da troppo tempo assenti come PROMETHEA, PLANETARY e AUTHORITY in edizioni veramente definitive. Per non parlare della proposta completa, in alcuni casi mai avvenuta neanche negli USA, di serie storiche come SANDMAN MYSTERY THEATRE, SHADE THE CHANGING MAN, ANIMAL MAN, lo SWAMP THING di Alan Moore e Rick Veitch, la JLI di Giffen e DeMatteis, FRECCIA VERDE di Mike Grell e molte altre.

Sempre a proposito di ristampe, avete introdotto recentemente anche quelle in bianco e nero, in formato “bonellide”, piuttosto inusuali per i lettori di fumetti americani. Qual è stato il riscontro da parte del pubblico ? Continuerete a proporne, aggiungendo anche nuovi titoli ?

L: Il formato bonellide è quello che permette di offrire al lettore da edicola, ignaro dell’esistenza delle fumetterie e abituato da sempre a quel formato, storie a fumetti a basso prezzo. Far conoscere, tramite questo formato, serie come FABLES, HELLBLAZER, LOSERS e GOTHAM CENTRAL è stata una scommessa che possiamo considerare vincente. Infatti ci ha permesso di raggiungere un gran numero di lettori anche nelle fumetterie, più giovani (e quindi con disponibilità economiche non elevatissime) rispetto a chi segue le stesse storie in volume o in formato deluxe.

Per questo abbiamo ampliato il progetto con brevi “miniserie” legate ai personaggi che sono apparsi e appariranno nelle pellicole dedicate agli eroi DC Comics come Suicide Squad nel 2016 e Wonder Woman e la Justice League nel 2017. Nelle collane in corso, portato a termine LOSERS, inizieremo a proporre PREACHER, mentre per il futuro abbiamo in mente altre serie che in bianco e nero abbiamo visto essere ancora più potenti che a colori. Ma quali saranno lo scoprirete al momento giusto…

Cosa ci dite invece della linea Vertigo ? Le serie più adulte e autoriali continuano a realizzare numeri soddisfacenti a livello di vendite? E quali saranno i titoli su cui puntate di più per il nuovo anno ??

L: I grandi classici della Vertigo come SANDMAN, PREACHER, FABLES che stiamo pubblicando in edizione Deluxe vanno alla grandissima, obbligandoci a continue ristampe dei volumi già usciti per soddisfare la “fame” dei lettori, e di questo non possiamo che essere felicissimi.

Riguardo le serie e miniserie più recenti, stiamo proponendo lo psichedelico ART OPS disegnato da Mike Allred, la nuova serie di LUCIFER, le due miniserie di SUICIDERS ideate da Lee Bermejo, la miniserie SHERIFF OF BABYLON di Tom King, lo sceneggiatore più in vista di questi ultimi anni e autore di grandi cicli di storie come VISIONE, OMEGA MEN e la nuova serie di BATMAN. Per non parlare di quel vero e proprio capolavoro che è NOTTE OSCURA – UNA STORIA VERA DI BATMAN, realizzato da Paul Dini e Eduardo Risso. Nel 2016 proseguiremo su questa tendenza, scegliendo tra le migliori serie Vertigo più recenti, a partire dal nuovissimo spin-off di FABLES: EVERAFTER.

I lettori dovrebbero dare maggiore attenzione alle nostre proposte Vertigo, perché corrono il rischio di perdersi delle ottime storie di cui si parlerà a lungo!

S: A questo elenco di Lorenzo aggiungo, come da lui scritto prima, il fatto che serie come SANDMAN MYSTERY THEATRE e SHADE THE CHANGING MAN neanche in America sono riusciti a completarle tutte in volume. E sarà un onore per noi riuscirci. Accanto agli onori, ci sono però anche gli oneri di lavorazioni più lunghe e intense per questi titoli, il che porta alle volte agli slittamenti di uscita. Ma per noi la Vertigo è sempre in cima ai nostri pensieri, e i deluxe che dedichiamo a questa linea editoriale sono solo uno dei tanti modi per dimostrarlo.

Grazie mille per la disponibilità e buon lavoro !

Grazie a voi di Mangaforever !
Fonte: http://www.mangaforever.net/380277/rw-lion-la-rinascita-dc-e-i-progetti-editoriali-dei-prossimi-mesi-intervista

 
Ottimo il buon riscontro del formato bonellide da edicola. A me non fa impazzire come formato, però è indubbiamente comodo perchè sono riuscito a recuperare alcune serie senza doverci spendere troppo. 4 capitoli per 3€ e qualcosa non sono malaccio alla fine. Si spera solo che riescano a portarle a termine.

Darei solo un'attenzione maggiore alle prime stampe in volume, che si esauriscono davvero troppo in fretta e ''bloccano'' tutte quei lettori che, magari vedendo il volume 4 o 5 di quella serie, si ritrovano impossibilitati a recuperarla per via dei primi numeri esauriti.

 
Solita intervista politically correct in cui dicono tutto e nulla, ma è stata comunque interessante :sisi:

A fien settimana usciranno Batman 1, Superman 1, Flash 1, Wonder Woman 1 e Lanterna Verde 1
Annunciato da una risposta ufficiale sulla pagina Facebook della RW, preciso, mettiamo sempre la fonte :sisi:

Ottimo comunque, weekend all'insegna del Rebirth :predicatore:

 
Vorrei aspettare il recupero di tutto il new52, ma non so se riuscirò a passare in edicola e lasciarli sullo scaffale. Attirano troppo queste nuove serie DC.

 
Rieccomi qui, puntuale per l'uscita delle serie Rebirth. ;p

Visto che la mia conoscenza in materia è pari allo zero, vorrei chiedervi alcune cose:

  1. Universo DC Rinascita funge da collegamento tra le storie che si dipaneranno nelle varie serie? Può essere un acquisto interessante anche per me che sono interessato fondamentalmente a Batman?
  2. Com'è la reperibilità di queste uscite? Rischio di non trovarle se attendo un paio di settimane dall'uscita dei vari numeri?
  3. Sapreste consigliarmi un negozio online che venda comics/manga da cui potermi rifornire? Purtroppo non ho più fumetterie comode, quindi pensavo di passare all'acquisto online.

 
Rieccomi qui, puntuale per l'uscita delle serie Rebirth. ;p
Visto che la mia conoscenza in materia è pari allo zero, vorrei chiedervi alcune cose:

  1. Universo DC Rinascita funge da collegamento tra le storie che si dipaneranno nelle varie serie? Può essere un acquisto interessante anche per me che sono interessato fondamentalmente a Batman?
  2. Com'è la reperibilità di queste uscite? Rischio di non trovarle se attendo un paio di settimane dall'uscita dei vari numeri?
  3. Sapreste consigliarmi un negozio online che venda comics/manga da cui potermi rifornire? Purtroppo non ho più fumetterie comode, quindi pensavo di passare all'acquisto online.
1. Si, almeno hai una piccola infarinatura sull'evento

2. In edicola dovrebbero essere puntuali. Trovatene una nelle vicinanze e fatteli mettere da parte, se sei cliente fisso lo fanno senza problemi

3. Puoi provare i classici Amazon.it, ma se vuoi farti questi spillati ti consiglio sempre l'edicola più vicina.

 
Rieccomi qui, puntuale per l'uscita delle serie Rebirth. ;p
Visto che la mia conoscenza in materia è pari allo zero, vorrei chiedervi alcune cose:

  1. Universo DC Rinascita funge da collegamento tra le storie che si dipaneranno nelle varie serie? Può essere un acquisto interessante anche per me che sono interessato fondamentalmente a Batman?
  2. Com'è la reperibilità di queste uscite? Rischio di non trovarle se attendo un paio di settimane dall'uscita dei vari numeri?
  3. Sapreste consigliarmi un negozio online che venda comics/manga da cui potermi rifornire? Purtroppo non ho più fumetterie comode, quindi pensavo di passare all'acquisto online.
1) Rinascita collega il ciclo editoriale New52 a quello Rinascita diciamo, se vuoi seguire solo Batman volendo puoi saltarlo DC Rinascita però per 3.50 euro potresti comunque prenderlo per avere un idea sul mondo dove Batman agisce

2) Essendo tutte le serie quindicinali se aspetti 2 settimane esce il numero successivo :asd: parlando seriamente Lion è famosa per i ritardi ma quasi sempre riguarda i volumi negli spillati pochissime volte hanno avuto ritardi, in edicola soprattutto in quelle un po'più fornite dovresti trovare tutto in teoria

3) Per fumetterie online ti consiglio Popstore sono molto ben forniti e anche con le uscite sempre puntuali sono solo un po' lenti nello spedire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rieccomi qui, puntuale per l'uscita delle serie Rebirth. ;p
Visto che la mia conoscenza in materia è pari allo zero, vorrei chiedervi alcune cose:

  1. Universo DC Rinascita funge da collegamento tra le storie che si dipaneranno nelle varie serie? Può essere un acquisto interessante anche per me che sono interessato fondamentalmente a Batman?
  2. Com'è la reperibilità di queste uscite? Rischio di non trovarle se attendo un paio di settimane dall'uscita dei vari numeri?
  3. Sapreste consigliarmi un negozio online che venda comics/manga da cui potermi rifornire? Purtroppo non ho più fumetterie comode, quindi pensavo di passare all'acquisto online.
1) Si è leggibile anche ai nuovi, poi alcuni riferimenti saranno passeranno innovervati, ma la storia è comunque godibile. È fatto apposta alla fine. Per Batman dovrebbe esserci un particolare importante che verrà forse ripreso in futuro.

2) Almeno per i primi numeri si rischia il tutto esaurito velocemente e poi dover aspettare le ristampe, ma in questo caso non penso tarderanno come in altri casi. Per farti capire nella mia fumetteria lo speciale è già finito e devono riordinarne una nuova mandata per chi non l'ha prenotato.

3) Amazon per me è sempre tra i migliori col suo sconto del 15% in più casi. Sennò c'è Popstore o Solobeifumetti.

 
Alla mia fumetteria l'evento non è ancora arrivato, spero questa settimana di trovarlo insieme alle prime uscite :sisi:

 
Alla mia fumetteria l'evento non è ancora arrivato, spero questa settimana di trovarlo insieme alle prime uscite :sisi:
Magari ti arriva domani, a me lo speciale è arrivato, ma tipo Lo Schedario Nero, mi arriva domani. Non so il percho però :rickds:

 
Preso Rinascita in doppia copia (non so il perché in verità ma la copertina quella in bianco e nero mi ispirava troppo :asd::asd:)

Iniziamo questo Rebirth va :gab::gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top