- Iscritto dal
- 30 Giu 2009
- Messaggi
- 17,538
- Reazioni
- 2
Offline
Dc e Batman regnano 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Purtroppo è così, ma è quello che abbiamo sempre pensato e detto in più discussioni da anni, a me dispiace se calano le vendite perchè devo pagare più io poiCome disse un pò Sharla alla fine, i fumetti resteranno una nicchia per sempre.
Il cinema già muove molti più incassi, basta vedere la quantità di film sui super rilasciati e in uscita. Bisogna solo capire se sarà una moda temporanea, o se effettivamente ci crescerà una generazione intera.
Ma le vendite del fumetto andranno sempre più in calo, questo è mezzo garantito. Ecco perchè ogni 2X3 scatta un grande evento marvel, perchè sono quelle mini che ti tirano avanti un anno intero di vendite.
La Marvel è più viva che mai. Semplicemente la sua fonte di guadagno adesso sono i film.Invincible purtroppo vende una miseria, è la verità. La DC ormai è diventata una realtà solida e mi fa piacere dopo tanti anni di crisi, ma occhio a dare per morta la Marvel.![]()
Io parlo sempre di fumetti, ovvio che con i film stampano dollari (e ne investono anche però, c'è da dire).La Marvel è più viva che mai. Semplicemente la sua fonte di guadagno adesso sono i film.La maggiorparte dei loro fumetti servono da pilot per le storie e i personaggi che verranno portati al cinema, e per mostrarsi politicamente corretti.
Comunque non sono stupidi, ciclicamente droppano anche roba di qualità con team artistici di altissimo livello.
Solo i fanboy accusano l'una o l'altra di essere morte alla fine.Invincible purtroppo vende una miseria, è la verità. La DC ormai è diventata una realtà solida e mi fa piacere dopo tanti anni di crisi, ma occhio a dare per morta la Marvel.![]()
4 testate mutanti in top 10:tragic:Invincible forse non è mensile, mi pare strano non compaia proprio. Ci stanno a fondo classifica fumetti che a momenti saranno sconosciuti negli USA.Su un gruppo è partita un'ottima discussione riguardo a questo articolo.
Molti ipotizzano che i film prima di tutto non abbiano portato vendite al fumetto e che i fumetti stessi mescolandosi un po' ai film abbiano pure fatto perdere alcuni lettori tra rilanci vari, serie poco apprezzate, cambiamenti vari, ecc
Un altro (molto informato) ipotizza che anche la Marvel a breve dovrà adeguarsi abbassando i prezzi come la DC e mettendo alcune loro serie quindicinali.
Un mese qualsiasi (Marzo 1997) http://www.comichron.com/monthlycomicssales/1997/1997-03.html :morristend:
Eheheh, pure io quando ho visto i Mutanti così quotati ho pensato le tue stesse cose4 testate mutanti in top 10:tragic:i mutanti nei 90s:tragic:
claremont, jimbo, i milioni di copie, lobdell & nicieza, apocalisse, onslaught:tragic:
meglio gli inumanianche liefeld, ma vabbeh in mezzo a tutto il resto![]()
Comprese le pubblicità saranno un 50 paginette penso, come il nostro.Ma nei dato di vendita postati da S1lent c'è scritto che Civil War 1 costa 6 dollari ? Per 20/25 pagine ?
Alcune serie minori col #1 ci sono.Ma poi qualcuno mi spiega perché non ci sia un fumetto di SW tra i più venduti, anche se sono magnifici?
E la madonna sapevo che costavano di più ma non immaginavo così tantoComprese le pubblicità saranno un 50 paginette penso, come il nostro.Marvel poi tendenzialmente è più cara della DC Comics, quest'ultima col Rebirth ha abbassato il prezzo di 1 dollaro a testata e già prima mi pare fosse più bassa.
Costano di più rapportate al nostro potere d'acquisto italiano.E la madonna sapevo che costavano di più ma non immaginavo così tanto
Si.Per contenere gli spillati DC Rinascita vanno bene le buste per comics di formato 17,6 * 26,5 cm? Chiedo qui perché credo sia più facile che qualcuno di voi possa riportarmi la sua esperienza.
Sulle buste per fumetti c'è il topic apposito nella stanza generale di A&F, date un'occhiata anche al resto della sezione ogni tantoPer contenere gli spillati DC Rinascita vanno bene le buste per comics di formato 17,6 * 26,5 cm? Chiedo qui perché credo sia più facile che qualcuno di voi possa riportarmi la sua esperienza.
Si ma pure con 4000$ al mese a me 5/6$ per un capitolo mi sembra comunque tantoCostano di più rapportate al nostro potere d'acquisto italiano.Ho un amico che ormai vive a New York per lavoro e grosso modo lo stipendio minimo che hanno è sui 4.000 $.
Alla fine rapportare prezzi di vari paesi ha sempre poco senso.