Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Cover di Spider-Man Legacy, quindi vedete voi se aprire.

amazing-spider-man789.jpg

Sembrerebbe un

ritorno al passato, mmmh..
 
Cover di Spider-Man Legacy, quindi vedete voi se aprire.

amazing-spider-man789.jpg

Sembrerebbe un

ritorno al passato, mmmh..
Però sono d'accordo con quella fetta di persone che pensa che

un ritorno alle origini di Parker sfigato e con un lavoro al Bugle non gioverebbe molto al personaggio. Sarebbe un'involuzione veramente insensata. Ormai il personaggio è questo, Peter è cresciuto anche se dentro rimane sempre il ragazzo del Queens. Dipende se Slott abbandona la testata col numero 800, che piaccia o no, non dobbiamo dimenticare che ha scritto le gesta di Spidey per circa 5 anni e molti cambiamenti sono stati apportati da lui. Vedremo.
 
Però sono d'accordo con quella fetta di persone che pensa che
un ritorno alle origini di Parker sfigato e con un lavoro al Bugle non gioverebbe molto al personaggio. Sarebbe un'involuzione veramente insensata. Ormai il personaggio è questo, Peter è cresciuto anche se dentro rimane sempre il ragazzo del Queens. Dipende se Slott abbandona la testata col numero 800, che piaccia o no, non dobbiamo dimenticare che ha scritto le gesta di Spidey per circa 5 anni e molti cambiamenti sono stati apportati da lui. Vedremo.
Forse S1lent intende che dalla cover sembra esserci un ritorno nei confronti di Peter/spider-man contro i media, uno dei tasselli principali della run di Stan. Anche Batman ha avuto il suo momento INC, però è tornato comunque allo stile più classico e solitario. Essere più ricco non deve automaticamente trasformare Spider-man in uno scienziato a cui non manca niente e vive felice e contento mentre conta i soldi.

 
Però sono d'accordo con quella fetta di persone che pensa che
un ritorno alle origini di Parker sfigato e con un lavoro al Bugle non gioverebbe molto al personaggio. Sarebbe un'involuzione veramente insensata. Ormai il personaggio è questo, Peter è cresciuto anche se dentro rimane sempre il ragazzo del Queens. Dipende se Slott abbandona la testata col numero 800, che piaccia o no, non dobbiamo dimenticare che ha scritto le gesta di Spidey per circa 5 anni e molti cambiamenti sono stati apportati da lui. Vedremo.
A me basterebbe che non sia più il proprietario della più grande azienda del Marvel Universe e con una tuta che non spara ogni tipo di ragnatela che a Slott venga in mente poi sono d'accordo anche io che non deve diventare di nuovo l'ultima ruota del carro per il Bugle

 
In realtà non sarebbe un passo indietro o un'involuzione, dipende sempre da come la cosa sarebbe strutturata.

Se fosse ad esempio un:

Peter Parker viene sbattuto fuori dalla comunità scientifica ed è impossibilità ad operare, Spider-Man viene considerato un colpevole per ciò che è capitato alla PI (esplosivione, contaminazione o chissà che altro, ovviamente per colpa di un villain, ma l'opinione pubblica incolperebbe Peter e Spidey).

Il tutto rimetterebbe Peter sull'astrico, magari a causa di beni confiscati. Il Ragno per il Bugle diventerebbe di nuovo un criminale a tutti gli effetti e Peter per mantenersi tornerebbe a lavorarci, il tutto continuando le sue ricerche da laboratorio in segreto, ma senza il budget che gli ora gli consente mille gadget ed accessori alla Tony "Iron-Bat" Wayne.

Tutto questo buttato lì a caso in due secondi di pensiero.

 
Sarò uno dei pochi ma a me il Peter scienziato ricco piace abbastanza. Era ora che ci fosse un cambio radicale nella sua vita.

La svolta dei media mi piace parecchio ma ovviamente dovremo prima vedere come viene gestita la cosa. Vedremo Slott cosa tira fuori dal cilindro, magari qualche bella sorpresona per l'800. :sisi:

 
Sarò uno dei pochi ma a me il Peter scienziato ricco piace abbastanza. Era ora che ci fosse un cambio radicale nella sua vita.
La svolta dei media mi piace parecchio ma ovviamente dovremo prima vedere come viene gestita la cosa. Vedremo Slott cosa tira fuori dal cilindro, magari qualche bella sorpresona per l'800. :sisi:
A me la cosa che non va giù più di tanto è la super tuta e che agisca in tutto il mondo poi se facesse lo scienziato benestante non super ricco a me andrebbe anche bene

 
Più che altro Parker non sembra riuscire a gestire la grande eredità scientifica e intellettuale lasciata da Superior Octo, almeno questo ho notato nel primo volume post superior, in cui fa un pò la parte del cazzone che vuole scaricare il lavoro ai dipendenti.

 
Più che altro Parker non sembra riuscire a gestire la grande eredità scientifica e intellettuale lasciata da Superior Octo, almeno questo ho notato nel primo volume post superior, in cui fa un pò la parte del cazzone che vuole scaricare il lavoro ai dipendenti.
No, nell'ANAD gestisce tutto molto bene con diverse filiali sparse nel mondo e con l'invenzione di alcuni accessori importanti sia per se stesso che per l'uso della gente comune.

Il problema è che ogni personaggio non deve evolversi troppo tanto da diventare un altro, ci sono limiti che devono rimanere invalicabili, perchè ciò che li ha resi quei personaggi sono le caratterizzazioni delle origini e dei primi step.

Spidey adesso è un po' troppo un mix tra Batman e Iron Man, la dimensioni in cui opera è un po' troppo grande per il personaggio che dovrebbe essere e questa cosa finisce anche per pesare sulle trame e sui nemici, perchè la minaccia semplice e urbana diventa quasi una barzelletta e quindi sempre sempre qualcosa di dimensioni troppo grosse, che a lungo andare rischia di stancare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, volendo ricominciare a leggere fumetti Marvel... Su cosa dovrei puntare? Qualche spillato degno di nota?
Dipende sempre dal personaggio o gruppo che tu preferisci, questa è sempre la cosa più importante quando si deve scegliere.

Se invece ti dovessi dare dei consigli in base alle mie preferenze attuali ti direi:

- Thor (per Thor, possibilmente dal #1 di quest'ultimo rilancio, anche se io consiglierie proprio dal #1 della gestione di Jason Aaron sul personaggio, quindi dalla saga Il Macellatore di Dei)

- Capitan America (da Capitan America #7 della numerazione attuale può andare bene, poi se vuoi partire dall'1 con solo Sam Wilson vedi tu)

- Wolverine (principalmente per la serie di Old Man Logan, ovviamente dall'1)

- Amazing Spider-Man (Per Amazing e Spider-Man 2099, anche Spider-Woman è carina, un po' meno Spider-Man con Miles Morales)

- Daredevil (Daredevil è abbastanza insipida, ma si fa leggere, nello spillo è contenuta anche la bella serie di Power Man & Iron Fist, e lo spillato si sta arricchendo di continuo con altre serie, anche questo dall'1 della nuova numerazione)

Lo spillato Straordinari X-Men invece te lo consiglio solo se sei un grande amante dei Mutanti, allora in questo caso è consigliatissimo.

Degli Avengers potresti partire con Avengers #1 della numerazione attuale e siamo al 3 ora, ti becchi belle serie al suo interno, saltandoti tutta la serie precedente deludentissima dei Nuovissimi Avengers)

Anche Incredibili Avengers è un buono spillato ti becchi Incredibili Avengers, Ms Marvel e dopo un po' di numeri anche l'interessantissima Thunderbolts)

C'è anche Vedova Nera di cui è uscito il #5 di 6 che è particolare, ma potresti apprezzarla molto.

Tutti gli altri che invece non nomino, ovviamente non te li consiglio.

 
Ragazzi, volendo ricominciare a leggere fumetti Marvel... Su cosa dovrei puntare? Qualche spillato degno di nota?
Ti ho spostato il commento qui visto che la domanda è più specifica sulla Marvel e visto che al primo post trovi una guida ai vari rilanci, con tutti i numeri uno da Marvel now in poi. Cominciare oggi è semplicissimo visto che quasi ogni anno effettuano degli starting point nuovi. Prossimamente la Marvel rilancerà di nuovo tutto in occasione di Legacy, che a detta loro dovrebbe essere una sorta di ''Rebirth Marvel''

 
Ti ho spostato il commento qui visto che la domanda è più specifica sulla Marvel e visto che al primo post trovi una guida ai vari rilanci, con tutti i numeri uno da Marvel now in poi. Cominciare oggi è semplicissimo visto che quasi ogni anno effettuano degli starting point nuovi. Prossimamente la Marvel rilancerà di nuovo tutto in occasione di Legacy, che a detta loro dovrebbe essere una sorta di ''Rebirth Marvel''
Più che Rebirth, è una sorta di terza fase dell'ANAD che potrebbe portare a qualcosa simile al Rebirth, ma a guardare le testate, sembre più un rilancio un po' improvvisato per iniziare a tamponare qualcosa e riportare piano piano le cose sui binari più classici, ossia al prossimo rilancio più simil Rebirth.

 
Niente Doctor Strange e Iron Man? :moia:
Iron Man per me non vale la candela.

La serie Invincible l'ho trovata troppo altalenante e International che mi è piaciuta maggiormente, mi ha deluso la rivelazione finale, mi aspettavo qualcosa di più, anche sul lato Cassandra Gillespie. Poi con l'arrivo di Riri e Victor l'ho tagliata e la riprenderò quando tornerà Tony Stark.

Doctor Strange l'ho tagliato dopo la conclusione de "Gli Ultimi Giorni della Magia", story arc che partiva con forte interesse, ma che alla fine si concluse in modo abbastanza semplice. Serie carina, ma che a questo punto vista la parità tanto vale seguirsi in volume se proprio, visto che è pure diventato un quindicinale.

Scarlet Witch è interessante, ma più per i vari disegnatori che si susseguono che non per la storia che va per la maggior di episodio in episodio.

 
Annunciato Superman: YEAR ONE, di Frank Miller e John Romita Jr..

A quante storie di origini siamo arrivati per l'azzurrone? :sard:

 
Annunciato Superman: YEAR ONE, di Frank Miller e John Romita Jr..A quante storie di origini siamo arrivati per l'azzurrone? :sard:
Miller la voleva scrivere da tanto, alla fine certi personaggi, soprattutto Superman che è l'icona del supereroismo, vedrà sempre grandissimi autori volerne scrivere le proprie origini e la propri interpretazione.

A me dispiace un po' che ai disegni ci sarà Romita Jr.

 
A me non fa impazzire l'idea, ormai l'abbiamo vista in troppe salse quest'origine. Avrei preferito l'equivalente di ''cosa è successo al cavaliere oscuro?''

Romita sa di vecchio e stanco su Superman, magari potrebbe dargli quell'impronta ''retrò'', vedremo che soluzioni adotterà. Ma in generale ci avrei visto autori più moderni per una nuova origine di Superman.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top