Ufficiale Marvel's The Punisher | Serie cancellata | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per ora sono arrivato alla quarta, abbastanza interessante anche se sa di già visto, ci sta tutto, c'è da dire che alcune storyline e alcuni pg sono fiacchissimi. Ma ovviamente il tutto si intreccerà ulteriormente più avanti. Niente che faccia gridare al miracolo per ora, diciamo che è in linea con le ultime serie Marvel Netflix, compitino e via. Spero la qualità si alzi più avanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stiamo parlando di Punisher. Uno dei personaggi scritti più criptici e profondi del parco Marvel. Mi sta bene che la sceneggiatura abbia ritmi lenti proprio per far capire la natura del contesto di questo personaggio, dei suoi demoni, del suo passato che lo persegue, del suo senso di giustizia annebbiato per colpa della politica militare, della malafede che c'è sotto. Non è solo ''Punisher'' quello che picchia e urla ricoperto di sangue, ma il suo background che deve essere scoperto poiché la serie è sua, incentrato proprio sul protagonista.
Non sono un conoscitore del fumetto, se non per sentito dire da amici, ho visto solo i due film. Da ignorante, vedendo la serie, mi vien da dire che stanno esplorando molto bene questo aspetto del personaggio, e l'intreccio della storia lo trovo piuttosto interessante. A me il ritmo sembra giusto e non sento ancora il peso dei 13 episodi, anzi.

Sono a metà stagione e mi sta piacendo un botto, nulla di trascendentale chiariamoci, ma funziona, è fatta bene e coerente con se stessa (cosa che non possiamo dire per IF e LC), e ha un ritmo passabile. Senza considerare che Bernthal come phisique du role ne ha da vendere, un bel animale perfetto per il personaggio.

Dopo tre serie qualitativamente dubbie e fatte piacere quasi a forza Marvel-Netflix è tornata a convincermi tranquillamente assieme le DD.

Riguardo all'azione diluita..certo vedere per ogni puntata Frank che fà fuori un gruppo malavitoso a caso sarebbe divertente, ma anche molto fine a se stesso. Mi pare che quando debba esserci violenza, non ponga freni questa serie.

P.s poi c'è la Madani che alza la valutazione di tre punti, almeno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stiamo parlando di Punisher. Uno dei personaggi scritti più criptici e profondi del parco Marvel. Mi sta bene che la sceneggiatura abbia ritmi lenti proprio per far capire la natura del contesto di questo personaggio, dei suoi demoni, del suo passato che lo persegue, del suo senso di giustizia annebbiato per colpa della politica militare, della malafede che c'è sotto. Non è solo ''Punisher'' quello che picchia e urla ricoperto di sangue, ma il suo background che deve essere scoperto poiché la serie è sua, incentrato proprio sul protagonista.
Indubbiamente, ma non va nemmeno bene che lui passi intere puntate a fare niente se non parlare. Il Punisher è sempre stato uno di pochissime parole, uno che preferisce agire piuttosto che parlare. Ecco perché andavano fatti meno episodi ma più sostanziosi e diretti.

 
Sono arrivato alla nona puntata.

Non ho mai desiderato la morte per un personaggio di una serie. Ma per quanto riguarda

Lewis, lo prenderei a sprangate sulle gengive. Madonna che odio. Personaggio che detesto e dalla dubbia utilità, per ora.

Per il resto, finora non mi posso ritenere insoddisfatto, certo, alcune sezioni fanno sbadigliare, ma ammetto di essere sempre più curioso di conoscere il passato di Castle, perché comunque la serie questa voglia vuole far venire nello spettatore, sapere chi c'è dietro a tutto quello che ha subito. Alcuni personaggi hanno la profondità di una pozzanghera, ma sono felice di vedere che per i comprimari ora gli intrecci sembrano divenire sensati e ben congegnati. Ora mi riservo di scrivere una volta terminata, speriamo bene.

 
Finita ieri, non dico che la storia sia la più originale mai vista ma nel complesso mi è piaciuta molto di più delle ultime serie marvel netflix che ho visto :sisi:

 
Vista pure la quinta, per ora di azione ce n'è, ma certe storyline sono davvero mainstream e sanno troppo di già visto, le prime 5 puntate potevano riassumerle in 3 a dire tanto. S'è capito cosa ha fatto Frank, s'è capito dopo la prima volta che l'han mostrato, alla decima volta comincio a stufarmi.

Quanto mi mancano villain fatti bene come Kinpgin e Killgrave.

- - - Aggiornato - - -

Sesta puntata completamente di transito, tranne

per quel brutto cliffhanger finale gettonatissimo, Bill infame per te solo le lame.

C'è una strana tensione sessuale tra la moglie di Lieberman e Frank o sbaglio? :asd:
 
Sono al quarto episodio, nonostante

"the Punisher" in realtà si vede poco
mi sta piacento, certo è molto dialogato, ma sta inserendo tutta una serie di caratterizzazioni e relazioni fra i personaggi che verranno buone dopo

Comunque sono solo io che sono sensibile o Madani è una gnoccolona?

 
Finita.

Che dire, sicuramente meglio di IF e LC sotto ogni aspetto. Il personaggio di Frank convince, moltissimo. L'azione bene o male c'era in ogni puntata, il problema principale era che c'erano veramente troppe storyline brutte, quella del

ex-soldato biondino bombarolo

l'hanno fatta durare troppo, ha avuto un evoluzione stra-lunga e noiosa, durante tutto il tempo che c'era lui su schermo era uno spreco di tempo. Altre storyline sono partite lentissime e si sono evolute verso l'ovvio solo troppo tardi.

Per non parlare dei clichè, se si guarda un film random sulla guerra/governi quello che si vede è quello che succede qua, sapeva tutto di tremendamente già visto, si ok funziona, ma dimenticabilissima come serie, e continuo a restare della mia idea che meno puntate, meno allungamenti, più qualità tagliando fuori cose inutili.

Un 7 tirato per quel che mi riguarda.

Ah, una cosa che mi ha dato abbastanza fastidio a lungo termine, le ferite di Frank sono imbarazzanti durante tutta la serie, non solo perchè sto uomo ha una stamina che manco Captain America (e si, è bene ricordare che Frank è un semplice uomo alla fine, non ha super poteri) ma più che altro si recupera da stati di quasi morte in un paio d'ore, ossa rotte che guariscono da una scena all'altra, viene pestato a sangue e non ha mezzo rigonfiamento che sia uno, o appaiono cicatrici già mezze guarite o finti lividi scuri ma di fatto non c'ha mezzo gonfiore da nessuna parte, credibilità zero sotto sto aspetto. è un soldato, mica un terminator, ok le skill, ma il corpo dovrebbe restare umano, in teoria :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'hanno fatta durare troppo
Sono completamente d'accordo :sisi: La decisione di far durare 13 puntate tutte ste serie mi sembra abbastanza discutibile, non ce n'è una dove non ho pensato che stessero tirando tutto troppo per le lunghe...questa secondo me ci stava comodamente in 8, massimo 10 episodi.

La storyline del soldato oltre a non essere particolarmente interessante mi ha dato l'impressione di essere stata un afterthough per raggiungere la quota di ore che si erano imposti.

 
In realtà quella storyline è anche attinente alla tematica della serie.

Le storyline fuori luogo sono

Frank dalla famiglia di Micro e la lovestory tra Mosaico e Madani.
Tolte quelle guadagni quasi 2 puntate.

Purtroppo da quanto ho letto hanno per contratto i 13 episodi.

 
è attinente, ma l'hanno presa mooooolto alla larga per arrivare al punto. Non meritava assolutamente tutto sto spazio sto pg inutile. Sapeva tantissimo di scusa per ributtare dentro il pg di

Karen
 
è attinente, ma l'hanno presa mooooolto alla larga per arrivare al punto. Non meritava assolutamente tutto sto spazio sto pg inutile. Sapeva tantissimo di scusa per ributtare dentro il pg di

Karen
No non è solo quello

In realtà negli USA tipi così ce ne sono diversi , reduci disadattati e ciò che Castle poteva diventare se non avesse avuto l'ossessione della famiglia , anche Castle non è proprio sano di mente , quel personaggio che invece è completamente fuori di testa serve a far rientrare Castle nella normalità e quindi a identificarlo come il "buono" la suia è una violenza mirata a chi la merita

Tra l'altro tutto l'antefatto , il trattamento del poliziotto, il sobillatore vigliacco e il gruppo di discussione trattano un problema reale negli USA , nessuno si caga i reduci , è dai tempi di Rambo che cercano di far capire che possono essere molto pericolosi e non li si possono semplicemente scartare via dopo l'uso
 
Ultima modifica da un moderatore:
No non è solo quello
In realtà negli USA tipi così ce ne sono diversi , reduci disadattati e ciò che Castle poteva diventare se non avesse avuto l'ossessione della famiglia , anche Castle non è proprio sano di mente , quel personaggio che invece è completamente fuori di testa serve a far rientrare Castle nella normalità e quindi a identificarlo come il "buono" la suia è una violenza mirata a chi la merita

Tra l'altro tutto l'antefatto , il trattamento del poliziotto, il sobillatore vigliacco e il gruppo di discussione trattano un problema reale negli USA , nessuno si caga i reduci , è dai tempi di Rambo che cercano di far capire che possono essere molto pericolosi e non li si possono semplicemente scartare via dopo l'uso
Eh ho capito, ma non vedo perchè doverlo per forza mettere in sta serie, sta cosa viene appunto mostrata in tanti di quei film e serie tv che mi ha stufato, trattare il solito argomento al solito modo mi da noia.

Non è perchè è un tema delicato e importante allora ce lo devono buttare ovunque per allungare il tutto, soprattutto con un pg come quello. Come dici tu, è dai tempi di Rambo che continuano con sta cosa.

 
Eh ho capito, ma non vedo perchè doverlo per forza mettere in sta serie, sta cosa viene appunto mostrata in tanti di quei film e serie tv che mi ha stufato, trattare il solito argomento al solito modo mi da noia.
Non è perchè è un tema delicato e importante allora ce lo devono buttare ovunque per allungare il tutto, soprattutto con un pg come quello. Come dici tu, è dai tempi di Rambo che continuano con sta cosa.
Perchè purtroppo è uno dei temi clichè (al cinema) riguardo i reduci di guerra.

Pure io non l'ho sopportata come sottotrama, banale, scontata e poco ispirata, oltre che trita e ritrita.

La serie l'ho finita ieri, e sono piaevolmente sorpreso.

Il "problema" principale sono le 13 puntate, davvero troppe secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top