UFFICIALE PC Mass Effect: Andromeda | Trial di 10 ore: disponibile (Origin Access) |

Pubblicità
a me sembra frutto di tanta delusione anche viste queste parole


non mi sembra uno che vuole distruggere a prescindere o fare sensazionalismo, anche nelle impressioni, alla fine traspare quello che il materiale faceva presagire: parte tps solida e con diverse varianti, side quest, OW e dialoghi rivedibili

su trama e narrazione principale ancora punto di domanda perchè non ne può parlare

secondo me questo però è un discorso sbagliatissimo major, perchè si può rigirare facilmente: con quanti titoli si è andati soft o sono stati risparmiati per il nome che portano o per il nome del publisher troppo potente(che in caso di mazzate poi potrebbe non dare più accrediti stampa, preview prima di altri,ecc.)?
La delusione arriverebbe da uno che di Mass Effect è appassionato, questo sembra non solo il primo ME che gioca ma anche un titolo Bioware in generale, vedendo le critiche che rivolge ma lui si professa tale per cui gli crediamo dai specialmente dopo questa splendida e obiettiva(come tutto l'articolo eh) apertura

"Yeah, about that. The first few hours of Andromeda are a gruesome trudge through the most trite bilge of the previous three games, smeared out in a setting that’s horribly familiar, burdened with some outstandingly awful writing, buried beneath a UI that appears to have been designed to infuriate in every possible way."
lolSembra più un rant personalissimo che un un articolo di settore, specialmente se poi vado a leggermi altri hands on che invece confermano le buone impressioni. Chiaramente attira di più questo tipo di articolo.

edit

Mi è sembrato fin da subito un idiota, ora ho la conferma :.bip:

See, I would probably be worried about this write up if it wasn’t from the same guy who thought playing The Witcher 3 was like “eating cardboard”…….ahh yes, ‘Reapers’ we’ve dismissed these rantings.
 
Ultima modifica da un moderatore:
:kappe:

a me sembra frutto di tanta delusione anche viste queste parole


non mi sembra uno che vuole distruggere a prescindere o fare sensazionalismo, anche nelle impressioni, alla fine traspare quello che il materiale faceva presagire: parte tps solida e con diverse varianti, side quest, OW e dialoghi rivedibili

su trama e narrazione principale ancora punto di domanda perchè non ne può parlare

secondo me questo però è un discorso sbagliatissimo major, perchè si può rigirare facilmente: con quanti titoli si è andati soft o sono stati risparmiati per il nome che portano o per il nome del publisher troppo potente(che in caso di mazzate poi potrebbe non dare più accrediti stampa, preview prima di altri,ecc.)?
Mah, permettimi di dire che anche con l'atteggiamento opposto a quello che descrivi, c'è il ritorno di immagine e, soprattutto, monetario. Anzi forse oggi paga pure di più, rispetto all'asservimento a publisher e sviluppatori. Pensa solo al 7 a botw di Sterling, per intenderci. Se poi il rovescio della medaglia è non avere il gioco in tempo per la recensione al d1 dal grosso publisher di turno, poco male, se alla fine si finisce a parlare per un'intera giornata solo della tua recensione...

Poi dai, quell'estratto sa proprio di paraculata lontano un miglio: "in realtà sono un fanboy di mass effect e non sto haterando a muzzo, perché davvero con andromeda speravo nel ritorno all'rpg duro e puro da parte di bioware, soprattutto dopo che inquisition ha vinto il premio come gioco dell'anno in cui è uscito, e vedendo come avevano curato la parte rpg in mass effect 2 e 3 " :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:kappe:
Mah, permettimi di dire che anche con l'atteggiamento opposto a quello che descrivi, c'è il ritorno di immagine e, soprattutto, monetario. Pensa solo al 7 di botw di Sterling, per intenderci. Se poi il rovescio della medaglia è non avere il gioco in tempo per la recensione al d1 dal grosso publisher, poco male, se poi si finisce a parlare per un'intera giornata solo della tua recensione...

Poi dai, quell'estratto sa proprio di paraculata lontano un miglio :asd:
Ma non sarebbe neanche la prima volta che la stampa elogi un prodotto più di quel che vale:sisi:io dico aspettiamo ma il tuo discorso può valere anche a parti invertite:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La delusione arriverebbe da uno che di Mass Effect è appassionato, questo sembra non solo il primo ME che gioca ma anche un titolo Bioware in generale, vedendo le critiche che rivolge ma lui si professa tale per cui gli crediamo dai specialmente dopo questa splendida e obiettiva(come tutto l'articolo eh) apertura lolSembra più un rant personalissimo che un un articolo di settore, specialmente se poi vado a leggermi altri hands on che invece confermano le buone impressioni. Chiaramente attira di più questo tipo di articolo.

edit

Mi è sembrato fin da subito un idiota, ora ho la conferma :.bip:
ma lo stile è volutamente provocatorio e nessuno lo nega, però alla fine le critiche mi paiono su cose che ci si aspettava, alla fine non ha criticato roba tipo la grafica o la parte tps, per quello io non la trovo così fuori dal mondo:loris:

:kappe:
Mah, permettimi di dire che anche con l'atteggiamento opposto a quello che descrivi, c'è il ritorno di immagine e, soprattutto, monetario. Anzi forse oggi paga pure di più, rispetto all'asservimento a publisher e sviluppatori. Pensa solo al 7 a botw di Sterling, per intenderci. Se poi il rovescio della medaglia è non avere il gioco in tempo per la recensione al d1 dal grosso publisher di turno, poco male, se alla fine si finisce a parlare per un'intera giornata solo della tua recensione...

Poi dai, quell'estratto sa proprio di paraculata lontano un miglio: "in realtà sono un fanboy di mass effect e non sto haterando a muzzo, perché davvero con andromeda speravo nel ritorno all'rpg duro e puro da parte di bioware, soprattutto dopo che inquisition ha vinto il premio come gioco dell'anno in cui è uscito, e vedendo come avevano curato la parte rpg in mass effect 2 e 3 " :asd:
vabbeh se si aspettava un rpg è scemo lui e su quello non ci piove:asd:

però la delusione sulle side quest mi pare legittima, gli sviluppatori giusto un mese fa avevano detto "abbiamo capito gli errori di inquisition e ci siamo ispirati a TW3 per farle"....

 
Ci si aspettava su cosa, una manciata di minuti (di combattimento, tanto per cambiare) estrapolati da un intera loyalty mission senza dialoghi, senza cutscenes o altro? :rickds:

La roba filler da open world bio ci sarà, sicuro come l'oro, ma questo rimane un pezzente che deve bashare il gioco definendo orribile senza mezzi termini o spiegazioni dialoghi, gameplay e quant'altro

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma lo stile è volutamente provocatorio e nessuno lo nega, però alla fine le critiche mi paiono su cose che ci si aspettava, alla fine non ha criticato roba tipo la grafica o la parte tps, per quello io non la trovo così fuori dal mondo:loris:

vabbeh se si aspettava un rpg è scemo lui e su quello non ci piove:asd:

però la delusione sulle side quest mi pare legittima, gli sviluppatori giusto un mese fa avevano detto "abbiamo capito gli errori di inquisition e ci siamo ispirati a TW3 per farle"....
Però questo neanche vuol dire che tutte le quest secondarie debbano essere al livello di tw3. Tra l'altro qui è proprio il contesto narrativo a rendere endemico il bisogno di banali quest di ricerca oggetti, minerali, scannerizzazione di flora e fauna. Siamo pioneri e colonizzatori di una nuova galassia, alla ricerca di una nuova casa per l'umanità e per tutte le altre specie che abitano la via lattea; davvero uno minimamente informato e che non vuole semplicemente criticare a muzzo, si aspettava che non ci sarebbero state anche, e si spera non solo, fetch quest con una premessa narrativa del genere? A maggior ragione nelle prime ore di gioco che fungono solitamente e da che mondo è mondo da tutorial? E invece questi fa lo scandalizzato per quello che è il normale rodaggio nei gdr e in tutti i giochi che durano decine di ore, dove solitamente nelle prime ore e nelle prime aree si apprendono i rudimenti delle meccaniche di gioco, si affrontano le prime fetch quest che fungono da tutorial, accompagnati da un comparto narrativo che piano piano disvela le sue carte. Per dire, non mi pare che in tw3 le cose più belle sia a livello di main quest che di secondarie avvengano a bianco frutteto, o sbaglio? Ripeto: non bisogna dare adito per me a questi articoli sensazionalistici dove quello di informare è l'ultimo dei loro propositi e anteposto da quello molto più "terra terra" di attirare click. A mio parere questi soggetti sono anche più fastidiosi e odiosi di quelli che mettono il 9 o il 10 politico per non "inimicarsi" il grosso publisher di turno...

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh ragass comunque sia ormai è questione di ore alla prova generale e vedremo:sisi:

 
Io le uniche secondarie/fetch quest che ho adorato alla follia sono quelle di Amalur:asd:

- - - Aggiornato - - -

Ma su ea access il timer delle ore compare oppure dopo tot si blocca?:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh ragass comunque sia ormai è questione di ore alla prova generale e vedremo:sisi:
^this, inutile stare a fare bizze su pareri altrui.

domani testeremo con mano e ci faremo un'idea delle cose di cui parlano queste preview.

per me l'importante è che mantenga il feeling della serie, per il resto vedremo :stema:

 
^this, inutile stare a fare bizze su pareri altrui.
domani testeremo con mano e ci faremo un'idea delle cose di cui parlano queste preview.

per me l'importante è che mantenga il feeling della serie, per il resto vedremo :stema:
Che concordano tutti sia rimasto intatto, tranne il vate di rock paper shotgun.

Penso che con 10 ore scalfiremo appena quello che è il gioco, però è già qualcosa giocarlo prima delle review secondo me.

 
imbarazzanti i compagni che si fermano nel mezzo del campo di battaglia :facepalm:

comunque l'IA alleata non è mai stata granchè in ME, ma su una mappa più grande mostra tutti i suoi limiti.

sicuramente rimarranno bloccati un po' ovunque e poi te li vedrai apparire magicamente alle spalle :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
imbarazzanti i compagni che si fermano nel mezzo del campo di battaglia :facepalm:
comunque l'IA alleata non è mai stata granchè in ME, ma su una mappa più grande mostra tutti i suoi limiti.

sicuramente rimarranno bloccati un po' ovunque e poi te li vedrai apparire magicamente alle spalle :asd:
Sempre in quel video

Se vengono messi KO e ti allontani dal campo di battaglia, i tuoi compagni respawnano al tuo fianco.
 
Sempre più convinto che EA abbia fatto pressioni per una release anticipata.

Secondo voi può girare decentemente su una GTX 1050? Appena lo provate fatemi sapere come va :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto pensando che durante la prova almeno un'ora devo perderla con l'editor:tristenev:per curiosità che protezione usa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top