UFFICIALE PC Mass Effect: Andromeda | Trial di 10 ore: disponibile (Origin Access) |

Pubblicità
Ma guarda dicono cose sensate e argomentate, la struttura ludica di questo gioco non osa e si limita a fare il compitino.
La sensazione è che la critica specializzata abbia voluto darsi un tono dopo l'eccessivo buonismo con Inquisition, vuoi anche perchè l'eredità di questo gioco era decisamente più pesante e anche se avessero fatto una cosa perfetta avrebbe diviso e non accontentato tutti, andando giù pesante con questo Mass effect. Aggiungiamoci Bioware che dopo 5 anni di sviluppo non porta un titolo impeccabile sotto il profilo tecnico, anzi, e la frittata è fatta. Già da ora ti dico serenemente che ci sta non abbia preso eccellenze perchè di fatti i difetti che ho riscontrato lo tengono lontano da quella fascia.
Ma a me non interessa che non si sia preso eccellenze o altro. Da quello che ho potuto constatare fino ad ora è chiaro che Andromeda non cerca quasi in alcun modo di stravolgere la formula.

Ed era chiaro da anni: i movimenti interni di Bioware, il silenzio assoluto riguardo le info del gioco, la decisione di rilasciarlo nel Q1 2017. A differenza di molti avevo già inteso la direzione che questo brand avrebbe preso, mi aspettavo persino qualcosa di peggio finchè non ho iniziato a giocarlo. Che abbiano fatto il compitino è indubbio, ma almeno da quanto ho potuto constatare nelle 10 ore di prova che ho prosciugato l'atmosfera c'è, il concept pure, la storia e le meccaniche su cui si basa mi sembrano più che sufficienti a farmi godere il gioco. Potevano fare di più, ma tanto si sapeva già, semplicemente l'utenza, come SEMPRE, si è creata delle aspettative ALTISSIME e la stampa ci sta andando a nozze con questa realtà - oltre che dalle stesse dichiarazioni di Bioware (side quest ispirate a The Witcher 3? vedremo, ma dubito). A me dispiace vedere una saga che amo profondamente nell'occhio del ciclone in modalità così eccessive, dove ormai chiunque si inventa persino motivazioni assurde - gente che nemmeno per la versione di prova apprezza la mossa di EA - per continuare a criticarlo e alimentare il fuoco della polemica.

Ed è anche questo il motivo per cui ho cercato di comprarlo al minor prezzo possibile tre mesi fa (36 euro). Le premesse me le ero create tutte e probabilmente lo giocherò con il semplice desiderio di ritrovarmi nell'universo sci-fi che meglio rappresenta la mia carriera da videogiocatore. Sono altri gli studi su cui mi aspetto e so che si rinnoveranno ad ogni titolo nuovo (CDProjekt sempre nel cuore). La critica è stata, secondo me, sufficientemente giusta e severa riguardo Andromeda. Ora però fa anche comodo andare a scavare su certi scheletri nell'armadio guardacaso a ridosso dell'uscita, come le dichiarazioni dell'ex dipendente Bioware che da altre fonti ho scoperto risalisse a Luglio 2016, ma che ovviamente le testate si son ben guardate dal renderlo virale fino a questo momento.

C'è voglia di fare un pò mattatoio dai, inutile negarlo. E' un gioco che secondo me non si merita tutte le bocciature che ha ricevuto. Da un estremo all'altro, vero?

 
La main è molto bella, così come le secondarie principali. Le fetch ci sono e sono moltissime ma sono anche marginali, a differenza di dragon age -dove dovevi accontentarti di una piccola nota ogni tanto- il tutto è accompagnato narrativamente tramite dialoghi ed interazioni rendendole decisamente meno tediose.
no forse mi son spiegato male, parlavo del fatto che parlano di problemi tecnici con le quest, tipo missioni non completabili e problemi anche con alcune primarie (visto che è una cosa riportata da più di una persona li)

Per quanto riguarda la storia non mi baso mai sulle recensioni, fa piacere che te la trovi interessante

 
Sono davvero stanco di questa ondata di notizie clickbait per stroncare totalmente questo gioco, io non vedo l'ora sia mezzanotte per poterlo continuare, ci voglio perdere le giornate.
Tutte queste critiche ormai sono sterili, ormai c'è chi si inventa cose per aggiungere benzina sul fuoco.

Ne riparleremo a titolo finito.
Anche io sono stanco di questa situazione, ormai non leggo neanche i titoli delle news su Andromeda...non voglio trovare commenti di gente che spara le solite pallottole di merd@ per questo titolo, a me tiene incollato sullo schermo in una maniera pazzesca...mi basta questo.

Ma a me non interessa che non si sia preso eccellenze o altro. Da quello che ho potuto constatare fino ad ora è chiaro che Andromeda non cerca quasi in alcun modo di stravolgere la formula.
Ed era chiaro da anni: i movimenti interni di Bioware, il silenzio assoluto riguardo le info del gioco, la decisione di rilasciarlo nel Q1 2017. A differenza di molti avevo già inteso la direzione che questo brand avrebbe preso, mi aspettavo persino qualcosa di peggio finchè non ho iniziato a giocarlo. Che abbiano fatto il compitino è indubbio, ma almeno da quanto ho potuto constatare nelle 10 ore di prova che ho prosciugato l'atmosfera c'è, il concept pure, la storia e le meccaniche su cui si basa mi sembrano più che sufficienti a farmi godere il gioco. Potevano fare di più, ma tanto si sapeva già, semplicemente l'utenza, come SEMPRE, si è creata delle aspettative ALTISSIME e la stampa ci sta andando a nozze con questa realtà - oltre che dalle stesse dichiarazioni di Bioware (side quest ispirate a The Witcher 3? vedremo, ma dubito). A me dispiace vedere una saga che amo profondamente nell'occhio del ciclone in modalità così eccessive, dove ormai chiunque si inventa persino motivazioni assurde - gente che nemmeno per la versione di prova apprezza la mossa di EA - per continuare a criticarlo e alimentare il fuoco della polemica.

Ed è anche questo il motivo per cui ho cercato di comprarlo al minor prezzo possibile tre mesi fa (36 euro). Le premesse me le ero create tutte e probabilmente lo giocherò con il semplice desiderio di ritrovarmi nell'universo sci-fi che meglio rappresenta la mia carriera da videogiocatore. Sono altri gli studi su cui mi aspetto e so che si rinnoveranno ad ogni titolo nuovo (CDProjekt sempre nel cuore). La critica è stata, secondo me, sufficientemente giusta e severa riguardo Andromeda. Ora però fa anche comodo andare a scavare su certi scheletri nell'armadio guardacaso a ridosso dell'uscita, come le dichiarazioni dell'ex dipendente Bioware che da altre fonti ho scoperto risalisse a Luglio 2016, ma che ovviamente le testate si son ben guardate dal renderlo virale fino a questo momento.

C'è voglia di fare un pò mattatoio dai, inutile negarlo. E' un gioco che secondo me non si merita tutte le bocciature che ha ricevuto. Da un estremo all'altro, vero?
La stampa ci va a nozze con giochi del genere...gli conviene far scontrare la community, a loro interessa fare solo click e view.

 
Che ne pensate della colona sonora? bella?

 
Ultima modifica da un moderatore:
no forse mi son spiegato male, parlavo del fatto che parlano di problemi tecnici con le quest, tipo missioni non completabili e problemi anche con alcune primarie (visto che è una cosa riportata da più di una persona li)Per quanto riguarda la storia non mi baso mai sulle recensioni, fa piacere che te la trovi interessante
Ah buono a sapersi, faccio un backup dei save. Per fortuna non mi è successo nulla del genere. Comunque ti consiglio di dare una letta alla review di pc gamer, è di gran lunga la più equilibrata che ho trovato in giro e ci sono un paio di passaggi fondamentali sui difetti del gioco.

Comunque report tecnico http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-pc-performance-analysis/

QujszJUjeZRE27Yr7h3Srg.png


kXusMfPDfEZuuF3qEeEvKD.png


- - - Aggiornato - - -

Che ne pensate della colona sonora? bella?
Molto carina ma non ci sono i feels della main della trilogia, urge una mod per inserire la musica all'interno del Nexus

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ne pensate della colona sonora? bella?
A me piace molto, soprattutto A Trail Of Hope e A better beginning :ahsisi: queste due tracce:



[video=youtube;-WSM_MXTruE]



 
Ma a me non interessa che non si sia preso eccellenze o altro. Da quello che ho potuto constatare fino ad ora è chiaro che Andromeda non cerca quasi in alcun modo di stravolgere la formula.
Ed era chiaro da anni: i movimenti interni di Bioware, il silenzio assoluto riguardo le info del gioco, la decisione di rilasciarlo nel Q1 2017. A differenza di molti avevo già inteso la direzione che questo brand avrebbe preso, mi aspettavo persino qualcosa di peggio finchè non ho iniziato a giocarlo. Che abbiano fatto il compitino è indubbio, ma almeno da quanto ho potuto constatare nelle 10 ore di prova che ho prosciugato l'atmosfera c'è, il concept pure, la storia e le meccaniche su cui si basa mi sembrano più che sufficienti a farmi godere il gioco. Potevano fare di più, ma tanto si sapeva già, semplicemente l'utenza, come SEMPRE, si è creata delle aspettative ALTISSIME e la stampa ci sta andando a nozze con questa realtà - oltre che dalle stesse dichiarazioni di Bioware (side quest ispirate a The Witcher 3? vedremo, ma dubito). A me dispiace vedere una saga che amo profondamente nell'occhio del ciclone in modalità così eccessive, dove ormai chiunque si inventa persino motivazioni assurde - gente che nemmeno per la versione di prova apprezza la mossa di EA - per continuare a criticarlo e alimentare il fuoco della polemica.

Ed è anche questo il motivo per cui ho cercato di comprarlo al minor prezzo possibile tre mesi fa (36 euro). Le premesse me le ero create tutte e probabilmente lo giocherò con il semplice desiderio di ritrovarmi nell'universo sci-fi che meglio rappresenta la mia carriera da videogiocatore. Sono altri gli studi su cui mi aspetto e so che si rinnoveranno ad ogni titolo nuovo (CDProjekt sempre nel cuore). La critica è stata, secondo me, sufficientemente giusta e severa riguardo Andromeda. Ora però fa anche comodo andare a scavare su certi scheletri nell'armadio guardacaso a ridosso dell'uscita, come le dichiarazioni dell'ex dipendente Bioware che da altre fonti ho scoperto risalisse a Luglio 2016, ma che ovviamente le testate si son ben guardate dal renderlo virale fino a questo momento.

C'è voglia di fare un pò mattatoio dai, inutile negarlo. E' un gioco che secondo me non si merita tutte le bocciature che ha ricevuto. Da un estremo all'altro, vero?
Condivisibile, comunque sono andato a vedermi le review dei tiepidi (gamespot) fatte ad Inquisition, ed è la sagra del'incoerenza, ma uno schifo proprio :asd:

In grassetto, odio quando si fan sti proclami si legano da soli il cappio al collo. Questo è 30 volte meglio inquisition, ma tw3 è su un altro pianeta. Horizon sì che si ispira bene, nel suo piccolo, a tw3 :asd:

 
Condivisibile, comunque sono andato a vedermi le review dei tiepidi (gamespot) fatte ad Inquisition, ed è la sagra del'incoerenza, ma uno schifo proprio :asd:
In grassetto, odio quando si fan sti proclami si legano da soli il cappio al collo. Questo è 30 volte meglio inquisition, ma tw3 è su un altro pianeta. Horizon sì che si ispira bene, nel suo piccolo, a tw3 :asd:
Hanno proprio assunto alcuni quest designer di W3. (in prestito, perchè ora sono ritornati a CDP)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fai sul serio? :asd:
Un pò di troll per alleggerire il wall text dai

- - - Aggiornato - - -

Hanno proprio assunto alcuni quest designer di W3. (in prestito, perchè ora sono ritornati a CDP)
Sì ho letto, però non mi pare ci siano stati proclami prima dell'uscita del gioco :asd:

 
Io da parte di EA per pararsi il **** sento puzza di remaster dei primi 3:asd:

- - - Aggiornato - - -

Steve la profondità dei dialoghi ci sta oppure è solo abbozzata?

 
Ah buono a sapersi, faccio un backup dei save. Per fortuna non mi è successo nulla del genere. Comunque ti consiglio di dare una letta alla review di pc gamer, è di gran lunga la più equilibrata che ho trovato in giro e ci sono un paio di passaggi fondamentali sui difetti del gioco.
Comunque report tecnico http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-pc-performance-analysis/

QujszJUjeZRE27Yr7h3Srg.png


kXusMfPDfEZuuF3qEeEvKD.png


- - - Aggiornato - - -

Molto carina ma non ci sono i feels della main della trilogia, urge una mod per inserire la musica all'interno del Nexus
Io con la mia config in firma normalmente sto a 60 inchiodati, tutto ultra, a parte in ambienti aperti, lì mi è capitato di scendere anche a 34 frame.

Qualche idea sul filtro da abbassare per evitare che questo calo brusco accada?:tragic:

 
Io con la mia config in firma normalmente sto a 60 inchiodati, tutto ultra, a parte in ambienti aperti, lì mi è capitato di scendere anche a 34 frame.Qualche idea sul filtro da abbassare per evitare che questo calo brusco accada?:tragic:
Prova con l'ambient occlusion, fai qualche prova, qualche confronto, abbassa le ombre magari (ci sono due tipi non la prima opzione, la seconda, quella che ha solo due opzioni, basso o alto/ultra, metti basso, se non sbaglio è la risoluzione delle ombre...)

Devi provare a fare qualche confronto con le opzioni, non aver paura di abbassare qualcosa perché spesso non si nota la differenza tra ultra e alto ecc... :sisi:

Io devo ancora fare qualche prova...appena ho tempo mi ci metto dietro e posto la mia configurazione, attualmente gioco con tutto ad ultra in 1080p (980ti e i5 2500 con 12Gb di ram, negli interni sto a 70-60fps negli esterni circa 40, però devo ancora smanettare con le opzioni...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
lo sbloccano sempre a mezzanotte, o chi ha l'access e ha comprato il gioco può già giocarci?

la patch del day one è già disponibile?

 
Io con la mia config in firma normalmente sto a 60 inchiodati, tutto ultra, a parte in ambienti aperti, lì mi è capitato di scendere anche a 34 frame.Qualche idea sul filtro da abbassare per evitare che questo calo brusco accada?:tragic:
illuminazione ombre e vegetazione ciucciano parecchio, il preset "ultra" del gioco le mette ad alto e non ultra

- - - Aggiornato - - -

lo sbloccano sempre a mezzanotte, o chi ha l'access e ha comprato il gioco può già giocarci?
la patch del day one è già disponibile?
Mezzanotte, però essendo già disponibile in korea da un paio di giorni si può sbloccare prima volendo. La patch d1 era già dentro access ma ne han fatta un altra da qualche centinaio di mb

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top