Ethan Cole
Legend of forum
Online
Ma a me non interessa che non si sia preso eccellenze o altro. Da quello che ho potuto constatare fino ad ora è chiaro che Andromeda non cerca quasi in alcun modo di stravolgere la formula.Ma guarda dicono cose sensate e argomentate, la struttura ludica di questo gioco non osa e si limita a fare il compitino.
La sensazione è che la critica specializzata abbia voluto darsi un tono dopo l'eccessivo buonismo con Inquisition, vuoi anche perchè l'eredità di questo gioco era decisamente più pesante e anche se avessero fatto una cosa perfetta avrebbe diviso e non accontentato tutti, andando giù pesante con questo Mass effect. Aggiungiamoci Bioware che dopo 5 anni di sviluppo non porta un titolo impeccabile sotto il profilo tecnico, anzi, e la frittata è fatta. Già da ora ti dico serenemente che ci sta non abbia preso eccellenze perchè di fatti i difetti che ho riscontrato lo tengono lontano da quella fascia.
Ed era chiaro da anni: i movimenti interni di Bioware, il silenzio assoluto riguardo le info del gioco, la decisione di rilasciarlo nel Q1 2017. A differenza di molti avevo già inteso la direzione che questo brand avrebbe preso, mi aspettavo persino qualcosa di peggio finchè non ho iniziato a giocarlo. Che abbiano fatto il compitino è indubbio, ma almeno da quanto ho potuto constatare nelle 10 ore di prova che ho prosciugato l'atmosfera c'è, il concept pure, la storia e le meccaniche su cui si basa mi sembrano più che sufficienti a farmi godere il gioco. Potevano fare di più, ma tanto si sapeva già, semplicemente l'utenza, come SEMPRE, si è creata delle aspettative ALTISSIME e la stampa ci sta andando a nozze con questa realtà - oltre che dalle stesse dichiarazioni di Bioware (side quest ispirate a The Witcher 3? vedremo, ma dubito). A me dispiace vedere una saga che amo profondamente nell'occhio del ciclone in modalità così eccessive, dove ormai chiunque si inventa persino motivazioni assurde - gente che nemmeno per la versione di prova apprezza la mossa di EA - per continuare a criticarlo e alimentare il fuoco della polemica.
Ed è anche questo il motivo per cui ho cercato di comprarlo al minor prezzo possibile tre mesi fa (36 euro). Le premesse me le ero create tutte e probabilmente lo giocherò con il semplice desiderio di ritrovarmi nell'universo sci-fi che meglio rappresenta la mia carriera da videogiocatore. Sono altri gli studi su cui mi aspetto e so che si rinnoveranno ad ogni titolo nuovo (CDProjekt sempre nel cuore). La critica è stata, secondo me, sufficientemente giusta e severa riguardo Andromeda. Ora però fa anche comodo andare a scavare su certi scheletri nell'armadio guardacaso a ridosso dell'uscita, come le dichiarazioni dell'ex dipendente Bioware che da altre fonti ho scoperto risalisse a Luglio 2016, ma che ovviamente le testate si son ben guardate dal renderlo virale fino a questo momento.
C'è voglia di fare un pò mattatoio dai, inutile negarlo. E' un gioco che secondo me non si merita tutte le bocciature che ha ricevuto. Da un estremo all'altro, vero?