PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ebbene sì sto giocando adesso il primo for the first time :asd:

Certo fa proprio uno strano feeling giocare per la prima volta Mass Effect 1 nel 2023.
L'atmosfera e le dinamiche/interazioni con i vari personaggi sono sempre al top esattamente per come li conoscevo già dagli altri due, ma si avverte anche tutta la pesantezza e la poca fluidità del gameplay nelle sparatorie che già c'erano nel 2 e 3 ma qui era anche peggio a quanto vedo :asd: e poi minchia ma quanto sono brutte le sezioni col Mako?? :rickds:

Dio ma chi le aveva sperimentate?? Per fortuna che poi lo hanno eliminato.....già le missioni secondarie le sto trovando parecchio dimenticabili ma il Mako le fa diventare totalmente insopportabili :facepalm:
 
Ebbene sì sto giocando adesso il primo for the first time :asd:

Certo fa proprio uno strano feeling giocare per la prima volta Mass Effect 1 nel 2023.
L'atmosfera e le dinamiche/interazioni con i vari personaggi sono sempre al top esattamente per come li conoscevo già dagli altri due, ma si avverte anche tutta la pesantezza e la poca fluidità del gameplay nelle sparatorie che già c'erano nel 2 e 3 ma qui era anche peggio a quanto vedo :asd: e poi minchia ma quanto sono brutte le sezioni col Mako?? :rickds:

Dio ma chi le aveva sperimentate?? Per fortuna che poi lo hanno eliminato.....già le missioni secondarie le sto trovando parecchio dimenticabili ma il Mako le fa diventare totalmente insopportabili :facepalm:
Il mako faceva schifo come guidabilita(e pensa che nella LE e' stata notevolmente migliorata) ma tu devi contestualizzare il tutto

Nel 2007 un gioco che ti permetteva di esplorare pianeti della galassia a piedi e col mako era un sogno che si avverava

Come oggi lo e' con starfield

In più Mass effect 1 giocarlo oggi con il 2 e il 3 già fatti si perde troppo perché la saga e' troppo narrativa

Mass effect 1 viveva tutto su quell'alone di curiosita e mistero sul capire mano mano che stava per succedere qualcosa di terribile alla galassia ma non sapere ancora cosa fosse....giocarlo post toglie tutta la magia...oltre al fatto che su tantissime meccaniche in primis lo shooting e' troppo inferiore ai successivi
 
Il mako faceva schifo come guidabilita(e pensa che nella LE e' stata notevolmente migliorata) ma tu devi contestualizzare il tutto

Nel 2007 un gioco che ti permetteva di esplorare pianeti della galassia a piedi e col mako era un sogno che si avverava

Come oggi lo e' con starfield

In più Mass effect 1 giocarlo oggi con il 2 e il 3 già fatti si perde troppo perché la saga e' troppo narrativa

Mass effect 1 viveva tutto su quell'alone di curiosita e mistero sul capire mano mano che stava per succedere qualcosa di terribile alla galassia ma non sapere ancora cosa fosse....giocarlo post toglie tutta la magia...oltre al fatto che su tantissime meccaniche in primis lo shooting e' troppo inferiore ai successivi
Mamma mia, i comandi del Mako originale erano terribili :asd:
 
OP
 
Il mako faceva schifo come guidabilita(e pensa che nella LE e' stata notevolmente migliorata) ma tu devi contestualizzare il tutto

Nel 2007 un gioco che ti permetteva di esplorare pianeti della galassia a piedi e col mako era un sogno che si avverava

Come oggi lo e' con starfield

In più Mass effect 1 giocarlo oggi con il 2 e il 3 già fatti si perde troppo perché la saga e' troppo narrativa

Mass effect 1 viveva tutto su quell'alone di curiosita e mistero sul capire mano mano che stava per succedere qualcosa di terribile alla galassia ma non sapere ancora cosa fosse....giocarlo post toglie tutta la magia...oltre al fatto che su tantissime meccaniche in primis lo shooting e' troppo inferiore ai successivi

Ma infatti non discuto sull'esplorabilità dei pianeti.....quello è grandioso, la mia lamentela è sul "come" si fa questa esplorazione :asd: e hai già risposto tu.......sto coso è totalmente inguidabile (e non voglio nemmeno immaginare com'era l'originale a sto punto :rickds:)

Peccato davvero perchè rovina un pò l'esperienza........cioè a parer mio sarebbe stata per dire molto meglio una piccola navetta che volava a bassa quota per andare a girare sui pianeti piuttosto che un veicolo a ruote che ti fa salire il nervoso anche per fare 5 metri a secondo del tipo di terreno che vai a percorrere.
E poi la cosa peggiore è che lo hanno inserito anche nelle missioni principali dove non ce n'era per nulla bisogno......fosse stato circoscritto alle secondarie potevo anche capire, ma così proprio è insopportabile, cioè ieri sulla missione principale di Feros ho fatto un game-over assurdo......stavo andando a velocità più sostenuta e appena ho preso un piccolo dislivello mi sono completamente ribaltato, poi nello slancio sono finito per un attimo fuori pista e mi ha dato subito game-over così senza senso nonostante poi rimbalzando fossi tornato pure in posizione normale e avrei potuto continuare tranquillamente.....cioè sono scoppiato a ridere :rickds:

Per il resto comunque so benissmo che a giocarlo oggi per la prima volta e conoscendo già gli altri 2 si perde tanto, questo è ovvio cioè manco a dirlo......ma comunque non mi lamento assolutamente su questo aspetto nonostante conosca già tutta la storia, l'impatto emotivo che mi sta trasmettendo lo sento ugualmente bello forte, ho ritrovato lo stesso Mass Effect che già conoscevo dal 2 e dal 3 e sono felice di poter finalmente completare questa trilogia che 10 anni fa mi aveva davvero fatto sognare. :bruniii:
 
Ultima modifica:
Sto guardando lo stream di una mia amica che sta giocando la Legendary. Non avete idea di quanto ogni volta mi trattenga dal dirle e linkarle roba a raffica (trailer, video, gameplay, personaggi, scelte) sull'epicità che arriverà. E' dura, molto dura, ma entrambi siamo perfettamente consapevoli del fatto che debba rimanere totalmente blind. Le ho consigliato la Legendary durante gli ultimi saldi e l'ha presa perché era veramente un ottimo prezzo, poi ho ceduto anch'io (strano). :asd: Comunque mi mancano da giocare un DLC di ME1 e The Citadel di ME3 (considerato fra i migliori).
Ma infatti non discuto sull'esplorabilità dei pianeti.....quello è grandioso, la mia lamentela è sul "come" si fa questa esplorazione :asd: e hai già risposto tu.......sto coso è totalmente inguidabile (e non voglio nemmeno immaginare com'era l'originale a sto punto :rickds:)
Ho trovato curioso confrontare la sensazione sulle fasi col Mako in ME1 provate da chi è relativamente nuovo al mondo dei videogiochi con quella di chi invece è un giocatore rodato e quindi, passami il termine, "viziato". La mia amica mi ha detto (giocando la Legendary), e io stesso ne sono rimasto sorpreso, "non capisco perché la gente si lamenti del Mako, è divertente!". :asd: No, per dire soltanto come la soggettività e l'esperienza pregressa coi vg in generale possa essere un elemento determinante che condiziona il modo in cui uno vive una certa meccanica.
 
Sto guardando lo stream di una mia amica che sta giocando la Legendary. Non avete idea di quanto ogni volta mi trattenga dal dirle e linkarle roba a raffica (trailer, video, gameplay, personaggi, scelte) sull'epicità che arriverà. E' dura, molto dura, ma entrambi siamo perfettamente consapevoli del fatto che debba rimanere totalmente blind. Le ho consigliato la Legendary durante gli ultimi saldi e l'ha presa perché era veramente un ottimo prezzo, poi ho ceduto anch'io (strano). :asd: Comunque mi mancano da giocare un DLC di ME1 e The Citadel di ME3 (considerato fra i migliori).

Ho trovato curioso confrontare la sensazione sulle fasi col Mako in ME1 provate da chi è relativamente nuovo al mondo dei videogiochi con quella di chi invece è un giocatore rodato e quindi, passami il termine, "viziato". La mia amica mi ha detto (giocando la Legendary), e io stesso ne sono rimasto sorpreso, "non capisco perché la gente si lamenti del Mako, è divertente!". :asd: No, per dire soltanto come la soggettività e l'esperienza pregressa coi vg in generale possa essere un elemento determinante che condiziona il modo in cui uno vive una certa meccanica.
The citadel di Mass effect 3 e' uno dei migliori DLC della storia dei videogiochi
 
Sto guardando lo stream di una mia amica che sta giocando la Legendary. Non avete idea di quanto ogni volta mi trattenga dal dirle e linkarle roba a raffica (trailer, video, gameplay, personaggi, scelte) sull'epicità che arriverà. E' dura, molto dura, ma entrambi siamo perfettamente consapevoli del fatto che debba rimanere totalmente blind. Le ho consigliato la Legendary durante gli ultimi saldi e l'ha presa perché era veramente un ottimo prezzo, poi ho ceduto anch'io (strano). :asd: Comunque mi mancano da giocare un DLC di ME1 e The Citadel di ME3 (considerato fra i migliori).

Ho trovato curioso confrontare la sensazione sulle fasi col Mako in ME1 provate da chi è relativamente nuovo al mondo dei videogiochi con quella di chi invece è un giocatore rodato e quindi, passami il termine, "viziato". La mia amica mi ha detto (giocando la Legendary), e io stesso ne sono rimasto sorpreso, "non capisco perché la gente si lamenti del Mako, è divertente!". :asd: No, per dire soltanto come la soggettività e l'esperienza pregressa coi vg in generale possa essere un elemento determinante che condiziona il modo in cui uno vive una certa meccanica.
Se non hai elementi di paragone non hai elementi per fare critica, è normalissimo.
 
Il problema del Mako non è il veicolo in se e per se, ma il level design dei pianeti. Fino a quando sei in una pianura va tutto bene, ma molto spesso i pianeti sono caratterizzati da diverse ripidità estreme che rendono la guida frustrante.
 
Chiedo una cosa essendo rimasto scottato da Mass Effect 2 dove:
Per fare la missione fedeltà di Legion ho "ritardato" la missione suicida e mi è stata fatta fuori metà squadra tra cui la mia adorata Kelly Chambers
Volevo sapere se anche nel 3 ci sono meccaniche del genere, missioni da fare prima di altre e cose cosi

Comunque che impressione giocarli dopo rispettivamente 12 e 14 anni, il 3 ha una atmosfera incredibile mentre il 2 è migliore dal punto di vista del gameplay.
 
Le ho consigliato la Legendary durante gli ultimi saldi e l'ha presa perché era veramente un ottimo prezzo, poi ho ceduto anch'io (strano). :asd:
A quanto stava? Suppongo digitale.
È da quando ho perso l'offerta a 15 euro (edizione italiana fisica) a fine 2022 che sto aspettando un'altra offerta così :dho:
 
A quanto stava? Suppongo digitale.
È da quando ho perso l'offerta a 15 euro (edizione italiana fisica) a fine 2022 che sto aspettando un'altra offerta così :dho:
A 7, ancora minimo storico. Era assurda, sì digitale sullo store
 
La prima volta che acquistai Mass Eccect presi una versione budget per PC, erano i primi mesi del 2010 e avevo un portatile scrauso che a malapena riusciva a farlo girare decentemente. Il colpo di fulmine fu immediato ma complici vari impegni, non lo portai mai a termine
Ci riprovo due anni dopo circa, un amico di mio fratello mi presta la sua collector edition per la nuova 360 e anche lì, lo apprezzo ma non c'è modo di finirlo
Durante gli anni d'università lo compro a 2.50€ su Steam, lo ricomincio per la terza volta ma terminare un videogioco in quegli anni era praticamente impossibile, penso di non essere arrivato neanche alla Cittadella
A Maggio del 2023 scopro che era uscita la Legendary Edition su PS4, la compro se non ricordo male a 17,50, lo inizio per sfizio ma so già che vivendo in un'altra città rispetto a dove ho la console sarà dura ma mi prende una scimmia clamorosa di questa trilogia. Purtroppo a questo si aggiunge anche il fatto che il pad PS4 drifta e rovina l'esperienza
Finalmente a Gennaio compro la PS5 anche per potermi giocare con calma, nella città dove vivo e lavoro, questa splendida trilogia e dopo un mese di PS Plus premium decido di ricominciarlo...
Ho terminato stamattina il primo capitolo, al quarto tentativo, forse :asd: Ma questo gioco aveva tutto per piacermi già 15 anni fa e non ha deluso le aspettative...
Le sensazioni straordinarie che mi diede anni fa sono confermate. Sente sicuramente il peso degli anni, ma quel gusto retro probabilmente gli dà un tocco in più
Lo shooting non sarà invecchiato in maniera impeccabile, alcuni pianeti saranno un po' lineari ma per il resto è veramente fantastico
Se non lo avete giocato fatelo assolutamente
 
La prima volta che acquistai Mass Eccect presi una versione budget per PC, erano i primi mesi del 2010 e avevo un portatile scrauso che a malapena riusciva a farlo girare decentemente. Il colpo di fulmine fu immediato ma complici vari impegni, non lo portai mai a termine
Ci riprovo due anni dopo circa, un amico di mio fratello mi presta la sua collector edition per la nuova 360 e anche lì, lo apprezzo ma non c'è modo di finirlo
Durante gli anni d'università lo compro a 2.50€ su Steam, lo ricomincio per la terza volta ma terminare un videogioco in quegli anni era praticamente impossibile, penso di non essere arrivato neanche alla Cittadella
A Maggio del 2023 scopro che era uscita la Legendary Edition su PS4, la compro se non ricordo male a 17,50, lo inizio per sfizio ma so già che vivendo in un'altra città rispetto a dove ho la console sarà dura ma mi prende una scimmia clamorosa di questa trilogia. Purtroppo a questo si aggiunge anche il fatto che il pad PS4 drifta e rovina l'esperienza
Finalmente a Gennaio compro la PS5 anche per potermi giocare con calma, nella città dove vivo e lavoro, questa splendida trilogia e dopo un mese di PS Plus premium decido di ricominciarlo...
Ho terminato stamattina il primo capitolo, al quarto tentativo, forse :asd: Ma questo gioco aveva tutto per piacermi già 15 anni fa e non ha deluso le aspettative...
Le sensazioni straordinarie che mi diede anni fa sono confermate. Sente sicuramente il peso degli anni, ma quel gusto retro probabilmente gli dà un tocco in più
Lo shooting non sarà invecchiato in maniera impeccabile, alcuni pianeti saranno un po' lineari ma per il resto è veramente fantastico
Se non lo avete giocato fatelo assolutamente
Capolavoro la trilogia di mass effect, temo per il 4 purtroppo
 
Peccati che io li ho giocati tutti..chi sarebbe un appassionato di cui parli? ...che di quelli che mi hai detto mi manca solo fallout 1..
Deus ex e' un immersive sim,come i system schock..non sono gdr

E si Mass effect e' una divinità.....e' il punto più alto di BioWare che e riuscita a unire la nicchia al commerciale...perché chiaramente Mass effect e' una saga che punta a un target più ampio di quello che potevano essere per esempio i primi baldurs gate

Fidati o vuoi trollare o non so cosa,perché nessuno si sognerebbe di sputare in faccia a Mass effect
.neanche se fossero costretti
No mass effect e' una saga con 3 capolavori
Parliamo di un gioco del 2007....col mako che era ingestibile nell'originale...hai visto il gameplay di kotor? Giocarlo ora ti viene da piangere
Ovviamente va contestualizzato al tempo
Già Mass effect due e tre sono molto fluido lato gameplay...il 3 sopratutto

Non ho capito...nella tua testa dovrei PROVARE a elogiare una divinita del gaming?


Non ho trovato il topic dove si fronteggiava tutto ME in Console War, ma anche qui va bene.

Ti lascio agli esperti, se avranno voglia di intervenire

Rabum Alal Y2Valian moon knight
 
Personalmente,da fan della saga con boh 400 ore di gioco complessivo nella saga libri letti ecc ecc,ME non sta al livello di quelli citati da jack,e secondo me neanche ci "vuole stare" visto come si è evoluto nel 2 e soprattutto nel 3.
ME 1 è quello che si avvicina di più ai vari baldur,kotor ecc ma si porta dietro alcuni difetti,inseriti dentro dei pregi enormi, che non riescono a farlo "arrivare" a quel livello.
Dopo mgs è la saga che preferisco,non considerando titoli "sfusi" o FF appunto che ad ogni capitolo fa un po' storia a se,ma onestamente ha alcune lacune lato rpg non indifferenti.
Non voglio metterci dentro tutte le problematiche/polemiche lato storia, specialmente finale,perché alla fine può anche andare a gusti e quello che non è piaciuto a me può piacere ad altri ma personalmente trovo system shock,o Deus ex 1,per certi versi più rpg di quanto lo siano stati me 2/3.
Penso che nessuno possa negare la rilevanza della serie nel panorama e la sua validità,ha una lore e una costruzione dell'universo di gioco che rasentano la perfezione.
Mi rimane sempre la curiosità di cosa sarebbe stata questa saga se fosse continuata sui "binari" iniziali,Bio pre uscita del primo disse che alla fine della trilogia,ad esempio,saremmo scesi su 150 pianeti,che per allora era folle come cosa,e altre cose che poi non si sono concretizzate.
Ripeto parere personale,questi confronti alla fine possono risultare stucchevoli perché di mezzo ci sono tanti fattori che è difficile,non impossibile,riuscire a dire nella maniera più obiettiva possibile cosa è meglio di chi.
 
il 3 è una schifezza comunque , una delle peggiori evoluzione che una saga possa avere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top