Game Max Payne 3

Pubblicità
Io il capitolo 7(o 8, insomma quello dove avviene il
cambio netto di personalità
) non lo scorderò mai.

Resterà sempre dentro con un bel ricordo sto titolo. Ho letteralmente amato il personaggio di Max (che a me non ha fatto rimpiangere gli ottimi 2 primi capitoli) e ho gradito molto la varietà delle ambientazioni con alcune missioni narrativamente e di feeling molto più tendenti all'atmosfera dei primi 2 appunto.

L'unica criticuccia che si può miovere è l'estra linearità strutturale (insomma si va sempre avanti e si killano tutti per proseguire) però il gameplay tps è così ben fatto che la cosa non mi ha pesato. Stupendo anche tecnicamente, trama non eccelsa ma ripeto, basta solo Max per renderla un'esperienza memorabile.

Un Max 4 next gen lo vorrei troppissimo, magari... speriamo!!
Max manco a me non ha fatto rimpiangere quello dei primi 2. Non sarà a quei livelli ma comunque ci hanno provato riuscendoci per buona parte. Alla fine diventa un pelato ignorante e basta, e infatti la parte finale mi ha fatto schifo.

Il gameplay non so dove lo vedete perfetto. Carino, si lascia giocare, ma niente di più.

 
Max manco a me non ha fatto rimpiangere quello dei primi 2. Non sarà a quei livelli ma comunque ci hanno provato riuscendoci per buona parte. Alla fine diventa un pelato ignorante e basta, e infatti la parte finale mi ha fatto schifo.Il gameplay non so dove lo vedete perfetto. Carino, si lascia giocare, ma niente di più.
Più che altro il gameplay può sembrare troppo basato sulle coperture però il bullet time e lo shoot dodge sono i principali strumenti che consentono di uscire allo scoperto, poi certo, la perfezione in ambito tps è di vanquish ma quello è un tipo tps completamente diverso e basato su meccaniche di un altro pianeta proprio, molto più veloce ecc. Di Max ho ad esempio apprezzato molto il senso di pesantezza del personaggio nel muoversi (ha pur sempre la sua bella età xD).

Quanto ai primi beh, c'è un fattore soggettivo che ti può far preferire il setting e l'atmosfera di quelli (troppo carismatici pure i vari Villain, Jack Lupino, la faccenda Valhalla, veramente insuperabile e il 3 si distacca davvero tanto da quelle atmosfere lì), però ad esempio del 3 ho amati i monologhi interiori e l'autoccommiserazione del buon Max! Insomma mi ha lasciato molto dentro, poi indubbiamente non è esente da difetti (trama non memorabile, eccessiva linearità strutturale) ma lo reputo sempre un signor gioco. Tra l'altro a difficoltà max era allucinante!

 
Più che altro il gameplay può sembrare troppo basato sulle coperture però il bullet time e lo shoot dodge sono i principali strumenti che consentono di uscire allo scoperto, poi certo, la perfezione in ambito tps è di vanquish ma quello è un tipo tps completamente diverso e basato su meccaniche di un altro pianeta proprio, molto più veloce ecc. Di Max ho ad esempio apprezzato molto il senso di pesantezza del personaggio nel muoversi (ha pur sempre la sua bella età xD).Quanto ai primi beh, c'è un fattore soggettivo che ti può far preferire il setting e l'atmosfera di quelli (troppo carismatici pure i vari Villain, Jack Lupino, la faccenda Valhalla, veramente insuperabile e il 3 si distacca davvero tanto da quelle atmosfere lì), però ad esempio del 3 ho amati i monologhi interiori e l'autoccommiserazione del buon Max! Insomma mi ha lasciato molto dentro, poi indubbiamente non è esente da difetti (trama non memorabile, eccessiva linearità strutturale) ma lo reputo sempre un signor gioco. Tra l'altro a difficoltà max era allucinante!
Eh il punto è proprio che è basato così tanto sul bullet time a mio parere che non lo rende neanche lontanamente vicino alla perfezione.

O resti in copertura o ti lanci in bullet time, che per carità è la meccanica principale e va benissimo usarla spesso ma bastava mettere cose basilari in un tps tipo granate e un tasto dedicato per il melee (fa schifo il corpo a corpo sullo stesso tasto dove si spara, ma tanto) per renderlo un minimo più vario e adattabile alle varie situazione che si vengono a creare in un gioco del genere. Non è un brutto gameplay, ma neanche uno che spero di rivedere, non così "acerbo" almeno.

Il resto quoto abbastanza, Max mi è piaciuto per la maggior parte del tempo (tranne nei capitoli finali come ho detto sopra) e sì, preferivo di gran lunga l'atmosfera noir dei primi due ma amen. La pesantezza mi è pesata (kek!) giusto un po' all'inizio ma poi ti abitui in fretta e vai tranquillo.

 
Eh il punto è proprio che è basato così tanto sul bullet time a mio parere che non lo rende neanche lontanamente vicino alla perfezione. O resti in copertura o ti lanci in bullet time, che per carità è la meccanica principale e va benissimo usarla spesso ma bastava mettere cose basilari in un tps tipo granate e un tasto dedicato per il melee (fa schifo il corpo a corpo sullo stesso tasto dove si spara, ma tanto) per renderlo un minimo più vario e adattabile alle varie situazione che si vengono a creare in un gioco del genere. Non è un brutto gameplay, ma neanche uno che spero di rivedere, non così "acerbo" almeno.

Il resto quoto abbastanza, Max mi è piaciuto per la maggior parte del tempo (tranne nei capitoli finali come ho detto sopra) e sì, preferivo di gran lunga l'atmosfera noir dei primi due ma amen. La pesantezza mi è pesata (kek!) giusto un po' all'inizio ma poi ti abitui in fretta e vai tranquillo.
Perfetto no, ma molto godibile per me! Peccato però per le granate non utilizzabili! Invece buono il feeling delle armi e la killcam finale! Sicuramente se ne facessero un altro dovrebbero migliorare la formula, io ad esempio punterei un pelo in più sullo stealth appena abbozzato nel 3 in 2 3 capitoli, e lo renderei più aperto nel level design!

Però chissà se lo fanno il 4, già i tempi di rockstar son biblici, poi il 3 all'epoca ha venduto molto bene (sui 3 milioni di copie mi pare) ma non abbastanza per gli obiettivi che si erano prefissati commercialmente!

 
Il Gameplay di MP3 può sembrare grezzo e lento ma è tecnicamente impressionante. E' tutto basato sulla fisica, e lo faceva ben prima di tutti sti giochini basati sulla fisica che stanno spopolando ora, e soprattutto in un genere più impegnato.

Voglio dire, oltre agli Sniper Elite in qualche frangente, si son più rivisti giochi con un effettiva fisica dei proiettili? Io all'epoca ero sbalordito quando succedeva che sparando su alcune superfici il proiettile rimbalzasse, oppure che il proiettile impattava sul braccio di un nemico che cedeva e questi, avendo ancora il dito premuto sul grilletto, finiva per colpire accidentalmente un proprio alleato al suo fianco.

Di Shooter così all'avanguardia ancora non ne sono usciti, almeno non mi pare di averne visti. Poi che il gameplay non sia ben sfruttato è un altro paio di maniche, ma se lo prendiamo tecnicamente è ancora il miglior gameplay in circolo imho.

Su Max il suo diventar pelato e rozzo è proprio sinonimo del suo lasciarsi andare. E questo mi è piaciuto un casino. Sempre attaccato al passato, sempre a pensare a cosa poteva fare e non ha fatto, i problemi con l'alcolismo e tutto. Il suo cambio di "stile" e di design coincide con la nascita di un nuovo max, si può sboccato e più violento, ma più libero dai mille drammi personali che si faceva ogni secondo.

Rockstar ha puntato più sullo sviluppo personale che su quello dell'ambiente che circonda Max, è una scelta radicale che ribalta tutto quello fatto da Remedy, ma non si può che lodare questo cambio di direzione imho.

 
Il Gameplay di MP3 può sembrare grezzo e lento ma è tecnicamente impressionante. E' tutto basato sulla fisica, e lo faceva ben prima di tutti sti giochini basati sulla fisica che stanno spopolando ora, e soprattutto in un genere più impegnato.Voglio dire, oltre agli Sniper Elite in qualche frangente, si son più rivisti giochi con un effettiva fisica dei proiettili? Io all'epoca ero sbalordito quando succedeva che sparando su alcune superfici il proiettile rimbalzasse, oppure che il proiettile impattava sul braccio di un nemico che cedeva e questi, avendo ancora il dito premuto sul grilletto, finiva per colpire accidentalmente un proprio alleato al suo fianco.

Di Shooter così all'avanguardia ancora non ne sono usciti, almeno non mi pare di averne visti. Poi che il gameplay non sia ben sfruttato è un altro paio di maniche, ma se lo prendiamo tecnicamente è ancora il miglior gameplay in circolo imho.

Su Max il suo diventar pelato e rozzo è proprio sinonimo del suo lasciarsi andare. E questo mi è piaciuto un casino. Sempre attaccato al passato, sempre a pensare a cosa poteva fare e non ha fatto, i problemi con l'alcolismo e tutto. Il suo cambio di "stile" e di design coincide con la nascita di un nuovo max, si può sboccato e più violento, ma più libero dai mille drammi personali che si faceva ogni secondo.

Rockstar ha puntato più sullo sviluppo personale che su quello dell'ambiente che circonda Max, è una scelta radicale che ribalta tutto quello fatto da Remedy, ma non si può che lodare questo cambio di direzione imho.
This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Come TPS puro Max Payne 3 è molto vicino alla perfezione, dire che sia solo sufficiente e nulla più, non esiste proprio.

Vanquish è un tipo di TPS molto diverso e quindi non farei il paragone con Max.......per tutto il resto io, di TPS con la struttura simile a Max nell'ultima gen. ne ho giocati abbastanza e tutt'oggi credo che Max Payne 3 resti senza dubbio il migliore. Poi la lentezza e la pesantezza di Max sono cose volute, non scordiamolo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Riguardo a Max invece e alla sua "trasformazione" quella penso che va a gusti, e a me sinceramente è piaciuta di brutto. Capisco che si possa rimpiangere molto il Max dei primi 2 capitoli, i quali tra l'altro avevano un'atmosfera impareggiabile. Però in fin dei conti il cambiamento di Max nel terzo secondo me ci sta ed è stato anche ben contestualizzato........non è esatto dire che diventi solo un animale "ammazza-tutto". Il suo cambiamento sta a rappresentare un netto stacco dal suo doloroso passato che lo tormenta di continuo.

Non bisogna dimenticare che alla fine Max fa di tutto per mettere in salvo

Giovanna e far sì che lei insieme a Passos, possano ricominciare una nuova vita e formare una famiglia. Tutto ciò di più importante che aveva perso, Max fa in modo che almeno qualcun'altro lo possa avere

per lui è una piccola forma di riscatto dal suo passato, un qualcosa che seppur in minima parte lo consola e lo aiuta a lenire il suo grande dolore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come TPS puro Max Payne 3 è molto vicino alla perfezione, dire che sia solo sufficiente e nulla più, non esiste proprio.

Vanquish è un tipo di TPS molto diverso e quindi non farei il paragone con Max.......per tutto il resto io, di TPS con la struttura simile a Max nell'ultima gen. ne ho giocati abbastanza e tutt'oggi credo che Max Payne 3 resti senza dubbio il migliore. Poi la lentezza e la pesantezza di Max sono cose volute, non scordiamolo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Riguardo a Max invece e alla sua "trasformazione" quella penso che va a gusti, e a me sinceramente è piaciuta di brutto. Capisco che si possa rimpiangere molto il Max dei primi 2 capitoli, i quali tra l'altro avevano un'atmosfera impareggiabile. Però in fin dei conti il cambiamento di Max nel terzo secondo me ci sta ed è stato anche ben contestualizzato........non è esatto dire che diventi solo un animale "ammazza-tutto". Il suo cambiamento sta a rappresentare un netto stacco dal suo doloroso passato che lo tormenta di continuo.

Non bisogna dimenticare che alla fine Max fa di tutto per mettere in salvo

Giovanna e far sì che lei insieme a Passos, possano ricominciare una nuova vita e formare una famiglia. Tutto ciò di più importante che aveva perso, Max fa in modo che almeno qualcun'altro lo possa avere

per lui è una piccola forma di riscatto dal suo passato, un qualcosa che seppur in minima parte lo consola e lo aiuta a lenire il suo grande dolore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
quoto anche io, questo gioco resterà uno dei miei preferiti su PS3 di sempre. Forse si i controlli erano un po ostici da padroneggiare bene all'inizio, però poi dava grande sfida alle difficoltà maggiore e di conseguenza soddisfazione. Ci gioco ancora online ogni tanto, la lentezza del personaggio mi è sempre piaciuta molto

 
sono al 12 capitolo fino ad ora gran gioco davvero, per me poi che gioco offline è una manna dal cielo

 
Possibilità di un'uscita della Trilogia su PS4? Perché vorrei recuperarla, giocai al primo anni fa ma non trovo più il gioco, se non erro sul Plus è disponibile solo l'1 e non il 2, che dunque sarebbe reperibile solo per PS2...

 
Secondo me sarebbe ora di un quarto capitolo invece... Le sparatorie ed il bullet time con le possibilità che offrono le moderne tecnologie potrebbero creare un titolo pazzesco. E vorrei anche un ritorno alle atmosfere noir del primo.

 
Io imploderei sia per un Max Payne 4, ma soprattutto se rifacessero i primi 2 con le tecnologie attuali.......sarebbero una cosa fuori parametro.

Giusto il mese scorso ho rigiocato Max Payne 3 sulla mia cara vecchia PS3, e questo gioco resta qualcosa di FENOMENALE.....non ci sono cazzi che tengono. A livello di fasi shooting e gunplay, è inquietante come ancora oggi dia le piste anche a parecchia roba nata sulle console next-gen.

La gestione della fisica e della balistica poi è allucinante, il modo come l'ambiente circostante reagisce ai proiettili sparati è roba da PS4......oggi me ne rendo conto ancora di più.

Resterà per sempre uno dei miei TPS prediletti in assoluto.

 
Mio grande rammarico non averlo giocato a suo tempo su ps3.. ma le storie dei vari capitoli sono collegate tra loro?

 
1 e 2 sono piu legati

il 3 è un pò a se stante

 
Mio grande rammarico non averlo giocato a suo tempo su ps3.. ma le storie dei vari capitoli sono collegate tra loro?
1 e 2 abbastanza, il 3 non fosse per il nome del protagonista, sembrerebbe più un altro gioco.

Io invece non modernizzerei mai il gameplay dei primi 2 che per certi versi è più old school. Quelli li lascerei così, sono perle intoccabili per me, sono come gli FPS old, non devono essere aggiornati, perderebbero il loro stile, lo stesso vale per i primi 2 Max Payne, solo che sono TPS.

A me il 3 come dissi tantissime volte all'epoca come gioco è piaciuto tanto, come Max Payne invece per nulla.

Per vedere un nuovo capitolo di Max Payne sulla falsariga del 3, preferirei non vederlo mai, piuttosto una nuova IP col gameplay simile, questo mi piacerebbe molto.

Comunque la vedo durissima in ambo i casi, R* si disse delusa dalle vendite, inoltre sarebbe un gioco il cui fulcro sarebbe al 90% single player, oggi R* ha capito che oltre a vendere per il singolo ad una fetta di utenti, fa un guadagno spropositato con l'online, ergo dopo GTA V è toccato a RDR 2 e penso che dopo di lui sarà la volta di un nuovo GTA o di un nuovo Bully, perchè anch'esso con una fortissima possibilità online open world.

 
Ma hanno almeno parlato di un seguito? Cioè... C'è l'intenzione di farlo?

 
1 e 2 abbastanza, il 3 non fosse per il nome del protagonista, sembrerebbe più un altro gioco.
Io invece non modernizzerei mai il gameplay dei primi 2 che per certi versi è più old school. Quelli li lascerei così, sono perle intoccabili per me, sono come gli FPS old, non devono essere aggiornati, perderebbero il loro stile, lo stesso vale per i primi 2 Max Payne, solo che sono TPS.

A me il 3 come dissi tantissime volte all'epoca come gioco è piaciuto tanto, come Max Payne invece per nulla.

Per vedere un nuovo capitolo di Max Payne sulla falsariga del 3, preferirei non vederlo mai, piuttosto una nuova IP col gameplay simile, questo mi piacerebbe molto.

Comunque la vedo durissima in ambo i casi, R* si disse delusa dalle vendite, inoltre sarebbe un gioco il cui fulcro sarebbe al 90% single player, oggi R* ha capito che oltre a vendere per il singolo ad una fetta di utenti, fa un guadagno spropositato con l'online, ergo dopo GTA V è toccato a RDR 2 e penso che dopo di lui sarà la volta di un nuovo GTA o di un nuovo Bully, perchè anch'esso con una fortissima possibilità online open world.
Peccato che il mercato stia prendendo questa piega, i giochi rockstar sono sempre stati degli ottimi titoli in single player, spero che non li sacrifichino per l'online :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che il mercato stia prendendo questa piega, i giochi rockstar sono sempre stati degli ottimi titoli in single player, spero che non lo sacrifichino per l'online :tristenev:
Già col terzo capitolo tutti i DLC che uscirono furono solo per l'online, single player non ne uscì nemmeno 1, anche se come per GTA V i rumors non furono pochi. Il tempo però, li smentì tutti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top