PS4 MediEvil

ps4 retail
Pubblicità
Medievil | Fully Remastered / Remake? | Per PS4 | TBA

Quoto... Che poi mi pare che il trend con questi "remake grafici/tecnici" sia quello dell'uscita a breve termine (l'anno più o meno).Crash -> E3 2016 - Uscita Giugno 2017

SotC -> E3 2017 - Uscita Febbraio 2018

Non mi stupirebbe che il lavoro per Medievil si completi entro fine 2018, o comunque inizio inizio 2019.:sisi:
Ce lo vedo bene Medievil per fine 2018, di solito alla fine dell’anno Sony raramente fa uscire grossi titoloni e si limita a qualche riempitivo + le varie partnership con i tp

Comunque sì non penso che dovremmo aspettare tantissimo, spero massimo fine 2018/prima metà 2019

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sul blog ps hanno scritto che esce entro il 2018 in occasione del 20° anniversario del primo :ahsisi:

E per chi si ricorda, c'è in ballo anche la storia del livello rimosso. Stavolta potrebbero anche rimetterlo visto che era praticamente fatto e c'è pure la ost di quel livello :sisi:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul blog ps hanno scritto che esce entro il 2018 in occasione del 20° anniversario del primo :ahsisi:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo me esce ad Ottobre. E' in quel mese che farà 20 anni. :sisi:

 
Secondo me esce ad Ottobre. E' in quel mese che farà 20 anni. :sisi:
Periodo pericolosissimo, troppe uscite di multi e annuali. Rischia di venire schiacciato tra un'overdose di uscite.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
E fu così che sganciarono l'apocalisse

 
Quoto... Che poi mi pare che il trend con questi "remake grafici/tecnici" sia quello dell'uscita a breve termine (l'anno più o meno).Crash -> E3 2016 - Uscita Giugno 2017

SotC -> E3 2017 - Uscita Febbraio 2018

Non mi stupirebbe che il lavoro per Medievil si completi entro fine 2018, o comunque inizio inizio 2019.:sisi:
Ottobre 2018 sarebbe perfetto e magnifico.. :asd:

 
Non vedo l'ora di saperne di più :nev:

- - - Aggiornato - - -

[TWEET]


[/TWEET]
Si è sentito male evidentemente :rickds:

 
In questo caso, come quello di Crash e SotC, ci troviamo sicuramente di fronte all'annuncio di un REMAKE, fedele all'originale sì... ma sempre di un remake. Punto. Chiamare remaster qualcosa che non è il gioco originale portato a lucido non ha nessun senso logico.

This, uno dei video migliori di Mike, spiega in modo perfetto il tema. :ahsisi:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Infatti non è una Remastered Crash, ma una "Remastered Plus" termine del tutto inventato per definire un Remake che però vuole essere più vicino possibile all'originale da lasciare l'esperienza quasi invariata, se non per la grafica.

Diciamo che è una cosa nuovo per definire un nuovo tipo di "Remake" per mettere chiarezza, ovvio che tecnicamente non è una rimasterizzazione perché non è il gioco originale, ma un "disegno nuovo" che ricalca un altro disegno. È una chiarezza perché il Remake può essere diverso (tipo FF7)

 
Infatti non è una Remastered Crash, ma una "Remastered Plus" termine del tutto inventato per definire un Remake che però vuole essere più vicino possibile all'originale da lasciare l'esperienza quasi invariata, se non per la grafica.
Diciamo che è una cosa nuovo per definire un nuovo tipo di "Remake" per mettere chiarezza, ovvio che tecnicamente non è una rimasterizzazione perché non è il gioco originale, ma un "disegno nuovo" che ricalca un altro disegno. È una chiarezza perché il Remake può essere diverso (tipo FF7)
È a metà strada tra i due ma nessun sviluppatore ha avuto il coraggio di chiamarlo Remake

 
Ma ancora state parlando di remake e remaster?
Ragà, è un REMAKE e basta.

"Rimasterizzare" significa "prendere il master originale e dargli una qualità migliore, ritoccando o aggiungendo al limite qualche piccolo dettaglio senza però modificare il materiale di base". Giochi come le collection di KH o la più recente di .hack//GU rispondono esattamente a questa definizione: entrambi utilizzano gli stessi asset di base (modelli, animazioni, algoritmi, etc), con qualche texture o effetto un po' migliorati e qualche funzioncina aggiuntiva per rendere il gioco più piacevole da giocare. Per il resto, sono esattamente gli stessi giochi. Sono anche relativamente rapidi da sviluppare, perché richiedono un lavoro più o meno marginale.

La N.Sane Trilogy, quindi, è un remake in tutto e per tutto: la grafica non è stata soltanto migliorata, è proprio l'engine grafico e fisico a essere completamente diverso dall'originale. La struttura stessa, il motore logico su cui il gioco si poggia è completamente diverso, presupponendo a monte un lavoro di programmazione molto più profondo di quello richiesto da una qualunque remastered. Non per niente ci hanno messo svariati anni a svilupparlo e l'hanno spinto neanche fosse un gioco completamente nuovo, perché ci hanno speso sopra un quantitativo di tempo e denaro solitamente richiesto da qualsiasi gioco completamente originale. Non c'entra nulla il fatto che "il concept non è cambiato", è OVVIO che non lo sia, altrimenti sarebbero stati altri giochi. Cambia la quantità e la qualità del lavoro che è stato impiegato per realizzarlo, lavoro neanche paragonabile a quello di una remastered.
This.

Pur con la marea di aggiunte e modifiche apportate, è più remastered un Odin Sphere: Leifthrasir che una N.Sane Trilogy...

 
Io dico maggio-giugno, sensazione
Mi sembra molto difficile prima dell'E3, avendo tra l'altro mostrato niente nel 2017 (mentre sia per Crash sia per SotC hanno mostrato moltissimo prima del lancio).

La prima metà del 2018 ha già il suo "Classico Rifatto".. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ottobre 2018 sarebbe perfetto e magnifico.. :asd:
Sarebbe magnifico... Ma mi andrebbe bene anche sotto natale :bruniii:

Natale con 2018 Sir Daniel... Riuscite ad immaginarlo? :bruniii:

 
Il periodo più adatto è quello estivo, ci sono sempre pochissime uscite e i giocatori non hanno altre distrazioni su cui dirottare gli acquisti piuttosto di un remastered/remake. Se uscisse già a giugno come Crash avrebbe la strada spianata nelle classifiche fino alla fine di agosto. Da settembre a novembre cominciano a uscire i vari FIFA, CoD, AC ecc più il grosso delle uscite multipiatta di tutto l'anno, un casino. In più un sacco di persone rimanderebbero di proposito l'acquisto al BF sperando in uno sconto pesante.

Ottobre sarebbe stato perfetto anche per via di Halloween, ma il rischio flop sarebbe troppo alto e in quel caso si stopperebbe tutto al solo remastered senza prospettive per il proseguimento dell'IP con nuovi capitoli.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ma alla fine del vodeo dice: Le notizie arriveranno "presto"

Cosa vuol dire? ore, giorni, mesi?? :asd:

 
Io spero in una bella limited per i nostalgici

Cosa che avrebbero dovuto fare con Crash

 
Infatti non è una Remastered Crash, ma una "Remastered Plus" termine del tutto inventato per definire un Remake che però vuole essere più vicino possibile all'originale da lasciare l'esperienza quasi invariata, se non per la grafica.
Diciamo che è una cosa nuovo per definire un nuovo tipo di "Remake" per mettere chiarezza, ovvio che tecnicamente non è una rimasterizzazione perché non è il gioco originale, ma un "disegno nuovo" che ricalca un altro disegno. È una chiarezza perché il Remake può essere diverso (tipo FF7)

È a metà strada tra i due ma nessun sviluppatore ha avuto il coraggio di chiamarlo Remake
Vi rispondo con questo post che racchiude il cuore di tutto il discorso ->

Ma ancora state parlando di remake e remaster?
Ragà, è un REMAKE e basta.

"Rimasterizzare" significa "prendere il master originale e dargli una qualità migliore, ritoccando o aggiungendo al limite qualche piccolo dettaglio senza però modificare il materiale di base". Giochi come le collection di KH o la più recente di .hack//GU rispondono esattamente a questa definizione: entrambi utilizzano gli stessi asset di base (modelli, animazioni, algoritmi, etc), con qualche texture o effetto un po' migliorati e qualche funzioncina aggiuntiva per rendere il gioco più piacevole da giocare. Per il resto, sono esattamente gli stessi giochi. Sono anche relativamente rapidi da sviluppare, perché richiedono un lavoro più o meno marginale.

La N.Sane Trilogy, quindi, è un remake in tutto e per tutto: la grafica non è stata soltanto migliorata, è proprio l'engine grafico e fisico a essere completamente diverso dall'originale. La struttura stessa, il motore logico su cui il gioco si poggia è completamente diverso, presupponendo a monte un lavoro di programmazione molto più profondo di quello richiesto da una qualunque remastered. Non per niente ci hanno messo svariati anni a svilupparlo e l'hanno spinto neanche fosse un gioco completamente nuovo, perché ci hanno speso sopra un quantitativo di tempo e denaro solitamente richiesto da qualsiasi gioco completamente originale. Non c'entra nulla il fatto che "il concept non è cambiato", è OVVIO che non lo sia, altrimenti sarebbero stati altri giochi. Cambia la quantità e la qualità del lavoro che è stato impiegato per realizzarlo, lavoro neanche paragonabile a quello di una remastered.
Quindi che sia fedele o prenda solo spunto un rifacimento videoludico che non riutilizza il codice del gioco ORIGINARIO deve essere definito REMAKE e continuare a chiamare queste operazioni remaster, remaster plus o remaster in 4k non farà altro che confondere ancora di più l'utenza, come sta succedendo qui d'altronde.

Cioè, avreste il coraggio di definire il nuovo Shadow of the Colossus un remaster? Eppure anche quest'ultimo è fedelissimo all'originale così come lo è Crash Bandicoot N. Sane Trilogy che però viene definito remaster plus, che facciamo due pesi due misure? :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top