PS4 MediEvil

ps4 retail
Pubblicità
Ho la ps4 in disuso da praticamente due anni salvo un paio di esclusive...non l'ho venduta perché speravo in questo remake; contentissimo dell'annuncio, spero possa rinnovare l'interesse per questo gioco e portare ad un medievil 3 che attendo dall'epoca ps1

 
A questo punto, visto che forse non è stata nominata, mettiamo in list desideri anche un bel remake di Soul Reaver 1. :asdd:

Con la tecnologia di ora potrebbe venir fuori un open world con i controcojones

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

 
Bha per ora almento nel settore la diatriba è tutt'altro che chiusa.
Io sono della fazione remaster, così come per Sotc, poi chiamatelo pure Pinco Pallino non mi frega niente
Shadow of the colossus, è un esempio palesissimo di come queste due etimologie (remake e remaster) divergano tra loro,

visto che di questo gioco è stato fatto il remaster e uscirà pure il remake nel 2018.

Due cose diverse, ovviamente.

 
Ma fully remastered in 4k per voi cosa significa? Che prendono la versione PS1/PSP? Eddai regà :asd:
appunto :asd:

 
Bha per ora almento nel settore la diatriba è tutt'altro che chiusa.
Io sono della fazione remaster, così come per Sotc, poi chiamatelo pure Pinco Pallino non mi frega niente
Mettiamo la questione al contrario, come puoi chiamare remastered sotc se è passi da gigante avanti al remastered hd sotc per ps3?

Non mi sembrano uguali, quindi cosi come ci possono essere diversi livelli di rimasterizzazione (da 30fps 720p a 60fps 4k) ce ne possono essere di remake (gameplay, mole poligonale, o copia rifatta 1:1 più bella)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shadow of the colossus, è un esempio palesissimo di come queste due etimologie (remake e remaster) divergano tra loro, visto che di questo gioco è stato fatto il remaster e uscirà pure il remake nel 2018.

Due cose diverse, ovviamente.
Ma quindi scusami perchè quello Ps3 lo chiami remaster e questo no? Solo per una questione tecnica?

- - - Aggiornato - - -

Mettiamo la questione al contrario, come puoi chiamare remastered sotc se è passi da gigante avanti al remastered hd sotc per ps3?Non mi sembrano uguali, quindi cosi come ci possono essere diversi livelli di rimasterizzazione (da 30fps 720p a 60fps 4k) ce ne possono essere di remake (gameplay, mole poligonale, o copia rifatta 1:1 più bella)
Bhe ma se permetti tra remaster basati solo su aspetti tecnici a quelli che reinterpretano il gameplay (trovandoti quindi a giocare ad un altro gioco) c'è un abisso.

- - - Aggiornato - - -

Ma ancora state parlando di remake e remaster?
Ragà, è un REMAKE e basta.

"Rimasterizzare" significa "prendere il master originale e dargli una qualità migliore, ritoccando o aggiungendo al limite qualche piccolo dettaglio senza però modificare il materiale di base". Giochi come le collection di KH o la più recente di .hack//GU rispondono esattamente a questa definizione: entrambi utilizzano gli stessi asset di base (modelli, animazioni, algoritmi, etc), con qualche texture o effetto un po' migliorati e qualche funzioncina aggiuntiva per rendere il gioco più piacevole da giocare. Per il resto, sono esattamente gli stessi giochi. Sono anche relativamente rapidi da sviluppare, perché richiedono un lavoro più o meno marginale.

La N.Sane Trilogy, quindi, è un remake in tutto e per tutto: la grafica non è stata soltanto migliorata, è proprio l'engine grafico e fisico a essere completamente diverso dall'originale. La struttura stessa, il motore logico su cui il gioco si poggia è completamente diverso, presupponendo a monte un lavoro di programmazione molto più profondo di quello richiesto da una qualunque remastered. Non per niente ci hanno messo svariati anni a svilupparlo e l'hanno spinto neanche fosse un gioco completamente nuovo, perché ci hanno speso sopra un quantitativo di tempo e denaro solitamente richiesto da qualsiasi gioco completamente originale. Non c'entra nulla il fatto che "il concept non è cambiato", è OVVIO che non lo sia, altrimenti sarebbero stati altri giochi. Cambia la quantità e la qualità del lavoro che è stato impiegato per realizzarlo, lavoro neanche paragonabile a quello di una remastered.
Per questo motivo esistono remastered fatti approssimativamente ad altri fatti come *** comanda.

E' una questione di impegno, mica di denominazione.

Ripeto, poi mi spiegate come fate a chiamare Crash e Sotc Remake come fate con FFVII

 
Un bel regalo di natale anticipato, gli anni passavano e un po tutti la volevano :unsisi:

 
Ma per me lo possono pure chiamare Medievil 4k non me ne frega un ***** se è un "remake" nel vero significato del termine o meno.

 
[video=youtube_share;ActhIPQ_DFQ]


Un remastered è fatto bene o male in base ai risultati tecnici raggiunti (silent hill hd è una porcata, mgs hd no)

Un remake può essere fedele il più possibile all'originale (sotc) o meno (ffvii)

Poi ci rsono reboot, ricominciare una saga prendendo solo il concept (ratchet&clank, tomb raider)

 
fino al reveal di crash si è sempre sempre sempre usata la denominazione remake per giochi rifatti 1:1(o quasi) ma in veste grafica next gen(RE e MGS su cubo, Metroid Zero Mission su gba, lo stesso Crash ovviamente ecc...)

a dir la verità è proprio il termine remaster che non si capisce a che serva, solitamente(sin dalla gow collection) si usa come sinonimo di porting, ora anche di remake, fondamentalmente non vuol dire un ***** ma ormai mi ssono arreso al fatto che le convenzioni in questa industria è come se venissero scelte a caso coi dadi, in serate molto interessanti a base di mescalina, vodka e prostitute bulgare

vedere il termine "second party" che è una bestialità senza alcun senso logico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crash,SOTC,Medievil.... dai ormai lo sappiamo che il prossimo è il nostro caro draghetto :bruniii:

 
[video=youtube_share;ActhIPQ_DFQ]

Non mi trovo d'accordo. Lo stesso Crash è stato definito "fully remastered" e la stessa accezione di remastered ha più di una sfumatura. Basti pensare che l'animazione di "morte" dei nemici è la stessa di quella di 20 anni fa

Per me già per esempio R&C è un reamake (ha molti elementi presi a piene mani dall'originale)

 
fino al reveal di crash si è sempre sempre sempre usata la denominazione remake per giochi rifatti 1:1(o quasi) ma in veste grafica next gen(RE e MGS su cubo, Metroid Zero Mission su gba, lo stesso Crash ovviamente ecc...)
a dir la verità è proprio il termine remaster che non si capisce a che serva, solitamente(sin dalla gow collection) si usa come sinonimo di porting, ora anche di remake, fondamentalmente non vuol dire un ***** ma ormai mi ssono arreso al fatto che le convenzioni in questa industria è come se venissero scelte a caso coi dadi, in serate molto interessanti a base di mescalina, vodka e prostitute bulgare

vedere il termine "second party" che è una bestialità senza alcun senso logico
Per questo dico: oramai i termini hanno allargato i propri significati.

 
fino al reveal di crash si è sempre sempre sempre usata la denominazione remake per giochi rifatti 1:1(o quasi) ma in veste grafica next gen(RE e MGS su cubo, Metroid Zero Mission su gba, lo stesso Crash ovviamente ecc...)
a dir la verità è proprio il termine remaster che non si capisce a che serva, solitamente(sin dalla gow collection) si usa come sinonimo di porting, ora anche di remake, fondamentalmente non vuol dire un ***** ma ormai mi ssono arreso al fatto che le convenzioni in questa industria è come se venissero scelte a caso coi dadi, in serate molto interessanti a base di mescalina, vodka e prostitute bulgare

vedere il termine "second party" che è una bestialità senza alcun senso logico
First party: sviluppato da sony, ip di sony (esempio TLOU)

Second party: sviluppato da terzi, ip di sony (su commissione, esempio BB o il futuro detroit)

Third Party: sviluppato da terzi, ip di terzi (può essere esclusiva, esempio yakuza, o multi)

 
fino al reveal di crash si è sempre sempre sempre usata la denominazione remake per giochi rifatti 1:1(o quasi) ma in veste grafica next gen(RE e MGS su cubo, Metroid Zero Mission su gba, lo stesso Crash ovviamente ecc...)
a dir la verità è proprio il termine remaster che non si capisce a che serva, solitamente(sin dalla gow collection) si usa come sinonimo di porting, ora anche di remake, fondamentalmente non vuol dire un ***** ma ormai mi ssono arreso al fatto che le convenzioni in questa industria è come se venissero scelte a caso coi dadi, in serate molto interessanti a base di mescalina, vodka e prostitute bulgare

vedere il termine "second party" che è una bestialità senza alcun senso logico
Il termine second party lo usiamo solo noi misa, Insomniac su twitter ha detto che Spider-Man così come Ratchet è first :asd:

 
First party: sviluppato da sony, ip di sony (esempio TLOU)Second party: sviluppato da terzi, ip di sony (su commissione, esempio BB o il futuro detroit)

Third Party: sviluppato da terzi, ip di terzi (può essere esclusiva, esempio yakuza, o multi)
vedi perché non ha senso?

 
Non mi trovo d'accordo. Lo stesso Crash è stato definito "fully remastered" e la stessa accezione di remastered ha più di una sfumatura. Basti pensare che l'animazione di "morte" dei nemici è la stessa di quella di 20 anni faPer me già per esempio R&C è un reamake (ha molti elementi presi a piene mani dall'originale)
È stato chiamato remastered perchè sono dei cani e hanno portato a questo casino con i termini :asd:

Probabilmente remastered alla massa fa pensare "ah è lo stesso gioco, figata" rispetto a remake che mette dubbi riguardo a fedeltà

 
Ah regà, ma chi se ne fotte :rickds:

L’importante è che SIR DANIEL È TORNATO :ivan:

Tutto il resto sono chiacchiere inutili, aspettiamo l’E3 adesso per vedere che tipo di lavoro hanno fatto (spero sublime come la Crash Trilogy)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top