Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io I box delle carte del Signore degli Anelli, ma penso che questa sia solo la prova che nelle giuste condizioni anche questi strumenti diventano gioco d'azzardoIo compravo gli scatoli interi di bustine di figurine.![]()
Quante gomme di merda per Volpi e Poggi![]()
Anche io parlo da ignorante del fenomeno e vorrei capirci
Però la cosa delle figurine "ni" cioè se le compri e le preservi è vero che acquistano valore e le puoi rivendere ma non è il loro fine ultimo ed è pure difficile da prevedere il loro corso. Non credo valga a differenziare le due cose.
Chiudono i server e le perdi, è vero. Però il loro utilizzo è stato fatto nel tempo in cui serviva
Detto così sembra una cosa losca.Ma infatti come quelli che ti regalavano gli album davanti la scuola
Lo fanno anche adesso ma una volta era la trappola perfetta.
Più o meno ma adesso ci sta il covid e si son fermatiDetto così sembra una cosa losca.![]()
Comunque questo modus operandi lo usa anche l'enpa con l'album di amici cucciolotti.
La mia paura è proprio questa. Non ne capisco quasi nulla di economia, ma sono abbastanza sicuro che a livello di investimento un titolo mobile con micro ecc.. rappresenti un rischio molto minore rispetto al classico tripla A, quindi non mi stupirei se un domani una EA, Activision (giusto per citare le più "amate"Ergo penso e spero che prodotti che come target hanno quei 150 continuino ad esistere (e fin'ora non si può dire il contrario, visto che nella gen appena passata di giochi di qualità per il pubblico dei gamer tradizionali ne sono usciti)
Da Konami ci sta Yu-Gi-OhLa mia paura è proprio questa. Non ne capisco quasi nulla di economia, ma sono abbastanza sicuro che a livello di investimento un titolo mobile con micro ecc.. rappresenti un rischio molto minore rispetto al classico tripla A, quindi non mi stupirei se un domani una EA, Activision (giusto per citare le più "amate") decidessero di voler fare soldi facili con questi non-giocatori. Vero, il rischio al giorno d'oggi è quasi nullo, però quando penso a ste cose mi viene sempre in mente il caso Konami, dove se 15 anni fa mi avessero detto che una sh storica come questa avrebbe smesso di fare giochi per dedicarsi ai pachinko mi sarei fatto una grossa risata.