PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Se ricaricava la pistola allo stesso modo ma con animazioni meno a manichino non é che si perdeva l'iconicità. E, no le animazioni non sono riprese da TPP, o comunque in parte (ad esempio la capriola che in TPP non c'era e ripresa dalla versione PS2), ma piu un paio di meccaniche aggiuntive, e sono legate solo al protagonista. Tutto il resto é rimasto uguale, a l'iconicità non c'entra niente 🤣 sennò a sto punto era meglio non toccare la grafica, che é troppo iconica
Concordo che l'operazione sia estremamente conservativa, però va anche detto che il trailer mostra situazioni da angolazioni non del gioco...quelle animazioni Ocelot le fa da lontano, oltre il dirupo, e il giocatore non le vede con la stessa attenzione di chi guarda il trailer, mentre appunto prova a nascondersi e colpirlo prendendolo alla sprovvista.
 
torno nel forum dopo eoni per dire che prenderò al D1 la deluxe edition italiana, la steelbook ha l'artwork originale di Shinkawa

Non capisco chi si lamenta delle animazioni, sono prese da Phantom Pain no?, l'unica animazione che ho notato e mi sembra stoni è quella di Revolver Ocelot quando carica la pistola, ma quella l'hanno tenuta apposta in quel modo (penso) perchè è un momento ultra iconico

La SteelBook va messa in esposizione, in bella mostra, magari tra le altre reliquie di MGS.

(Fermo restando che volevo la teca. Il mezzo busto, invece - al di la del prezzo fuori da ogni logica - mi è parso un pò insulso).
 
Concordo che l'operazione sia estremamente conservativa, però va anche detto che il trailer mostra situazioni da angolazioni non del gioco...quelle animazioni Ocelot le fa da lontano, oltre il dirupo, e il giocatore non le vede con la stessa attenzione di chi guarda il trailer, mentre appunto prova a nascondersi e colpirlo prendendolo alla sprovvista.
Non mi sembra una scusa per non rifarle. Tralasciando che la cosa da quel che si é visto non riguarda solo Ocelot (che comunque, su PS2 io lo vedevo come si muoveva, senno manco ce ne saremmo accorti che era la stessa identica) ma a prescindere da ciò, qui stiamo parlando di un'operazione che si sta occupando solo di questo. Rifare l'animazione di Ocelot per renderlo più omogeneo al contesto della nuova veste grafica, a prescindere, avrebbe solo dato più senso all"operazione. É come se avessero rifatto MGS2 e Olga si muovesse come prima solo perché non sei concentrata a vederla e stai lontano (cosa che per me manco vera, anzi da buon scontro a fuoco fatto di coperture il nemico con l'occhio lo segui eccome).

Io questa cosa la accetto su Oblivion perché si, il gioco é gigantesco, ma qui secondo me si poteva fare eccome. Non é che stiamo parlando di un titolo di 800 ore con 80 boss. Pure Volgin si muove uguale, ed é ravvicinato.

Semplicente, avevano le animazioni già pronte e le hanno usate e ci hanno messo sopra solo il motore grafico diverso. Facile 🤣 Ste cose non vanno bene, cuore e nostalgia a parte
 
Il 12 giugno alle 15 Konami fa un livestream dv fanno vedere metal gear delta e Silent Hill f
 
Ultima modifica:
Spero facciano vedere qualcosa di MGO.
E se dovesse esserci MGO, potrei sparare i fuochi d'artificio per davvero.
 
Spero facciano vedere qualcosa di MGO.
E se dovesse esserci MGO, potrei sparare i fuochi d'artificio per davvero.
Se é incluso, sarebbe l'unica cosa che sarebbe un minimo di senso all'offerta. Certo, bisogna vedere come é gestito sempre
 
 
Non mi sembra una scusa per non rifarle. Tralasciando che la cosa da quel che si é visto non riguarda solo Ocelot (che comunque, su PS2 io lo vedevo come si muoveva, senno manco ce ne saremmo accorti che era la stessa identica) ma a prescindere da ciò, qui stiamo parlando di un'operazione che si sta occupando solo di questo. Rifare l'animazione di Ocelot per renderlo più omogeneo al contesto della nuova veste grafica, a prescindere, avrebbe solo dato più senso all"operazione. É come se avessero rifatto MGS2 e Olga si muovesse come prima solo perché non sei concentrata a vederla e stai lontano (cosa che per me manco vera, anzi da buon scontro a fuoco fatto di coperture il nemico con l'occhio lo segui eccome).

Io questa cosa la accetto su Oblivion perché si, il gioco é gigantesco, ma qui secondo me si poteva fare eccome. Non é che stiamo parlando di un titolo di 800 ore con 80 boss. Pure Volgin si muove uguale, ed é ravvicinato.

Semplicente, avevano le animazioni già pronte e le hanno usate e ci hanno messo sopra solo il motore grafico diverso. Facile 🤣 Ste cose non vanno bene, cuore e nostalgia a parte
Concordo che si sarebbe potuto fare meglio... purtroppo loro sono sempre stati piuttosto chiari sulla natura conservativa di questo remake...e nel bene e nel male, se si decide di prenderlo, si dovrà scendere a patti con questi limiti.
 

Leonardo Dicaprio Calvin Candie GIF
 
Speriamo ragazzi, speriamo.
 
Droppate il remaster del 4 a ridosso del suo anniversario :bruniii:
 
Ripeto, per gusto mio, avrebbe senso anche senza alcuna aggiunta. Poi, chiaro, ognuno fa le proprie valutazioni.
Da un punto di vista del mercato non ce l'ha. Poi, soggettivamente uno potrebbe voler spendere pure 5000 euro al titolo che gli fa gola, ma non é questo il discorso
 
Se ricaricava la pistola allo stesso modo ma con animazioni meno a manichino non é che si perdeva l'iconicità. E, no le animazioni non sono riprese da TPP, o comunque in parte (ad esempio la capriola che in TPP non c'era e ripresa dalla versione PS2), ma piu un paio di meccaniche aggiuntive, e sono legate solo al protagonista. Tutto il resto é rimasto uguale, a l'iconicità non c'entra niente 🤣 sennò a sto punto era meglio non toccare la grafica, che é troppo iconica

vabbè a sto punto è un gioco tale e quale a quello originale ma in veste grafica moderna, con aggiunte qua e là al gameplay

Tipo Shadow of the Colossus

a me va bene cosi!
Post automatically merged:

sogno un MGS3 in questa veste grafica da quando uscirono tanti anni fa i video sullo scontro con The Boss dei Pachinko Konami
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top