PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Se vi capita di recuperare MGS 2 Sub giocate le Snake Tales, se non erro scritte da Fukushima
 
Le peggiori boss battle sono sicuramente quelle del 4. Poi beh, quelle del primo e del terzo sono insuperabili (del primo soprattutto, ma in questo caso entra in gioco il fattore nostalgia, avevo 12 anni :tristenev:)
 
 
Azzarderei a dire che i meno riusciti sono quelli di Peace Walker e del V, anche se forse non ha senso paragonarli visto che nel primo sono di natura diversa e con obbiettivi diversi (Monster Hunter like) e nel secondo sono praticamente assenti eccetto che per un singolo scontro :O
Vabbè quelli manco li considero dei metal Gear..
Per me i metal Gear sono:
1,2,3,4.
 
Sad Season 9 GIF by The Office

Non scherziamo, la Cobra Unit è proprio di un altro livello sotto tutti i punti di vista; The Boss/Joy(personaggio talmente profondo e carismatico che potrebbe tranquillamente sostituire Snake come protagonista), The Sorrow, The End, The Pain, The Fury e The Fear.
Gia il rapporto The Boss - The Sorrow fa impallidire qualsiasi cosa al cospetto….

Beh in realtà non è esattamente così, il discorso è molto più complesso. Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra la bellezza delle boss-fight a livello puramente ludico e la grandezza del boss in sè.....cioè se si parla di quanto sia figa la battaglia o di quanto sia importante la figura del boss.

Se parliamo del primo aspetto allora Fox-Hound e Cobra-Unit sono sicuramente le migliori e si potrebbero mettere più o meno allo stesso livello.

Se però parliamo del secondo aspetto allora il discorso cambia e la Cobra-Unit in verità perde dei punti rispetto a Fox-Hound e anche a Dead Cell. Diciamo che si salva un pò in calcio d'angolo proprio perchè fortunatamente ci sono The Boss e The Sorrow che sono di importanza capitale e su loro non c'è nulla da dire, ma riguardo a tutti gli altri non si può affermare la stessa cosa poichè a parte la boss-battle sono fini a se stessi. Prendiamo ad esempio The Pain o The Fear.....servono per farti divertire con una bella boss-battle, sono degli ostacoli da abbattere ma oltre questro non vanno, non recitano nessun ruolo significativo, e questa cosa poi è stata ripetuta anche con le B&B del 4. Li vedi mezza volta prima di affrontarli e dopo che li uccidi te li sei già dimenticati. Non hanno una reale e accurata caratterizzazione. Cosa che invece hanno sia la Fox-Hound che Dead Cell....e ne hanno tantissima.

Fox-Hound e Dead Cell non sono dei semplici boss da abbattere e stop. Sono anche dei PERSONAGGI. E che personaggi! :asd: Ognuno con il proprio personale background e la propria precisa caratterizzazione. Ognuno con un suo preciso scopo. Personaggi che ti rimangono scolpiti nella mente e che recitano dei ruoli fondamentali all'interno della trama. Non sono semplici comparse e anzi ognuno di loro possiede un determinato peso specifico nell'economia totale della storia.
Per la Fox-Hound non c'è nemmeno bisogno di ricordare gli eventi, basta citare Mantis, o le tante chiaccherate con Ocelot e Wolf.........ma vedete che anche DEAD CELL è formidabile sotto questo aspetto. Pensiamo per dire a FATMAN che a primo impatto sembra uno dei boss più ridicoli (un ciccione sui roller-blade :asd:) ma che in realtà svolge un ruolo fondamentale e ben preciso in tutto ciò che è l'evolversi della trama di SOL. E Vamp poi.....ancora più importante.

Insomma sotto il profilo dei personaggi importanti e di PESO, Fox-Hound e Dead Cell raggiungono un apice ed un livello colossale.
La Cobra Unit ha delle boss-fight ludicamente memorabili ma sotto l'altro punto di vista, escludendo Joy e The Sorrow, si trova ad un livello decisamente inferiore purtroppo. :sisi:
Post automatically merged:

Nessuno che cita Vamp e fortune.. scherzo. Quelli del secondo capitolo sono quelli meno riusciti

Ma proprio no :asd: se parliamo delle "figure" dei boss e della loro reale importanza i meno riusciti sono senza dubbio le B&B :asd:
 
Ultima modifica:
e anche le B&B avevano tanto, tantissimo potenziale purtroppo sprecato.
Le boss fight con le BB a me erano piaciute sopratutto quella con Crying Wolf a Shadow Moses

Ma come caratterizzazione e personalità non ne avevano, erano delle disperate che avevano subito traumi di guerra (Drebin te li spiegava tutti) inserite in sti macchinari e che volevano ammazzarti perchè sì
 
Le boss fight con le BB a me erano piaciute sopratutto quella con Crying Wolf a Shadow Moses

Ma come caratterizzazione e personalità non ne avevano, erano delle disperate che avevano subito traumi di guerra (Drebin te li spiegava tutti) inserite in sti macchinari e che volevano ammazzarti perchè sì
Io le ho trovate poco appaganti. Le storie erano drammatiche ma mal raccontate e le boss battle in parte non entusiasmanti. Però il gioco in generale è sicuramente un capolavoro con la C maiuscola. Il 4 avrebbe bisogno di un ritorno in pompa magna.
 
Dead Cell era per distacco l'unità meglio inserita nell'universo di Metal Gear insieme alla Foxhound, se prese nel loro complesso. Chiaro che The Boss è il personaggio più iconico, ma The Fear/Pain erano inutili, e anche The End, per quanto fighissimo, era piuttosto sconnesso.

Dead Cell per altro erano talmente belli che in origine avevano anche altri 2 membri, poi cancellati da Kojima: Oldboy e Chinaman. Il primo era un vecchio di cento anni con capacità militari pazzesche che fece da mentore a Big Boss, il personaggio fu poi scisso in due, e nacquero The End e The Boss nel 3. Il secondo era un maestro di arti marziali con un dragone tatuato sulla schiena che prendeva vita quando andava in acqua (la bossfight di Vamp era in origine di Chinaman, infatti si sarebbe buttato in acqua per dar vita al drago).
Nei flashback in MGS2 li citano.
 
Ultima modifica:
Le boss fight con le BB a me erano piaciute sopratutto quella con Crying Wolf a Shadow Moses

Ma come caratterizzazione e personalità non ne avevano, erano delle disperate che avevano subito traumi di guerra (Drebin te li spiegava tutti) inserite in sti macchinari e che volevano ammazzarti perchè sì
Bastava sostituire lo spiegone di Drebin con filmati di racconto/commiato alla MGS1. Avrebbero completamente capovolto la situazione. Soluzione sicuramente evitata per motivi di budget.
 
Comunque come abilità e caratterizzazione Liquid resta uno dei migliori
 
Dead Cell era per distacco l'unità meglio inserita nell'universo di Metal Gear insieme alla Foxhound, se prese nel loro complesso. Chiaro che The Boss è il personaggio più iconico, ma The Fear/Pain erano inutili, e anche The End, per quanto fighissimo, era piuttosto sconnesso.

Dead Cell per altro erano talmente belli che in origine avevano anche altri 2 membri, poi cancellati da Kojima: Oldboy e Chinaman. Il primo era un vecchio di cento anni con capacità militari pazzesche che fece da mentore a Big Boss, il personaggio fu poi scisso in due, e nacquero The End e The Boss nel 3. Il secondo era un maestro di arti marziali con un dragone tatuato sulla schiena che prendeva vita quando andava in acqua (la bossfight di Vamp era in origine di Chinaman, infatti si sarebbe buttato in acqua per dar vita al drago).
Nei flashback in MGS2 li citano.
Non ricordo i flashback in cui parlano di questi due pg tagliati (che però conoscevo).
Per caso ricordi quando ne parlano?
Sono curioso di vederli.
 
Non ricordo i flashback in cui parlano di questi due pg tagliati (che però conoscevo).
Per caso ricordi quando ne parlano?
Sono curioso di vederli.
Credo verso l'inizio, non ricordo perfettamente, forse anche in qualche conversazione codec quando spiegano la storia del gruppo
In un flashback si intravede vamp tenere tra le braccia una persona morente, forse chinaman
 
Le boss fight con le BB a me erano piaciute sopratutto quella con Crying Wolf a Shadow Moses

Ma come caratterizzazione e personalità non ne avevano, erano delle disperate che avevano subito traumi di guerra (Drebin te li spiegava tutti) inserite in sti macchinari e che volevano ammazzarti perchè sì
This, non erano male, ci sono boss peggiori nella saga.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top