PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
ma la camminata di snake è la stessa dell'orginale :rickds:
inguardabile
 
Considerando lo stato dei lavori (pre-alpha) mi sembra abbastanza buono, più che altro a rovinare il trailer e’ il montaggio (come il trailer di presentazione del resto) del tutto anonimo, lontano anni luce dalle versioni di Kojima :asd:
Le animazioni e il gameplay sono presi direttamente da MGSV, praticamente quello che si chiedeva a questo remake.

In linea generale sono fiducioso di quanto visto, manca ancora molto e sicuramente migliorerà tantissimo, ma la base di partenza sembra ottima (e del tutto fedele all’originale).
 
Mi aspettavo peggio francamente.

Sì l'art direction è un po' "bootleg" (ed era prevedibile da tutti sin dai tempi dei primi rumor).
Sì il gioco va a bassi frame (è una preview in Engine di un gioco che uscirà nel 2025).

Ma alla fine quello è... MGS3 1:1 col graficone, senza velleità artistiche particolari.
Mi sembra esattamente ciò che ci si poteva aspettare.

E ha sicuramente un anno e mezzo / due davanti a sé.

PS: Mi ha fatto piacere vederlo a random al Direct Xbox, una sorpresa inattesa... Certo si sarebbe potuto mostrarlo meglio, ma è evidente che sia indietro.
 
Mi ha fatto abbastanza cagare ma mi accontento per il giocone che é (quella ciofeca di collection la lascio lì). D1 :sisi:
 
Stesse pessime sensazione del primo trailer .
Bella grafica si , ma come dite in molti è privo assolutamente di personalità e anima , sembrano un mgs3 fan Made fatto con unreal .. come se ne vedono in giro tanti di Zelda e altri giochi …

Non è per fare il saccente ma chi dice che è bello non sa cosa sia l’art direction, e qua non c’è proprio , hanno messo dei “buoni” programmatori a fare il lavoro prettamente grafico su unreal , stop …

Fammi questa foresta in unreal,
fammi questo ponte in unreal,
fammi questa grotta in unreal ..
stop e l’hanno fatto ..

Attenzione non sto dicendo che sia brutto in se, ma privo di personalità.. è una foresta qualsiasi , la riconosco solo per la conformità delle aree (che so a memoria ) ma per il resto niente …
 
Bah sottotono
Anche sto unreal engine 5 tanto sbandierato ancora di concreto il nulla
Per la prima volta nella storia sono d’accordo
Post automatically merged:

Stesse pessime sensazione del primo trailer .
Bella grafica si , ma come dite in molti è privo assolutamente di personalità e anima , sembrano un mgs3 fan Made fatto con unreal .. come se ne vedono in giro tanti di Zelda e altri giochi …

Non è per fare il saccente ma chi dice che è bello non sa cosa sia l’art direction, e qua non c’è proprio , hanno messo dei “buoni” programmatori a fare il lavoro prettamente grafico su unreal , stop …

Fammi questa foresta in unreal,
fammi questo ponte in unreal,
fammi questa grotta in unreal ..
stop e l’hanno fatto ..

Attenzione non sto dicendo che sia brutto in se, ma privo di personalità.. è una foresta qualsiasi , la riconosco solo per la conformità delle aree (che so a memoria ) ma per il resto niente …
Uno di quei post che andrebbe stampato e appeso.
 
Ultima modifica:
Bho sono perplesso, sarà che è roba acerba ma non mi ha colpito per niente...

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Magari sono scemo io e bisogna farmi un disegnino per farmi capire certe cose, ma qualcuno che mi spieghi il senso di usare l'Unreal Engine quando hanno il loro motore grafico, ossia il Fox? Certo, è vero che quest'ultimo andrebbe aggiornato perché ormai ha quasi 10 anni, ma non penso manchino i fondi per farlo.

Da quando Capcom ha il proprio motore grafico lo sviluppo dei titoli mi pare si sia velocizzato parecchio.
Post automatically merged:

L'unica cosa con Metal Gear nel nome che vorrei è un Rising 2, ma un episodio canonico (sia pure un remake) senza Kojima non ha senso.

Rilasciassero invece la collection con tutti i capitoli per l'attuale generazione :sil:
Mah, io preferirei di gran lunga giochi apocrifi sulla scia di Ghost Babel, ossia capitoli non canonici che però offrano la stessa atmosfera e lo stesso gameplay della serie regolare.
 
Magari sono scemo io e bisogna farmi un disegnino per farmi capire certe cose, ma qualcuno che mi spieghi il senso di usare l'Unreal Engine quando hanno il loro motore grafico, ossia il Fox? Certo, è vero che quest'ultimo andrebbe aggiornato perché ormai ha quasi 10 anni, ma non penso manchino i fondi per farlo.

Da quando Capcom ha il proprio motore grafico lo sviluppo dei titoli mi pare si sia velocizzato parecchio.
Post automatically merged:


Mah, io preferirei di gran lunga giochi apocrifi sulla scia di Ghost Babel, ossia capitoli non canonici che però offrano la stessa atmosfera e lo stesso gameplay della serie regolare.
Disegnino semplice, perché spendere per aggiornarne un motore interno quando di tuo non fai più giochi e li affidi ad altri? Altri che comunque dovrebbero imparare da zero a usare il Fox Engine, quando magari sanno già usare l'Unreal.
 
Praticamente l’unico team attivo interno è quello di EFootball e anche lì sono passati all’Unreal.
Il Fox era molto interessante e sarebbe stato bello vederlo sfruttato come si deve su PS4 e PS5 ma senza il team di Kojima a quanto pare è stato impossibile.
 
Magari sono scemo io e bisogna farmi un disegnino per farmi capire certe cose, ma qualcuno che mi spieghi il senso di usare l'Unreal Engine quando hanno il loro motore grafico, ossia il Fox? Certo, è vero che quest'ultimo andrebbe aggiornato perché ormai ha quasi 10 anni, ma non penso manchino i fondi per farlo.

Da quando Capcom ha il proprio motore grafico lo sviluppo dei titoli mi pare si sia velocizzato parecchio.
Post automatically merged:


Mah, io preferirei di gran lunga giochi apocrifi sulla scia di Ghost Babel, ossia capitoli non canonici che però offrano la stessa atmosfera e lo stesso gameplay della serie regolare.
Perché hanno abbandonato il Fox per l’UE5 per la “scalabilità” su tutte le piattaforme.
Anche con Pes e Silent Hill sono passati all’UE.
 
Praticamente mappe di Battlefield a caso col senzatetto che prova a svoltare vita facendo il militare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top