Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,481
- Reazioni
- 8,416
Offline
Anche io vorrei che Michelangelo, Caravaggio, Kubrick, Tesla e tanti altri fossero ancora possibilitati nel loro campo a farci emozionare con altre scoperte/capolavori ma così non è.Ho capito cosa intendete, ed avete ragione, però al tempo stesso si può mantenere una certa fedeltà all'opera originale senza per forza copiarla ( Toyotaro coff coff)
Sicuramente meglio che lasciar morire la saga, non sono mai stato né sarò mai d'accordo con i " lasciate riposare la saga in pace, è finita col capitolo x"
Se a me va di giocare altri MGS, perchè dovrei privarmi delle speranze solo perchè una cerchia di tizi non ne vuole assolutamente altri?l'opzione " ignoratelo e non compratelo " è sempre valida (discorso generico ovviamente, non riferito al forum)
Post automatically merged:
Basterebbe solo coprire la storia del vero Big Boss in quegli anni, a me sinceramente a pensare che non abbiano mai toccato il salvataggio di Naomi, Frank Jaeger - ci sarà nu cazz di motivo per cui ha ottenuto la più alta onorificenza di Foxhound o no?- il salvataggio di Sniper Wolf bambina
Insomma, non mi puoi raccontare vita, morte e miracoli di BB e lasciarmi un buco di trama così grande, non ha senso
Dobbiamo davvero accettare che si sia nascosto e basta, mentre un suo sosia faceva tutto il lavoro sporco? Sappiamo benissimo che in quegli anni sia successo molto, molto altro
Capisco il tuo punto di vista ma il genio è uno, il resto sarebbero pallide imitazioni per allungare ancor di più il brodo di una saga che oramai, diciamolo, ha già detto tutto pure se fosse restato Kojima.
Io ad esempio adoro tantissimo Ueda ma non farei fare un "Ico 2" ad uno studio senza di lui. E quindi anche se ho voglio di continuare a restare in quel mondo mi arrendo all'idea che "no Ueda no party" detto in maniera molto povera.
Guarda preferisco uno studio (come già ce ne sono tantissimi) che riprenda il suo stile piuttosto che rivivere lo stesso universo ma in maniera finta senza il suo autore originale.
Cioè per dire, di "emuli" di Caravaggio ce ne sono stati tantissimi e anche bravi (vedi la Gentileschi) ma semplicemente non sono lui. C'è poco da fare