PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Ho capito cosa intendete, ed avete ragione, però al tempo stesso si può mantenere una certa fedeltà all'opera originale senza per forza copiarla ( Toyotaro coff coff :asd: )
Sicuramente meglio che lasciar morire la saga, non sono mai stato né sarò mai d'accordo con i " lasciate riposare la saga in pace, è finita col capitolo x"

Se a me va di giocare altri MGS, perchè dovrei privarmi delle speranze solo perchè una cerchia di tizi non ne vuole assolutamente altri? :asd: l'opzione " ignoratelo e non compratelo " è sempre valida (discorso generico ovviamente, non riferito al forum)
Post automatically merged:


Basterebbe solo coprire la storia del vero Big Boss in quegli anni, a me sinceramente a pensare che non abbiano mai toccato il salvataggio di Naomi, Frank Jaeger - ci sarà nu cazz di motivo per cui ha ottenuto la più alta onorificenza di Foxhound o no? :asd: - il salvataggio di Sniper Wolf bambina

Insomma, non mi puoi raccontare vita, morte e miracoli di BB e lasciarmi un buco di trama così grande, non ha senso
Dobbiamo davvero accettare che si sia nascosto e basta, mentre un suo sosia faceva tutto il lavoro sporco? Sappiamo benissimo che in quegli anni sia successo molto, molto altro
Anche io vorrei che Michelangelo, Caravaggio, Kubrick, Tesla e tanti altri fossero ancora possibilitati nel loro campo a farci emozionare con altre scoperte/capolavori ma così non è.

Capisco il tuo punto di vista ma il genio è uno, il resto sarebbero pallide imitazioni per allungare ancor di più il brodo di una saga che oramai, diciamolo, ha già detto tutto pure se fosse restato Kojima.

Io ad esempio adoro tantissimo Ueda ma non farei fare un "Ico 2" ad uno studio senza di lui. E quindi anche se ho voglio di continuare a restare in quel mondo mi arrendo all'idea che "no Ueda no party" detto in maniera molto povera.

Guarda preferisco uno studio (come già ce ne sono tantissimi) che riprenda il suo stile piuttosto che rivivere lo stesso universo ma in maniera finta senza il suo autore originale.

Cioè per dire, di "emuli" di Caravaggio ce ne sono stati tantissimi e anche bravi (vedi la Gentileschi) ma semplicemente non sono lui. C'è poco da fare
 
Anche io vorrei che Michelangelo, Caravaggio, Kubrick, Tesla e tanti altri fossero ancora possibilitati nel loro campo a farci emozionare con altre scoperte/capolavori ma così non è.

Capisco il tuo punto di vista ma il genio è uno, il resto sarebbero pallide imitazioni per allungare ancor di più il brodo di una saga che oramai, diciamolo, ha già detto tutto pure se fosse restato Kojima.

Io ad esempio adoro tantissimo Ueda ma non farei fare un "Ico 2" ad uno studio senza di lui. E quindi anche se ho voglio di continuare a restare in quel mondo mi arrendo all'idea che "no Ueda no party" detto in maniera molto povera.

Guarda preferisco uno studio (come già ce ne sono tantissimi) che riprenda il suo stile piuttosto che rivivere lo stesso universo ma in maniera finta senza il suo autore originale.

Cioè per dire, di "emuli" di Caravaggio ce ne sono stati tantissimi e anche bravi (vedi la Gentileschi) ma semplicemente non sono lui. C'è poco da fare
Sul fatto di aver detto tutto concordo, fatta eccezione per la parentesi con BB cui accennavo prima, le uniche possibilità sono quella ed i remakes dei primi due ( già molto più facili per assurdo da fare, imho, visto che praticamente chiunque avrebbe carta bianca, gli originali hanno una trama inesistente) ma di questi mi preoccupo relativamente, c'era un rumor che parlava di vari progetti su SH, confermati, Castlevania 3d stile Dark Souls, confermato, e poi mgs remake da Bluepoint , di cui ormai manca solo l'ufficialità, ed i remake dei primi due mg in progetto, con Kojima coinvolto

Facendo 2+2... :morris2:
 
Sul fatto di aver detto tutto concordo, fatta eccezione per la parentesi con BB cui accennavo prima, le uniche possibilità sono quella ed i remakes dei primi due ( già molto più facili per assurdo da fare, imho, visto che praticamente chiunque avrebbe carta bianca, gli originali hanno una trama inesistente) ma di questi mi preoccupo relativamente, c'era un rumor che parlava di vari progetti su SH, confermati, Castlevania 3d stile Dark Souls, confermato, e poi mgs remake da Bluepoint , di cui ormai manca solo l'ufficialità, ed i remake dei primi due mg in progetto, con Kojima coinvolto

Facendo 2+2... :morris2:
Si speriamo, sia remake dei MG che del primo MGS. In quel caso ovviamente mi fido ciecamente dei Bluepoint
 
Si speriamo, sia remake dei MG che del primo MGS. In quel caso ovviamente mi fido ciecamente dei Bluepoint
Prima ero dubbioso sui Bluepoint, nonostante l'ottimo curriculum, perchè li credevo dei nuovi arrivati e stop
Poi qualche settimana fa ho scoperto come, all'interno del team, ci sia gente con un pacco di esperienza in studi di livello mondiale, mi si è aperto un mondo :rickds: continuo a trovare l'operazione, al pari di Re4make, inutile visto che il gioco base tiene botta e soprattutto c'è già un ottimo remake in giro, TTS, ma la curiosità è sicuramente aumentata visto che pare vogliano rivoluzionare il gameplay
 
Mi unisco a coloro che non vorrebbero un nuovo Metal Gear senza Kojima, ben vengano i remake però.
 
Mi unisco a coloro che non vorrebbero un nuovo Metal Gear senza Kojima, ben vengano i remake però.
Intendi del tipo rifare MGS1 con la visuale e gunplay di TPP?

A me sembrano ancora più ambiziose come idee, sarebbe come fare un gioco nuovo dalle fondamenta. Meglio sarebbe un capitolo nuovo direttamente, non subirebbe confronti 1:1 perlomeno.
 
Intendi del tipo rifare MGS1 con la visuale e gunplay di TPP?

A me sembrano ancora più ambiziose come idee, sarebbe come fare un gioco nuovo dalle fondamenta. Meglio sarebbe un capitolo nuovo direttamente, non subirebbe confronti 1:1 perlomeno.
Anche, o i rifare i primi due Metal Gear (non i solid)
Però fare un nuovo gioco senza il suo creatore boh da una parte non mi sembra giusto e dall'altra avrei paura di opere mediocri.
 
Il mio migliore amico, anche esso fan di MGS dal 1998 non ha mai finito Phantom Pain nonostante io insistessi nel dirgli di finirlo.

Questo perché? Perché la trama non era ben strutturata andando avanti con il gioco ed in più mi continuava a dire mentre lo giocava " Questo non è Big Boss" nonostante fosse tipo ancora al 5 capitolo. Se lo sentiva a pelle ed io non rispondevo o andavo sul vago, e poi l'ha mollato definitivamente.

Quindi è vero, un fan vecchio stile può anche abbandonare il gioco subito perché stona qualcosa dall'inizio alla fine, personalmente io lo finirei e vedrei tutto con i miei occhi, ma è comprensibile anche questo atteggiamento.

Con tutti i suoi difetti che ben conosciamo, a me Phantom Pain è piaciuto, ma è innegabile sia un potenziale espresso male e a metà oltre che monco.
 
Chico dov'è? Giù l'elicottero e stop? ( fu segato in fase di sviluppo, c'era il concept da adulto)
Davvero nessun riferimento a Frank Jaeger? Campbell? Uno dei migliori personaggi della saga, ovvero Ocelot, ridotto a comparsa tra l'altro totalmente fuori dal personaggio come carattere e tutto?
Capitolo 5 eliminato
Eli sostanzialmente senza epilogo alla sua storia, va via col metal gear e stop?
Solo alcuni dei grossissimi difetti
Posso capire le ultime cose che citi ma le prime no. Di Chico non frega nulla a nessuno, non è neanche lontanamente un elemento importante per il franchise ( e si sa che fine ha fatto cmq). Idem gli altri personaggi mancanti, se non ci sono vuol dire che non aveva bisogno di metterli quindi mi sembra più un capriccio. Tanto ha fatto fatica con il materiale che aveva figuriamoci se aggiungeva pg così importanti.
MGSV di contenuti di trama ne aveva parecchi, abbastanza da riempire anche due capitoli. Li ha diluiti nell'open world e piazzati come audiocassette, quindi sfruttati malissimo. Il problema è stato principalmente questo.
 
MGS V
É stato una delusione totale se paragonato agli altri 4 capitoli principali...open world che non serviva...filmati IMPORTANTISSIMI inseriti come file audio...boss fight inesistenti...ste cose le ha sbagliate Kojima.
Poi Konami non gli ha dato modo di finire Chapter 3...Quindi la trama è pure monca...delusione della gen per quanto mi riguarda, poi ok gameplay-stealth nulla da dire, ma Signori Metal Gear Solid era altro (vedasi 1,2,3,4).
Detto ciò la saga é "finita", l'unico modo per tornare è:
1) remake di Metal Gear Solid 1998
2) uno spin-off con Gray Fox
 
Si speriamo, sia remake dei MG che del primo MGS. In quel caso ovviamente mi fido ciecamente dei Bluepoint
Sinceramente dopo DS " remake " non mi fido assolutamente dei Bp.
Soprattutto se devono creare dei nuovi contenuti.
 
Sinceramente non so quanto mi fiderei dei Bluepoint su un remake da 0, un conto è se dovessero rendere più “spendente” una versione come quella uscita su Gamecube, altro discorso rifare tutto tutto in ottica moderna. A quel punto a livello di regia, situazioni e gameplay sarebbe come fare un gioco nuovo, e sinceramente non so fino a che punto potrebbero spingersi, a meno di non avere una supervisione da tipo Kojima o dal team che ci ha lavorato all’epoca.
Se ci pensate bene fino ad adesso hanno fatto delle operazioni molto 1:1 con degli aggiustamenti o correzioni sul gameplay ma nulla che lo stravolgesse, insomma niente operazioni alla RE2 remake o FF7. Da questo punto di vista non sappiamo ancora come se la caverebbero, in tal senso vederli su un gioco nuovo sarebbe interessante per vedere se hanno appreso qualcosa dalle strutture dei giochi che hanno rimasterizzato/migliorato.
 
I primi 2 Metal Gear hanno bisogno di un remake come FVII o re 2.
E i blue point mi sembrano i meno adatti e soprattutto si sono dimostrati poco coraggiosi con il remake di demon.
Si i Bluepoint sono dei restauratori, ma non aggiungono niente, non osano
 
MGS V
É stato una delusione totale se paragonato agli altri 4 capitoli principali...open world che non serviva...filmati IMPORTANTISSIMI inseriti come file audio...boss fight inesistenti...ste cose le ha sbagliate Kojima.
Poi Konami non gli ha dato modo di finire Chapter 3...Quindi la trama è pure monca...delusione della gen per quanto mi riguarda, poi ok gameplay-stealth nulla da dire, ma Signori Metal Gear Solid era altro (vedasi 1,2,3,4).
Detto ciò la saga é "finita", l'unico modo per tornare è:
1) remake di Metal Gear Solid 1998
2) uno spin-off con Gray Fox
3 e piu importante rising 2
 

Post automatically merged:


 
Il mio migliore amico, anche esso fan di MGS dal 1998 non ha mai finito Phantom Pain nonostante io insistessi nel dirgli di finirlo.

Questo perché? Perché la trama non era ben strutturata andando avanti con il gioco ed in più mi continuava a dire mentre lo giocava " Questo non è Big Boss" nonostante fosse tipo ancora al 5 capitolo. Se lo sentiva a pelle ed io non rispondevo o andavo sul vago, e poi l'ha mollato definitivamente.

Quindi è vero, un fan vecchio stile può anche abbandonare il gioco subito perché stona qualcosa dall'inizio alla fine, personalmente io lo finirei e vedrei tutto con i miei occhi, ma è comprensibile anche questo atteggiamento.

Con tutti i suoi difetti che ben conosciamo, a me Phantom Pain è piaciuto, ma è innegabile sia un potenziale espresso male e a metà oltre che monco.
Il gioco in se è valido, ha un ottimo gameplay e un mondo vasto, per la prima parte hanno fatto un buon lavoro, poi il dalla seconda metà si vedevano i problemi di produzione, mancano anche le boss fight iconiche come nei vecchi capitoli, cioè, ci sono giusto due boss fight serie, e stop, potevano fare diversamente, ad esempio,
quando si deve proteggere Code Talker potevano mettere un vero boss, con cut scene e quant'altro, invece che dei semplici nemici normali, idem quando ci si deve recare dall'anziano, in quella valle, quando ci sonon quei soldati donna, potevano metterne una con un pò di caratterizzazione, boh, si sono persi in cose elementari.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top