PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Venerdì ore 10:00)


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Eh boh non è che mi ispiri tanta più fiducia. Mgs è un attimo e lo banalizzi, lo svuoti. Sinceramente non lo avrei toccato.
Beh si, è la paura che abbiamo tutti fin dall'annuncio ufficioso della cosa, e che alcuni come me hanno anche con SH2, ma al momento facciamo prendere dall'hype e via. :dajee:
 
Tanto la collection purtroppo sarà senza il 4 :sadfrog:
 
Sull'ormai probabilissimo remake: io dico no al momento. Non con team sgalfi perlomeno (men che meno occidentali, ma non pare). Vediamo, ma per ora sono MOLTO scettico e non basterà la grafichetta scintillante a convincermi (che in un mgs è l'ultima cosa che mi interessa). Son quelle ip su cui non si scherza (paradossalmente preferirei una collection per preservare tutto e basta. Ovviamente senza tagli e censure infami come succede ultimamente). Ogni bit di quei giochi (poppe di Eva e culo di meryl compresi) sono Storia del videogame con la S maiuscola.
Ma come ho detto anche io: curioso di vedere che stanno combinando, ma alla fine dei conti i veri titoloni li abbiamo già e si fa presto a rimetterli su. (esempio che calza perfettamente anche per SH2 e il Team Silent)

È un discorso un po' diverso rispetto ad un Resident Evil 4 Remake fatto dalla stessa - seppur con team decisamente cambiati - Capcom. Nel caso di MGS, chiunque se ne stia occupando è meglio che punti a fare un copia/incolla e al non cercare di cambiare e/o stravolgere nulla, se non appunto nel lato grafico e dintorni.

Però insomma, la curiosità rimane :nev:
 
Il mio sogno; protagonista The Boss + creazione unità Cobra + Addestramento di John :bruniii: :bruniii: :bruniii:
Attenzione però, perché ciò che è lasciato all'immaginazione spesso è più potente di ciò che viene mostrato. Lo dico sulla base di tanti approfondimenti di dinamiche storiche, che spesso mi hanno deluso. Certe cose se non sono state pensate in origine hanno sempre un potenziale di depotenziamento. Già con Kojima poteva succedere, senza ancora peggio. Per me ciò che dà più personalità al rapporto Snake-The Boss, da non farlo cadere troppo nelle classiche dinamiche "mentore allievo" che si sono viste in troppe, e dico troppe, storie è proprio il fatto che in realtà nemmeno il giocatore lo conosce.
 
Eh boh non è che mi ispiri tanta più fiducia. Mgs è un attimo e lo banalizzi, lo svuoti. Sinceramente non lo avrei toccato.
Più che altro è come se volessero fare un remake fedelissimo di Psycho ma senza Hitchcock. Ah, è successo? Chissà come è andata...
 
Più che altro è come se volessero fare un remake fedelissimo di Psycho ma senza Hitchcock. Ah, è successo? Chissà come è andata...
È che ci va un take autoriale con un prodotto così spesso e personale, se proprio lo vuoi riprendere.

E un gusto ESTREMO, che va a toccare tutto (regia, modellazione poligonale, scelte ludiche) in un remake.
Ora, abbiamo lavori meritevolissimi in tal senso (i re) ma sono frutto di sviluppatori dal talento pazzesco. Cioe' potenzialmente parliamo del remake più complicato di sempre, proprio perché vai a toccare la materia cerebrale kojimiana (e del suo team, gente con gli attributi come shinkawa).

Se invece diamo le robe ai blooper e ai cinesi, beh, il rischio che siano operazioni vuote o addirittura dannose (per le ip) è altissimo.

Ma sono stra sicuro che almeno i trailer abbaglieranno moltissimi (grafikah e messa in scena da showcase coi riflettoroni di sony).
 
È che ci va un take autoriale con un prodotto così spesso e personale, se proprio lo vuoi riprendere.

E un gusto ESTREMO, che va a toccare tutto (regia, modellazione poligonale, scelte ludiche) in un remake.
Ora, abbiamo lavori meritevolissimi in tal senso (i re) ma sono frutto di sviluppatori dal talento pazzesco. Cioe' potenzialmente parliamo del remake più complicato di sempre, proprio perché vai a toccare la materia cerebrale kojimiana (e del suo team, gente con gli attributi come shinkawa).

Se invece diamo le robe ai blooper e ai cinesi, beh, il rischio che siano operazioni vuote o addirittura dannose (per le ip) è altissimo.

Ma sono stra sicuro che almeno i trailer abbaglieranno moltissimi (grafikah e messa in scena da showcase coi riflettoroni di sony).
Il punto é che per Silent Hill per lo meno ci sono Ito e Yamaoka, quindi per quanto non abbia fiducia in Bloober per lo meno in quel caso abbiamo una garanzia su atmosfera e musica, che sono due aspetti importanti in Silent Hill 2. Per cui, potrebbe salvarsi qualcosa. Nel caso di Metal Gear faccio fatica abbiano coinvolto Shinkawa o Kojima stesso. Poi può essere, ma mi pare molto difficile.
 
Il punto é che per Silent Hill per lo meno ci sono Ito e Yamaoka, quindi per quanto non abbia fiducia in Bloober per lo meno in quel caso abbiamo una garanzia su atmosfera e musica, che sono due aspetti importanti in Silent Hill 2. Per cui, potrebbe salvarsi qualcosa. Nel caso di Metal Gear faccio fatica abbiano coinvolto Shinkawa o Kojima stesso. Poi può essere, ma mi pare molto difficile.
kojima lo escluderei totalmente.
 
Un "filino" cambiato il clima da quei tempi :ahsisi:
Ma è peggiorato, già quando presentarono Quit si scandalizzò il web, parlando di fan service ecc. Figurati oggi.

Poi da vedere come percepirebbero Raikov ad esempio, però parliamo di un titolo vecchio, quindi non si può dire sia stato pensato oggi per andare incontro alla corrente moderna lgbt ecc ecc
Il punto é che per Silent Hill per lo meno ci sono Ito e Yamaoka, quindi per quanto non abbia fiducia in Bloober per lo meno in quel caso abbiamo una garanzia su atmosfera e musica, che sono due aspetti importanti in Silent Hill 2. Per cui, potrebbe salvarsi qualcosa. Nel caso di Metal Gear faccio fatica abbiano coinvolto Shinkawa o Kojima stesso. Poi può essere, ma mi pare molto difficile.
Ma fondamentalmente loro a livello di trama non devono fare niente. La trama e dialoghi vari già sono scritti da Murata, Kojima e Fukushima.

Loro devono solo adattare bene il doppiaggio e basta. Non so se sono gli stessi doppiatori.

Ma come ho detto anche io: curioso di vedere che stanno combinando, ma alla fine dei conti i veri titoloni li abbiamo già e si fa presto a rimetterli su. (esempio che calza perfettamente anche per SH2 e il Team Silent)

È un discorso un po' diverso rispetto ad un Resident Evil 4 Remake fatto dalla stessa - seppur con team decisamente cambiati - Capcom. Nel caso di MGS, chiunque se ne stia occupando è meglio che punti a fare un copia/incolla e al non cercare di cambiare e/o stravolgere nulla, se non appunto nel lato grafico e dintorni.

Però insomma, la curiosità rimane :nev:
Esatto, tutto sta qui. È vero che per esempio RE 2 R è stato fatto da team diversi (un miscuglio di gente) e senza Kamiya. Ma è pure vero che è stato fatto da gente che bene o male ha sempre avuto le mani in pasta nei RE. Uno dei due director di RE 2 R Kazunori Kadoi per esempio, era un game designer di Rev 2.
Che poi ha lavorato anche a RE 4 R.
 
Ultima modifica:
Ma fondamentalmente loro a livello di trama non devono fare niente. La trama e dialoghi vari già sono scritti da Murata, Kojima e Fukushima.
Un gioco non è fatto solo di sceneggiatura, altrimenti dovremmo stare tranquillissimi pure su Silent Hill 2. Anche una buona scrittura (che quella di Kojima e compagnia non è eccezionale, è aiutata dalla composizione e dalla messa in scena, a maggior ragione) può essere rovinata da una rappresentazione non adatta. Se cannano il resto, la trama si depotenzia di conseguenza. Stessa cosa per Silent Hill 2.
Inoltre, l'esempio dei Resident Evil non è pertinente, perché quelli non sono remake 1:1, ma sono proprio dei giochi nuovi che riprendono il concept e le dinamiche dei vecchi giochi. Quindi, anche se in quel caso l'esperienza risulta diversa va bene.
 
A sto punto facevano prima a fare una remastered. Se proprio proprio, usando come base la versione 3DS se si vogliono dei controlli meno preistorici. Fare un remake sennò non ha senso. Se la direzione é quella di Silent Hill 2, non credo sarebbe solo un restauro
Se non hai la giusta sensibilità e le giuste esperienze passate meglio solo toccarlo considerando che, essendo di Kojima, ha un taglio molto autoriale
 
Peccato che non avremo ne’ un gameplay ne’ una data d’uscita a quanto si dice.. a sto punto avrei aspettato a presentarlo (se ci sarà davvero).
 
Un gioco non è fatto solo di sceneggiatura, altrimenti dovremmo stare tranquillissimi pure su Silent Hill 2. Anche una buona scrittura (che quella di Kojima e compagnia non è eccezionale, è aiutata dalla composizione e dalla messa in scena, a maggior ragione) può essere rovinata da una rappresentazione non adatta. Se cannano il resto, la trama si depotenzia di conseguenza. Stessa cosa per Silent Hill 2.
Inoltre, l'esempio dei Resident Evil non è pertinente, perché quelli non sono remake 1:1, ma sono proprio dei giochi nuovi che riprendono il concept e le dinamiche dei vecchi giochi. Quindi, anche se in quel caso l'esperienza risulta diversa va bene.
Infatti per questo voglio vedere tante cose

Tipo i volti, le espressioni, la regia ecc

Nel caso avessero utilizzato i filmati dei pachinko sarebbe la scelta ideale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top