PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Venerdì ore 10:00)


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Penso sia inutile insistere, anche perché se non ama giocare ai titoli retrò c'è poco da fare.
Probabilmente aspetterà che Konami possa realizzare altri remake della saga, anche se significa attendere anni.

Comunque il terzo, della trilogia, era quello più "facile" da svecchiare.
I primi due immagino ci voglia molto ma molto più sforzo.
Ok, in parte lo capisco, ma attenzione perchè non è retro. Sono titoli rimessi a lucido.

Vero che quei cani di Konami qui hanno fatto un porting puzzoso della collection PS3 dei Bluepoint, ma fondamentalmente è sempre giocare in HD (la versione è sempre quella dei Bluepoint appunto).
 
Comunque guarda che MGS 2 è stato rimasterizzato in HD già con la collection PS3, ti posso assicurare che graficamente è ancora bello e delizioso da guardare (te lo scrivo, e te le sottoscrivo). Il primo capitolo, con il quale dici faresti fatica, lo giochi e te lo fai fuori in due giorni. Poi giochi il due, il 3 e sei apposto.
Sisi lo so ma come
Ho premesso non riuscirei mai a giocarlo. Proprio è un mio limite
 
Sisi lo so ma come
Ho premesso non riuscirei mai a giocarlo. Proprio è un mio limite
A questo punto aspetta i remake, anche se credo che solo MGS3 (e i capitoli usciti dopo di lui, se mai ci arriveranno a farli) saranno fedeli all'esperienza originale
 
Penso sia inutile insistere, anche perché se non ama giocare ai titoli retrò c'è poco da fare.
Probabilmente aspetterà che Konami possa realizzare altri remake della saga, anche se significa attendere anni.

Comunque il terzo, della trilogia, era quello più "facile" da svecchiare.
I primi due immagino ci voglia molto ma molto più sforzo.
Mah, il primo Solid sicuramente. Col 2 saremmo agli stessi livelli del 3. Semplicemente il 3 è quello con la trama e le tematiche più digeribili e quindi il più facile da riproporre ad un pubblico più giovane

La vera sfida sarebbe rifa
re i primi due Metal Gear per MSX. In particolare il primo che era molto scarno a livello di dialoghi e contesto narrativo
 
La vera sfida sarebbe rifa
re i primi due Metal Gear per MSX. In particolare il primo che era molto scarno a livello di dialoghi e contesto narrativo

Dovrebbero metterli entrambi in un unico gioco, prima parte Outer Heaven e seconda parte Zanzibar. Se fatti bene sarebbero qualcosa di epocale. Ma ovviamente non accadrà mai. :asd:
 
La vera sfida sarebbe rifa
re i primi due Metal Gear per MSX. In particolare il primo che era molto scarno a livello di dialoghi e contesto narrativo
Eh si, i primi due Metal Gear andrebbero rifatti anche solo per dare un collegamento più diretto con i Solid.
 
Dovrebbero metterli entrambi in un unico gioco, prima parte Outer Heaven e seconda parte Zanzibar. Se fatti bene sarebbero qualcosa di epocale. Ma ovviamente non accadrà mai. :asd:
Secondo me no, anche perché verrebbe meno un colpo di scena in particolare se non fai passare un po' di tempo tra i due.
Ossia Schneider che dopo esser stato tuo alleato nel primo si allea con Big Boss a causa dei bombardamenti indiscriminati della NATO a seguito della distruzione del TX-55.
E poi comunque intercorrono sempre quattro anni tra gli eventi dei i due giochi e Snake non è più una recluta nel secondo

In generale ciò che rende il 2 narrativamente impattante è il fatto che ti ricontestualizzi molto il primo gioco, abbastanza semplice e scemotto, dando motivazioni credibili ai suoi antagonisti (ovviamente non tutti, ci sono ancora boss che "AHAHAHAHAHAHAHA SNAKE IO SONO IL MIGLIORE IN QUESTO SPECIFICO MODO DI COMBATTERE, ORA TI UCCIDERÒ") e installando nel giocatore il dubbio che le missioni a cui ha partecipato non abbiano scopi nobili ma siano solo servite a ristabilire l'egemonia militare degli USA. Tutto l'antiamericanismo della serie inizia con MG2

L'idea per me sarebbe quella di mantenere un remake del primo abbastanza semplice per poi sganciare la bomba narrativa col remake del 2. Ovviamente per "semplice" intendo per gli standard della serie Solid, quindi comunque abbastanza drammatico e che esplori le tipiche tematiche
Post automatically merged:

Eh si, i primi due Metal Gear andrebbero rifatti anche solo per dare un collegamento più diretto con i Solid.
Anche perché Metal Gear 2 Solid Snake è un gran gioco e getta le basi per la serie sul piano narrativo. Il primo sarebbe interessante ricontestualizzato alla luce di The Phantom Pain, per quanto solo noi giocatori saremmo a conoscenza di quell'informazione e non il protagonista. Magari buttaci una telefonata di Ocelot alla fine, in cui questo si riferisce alla cosa di cui parlo, ma in maniera abbastanza vaga perché chi sa capisca e chi non sa si chieda di che parla
 
Ultima modifica:
Secondo me no, anche perché verrebbe meno un colpo di scena in particolare se non fai passare un po' di tempo tra i due.
Ossia Schneider che dopo esser stato tuo alleato nel primo si allea con Big Boss a causa dei bombardamenti indiscriminati della NATO a seguito della distruzione del TX-55.
E poi comunque intercorrono sempre quattro anni tra gli eventi dei i due giochi e Snake non è più una recluta nel secondo

In generale ciò che rende il 2 narrativamente impattante è il fatto che ti ricontestualizzi molto il primo gioco, abbastanza semplice e scemotto, dando motivazioni credibili ai suoi antagonisti (ovviamente non tutti, ci sono ancora boss che "AHAHAHAHAHAHAHA SNAKE IO SONO IL MIGLIORE IN QUESTO SPECIFICO MODO DI COMBATTERE, ORA TI UCCIDERÒ") e installando nel giocatore il dubbio che le missioni a cui ha partecipato non abbiano scopi nobili ma siano solo servite a ristabilire l'egemonia militare degli USA. Tutto l'antiamericanismo della serie inizia con MG2

L'idea per me sarebbe quella di mantenere un remake del primo abbastanza semplice per poi sganciare la bomba narrativa col remake del 2. Ovviamente per "semplice" intendo per gli standard della serie Solid, quindi comunque abbastanza drammatico e che esplori le tipiche tematiche
Post automatically merged:


Anche perché Metal Gear 2 Solid Snake è un gran gioco e getta le basi per la serie sul piano narrativo. Il primo sarebbe interessante ricontestualizzato alla luce di The Phantom Pain, per quanto solo noi giocatori saremmo a conoscenza di quell'informazione e non il protagonista. Magari buttaci una telefonata di Ocelot alla fine, in cui questo si riferisce alla cosa di cui parlo, ma in maniera abbastanza vaga perché chi sa capisca e chi non sa si chieda di che parla

Ma infatti non dico di metterli entrambi insieme senza pause, lo stacco temporale si può benissimo mantenere :asd: anche tra Tanker e Big Shell passano 2 anni, basta fare una roba del genere, questo intendo.

Poi comuqnue Metal Gear 1 è troppo corto per poterci fare un singolo gioco al giorno d'oggi e inoltre non c'è dubbio che in molte parti vadano riscritti pesantemente per renderli più coerenti e contestualizzati con il resto della saga, sia riguardo a Phantom Pain e sia con tutti i MGS a partire dal primo.

Parliamo davvero di un lavoro troppo complicato, delicato e rischioso, specie a farlo poi senza il creatore. Non si assumeranno mai un tale rischio. :asd:

Sarà già tanto se riusciranno a fare un Remake degno di MGS1.
 
Ma infatti non dico di metterli entrambi insieme senza pause, lo stacco temporale si può benissimo mantenere :asd: anche tra Tanker e Big Shell passano 2 anni, basta fare una roba del genere, questo intendo.
Sì ma io intendo dar tempo al giocatore di metabolizzare il primo. Viene meno il colpo di scena se ciccia fuori nello stesso gioco. Magari li sviluppi in contemporanea, ma li fai uscire come giochi separati a uno o due anni di distanza
Poi comuqnue Metal Gear 1 è troppo corto per poterci fare un singolo gioco al giorno d'oggi e inoltre non c'è dubbio che in molte parti vadano riscritti pesantemente per renderli più coerenti e contestualizzati con il resto della saga, sia riguardo a Phantom Pain e sia con tutti i MGS a partire dal primo.
Vabbè ovvio che vada molto riscritto pesantemente perché a livello di trama era molto scarno nel contesto della serie. Poi i boss si riducevano a "sono Shotgunner, io shparo" o "sono Machine Gun Kid, pew pew" e Big Boss era un coglione che ti diceva "il paracadute serve per quando ti getti da altezze elevate" :asd:
Però alcune cose erano carine e mi piacerebbe rivederle, tipo i soldati che pattugliavano il tetto dell'edificio coi jetpack
Un gioco completo lo tiri fuori tranquillamente se sai cosa fare, anche perché aveva una mappa veramente complessa per l'epoca e avresti anche l'occasione di sperimentare con nuove meccaniche quali il paracadutismo. In un remake odierno, Outer Heaven sarebbe una mappa abbastanza affine alla Villa Spencer o alla RPD per level design ma con le interazioni ambientali di un Metal Gear Solid. Una mappa ben studiata da sola ti aumenta di molto la longevità di un gioco, senza contare che un remake di MG1 avrebbe cutscene e un impianto narrativo molto più sviluppato rispetto all'originale. Poi nulla gli vieterebbe di aggiungere nuove aree e nuovi boss
Parliamo davvero di un lavoro troppo complicato, delicato e rischioso, specie a farlo poi senza il creatore. Non si assumeranno mai un tale rischio.
Certo ma infatti ne stiamo parlando a livello ipotetico. Illusioni su dei possibili remake non me ne faccio, ma li meriterebbero ben più di Snake Eater o di qualunque Solid
 
Dovrebbero metterli entrambi in un unico gioco, prima parte Outer Heaven e seconda parte Zanzibar. Se fatti bene sarebbero qualcosa di epocale. Ma ovviamente non accadrà mai. :asd:
Più che altro ci vuole troppa libertà creativa e quindi talento. Non puoi fare rivivere a Snake le situazioni di mgs1. Con gli originali ci stai perché MGS1 é un soft reboot. Ma se devi metterli in continuità...
Poi, la porzione MG1 é difficile da gestire perché c'e un lato interpretativo che é difficile da imporre dopo MGSV, e si potrebbe finire nell'effetto fan fiction
 
Più che altro ci vuole troppa libertà creativa e quindi talento. Non puoi fare rivivere a Snake le situazioni di mgs1. Con gli originali ci stai perché MGS1 é un soft reboot. Ma se devi metterli in continuità...
Poi, la porzione MG1 é difficile da gestire perché c'e un lato interpretativo che é difficile da imporre dopo MGSV, e si potrebbe finire nell'effetto fan fiction

Vabbè, tendenzialmente chiunque diriga un titolo della serie all'infuori di Kojima finisce per creare l'effetto fan-fiction. Vedi Gray Fox in Portable Ops, il principale motivo per cui credo sia stato decanonizzato parzialmente. Per quanto poi anche Ground Zeroes crei incongruenze col suo personaggio

Che poi a dire il vero poi quell'effetto si riscontra paradossalmente pure in alcuni giochi diretti dallo stesso Kojima, tra MGS4, buona parte di Peace Walker e alcuni dettagli di The Phantom Pain
 
Vabbè, tendenzialmente chiunque diriga un titolo della serie all'infuori di Kojima finisce per creare l'effetto fan-fiction. Vedi Gray Fox in Portable Ops, il principale motivo per cui credo sia stato decanonizzato parzialmente. Per quanto poi anche Ground Zeroes crei incongruenze col suo personaggio

Che poi a dire il vero poi quell'effetto si riscontra paradossalmente pure in alcuni giochi diretti dallo stesso Kojima, tra MGS4, buona parte di Peace Walker e alcuni dettagli di The Phantom Pain
Dipende dallo scrittore. Gli Ac!d e le Snake Tales, nel loro piccolo, li ho trovati efficaci nella storia anche senza Kojima
 
Dipende dallo scrittore. Gli Ac!d e le Snake Tales, nel loro piccolo, li ho trovati efficaci nella storia anche senza Kojima
Anche Ghost Babel, ma in quei casi avevano carta bianca. Discorso diverso quando devi creare qualcosa che si debba collegare con una narrativa già stabilita
 
Anche Ghost Babel, ma in quei casi avevano carta bianca. Discorso diverso quando devi creare qualcosa che si debba collegare con una narrativa già stabilita
Si, vero, però credo che uno bravo saprebbe cavarsela. Il problema é beccare quello bravo 🤣
 
Curioso di vedere la collector qui in EU, potrei pure decidere di acquistare quella. Disdicendo il pre order Amazon della Deluxe, dato che ovviamente non sono stati scalati i soldi. :sisi:
 
Curioso di vedere la collector qui in EU, potrei pure decidere di acquistare quella. Disdicendo il pre order Amazon della Deluxe, dato che ovviamente non sono stati scalati i soldi. :sisi:
Io spero che arrivi davvero anche da noi, perché quella USA non sono riuscito a prenotarla. Altrimenti dovrei andare di bagarini, e vorrei evitare. :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top